Olimpia splendid Astomi 80 Parts list manual

ASTOMI 80
ASTOMI 200
ASTOMI 80 ASTOMI 200
ISTRUZIONI PER INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE
INSTRUCTIONS FOR INSTALLATION, USE AND MAINTENANCE
INSTRUCTIONS POUR L’INSTALLATION, L’EMPLOI ET L’ENTRETIEN
INSTALLATIONS, BEDIENUNGS AND WARTUNGSANWEISUNGEN
INSTRUCCIOES PARA LA INSTALACIÓN, USO Y MANTENIMIENTO
IT
EN
FR
DE
ES

Fig. B
Fig. D
Fig. C
Fig. E
Fig. F
ASTOMI 200
ASTOMI 200
ASTOMI 80
ASTOMI 80
33
22
1
1
1
2
2
1
2
1
3 3
2
1
OK NO!
22
ASTOMI 80
3
> > > > >

ITALIANO
IT-
1 - INFORMAZIONI GENERALI
Desideriamo innanzitutto ringraziarVi per aver deciso di accordare
la vostra preferenza ad un apparecchio di nostra produzione.
Documento riservato ai termini di legge con divieto di riproduzione
o di trasmissione a terzi senza esplicita autorizzazione della ditta
costruttrice.Le macchine possono subire aggiornamenti e quindi
presentare particolari diversi da quelli rafgurati, senza per questo
costituire pregiudizio per i testi contenuti in questo manuale.
Leggere attentamente il presente manuale prima di procedere
con qualsiasi operazione (installazione, manutenzione, uso)
ed attenersi scrupolosamente a quanto descritto nei singoli
capitoli.
Conservare con cura questo libretto per ogni ulteriore consul-
tazione. Dopo aver tolto l’imballaggio assicurarsi dell’integrità
dell’apparecchio; gli elementi dell’imballaggio non devono es-
sere lasciati alla portata dei bambini in quanto potenziali fonti
di pericolo.
LA DITTA COSTRUTTRICE NON SI ASSUME RESPONSABILI-
TÀ PER DANNI A PERSONE O COSE DERIVANTI DALLA MAN-
CATA OSSERVANZA DELLE NORME CONTENUTE NEL PRE-
SENTE LIBRETTO.
1ASTOMI

ITALIANO
IT-
La ditta costruttrice si riserva il diritto di apportare modiche
in qualsiasi momento ai propri modelli, fermo restando le ca-
ratteristiche essenziali descritte nel presente manuale.
2 - AVVERTENZE GENERALI
QUANDO SI UTILIZZANO APPARECCHIATURE
ELETTRICHE, È SEMPRE NECESSARIO SEGUIRE
PRECAUZIONI DI SICUREZZA DI BASE PER RIDURRE
RISCHI DI INCENDIO, SCOSSE ELETTRICHE E
INFORTUNI A PERSONE, INCLUSO QUANTO SEGUE:
Questoprodottodeve essereutilizzatounicamentesecon-
do le speciche indicate nel presente manuale. L’utilizzo
diverso da quanto specicato potrebbe comportare gravi
infortuni.
1- ATTENZIONE Questa è un’apparecchiatura elettrica e richiede
attenzione durante l’utilizzo.
2 - ATTENZIONE per ridurre il rischio di gravi ustioni, tenere il prodotto
fuori dalla portata di bambini e animali domestici.
3- ATTENZIONE Non consentire ai bambini di giocare con alcun
imballo del prodotto come buste di plastica.
4 - Lo smontaggio, riparazione o riconversione da parte di una per-
sona non autorizzata potrebbe comportare gravi danni e annulla
la garanzia del fabbricante.
5 - Non azionare l’apparecchio in caso di cavo o spina danneggiati,
dopo malfunzionamenti dell’apparecchio o se è stato fatto cadere
o è danneggiato in qualsiasi modo. Restituire l’apparecchio al
fabbricante per l’esame o la riparazione.
6 - Collocare sempre l’apparecchio su una supercie stabile, piana e
livellata almeno a 60 cm dal pavimento e ad almeno 10 cm dalle
pareti. Questo umidicatore potrebbe non funzionare correttamente
su una supercie irregolare.
7- Non bloccare l’ingresso o l’uscita dell’aria.
8 - Non collocare l’apparecchio su una supercie in stoffa, tappeto o
assorbente. Questo potrebbe ostruire l’ingresso dell’aria.
9 - Non collocare l’apparecchio vicino a fonti di calore come stufe,
radiatori e caloriferi.
10 - Non collocare l’apparecchio vicino a una presa elettrica.
11 - Posizionare l’apparecchio in uno spazio libero per consentire
alla nebbia di diffondersi liberamente: Tenere il diffusore lontano
da qualsiasi altro apparecchio o oggetto, in particolare da quelli
sensibili all’acqua onde evitare di danneggiarli.
12 - Questo prodotto rilascia nebbia. Non collocare l’apparecchio di-
rettamente sopra mobili in legno, pavimenti o qualsiasi supercie
che potrebbe essere danneggiata dall’acqua. Il produttore non si
assume alcuna responsabilità per danni nel caso in cui l’unità sia
collocata in modo non corretto.
13 - Prima di riempire o pulire l’apparecchio, accertarsi che sia
2

