Optica B-20 User manual

B-20 & B-20Solar
OPERATION MANUAL
GUIDA UTENTE
MANUAL DE INSTRUCCIONES
MANUEL D’INSTRUCTIONS
BEDIENUNGSANLEITUNG

Page 2
INDEX
1.0 DESCRIPTION page 4
2.0 INTRODUCTION page 6
3.0 UNPACKING AND ASSEMBLY page 6
4.0 USING THE MICROSCOPE page 6
5.0 MAINTENANCE page 7
6.0 TECHNICAL SPECIFICATIONS page 8
7.0 RECYCLING AND RECOVERY page 8

Page 3
This microscope is a scientic precision instrument designed to last for many years with a minimum of main-
tenance. It is built to high optical and mechanical standards and to withstand daily use.
Optika reminds you that this manual contains important information on safety and maintenance, and that it
must therefore be made accessible to the instrument users.
Optika declines any responsibility deriving from instrument uses that do not comply with this ma-nual.
Safety guidelines
This manual contains important information and warnings regarding safety about installation, use and
maintenance of the microscope. Please read this manual carefully before using the equipment. To
ensure safe use, the user must read and follow all instructions in this manual. OPTIKA products are
designed for safe use in normal operating conditions. The equipment and accessories described in
the manual are manufactured and tested according to industry standards for safety instrumentation
laboratory. Misuse can cause personal injury or damage to the instrument. Keep this manual at hand
close to the instrument, for an easy consultation.
Electrical safety
Before connecting the power cord to wall outlet, ensure that your mains voltage for your region corre-
sponds to the voltage supply of the instrument, and that the illuminator’s switch is in position OFF. The
user must observe the safety regulations in force in his region. The instrument is equipped with CE sa-
fety marking, in any case the user has full responsibility concerning the safe use of that instrument.
Warning/Caution symbols used in this manual
The user should be aware of safety aspects when using the instrument. Warning or hazard symbols
are shown below. These symbols are used in this manual.
The instructions on this symbol to avoid possible severe personal injuries.
Warning of use; the incorrect operation on the instrument can cause damages
to the person or instrument.
Possibility of electric shock.
Attention: high temperature surfaces. Avoid direct contact.
Technical notes or usage tips.
SAFETY GUIDELINES

Page 4
1.0 DESCRIPTION
TENSION
REGULATION
MAIN BODY
OBSERVATION
HEAD
EYEPIECE
SLIDE CLIP
MOVEABLE STAGE
FINE FOCUSING KNOB
NOSEPIECE
OBJECTIVE
B-20: FRONT VIEW
COARSE FOCUSING
KNOB

Page 5
1.0 DESCRIPTION
LED LIGHT
ILLUMINATOR
BRIGHTNESS
ADJUSTMENT KNOB
ON-OFF SWITCH
MAIN CABLE
CARRYING HANDLE
LOCK SCREW
B-20: REAR VIEW
B-20SOLAR: REAR VIEW

Page 6
This microscope is a scientic precision instrument designed to last for many years with a minimum of main-
tenance. It is built to high optical and mechanical standards and to withstand daily use.
Optika reminds you that this manual contains important information on safety and maintenance, and that it
must therefore be made accessible to the instrument users.
Optika declines any responsibility deriving from instrument uses that do not comply with this manual.
3.0 UNPACKING AND ASSEMBLY
3.1 The microscope is housed in a moulded Styrofoam container. Remove the tape from the edge of the
container and lift the top half of the container. Take some care to avoid that the optical items (objec-
tives and eyepieces) fall out and get damaged. Lift the microscope from the container and put it on a
stable desk.
3.2 Insert the eyepiece into the eye tube.
Connect the mains plug into the socket at the base
Make sure, before you turn the illumination on, that the voltage selector is set to the mains voltage for
your region.
The power cord should be used only on network sockets equipped with adequate grounding.
Contact a technician to check the state of your electrical system. If there is no need to install additional
accessories, the instrument is now ready for use. Once positioned and installed with the necessary
components, the microscope is ready to be used. Your microscope is a laboratory instrument desi-
gned to last. Handle it always carefully and avoid abrupt vibrations or shocks. Always disconnect the
power cable from the microscope when not in use for long time, while you clean it or when you perform
any maintenance.
AVOID DISASSEMBLING THE INSTRUMENT
Do not disassemble the instrument. This entails the cancellation of the warranty and may cause
malfunction.
3.3 In order to mount the Schuko plug adapter, please refer to manual B-20 on
www.optikamicroscopes.com.
4.1 Place the specimen on the stage
Turn the observation head to a comfortable position for observation. Lock the specimen slide on the
mechanical stage using the slide clip. Ensure that the specimen is centred over the stage opening by
adjusting the coaxial knobs of the stage.
4.0 USING THE MICROSCOPE
2.0 INTRODUCION

