Olimpia splendid Ci1 Sries User manual



Generalità
Componenti e caratteristiche generali
Certicazioni
Dimensioni
Caratteristiche tecniche nominali
Guida alla selezione del refrigeratore
Portata / prevalenza pompa
Descrizione di funzionamento
1 Sicurezza
2 Avvertenze
3 Descrizioni dell’unità
4 Installazione
5 Avviamento
6 Schemi di installazione
7 Istruzioni d’uso
8 Allarmi
9 Denominazione componenti principali
10 Parametri e loro signicato
11 Manutenzione
Main features
Main components and characteristics
Certication
Overall dimensions
Rated technical data
Chiller selection guide
Pump ow rate / head
Description of operation
1 Security
2 Warnings
3 Descriptions of the unit
4 Installation
5 Start-up
6 Installation diagrams
7 Instructions for use
8 Alarms
9 Identication of main parts
10 Parameters and their meaning
11 Maintenance
2
4
6
7
8
9
11
12
15
20
23
28
39
42
44
50
56
57
61

2
3
Generalità
Main features
Olimpia Splendid
S.p.A.
, da molti anni attiva
nella climatizzazione residenziale con prodotti
innovativi di grande successo, presenta una
nuovissima gamma di refrigeratori d’acqua
studiati per il condizionamento estivo dell’aria di
ufci, abitazioni, alberghi, scuole, comunità.
Olimpia Splendid S.p.A. vi ringrazia per la ducia
concessale nell’acquisto dei refrigeratori d’acqua Ci1.
Vi invitiamo a leggere attentamente
questo
manuale dove sono riportate le caratteristiche
tecniche e tutte le informazioni utili per ottenere
un corretto funzionamento del vostro refrigeratore.
I dati possono subire modiche ritenute
necessarie per il miglioramento del prodotto.
Conservare i manuali in luogo asciutto per
evitare il deterioramento, per eventuali riferimenti
futuri.
Per le operazioni di uso e manutenzione
fare riferimento anche al manuale d’uso e
installazione
Dimensioni
L’estetica prevede una forma che si integra
perfettamente in tutti gli ambienti; le dimensioni
sono contenute, inferiori, a parità di prestazioni,
rispetto ai tradizionale chiller.
Prestazioni e silenziosità
Con questo nuovo apparecchio per la
climatizzazione vengono risolti i principali
problemi di installazione e di elevato consumo
d’acqua, determinati dai refrigeratori condensati
ad aria e ad acqua. In questa serie di refrigeratori
monoblocco questo obbiettivo si è raggiunto con
l’applicazione del principio della condensazione
evaporativa, basato sul trasferimento del calore
tramite il passaggio di stato da liquido a vapore,
garantendo cosi consumi d’acqua, estremamente
contenuti. La loro particolare costruzione, inoltre,
limitando notevolmente l’utilizzo dei ussi d’aria, li
rendono particolarmente silenziosi e performanti
proprio per installazioni “in interno” anche in spazi
ridotti. I ussi d’aria sono canalizzabili con due
semplici condotti di piccole dimensioni.
Tre soli dati sono indicativi per esaltare le
prestazioni di questa serie:
5-10 kW di potenza frigorifera
Attenzione!
Attenzione!
For many years Olympia Splendid S.p.A. has
been active in the residential air-conditioning
sector with innovative and successful products.
We now present a very new range of water chillers
designed for the summer air-conditioning of
ofces, homes, hotels, schools and communities.
Olympia Splendid S.p.A. thanks you for the trust
and condence in purchasing water chillers of the
Ci1 series.
Please read this manual carefully. Here you will
nd the product’s technical features and all the
information necessary to achieve proper operation
of your refrigerating unit.
The data might undergo modications considered
necessary for the improvement of the product.
Please keep the manuals with care, in a dry place
to avoid their deterioration, for possible future
references.
For use and maintenance operations please refer
also to the Use and Installation Manual.
Dimensions
Its attractive design allows to t the unit in any
environment, while its compact overall dimensions
are smaller than traditional chillers, on equal
performances.
Performances and noiselessness
This new air-conditioning system solves the
main problems of installation and high water
consumption, typical of air- and water-cooled
chillers. In this monobloc series of chillers
this objective was achieved by applying the
evaporative cooling principle, based on the
heat transfer occurring through the passage
from the liquid to the vapour state. This ensures
extremely low consumption of water. Moreover,
the particular design of this series limits the use
of air ows considerably, which makes these
units particularly silent and efcient, thus ideal
for indoor installations, even when limited space
is available. The air ows can be channelised by
way of two simple and small ducts.
Three pieces of data are indicative of the
excellent performance of this series:
5-10 kW of refrigerating power
2 air ducts with a diameter of only 160 mm
Attention!
Attention!

2
3
2 condotti d’aria di soli 160 mm di diametro
9-20 litri/ora di consumo d’acqua massimo
(perfettamente accettabile per tutte le aree
geograche).
Afdabilità
L’elevata afdabilità globale del prodotto è dovuta
ad attente ricerche e sperimentazioni estese sino
ai minimi dettagli, e a un’accurata selezione dei
materiali e componenti, attraverso i più moderni
metodi di assemblaggio.
Per evitare la formazione di calcare che
potrebbero incrostare rapidamente le tubazioni,
specie in pr
esenza di acque particolarmente
dure è stata prevista una funzione di lavaggio
che periodicamente pulisce lo scambiatore e la
vaschetta di raccolta dell’acqua.
Lo scarico dell’acqua avviene tramite una pompa
.
L’afdabilità di queste serie è stata vericata nelle
più severe condizioni di utilizzo.
La sicurezza è stata vericata e certicata
secondo le norme CE relative alla sicurezza
elettrica e meccanica, elettromagnetica,
prestazioni e rumorosità.
Semplicità di utilizzo
Il pannello comandi è ridotto alle minime
funzionalità e una volta installata l’unità pochissime
operazioni ne determinano l’avviamento.
L’unità è dotata di molti dispositivi di sicurezza
che prevengono danneggiamenti in caso di
installazioni non perfettamente corrette e di
schede elettroniche di controllo a microprocessore.
E’ possibile il comando ed il controllo dei parametri
a distanza con il collegamento di un terminale
remoto (master/slave), specie per situazioni in
cui si richiede un controllo centralizzato di diversi
apparecchi (stand alone), nello stesso ambiente o
in diversi ambienti.
Per operazioni di diagnostica è possibile, tramite
interfaccia seriale ad un PC, gestire i parametri di
funzionamento e controllo.
Installazione
Questa serie di unità è stata progettata per
agevolare al massimo il lavoro degli installatori,
per una gestione ottimale degli spazi disponibili,
anche ridotti o in nicchia, per la semplicità dei
collegamenti idrici ed elettrici.
Le dimensioni, particolarmente contenute, sono
assolutamente compatibili per l’installazione
interne in comuni abitazioni o edici ad uso
residenziale, esattamente come avviene per
apparecchiature come caldaie o scalda acqua. Ci1
può essere installato sia a parete, sia a pavimento.
9-20 litres/hour of maximum water consumption
(perfectly acceptable for any geographic area).
Reliability
The great overall reliability of the product is due
to painstaking, extensive research and testing,
utmost attention to the minutest details, accurate
selection of materials and components, and
adoption of the most modern assembly methods.
To avoid the formation of scale which, especially
in presence of particularly hard water, could
quickly incrust the pipes, a function has been
implemented which periodically ushes the heat-
exchanger and the water pan.
The water drainage is performed by way of a
pump.
The reliability of this series was tested under the
most severe use conditions.
The safety was veried and certied according to
the European Community regulations on electric,
mechanical and electromagnetic safety, as well
as on performance and noise levels.
Simplicity of use
The control panel covers the most essential
functions and once installed the unit can be
started with very few steps.
The unit is equipped with a number of safety
devices - which prevent damages in case of non-
perfect installations - and with microprocessor-
based electronic control boards.
Parameters can be controlled and monitored
remotely by means of link to a remote terminal
(master/slave), especially in situations requiring
a centralized control of various devices (stand-
alone) in the same environment or in various
environments.
For diagnostic operations, control and operation
parameters can be managed through a PC by
means of a serial connection.
Installation
This series of units was designed to make the
installers’ work as easy and straightforward as
possible, to achieve optimum management of
available spaces, however small or in niche,
and to achieve simplicity of water and electrical
connections.
Its reduced dimensions are absolutely compatible
with indoor installation in common homes or
residential buildings, just like any other equipment
such as boilers or water-heaters. Ci1 can be
installed wall-mounted or placed on the oor.

