Onix CD - 25 User manual

COMPACT DISC PLAYER
LETTORE COMPACT DISK
LECTEUR DE DISQUE COMPACT
CD-SPIELER
REPRODUCTOR DE DISCOS COMPACTOS
Mod. CD - 25
L
R
MODEL:CD25
POWERCONSUMPTION:10W
CD PLAYER
XLR-RRCAXLR-L
ANALOGOUT
N
IXENGLANDELECTRONICSLTD
CD PLAYER
D25C
MANUALE D’USO
USER'S GUIDE
GUIDE DE L'UTILISATEUR
BEDIENUNGSANLEITUNG
GUÍA DEL USUARIO

INDEX
ENGLISH.......................3-23
ITALIANO...........................7
FRANÇAIS........................11
DEUTSCH.........................15
ESPAÑOL.........................19

Thank you for purchasing ONIX Electronics. With sincere appreciation, we suggest that you should read this User’s
Manual thoroughly before operation and keep the Manual properly for further reference. .
USER'S GUIDE
INSTALLATION
CONNECTIONS
Install the unit in a well ventilated place and not
exposed to high temperatures or humidity, nor any heat
sources such as heaters or radiators. Be sure to leave
space around the unit for ventilation to improve heat
radiation (at least 30 cm at top, 10 cm at rear, and 20 cm
at each side). If not enough space is provided between the
unit and walls or other equipment, heat will build up inside, interfering with performance or causing malfunctions.
Before making or changing the connections, switch o the power in order to prevent damaging the product.
Connect the white plug 3 to the L (left) channel 1,
and the red plug 4 to the R (right) channel 2.
Be sure to push the plugs securely.
The CD player is equipped with lters for the suppression of radio interference in accordance with EEC regulation
MAINTENANCE OF EXTERNAL SURFACES
Remove dust and dirt with a clean, dry cloth.
Never use solvents, gasoline, insecticide sprays and other
chemicals on or near the equipment because they can
corrode the surfaces.
Handle the power cord by the plug. Do not pull out the
plug by tugging the cord and never touch the power cord
when your hands are wet as this could cause a short circuit
or electric shock.
POWER-CORD CAUTION
CONNECTING THE PIN-RCA CORDS
L
R
1Left channel
2Right channel
4Red plug
3White plug
Install Battery
1. Open the battery cover.
2. Insert 2 pieces of AAA batteries
and make sure the positive and
negative poles of the batteries
are correct.
3. Close the battery cover.
Fastrewind/
fastforward
keys
Previous/next keys
Direct selection digits
Replay key
Brightness
adjustment
key
Play/pause key
Stop key
A-B segment replay key
Programmed play key
Model selection switch
Located at CD/AMP
Note: Keys not described are not intended for the
machine. It is normal if there is no response pushing them.
Remote Control
POWER
ONOFF
SEARCH
INPUT
3

Listening
1. Connect CD player to the amplifier with appropriate cables .
2. If there is disc in the machine, screen shall display total tracks and time after a few seconds.
If there is no disc, screen shall display NO DISC then insert an audio-cd with printing or pattern up wards and
push forward it into the slot in.
1. Power input socket with fuse
2. Optical digital output
4. Balanced left / right analog output
5. Unbalanced left / right analog output
POWER
ON OFF
CD PLAYERD25C
1. Remote control receiving window
2. Fastrewind / Previous button
3. Fastforward / Next button
7. Play / pause button
8. Powerswitch
4. Discloading window
5. Screen
6. Stop / open button
L
R
MODEL:CD25
POWERCONSUMPTION:10W
CD PLAYER
FUSE100V-120V: T2AL
220V-240V: T1AL
AC IN
OPTICAL COAXIAL
XLR-R RCA XLR-L
ANALOGOUT
SERIAL NO.: ONIX ENGLAND ELECTRONICS LTD
DIGITAL OUT
CLASS 1 LASER PRODUCT
USEONLY WITHA250VFUSE
~ /220V50Hz
3. Coaxial digital output
4

3. Press [ ] button on machine or key on remote control to play all contents on the disc.
Description remote control buttons
Protection
Troubleshooting
The device has a sophisticated protection circuit against the short circuits, distinguishing itself with the simultaneous
flashing of all LEDs for a few seconds, in such case, the power cord must be unplugged and leave it unplugged for
at least 15 minutes.
Symptom Cause Remedy
No power
supplied to unit
Incorrect operations are often mistaken for trouble and malfunctions. If you think that there is something wrong
with this component, check the points below. Sometimes the trouble may lie in another component. Investigate the
other components and electrical appliances being used. If the trouble cannot be rectified even after exercising the
checks listed below, ask your nearest ONIX authorized service center or your dealer to carry out repair work.
Power plug is disconnected from outlet Check that power cord and insert the plug
securely into outlet
No sound
Connecting cords are disconnected
from terminals, or connected
incorrectly
Check if connections between CD-player and
the amplifier are connected correctly.
No sound from
one speaker
Connecting cords or speaker cords are
disconnected.
Verify that the cables between amplifier and
CD-player are well- connected according to
the different polarity.
The position of the input selector does
not correspond to the component to be
played back.
Check that the selector on the amplifier is
positioned on the input of the CD.
RANDOM button: allows the random selection of tracks, screen shall display “R”.
button: Press once to repeat a single track or twice to repeat the entire CD, screen shall display “T” o “A”.
A-B segment repeated play: Press [A-B] key on remote control at the start point of your desired content. Screen
shall display "A-" in front of the track. Press [A-B] key again at the stop point of your desired content. Screen shall
display "A-B" in front of the track and the machine shall repeatedly play the segment between start point "A" and
stop point "B" until [A-B] key is pressed again to cancel segment play.
FAST REWIND/FAST FORWARD: During normal playback, hold press [ ] button on front panel or [ ] key
on remote control to search backward at high speed, hold press [ ] button on front panel or [ ] key on remote
control to search forward at high speed. Release this key to return to normal playback.
TRACK SELECTING: To select track 1 to 9, press the numerical keys 1~9 on remote control directly.
To select track 10 or above, press the corresponding tens digit key and then the unit key within two seconds.
PROGRAMMED PLAY: In stop mode, press [PROG] key on remote control, the screen will display "P". Press
the track number to be programmed and [ ] key to play the programmed track. "M" will appear before the track
on display. To cancel programmed play, please press [ ] key one time firstly, then press [PROG] key twice.
DISPLAY BRIGHTNESS ADJUSTMENT: Press (DIMMER) key on remote control to adjust the brightness of
displayed characters, each time (DIMMER) key is pressed, screen brightness shall change from “bright”, “normal”
to “dark” in circular. Screen will be set to “bright” as default when the machine is turned off.
5