ITALIANO
IT-
La ditta costruttrice si riserva il diritto di apportare modiche
in qualsiasi momento ai propri modelli, fermo restando le ca-
ratteristiche essenziali descritte nel presente manuale.
2 - AVVERTENZE GENERALI
QUANDO SI UTILIZZANO APPARECCHIATURE
ELETTRICHE, È SEMPRE NECESSARIO SEGUIRE
PRECAUZIONI DI SICUREZZA DI BASE PER RIDURRE
RISCHI DI INCENDIO, SCOSSE ELETTRICHE E
INFORTUNI A PERSONE, INCLUSO QUANTO SEGUE:
Questoprodottodeve essereutilizzatounicamentesecon-
do le speciche indicate nel presente manuale. L’utilizzo
diverso da quanto specicato potrebbe comportare gravi
infortuni.
1- ATTENZIONE Questa è un’apparecchiatura elettrica e richiede
attenzione durante l’utilizzo.
2 - ATTENZIONE per ridurre il rischio di gravi ustioni, tenere il prodotto
fuori dalla portata di bambini e animali domestici.
3- ATTENZIONE Non consentire ai bambini di giocare con alcun
imballo del prodotto come buste di plastica.
4 - Lo smontaggio, riparazione o riconversione da parte di una per-
sona non autorizzata potrebbe comportare gravi danni e annulla
la garanzia del fabbricante.
5 - Non azionare l’apparecchio in caso di cavo o spina danneggiati,
dopo malfunzionamenti dell’apparecchio o se è stato fatto cadere
o è danneggiato in qualsiasi modo. Restituire l’apparecchio al
fabbricante per l’esame o la riparazione.
6 - Collocare sempre l’apparecchio su una supercie stabile, piana e
livellata almeno a 60 cm dal pavimento e ad almeno 10 cm dalle
pareti. Questo umidicatore potrebbe non funzionare correttamente
su una supercie irregolare.
7- Non bloccare l’ingresso o l’uscita dell’aria.
8 - Non collocare l’apparecchio su una supercie in stoffa, tappeto o
assorbente. Questo potrebbe ostruire l’ingresso dell’aria.
9 - Non collocare l’apparecchio vicino a fonti di calore come stufe,
radiatori e caloriferi.
10 - Non collocare l’apparecchio vicino a una presa elettrica.
11 - Posizionare l’apparecchio in uno spazio libero per consentire
alla nebbia di diffondersi liberamente: Tenere il diffusore lontano
da qualsiasi altro apparecchio o oggetto, in particolare da quelli
sensibili all’acqua onde evitare di danneggiarli.
12 - Questo prodotto rilascia nebbia. Non collocare l’apparecchio di-
rettamente sopra mobili in legno, pavimenti o qualsiasi supercie
che potrebbe essere danneggiata dall’acqua. Il produttore non si
assume alcuna responsabilità per danni nel caso in cui l’unità sia
collocata in modo non corretto.
13 - Prima di riempire o pulire l’apparecchio, accertarsi che sia
3ASTOMI

ITALIANO
IT-
scollegato dall’alimentazione elettrica.
14 - Una volta che l’umidicatore è stato collegato alla presa di
corrente, non inclinare né muovere l’unità.
15 - Non rimuovere il coperchio dal corpo apparecchio mentre lo
stesso è in funzione.
16 - Non maneggiare la spina con le mani bagnate.
17 - Non piegare eccessivamente, attorcigliare, tirare o danneggiare
il cavo di alimentazione.
18 - Evitare dicollocare l’apparecchioladdove labocchetta dell’umidità
sia puntata direttamente su un oggetto o persona.
19 - Non inalare la nebbia/vapore espulso dall’apparecchio né bere
l’acqua del serbatoio.
20 - NON riempire il serbatoio oltre il segno “MAX” indicato al suo
interno; in caso contrario l’apparecchio non funziona.
21 - Non riempire il serbatoio dell’acqua con acqua calda o bollente.
22 - Non utilizzare l’apparecchio sotto la luce diretta del sole o vicino
a fonti di calore come una stufa, calorifero o radiatore.
23 - Se il corpo apparecchio o il coperchio presentano fessure o
sono danneggiati, non utilizzarli.
24 - Non tenere l’apparecchio in funzione per un periodo di tempo
prolungato.
25 -
Scollegare il cavo quando l’apparecchio non è in uso per un
periodo di tempo prolungato e/o quando nessuno si trova in casa.
26 - Non tenere l’acqua nel serbatoio se non in uso per un periodo
di tempo prolungato.
27 - Rimuovere l’acqua e pulire il serbatoio quando l’apparecchio
non è in uso.
28 - Non pulire il corpo apparecchio, il serbatoio e il coperchio con
detergenti o sostanze chimiche di alcun tipo.
29 - Non utilizzare l’apparecchio vicino ad alcun altro dispositivo
elettronico.
30 - Non coprire mai la bocchetta di spruzzo durante l’uso. Non
collocare nulla sopra o all’interno dell’apparecchio.
31 - Noncollocare il cavodi alimentazioneelettrica sopra deglioggetti.
32 - Non bagnare il cavo di alimentazione elettrica esternamente o
internamente o dove si collega al prodotto.
33 - Non utilizzare l’apparecchio vicino a un lavabo.
34 - Non immergere il corpo apparecchio in acqua o altri liquidi né
versare acqua sullo stesso.
35 - Quando si svuota l’acqua dal serbatoio, versare o scaricare
lateralmente.
36 - Non coprire il coperchio con un panno o la mano e non utilizzare
l’apparecchio senza il coperchio.
37 -
Utilizzare acqua potabile o distillata nel serbatoio. L’uso di acqua
particolarmente dura (ricca di calcare richiede) la pulizia più fre-
quente.
38 - Se si forma umidità sulle pareti o sulle nestre della stanza,
spegnere l’apparecchio. La stanza presenta molta umidità e
4

