OMCN GP 10/DE User manual

LGP10DE1IENS001 1
APPARECCHIO DI
SOLLEVAMENTO IDRAULICO
Art. GP 10/DE
Art. GP 10/DE
IT
EN
Questa pubblicazione non può essere riprodotta, neanche
parzialmente, senza l'autorizzazione scritta della OMCN S.p.A.
ISTRUZIONI D'USO,
MANUTENZIONE E RICAMBI
ISTRUZIONI ORIGINALI
HYDRAULIC LIFTING
EQUIPMENT
INSTRUCTIONS FOR USE,
MAINTENANCE AND SPARE PARTS
The reproduction of this document, even partial, without written
authorization from OMCN S.p.A. is strictly prohibited.
TRANSLATION OF THE ORIGINAL INSTRUCTIONS

LGP10DE1IENS001
2
FAC-SIMILE
ASI2-AC-0010
Art. GP 10/DE
DICHIARAZIONE CE DI CONFORMITÀ ai sensi dell’Art. 12, paragrafo 2. della Direttiva 2006/42/CE
EC DECLARATION OF CONFORMITY in accordance with Art. 12, paragraph 2., Directive 2006/42/EC
EG-KONFORMITÄTSERKLÄRUNG gemäß des Art. 12, Paragraph 2. der Richtlinie 2006/42/EG
DÉCLARATION CE DE CONFORMITÉ conformément à la Directive 2006/42/CE, Art. 12, paragraphe 2.
DECLARACIÓN CE DE CONFORMIDAD con arreglo al Art. 12, paràgrafo 2. de la Directiva 2006/42/CE
Noi/We/Wir/Nous/Nosotros:
OMCN S.p.A. via Divisione Tridentina 23, 24020 Villa di Serio (Bergamo), ITALIA
dichiariamo sotto la nostra esclusiva responsabilità che il prodotto
declare, with sole responsibility on our part, that the product
erklären unter unserer alleinigen Verantwortung, daß das Produkt
déclarons, sous notre entière responsabilité, que le produit
declaramos bajo nuestra exclusiva responsabilidad que el producto
Apparecchio di sollevamento idraulico
Hydraulic lifting equipment
Hydraulische hubgeräte
Équipement hydraulique de levage
Equipo hidráulico de elevación
N. Lotto
Lot code
Partienummer
Lot N
Numero de lote
al quale questa dichiarazione si riferisce è conforme alle seguenti disposizioni legislative:
to which this declaration refers conforms to the following legislative dispositions:
auf die sich diese Erklärung bezieht entspricht den folgenden rechtlichen Vorschriften:
auquel cette déclaration se réfère est conforme aux dispositions législatives:
al que se refiere esta declaración es conforme a las siguientes disposiciones legislativas:
Direttiva 2006/42/CE (Sicurezza macchine)
Directive 2006/42/EC (Safety of machine)
Richtlinie 2006/42/EG (Maschinensicherheit)
Directive 2006/42/CE (Sécurité des machines)
Directiva 2006/42/CE (Seguridad de la maquina)
Sono state utilizzate le seguenti norme e specificazioni tecniche:
The following standards and technical specifications have been used:
Es wurden folgende Normen und technische Spezifikationen verwendet:
On a utilisé les normes et les spécifications techniques suivantes:
Se han utilizado las siguientes normas y especificaciones técnicas:
L’apparecchiatura è stata fabbricata in conformità a quanto previsto dall’Allegato VIII, paragrafo 3., della Direttiva 2006/42/CE
The equipment was built according Annex VIII, paragraph 3., Directive 2006/42/EC
Die Werkstattausrüstung war gemäß der Anlage VIII, Paragraph 3 der Richtlinie 2006/42/EG hergestellt
L’équipement a été fabriqué suivant ce qui est prévu par l’Annexe VIII, paragraphe 3., Directive 2006/42/CE
El aparatos se ha costruido según lo previsto por lo anexo VIII, paràgrafo 3. de la Directiva 2006/42/CE
Nome ed indirizzo della persona autorizzata alla costituzione del fascicolo tecnico:
Name and address of the person authorised to compile the technical file:
Name und Anschrift der Person, die bevollmächtigt ist, die technischen Unterlagen zusammenzustellen:
Nom et dresse de la personne autorisée à constituer le dossier technique:
Nombre y dirección de la persona facultada para elaborar el expediente técnico:
PAOLO CORTINOVIS, via Divisione Tridentina 23, 24020 Villa di Serio (Bergamo), ITALIA
Luogo e data:
Place and date:
Ort und Datum:
Lieu et date:
Lugar y fecha:
Villa di Serio (BG),
Paolo Cortinovis
AMMINISTRATORE
MANAGER
ADMINISTRATOR
ADMINISTRATEUR
GERENTE
EN 349:1993+A1:2008 EN ISO 11202:2009 EN ISO 13849-1:2008
EN 982:1996+A1:2008 EN ISO 12100-1:2003 EN ISO 13857:2008
EN ISO 3746:2009 EN ISO 12100-2:2003 EN ISO 14121-1:2007

LGP10DE1IENS001 3
TERMINOLOGIA E DEFINIZIONI
(Allegato I, Direttiva 2006/42/CE)
«Pericolo»: una potenziale fonte di lesione o danno alla
salute.
«Zona pericolosa»: qualsiasi zona all'interno e/o in
prossimità di una macchina in cui la presenza di una
persona costituisca un rischio per la sicurezza e la salute
di detta persona.
«Persona esposta»: qualsiasi persona che si trovi
interamente o in parte in una zona pericolosa.
«Operatore»: la o le persone incaricate di installare, di far
funzionare, di regolare, di pulire, di riparare e di spostare
una macchina o di eseguirne la manutenzione.
«Uso previsto»: l'uso della macchina conformemente alle
informazioni fornite nelle istruzioni per l'uso.
«Tecnico specializzato»: persona incaricata dal
costruttore di effettuare particolari operazioni di
manutenzione che richiedano una preparazione e
competenze specifiche nel campo della meccanica e dell’
oleodinamica. Il tecnico specializzato è edotto sugli
eventuali rischi presenti sull’apparecchio e sulle modalità
da seguire per evitare danni a se stesso o agli altri durante
tali interventi di manutenzione.
«Utilizzatore»: chiunque acquisti o detenga sotto
qualunque forma (prestito d'uso, noleggio, locazione, ecc.)
l’apparecchio allo scopo di utilizzarlo nei limiti stabiliti dal
costruttore.
AVVERTENZE
Attenzione durante la consultazione del libretto quando si
incontra uno dei seguenti segnali che indicano la presenza di
condizioni o situazioni di pericolo più o meno rilevante:
Il mancato rispetto di questo segnale
causa rischi molto gravi per la salute,
morte, danni permanenti a medio o a
lungo termine.
PERICOLO
!
AVVERTENZA
!Il mancato rispetto di questo segnale
può causare rischi molto gravi per la
salute, morte, danni permanenti a
medio o a lungo termine.
CAUTELA
!Il mancato rispetto di questo segnale
può causare infortuni o danni
all’apparecchiatura.
Prima di effettuare qualunque
operazione con l’apparecchiatura è
necessario leggere e comprendere
chiaramente le istruzioni contenute nel
presente libretto.
AVVERTENZA
!
WARNINGS
TERMINOLOGY AND DEFINITIONS
(Annex I, Directive 2006/42/EC)
«Danger»: potential source of injury or damage to health.
«Hazardous area»: any area inside and/or near the
machine where the presence of a person at risk endangers
his/her safety and health.
«Person at risk»: anyone found entirely or partly in a
hazardous area.
«Operator»: the person(s) responsible for installing, starting
up, adjusting, servicing, cleaning, repairing and transporting
the machine.
«Intended use»: use of the machine according to the user
instruction manual.
«Specialized technician»: person assigned by the
manufacturer to carry out special maintenance operations
requiring training and specific skills in mechanics and oil
hydraulics. The specialized technician is acquainted with all
the possible hazards on the machine and the necessary
procedures in order to avoid injury to himself or others during
these maintenance operations.
«User»: anyone who purchases or uses the machine (e.g.
for renting, leasing or under loan) in accordance with the
manufacturer’s instructions.
Special attention must be paid when referring to this
handbook when one of the following symbols is met; they
show the presence of hazardous conditions or situations of
greater or less importance:
Lack of compliance with this signal
causes serious health risks, death or
permanent injuries over a medium to
long-term period.
DANGER
!
WARNING
!Lack of compliance with this signal can
cause serious health risks, death or
permanent injuries over a medium to
long-term period.
CAUTION
!Lack of compliance with this signal can
cause personal injuries or damage to
the equipment.
The instructions contained in this
handbook must be read and fully
understood before carrying out any
work on the equipment.
WARNING
!