Page 7
5.1 Microscopy environment
This microscope is recommended to be used in a clean, dry and shock free environment with a tem-
perature of 0-40°C and a maximum relative humidity of 85 % (non condensing). Use a dehumidier
if needed.
5.2 To think about when and after using the microscope
• The microscope should always be kept vertically when moving it and be careful so that no
moving parts, such as the eyepieces, fall out.
• Never mishandle or impose unnecessary force on the microscope.
• Never attempt to service the microscope yourself.
• After use, turn o the light immediately, cover the microscope with the included dust-cover,
and keep it in a dry and clean place.
5.3 Electrical safety precautions
• Before plugging in the power cord with the supply, make sure that the supplying voltage of
your region matches with the operation voltage of the equipment and that the lamp switch is
in o-position.
• Do not turn the power on and o, o and on immediately as this will shorten the life span of
the bulb and may cause damage to the electrical system.
• Users should observe all safety regulations of the region. The equipment has acquired the
CE safety label. However, users do have full responsibility to use this equipment safely.
5.4 Cleaning the optics
• If the optical parts need to be cleaned try rst to: use compressed air.
• If that is not sucient: use a soft lint-free piece of cloth with water and a mild detergent.
• And as a nal option: use the piece of cloth moistened with a 3:7 mixture of ethanol and
ether.
Note: ethanol and ether are highly ammable liquids. Do not use them near a heat source,
near sparks or near electric equipment. Use these chemicals in a well ventilated room.
• Remember to never wipe the surface of any optical items with your hands. Fingerprints can
damage the optics.
• Do not disassemble objectives or eyepieces in attempt to clean them.
5.5 If you need to send the microscope to Optika for maintenance, please use the original
packaging
5.0 MAINTENANCE
4.2 Lamp settings
The microscope is tted with white LED illuminator. Before turning on the light, read the section 5.3
about electrical safety precautions. Insert the plug of the cable into the power socket and turn on the
switch on the back of the main body. Turn the brightness adjustment knob to a brightness suitable for
observation.
4.3 Focus adjustment
Rotate the coarse focusing knob to bring the slide into focus using an objective with a low magnica-
tion. Adjust the ne focusing knob to get is in focus, turn the nosepiece to choose the objective you
need.
4.0 USING THE MICROSCOPE