ITALIANO
IT-
scollegato dall’alimentazione elettrica.
14 - Una volta che l’umidicatore è stato collegato alla presa di
corrente, non inclinare né muovere l’unità.
15 - Non rimuovere il coperchio dal corpo apparecchio mentre lo
stesso è in funzione.
16 - Non maneggiare la spina con le mani bagnate.
17 - Non piegare eccessivamente, attorcigliare, tirare o danneggiare
il cavo di alimentazione.
18 - Evitare dicollocare l’apparecchioladdove labocchetta dell’umidità
sia puntata direttamente su un oggetto o persona.
19 - Non inalare la nebbia/vapore espulso dall’apparecchio né bere
l’acqua del serbatoio.
20 - NON riempire il serbatoio oltre il segno “MAX” indicato al suo
interno; in caso contrario l’apparecchio non funziona.
21 - Non riempire il serbatoio dell’acqua con acqua calda o bollente.
22 - Non utilizzare l’apparecchio sotto la luce diretta del sole o vicino
a fonti di calore come una stufa, calorifero o radiatore.
23 - Se il corpo apparecchio o il coperchio presentano fessure o
sono danneggiati, non utilizzarli.
24 - Non tenere l’apparecchio in funzione per un periodo di tempo
prolungato.
25 -
Scollegare il cavo quando l’apparecchio non è in uso per un
periodo di tempo prolungato e/o quando nessuno si trova in casa.
26 - Non tenere l’acqua nel serbatoio se non in uso per un periodo
di tempo prolungato.
27 - Rimuovere l’acqua e pulire il serbatoio quando l’apparecchio
non è in uso.
28 - Non pulire il corpo apparecchio, il serbatoio e il coperchio con
detergenti o sostanze chimiche di alcun tipo.
29 - Non utilizzare l’apparecchio vicino ad alcun altro dispositivo
elettronico.
30 - Non coprire mai la bocchetta di spruzzo durante l’uso. Non
collocare nulla sopra o all’interno dell’apparecchio.
31 - Noncollocare il cavodi alimentazioneelettrica sopra deglioggetti.
32 - Non bagnare il cavo di alimentazione elettrica esternamente o
internamente o dove si collega al prodotto.
33 - Non utilizzare l’apparecchio vicino a un lavabo.
34 - Non immergere il corpo apparecchio in acqua o altri liquidi né
versare acqua sullo stesso.
35 - Quando si svuota l’acqua dal serbatoio, versare o scaricare
lateralmente.
36 - Non coprire il coperchio con un panno o la mano e non utilizzare
l’apparecchio senza il coperchio.
37 -
Utilizzare acqua potabile o distillata nel serbatoio. L’uso di acqua
particolarmente dura (ricca di calcare richiede) la pulizia più fre-
quente.
38 - Se si forma umidità sulle pareti o sulle nestre della stanza,
spegnere l’apparecchio. La stanza presenta molta umidità e
5ASTOMI

ITALIANO
IT-
una maggiore umidicazione potrebbe causare danni.
39 - Evitare che il cavo di alimentazione penda libero dal piano di
appoggio onde evitare che inavvertitamente possa essere tirto
causando la caduta dell’apparecchio.
40 - Non aprire il corpo apparecchio per nessun motivo.
Pericolo di scosse elettriche!
41 - Evitare di aggiungere troppe gocce di olio.
42 - L’apparecchio richiede un rabbocco regolare dell’acqua quando
è in uso. Spegnere l’apparecchio e scollegarlo dalla presa di
corrente prima di eseguire il rabbocco.
Solo per uso domestico .
3 - INFORMAZIONI SULL’UTILIZZO
DELL’OLIO ESSENZIALE
Seguire queste raccomandazioni per l’uso corretto di olio essen-
ziale onde evitare di causare malfunzionamenti/danni al prodotto o
causare danni agli utenti.
• Usare olio essenziale naturale al 100% adatto ad essere utilizza-
to nei diffusori elettrici ad ultrasuoni.
• Aggiungere l’olio essenziale
- per modello “ASTOMI 80” > 2÷3 gocce in 70 ml di acqua.
- per modello “ASTOMI 200” > 5÷10 gocce in 200 ml di acqua.
Non superare questa quantità.
• Lavare accuratamente il serbatoio dell’acqua dopo ogni utilizzo
per rimuovere i residui.
• Alcuni tipi di olio aromatico non sono molto solubili in acqua e
tendono a rimanere nel serbatoio dell’acqua. Pulire regolarmente
il serbatoio dell’acqua.
• Pulire il serbatoio ad ogni cambio d’olio. Se l’olio precedentemen-
te utilizzato non viene completamente rimosso, la miscela aroma-
tica può rilasciare un odore sgradevole e/o formare dei residui.
• L’uso di alcuni tipi di olio potrebbe causare la colorazione delle
parti interne del serbatoio. É del tutto normale.
• Non applicare direttamente olio non diluito sulla pelle o ingerirlo.
Nel caso l’olio venga ingerito, consultare immediatamente un me-
dico.
• Non permettere all’olio di venire a contatto con la pelle, lavarlo
subito con acqua.
• Assicurati che l’olio non venga a contatto con gli occhi. Nel caso
lavarli immediatamente con acqua. Se necessario, consultare un
medico.
• In caso di malessere durante l’utilizzo del prodotto, spegnere im-
mediatamente il dispositivo.
• Donne in gravidanza, anziani, bambini piccoli e le persone con
malattie croniche possono essere più sensibili al profumo. In
caso di malessere, interrompere immediatamente l’uso.
• Il serbatoio e il coperchio sono realizzati in materiali antiolio. Altre
6