Mechanical section: Philips SAA 7824 Slot-in, laser SANYO DV 34.
Converter: DAC PCM 1796 24Bit/192 KHz Burr Brown, 4 x NE5534 and 1 x NE5532, Op Amps used for I/V conversion.
Power supply: R-CORE“high grade silicon steel core”transformer made to specications Onix.
Components:
Specications
Warranty
For warranty information, please contact your local ONIX distributor. Your purchase receipt is your permanent record
of a valuable purchase. It should be kept in a safe place to be referred to as necessary for insurance purposes or when
corresponding with ONIX. When seeking warranty service, it is responsibility of the consumer to establish proof and
date of purchase. Your purchase receipt or invoice is adequate for such proof.
RISK OF ELECTRIC SHOCK
DO NOT OPEN
CAUTION
CAUTION:
TO PREVENT THE RISK OF ELECTRIC SHOCK, DO
NOT REMOVE COVER (OR BACK).
NO USER-SERVICEABLE PARTS INSIDE. REFER
SERVICING TO QUALIFIED SERVICE PERSONNEL.
IMPORTANT
The lightning ash with arrowhead symbol,
within an equilateral triangle, is intended to alert
the user to the presence of uninsulated
"dangerous voltage" within the product's
enclosure that may be of sucient magnitude
to constitute a risk of electric shock to persons.
The exclamation point within an equilateral
triangle is intended to alert the user to the
presence of important operating and
maintenance (servicing) instructions in the
literature accompanying the appliance.
Every specication and design of the product is subject to change without prior notice
This product complies with the Low Voltage Directive
(73/23/EEC), EMC Directives (89/336/EEC, 92/31/EEC) and CE
Marking Directive (93/68/EEC).
OUTPUT LEVEL 2.0V (RCA) - 4.0V (XLR)
FREQUENCY RESPONSE 10Hz~20KHz (-0,5 dB)
110dBSIGNAL/NOISE RATIO
0,002% a 1KHz
105 dB
>96 dB
DIMENSION W 215 x D 363 x H 102 mm.
WEIGHT 4,3 Kg.
POWER CONSUMPTION 10 W
THD
DYNAMIC RANGE
CROSSTALK
6

Grazie per aver acquistato un prodotto della ONIX Electronics. Prima di collegare la presa elettrica del apparecchio si
prega di leggere attentamente questo manuale.
MANUALE D’USO
INSTALLAZIONE
COLLEGAMENTI
Installare l’apparecchio in un luogo ben ventilato e
non esposto ad alte temperature o umidità, ne a fonti
di calore quali stufe o radiatori. Assicuratevi di lasciare
uno spazio intorno al prodotto per ottenere una corretta
ventilazione (lasciate uno spazio minimo di 30 cm in alto,
di 10 cm dietro l’unità e di 20 cm ai lati). Se non si rispettano
queste distanze l’apparecchio si surriscalderà alterandoil suo normale funzionamento con un possibile guasto.
Prima di eettuare o modicare qualsiasi collegamento spegnere sempre prima l’apparecchio evitando
danneggiamenti del prodotto.
COLLEGAMENTO DEI CAVI PIN-RCA
L
R
1Canale sinistro
2Canale destro
4Spinotto rosso
3Spinotto bianco
Collegare la spina bianca 3 al canale L (sinistro) 1,
e la spina rossa 4 al canale R (destro) 2.
Le Spine devono essere inserite saldamente e ben
a fondo.
Il lettore CD è dotato di ltri per la soppressione delle interferenze in radiofrequenza, secondo la normativa CEE
MANUTENZIONE DELLE SUPERFICI ESTERNE
Togliere la polvere e lo sporco con un panno pulito e
asciutto. Non usare mai solventi, benzina, insetticidi spray
ed altre sostanze chimiche su o vicino all’apparecchio
perché ne corrodono le superci.
Prendete sempre il lo di alimentazione per la spina.
Non tiratelo mai agendo per il lo stesso e non toccate mai
il lo con le mani bagnati, perchè questo potrebbe causare
cortocircuiti o scosse elettriche.
AVVERTIMENTO RIGUARDANTE IL FILO DI
ALIMENTAZIONE
Inserimento delle batterie
1. Aprire il copri batterie.
2. Inserire 2 batterie AAA e
assicurarsi che i poli positivo
e negativo siano delle batterie
siano posizionati correttamente.
3. Chiudere il copri batterie.
Avanzamento/
riavvolgimento
veloce
Traccia successiva/precedente
Selezione diretta delle tracce
Tasto Ripetizione
Regolazione
luminosità
display
Tasto Play/Pausa
Tasto Stop
Tasto ripetizione segmento A-B
Tasto programmazione
riproduzione
Selettore modello
impostare su CD/AMP
Note: I tasti non descritti non sono utilizzati da questo
apparecchio. É normale che se premuti non succede nulla.
Telecomando
POWER
ONOFF
SEARCH
INPUT
7