LGP10DE1IENS001
4
La mancata presenza delle targhette
adesive causa la decadenza delle
condizioni di garanzia e solleva il
costruttore da ogni responsabilità per
eventuali danni cagionati dall'uso
dell’apparecchiatura.
AVVERTENZA
!
In caso di danneggiamento, sopravvenuta illeggibilità o
mancanza delle targhette adesive presenti
sull’apparecchiatura, richiedere alla OMCN S.p.A. la
corrispondente etichetta per la necessaria sostituzione.
Applicare la targhetta/e sostitutiva/e secondo lo schema
illustrato in TAV. 1.
TAV. 1
Prima dell’utilizzo, in caso le targhette adesive siano allegate
al presente libretto, provvedere al posizionamento delle
stesse sull’apparecchio secondo quanto illustrato in TAV. 1
rispettando rigorosamente la corrispondenza della numera-
zione; prima di effettuare l’applicazione dei pittogrammi puli-
re accuratamente l’area di applicazione.
Le targhette sono normalmente già applicate dal costruttore.
1
2
3
4 5
1
4
3
2
5
Before use, place on the equipment the adhesive labels
enclosed with this handbook, as shown in FIG. 1, stringently
maintaining the correspondence of the numbering; before
applying pictograms, thoroughly clean the application area.
Labels are applied beforehand by the manufacturer.
WARNING
!
Failure to apply the labels will lead to
the expiration of the guarantee
conditions and relieve the manufacturer
of all and any responsibility for possible
damage caused by using the equipment.
If one or more equipment adhesive labels are damaged,
missing or illegible, ask OMCN S.p.A. for the relevant
position number for the replacement.
Fit the replacement label according to the diagram given in
FIG. 1.
FIG. 1
MADE IN ITAL
Y
CAPACIT
À
DICARICO - CAPACIT
Y
CAPACITE-TRAGEFAHIGKEIT: 1000 kg
ANNO DI F ABBR. - YEAR OF M ANU FAC.
ANNEEDEFABRICATION-BAUJAHR: 20112010 2012
NUM ERO LO TTO - L OT C ODE
LOTN° - PARTIENUMMER: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12
TGP1 0 DE1S0 01
Art. GP 10/DE
V
iaDivisione Tridentina
,
2
3
24020 VILLADI SERIO (BG) ITALIA
www.omcn.com- www.omcn.it
info@omcn.it
Apparecchio disollevamento idraulico -Hydr aulicliftingequipment
Équipementhydraulique de levage - Hydra ulische hubgeräte

LGP10DE1IENS001 5
LIBRETTO ISTRUZIONI D'USO,
MANUTENZIONE E RICAMBI
INDICE GENERALE
1.0. GENERALITÀ
1.1. Descrizione generale
2.0. DESTINAZIONE D’USO
2.1. Usi consentiti
2.2. Usi impropri
2.3. Targhetta d’identificazione
3.0. NORME GENERALI DI SICUREZZA
3.1. Abbigliamento e dispositivi di protezione individuale
4.0. CARATTERISTICHE TECNICHE E DISPOSITIVI DI
SICUREZZA
5.0. TRASPORTO
6.0. DISIMBALLAGGIO
7.0. MESSA IN SERVIZIO
8.0. FUNZIONAMENTO
8.1. Salita
8.2. Discesa
8.3. Regolazione lunghezza braccio di sollevamento
9.0. MANUTENZIONE ORDINARIA
10.0. TABELLA RICERCA GUASTI
11.0. SCHEMA OLEODINAMICO
12.0. TAVOLA RICAMBI POMPA
13.0. TAVOLA RICAMBI TELAIO
14.0. PROVE DI COLLAUDO
15.0. ACCANTONAMENTO E RIMESSA IN FUNZIONE
16.0. ROTTAMAZIONE
17.0. COME ORDINARE UN PEZZO DI RICAMBIO
18.0. REGISTRO DI CONTROLLO
18.1. Istruzioni per la compilazione
18.2. Istruzioni per la conservazione del presente registro
18.3. Riferimenti normativi
18.4. Dati identificativi dell’apparecchio
18.5. Dati relativi al primo proprietario
18.6. Registrazione trasferimenti di proprietà
18.7. Registrazione interventi di manutenzione ordinaria
18.8. Verifica periodica e registrazione interventi
18.9. Registrazione della riparazione guasti e sostituzione
parti
INSTRUCTION MANUAL FOR
USE, MAINTENANCE AND
SPARE PARTS
TABLE OF CONTENTS
1.0. INTRODUCTION
1.1. General description
2.0. SPECIFIC USE
2.1. Foreseen use
2.2. Improper use
2.3. Name plate
3.0. GENERAL SAFETY REGULATIONS
3.1. Clothing and personal safety devices
4.0. TECHNICAL FEATURES AND SAFETY DEVICES
5.0. TRANSPORT
6.0. UNPACKING
7.0. START UP
8.0. OPERATION
8.1. Upstroke
8.2. Downstroke
8.3. Floor crane length adjustment
9.0. ROUTINE MAINTENANCE
10.0. TROUBLESHOOTING TABLE
11.0. OIL HYDRAULIC DIAGRAM
12.0. PUMP SPARE PARTS TABLE
13.0. FRAME SPARE PARTS TABLE
14.0. FACTORY TEST
15.0. SETTING ASIDE AND RESTARTING
16.0. SCRAPPING THE MACHINE
17.0. HOW TO ORDER SPARE PARTS
18.0. CONTROL REGISTER
18.1. Instructions for use
18.2. Register storage instructions
18.3. Regulatory references
18.4. Device identification data
18.5. First owner data
18.6. Ownership transfer registration
18.7. Service registration of routine maintenance
18.8. Periodic checks and service registration
18.9. Repairs and part replacement registration