ITALIANO
IT-
una maggiore umidicazione potrebbe causare danni.
39 - Evitare che il cavo di alimentazione penda libero dal piano di
appoggio onde evitare che inavvertitamente possa essere tirto
causando la caduta dell’apparecchio.
40 - Non aprire il corpo apparecchio per nessun motivo.
Pericolo di scosse elettriche!
41 - Evitare di aggiungere troppe gocce di olio.
42 - L’apparecchio richiede un rabbocco regolare dell’acqua quando
è in uso. Spegnere l’apparecchio e scollegarlo dalla presa di
corrente prima di eseguire il rabbocco.
Solo per uso domestico .
3 - INFORMAZIONI SULL’UTILIZZO
DELL’OLIO ESSENZIALE
Seguire queste raccomandazioni per l’uso corretto di olio essen-
ziale onde evitare di causare malfunzionamenti/danni al prodotto o
causare danni agli utenti.
• Usare olio essenziale naturale al 100% adatto ad essere utilizza-
to nei diffusori elettrici ad ultrasuoni.
• Aggiungere l’olio essenziale
- per modello “ASTOMI 80” > 2÷3 gocce in 70 ml di acqua.
- per modello “ASTOMI 200” > 5÷10 gocce in 200 ml di acqua.
Non superare questa quantità.
• Lavare accuratamente il serbatoio dell’acqua dopo ogni utilizzo
per rimuovere i residui.
• Alcuni tipi di olio aromatico non sono molto solubili in acqua e
tendono a rimanere nel serbatoio dell’acqua. Pulire regolarmente
il serbatoio dell’acqua.
• Pulire il serbatoio ad ogni cambio d’olio. Se l’olio precedentemen-
te utilizzato non viene completamente rimosso, la miscela aroma-
tica può rilasciare un odore sgradevole e/o formare dei residui.
• L’uso di alcuni tipi di olio potrebbe causare la colorazione delle
parti interne del serbatoio. É del tutto normale.
• Non applicare direttamente olio non diluito sulla pelle o ingerirlo.
Nel caso l’olio venga ingerito, consultare immediatamente un me-
dico.
• Non permettere all’olio di venire a contatto con la pelle, lavarlo
subito con acqua.
• Assicurati che l’olio non venga a contatto con gli occhi. Nel caso
lavarli immediatamente con acqua. Se necessario, consultare un
medico.
• In caso di malessere durante l’utilizzo del prodotto, spegnere im-
mediatamente il dispositivo.
• Donne in gravidanza, anziani, bambini piccoli e le persone con
malattie croniche possono essere più sensibili al profumo. In
caso di malessere, interrompere immediatamente l’uso.
• Il serbatoio e il coperchio sono realizzati in materiali antiolio. Altre
7ASTOMI

ITALIANO
IT-
parti dell’apparecchio possono essere danneggiate dal contatto
con l’olio. Fare attenzione a non versare olio fuori dal serbatoio.
• Conservare l’olio essenziale in un luogo buio e fresco con il tappo
ben chiuso e fuori dalla portata di bambini e animali domestici.
• Rispettare la data di scadenza dell’olio essenziale.
4 - DESCRIZIONE APPARECCHIO
ASTOMI 200
1) Corpo apparecchio
2) Serbatoio
3) Coperchio
4) Uscita nebbia
5) Tasto accensione/spegnimento
6) Presa di alimentazione
7) Alimentatore (per modello
ASTOMI 200)
8) Cavo USB (per modello ASTO-
MI 80)
9) Bicchierino (per modello
ASTOMI 200)
5 - FUNZIONAMENTO
a. Rimuovere il coperchio (3) (Fig. B)
b. Aggiungere l’acqua nel serbatoio (2) (Fig. C)
• per modello ASTOMI 80 - max 70 ml
• per modello ASTOMI 200 - max 200 ml
Nonsuperare l’indicazione“MAX” presentenel serbatoio
(2); in caso contrario l’apparecchio non funziona.
> > > > >
Fig. A
8
7
5

ITALIANO
IT-
parti dell’apparecchio possono essere danneggiate dal contatto
con l’olio. Fare attenzione a non versare olio fuori dal serbatoio.
• Conservare l’olio essenziale in un luogo buio e fresco con il tappo
ben chiuso e fuori dalla portata di bambini e animali domestici.
• Rispettare la data di scadenza dell’olio essenziale.
4 - DESCRIZIONE APPARECCHIO
ASTOMI 80
ASTOMI 200
7) Alimentatore (per modello
ASTOMI 200)
8) Cavo USB (per modello ASTO-
MI 80)
9) Bicchierino (per modello
ASTOMI 200)
5 - FUNZIONAMENTO
a. Rimuovere il coperchio (3) (Fig. B)
b. Aggiungere l’acqua nel serbatoio (2) (Fig. C)
• per modello ASTOMI 80 - max 70 ml
• per modello ASTOMI 200 - max 200 ml
Nonsuperare l’indicazione“MAX” presentenel serbatoio
(2); in caso contrario l’apparecchio non funziona.
> > > > >
Fig. A
9ASTOMI
6
6
5
13
2
7
9
1
4
8
5
4
3
2