Ascolto
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Ingresso alimentazione
con fusibile
4. Uscite bilanciate analogiche XLR
5. Uscite analogiche RCA
POWER
ON OFF
CD PLAYERD25C
1. Ricevitore telecomando
2. Riavvolgimento veloce/traccia precedente
3. Avanzamento veloce/traccia successiva
7. Tasto play/pausa
8. Accensione/spegnimento
4. Ingresso per il CD
5. Display
6. Tasto stop/espulsione CD
L
R
MODEL:CD25
POWERCONSUMPTION:10W
CD PLAYER
FUSE100V - 120V: T2AL
220V-240V: T1AL
AC IN
OPTICAL COAXIAL
XLR-R RCA XLR-L
ANALOGOUT
SERIAL NO.: ONIX ENGLAND ELECTRONICS LTD
DIGITAL OUT
CLASS 1 LASER PRODUCT
USEONLY WITHA250VFUSE
~ /220V50Hz
2. Uscita digitale ottica
3. Uscita digitale coassiale
8

Protezione
Malfunzionamento
L’apparecchio possiede un sofisticato circuito di protezione contro i cortocircuiti accidentali, evidenziandosi con
il lampeggiamento simultaneo di tutti i led per alcuni secondi, in questo caso dovrà essere scollegato il cavo di
alimentazione e lasciarlo scollegato per almeno 15 minuti.
Sintomo Causa probabile Rimedio
L’apparecchio non
si accende
Una non corretta utilizzazione dell’apparecchio viene spesso scambiata per errori di funzionamento o per problemi
dovuti a guasti. Se si ritiene che vi siano dei problemi nel funzionamento dell’apparecchio verificare il funziona-
mento stesso in base alla tabella qui sotto riportata. Se il guasto non può essere riparato anche dopo aver eseguito
le procedure di rimedio sottodescritte, rivolgersi al centro assistenza tecnica autorizzato ONIX che potete trovare
direttamente sul sito del distributore www.pacetech.it affinché la riparazione venga effettuata da esperti.
Cavo di alimentazione scollegato Controllare che la spina sull’apparecchio e la
spina sulla presa elettrica siano inserite a fondo
Nessun suono
I cavi di connessione sono collegati in
modo errato
Controllare che di collegamenti tra il lettore
CD e l’amplificatore siano collegati in modo
corretto.
Un altoparlante
non si sente I cavi di collegamento sono scollegati. Verificare che i cavi tra lettore CD e
amplificatore siano ben collegati rispettando
le diverse polarità.
La posizione del selettore dell’ingresso
non corrisponde al componente da
riprodurre.
Controllare sull’amplificatore che il selettore
corrisponda all’ingresso del lettore CD.
Descrizione tasti del telecomando
Tasto RANDOM: permette la selezione casuale dei brani preseni sul CD, sul display apparirà la “R”.
Tasto : Premere una volta per ripetere la singola traccia o due volte per ripetere l’intero CD, sul display apparirà
“T” o “A”.
Riproduzione ripetuta segmento A-B: Premere il tasto [AB] sul telecomando nel punto di inizio del contenuto
desiderato, sul display appare la "A-" avanti alla traccia. Premere di nuovo il tasto [AB] al punto finale del contenuto
desiderato, sul display appare "AB" avanti alla traccia e il lettore CD riproduce ripetutamente il segmento tra il punto
di inizio "A" e il punto finale "B" fino a quando il tasto [AB] viene premuto di nuovo per annullare la riproduzione del
segmento.
RIAVVOLGIMENTO/AVANZAMENTO VELOCE: Durante la riproduzione tenere premuto il tasto [ ] sul
pannello frontale o il tasto [ ] del telecomando per il riavvolgimento veloce del brano, tenere premuto il tasto [ ]
sul pannello frontale o il tasto [ ] del telecomando per l’avanzamento veloce del brano. Rilasciare il tasto per tornare
alla riproduzione normale.
SELEZIONE TRACCE: Per selezionare le tracce da 1 a 9, premere i tasti numerici 1 ~ 9 sul telecomando. Per
selezionare le tracce dalla 10 in poi, premere prima il tasto delle decine e poi entro due secondi il tasto delle l'unità.
RIPRODUZIONE PROGRAMMATA: In modalità di arresto, premere [PROG] sul telecomando, sul display appare
"P". Premere il numero della tracce da programmare e il tasto [ ] per riprodurre le tracce programmate. Sul display
appare "M" prima della traccia. Per annullare la riproduzione programmata, premere una volta il tasto [ ] e due volte
il tasto [PROG].
REGOLAZIONE LUMINOSITÁ DEL DISPLAY: premere sul telecomando il tasto (DIMMER) per regolare la
luminosità dei caratteri visualizzati sul display, ogni volta che viene premuto il tasto (DIMMER), la luminosità pas-
serà da “bright” , “normal” a “dark” a rotazione. Il display tornerà su “bright” quando il lettore viene spento.
9