4
5
Componenti e caratteristiche
generali
Main components and characteristics
Struttura:
La struttura è realizzata con pannelli in lamiera
d’acciaio zincata e verniciata con polveri epossi-
diche in forno a 180°C. Questi trattamenti garan-
tiscono un’elevata resistenza alla corrosione ed
all’abrasione.
Gli attacchi idraulici sono già predisposti per il
posizionamento a pavimento o a parete.
Per quest’ultima soluzione una speciale staffa
in metallo, integrata alla struttura, garantisce
l’ancoraggio.
Compressori:
I compressori sono di tipo rotativo e scroll.
Il refrigerante utilizzato e di tipo R410A
che ga-
rantisce un’ ottimo livello di efcienza energetica e
nessun impatto per lo strato di ozono atmosferico.
L’utilizzo di speciali sistemi antivibranti garanti-
scono una elevata silenziosità di funzionamento.
Scambiatori di calore:
L’evaporatore è di tipo a piastre saldobrasate ad
alta efcienza di scambio termico. Il suo dimen-
sionamento garantisce un basso valore di perdite
di carico sia dal lato acqua che da quello refri-
gerante per ottimizzare i rendimenti del circuito
frigorifero e idraulico.
Il condensatore è costituito da un fascio tubiero
in rame dove avviene lo scambio di calore che
prevalentemente è di tipo latente.
Ventilatore:
Il ventilatore è di tipo radiale a singola aspirazio-
ne con motore a rotore esterno. Pur avendo un
funzionamento silenzioso garantisce una buona
prevalenza che permette la realizzazione, ove
necessario di condotti per lo scarico dell’aria
di condensazione.
Il motore è costruito per poter lavorare in
atmosfera umida .
L’uscita dell’aria può essere posizionata su tre
lati (posteriore, laterale DX e SX), facilitando così
l’installazione.
Structure:
The structure is made with galvanized steel
sheet metal panels, oven-painted with epoxy
powders at 180° C. These treatments guarantee
high resistance to corrosion and abrasion.
The hydraulic connections are already tted for
wall or oor installation.
The latter installation solution is possible
through a special built-in metal bracket which
ensures the anchorage of the unit to the oor.
Compressors:
The compressors are of the rotary and scroll
type. The refrigerant used is R410A which
guarantees an excellent level of energy efciency
and no impact on the ozone layer in the
atmosphere. Vibration damping systems ensure
remarkable noiselessness of operation.
Heat-exchangers:
The evaporator is of the braze-welded plate
type with high heat-exchange efciency. Its
dimensioning guarantees minimal load losses of
both water and refrigerant for optimum yields of
the refrigerating and hydraulic circuits.
The condenser consists of an array of copper
tubes where the heat exchange, prevalently of
the latent type, takes place.
Fan:
The fan is of the radial, single inlet type, with
external rotor motor. Despite its noiseless
operation, it features a good available head
which allows to lay ducts for condensation air
drainage, if necessary.
The motor is built to be able to work in damp
atmosphere.
The air outlet can be positioned on three
sides (rear, side RH and LH), thus making
the installation easier.

4
5
Dispositivi di sicurezza:
la macchina é dotata di molti dispositivi di
sicurezza che prevengono eventuali danneggia-
menti dovuti ad installazioni non corrette o ad
avarie degli impianti. In particolare sono presenti:
· Pressostato di alta pressione refrigerante.
· Pressostato di bassa pressione refrigerante.
· Termostato antigelo.
· Pressostato differenziale per circuito idraulico.
· Galleggianti di sicurezza antitracimazione.
· Galleggiante di minimo livello acqua per la
condensazione evaporativa.
Controllo elettronico:
i nostri apparecchi sono dotati di due schede
elettroniche di controllo a microprocessore.
La prima regola il funzionamento dei vari organi
del circuito frigorifero, al ne del perfetto controllo
della temperatura dell’acqua refrigerata prodotta.
Più precisamente le principali funzioni gestite da
questa scheda sono:
· Regolazione della temperatura acqua
· Protezione per le alte e basse pressioni del
refrigerante
· Protezione attraverso la sonda antigelo
· Protezione nel caso di intervento del
pressostato differenziale acqua
· Cicli ed intervalli di funzionamento del
compressore
· Funzionamento della pompa di circolazione
· Funzionamento del ventilatore
· Visualizzazione degli allarmi
· Contatto on/off esterno
I molteplici parametri di funzionamento possono
essere visualizzati e gestiti anche mediante un
interfaccia seriale ad un personal computer.
Tale funzione risulta particolarmente interessante
quando si effettuano operazioni di diagnostica.
La seconda scheda elettronica gestisce il
funzionamento del ricircolo e del ricambio
dell’acqua nel condensatore evaporativo al ne di
ottimizzare il rendimento e di prevenire la formazio-
ne di incrostazioni interne.
In particolare le sue funzioni sono:
· Controllo del funzionamento della pompa di
distribuzione acqua sul condensatore in
funzione del livello controllato da un’ apposito
galleggiante.
· Controllo dei cicli di ricambio acqua in relazione
ai cicli impostati in fase di installazione in
funzione della durezza dell’acqua di
alimentazione.
· Controllo dei galleggianti di sicurezza di
massimo e minimo livello.
· Controllo del ciclo di svuotamento della
bacinella interna in funzione dello spegnimento
dell’apparecchio a ne stagione.
Tale accorgimento previene la formazione di
eventuali muffe o colonie batteriche.
Safety devices:
The machine is equipped with many safety
devices which prevent possible damages due
to incorrect installations or plant failures.
In particular, the machine is tted with the
following devices:
·
Refrigerant high pressure switch.
·
Refrigerant low pressure switch.
·
Antifreeze thermostat.
·
Hydraulic circuit differential pressure switch.
·
Safety cut-out oat switches to prevent overows.
·
Minimum water level oat switch for evaporative
condensation.
Electronic control:
Our devices are equipped with two
microprocessor-based electronic control
boards. The rst regulates the operation of the
various parts of the refrigerating circuit, so as
to have perfect control of the temperature of the
refrigerated water produced.
More in detail, the main functions managed
by this board are:
· Regulation of water temperature
· Protection for refrigerant high and low
pressures
· Protection through antifreeze sensor
· Protection in case of intervention of the water
differential pressure switch
· Compressor operation cycles and intervals
· Circulation pump operation
· Fan operation
· Display of alarms
· External on/off contact
The many operation parameters can also
be displayed and managed through a serial
interface to a personal computer. Such a function
is particularly interesting when performing
diagnostic operations.
The second electronic board manages water
recirculation and change in the evaporative
condenser in order to optimize the yield and
prevent the formation of internal encrustations.
In particular its functions are:
· Controls the operation of the pump which
conveys water onto the condenser as function
of the level detected by a special oat.
· Controls the water change cycles according to
the cycles set up in the installation phase as a
function of the feeding water hardness.
· Controls the safety oats for maximum and
minimum level.
· Controls the internal pan drainage cycle
when the unit is switched off at the end of the
season. Such a precaution prevents the
possible formation of moulds or bacterial
colonies.