ITALIANO
IT-
c. Aggiungere l’olio essenziale (Fig. E).
- per modello “ASTOMI 80” > 2÷3 gocce in 70 ml di acqua.
- per modello “ASTOMI 200” > 5÷10 gocce in 200 ml di acqua.
Non superare questa quantità.
d. Posizionare il coperchio (3) sul corpo apparecchio (1) (Fig. D).
- - - - - - - - - - - - - - - - - -
Modello ASTOMI 80 (Fig. G)
e1. Collegare la spina USB del cavo di alimentazione (8) ad una presa che eroghi ten-
sione di almeno 5V, 1A (o superiore).
Se l’alimentazione è inferiore a 5V, 1A la nebbia erogata è molto scarsa. Di norma,
l’alimentazione USB da un pc portatile è ottimale mentre non è corretta l’alimenta-
zione USB da un computer desktop.
e2. Collegare il connettore mini USB alla presa di alimentazione (6) sul corpo apparec-
chio; si accende per un secondo la luce nel serbatoio.
- - - - - - - - - - - - - - - - - -
Modello ASTOMI 200 (Fig. H)
f1. Collegare l’alimentatore (7) alla presa di corrente e la spina (7a) nella presa di
alimentazione (6) sul corpo apparecchio; l’apparecchio emette un “beep” e si
accende per un secondo la luce nel serbatoio.
• Assicurarsi che la tensione di rete corrisponda con
quanto riportato sull’alimentatore (8).
• Utilizzare solo l’alimentatore (8) in dotazione.
ACCENSIONE (per entrambi i modelli)
g. Premere il tasto per avviare l’apparecchio.
L’apparecchio eroga la nebbia e la luce nel serbatoio si accende alternando il colore
rosso a quello verde.
NOTA:
- Se non c’è acqua nel serbatoio (2), dopo aver premuto il ta-
sto il led lampeggia 3 volte di colore rosso e si spegne.
h. Premere una seconda volta il tasto per spegnere la luce led (l’erogazione
continua).
i. Premere ancora il tasto per spegnere l’apparecchio
6a - PULIZIA DOPO L’USO
Dopo ogni utilizzo e se si vuole utilizzare un altro olio, operare come segue:
Spegnere l’apparecchio e scollegarlo dall’alimentazione
elettrica.
a. Rimuovere il coperchio (3).
b. Svuotare l’acqua presente nel serbatoio (2) evitando di metterla a contatto con l’u-
scita dell’aria (Fig. F).
c. Sciacquare il serbatoio e asciugarlo accuratamente con un panno morbido o carta
assorbente per rimuovere ogni eventuale residuo. Pulire e asciugare accuratamente
il trasduttore ad ultrasuoni (1a), se necessario, utilizzando un pennello a setole mor-
bide (Fig. L).
10

ITALIANO
IT-
c. Aggiungere l’olio essenziale (Fig. E).
- per modello “ASTOMI 80” > 2÷3 gocce in 70 ml di acqua.
- per modello “ASTOMI 200” > 5÷10 gocce in 200 ml di acqua.
Non superare questa quantità.
d. Posizionare il coperchio (3) sul corpo apparecchio (1) (Fig. D).
- - - - - - - - - - - - - - - - - -
Modello ASTOMI 80 (Fig. G)
e1. Collegare la spina USB del cavo di alimentazione (8) ad una presa che eroghi ten-
sione di almeno 5V, 1A (o superiore).
Se l’alimentazione è inferiore a 5V, 1A la nebbia erogata è molto scarsa. Di norma,
l’alimentazione USB da un pc portatile è ottimale mentre non è corretta l’alimenta-
zione USB da un computer desktop.
e2. Collegare il connettore mini USB alla presa di alimentazione (6) sul corpo apparec-
chio; si accende per un secondo la luce nel serbatoio.
- - - - - - - - - - - - - - - - - -
Modello ASTOMI 200 (Fig. H)
f1. Collegare l’alimentatore (7) alla presa di corrente e la spina (7a) nella presa di
alimentazione (6) sul corpo apparecchio; l’apparecchio emette un “beep” e si
accende per un secondo la luce nel serbatoio.
• Assicurarsi che la tensione di rete corrisponda con
quanto riportato sull’alimentatore (8).
• Utilizzare solo l’alimentatore (8) in dotazione.
ACCENSIONE (per entrambi i modelli)
g. Premere il tasto per avviare l’apparecchio.
L’apparecchio eroga la nebbia e la luce nel serbatoio si accende alternando il colore
rosso a quello verde.
NOTA:
- Se non c’è acqua nel serbatoio (2), dopo aver premuto il ta-
sto il led lampeggia 3 volte di colore rosso e si spegne.
h. Premere una seconda volta il tasto per spegnere la luce led (l’erogazione
continua).
i. Premere ancora il tasto per spegnere l’apparecchio
6a - PULIZIA DOPO L’USO
Dopo ogni utilizzo e se si vuole utilizzare un altro olio, operare come segue:
Spegnere l’apparecchio e scollegarlo dall’alimentazione
elettrica.
a. Rimuovere il coperchio (3).
b. Svuotare l’acqua presente nel serbatoio (2) evitando di metterla a contatto con l’u-
scita dell’aria (Fig. F).
c. Sciacquare il serbatoio e asciugarlo accuratamente con un panno morbido o carta
assorbente per rimuovere ogni eventuale residuo. Pulire e asciugare accuratamente
il trasduttore ad ultrasuoni (1a), se necessario, utilizzando un pennello a setole mor-
bide (Fig. L).
11 ASTOMI