Caratteristiche Tecniche
Garanzia
LIVELLO USCITA
RISPOSTA IN FREQUENZA
RAPPORTO SEGNALE/RUMORE
DIMENSIONI
PESO
CONSUMO
Tutti i prodotti ONIX possiedono la garanzia uciale italiana di 24 mesi (DL 24/02). Pacetech aggiunge 1 anno ulteriore
di garanzia, portandola a 36 mesi, per usufruire dell’anno aggiuntivo, bisognerà far recapitare presso la nostra sede
tutti i dati anagraci del acquirente con regolare scontrino scale entro ed non oltre un mese dall’acquisto del prodotto,
in caso contrario la garanzia sara di 24 mesi.
Questa garanzia viene riconosciuta se l’apparecchio non viene manipolato o aperto. Pacetech provvederà alla ripara-
zione in garanzia presso i suoi laboratori. Per far valere la propria garanzia bisognerà conservare lo scontrino scale o
fattura avuta al momento del acquisto. Questa in originale dovrà accompagnare l’apparecchio in riparazione.
Per avvalersi della garanzia bisognerà contattare Pacetech e far pervenire il prodotto, in imballo originale (conservare
l’imballo originale del prodotto). Le spese di trasporto sono a carico del mittente.
Il prodotto può essere soggetto a modiche senza alcun preavviso
Questo prodotto è conforme alla direttiva sul basso voltaggio
(73/23/CEE), alle direttive EMC (89/336/CEE, 92/31/CEE) e alla
direttiva sul marchio CE (93/68/CEE).
RISK OF ELECTRIC SHOCK
DO NOT OPEN
CAUTION
CAUTION:
TO PREVENT THE RISK OF ELECTRIC SHOCK, DO
NOT REMOVE COVER (OR BACK).
NO USER-SERVICEABLE PARTS INSIDE. REFER
SERVICING TO QUALIFIED SERVICE PERSONNEL.
IMPORTANT
The lightning ash with arrowhead symbol,
within an equilateral triangle, is intended to alert
the user to the presence of uninsulated
"dangerous voltage" within the product's
enclosure that may be of sucient magnitude
to constitute a risk of electric shock to persons.
The exclamation point within an equilateral
triangle is intended to alert the user to the
presence of important operating and
maintenance (servicing) instructions in the
literature accompanying the appliance.
DISTORSIONE ARMONICA TOTALE
GAMMA DINAMICA
CROSSTALK
2.0V (RCA) - 4.0V (XLR)
10Hz~20KHz (-0,5 dB)
110 dB
0,002% a 1KHz
105 dB
>96dB
L 215 x P 363 x A 102 mm.
4,3 Kg.
10 W
Meccanica: Philips SAA 7824 Slot-in, laser SANYO DV 34.
Convertitore D/A: DAC PCM 1796 24Bit/192 KHz Burr Brown, ltro low pass NE 5532 e n° 4 JRC 5534 Op Amps per I/V
conversione.
Alimentazione: R-CORE“high grade silicon steel core”transformatore realizzato dalla Plitron sotto speciche Onix.
Componenti Utilizzati:
10

Nous vous remercions d'avoir acheté un produit de ONIX Electronics. Avant de relier l'alimentation à l'unité s'il vous
plaît lisez attentivement ce manuel.
GUIDE DE L'UTILISATEUR
INSTALLATION
CONNEXIONS
Installez l'appareil dans un endroit bien ventilé pas exposée
à aisser un espace autour du produit an d'obtenir une
ventilation correcte (Laisser un espace d'au moins 30 cm de
haut, 10 cm derrière de appareil et 20 cm sur les côtés). Si
vous ne remplissez pas ces distances l'appareil va surchauer
en alterant son fonctionnement normal avec une éventuelle panne ou un risque d'incendie.
Avant d'eectuer ou de modier les raccordements, mettez l'appareil hors tension sans avoir d'abord détériorer le
produit.
CONNEXION DES CORDONS PIN-RCA
L
R
1Canal gauche
2Canal droit
4Fiche rouge
3Fiche blanche
Connectez la che blanche au canal L 3 (à gauche) 1,
et le canal rouge 4 à R (droite) 2.
Bouchons doivent être bien en place et bien à fond.
Le lecteur de CD est équipé de ltres pour la suppression des parasites radioélectriques conformément à la
réglementation ECE
ENTRETIEN DES SURFACES EXTERIEURES
Enlever la poussière et la saleté avec un chion propre et
sec. Ne jamais utiliser de diluants, de benzine, d'insecticide
et d’ autres produits chimiques sur ou à coté de l'appareil
car il corrode les surfaces.
Toujours saisir le cordon par la che. Ne jamais tirer tirant
sur le cordon et ne touchez jamais le pouvoir cordon si vos
mains sont mouillées car cela pourrait provoquer un court-
circuit ou un choc électrique.
NOTE IMPORTANTE SUR LE CABLE
D’ALIMENTATION
Insertion des piles
1. Ouvrez le couvercle de la batterie.
2. Insérez n. 2 piles AAA et
assurez-vous que les extrémités
positive et negative des batteries
sont correctement positionnés.
3. Fermez le couvercle de la batterie.
Retour/avance
rapide piste
Piste précédente/suivante
Sélection directe traces
bouton pour répéter
Réglage de la
luminosité display
Fonction de
lecture/pause
Fonction d'arrêt
Fonction de répétition de A à B
touche de programmation
reproduction
Changer Situé
sur CD/AMP
Notes: Les boutons qui ne sont pas décrites ne sont pas utilisés par
cette appareil. Il est normal que si les boutons sont relâchés, rien passe.
Télécommande
POWER
ONOFF
SEARCH
INPUT
11

Écoute
1. Raccordez votre lecteur à l'amplificateur avec les câbles appropriés.
2. S'il y a déjà un CD, le nombre des pistes et la durée totale sont indiqués sur l'écran après quelques secondes.
S'il n'ya pas de CD, l'écran affiche "NO DISC", donc insérez un CD audio avec avec l'inscription vers le haut
et pousser vers l'intérieur.
3. Appuyez le bouton [ ] du lecteur CD ou de la télécommande pour jouer l'intégralité du contenu du CD.
1.
P
rise d'entrée d'alimentation
avec fusible
4. Sorties symétriques XLR
5. Sorties RCA
POWER
ON OFF
CD PLAYERD25C
1. Récepteur de télécommande
2. Retour rapide/piste précédente
3. Avance rapide/piste suivante
7. Fonction de lecture/pause
8. Interrupteur d'alimentation
4. entrée pour cd
5. Display
6. Bouton d'arrêt/éjection CD
L
R
MODEL:CD25
POWERCONSUMPTION:10W
CD PLAYER
FUSE100V - 120V: T2AL
220V-240V: T1AL
AC IN
OPTICAL COAXIAL
XLR-R RCA XLR-L
ANALOGOUT
SERIAL NO.: ONIX ENGLAND ELECTRONICS LTD
DIGITAL OUT
CLASS 1 LASER PRODUCT
USEONLY WITHA250VFUSE
~ /220V50Hz
2. Sortie numérique optique
3.
Sortie numérique coaxiale
12