Page 8
HEAD: Monocular, 360° rotating, 45° inclined
EYEPIECES: WF10X/16mm
NOSEPIECE: Triple, reversed
OBJECTIVES: Achromatic 4x, 10x, 40x
WORKING STAGE: Rotating round stage, diameter: 90 mm, moving range 5 mm, slide clips
FOCUSING SYSTEM: Coarse and ne with dierent axis, with focus tension adjustment
ILLUMINATION: White LED, non-rechargeable, with brightness control
MAINS POWER: 220V / 50Hz
B-20SOLAR: solar cell
FUSE: 2A
6.0 TECHNICAL SPECIFICATIONS
Art.13 Dlsg 25 july 2005 N°151. “According to directives 2002/95/EC, 2002/96/EC and 2003/108/EC relating
to the reduction in the use of hazardous substances in electrical and electronic equipment and waste dispo-
sal.”
The basket symbol on equipment or on its box indicates that the product at the end of its useful life should be
collected separately from other waste.
The separate collection of this equipment at the end of its lifetime is organized and managed by
the producer. The user will have to contact the manufacturer and follow the rules that he adop-
ted for end-of-life equipment collection. The collection of the equipment for recycling, treatment
and environmentally compatible disposal, helps to prevent possible adverse eects on the environ-
ment and health and promotes reuse and/or recycling of materials of the equipment. Improper dispo-
sal of the product involves the application of administrative penalties as provided by the laws in force.
7.0 RECOVERY AND RECYCLING


Pagina 10
INDICE
1.0 DESCRIZIONE pag. 12
2.0 INTRODUZIONE pag. 14
3.0 RIMOZIONE DELL’IMBALLAGGIO E MONTAGGIO pag. 14
4.0 USO DEL MICROSCOPIO pag. 15
5.0 MANUTENZIONE pag. 15
6.0 CARATTERISTICHE TECNICHE pag. 16
7.0 MISURE ECOLOGICHE pag. 17

Pagina 11
Il presente microscopio è uno strumento scientico di precisione studiato per durare molti anni con una manu-
tenzione minima, essendo costruito secondo i migliori standard ottici e meccanici e progettato per un utilizzo
quotidiano.
Optika ricorda che il presente manuale contiene informazioni importanti per un uso sicuro e una corretta ma-
nutenzione dello strumento. Esso deve quindi essere accessibile a chiunque lo utilizzi.
Optika declina ogni responsabilità derivante da un uso improprio dei suoi strumenti non indicato dalla pre-
sente guida.
Avvertenze di sicurezza
Questo manuale contiene importanti informazioni e avvertenze riguardanti la sicurezza riguardo l’in-
stallazione, l’utilizzo e la manutenzione del microscopio. Si raccomanda di leggere attentamente il
manuale prima di qualsiasi utilizzo dello strumento. Per assicurare un utilizzo sicuro l’utente deve
leggere e seguire tutte le istruzioni poste nel presente manuale.
I prodotti OPTIKA sono studiati per un utilizzo sicuro in condizioni operative normali. Lo strumento e
gli accessori descritti nel manuale sono realizzati e testati secondo standard industriali di sicurezza
per strumentazione da laboratorio.
L’utilizzo non corretto può causare lesioni alla persona o danni allo strumento.
Mantenere questo manuale a portata di mano vicino allo strumento, per una facile consultazione.
Precauzioni di sicurezza elettrica
Prima di collegare il cavo di alimentazione alla presa di rete, assicurarsi che la tensione di rete della
vostra regione corrisponda alla tensione di alimentazione dello strumento, e che l’interruttore dell’illu-
minatore sia in posizione spenta.
L’utente deve osservare la regolamentazione riguardante la sicurezza in vigore nel proprio Stato. Lo
strumento è dotato di marcatura di sicurezza CE, in ogni caso l’utente ha piena responsabilità riguar-
do all’utilizzo sicuro dello strumento stesso.
Simboli di avvertenza/pericolo usati nel manuale
L’utente deve essere a conoscenza degli aspetti legati alla sicurezza nel momento in cui utilizza lo
strumento. I simboli di avvertenza o pericolo sono indicati sotto. Tali simboli sono utilizzati in questo
manuale di istruzioni.
Seguire le istruzioni contrassegnate da questo simbolo per evitare possibili gra-
vi danni alle persone.
Avvertimento di utilizzo; la non corretta operazione sullo strumento può causare
danni alla persona o allo strumento.
Possibilità di shock elettrico.
Attenzione: superci ad elevata temperatura. Evitare il contatto diretto.
Note tecniche o consigli di utilizzo.
INDICAZIONI PER LA SICUREZZA