6
7
Quadro elettrico:
il quadro elettrico di facile accessibilità, è posizio-
nato dietro il pannello frontale. Tutti i componenti
che lo costituiscono sono montati su guida DIN.
Accessori:
terminale per il controllo remoto dell’unità (predi-
sposizione collegamenti a cura dell’utente).
Certicazioni
Certication
La gamma dei refrigeratori Olimpia Splendid
S.p.A. é stata sottoposta alle più severe prove
di sicurezza e qualità ed è garantita dal marchio
C.E.
In particolare le norme Europee ed internazionali
utilizzate per la certicazione di prodotto sono
state le seguenti:
· Sicurezza elettrica e meccanica secondo la
EN 60335-2-40
· Emissioni Elettromagnetiche:
1. Emissioni: EN 61000-3-2 ; EN61000-3-3 ;
EN 55014
2. Immunità: EN 61000-4-2 ; EN61000-4-4 ;
EN 61000-4-5 ; ENV 50141 ; ENV 61000-4-11
· Prestazioni secondo la EN 14511-1-2-3-4
· Rumorosità secondo la ISO 23741/2
Electric panel:
the electric panel, easily accessible, is located
behind the front panel. All its components are
mounted on a DIN guide.
Accessories:
terminal for the remote control of the unit
(connections to be made by the user).
The range of Olympia Splendid S.p.A.’s chillers
underwent the most severe tests for safety and
quality and it is guaranteed by the C.E mark.
In particular the European and international
standards used for the certication of the product
were the following:
· Electric and mechanical safety as per
EN 60335-2-40
· Electromagnetic emissions:
1. Emissions: EN 61000-3-2; EN61000-3-3;
EN 55014
2. Surge Immunity: EN 61000-4-2; EN61000-4-4;
EN 61000-4-5; ENV 50141; ENV 61000-4-11
·
Performances compliant with EN 14511-1-2-3-4
·
Noise level compliant with ISO 23741/2

6
7
1265,5
530
830
280
198,5
160
160
901
209
160
160
160
160
DATI DIMENSIONALI VERSIONE Ci5
Dimensioni
Overall dimensions
DATI DIMENSIONALI VERSIONI Ci7 e Ci10
DIMENSIONAL DATA OF VERSION Ci5
DIMENSIONAL DATA OF VERSIONS Ci7 and Ci10

8
9
Caratteristiche tecniche
nominali
Rated technical data
Modello Model Ci5 Ci7 Ci10
GRANDEZZA SIZE
CAPACITA’
FRIGORIFERA
COOLING
CAPACITY kW 5,1 6,7 9,6
POTENZA TOTALE
ASSORBITA
TOTAL POWER
IMPUT kW 1,72 2,22 3,38
EFFICIENZA
ENERGETICA (EER)
ENERGY EFFICIECYRATIO
(EER) W/W 3,25 3,31 3,04
COMPRESSORE
Potenza assorbita totale
Corrente assorbita totale
Massima corrente assorbita
Corrente di avviamento
COMPRESSORS
Total power imput
Total input current
Max operating current
Starting current (lra)
n
kW
A
A
A
1
1,32
6
7,09
36
1
1,8
8,06
12,56
57
1
2,96
13,6
19,31
84
VENTILATORE
Portata Aria
Potenza assorbita totale
Aspirazione/Espulsione
aria (max 8 m)
FAN
Air ow
Total power imput
Inlet/Outlet air
(max 8 m)
n
mc/h
kW
Ø
1
580
0,13
160
1
700
0,15
160
1
700
0,15
160
ALIMENTAZIONE ACQUA
Consumo acqua
WATER SUPPLY
water consumption I/h 9 15 20
EVAPORATORE
Tipo
EVAPORATOR
Type
n
piastre
saldobrasarte
braze-welded
plates
Fascio T.
Tube array
piastre
saldobrasarte
braze-welded
plates
Fascio T.
Tube array
piastre
saldobrasarte
braze-welded
plates
Fascio T.
Tube array
POMPA DI CIRCOLAZIONE
Portata massima
Prevalenza utile massima
Potenza massima assorbita
CIRCULATION PUMP
Water ow mc/h
Max water Pressure
Max power imput
n
mc/h
Kpa
kW
1
0,83
50
0,18
1
1,19
45
0,2
1
1,65
45
0,22
RUMOROSITA’
Pressione Sonora
Potenza Sonora
SOUND LEVEL
Sound pressure level
Sound power
dB/A
dB/A
48
59
51
62
54
68
ALIMENTAZIONE
ELETTRICA
Tensione
Frequenza
ELECTRICAL
SUPPLY
Voltage
Frequency
V
Hz
230
50
230
50
230
50
DIMENSIONI
Larghezza
Altezza
Profondità
DIMENSIONS
Lenght
Height
Depth
mm
mm
mm
530
1270
419
530
1440
419
530
1440
419
ATTACCHI IDRAULICI
Ingresso acqua circolazione
Uscita acqua circolazione
Alimentazione acqua
Scarico acqua
HIDRAULIC CONNECTIONS
Water input circulation
Water outlet circulation
Water supply
Water drainage
inches
inches
inches
mm
1’’
1’’
1/2’’
30
1’’
1’’
1/2’’
30
1’’
1’’
1/2’’
30
Peso netto Net weitht kg 112 129 135