Mauvais fonctionnement
Une utilisation incorrecte de l'appareil est souvent confondu avec des dysfonctionnements ou des problèmes en
raison de défaillances. Si vous croyez qu'il ya des problèmes dans le fonctionnement de l'essai, le même selon le
tableau ci-dessous. Si le défaut ne peut pas être corrigée même après avoir effectué procédures correctives décrites
ci-dessous, contactez votre service d'ONIX vous pouvez trouver www.pacetech.it directement sur le site du
distributeur de sorte que la réparation est effectuée par des experts.
Symptôme Cause probable Remède
l'unité ne démarre
pas Débranchez le cordon d'alimentation Vérifiez que la fiche de l'appareil et le prise
sur la douille sont complètement insérée
Pas de son
Les câbles de connexion sont
connectés incorrectement
Vérifiez que les câbles reliant l'
Lecteur CD et l'amplificateur sont connectées
correctement.
Un haut-parleur
sonne pas
Les câbles de raccordement sont
débranchés
Vérifiez que les câbles entre le CD et
amplificateur sont raccordés correctement en
respectant la polarité différente.
La position du sélecteur d'entrée ne
correspond pas à la source de jouer
Vérifiez que le sélecteur de tension sur
l'amplificateur correspond à l'entrée du
lecteur de CD.
Protection
L'appareil possède un circuit de protection sophistiquée contre les courts-circuits accidentels, qui est mis en
évidence par le clignotement simultané de tous les voyants pendant quelques secondes, dans ce cas, il faut
débrancher le câble tension et laissez-le débranché pendant au moins 15 minutes.
Touche RANDOM: permet la sélection aléatoire des pistes du CD, l'écran affiche "R".
Touche : Appuyez une fois pour répéter la seule piste ou deux fois pour répéter la totalité du CD, l'écran
affichera "T" ou "A".
Reproduction répétée du segment A- B: Appuyez le bouton [AB] sur la télécommande vers le point de départ du
contenu souhaité, l'écran affichera "A-" devant de la piste. Appuyez encore le buton [AB] au point final du contenu
souhaité de fin, l'écran affiche "AB" devant de la piste et le lecteur CD joue plusieurs fois le segment entre le point de
départ "A" et le point final "B" jusqu'à ce que le bouton [AB] est pressé à nouveau pour annuler la reproduction du segment.
RETOUR / AVANCE RAPIDE: Pendant de la reproduction, appuyez et maintenez le bouton [ ] sur le panneau
avant ou le bouton [ ] de la télécommande pour l’ enroulement vite de la musique, appuyez et maintenez le bouton
[ ] sur le panneau avant ou le bouton [ ] de la télécommande pour l'avancement rapide de la musique. Relâchez
le bouton pour revenir à la lecture normale.
SÉLECTION DES PISTES: Pour sélectionner les numéros de piste de 1 à 9, appuyez sur les boutons numériques
1 ~ 9 sur la télécommande. Pour sélectionner les pistes à partir de 10, appuyez d'abord sur le bouton des dizaines puis
dedans de deux secondes sur le bouton de l'appareil.
REPRODUCTION PROGRAMMÉE: En mode d'arrêt, appuyez [PROG] sur la télécommande, l'écran affiche «P».
Appuyez sur le nombre des pistes à programmer et le bouton [ ] pour lire les pistes programmées. L'écran affiche
"M" avant de la piste. Pour annuler la lecture programmée, appuyez une fois sur le bouton [ ] et deux fois le bouton
[PROG].
RÉGLAGE AFFICHAGE LUMINOSITE: appuyez sur le bouton de la télécommande (DIMMER) pour régler le
luminosité des caractères à l'écran, chaque fois que vous appuyez sur le bouton (DIMMER), la luminosité passe de
"bright", "normal" à "dark" en rotation. L'affichage revient à "bright" lorsque le lecteur est éteint.
Touches Description du télécommande
13