LGP10DE1IENS001
6
1.0.
GENERALITÀ
Il presente libretto ISTRUZIONI D'USO, MANUTENZIONE
E RICAMBI costituisce parte integrante del prodotto,
conservarlo con cura per permetterne la consultazione
durante la vita del prodotto stesso.
In caso di smarrimento o danneggiamento del presente
libretto si possono richiedere ulteriori copie alla OMCN
S.p.A.
Nel caso di cambiamento di proprietà
dell’apparecchiatura fornire con essa anche il presente
libretto.
Il manuale deve essere custodito per tutta la vita
dell’apparecchiatura, non deve essere manomesso e
deve essere conservato in un luogo protetto da umidità
e calore.
Per qualunque dubbio inerente l’uso e la manutenzione
dell’apparecchio rivolgersi alla OMCN S.p.A.
La mancata applicazione delle prescrizioni indicate nel
presente manuale causa la decadenza delle condizioni
di garanzia.
Prima di effettuare qualunque operazione
sull’apparecchiatura è obbligatorio leggere
scrupolosamente le istruzioni contenute nel presente
libretto in quanto questo contiene importanti
informazioni riguardanti la sicurezza d’uso e la
manutenzione dello stesso.
Oltre alle istruzioni contenute nel presente libretto è
obbligatorio attenersi a tutte le disposizioni legislative e
linee guida in materia di prevenzione e sicurezza sul
lavoro in vigore nel paese di utilizzo
dell’apparecchiatura.
Il montaggio, la messa in funzione, la manutenzione, la
verifica periodica dell’apparecchio devono essere
effettuate da personale autorizzato, professionalmente
qualificato, appositamente formato a svolgere dette
operazioni.
Il Libretto ISTRUZIONI D'USO, MANUTENZIONE E
RICAMBI deve essere sempre conservato nelle
immediate vicinanze dell’ apparecchiatura in modo che
sia consultabile dal personale autorizzato
all'installazione, all'uso, alla manutenzione e pulizia
dell’ apparecchiatura stessa.
La OMCN S.p.A. declina ogni e qualsiasi responsabilità
per danni diretti o indiretti cagionati a persone, animali
o cose dovuti al mancato rispetto delle istruzioni
contenute nel presente libretto.
AVVERTENZA
!
Il presente libretto contiene le informazioni ritenute
necessarie per utilizzare in sicurezza il seguente modello di
apparecchio di sollevamento idraulico:
Art. GP 10/DE
prodotto dalla:
OMCN S.p.A.
Via Divisione Tridentina n. 23
24020 Villa di Serio (BG)
Italia.
This INSTRUCTION manual FOR USE, MAINTENANCE
AND SPARE PARTS are an integral part of the product.
Keep it carefully so that it can be referred to during the
life of the same product.
If it gets lost or damaged, ask for a copy from
OMCN S.p.A.
If the ownership of the equipment changes, this
handbook must also be supplied with the same
equipment.
This manual must be kept for the entire product life of
the equipment; it must not be tampered with and must
be kept in a dry, cool place.
Contact OMCN S.p.A. for any doubt relative to the use
and maintenance of the equipment.
Failure to observe the instructions provided in this
manual null and voids the warranty conditions and
releases the manufacturer from any liabilities due to
damages caused by equipment use.
Before performing any operation on the equipment it is
mandatory to scrupulously read the instructions
contained in this handbook since it contains important
information relative to safety of use, maintenance,
assembly and setting up of the equipment.
In addition to the instructions contained in this manual,
you must follow all the guidelines and legal provisions
regarding workplace safety and prevention in force in
the country where the machine is being used.
Assembly, start up, maintenance and periodic checks of
the equipment must only be carried out by authorised,
professionally qualified staff that is suitably trained for
performing such operations.
This INSTRUCTION manual FOR USE, MAINTENANCE
AND SPARE PARTS should be kept right next to the
machine so that authorized staff can refer to it during
start up, use, servicing and cleaning.
OMCN S.p.A. cannot be held responsible for direct or
indirect injury or damage to persons, animals or things
caused by the failure to observe the instructions
contained in this handbook.
This handbook contains all the necessary information on
how to safely use the Hydraulic lifting equipment:
Art. GP 10/DE
produced by:
OMCN S.p.A.
Via Divisione Tridentina n. 23
24020 Villa di Serio (BG)
Italia.
1.0.
INTRODUCTION
WARNING
!

LGP10DE1IENS001 7
In particolare nel libretto si riporta:
Il riepilogo delle indicazioni previste per la marcatura,
le condizioni di utilizzazione previste,
Le istruzioni per eseguire il trasporto e la messa in
funzione,
le caratteristiche tecniche principali,
le informazioni relative alla postazione di lavoro e ai
comandi,
le istruzioni per l'utilizzazione in sicurezza,
le avvertenze sugli usi impropri o non autorizzati,
istruzioni per eseguire le operazioni di manutenzione,
gli schemi funzionali,
la tavola relativa ai pezzi di ricambio.
Inoltre le pagine finali del presente libretto devono essere
utilizzate quale Registro di controllo allo scopo di permettere
la registrazione di:
trasferimenti di proprietà,
operazioni di manutenzione ordinaria,
operazioni periodiche di verifica e controllo,
sostituzione di componenti, elementi strutturali,
dispositivi di sicurezza o parti di essi.
La OMCN S.p.A. declina ogni responsabilità per eventuali
danni a persone o cose provocati da comportamenti e/o usi
non corretti della macchina derivanti da errata
comprensione della traduzione del presente libretto rispetto
alla versione originale in lingua italiana.
Il costruttore avendo adempiuto alle prescrizioni previste
dalle disposizioni legislative vigenti provvede ad immettere il
sollevatore sul mercato accompagnato da:
libretto istruzione d'uso,
marcatura CE,
dichiarazione CE di conformità.
This handbook describes the following:
summary of indications for marking,
necessary conditions of use,
instructions on transport and start-up,
the main technical characteristics,
information regarding the workstation and controls,
instructions for safe use,
warnings on improper or unauthorized use,
the instructions about maintenance operations,
operating diagrams,
diagram of spare parts.
Furthermore, the final pages in this booklet must be used as
a Control Register to recordthe following:
transfers of ownership,
routine maintenance operations,
periodic checks and inspections,
replacement of components, structural elements, safety
devices or parts thereof.
OMCN S.p.A. declines all and any responsibility for possible
damage to people or things caused by incorrect behaviour
and/or use of the machine due to incorrect understanding of
the translation of this document with respect to the original
Italian version.
The manufacturer, in compliance with existing laws in force,
introduces the equipment on the market with:
user handbook,
EC mark,
EC compliance statement.

LGP10DE1IENS001
8
1
1.1.
Descrizione generale
L'Art. GP 10/DE è un apparecchio di sollevamento idraulico
ad azionamento manuale, progettato e realizzato per essere
utilizzato secondo quanto riportato nel paragrafo 2.0. –
Destinazione d’uso.
È costituito da un basamento, una colonna portante e un
braccio di sollevamento con gancio estendibile su quattro
posizioni.
L'alzata e la discesa del braccio è ottenuta per mezzo di un
cilindro oleodinamico ed una pompa manuale.
L'apparecchio è dotato di quattro ruote, di cui due girevoli,
per lo spostamento.
1) Basamento
2) Colonna
3) Braccio di sollevamento
4) Prolunga
5) Perno di fissaggio braccio con doppia
coppiglia sicurezza
6) Gancio
7) Leva di comando alzata
8) Dispositivo di discesa
9) Manubrio per lo spostamento
TAV. 2
9
8
7
6
5
4
3
2
Article GP 10/DE is a manual hydraulic appliance designed
and created for being used as indicated in paragraph
2.0. - Specific use.
It is constituted by a base, a centrepiece and a floor crane
with an extendable hook in four positions.
The crane’s lifting and lowering occur thanks to a hydraulic
cylinder and a manual pump. The device is equipped with
four wheels, and two of them revolve to allow its movement.
1) Baseplate
2) Columm
3) Arm
4) Extractable arm
5) Extractable arm stop
6) Hook
7) Lift control lever
8) Lowering device
9) Movement handlebar
FIG. 2