8
9
Ci10
tu (°C) 20 25 30 35 46
Pf Pa Fw Pf Pa Fw Pf Pa Fw Pf Pa Fw Pf Pa Fw
(kW) (kW) (m3/h) (kW) (kW) (m3/h) (kW) (kW) (m3/h) (kW) (kW) (m3/h) (kW) (kW) (m3/h)
59,87 2,91 1,70 9,58 3,00 1,65 9,31 3,07 1,60 9,12 3,15 1,57 8,22 3,29 1,41
710,5 2,92 1,80 10,2 3,01 1,75 9,91 3,07 1,70 9,6 3,16 1,65 8,75 3,29 1,50
911,10 2,93 1,91 10,80 3,01 1,86 10,50 3,08 1,81 10,17 3,16 1,75 9,19 3,30 1,58
11 11,70 2,93 2,01 11,45 3,02 1,97 11,02 3,08 1,90 10,68 3,18 1,84 9,64 3,30 1,66
13 12,42 2,94 2,14 12,03 3,03 2,07 11,70 3,09 2,01 11,32 3,18 1,95 10,14 3,31 1,74
15 13,20 2,96 2,27 12,63 3,04 2,17 12,30 3,10 2,12 11,88 3,19 2,04 10,74 3,33 1,85
Temperatura ambiente Ta °C Environment temperature Ta °C
Tu: temperatura acqua uscita; Pf: potenza frigorifera;
Pa: potenza assorbita dai compressori;
Fw: portata d’acqua (t = 5°C).
E’ permessa l’interpolazione dei valori ma non la loro
estrapolazione.
Per la determinazione di Pf, Pa e Fw per t diversi da 5°C
vedere la tabella “Coefcienti correttivi per t diversi da 5°C”.
Tu: Outlet water temperature; Pf: refrigerating power;
Pa: power absorbed by the compressors;
Fw: Water ow rate (t = 5°C).
Interpolation of values is allowed but not their extrapolation.
For the determination of Pf, Pa and Fw for t other than 5°C
see the table entitled “Corrective coefcients for t other
than 5°C”.
Ci7
tu (°C) 20 25 30 35 46
Pf Pa Fw Pf Pa Fw Pf Pa Fw Pf Pa Fw Pf Pa Fw
(kW) (kW) (m3/h) (kW) (kW) (m3/h) (kW) (kW) (m3/h) (kW) (kW) (m3/h) (kW) (kW) (m3/h)
56,87 1,83 1,18 6,67 1,90 1,15 6,45 1,95 1,11 6,25 2,01 1,08 5,75 2,10 0,99
77,35 1,84 1,27 7,14 1,90 1,23 6,9 1,95 1,19 6,7 2,02 1,15 6,15 2,11 1,06
97,80 1,85 1,34 7,60 1,91 1,31 7,35 1,96 1,26 7,14 2,02 1,23 6,54 2,12 1,12
11 8,28 1,85 1,42 8,10 1,92 1,39 7,83 1,96 1,35 7,60 2,03 1,31 6,97 2,12 1,20
13 8,80 1,86 1,51 8,60 1,92 1,48 8,34 1,98 1,43 8,10 2,05 1,39 7,40 2,13 1,27
15 9,34 1,87 1,61 9,18 1,93 1,58 8,87 1,99 1,53 8,62 2,06 1,48 7,87 2,14 1,35
Temperatura ambiente Ta °C Environment temperature Ta °C
Ci5
tu (°C) 20 25 30 35 46
Pf Pa Fw Pf Pa Fw Pf Pa Fw Pf Pa Fw Pf Pa Fw
(kW) (kW) (m3/h) (kW) (kW) (m3/h) (kW) (kW) (m3/h) (kW) (kW) (m3/h) (kW) (kW) (m3/h)
55,27 1,46 0,91 5,12 1,51 0,88 4,92 1,58 0,85 4,76 1,61 0,82 4,25 1,71 0,73
75,64 1,46 0,97 5,48 1,52 0,94 5,26 1,58 0,90 5,10 1,62 0,88 4,27 1,71 0,78
96,01 1,47 1,03 5,82 1,52 1,00 5,60 1,59 0,96 5,43 1,62 0,93 4,55 1,72 0,78
11 6,40 1,47 1,10 6,20 1,53 1,07 5,69 1,59 1,03 5,78 1,63 0,99 4,84 1,73 0,83
13 6,81 1,48 1,17 6,60 1,55 1,14 6,35 1,61 1,09 6,16 1,63 1,06 5,16 1,73 0,89
15 7,20 1,49 1,24 7,03 1,56 1,21 6,76 1,62 1,16 6,56 1,65 1,13 5,49 1,75 0,94
Temperatura ambiente Ta °C Environment temperature Ta °C
Modello Model
20 25 30 35 40 46 T max (*)
(°C) Pf (**) (kW)
Ci5 5,64 5,48 5,26 5,1 4,48 4,55 53 4,1
Ci7 7,35 7,14 6,9 6,7 6,4 6,15 52 5,6
Ci10 10,45 10,2 9,91 9,6 9,19 8,75 52 7,7
Temperatura ambiente°C Environment temperature °C
Guida alla selezione
del refrigeratore
Ghiller selection guide
Prestazioni Performances
Potenza frigorifera (kW) Refrigerating power (kW)

10
11
Descrizione Description Minimo Minimum
Massimo Maximum
Temperatura ambiente
Environment temperature
°C 5 52
Temperatura ingresso acqua
allo scambiatore di calore
acqua/refrigerante (1)
Water inlet temperature
at water/refrigerant
heat-exchanger (1)
°C 7 20
Temperatura uscita acqua dallo
scambiatore di calore acqua/
refrigerante
Water outlet temperature
at water/refrigerant heat
exchanger
°C 5 15
Salto termico dell’acqua
Water temperature drop
°C 4 10
Pressione circuito idraulico lato
acqua con serbatoio (2)
Water side hydraulic circuit
pressure, with tank (2)
bar 0,5 2,5
Coefcienti correttivi Δt≠5°C
Moltiplicare le prestazioni della macchina per i coefcienti
correttivi riportati in tabella.
La nuova portata d’acqua attraverso l’evaporatore si
calcola per mezzo della seguente relazione Fw (l/h) = Pf*
(kW) x 860/Δt dove Δt è la differenza di temperatura attra-
verso l’evaporatore (°C).
(1) Compatibilmente con la FW max dell’evaporatore
(2) I valori in bar si riferiscono alla pressione relativa
(1) Compatibly with the evaporator’s max water ow rate (FW)
(2) The values in bar refer to the relative pressure
Descrizione Description
4 5 6 7 8 9 10
Fattore correttivo
potenza frigorifera
Corrective factor
refrigerating power
Kf4 0.985 1
1.01 1.035 1.04 1.05 1.055
Fattore correttivo
potenza assorbita
Corrective factor
absorbed power
Kp4 0.99 1
1.01 1.01 1.015 1.025 1.03
Δt °C
Ci5
Descrizione Description
4 5 6 7 8 9 10
Fattore correttivo
potenza frigorifera
Corrective factor
refrigerating power
Kf4 0.988 1
1.012 1.038 1.041 1.053 1.057
Fattore correttivo
potenza assorbita
Corrective factor
absorbed power
Kp4 0.99 1
1.005 1.01 1.012 1.018 1.025
Δt °C
Ci7
Descrizione Description
4 5 6 7 8 9 10
Fattore correttivo
potenza frigorifera
Corrective factor
refrigerating power
Kf4 0.982 1
1.007 1.03 1.036 1.044 1.05
Fattore correttivo
potenza assorbita
Corrective factor
absorbed power
Kp4 0.99 1
1.015 1.018 1.022 1.028 1.035
Δt °C
Ci10
Multiply the performances of the machine by the
corrective coefcients reported in the table.
The new water ow rate through the evaporator is
calculated by the following relation Fw (l/h) = Pf* (kW) x
860/
Δt
where
Δt
is the temperature difference through the
evaporator (°C).
Limiti di funzionamento Operation limits
Corrective coefcientsi Δt≠5°C