Caractéristiques techniques
Garantie
NIVEAU DE SORTIE 2.0V (RCA) - 4.0V (XLR)
RÉPONSE EN FRÉQUENCE 10Hz~20KHz (-0,5 dB)
110dBRAPPORT SIGNAL / BRUIT
0,002% a 1KHz
105 dB
>96dB
DIMENSION L 215 x P 363 x H 102 mm.
POIDS 4,3 Kg.
CONSOMMATION D'ÉNERGIE 10 W
Le produit peut faire l'objet de modications sans préavis
Mécanique: Philips SAA 7824 Slot-in, laser SANYO DV 34.
Convertisseur D/A: DAC PCM 1796 24Bit/192 KHz Burr Brown, ltrer low pass NE 5532 e n° 4 JRC 5534 Op Amps pour
I/V conversion. Alimentation: R-CORE“high grade silicon steel core” transformateur réalisé par Plitron dans des
conditions spéciques Onix.
Composants utilisés:
Questo prodotto è conforme alla direttiva sul basso voltaggio
(73/23/CEE), alle direttive EMC (89/336/CEE, 92/31/CEE) e alla
direttiva sul marchio CE (93/68/CEE).
RISK OF ELECTRIC SHOCK
DO NOT OPEN
CAUTION
CAUTION:
TO PREVENT THE RISK OF ELECTRIC SHOCK, DO
NOT REMOVE COVER (OR BACK).
NO USER-SERVICEABLE PARTS INSIDE. REFER
SERVICING TO QUALIFIED SERVICE PERSONNEL.
IMPORTANT
The lightning ash with arrowhead symbol,
within an equilateral triangle, is intended to alert
the user to the presence of uninsulated
"dangerous voltage" within the product's
enclosure that may be of sucient magnitude
to constitute a risk of electric shock to persons.
The exclamation point within an equilateral
triangle is intended to alert the user to the
presence of important operating and
maintenance (servicing) instructions in the
literature accompanying the appliance.
THD
GAMME DYNAMIQUE
CROSSTALK
Pour informations sur la garantie, s'il vous plaît contacter votre distributeur local ONIX. Votre ticket de caisse est votre
dossier permanent d'un achat précieux. Il doit être conservé dans un endroit sûr pour être appelé si nécessaire à des
ns d'assurance ou lorsque correspondant à ONIX. Lorsque l'on cherche un service de garantie, il est de la
responsabilité du consommateur pour établir la preuve et date d'achat. Votre ticket de caisse ou de la facture est
susante pour une telle preuve.
14

BEDIENUNGSANLEITUNG
Vielen dank für den kauf eines produktes von ONIX Electronics. Vor dem einschalten der energieversorgung an die
einheit bitte lesen sie diese bedienungsanleitung sorgfältig durch.
INSTALLATION
CONNECTIONS
Installieren sie das gerät in einem gut belüfteten die hohen
temperaturen ausgesetzt, feuchtigkeit, hitze typ heizkörpern.
Achten sie darauf, einen raum zu verlassen rund um das
produkt zu erhalten, eine korrekte belüftung (einen abstand
von mindestens 30 cm hoch, 10 cm hinter einheit und 20 cm
an den seiten). Wenn sie nicht erfüllen diese distanzen das
gerät überhitzt veränderung seiner normalen betrieb mit einem möglichen ausfall oder brandgefahr.
Vor dem Herstellen oder Ändern von Verbindungen, schalten Sie das Gerät zunächst ohne das Produkt zu beschädigen.
Verbinden Sie den weißen Stecker an die L-Kanal 3
(links) 1, und die roten Kanal 4 bis R (rechts) 2.
Stecker müssen fest sitzen und gut
gründlich.
Die CD-Player ist mit Filtern zur Unterdrückung von Funkstörungen nach ECE-Regelung ausgestattet
REINIGEN DES GEHÄUSES
Entfernen Sie Staub und Schmutz mit einem sauberen,
trockenen Tuch. Verwenden Sie niemals Verdünner, Benzin,
Insektizide und andere Chemikalien auf oder neben das
Gerät für Sie korrodieren die Oberächen.
Nehmen sie das netzkabel immer am stecker. Ziehen sie
niemals am netzkabel und berühren die netzkabel mit
nassen händen, da dies sind, könnte einen kurzschluss
verursachen oder einen elektrischen schlag.
WARNUNG FÜR DIE WIRE FEED
KABELVERBINDUNGEN PIN-RCA
L
R
1Linker Kanal
2Rechter kanal
4Roter stecker
3Weißer Stecker
Einlegen der Batterien
1. Öffnen Sie das Batteriefach.
2. Legen Sie 2 AAA-Batterien und
stellen Sie sicher, dass die positive
und Minuspol sind batteriebetrieben
richtig positioniert sind.
3. Schließen Sie die Akkuabdeckung.
Zurückspulen/
Vorspulen
zu verfolgen
Nächsten/vorherigen track
Direkte Auswahl Spuren
Repeat-Funktion track/CD
Einstellen
der Display-
Helligkeit
Funktion play/pause
Stop-Funktion
Repeat-Funktion von A nach B
Wiedergabefunktion
Programmierung
Switch Set
auf CD/AMP
Hinweis: Die Tasten sind nicht beschrieben sind hiervon nicht
verwendet Gerät. Es ist normal, wenn sie gedrückt nichts passiert.
Fernsteuerung
POWER
ONOFF
SEARCH
INPUT
15

Hören
1. Netzbuchse mit
sicherung
4. Balanced analoge Ausgänge XLR
5. Analoge Ausgänge RCA
POWER
ON OFF
CD PLAYERD25C
1. Fernempfang fenster
2. Schneller Rücklauf / vorheriger Titel
3. Schneller Vorlauf / Nächster Titel
7. Play / Pause-Taste
8. Netzschalter
4. Input für die cd
5. Display
6. Taste Stop / Eject cd
L
R
MODEL:CD25
POWERCONSUMPTION:10W
CD PLAYER
FUSE100V-120V: T2AL
220V-240V: T1AL
AC IN
OPTICAL COAXIAL
XLR-R RCA XLR-L
ANALOGOUT
SERIAL NO.: ONIX ENGLAND ELECTRONICS LTD
DIGITAL OUT
CLASS 1 LASER PRODUCT
USEONLY WITHA250VFUSE
~ /220V50Hz
2. Optischer Digitalausgang
3. Digital-Eingang
1.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
Schließen Sie den CD-Player an den Verstärker mit den entsprechenden Kabeln.
2. Wenn es bereits eine CD, nach ein paar Sekunden zeigt das Display die Anzahl der Titel und die gesamte Zeit.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
Wenn es keine CD, zeigt das Display "NO DISC" und legen Sie eine Audio-CD mit der bedruckten Seite nach
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
oben und nach innen zu schieben.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
3. Drücken Sie die [ ]-Taste des CD-Players oder auf der Fernbedienung, um den gesamten Inhalt der CD zu
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
spielen.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
1. Collegare il lettore CD all’amplificatore con appostiti cavi.
2. Se c’è già un CD, dopo qualche secondo sul display appare il numero delle tracce e il tempo totale.
Se non c’è nessun CD, sul display appare “NO DISC” quindi inserire un audio CD con la stampa rivolta verso l’alto
e spingere verso l’interno.
3. Premere il tasto [ ] del lettore CD o del telecomando per riprodurre tutto il contenuto del CD.
16