Pagina 12
1.0 DESCRIZIONE
REGOLAZIONE DELLA
TENSIONE
CORPO
PRINCIPALE
TESTA CON PRISMA
OCULARE
PINZA DEL VETRINO
PIATTO PORTAOGGETTI
MOBILE
MANOPOLA PER LA MESSA A FUO-
CO MICROMETRICA
PORTAOBIETTIVO
OBIETTIVO
B-20: VISTA FRONTALE
MANOPOLA PER LA
MESSA A FUOCO
MACROMETRICA

Pagina 13
1.0 DESCRIZIONE
ILLUMINATORE
LED
MANOPOLA PER LA
REGOLAZIONE DELLA LUMINOSITÀ PULSANTE DI ACCENSIONE E DI
SPEGNIMENTO
CAVO PRINCIPALE
MANICO PER IL TRASPORTO
VITE PER IL FISSAGGIO
B-20: VISTA DELLA PARTE POSTERIORE
B-20SOLAR:
VISTA DELLA PARTE POSTERIORE

Pagina 14
Questo microscopio è uno strumento di precisione scientica ideato per durare molti anni con una
manutenzione minima. È stato creato con elevati standard ottici e meccanici e per poter resistere all’uso
giornaliero.
Optika ti ricorda che questo manuale contiene delle informazioni importanti riguardanti la sicurezza e la
manutenzione, e quindi deve essere reso disponibile a tutti coloro che usano lo strumento.
Optika declina ogni responsabilità per qualsiasi uso dello strumento non conforme a questo manuale.
3.1 Il microscopio è posto in un contenitore di polistirene con una forma apposita. Rimuovi il nastro dal
bordo del contenitore e solleva la metà superiore del contenitore. Presta attenzione in modo da
evitare che gli elementi ottici (obiettivi e oculari) cadano e vengano danneggiati. Togli il microscopio
dal suo contenitore e mettilo su un tavolo stabile.
3.2 Inserisci l’oculare nel relativo tubo.
Connettere il cavo di alimentazione nella presa posta nella base dello stativo.
Assicurarsi, prima dell’accensione, che il selettore del voltaggio sia impostato sulla tensione di rete
della vostra regione.
Il cavo di alimentazione deve essere utilizzato solo su prese di rete dotate di adeguata messa a terra.
Contattare un vostro tecnico per assicurarsi sullo stato dell’impianto elettrico. Se non vi è necessità di
installare altri accessori, lo strumento è ora pronto per l’utilizzo. Una volta posizionato e installato con
i necessari componenti, il microscopio è pronto per l’utilizzo. Il vostro microscopio è uno strumento da
laboratorio progettato per durare a lungo. Maneggiatelo sempre con cura ed abitate brusche vibrazio-
ni o colpi.Scollegare sempre il cavo di alimentazione dal microscopio quando non viene utilizzato per
lunghi tempi, mentre lo si pulisce o quando si esegue una qualsiasi manutenzione.
EVITARE DI SMONTARE LO STRUMENTO
Non disassemblare lo strumento. Questo comporta l’annullamento della garanzia e potrebbe causare
malfunzionamenti.
3.3 Per procedere al montaggio dell’adattatore Schuko, consultare il manuale B-20 su
www.optikamicroscopes.com.
2.0 INTRODUZIONE
3.0 RIMOZIONE DELL’IMBALLAGGIO E MONTAGGIO