10
11
Portata / prevalenza
pompa
Pump ow rate / head
Portata
Rating
m3/h
Prevalenza
Prevalence
mCA
0 7,1
0,2 7
0,5 6,5
0,74 5,8
0,9 5,2
1,06 4,6
1,2 4
1,4 3,1
1,6 2,15
1,8 0,9
1,93 0
0
1
2
3
4
5
6
7
0,5 1 1,5 2 2,5
8
0
mCA
m3/h
Curve portata - prevalenza Ci5 Rating curve - prevelence Ci5
Portata
Rating
m3/h
Prevalenza
Prevalence
mCA
0 7,8
0,2 7,6
0,4 7,2
0,6 6,7
0,8 6,1
1 5,4
1,2 4,5
1,4 3,5
1,617 2,2
1,8 1
1,953 0
0
1
2
3
4
5
6
7
0,5 1 1,5 2
8
0
9
mCA
m3/h
0
1
2
3
4
5
6
7
0,5 1 1,5 2 2,5
8
0
9
mCA
m3/h
Curve portata - prevalenza Ci10 Rating curve - prevelence Ci10
Portata
Rating
m3/h
Prevalenza
Prevalence
mCA
0 8,4
0,2 8,3
0,4 8,2
0,6 8
0,8 7,7
1 7,3
1,2 6,8
1,4 6,2
1,6 5,5
1,8 4,6
2 3,4
2,2 2,1
2,4 0,7
Curve portata - prevalenza Ci7 Rating curve - prevelence Ci7

12
13
Descrizione di funzionamento
Introduzione
La principale difcoltà per la diffusione, soprat-
tutto ad uso residenziale, dei comuni impianti
di climatizzazione con refrigeratori d’acqua che
sfruttano l’aria quale uido per asportare il calore
del condensatore, è stato quello delle dimen-
sioni dello spazio esterno da individuare e dalla
specializzazione necessaria all’esecuzione degli
allacciamenti idraulici e frigoriferi.
Questi problemi possono essere risolti utilizzan-
do un refrigeratore con condensatore ad acqua,
ma con queste macchine, il consumo può rag-
giungere i 3000-4000 litri/giorno per il raffredda-
mento di un appartamento medio piccolo.
Si comprende quindi che apparecchi come questi
possono essere utilizzati solo in aree geograche
senza problemi di fonte idrica (non certamente
collegati ad un comune acquedotto).
Con questa nuova gamma di refrigeratori d’ac-
qua vengono risolti sia i problemi di installazione
che di elevato consumo d’acqua, determinati
rispettivamente dai refrigeratori condensati ad
aria e da quelli condensati ad acqua.
L’applicazione
Il principio di funzionamento di questa serie è
quello della condensazione evaporativa.
Il principio di funzionamento del condensatore
evaporativo si basa sul trasferimento del calore
tramite il passaggio di stato dell’acqua da liquido
a vapore. La quantità di energia necessaria per
questa trasformazione è molto elevata (circa
630 W per kg di acqua), quindi con una modesta
quantità di acqua utilizzata si ottengono elevati
trasferimenti di calore.
La tecnologia della condensazione evaporativa,
nota da molti anni, è stata generalmente applica-
ta a impianti di grosse dimensioni, sia nel campo
della climatizzazione che in quello della
refrigerazione industriale, sinonimo questo di
grande afdabilità.
I vantaggi
I maggiori vantaggi legati al trasferimento del
calore dal refrigerante all’ambiente esterno tramite
la condensazione evaportativa (fase di conden-
sazione) sono le dimensioni ridotte dell’unità e il
contenimento della temperatura di condensazio
ne.
Description of operation
Introduction
The main difculty for the diffusion, particularly
for residential use, of traditional air-conditioning
systems with water coolers which exploit air
as a uid to remove the heat of the condenser,
has always been that of stringent outdoor
space requirements and of the need of skilled
personnel to carry out all necessary hydraulic
and refrigerating connections.
These problems can be solved using a chiller
with water condenser, but in such a case the
water consumption can be as high as 3000-4000
litres/day for the cooling of a small to average
sized at.
This means that such units can only be used
in geographic areas with no problems of water
supply (not certainly connected to common
waterworks).
This new range of water chillers solves both
installation and water consumption problems,
typical of air-cooled liquid chillers and water-
cooled liquid chillers, respectively.
The application
The operation principle of this series is that of
evaporative cooling.
The evaporative condenser operation principle
is based on the heat transfer occurring through
the water’s change of state from liquid to vapour.
The amount of energy necessary for this
transformation is very high (650 W per kg), thus
high heat transfers are achieved with a modest
amount of water.
The evaporative cooling technology has been
known for many years, and has been generally
adopted in large plants, both in the eld of
air-conditioning and in the eld of industrial
refrigeration, which tantamounts to great
reliab
ility.
The benets
The benets related to the heat transfer from the
refrigerant to the external environment through
evaporative cooling (condensation phase) are
reduced unit size and reduction of the condensation
temperature. The latter allows to achieve a

12
13
Descrizione di funzionamento
Description of operation
Quest’ultima determina un notevole abbassa-
mento dei consumi di energia in relazione alla
potenza frigorifera erogata.
Oltre a questo vantaggio si deve considerare la
minore rumorosità di funzionamento, dovuta ai
minori ussi di aria da fare circolare mediante i
ventilatori.
Rispetto alle macchine condensate ad acqua, la
quantità di uido in un condensatore evaporativo
è enormemente inferiore (circa 1/30).
Installazione semplicata
Con questa gamma, Olimpia Splendid
S.p.A.
permette il montaggio di refrigeratori d’acqua in
grado di alimentare un numero considerevole di
terminali per la climatizzazione (abitazioni, ufci ,
alberghi, locali ad uso collettivo in genere), all’in-
terno degli ambienti con la sola necessità di due
piccoli fori per la comunicazione con esterno.
Questa peculiarità consente di applicare questi
apparecchi con modalità simili ad una piccola
caldaia. Infatti non saranno necessari collega-
menti frigoriferi e soprattutto, non sarà necessa-
rio posizionare all’esterno nessun altro macchi-
nario.
L’utilizzo del principio della condensazione eva-
porativa, consente di ridurre notevolmente i ussi
d’aria e le dimensione dei refrigeratori rispetto a
quelli con condensazione ad aria.
La portata d’aria, necessaria per il funziona-
mento di piccoli refrigeratori con condensazione
evaporativa (5-10 kW di potenza frigorifera) per
utilizzo residenziale autonomo, può circolare in
condotti di piccolo diametro (160 mm) facilmen-
te posizionabili. Le forature necessarie per la
comunicazione con l’esterno, saranno facilmente
eseguibili con un comune trapano carotatore.
Il consumo d’acqua scende drasticamente a
valori accettabili in tutte le aree geograche
(9-20 litri/ora).
Le dimensione, particolarmente contenute sono
compatibili per l’introduzione all’interno delle
comuni abitazioni o edici ad uso residenziale,
esattamente come avviene per altre apparec-
chiature quali le caldaie o scalda acqua.
Le connessioni idrauliche consentono un facile e
rapido allacciamento all’impianto termoidraulico
anche in combinazione con una comune caldaia,
creando così un gruppo di produzione di acqua
calda e fredda completo ed autonomo.
remarkable reduction of energy consumption in
relation to the supplied refrigerating power.
Besides this benet, a decreased level of noise is
achieved thanks to less air ows to be circulated
by the fans.
Compared to water-cooled machines, the
amount of uid in an evaporative condenser is
enormously lower (about 1/30).
Simplied installation
With this range, Olympia Splendid S.p.A.
allows to install water chillers able to feed
a considerable number of air-conditioning
terminals (homes, ofces, hotels, premises for
communities in general) indoor, with the only
need of two little holes for the communication
with the outside.
This characteristic makes the installation of
these devices particularly simple, as easy as
that of a small boiler. In fact, no refrigerating
connections are necessary and, what’s more,
you will not need to place any other piece of
equipment outdoors.
The use of the evaporative cooling principle
allows to considerably reduce the air ows and
the dimensions of the chillers compared to air-
cooled liquid chillers.
The air supply necessary for small chillers with
evaporative cooling (refrigerating power of
5-10 kW) for autonomous residential use can
circulate in easily positionable ducts of small
diameter (160 mm). The drillings necessary for
the communication with the outside can easily
be made with an ordinary core drill.
The water consumption drops drastically to
acceptable values in all geographic areas (9-20
litres/hour).
The particularly compact dimensions of these
units are compatible with indoor installation in
ordinary homes or buildings for residential use,
exactly like other equipment such as boilers or
water heaters.
The hydraulic ttings allow an easy and quick
connection to the thermohydraulic plant also in
combination with a common boiler, thus creating
a complete and self-contained group of hot and
cold water production.