Beschreibung Tasten der Fernbedienung
Schutz
Funktionsstörung
Das gerät verfügt über eine ausgeklügelte schutzschaltung gegen versehentliche kurzschlüsse, gibt es hinweise aus
das gleichzeitige blinken aller leds für ein paar sekunden, in diesem fall müssen sie das kabel macht und lassen sie
es für mindestens 15 minuten unplugged.
Unsachgemässen gebrauch des gerätes wird oft für störungen oder probleme verwechselt aufgrund von ausfällen.
Enn sie glauben, dass es probleme im betrieb, überprüfen sie die bedienung gemäss der folgenden tabelle. Wenn
die störung nicht selbst nach ausführen behoben werden beschriebenen verfahren abhilfe, wenden sie sich an ihren
autorisierten servicetechniker onix finden sie direkt auf der website des verteilers www.pacetech.it, so kann die
reparatur von fachleuten durchgeführt werden.
Symptom Wahrscheinliche Ursache Abhilfe
Kein strom
versorgt Ziehen sie den netzstecker. Überprüfen sie, ob sie den stecker des gerätes
und der stecker an die steckdose eingesteckt sind
Kein ton
Die verbindungskabel angeschlossen
sind falsch
Überprüfen Sie, dass die Verbindungen
zwischen dem Leser CD-und Verstärker
verbunden sind zu korrigieren
Kein ton aus
einen lautsprecher
Die anschlussleitungen sind
abgeklemmt
Überprüfen Sie, ob die Kabel zwischen der
CD und Verstärker richtig angeschlossen
respektieren die unterschiedliche Polarität.
Die position der eingangswähler nicht
der komponente entsprechen, indem
spielen
Überprüfen Sie, dass die Spannung am
Verstärker entspricht dem Eingang des
CD-Players.
RANDOM taste: ermöglicht die zufällige Auswahl der Tracks auf der CD, zeigt das Display "R".
Tasto : Einmal drücken, um eine einzelne Spur oder zweimal, um die gesamte CD zu wiederholen wiederholen,
wird die Anzeige "T" oder "A".
AB Passagenwiederholung: Drücken Sie die [AB]-Taste auf der Fernbedienung, an der Stelle der Anfang des Inhalts
gewünscht wird, zeigt das Display "A-" auf der Strecke. Drücken Sie die [AB] am Endpunkt des Inhalts gewünscht
wird, zeigt das Display "AB" auf der Strecke und der CD-Player wird wiederholt das Segment zwischen dem Punkt
Ab "A" und den Endpunkt "B" bis die [AB]-Taste erneut, um die Wiedergabe des stornieren gedrückt Segment.
ZURÜCKSPULEN / VORSPULEN: Während der Wiedergabe, drücken und halten Sie die Taste [ ] auf die
Frontplatte oder die Taste [ ] auf der Fernbedienung, um den Titel schnell vorzuspulen, drücken und halten Sie die
[ ] auf der Frontplatte oder die Taste [ ] auf der Fernbedienung, um den schnellen Vorlauf des Liedes. Lassen Sie
die Taste zur Rückkehr zur normalen Wiedergabe.
SELEZIONE TRACCE: Titel wählen: Zum Wählen von Track-Nummern 1 bis 9, drücken Sie die Zifferntasten
1 ~ 9 auf der Fernbedienung. Um Wählen Sie Tracks von 10 ab, drücken Sie zuerst die Zehner und dann die Taste
innerhalb von zwei Sekunden nach der Einheit.
RIPRODUZIONE PROGRAMMATA: Im Stop-Modus drücken Sie [PROG]-Taste auf der Fernbedienung, zeigt
das Display "P". Drücken Sie die Anzahl der Tracks zu programmieren und die [ ]-Taste, um die programmierten
Titel zu spielen. das Display erscheint "M" vor der Strecke. Um die programmierte Wiedergabe abzubrechen, drücken
Sie einmal die [ ]-Taste zweimal und die [PROG].
EINSTELLEN DER HELLIGKEIT DISPLAY: drücken Sie die Taste auf der Fernbedienung (DIMMER) zur
Einstellung der Helligkeit der Zeichen auf dem Display jedes Mal, wenn Sie die Taste drücken (DIMMER), wird
die Helligkeit von "bright", "normal" bis "dark" in Drehung zu ändern. Die Anzeige wird auf "bright", wenn der
Spieler ausgeschaltet ist zurück.
17