LGP10DE1IENS001 9
2.0.
DESTINAZIONE D’USO
Nella destinazione d'uso sono indicati gli usi consentiti per i
quali il fabbricante ha progettato e costruito la macchina.
Solo il rispetto rigoroso degli usi consentiti garantisce
all'operatore e alle persone esposte un utilizzo sicuro
dell'apparecchiatura e a tal fine sono anche stati individuati
gli usi impropri ragionevolmente prevedibili che il
fabbricante, sulla base della propria esperienza, ha
individuato nell'uso dell’apparecchio.
Per tale motivo, nei paragrafi successivi, oltre agli usi
consentiti sono riportati, a titolo non esaustivo ma
esemplificativo, anche gli usi impropri ragionevolmente
prevedibili.
2.1.
Usi consentiti
AVVERTENZA
!
Gli usi non espressamente indicati nel
presente libretto sono da considerarsi
impropri e quindi vietati: il costruttore
declina qualsiasi responsabilità per
danni diretti o indiretti cagionati a
persone, animali o cose dovuti da un
uso improprio del sollevatore.
L’apparecchio di sollevamento idraulico, oggetto del presen-
te libretto, è stato progettato e costruito per il sollevamento
di carichi definiti, non sospesi, entro i limiti di capacità dichia-
rati dal costruttore, e per l’eventuale, successivo, trasporto.
Per carico definito si intende un carico per il quale si cono-
sca il peso e la posizione del baricentro.
L’apparecchio non è idoneo al sollevamento parziale di un
carico.
Il carico deve essere fissato esclusivamente al gancio posto
sul braccio di sollevamento in modo che il baricentro ricada
all’interno della sagoma di base dell’apparecchio (TAV. 3).
Il sollevamento ed il trasporto del carico deve avvenire in
modo che non si generino oscillazioni dello stesso.
La capacità di carico dell'apparecchio è variabile e dipende
dalla lunghezza impostata per il braccio di sollevamento,
sono previste esclusivamente quattro lunghezze predefinite,
fare riferimento a quanto riportato nel paragrafo 4.0 - CA-
RATTERISTICHE TECNICHE E DISPOSITIVI DI SICUREZ-
ZA.
La lunghezza del braccio di sollevamento deve essere ade-
guata all'entità del carico da sollevare.
TAV. 3
2.0.
SPECIFIC USE
Intended use lists the admitted uses for which the
manufacturer designed and constructed the machine.
Only the strict observance of admitted uses guarantees safe
device use for the operator and exposed personnel. For this
reason, reasonably foreseeable improper use has been
identified by the manufacturer according to his experience in
equipment use.
For this reason, in addition to foreseen use, some but not all
reasonably foreseeable improper uses are listed in the
following paragraphs.
2.1.
Foreseen use
Any uses not explicitly indicated in this
manual are considered improper and
hence prohibited: the manufacturer
cannot be held liable for direct or
indirect damage or injury to persons,
animals or things caused by incorrect
use of the equipment.
WARNING
!
FIG. 3
The hydraulic lifting device, item of this manual, was de-
signed and assembled to lift specific loads that are not sus-
pended within the capacity limits declared by the construc-
tor, and for an eventual, subsequent transportation.
Specific loads are loads with known weight and barycentre
position.
The device is not ideal for partial load lifting.
The load has to be hooked solely to the floor crane’s hook
so that the barycentre is inside the device’s base (FIG. 3).
The load lifting and transportation processes have to take
place without any kind of oscillation.
The device’s load capacity varies and depends on the length
that was set for the floor crane. There are four different de-
fault lengths, refer to what is illustrated in paragraph 4.0 –
TECHNICAL FEATURES AND SAFETY DEVICES.
The floor crane’s length has to be suitable for the load that is
going to be lifted.
BASE

LGP10DE1IENS001
10
MADE IN ITALY
CAPACIT
À
DI CARICO - CAPACITY
CAPACITE-TRAGEFAHIGKEIT: 1000 kg
ANNO DI FABBR. -YEAR OF MANUFAC.
ANNEEDEFABRICATION-BAUJAHR: 20112010 2012
NUMERO LOTTO - LOT CODE
LOT N° -PARTIENUMMER: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 1112
TGP10DE1S001
Art. GP 10/DE
V
ia Divisione Tridentina,23
24020 VILLA DI SERIO (BG) ITALIA
www.omcn.com -www.omcn.it
Apparecchio di sollevamento idraulico - Hydraulic lifting equipment
Équipement hydraulique de levage - Hydraulische hubgeräte
Ogni apparecchio è dotato di una targhetta di identificazione
del costruttore (TAV. 4) applicata alla macchina secondo
quanto indicato in TAV. 1.
Nella targhetta di identificazione del costruttore sono riportati
i seguenti dati:
a) Generalità, indirizzo completo del costruttore.
b) Modello.
c) Capacità di carico.
d) Anno di fabbricazione.
e) N° di lotto di fabbricazione.
f) Marcatura CE.
g) Prima di utilizzare l'apparecchio è obbligatorio leggere e
comprendere le istruzioni contenute nel Libretto Istruzioni
d'uso, manutenzione e ricambi.
TAV. 4 (a)
(b)
(f)
(c)
(d)
(e)
2.3.
Targhetta d’identificazione
2.2.
Usi impropri
A scopo esemplificativo e non limitativo sono di seguito
elencati esempi di uso impropri ragionevolmente prevedibili.
È vietato il sollevamento ed il trasporto di:
carichi di peso superiore alla capacità corrispondente
alla lunghezza impostata per il braccio estensibile,
carichi per i quali il baricentro ricada fuori dalla sagoma
di base dell'apparecchio
carichi per i quali non sia possibile individuare con
certezza il baricentro,
carichi in presenza di oscillazioni,
persone e/o animali,
carichi con persone e/o animali a bordo degli stessi,
materiale potenzialmente pericoloso (materiali
infiammabili, esplosivi, corrosivi, ecc.),
metalli fusi, acidi, materiali irradianti, carichi fragili.
parti contenenti liquidi.
È vietato l'utilizzo dell'apparecchiatura nei seguenti casi:
carico assicurato in modo scorretto al gancio (ad es.
moschettone non chiuso),
prolunga sfilabile non fissata con perno e coppiglia
oppure fissata in modo scorretto,
sollevamento di un carico in simultanea con altri mezzi di
sollevamento,
movimentazione non sicura del carico,
per sbloccare carichi bloccati, incastrati o incollati,
aggiungere ulteriori carichi al carico sospeso.
(g)
AVVERTENZA
!
È vietato alterare in qualsiasi modo,
manomettere o asportare la targhetta di
identificazione della macchina.
Mantenere la targhetta sempre ben
pulita in modo tale che i dati riportati
nella stessa risultino sempre ben
leggibili.
Tampering with or removing the
machine identification plate is strictly
prohibited.
Always keep the plate clean so that
the listed data is always legible.
WARNING
!
Every equipment has a manufacturer’s nameplate (FIG. 4)
placed on the machine according to the indications given in
FIG. 1.
The manufacturer’s nameplate shows the following informa-
tion:
a) General information, manufacturer’s complete address.
b) Model.
c) Capacity.
d) Year of manufacture.
e) Lot code.
f) EC Marking.
g) Before using the equipment, read carefully the user,
maintenance and spare parts booklet and make sure
they are fully understood.
2.2.
Improper use
2.3.
Name plate
FIG. 4
Some but not all examples of reasonably foreseeable
improper use are listed below.
It is forbidden to lift and carry:
loads with higher weight than the capacity corresponding
to the length that was set for the extendable floor crane,
loads whose barycentre is outside the device’s base,
loads whose barycentre is not identifiable with certainty,
loads in oscillation conditions,
persons and/or animals,
loads carrying persons and/or animals,
potentially dangerous materials (inflammable materials,
explosives, corrosives, etc.),
metallic melts, acids, radiating materials, fragile loads,
parts containing liquids.
It is forbidden to use the equipment in the following
circumstances:
load hooked erroneously to the hook (i.e. the snap hook
is not closed),
unfixed removable extension with spindle and split pin or
fixed erroneously,
lifting a load simultaneously with other lifting devices,
unsafe load moving,
to unblock blocked, stuck or glued loads,
adding further loads to the suspended loads.