14
15
Funzionamento
Il compressore frigorifero (1) è ssato al telaio.
Tramite la tubazione di mandata (2) il refrigerante
viene inviato allo scambiatore, o condensatore (3).
L’acqua da evaporare sul condensatore viene pre-
levata da una pompa (4) nella vasca (5) e tramite
la tubazione ed il distributore (6) viene spruzzata
sul condensatore evaporativo (3).
Il refrigerante, condensato, espande nel capillare
o valvola di laminazione.
Nell’evaporatore viene raffreddata l’acqua da
inviare al circuito chiuso di alimentazione del-
le unità terminali di climatizzazione.
Lo stesso
evaporatore è racchiuso nell’accumulo inerziale.
Mediante la tubazione, il refrigerante ritorna al
compressore (1).
Il ventilatore (7) provvede a ventilare il condensa-
tore evaporativo (3). L’aria satura di umidità viene
scaricata all’esterno tramite il condotto (8).
L’aria che attraversa il condensatore evaporativo
viene prelevata dall’esterno tramite il condotto (9).
Per evitare elevate concentrazioni di calcare che
potrebbero incrostare rapidamente le tubazioni,
specie in presenza di acque dure, è stato previsto
un periodico ricambio dell’acqua contenuta nella
vasca (5) posta sotto il condensatore evaporativo
(3). Lo scarico dell’acqua avviene tramite una
pompa (10). Questo sistema evita l’utilizzo di
costose valvole motorizzate o elettromagnetiche
e rende più afdabile il funzionamento.
Il refrigeratore monoblocco senza unità ester-
na offre una essibilità di impiego elevatis-
sima, permettendo di soddisfare pressoché
tutte le esigenze di collocazione all’interno
degli ambienti e di semplicare notevolmente
l’installazione.
7
6
6
1
3
5
3
4
4
9
8
Operation
The refrigerating compressor (1) is xed to the
frame. Through the supply pipe (2) the refrigerant
is sent to the exchanger, or condenser (3).
Water to be evaporated on the condenser is
drawn by a pump (4) from the tank (5), conveyed
through the pipe and the distributor (6) and
sprayed on the evaporative condenser (3).
The refrigerant, condensed, expands in the
capillary pipe or throttle valve.
Water is cooled in the evaporator and then
conveyed to the closed circuit which feeds the
air-conditioning terminals. The same evaporator
is contained in the inertial storage tank.
By way of the pipe, the refrigerant goes back to
the compressor (1).
The fan (7) provides ventilation to the evaporative
condenser (3). The air saturated with humidity is
discharged outdoors through the duct (8).
The air which goes through the evaporative
condenser is drawn from the outside through the
duct (9).
The system is provided with a function of periodic
replacement of the water contained in the tank
(5) under the evaporative condenser (3). This
prevents the formation of high concentrations
of scale which, especially in presence of hard
water, could quickly incrust the pipes. The
water drainage is performed by way of a pump
(10). This system avoids the use of expensive
motorised or electromagnetic valves and makes
the operation more reliable.
The monobloc chiller without outdoor unit
offers a very high exibility of use, allowing
to satisfy virtually all needs for indoor
installation, while making the installation
itself considerably easier.

14
15
1 Sicurezza
1 Security
1.1 PREMESSA
Attenzione!
I refrigeratori d’acqua della serie Ci1 sono stati
progettati per essere sicuri nell’utilizzo per i quali
sono costruiti, purché questi siano installati, mes-
si in esercizio ed utilizzati seguendo le direttive
indicate in questo manuale tecnico.
Le unità contengono componenti elettrici che
operano alla tensione di linea ed organi in
movimento come motoventilatore e pompa.
Ogni intervento di installazione, messa in funzio-
ne o manutenzione deve essere quindi eseguita
solo da personale qualicato ed informato sulle
precauzioni necessarie. Per tutte le operazioni
sopra riportate consultare anche il manuale
d’uso e installazione.
1.2 GENERALITÀ
Molti incidenti che avvengono durante l’installa-
zione, l’esercizio o la manutenzione delle unità
sono il risultato di una inosservanza delle regole o
precauzioni di sicurezza sul lavoro.
Si raccomanda quindi il personale addetto all’in-
stallazione o manutenzione, di operare osservan-
do le precauzioni sulla sicurezza e l’integrità delle
persone, del luogo di installazione, dell’impianto.
Assicurarsi, inoltre, che tutto il personale
interessato all’esercizio e alla manutenzione della
macchina e delle apparecchiature ausiliarie abbia
letto e capito tutti gli avvertimenti, le attenzioni e le
note riportate sul presente manuale tecnico oltre a
quello d’uso e installazione.
Non operare con la macchina e le apparecchiature
ausiliarie nché le istruzioni relative all’avviamento
e all’esercizio non siano state chiaramente capite
dal personale coinvolto.
Poiché non possono essere previste tutte le pos-
sibili circostanze che possono rappresentare un
potenziale pericolo, si raccomanda l’installatore,
l’utilizzatore ed il manutentore dell’unità di refrige-
razione, la massima cautela e professionalità nelle
varie procedure operative.
1.3 PRECAUZIONI GENERALI
1.3.1 Liquidi del circuito di utilizzo
I liquidi del circuito di utilizzo devono essere
compatibili con i materiali che compongono il
circuito idraulico del refrigeratore.
Questi possono essere, per esempio, ad acqua,
1.1 PREAMBLE
Attention!
The water chillers of the Ci1 series were designed
to be safe when used for the purposes for which
they were made, provided that said chillers are
installed, set at work and used according to the
guidelines contained in this technical manual.
The units contain electric components which
operate with line voltage, and moving parts such
as electric fans and pumps.
Any work of installation, setting at work or
maintenance must therefore be performed
exclusively by qualied personnel, duly informed
on the necessary precautions. For all the above-
mentioned operations, please also refer to the
Use and Installation Manual.
1.2 GENERALITIES
Many accidents occurring during the installation,
use or maintenance of the units are a consequence
of the nonobservance of the rules or precautions for
Safety and Health at Work.
Therefore we strongly recommend that installation
or maintenance personnel perform their work
observing the precautions for the safety and
integrity of people, installation places and systems.
Moreover, make sure all personnel concerned with
the operation and maintenance of the machine and
of auxiliary equipment read and understand all the
warnings, the attention paragraphs and the notes
included in this technical manual as well as in the
Use and Installation Manual.
Do not operate the machine and any auxiliary
equipment until all the relevant start-up and
operation instructions have been clearly and
completely understood by the personnel involved.
As all potentially hazardous circumstances cannot
be predicted, the installer, the user, and the
maintenance technician of the refrigeration unit
are recommended to observe maximum caution
and professionalism in the various operating
procedures.
1.3 GENERAL PRECAUTIONS
1.3.1 Liquids of the u
se circuit
The liquids of the use circuit must be compatible
with the materials which compose the hydraulic
circuit of the chiller.
These can be, for instance, water-based,