Technische Daten
Garantie
AUSGANGSPEGEL 2.0V (RCA) - 4.0V (XLR)
FREQUENZGANG 10Hz~20KHz (-0,5 dB)
110dBSIGNAL/RAUSCH VERHÄLTNIS
0,002% a 1KHz
105 dB
>96dB
GRÖSSE B 215 x L 363 x H 102 mm.
GEWICHT 4,3 Kg.
ENERGIEVERBRAUCH 10 W
Für Garantie-Informationen, kontaktieren Sie bitte Ihren lokalen Händler ONIX. Ihr Kaufbeleg ist Ihr permanente
Aufzeichnung einer wertvollen Kauf. Es sollte an einem sicheren Ort auf wie nötig für die Versicherung genannten
Zwecke werden Or When gehalten werden Entsprechende mit ONIX. Bei der Suche nach Garantie-Service, ist es die
Verantwortung des Verbrauchers, den Nachweis Einrichtung und Kaufdatum. Ihr Kaufbeleg oder Rechnung ist für
einen solchen Nachweis ausreichend.
Das produkt kann jederzeit ohne vorherige ankündigung geändert werden
Mechanik: Philips SAA 7824 Slot-in, laser SANYO DV 34.
Converter D/A: DAC PCM 1796 24Bit/192 KHz Burr Brown, ltern low pass NE 5532 e n° 4 JRC 5534 Op Amps zur I/V
Umwandlung. Stromversorgung: R-CORE“high grade silicon steel core”Transformaterless realisiert durch Plitron
unter bestimmten Onix.
Eingesetzte Komponenten:
Questo prodotto è conforme alla direttiva sul basso voltaggio
(73/23/CEE), alle direttive EMC (89/336/CEE, 92/31/CEE) e alla
direttiva sul marchio CE (93/68/CEE).
RISK OF ELECTRIC SHOCK
DO NOT OPEN
CAUTION
CAUTION:
TO PREVENT THE RISK OF ELECTRIC SHOCK, DO
NOT REMOVE COVER (OR BACK).
NO USER-SERVICEABLE PARTS INSIDE. REFER
SERVICING TO QUALIFIED SERVICE PERSONNEL.
IMPORTANT
The lightning ash with arrowhead symbol,
within an equilateral triangle, is intended to alert
the user to the presence of uninsulated
"dangerous voltage" within the product's
enclosure that may be of sucient magnitude
to constitute a risk of electric shock to persons.
The exclamation point within an equilateral
triangle is intended to alert the user to the
presence of important operating and
maintenance (servicing) instructions in the
literature accompanying the appliance.
THD
DYNAMIKBEREICH
CROSSTALK
18

Gracias por haber comprado un producto un producto de ONIX Electronics. Antes de conectar la fuente de
alimentación a la unidad por favor, lea atentamente este manual.
GUÍA DEL USUARIO
INSTALACION
CONEXIONES
Instale la unidad en un lugar bien ventilado y no expuesto
a altas temperaturas, humedad, calor calefactores o
radiadores tipo. Asegúrese de dejar un espacio alrededor
del producto para obtener una ventilación correcta (Deje
un espacio de al menos 30 cm de alto, 10 cm detrás unidad
y 20 cm en los laterales). Si usted no cumple con estas
distancias el aparato se sobrecalienta alterar su funcionamiento normal, con un posible fallo o riesgo de incendio.
Antes de efectuar o modicar las conexiones, apague el dispositivo por primera vez sin dañar el producto.
CONEXION DE CABLES PIN-RCA
L
R
1Canal izquierdo
2Canal derecho
4Clavija roja
3Clavija blanca
Conecte la clavija blanca al canal L 3 (izquierda) 1,
y el canal rojo de 4 a R (derecha) 2.
Los enchufes deben estar rmemente asentado y
bien a fondo.
El reproductor de CD está equipado con ltros para la supresión de interferencias de radio de acuerdo con la
regulación ECE
MANTENIMIENTO DE LAS SUPERFICIES EXTERNAS
Elimine el polvo y la suciedad con un paño limpio y seco.
Nunca utilice diluyente, benceno, insecticidas y otros
productos químicos sobre o cerca del aparato porque va
a corroer las supercies en las supercies.
Tome siempre el cable de alimentación por la clavija.
No tire nunca del cable y nunca toque el cable con las
manos mojadas, ya que esto podría causar un cortocircuito
o una descarga eléctrica.
PRECAUCIONES CONCERNIENTES LA
MANIPULACION DEL CABLE DE ALIMENTACION
Colocación de las pilas
1. Abra la tapa de la batería.
2. Inserte n. 2 pilas AAA y
asegúrese de que los polos
positivo y negativo de las
baterías están colocados
correctamente.
3. Cierre la tapa de la batería.
Avanzamento/
riavvolgimento
veloce
Traccia successiva/precedente
Selezione diretta delle tracce
Tasto Ripetizione
Regolazione
luminosità
display
Tasto Play/Pausa
Tasto Stop
Tasto ripetizione segmento A-B
Tasto programmazione
riproduzione
Selettore modello
impostare su CD/AMP
Nota: Las teclas que no se describen, no son utilizadas por esta
unidad. Es normal que, si se sueltan las teclas, no pasa nada.
Mando a distancia
POWER
ONOFF
SEARCH
INPUT
19

Escucha
1. Conecte el reproductor de CD al amplificador con los cables adecuados.
2. Si no hay un CD, en la pantalla aparece "NO DISC" y luego inserte un CD de audio con la etiqueta impresa hacia
arriba y empuje hacia adentro.
3. Pulse el botón [ ] en el reproductor CD o en el mando a distancia para reproducir todo el contenido del CD.
1. Toma de corriente de
entrada con fusibles
4. Salidas analógicas balanceadas XLR
5. Salidas analógicas RCA
POWER
ON OFF
CD PLAYERD25C
1. Ventana de recepción remota
2. Rebobinar/pista anterior
3. Un avance rápido/pista siguiente
7. Botón play / pausa
8. Accensione/spegnimento
4. Entrada para el cd
5. Display
6. Botón Stop / Eject CD
L
R
MODEL:CD25
POWERCONSUMPTION:10W
CD PLAYER
FUSE100V-120V: T2AL
220V-240V: T1AL
AC IN
OPTICAL COAXIAL
XLR-R RCA XLR-L
ANALOGOUT
SERIAL NO.: ONIX ENGLAND ELECTRONICS LTD
DIGITAL OUT
CLASS 1 LASER PRODUCT
USEONLY WITHA250VFUSE
~ /220V50Hz
2. Salida digital óptica
3.
Salida digital coaxial
20
Table of contents
Languages:
Other Onix CD Player manuals