Pagina 15
4.0 USO DEL MICROSCOPIO
4.1 Posizionare il campione sul piatto portaoggetti
Gira la testa per l’osservazione in una posizione comoda per l’osservazione. Stringi il vetrino con
il campione sul piatto portaoggetti meccanico usando il morsetto. Assicurati che il campione sia al
centro dell’apertura del piatto portaoggetti, regolando le manopole coassiali del piattino.
4.2 Regolazione della lampadina
Il microscopio è provvisto di un illuminatore LED bianco. Prima di accendere la lampadina, leggi la
sezione 5.3 riguardante le precauzioni relative alla sicurezza elettrica. Inserisci la spina del cavo
nella presa elettrica e accendi il pulsante posto sul retro del corpo principale. Gira la manopola per
la regolazione della luminosità no a che hai ottenuto una luminosità adeguata per l’osservazione.
4.3 Regolazione della messa a fuoco
Gira la manopola per la messa a fuoco approssimata in modo tale da mettere a fuoco il vetrino,
usando un obiettivo con un basso ingrandimento. Regola la manopola per la messa a fuoco precisa
in modo da ottenere un’immagine chiara e nitida. Regola la tensione usando la chiave in modo da
ottenere una tensione adatta per il sistema per la messa a fuoco. Quando l’immagine è a fuoco, gira
il portaobiettivi per scegliere l’obiettivo che ti serve.
5.1 Condizioni dell’ambiente per l’uso del microscopio
Si raccomanda di usare questo microscopio in un ambiente pulito e asciutto e nel quale lo strumento
non possa subire degli urti. La temperatura dell’ambiente deve essere compresa tra 0° e 40° C, mentre
l’umidità relativa deve avere un valore massimo pari all’85%. Se necessario usa un deumidicatore.
5.2 Da considerarsi al momento dell’utilizzo del microscopio e dopo il suo uso
• Il microscopio dovrebbe essere tenuto sempre in posizione verticale quando viene spostato;
presta attenzione che nessuna parte mobile, come ad esempio gli oculari, cada.
• Non maltrattarlo o imporre una forza inutile sul microscopio.
• Non tentare di provvedere alla manutenzione del microscopio da solo.
• Dopo l’uso, spegni la luce immediatamente, copri il microscopio con la protezione
antipolvere inclusa nel contenitore, e tienilo in un luogo asciutto e pulito.
5.3 Precauzioni ai ni della sicurezza elettrica
• Prima di inserire il cavo di alimentazione nell’alimentatore, assicurati che la tensione
elettrica fornita nella tua zona sia compatibile con la tensione richiesta per il
funzionamento dello strumento e che il pulsante di accensione della lampadina sia spento.
• Non accendere e spegnere l’interruttore immediatamente, e viceversa, perché in
questo modo la lampadina avrà una durata ridotta e il sistema elettrico potrebbe essere
danneggiato.
• Tutti coloro che utilizzano lo strumento dovrebbero osservare le norme di sicurezza della
zona. L’apparecchiatura ha ottenuto la certicazione di sicurezza della CE. Gli utenti dello
strumento devono comunque assumersi la piena responsabilità e usare lo strumento in
modo sicuro.
5.0 MANUTENZIONE

Pagina 16
5.4 Pulizia degli oculari
• Se gli elementi ottici devono essere puliti, per prima cosa prova ad usare l’aria compressa.
• Se questo non è suciente, usa un pezzo di stoa morbido, con un po’ di acqua e un deter
gente leggero.
• E come ultima opzione, usa il pezzo di stoa inumidito con una miscela di etanolo e etere
con una proporzione 3:7.
Importante: l’etanolo e l’etere sono liquidi altamente inammabili. Non usarli vicino a fonti di calore,
vicino a scintille o vicino a strumenti elettrici. Usare questi prodotti chimici in un ambiente ben ventilato.
• Ricordati di non usare mai le mani per pulire la supercie di qualsiasi elemento ottico. Le im
pronte delle dita possono danneggiare gli oculari.
• Non smontare gli obiettivi o gli oculari nel tentativo di pulirli.
5.5 Nel caso tu abbia bisogno di inviare il microscopio a Optika per la manutenzione, ti preghiamo di usa-
re la confezione originale.
TESTA Monoculare, rotazione 360°, inclinazione 45°
OCULARE WF10X/16mm
PORTAOBIETTIVI Triplo, inverso
OBIETTIVI Acromatico 4x, 10x, 40x
FUNZIONAMENTO DEL PIATTO
PORTAOGGETTI
Piatto portaoggetti girevole, diametro: 90 mm, raggio di movimento
5 mm, morsetti scorrevoli
SISTEMA PER LA MESSA FUOCO Macro- e micro- con asse dierente, regolazione della tensione per
la messa a fuoco
ILLUMINAZIONE LED bianco, non ricaricabile, con controllo della luminosità
INTENSITÀ DELLA CORRENTE 220V / 50Hz
B-20SOLAR: pannello solare
FUSE FUSIBILE 2A
5.0 MANTENIMENTO
6.0 CARATTERISTICHE TECNICHE