ITALIANO
IT-
• Pulire solo con acqua. Non utilizzare detergenti o
sostanze chimiche.
• Non strofinare o grattare il disco ultrasonico
(1a).
d. Lavare ed asciugare il coperchio (3).
e. Pulire la parte esterna del corpo apparecchio (1) con un panno morbido eventual-
mente leggermente inumidito.
• Non immergere il corpo apparecchio (1), il trasfor-
matore (7) e il cavo USB (8) in acqua o in altri liquidi.
• Nonlasciare l’apparecchiocon l’acquanel serbatoio,
soprattutto se non si intende utilizzarlo a breve.
- - - - - - - - - - - - - - - - - -
Modello ASTOMI 80
L’anello di energia (10) protegge il trasduttore (1a) (Fig. M).
É possibile rimuoverlo ruotandolo in senso antiorario per facilitare la pulizia del trasduttore.
Se il trasduttore e l’anello sono sporchi, la nebbia erogata potrebbe non essere continua o
di quantità scarsa. Pulire l’anello con acqua e asciugarlo.
Per la pulizia del trasduttore operare come descritto nel parafrafo “Pulizia dopo l’uso”.
Prima di utilizzare l’apparecchio, posizionare correttamente l’anello e ruotarlo in senso
orario (Fig. M).
- - - - - - - - - - - - - - - - - - 6b - DECALCIFICAZIONE
- Si consiglia di utilizzare acqua distillata, soprattutto se nella Vostra zona l’acqua è
particolarmente dura. Questo accorgimento aiuta a ridurre la precipitazione di mine-
rali e di polvere bianca.
- Se il calcare diventa difcile da rimuovere con la spazzola:
1. Riempire il serbatoio (2) con la miscela di 1 cucchiaino di aceto bianco e 1 cuc-
chiaino d’acqua.
2. Lasciare agire per 5 minuti.
3. Con l’aceto nel serbatoio, pulire tutte le superci interne con un panno morbido o
spazzola a setole morbide per aiutare a rimuovere il calcare.
4. Risciacquare con acqua e asciugare accuratamente per rimuovere il calcare e la
soluzione con aceto.
SESIRISCONTRAUNPROBLEMANONTENTAREDIAPRI-
RE DA SOLI IL CORPO MOTORE. QUESTA OPERAZIONE
POTREBBE ANNULLARE LA GARANZIA E CAUSARE
DANNI ALL’APPARECCHIO O LESIONI PERSONALI.
7 - DATI TECNICI
Consultare la targa dati applicata sul prodotto per i dati tecnici sotto elencati:
- Tensione di alimentazione - Potenza assorbita
SMALTIMENTO
Il simbolo su il prodotto o sulla confezione indica che il prodotto non deve essere considerato
come un normale riuto domestico, ma deve essere portato nel punto di raccolta appropriato
per il riciclaggio di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Provvedendo a smaltire questo
prodotto in modo appropriato, si contribuisce a evitare potenziali conseguenze negative per
l’ambiente e per la salute, che potrebbero derivare da uno smaltimento inadeguato del prodotto.
Per informazioni più dettagliate sul riciclaggio di questo prodotto, contattare l’ufcio comunale,
il servizio locale di smaltimento riuti o il negozio in qui è stato acquistato il prodotto.
Questa disposizione è valida solamente negli stati membri dell’UE.
12