LGP10DE1IENS001 11
3.0.
NORME GENERALI
DI SICUREZZA
Rispettare rigorosamente le norme
generali di sicurezza e prevenzione
infortuni di seguito elencate.
PERICOLO
!
È OBBLIGATORIO:
L’USO DELL’APPARECCHIO È CONSENTITO:
L'uso dell’apparecchio è consentito solo a personale
autorizzato, in buono stato di salute, responsabile ed
appositamente addestrato sugli usi consentiti e sui rischi
presenti sullo stesso.
L'uso dell’apparecchio è consentito solo ad operatori
ed utilizzatori che abbiano letto completamente,
compreso e perfettamente assimilato quanto contenuto
nel presente libretto.
L'uso dell’apparecchio è consentito solamente
all'interno di locali chiusi al riparo dagli agenti
atmosferici: neve, pioggia, vento, ecc.
L'uso dell’apparecchio, compreso lo spostamento, è
consentito ad un solo operatore per volta; è vietato
utilizzare l’apparecchio in due o più persone
contemporaneamente.
È obbligatorio verificare che la superficie su cui si
intende utilizzare l’apparecchiatura sia solida, piana,
pulita, perfettamente livellata e in grado di sopportare i
carichi massimi che si sviluppano durante l’utilizzo.
È obbligatorio, prima di iniziare ad operare con l’appa-
recchio, accertarsi che gli organi di sostegno siano inte-
gri: in caso contrario è vietato operare con l’apparec-
chio.
È obbligatorio, prima di iniziare ad operare con l’appa-
recchio, accertarsi del perfetto funzionamento dei dispo-
sitivi di sicurezza installati: in caso di malfunzionamento
è vietato operare con l’apparecchio.
È obbligatorio, prima di iniziare ad operare con l’appa-
recchio, verificare che l’area di utilizzo sia adeguatamen-
te illuminata (luogo sufficientemente illuminato ma non
sottoposto ad abbagliamenti o luci intense).
È obbligatorio controllare che durante l’utilizzo non si
verifichino condizioni di pericolo per persone esposte. In
caso si manifestassero tali condizioni arrestare immedia-
tamente i movimenti in corso ed allontanare le persone.
È obbligatorio controllare che durante l'utilizzo non vi
sia nessun ostacolo nell'area dell'apparecchio.
È obbligatorio quando si rilevano rumorosità non abi-
tuali, o anomalie di funzionamento, interrompere imme-
diatamente ogni azionamento in corso e ricercare la cau-
sa di tali irregolarità.
In caso di dubbio evitare operazioni improprie e ri-
volgersi al servizio di assistenza tecnica del costrut-
tore.
È obbligatorio, prima di utilizzare l'apparecchio, ottene-
re informazioni dettagliate sull’entità del peso e sulle ca-
ratteristiche del carico da sollevare e/o trasportare.
È obbligatorio sorvegliare costantemente la traiettoria
del carico durante la salita e la discesa.
È obbligatorio collocare il supporto di sollevamento del
carico all’interno del gancio con il moschettone di sicu-
rezza in posizione di chiusura, quindi, durante l'utilizzo
sorvegliare costantemente che il moschettone di sicurez-
za rimanga in posizione di chiusura.
3.0.
GENERAL SAFETY
REGULATIONS
Keep strictly to the general safety and
accident-prevention regulations listed
below.
DANGER
!
The machine may only be used by responsible staff in
good health who have been specially trained to use the
equipment and are acquainted with all the risks.
The machine can only be used by operators and users
who have fully read and understood the instructions and
information in the booklet.
The machine may only be used inside closed rooms
that are free from atmospheric agents: snow, rain and
wind, etc.
The machine, including the traverse, can only be used
by one operator at a time; it is forbidden for more than
one person to use the equipment at the same time.
THE MACHINE MAY ONLY BE USED:
It is mandatory to check that the surface where the
equipment is to be used is solid, flat, clean, perfectly lev-
elled and able to support the maximum loads that will be
obtained during use of it.
Before operating with the equipment, it is mandatory to
check that the support parts are integral: on the contrary,
it is forbidden to use the equipment.
It is mandatory to check that the installed safety devices
are in perfect working order before operating the equip-
ment: it is forbidden to operate the machine if it is
faulty.
Before operating with the equipment, it is mandatory to
check that the operating area is sufficiently illuminated
(sufficiently illuminated area but not subject to glare or
intense light).
It is mandatory to check that there are no hazardous
conditions for persons at risk during operation. If there
are, stop any operations underway immediately and
keep people away.
It is mandatory to verify that, while the device is work-
ing, there are no obstacles in the work area.
In the event of irregular or anomalous sounds, it is man-
datory to stop all operations immediately and find the
cause of the anomaly.
If in doubt, avoid any improper operations and con-
tact the manufacturer’s technical service centre.
It is mandatory, before using the device, to have spe-
cific information concerning the weight and features of
the load that has to be lifted and/or carried.
It is mandatory to constantly check up on the load’s tra-
jectory while lifting and lowering.
It is mandatory to place the load lifting base inside the
hook with the safety snap hook closed and, while using
it, constantly check that the safety snap hook is closed.
IT IS MANDATORY:

LGP10DE1IENS001
12
È obbligatorio, in sede di aggancio del carico, assicurar-
si che lo stesso venga prelevato in modo da evitare sbi-
lanciamenti, cadute, frantumazioni, slittamenti, rotola-
menti accidentali.
È obbligatorio, nel caso si utilizzino accessori di solleva-
mento, assicurarsi preventivamente che tali mezzi di sol-
levamento siano certificati, in perfetto stato di efficienza
ed adeguati all'entità del carico da sollevare. Si rimanda
inoltre alle istruzioni relative agli accessori di sollevamen-
to.
È obbligatorio considerare il peso proprio degli acces-
sori di sollevamento come parte del carico utile da solle-
vare.
È obbligatorio, prima di effettuare lo spostamento dell’-
apparecchio, porre il carico sospeso il più vicino possibile
al suolo, in modo da spostare il baricentro verso il basso.
Con l'apparecchio non caricato, prima di effettuare lo
spostamento dell’apparecchio, è obbligatorio porre il
braccio nella posizione di riposo (abbassare completa-
mente il braccio).
È obbligatorio,durante lo spostamento dell’apparec-
chio, verificare che il baricentro del carico sospeso ri-
manga costantemente all’interno della sagoma di base.
È obbligatorio,durante lo spostamento e/o sollevamen-
to, sorvegliare costantemente che il carico sollevato non
oscilli, in caso contrario arrestare immediatamente ogni
movimento (TAV. 5)!
È obbligatorio,durante lo spostamento dell'apparec-
chiatura, procedere molto lentamente, seguire una traiet-
toria regolare (TAV. 6), dosando l'azione di traino in ma-
niera omogenea ed evitando situazioni pericolose quali:
improvvisi cambiamenti di direzione, strattonamenti, bru-
sche accelerazioni o decelerazioni, oscillazioni del cari-
co.
È obbligatorio, effettuare il sollevamento ed il trasporto
del carico solo quando l’apparecchio appoggia perfetta-
mente su tutte e quattro le ruote.
È obbligatorio,durante lo spostamento dell'apparec-
chiatura, sorvegliare costantemente la traiettoria: in caso
di presenza di persone, animali, ostacoli, minuteria lungo
il percorso, o in prossimità dello stesso, interrompere im-
mediatamente ogni movimento.
È obbligatorio, quando l'apparecchio non è utilizzato,
non lasciare il gancio ad altezza d'uomo. Porre il braccio
in posizione di riposo (gancio abbassato), quindi par-
cheggiare lo stesso su una superficie piana che ne impe-
disca alcun movimento involontario. Il luogo di parcheg-
gio deve essere atto a impedire il deterioramento e l’uti-
lizzo non autorizzato dell’apparecchio.
È obbligatorio, effettuare la regolazione della lunghezza
del braccio quando questo è posto parallelo al piano di
appoggio e privo di carico.
È obbligatorio effettuare lo spostamento dell’apparec-
chio solo tramite il manubrio di spostamento, e con l’ope-
ratore posto dal lato della leva di comando alzata.
È obbligatorio prima di utilizzare l’apparecchio verificare
che entrambe le spine siano inserite nel basamento (C
TAV. 9) in modo da bloccare le gambe al basamento.
Quando l’apparecchio è tutto richiuso le spine devono
essere poste nelle loro sedi sulla struttura (TAV. 9), per
non permettere alle gambe di compiere movimenti inde-
siderati.
TAV. 5 FIG. 5
It is mandatory, when the load gets hooked, to en-
sure that the load is retreated in order to avoid imbal-
ance, falling, crashing, slipping, accidental rolling.
It is mandatory, in case lifting items are used, to
ensure in advance that they are certified, perfectly
efficient and suitable for the load that has to be lifted.
Also, refer to the lifting items manual.
It is mandatory to consider the weight of the lifting
items as part of the load to lift.
It is mandatory,before moving the device, to place
the suspended load as close to the ground as possi-
ble so that the barycentre goes downwards. When
the device is not loaded, before moving it, it is man-
datory to put the crane in rest position (completely
lower the crane).
It is mandatory, while moving the device, to verify
that the barycentre of the suspended load is con-
stantly located inside the platform’s gauge.
It is mandatory, while moving and/or lifting it, to con-
stantly check that theload that is being lifted does not
oscillate. In case this happens, immediately stop any
movement (FIG. 5)!
It is mandatory, while moving the equipment, to pro-
ceed very slowly, follow a regular trajectory (FIG. 6),
measuring the towing process homogeneously and
avoiding dangerous situations, such as: sudden di-
rection changes, pulling, sudden accelerations or
decelerations, load oscillations.
It is mandatory to lift and carry the load only when
the device perfectly lays on the four wheels.
It is mandatory, while moving the equipment, to con-
stantly check up on the trajectory: in case there are
persons, animals, obstacles, items in the way, or
close to it, immediately stop any movement.
It is mandatory, when the device is not being used,
not to leave the hook at head height. Put the crane in
rest position (hook down), then put it onto a flat sur-
face that will not allow any unwanted movement. The
parking place must be suited to prevent deterioration
and unauthorised use of the equipment.
It is mandatory to adjust the crane’s length when the
crane is parallel to the platform and is unloaded.
It is mandatory to move the device only through the
movement handlebar, and with the operator located
on the side of the lift control lever.
It is mandatory, before using the device, to check
that both plugs are plugged into the base (C TAB 9)
in order to block the base’s legs. When the device is
folded, the plugs must be placed in the appropriate
position (TAB. 9) to avoid having the legs make un-
wanted movements.
- correct - - incorrect -