16
17
o miscele di acqua e glicole etilenico (un antigelo).
Si consiglia di aggiungere all’acqua degli additivi
chimici anticorrosivi e di operare con PH compre-
si fra 7 e 8 (valore neutro).
Anche nel caso di miscele glicolate è bene
utilizzare additivi chimici appropriati, per proteg-
gere i materiali di costruzione del refrigeratore da
fenomeni corrosivi causati dal degrado chimico a
cui è soggetto il glicole.
Se i liquidi del circuito di utilizzo contengono
questa sostenza, l’eventuale liquido fuoriuscito
da una zona di perdita in fase operativa, deve
essere raccolto perché dannoso per l’ambiente e
per l’uomo (provoca sintomi di avvelenamento).
Nel caso il refrigeratore non venga più utilizzato,
si deve provvedere allo smaltimento dei liquidi
pericolosi afdandoli a ditte specializzate e auto-
rizzate al loro trattamento.
Nota bene
Per l’alimentazione dell’acqua (utilizzata
prevalentemente per il condensatore evaporativo)
si consiglia di utilizzare sistemi di addolcimento,
soprattutto per acque di elevata durezza. Questo
accorgimento riduce la necessità di manutenzioni
1.3.2 Precauzioni nel sollevamento e trasporto
L’u
nità deve essere movimentata solo da perso-
nale qualicato e con un carrello elevatore ade-
guato, utilizzando solo gli appositi fori del pallet in
legno su cui è appoggiato.
Evitare situazioni pericolose nel caso si utilizzi un
montacarichi per sollevare la struttura.
Nel caso si usino funi o catene, controllare che
le stesse siano in buone condizioni, di capacità
adeguata e approvate in accordo ai regolamenti
sulla sicurezza vigenti nel luogo di installazione.
Genericamente, cavi, catene o funi non devono
mai essere applicati direttamente a occhielli di
sollevamento, ma utilizzare sempre un anello o
uncino posizionato correttamente. Evitare che
formino curve troppo strette attorno all’unità.
Quando il carico è sollevato da terra bisogna
restare lontani dall’area sottostante e circostante.
Modello Model Ci5 Ci7 Ci10
Peso* kg Weight kg 125 144 150
* Peso indicativo delle macchine
or
mixtures of water and ethylene glycol (an
antifreeze).
We recommend adding anticorrosive chemical
additives to the water and to operate with a PH
between 7 and 8 (neutral value).
We recommend using suitable anticorrosive
chemical additives also in the case of glycol-based
mixtures, in order to protect the chiller’s construction
materials from corrosive phenomena caused by the
chemical degradation to which the glycol is subject.
If the liquids of the use circuit contain this
substance, possible liquid leaking out during
operation must be cleaned up promptly as it is
harmful to the environment and to people (it can
provoke poisoning symptoms). In case the chiller
is not used anymore, it is necessary to see to the
disposal of hazardous liquids, entrusting companies
specialized and authorized to treat them.
Note well
We recommend using softening systems for the
water supply (used prevalently by the evaporative
condenser), particularly in the case of very hard
water. This precaution reduces the necessity of
maintenance.
1.3.2 Precautions for lifting and transport
The unit must be handled by qualied personnel
only with a suitable lift truck, using only the holes
of the wooden pallet on which the unit is placed.
Avoid dangerous situations in case a hoist is
used to lift the structure.
In case ropes or chains are used, make sure
they are in good condition, of adequate capacity,
and compliant with the safety regulations in force
in the installation place.
In general, cables, chains or ropes must never
be directly fastened to the lifting eyelets. Instead,
always use a ring or hook properly positioned.
Make sure they do not form curves around the
unit that are too tight.
When lifting the load, stay clear from the area
beneath and around the load being lifted.
* Indicative weight of the machines

16
17
Mantenere le accelerazioni e la velocità di solle-
vamento nei limiti di sicurezza e non lasciare mai
un carico appeso ad un montacarichi più a lungo
di quanto necessario.
La movimentazione degli impianti muniti di pallet
può essere eseguita tramite carrello elevatore in
accordo allo schema riportato in gura, valido
per
tutti quattro i lati della macchina.
Per il calcolo degli sforzi di sollevamento fare
riferimento ai pesi riportati nella tabella:
Una volta piazzata l’unità nella zona di installa-
zione procedere al disimballo facendo attenzione
a non rovinare la verniciatura o i componenti.
Lo smaltimento dell’imballo è a cura dell’ac-
quirente che per tale operazione deve atte-
nersi alle normative di legge previste local-
mente sullo smaltimento dei riuti.
1.3.3
Precauzioni da osservare
nell’installazione
Per il collegamento alla rete di alimentazione
elettrica ed idrica seguire le prescrizioni del
capitolo “Installazione” (vedi anche Manuale
d’uso e installazione).
1.3.4 Precauzioni durante l’avviamento
L’avviamento dell’unità deve essere eseguito da
personale competente e qualicato.
Ricordarsi inoltre che:
• Tutte le tubazioni dell’acqua devono essere
dipinte o chiaramente marcate in accordo alle
prescrizioni locali di sicurezza del luogo di
installazione.
• Non rimuovere o manomettere i dispositivi
di sicurezza, le protezioni o i materiali di
isolamento installati nella macchina o negli
apparecchi ausiliari, inoltre tutte le connessioni
elettriche devono essere conformi alle prescri-
zioni locali del luogo di installazione.
• La macchina e le apparecchiature ausiliarie
devono essere messe a terra e protette contro
i corto circuiti e i sovraccarichi.
• Quando l’interruttore generale vie
ne chiuso il
voltaggio nel circuito elettrico raggiunge valori
letali per cui, se è necessario eseguire dei
lavori sul circuito elettrico, devono essere prese
le massime precauzioni.
• Non aprire i pannelli di chiusura dell’equipag-
giamento elettrico mentre esso è
sotto tensione
a meno che non sia necessario per prove,
misure o settaggi.
Tale lavoro deve essere
eseguito solamente
da personale qualicato munito di attrezza-
tura adeguata e che indossa delle protezioni
contro i pericoli di natura elettrica.
Keep the lifting speed and accelerations within
safety limits. Never leave a load hanging from a
hoist longer than necessary.
The handling of plants placed on pallet can
be performed with a lift truck, following the
diagram in the gure, valid for all four sides of the
machine.
To calculate the lifting force required refer to the
weights reported in the table:
Once the unit has been put in the installation
area, proceed to unpack it, paying attention not
to damage the paint nish or the components.
The purchaser is responsible for the disposal
of the packaging materials, which must take
place in compliance with the local laws on
waste disposal.
1.3.3 Precautions to be observed for
installation
For all connections to electric and water mains,
follow the prescriptions of the chapter entitled
“Installation” (see also the Use and Installation
Manual).
1.3.4 Precautions during the start-up
The start of the unit must be carried out by
competent and qualied personnel.
Also remember that:
• All the water pipes must be painted or clearly
marked as per local safety prescriptions in
force in the installation place.
• Do not remove or tamper with the safety
devices, the protections or the insulating
materials installed in the machine or in the
auxiliary devices. Moreover, all the electric
connections must be compliant with the local
prescriptions in force in the installation place.
• The machine and the auxiliary equipment
must be grounded and protected against short
circuits and overloads.
• When the master switch is turned off the
voltage in the electric circuit reaches lethal
values, therefore should any work be
necessary on the electric circuit, maximum
precautions must be taken.
• Do not open panels or casings of the electric
equipment while under voltage, unless this is
necessary for tests, measures or settings.
Such work must only be performed by
qualied personnel with adequate
equipment and wearing protections
against electric hazards.