ITALIANO
IT-
• Pulire solo con acqua. Non utilizzare detergenti o
sostanze chimiche.
• Non strofinare o grattare il disco ultrasonico
(1a).
d. Lavare ed asciugare il coperchio (3).
e. Pulire la parte esterna del corpo apparecchio (1) con un panno morbido eventual-
mente leggermente inumidito.
• Non immergere il corpo apparecchio (1), il trasfor-
matore (7) e il cavo USB (8) in acqua o in altri liquidi.
• Nonlasciare l’apparecchiocon l’acquanel serbatoio,
soprattutto se non si intende utilizzarlo a breve.
- - - - - - - - - - - - - - - - - -
Modello ASTOMI 80
L’anello di energia (10) protegge il trasduttore (1a) (Fig. M).
É possibile rimuoverlo ruotandolo in senso antiorario per facilitare la pulizia del trasduttore.
Se il trasduttore e l’anello sono sporchi, la nebbia erogata potrebbe non essere continua o
di quantità scarsa. Pulire l’anello con acqua e asciugarlo.
Per la pulizia del trasduttore operare come descritto nel parafrafo “Pulizia dopo l’uso”.
Prima di utilizzare l’apparecchio, posizionare correttamente l’anello e ruotarlo in senso
orario (Fig. M).
- - - - - - - - - - - - - - - - - - 6b - DECALCIFICAZIONE
- Si consiglia di utilizzare acqua distillata, soprattutto se nella Vostra zona l’acqua è
particolarmente dura. Questo accorgimento aiuta a ridurre la precipitazione di mine-
rali e di polvere bianca.
- Se il calcare diventa difcile da rimuovere con la spazzola:
1. Riempire il serbatoio (2) con la miscela di 1 cucchiaino di aceto bianco e 1 cuc-
chiaino d’acqua.
2. Lasciare agire per 5 minuti.
3. Con l’aceto nel serbatoio, pulire tutte le superci interne con un panno morbido o
spazzola a setole morbide per aiutare a rimuovere il calcare.
4. Risciacquare con acqua e asciugare accuratamente per rimuovere il calcare e la
soluzione con aceto.
SESIRISCONTRAUNPROBLEMANONTENTAREDIAPRI-
RE DA SOLI IL CORPO MOTORE. QUESTA OPERAZIONE
POTREBBE ANNULLARE LA GARANZIA E CAUSARE
DANNI ALL’APPARECCHIO O LESIONI PERSONALI.
7 - DATI TECNICI
Consultare la targa dati applicata sul prodotto per i dati tecnici sotto elencati:
- Tensione di alimentazione - Potenza assorbita
SMALTIMENTO
Il simbolo su il prodotto o sulla confezione indica che il prodotto non deve essere considerato
come un normale riuto domestico, ma deve essere portato nel punto di raccolta appropriato
per il riciclaggio di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Provvedendo a smaltire questo
prodotto in modo appropriato, si contribuisce a evitare potenziali conseguenze negative per
l’ambiente e per la salute, che potrebbero derivare da uno smaltimento inadeguato del prodotto.
Per informazioni più dettagliate sul riciclaggio di questo prodotto, contattare l’ufcio comunale,
il servizio locale di smaltimento riuti o il negozio in qui è stato acquistato il prodotto.
Questa disposizione è valida solamente negli stati membri dell’UE.
13 ASTOMI

ITALIANO
IT-
PROBLEMA POSSIBILE SOLUZIONE
L'apparecchio non funziona. Spina di alimentazione: Scollegarla dalla presa quindi ricollegarla
e riprovare.
Interruzione di corrente: Quando la corrente torna, riprovare.
L'aria sofa ma il vapore
d'acqua non viene prodotto. Potrebbero essere presenti nel serbatoio residui d'olio; lavare il
serbatoio e riprovare.
La supercie del disco ultrasonico è sporca: Pulire il disco
ultrasonico (Fig. L).
Se si utilizzano acque dure, sostituire con acqua più morbida.
Il livello di umidità è basso. La supercie del disco ultrasonico è sporca: Pulire il disco
ultrasonico (Fig. L).
L'acqua nell'unità è troppo fredda: Sostituire con acqua fresca, ma
non fredda.
L'umidità ha un cattivo odore. Scarsa manutenzione o acqua sporca: Pulire accuratamente il
serbatoio e riempire il serbatoio con acqua pulita.
Si forma polvere bianca nelle
vicinanze dell'apparecchio. L'acqua dura può depositare una certa quantità di polvere. Anche
la polvere nell'aria si posa a causa della maggiore umidità nella
stanza. Usare acqua distillata se ciò diventa fastidioso.
L'apparecchio ha smesso di
funzionare. Acqua esaurita o scarsa. Scollegare elettricamente l'apparecchio e
rabboccare il serbatoio.
L'acqua si accumula
all'esterno dell'apparecchio o
nell'area circostante.
Saturazione dell'umidità. Abbassare l'impostazione del controllo
nebbia.
Puntare lo spruzzo lontano da oggetti. Sollevare l'apparecchio su
una supercie livellata resistente all'acqua ad almeno 60 cm dal
pavimento.
L'apparecchio non si avvia. Troppa acqua nel serbatoio. Non superare l'indicazione "MAX".
8 - GUIDA PER LA RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
14

ENGLISH
EN-
1 - GENERAL INFORMATION
We wish to thank you, rst of all, for purchasing an appliance pro-
duced by our company.
This document is restricted in use to the terms of the law
and may not be copied or transferred to third parties with-
out the express authorization of the manufacturer. Our ma-
chines are subject to change and some parts may appear
different from the ones shown here, without this affecting
the text of the manual in any way.
Read this manual carefully before performing any operation
(installation, maintenance, use) and follow the instructions
contained in each chapter.
Keep the manual carefully for future reference.
After removing the packaging, check that the appliance is in
perfect condition.
The packaging materials must not be left within reach of chil-
dren as they can be dangerous.
THE MANUFACTURER IS NOT RESPONSIBLE FOR
DAMAGES TO PERSONS OR PROPERTY CAUSED BY
FAILURE TO FOLLOW THE INSTRUCTIONS IN THIS
MANUAL.
1ASTOMI