LGP10DE1IENS001 13
TAV. 6 - corretto - correct -
- errato - incorrect -
È VIETATO:
È vietato utilizzare l’apparecchio in modo improprio o
errato, esso deve essere impiegato esclusivamente
secondo quanto indicato nel paragrafo 2.0. -
DESTINAZIONE D'USO.
È vietato utilizzare l’apparecchio su pavimenti inclinati,
sconnessi o accidentati.
È vietato salire o sostare sul basamento o sugli organi di
sostegno dell’apparecchio o farsi trasportare
dall’apparecchio stesso.
È vietato utilizzare l’apparecchio se la temperatura
ambiente è inferiore ai 5°C o superiore ai
40°C.
È vietato, durante l'utilizzo dell’apparecchio, provocare
oscillazioni del carico sostenuto.
Èvietato sostare sotto il carico sollevato.
Èvietato strattonare l'apparecchio durante lo
spostamento: in caso di improvviso impuntamento delle
ruote, evitare di insistere, scaricare l'apparecchio e
verificare la causa dell'arresto.
Èvietato urtare l'apparecchio durante il funzionamento.
Èvietato lasciare incustoditi o non sorvegliati i carichi
sospesi.
Èvietato il trasporto di carichi sospesi sopra o in
prossimità di persone.
È vietato, durante lo spostamento, agire sugli organi di
comando.
Èvietato spostare l'apparecchio spingendolo o
trainandolo di lato.
È vietato effettuare la movimentazione dell’apparecchio
mediante l’utilizzo di mezzi di trasporto, tale operazione
deve essere sempre effettuata manualmente, da un solo
operatore per volta.
È vietata la rimozione delle protezioni, dei pittogrammi di
sicurezza o la manomissione dei dispositivi di sicurezza
installati sull’apparecchio, ciò comporta una violazione
delle Norme Europee sulla sicurezza.
It is forbidden to use the equipment improperly or
incorrectly; it should be used exclusively for the purpose
described in paragraph 2.0. - SPECIFIC USE.
It is forbidden to use the device on dipping, loose, or
uneven floors.
It is forbidden to get or be on the base or the device’s
supporting components or being carried by the device.
The equipment must never be used if the room
temperature is below 5°C or over 40°C.
During use of the equipment, it is forbidden to swing the
supported load.
It is forbidden to stand under the lifted load.
It is forbidden to pull the device while moving: in case
the wheels get stuck, avoid insisting, unload the device
and evaluate why it stopped.
It is forbidden to hit the device while it is operating.
It is forbidden to leave suspended loads unattended or
unsupervised.
It is forbidden to carry suspended loads over persons or
close to them.
It is forbidden, while moving it, to touch the control
panel.
It is forbidden to move the device pushing or towing it
laterally.
It is forbidden to move the equipment by using means of
transport. Such operation must be manually carried out
by one operator at a time.
It is forbidden to remove protections, safety signals or
tamper with safety devices installed on the equipment.
This violates European standards on safety.
IT IS FORBIDDEN:
FIG. 6

LGP10DE1IENS001
14
3.1.
Abbigliamento e dispositivi di
protezione individuale
Per operare con l’apparecchio in condizioni di sicurezza è
obbligatorio utilizzare un abbigliamento adeguato
all’apparecchio e all'ambiente di lavoro:
non indossare abiti larghi, cravatte, sciarpe ed altri
indumenti simili che potrebbero impigliarsi nelle parti
mobili dell’apparecchio.
i capelli lunghi vanno raccolti, le estremità delle maniche
devono essere strette, evitando di indossare orologi,
anelli, collane ed altri oggetti che possono arrecare danni
alla persona che li indossa.
utilizzare calzature antinfortunistiche, elmetto protettivo
per la testa, guanti protettivi per le mani e, in caso di
presenza nell'ambiente di un livello di rumore non
inferiore a 85 dB(A), cuffie o altri dispositivi di protezione
dell'udito.
In ogni caso fare riferimento alle disposizioni di sicurezza
previste per l'ambiente di lavoro del paese in cui deve
operare l’apparecchio.
È vietato manomettere o modificare l’apparecchio:
qualsiasi manomissione o modifica effettuata è causa
della automatica e immediata perdita della garanzia e
solleva il costruttore da ogni responsabilità per danni
diretti o indiretti causati da tali manomissioni o modifiche.
In particolare è vietato manomettere, modificare o
sostituire, per qualsiasi motivo, la prolunga del braccio di
sollevamento.
È vietato l'utilizzo dell’apparecchio nei seguenti casi:
all’interno di congelatori,
in ambienti in cui possano svilupparsi atmosfere
potenzialmente esplosive,
in miniera,
a bordo di navi,
in prossimità di alimenti,
in prossimità di fonti di calore o fiamme.
It is forbidden to tamper with or modify the equipment:
any tampering or modifications to the equipment auto-
matically and immediately nullifies the guarantee and
relieves the manufacturer of any liability for direct or indi-
rect injury caused by such tampering or modifications.
In particular, it is forbidden to tamper, change or re-
place, for any reason, the floor crane’s extension.
Do not use the equipment in the following cases:
inside freezers,
in environments where potentially explosive atmos-
pheres may develop,
in mines,
on ships,
near food,
near heat source and flames.
To use the equipment in safe conditions, adequate clothing
must be used for the equipment and working environment:
do not wear loose clothes, ties, scarves or similar
garments that could get caught up in the equipment’s
movable parts.
Keep long hair out of the way and sleeve ends tight;
avoid wearing watches, rings, necklaces or other objects
that may cause injury.
Use protective footwear, protective helmet, protective
gloves and in the case of high noise level, above
85 dB(A), use headsets or other hearing protection
devices.
In all cases, refer to working environment safety regulations
of the country where the equipment is being operated.
3.1.
Clothing and personal
safety devices

LGP10DE1IENS001 15
TAV. 7
4.0.
CARATTERISTICHE TECNICHE E
DISPOSITIVI DI SICUREZZA
Tabella 1
F.1
CAPACITÀ - CAPACITY - CAPACITE - TRAGFÄHIGKEIT
1000 KG 800 KG 500 KG 300 KG
F.2 F.3 F.4
FORO - HOLE
4.0.
TECHNICAL FEATURES AND
SAFETY DEVICES
Modello
Model
CAPACITÀ DI CARICO
CAPACITY DIMENSIONI
DIMENSIONS PESO
WEIGHT
[Kg]
[kg] [mm]
MAX FORO
HOLE FORO
HOLE FORO
HOLE FORO
HOLE A B C D E F G H I L M N
F.1 F.2 F.3 F.4
Art. GP 1000 1000 800 500 300 1470 1170 2180 2320 1700 1740 180 550 725 840 980 450 122
FIG. 7
Table 1