18
19
1.3.5 Precauzioni per la manutenzione e
la riparazione
• La manutenzione, la revisione e la riparazione
dell’unità devono essere eseguite da personale
competente. Quando si devono scaricare
materiali di scarto assicurarsi di non inquinare
condotti o corsi d’acqua e che non vengano
bruciati materiali che possono inquinare l’aria.
Utilizzare solo metodi di stoccaggio adeguati
e rispettosi dell’ambiente.
• Se sono necessarie parti di ricambio utilizzare
solo pezzi originali OLIMPIA SPLENDID
S.p.A
.
• Tenere un rapporto scritto di tutti gli interventi
eseguiti sulla macchina e le apparecchiature
ausiliarie.
• In certi periodi dell’anno l’uso dell’unità può
rivelare condizioni di utilizzo anormali che
richiedono correzioni.
• Utilizzare solo gas refrigerante specicato sulla
targa della macchina o nel manuale di
istruzioni.
• Durante la vita lavorativa dell’unità refrigerante,
assicurarsi che tutte le istruzioni riguardanti
l’esercizio e la manutenzione siano seguite in
modo corretto e costante e che l’intera unità
con tutti gli accessori e i dispositivi di sicurezza
sia mantenuta in un buon ordine funzionale.
• La funzionalità dei misuratori di temperatura e
pressione deve essere controllata regolar-
mente. Essi devono essere sostituiti quando
vengono superate le tolleranze accettabili.
• Durante le varie operazioni di manuten-
zione, assicurarsi che i componenti esposti
siano protetti.
•
Non saldare o eseguire mai operazioni che
possono produrre calore vicino a un sistema
contenente olio o liquidi inammabili.
Tali sistemi devono essere completamente
scaricati e puliti, prima di eseguire tali operazioni.
• Non saldare o modicare mai un recipiente che
può essere in pressione.
• Per prevenire un aumento delle temperature e
pressioni di esercizio vericare e pulire le
superci di scambio termico regolarmente.
• Per ogni unità stabilire un conveniente
intervallo di tempo per le operazioni di pulizia.
• Evitare di danneggiare i dispositivi limitatori di
pressione, non ostruirli con vernice, olio o
accumulo di sporcizia.
• Nel caso di saldature o riparazioni che posso-
no generare calore, amme o scintille, devono
essere prese precauzioni per i componenti
nelle vicinanze, che devono essere protetti
con materiale non inammabile.
Se l’operazione deve essere condotta
vicino a parti del sistema di lubricazione o
vicino a componenti che possono contenere
olio o liquidi inammabili, il sistema deve
essere prima spurgato.
1.3.5 Precautions for maintenance and
repair
• Maintenance, overhauling and repair work
on the unit must be performed by competent
personnel. When in need of disposing of waste
materials make sure not to pollute ducts or
water courses, and do not burn materials which
can pollute the air.
Only use appropriate and environment-friendly
storage methods.
• Should any spare parts be necessary, always
use genuine OLIMPIA SPLENDID S.p.A. parts.
• Keep written reports on an all service work
performed on the machine and on auxiliary
equipment.
• In certain periods of the year the unit may
reveal abnormal conditions of use which
require corrections.
• Only use the cooling gas specied on the
machine’s data plate or in the Instructions
Manual.
• During the working life of the refrigerating
unit, make sure all the instructions concerning
operation and maintenance are followed in a
proper and consistent way and that the whole
unit, including all accessories and safety
devices, is kept in a good functional order.
• The proper operation of temperature and
pressure gauges must be checked regularly.
They must be replaced when the acceptable
tolerances are exceeded.
• During any maintenance operation, make sure
that exposed components are protected.
• Never weld or perform operations which can
produce heat near a system containing oil
or ammable liquids. Before carrying out such
operations, systems must be completely
drained and cleaned.
• Never weld or modify a container which may
be under pressure.
• To prevent an increase of operating
temperatures and pressures inspect and
clean the heat-exchange surfaces regularly.
• For every unit establish a convenient time
interval for cleaning operations.
• Avoid damaging pressure limiting devices,
and do not obstruct them with paint, oil or dirt.
• In case of weldings or repairs which can
produce heat, ames or sparks, suitable
precautions must be taken for the components
nearby, which must be protected with
nonammable material. If the operation must
be performed near parts of the lubrication
system or near components which can
contain oil or ammable liquids, the system
must rst be properly drained.
• Never use live ames as a light source when
inspecting parts of the chiller.
• Before dismantling the parts of a machine
This manual suits for next models
3
Table of contents
Popular Chiller manuals by other brands

Rittal
Rittal Blue e+ Assembly and operating instructions

Dunham-Bush
Dunham-Bush ACDS Installation, operation & maintanance manual

REMKO
REMKO RVS Series Operating and installation instructions

Cornelius
Cornelius ENERGIZE 6 installation manual

Lennox
Lennox CLIMATIC 50 user manual

Cornelius
Cornelius CH Series Operator and installation manual

Carrier
Carrier AquaEdge 19XR Controls operation and troubleshooting

SMC Networks
SMC Networks HRSH Series Operation manual

Trane
Trane CCUF Installation operation & maintenance

Enviroheat
Enviroheat OMNI OWC-5 Series Installation start-up maintenance

MBM
MBM A5A12 user manual

York
York Millennium YCAS 316 Installation operation & maintenance