ENGLISH
EN-
The manufacturer reserves the right to make any changes it
deems advisable to its models, although the essential features
described in this manual remain the same.
2 - GENERAL WARNINGS
WHEN USING ELECTRICALAPPLIANCES, BASIC SAFETY
PRECAUTIONS SHOULD ALWAYS BE FOLLOWED TO
REDUCE THE RISK OF FIRE, ELECTRIC SHOCK, AND
INJURY TO PERSONS, INCLUDING THE FOLLOWING:
This product should be used only in accordance with
the specications outlined in this manual. Usage other
than what has been specied here may result in serious
injury.
1 - CAUTION This is an electrical appliance and requires attention
when in use.
2 - CAUTION To reduce the risk of severe burns, keep this product
out of the reach of children and pets.
3 - CAUTION Do not allow children to play with any product packaging
such as plastic bag.
4 - Disassembly, repair or remodelling by an unauthorized person may
result in serious harm and will void the manufactures warranty.
5 - Do not activate the appliance if the cable or plug is damaged, after
a malfunction, or if the appliance has been dropped or damaged in
any way. Return the appliance to the manufacturer for examination
or repairs.
6 - Always place the appliance on a stable surface, at and levelled,
at least 60 cm from the oor and at least 10 cm from the walls.
This humidier may not work properly if placed on an irregular
surface.
7 - Do not block air inlet or outlet.
8 - Do not place the appliance on surfaces lined with fabric, on carpets/
rugs, or on absorbing surfaces. This may obstruct the air inlet.
9 - Never place the appliance near sources of heat, such as heaters,
radiators etc.
10 - Do not place the appliance near a power outlet.
11 - Place the appliance in a free space, to allow the mist to spread
freely: Keep the appliance away from any other appliance or object,
in particular those sensitive to water, to avoid damaging them.
12 - This product releases a mist. Do not place the appliance directly on
wooden furniture, oor or any other surface that may be damaged
by water. Manufacturer does not accept any liability for damage
in the case of the unit being placed incorrectly.
13 - Before lling or cleaning the appliance, make sure it is unplugged
from the power outlet.
2

ENGLISH
EN-
The manufacturer reserves the right to make any changes it
deems advisable to its models, although the essential features
described in this manual remain the same.
2 - GENERAL WARNINGS
WHEN USING ELECTRICALAPPLIANCES, BASIC SAFETY
PRECAUTIONS SHOULD ALWAYS BE FOLLOWED TO
REDUCE THE RISK OF FIRE, ELECTRIC SHOCK, AND
INJURY TO PERSONS, INCLUDING THE FOLLOWING:
This product should be used only in accordance with
the specications outlined in this manual. Usage other
than what has been specied here may result in serious
injury.
1 - CAUTION This is an electrical appliance and requires attention
when in use.
2 - CAUTION To reduce the risk of severe burns, keep this product
out of the reach of children and pets.
3 - CAUTION Do not allow children to play with any product packaging
such as plastic bag.
4 - Disassembly, repair or remodelling by an unauthorized person may
result in serious harm and will void the manufactures warranty.
5 - Do not activate the appliance if the cable or plug is damaged, after
a malfunction, or if the appliance has been dropped or damaged in
any way. Return the appliance to the manufacturer for examination
or repairs.
6 - Always place the appliance on a stable surface, at and levelled,
at least 60 cm from the oor and at least 10 cm from the walls.
This humidier may not work properly if placed on an irregular
surface.
7 - Do not block air inlet or outlet.
8 - Do not place the appliance on surfaces lined with fabric, on carpets/
rugs, or on absorbing surfaces. This may obstruct the air inlet.
9 - Never place the appliance near sources of heat, such as heaters,
radiators etc.
10 - Do not place the appliance near a power outlet.
11 - Place the appliance in a free space, to allow the mist to spread
freely: Keep the appliance away from any other appliance or object,
in particular those sensitive to water, to avoid damaging them.
12 - This product releases a mist. Do not place the appliance directly on
wooden furniture, oor or any other surface that may be damaged
by water. Manufacturer does not accept any liability for damage
in the case of the unit being placed incorrectly.
13 - Before lling or cleaning the appliance, make sure it is unplugged
from the power outlet.
3ASTOMI

ENGLISH
EN-
14 - Once the humidier has been plugged in, do not tilt or move the
unit.
15 - Do not remove the cover from the body of the appliance while it
is working.
16 - Do not handle the plug with wet hands.
17 - Do not excessively bend, twist, pull or damage the power cord.
18 - Avoid placing the appliance in such a manner that the humidity
nozzle points directly to an object or person.
19 - Do not inhale the mist/steam released from the appliance and do
not drink water from the reservoir.
20 - Do NOT ll the reservoir above the “MAX” marking on the inner
wall. Overlling will cause the appliance not to work.
21 - Do not ll the water reservoir with hot or boiling water.
22 - Do not use the appliance under direct sunlight or close to sources
of heat, such as heaters or radiators.
23 - Do not use the appliance if its body or cover present ssures or
damages.
24 - Do not leave the appliance running for a long period of time.
25 - Unplug the appliance when not in use for a long period of time and/
or when there is no one home.
26 - Do not leave water in the reservoir if you do not plan to use the
appliance for a long period of time.
27 - Empty and clean the reservoir when the appliance is not in use.
28 - Do not clean the body of the appliance, the reservoir and the cover
with detergents or chemical substances of any kind.
29 - Do not use the appliance near any other electronic devices.
30 - Never cover the mist nozzle during use. Never place anything on
or within the appliance.
31 - Do not place the power cable on objects.
32 - Do not get water in or on the power cord or where it connects to
the product.
33 - Do not use the appliance near sinks.
34 - Do not immerse the appliance in water or other liquids. Do not pour
water on the appliance.
35 - When emptying the reservoir, pour the water from the side.
36 - Do not cover the lid with a cloth or with your hand. Do not cover
the appliance without its lid.
37 - Use drinkable or distilled water in the reservoir. Using particularly
hard water (rich in lime) means the appliance must be cleaned
more often.
38 - If you notice humidity forming on the walls or on the window of
the room, switch the appliance off.
The room already has plenty of humidity and additional moisture
may cause damage.
4
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other Olimpia splendid Accessories manuals