LGP10DE1IENS001
16
Braccio di sollevamento estensibile in quattro diverse
posizioni predefinite, ciascuna individuata da un foro di
fissaggio. Ad ogni posizione corrisponde una diversa
portata.
Funzionamento mediante azionamento manuale della
pompa.
Dispositivo oleodinamico di finecorsa al termine del
movimento del braccio di sollevamento.
Valvola di massima pressione impedisce il sollevamento di
carichi superiori alla capacità di carico massima.
Valvola di controllo velocità di discesa per mantenere
constante la velocità di discesa entro i limiti stabili dalla
normativa vigente, indipendentemente dal carico sollevato.
Valvola di ritegno che consente la stabilità della posizione
del carico sollevato.
Dispositivo di sicurezza per impedire l’azionamento
accidentale od involontario del comando di discesa.
Gancio di sollevamento dotato di moschettone di sicurezza.
Prolunga sfilabile con perno per il fissaggio e relative
coppiglie di sicurezza.
5.0.
TRASPORTO
PERICOLO
!È obbligatorio, ai fini del trasporto,
fissare adeguatamente i colli in modo
da evitare spostamenti sul pianale del
veicolo o del mezzo.
CAUTELA
!
Il trasporto dell’apparecchio imballato
deve essere effettuato osservando le
normali precauzioni necessarie per la
movimentazione di parti pesanti con
sporgenze: prestare attenzione a non
danneggiare la leva di salita ed il
dispositivo di discesa.
Eventuali movimentazioni di parti
pesanti (massa maggiore 25 Kg)
devono essere effettuate attraverso
l’uso di mezzi appropriati (carrelli
elevatori, montacarichi, gruette)
La Gru a carrello viene imballata completamente chiusa
(ripiegata su se stessa) in un unico collo (2 TAV. 8), Avvolta
con materiale protettivo Pluribol-cartone.
Il singolo collo contenente la gru può essere movimentato
tirando la gru mentre la si mantiene in posizione verticale, in
quanto le due ruote posteriori appoggiano normalmente a
terra.
Proteggere tutti i componenti dall’esposizione alle intemperie
e maneggiarli con cura.
Extendable floor crane in four different default positions, and
each of them features a mounting hole.
Each position corresponds to a different load capacity.
Operation by manual start of the pump.
Limit switch hydraulic device at the end of the floor crane’s
movement with limit switch mechanical stop.
Maximum pressure valve does not allow to lift loads higher
than the maximum load capacity.
Lowering speed control valve to maintain lowering speed
constant within the limits set by the law in force, regardless
of the load that is being lifted.
Check valve keeps the uplifted piece a stable position and
prevents any undesired movement of the load.
Safety device that prevents the lowering drive from being
unwillingly or fortuitously activated.
Lifting hook equipped with safety hook.
Removable extension with mounting spindle and safety pins.
5.0.
TRANSPORT
The Crane trolley is packed completely folded (bent onitself)
in a one-piece package (2 FIG. 8), covered by Bubble air-
cardboard protective materials.
The individual package containing the crane can be moved
towing the crane in a vertical position, since the rear wheels
regularly touch the ground.
Protect all the components from exposure to weather condi-
tions and handle them with care.
DANGER
!It is compulsory, in order to carry it, to
fix the packages properly so that
movements on the vehicle’s or means
of transportation’s platform can be
avoided.
CAUTION
!
The transportation of the packed
device has to occur paying attention to
the necessary precautions for moving
heavy protruding parts: be careful to
not damage the lift lever and the
lowering device.
Movements of heavy parts (higher
mass 25 kg) have to occur using
suitable tools (lift trucks, hoists,
davits)

LGP10DE1IENS001 17
TAV. 8
Modello
model
Peso totale
Overall weight
[kg]
Art. GP 10/DE 122
Tabella 2
6.0.
DISIMBALLAGGIO
AVVERTENZA
!
In caso di dubbio non utilizzare
l'apparecchio e rivolgersi al servizio
assistenza tecnica del rivenditore
autorizzato.
I materiali utilizzati per l'imballaggio
(sacchetti di plastica, polistirolo
espanso, chiodi, viti, legno, ecc.)
rappresentano una potenziale fonte di
pericolo: non devono essere lasciati
alla portata di bambini o di animali!
Rimuovere il materiale di imballaggio.
Si consiglia di conservare il materiale di imballaggio al fine di
riutilizzarlo per successivi trasporti.
In caso di smaltimento tali materiali vanno riposti negli
appositi luoghi di raccolta differenziata secondo le di-
sposizioni locali vigenti.
Dopo aver rimosso il materiale di imballaggio assicurarsi che
l’apparecchio sia perfettamente integro e non abbia subito
danneggiamenti durante il trasporto.
Eventuali carenze vanno segnalate al costruttore entro otto
giorni dalla consegna.
Verificare la presenza del tappo forato (legato al cilindro) da
sostituire dopo il montaggio al tappo utilizzato per il traspor-
to.
6.0.
UNPACKING
Remove the packaging.
It is recommended to keep the packing material for future
transport.
If these materials are to be disposed of, they should be
taken to the specific collection points in compliance
with local regulations.
After unpacking, check that the machine and control devices
are perfectly intact and have not been damaged during
transport.
Notify themanufacturer of any missing parts within 8 days of
delivery.
WARNING
!
If in doubt, do not use the equipment
and contact your authorised dealer for
technical assistance.
The materials used for packing (plastic
bags, expanded polystyrene, nails,
screws, timber, etc.) represent a
potential source of danger: they must
not be left within the reach of children
or animals!
Ensure that there is the perforated cap (tied to the cylinder)
to be replaced after mounting the cap used for the transpor-
tation.
FIG. 8
Table 2

LGP10DE1IENS001
18
7.0.
MESSA IN SERVIZIO
Il montaggio dell’apparecchiatura
richiede l'opera di personale
professionalmente qualificato.
È obbligatorio, prima di effettuare la
movimentazione delle varie parti che
compongono l’apparecchiatura,
accertare l'entità dei pesi che si
intende movimentare e che gli
apparecchi di sollevamento utilizzati
abbiano una portata adeguata ai pesi
stessi, consultare la Tabella 2.
PERICOLO
!
Non movimentare e non alzare
manualmente il braccio: tale
operazione potrebbe causare la
formazione di bolle d’aria all’interno
del cilindro.
CAUTELA
!
Dopo aver liberato i vari componenti dell’apparecchiatura
dall’imballaggio, controllarne lo stato di integrità e la man-
canza di eventuali anomalie. Solo nel caso in cui non se ne
riscontrino si può procedere con la messa in servizio della
macchina seguendo scrupolosamente in ordine le seguenti
istruzioni.
1) Sfilare dal perno del supporto (2 TAV. 9) la coppiglia
(1 TAV. 9).
2) Ruotare il supporto (2 TAV. 9) sino al completo ap-
poggio al pavimento, in modo che funga da base
d’appoggio (B TAV. 9).
3) inserire la coppiglia (1 TAV.9) nel foro del perno del
supporto (2 TAV. 9) in modo da bloccarlo.
È vietato completare la messa in
servizio se il supporto non è stato
posto in completo appoggio al
pavimento e bloccato con la coppiglia
di sicurezza.
PERICOLO
!
4) Sfilare la spina (5 TAV. 9) e ruotare la gamba del
basamento (3 TAV. 9) sino al completo appoggio al
pavimento.
5) Infilare la spina (5 TAV. 9) nel foro corrispondente
della gamba del basamento (C TAV. 9), in modo da
bloccare la gamba stessa al basamento della Gru.
6) Effettuare la stessa operazione descritta ai punti 4 ed
5 per il posizionamento della gamba opposta (4 TAV.
9)
7) Liberare il supporto (2 TAV. 9): togliere la coppiglia (1
TAV. 9), ruotare il supporto (2 TAV. 9) riportandolo
nella posizione iniziale (A TAV. 9) ed infilare di nuovo
la coppiglia (1 TAV. 9) nel foro del perno del supporto
(2 TAV. 9).
8) Sostituire il tappo sul cilindro con quello forato in do-
tazione allegato al cilindro stesso, bloccarlo a fondo.
7.0.
START UP
After unwrapping the device’s components from the pack-
age, ensure that they are undamaged and there are no ir-
regularities. You may proceed with setting the machine at
work only after verifying that there are no irregularities and
by following these instructions.
1) Take the split pin (1 FIG. 9) out of the platform’s spin-
dle (2 FIG. 9).
2) Rotate the platform (2 FIG. 9) until it touches to the
ground so that it works as a supporting base (B
FIG.9).
3) Insert the split pin (1 FIG. 9) into the platform’s spin-
dle’s hole (2 FIG. 9) to block it.
It is forbidden to set it at work if the
platform does not fully lay on the
ground and is blocked by the safety
split pin.
PERICOLO
!
4) Unplug the plug (5 FIG. 9) and rotate the base’s leg
(3 FIG. 9) until it completely lays on the ground.
5) Plug the plug (5 FIG. 9) into the base’s leg’s hole (C
FIG. 9), in order to block the leg at the Crane’s base.
6) Proceed the same way for points 4 and 5 to place the
other leg (4 FIG. 9)
7) Loosen the platform (2 FIG. 9): take the split pin out
(1 FIG. 9), rotate the platform (2 FIG. 9) bringing it
back to the initial position (A FIG. 9) and insert the
split pin again (1 FIG. 9) into the platform’s pin’s hole
(2 FIG. 9).
8) Replace the cap on the cylinder with the perforated
one that is provided with the cylinder, block it thor-
oughly.
Equipment must be assembled by
professionally qualified personnel.
It is compulsory, before moving the
components parts of the equipment, to
determine the weight and ensure that
the lifting devices are suitable for the
weight, look at table 2.
DANGER
!
After loosening the crane from the
lever, do not move or manually lift the
crane: this procedure may generate air
bubbles in the cylinder.
CAUTION
!

LGP10DE1IENS001 19
TAV. 9
3
5
2
1
4
A
B
C
8.0.
FUNZIONAMENTO
8.1. - Salita
I mezzi utilizzati come accessori per il sollevamento (funi,
catene, cinghie ecc.) devono essere in ottimo stato di
efficienza ed adeguati all'entità dei pesi da sollevare.
Imbragare il pezzo da sollevare e inserire l’imbragatura nel
gancio assicurandosi che il moschettone di sicurezza sia
chiuso.
Movimentare la leva di comando alzata (1 TAV. 10) con
movimenti alternati ottenendo in tal modo la salita del
braccio di sollevamento.
Durante l’alzata l’arresto dell’azione di pompaggio blocca
nella posizione raggiunta il braccio porta gancio.
L’arresto dell’alzata, nel punto di massima elevazione,
avviene in modo automatico.
TAV. 10
1
2
3
4
FIG. 9
FIG. 10
8.0.
OPERATION
8.1. - Lifting
The tools used as lifting items (ropes, chains, belts, etc.)
have to be fully functional and suitable for the weight that
has to be lifted.
Sling the item to lift and insert the harness into the hook
checking that the safety snap hook is closed.
Move the lift control lever (1 FIG. 10) with alternating
movements so that the floor crane can soar.
While lifting, the pumping stopping blocks the hook holder
crane in that position.
The lifting blockage, in the maximum elevation process,
occurs automatically.

LGP10DE1IENS001
20
8.3. - Regolazione lunghezza braccio di sollevamento
Impostare la lunghezza del braccio in funzione del carico da
sollevare far riferimento a quanto riportato nel paragrafo 4 -
CARATTERISTICHE TECNICHE E DISPOSITIVI DI SICU-
REZZA.
Per variare le lunghezza del braccio di sollevamento seguire
le seguenti istruzioni:
porre il braccio di sollevamento, privo di carico, parallelo
al piano di appoggio,
rimuovere la coppiglia di sicurezza (3 TAV. 10), quindi
sfilare il perno di fissaggio (4 TAV. 10),
regolare la prolunga in una delle quattro posizioni presta-
bilite in modo che il foro sulla prolunga sia in asse con il
foro sul braccio di sollevamento,
infilare il perno sino a finecorsa,
riposizionare la coppiglia di sicurezza precedentemente
rimossa allo scopo di assicurare il perno.
È vietato utilizzare l'apparecchio nel
caso in cui la prolunga del braccio di
sollevamento non sia stata bloccata in
una delle quattro posizioni predefinite
per mezzo del perno di fissaggio, e
quest'ultimo non sia stato bloccato
con le due coppiglie di sicurezza in
dotazione.
PERICOLO
!
8.2. - Discesa
Ruotare in senso antiorario il dispositivo di discesa (2 TAV.
10) allo scopo di compiere la fase di discesa del braccio di
sollevamento.
Rilasciando il dispositivo di discesa questo torna
automaticamente nella posizione di chiusura arrestando
immediatamente il movimento di discesa del braccio.
La velocità del movimento di discesa è automaticamente
regolata, indipendentemente dal carico, in modo da essere
contenuta nei limiti prescritti dalla normativa vigente.
9.0.
MANUTENZIONE ORDINARIA
La manutenzione ordinaria comprende tutte le operazioni di
pulizia, lubrificazione, ingrassaggio e regolazione che
devono essere effettuate periodicamente, ad intervalli
prestabiliti, per garantire il corretto funzionamento della
macchina e la perfetta efficienza dei dispositivi di sicurezza
installati sull’apparecchio.
Le operazioni non indicate di seguito devono essere
considerate di tipo straordinario e devono essere effettuate
esclusivamente dal costruttore.
L’utilizzatore deve garantire di effettuare, o far effettuare, la
manutenzione ordinaria dell’apparecchio, rispettandone le
modalità ed i tempi di intervento indicati di seguito.
Si richiama inoltre la Vostra attenzione sull'importanza della
verifica da effettuare periodicamente sul Vostro sollevatore,
verifica annuale (vedi Rapporto di verifica periodica).
9.0.
ROUTINE MAINTENANCE
Routine maintenance includes all cleaning, lubricating,
greasing and tuning operations that need to be carried out
regularly at fixed intervals to ensure that the machine
operates correctly and that the safety devices installed on
the equipment are in perfect working order.
All those operations not mentioned below are considered
extraordinary operations, which may only be carried out by
the manufacturer.
The operator must ensure that routine maintenance of the
equipment is carried out within the intervention times
indicated as follows.
Your attention is also drawn to the importance of the periodic
check to be made on your equipment, annual check (see
Periodic check report).
8.2. - Lowering
Rotate the lowering device counterclockwise (2 FIG. 10) to
complete the floor crane’s lowering process.
By loosening the lowering device, it will return automatically
to the closing position, stopping immediately the crane’s
lowering process.
Regardless of the load, the lowering speed is adjusted
automatically to comply with the law in force.
8.3. – Floor crane adjustment
Set the length of the crane in relation to the weight to lift.
Refer to what is illustrated in paragraph 4 – TECHNICAL
FEATURES AND SAFETY DEVICES.
To change the floor crane’s length, follow the instructions:
place the unloaded floor crane parallel to the support
surface,
remove the safety split pin (3 FIG. 10), then slip off the
mounting spindle (4 FIG. 10),
adjust the extension in one of the default four positions
so that the hole in the extension matches with the hole in
the floor crane,
thoroughly insert the spindle up to the limit switch,
restore the safety split pin that was previously taken out
to fasten the spindle.
It is forbidden to use the device when
the floor crane’s extension is not
blocked in one of the four positions
through the mounting spindle, which is
not blocked by the two safety split pins
that are provided.
DANGER
!
Table of contents
Popular Construction Equipment manuals by other brands

GEISMAR STUMEC
GEISMAR STUMEC RCA manual

Farmi Forest
Farmi Forest FT9 OPERATION, MAINTENANCE AND SPARE PARTS MANUAL

Smithco
Smithco SLN361 owner's manual

IMT
IMT 9/63 instruction manual

Peri
Peri MULTIPROP Instructions for assembly and use

Fayat
Fayat Dynapac DFP9 Operating Instruction, Maintenance Instruction

MULTIQUIP
MULTIQUIP STOW CMS-4S Operation and parts manual

Gatorback Mudflaps
Gatorback Mudflaps GB 755007 Mounting Diagram & Instructions

KM
KM 4-48-C1 instructions

bergmann
bergmann 4010 operating instructions

Central Machinery
Central Machinery 66273 Instructions and precautions

Fayat Group
Fayat Group BOMAG BW 226 DH-4i BVC operating instructions