Pagina 17
7.0 MISURE ECOLOGICHE
Ai sensi dell’articolo 13 del decreto legislativo 25 luglio 2005 n°151. “Attuazione delle direttive 2002/95/CE,
2002/96/CE e 2003/108/CE, relative alla riduzione dell’uso di sostanze pericolose nelle apparecchiature elet-
triche ed elettroniche, nonché allo smaltimento dei riuti”.
Il simbolo del cassonetto riportato sulla apparecchiatura o sulla sua confezione indica che il prodotto alla
ne della propria vita utile deve essere raccolto separatamente degli altri riuti. La raccolta dierenziata della
presente apparecchiatura giunta a ne vita è organizzata e gestita dal produttore.
L’utente che vorrà disfarsi della presente apparecchiatura dovrà quindi contattare il produttore e seguire il
sistema che questo ha adottato per consentire la raccolta separata dell’apparecchiatura giunta a ne vita.
L’adeguata raccolta dierenziata per l’avvio successivo della apparecchiatura dismessa al riciclaggio, al trat-
tamento e allo smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce ad evitare possibili eetti negativi sul-
l’ambiente e sulla salute e favorisce il reimpiego e/o riciclo dei materiali di cui è composta l’apparecchiatura.
Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte del detentore comporta l’applicazione delle sanzioni ammini-
strative previste dalla normativa vigente.

Página 18
1.0 DESCRIPCIÓN pag. 20
2.0 INTRODUCCIÓN pag. 22
3.0 DESEMBALAJE Y MONTAJE DEL MICROSCOPIO pag. 22
4.0 UTILIZACIÓN DEL MICROSCOPIO pag. 23
5.0 MANTENIMIENTO pag. 23
6.0 ESPECIFICACIONES TECNICAS pag. 24
7.0 MEDIDAS ECOLÓGICAS pag. 25
INDICE

Página 19
El presente microscopio es un instrumento cientíco de precisión proyectado para durar muchos años con
un mínimo nivel de mantenimiento. Para su construcción se han utilizado elementos ópticos y mecánicos
de elevada calidad que lo convierten en el instrumento ideal para ser utilizado a diario en las aulas y en el
laboratorio.
Optika avisa que esta guía contiene importante información sobre la seguridad y el mantenimiento del pro-
ducto y por lo tanto debe ser accesible a todos aquellos que utilizan dicho instrumento.
Optika declina cualquier responsabilidad derivada de un uso inapropiado del presente instrumento no con-
templado en la presente guía.
Advertencias de seguridad
Este manual incluye importante información y normas sobre la seguridad de instalación, utilización y
mantenimiento del microscopio. Se ruega leer atentamente el manual antes de utilizar el instrumen-
to. Para una utilización segura, el usuario debe leer y seguir atentamente todas la instrucciones del
manual.
Los productos OPTIKA han sido diseñados para ser utilizados en condiciones normales de trabajo. El
instrumento y los accesorios descritos en el manual han sido realizados y testados según las normas
industriales de seguridad para instrumentación de laboratorio.
Una utilización inadecuada podría dañar el instrumento o provocar lesiones al usuario.
Mantener el presente manual cerca del instrumento para facilitar su consulta.
Normas de seguridad sobre el sistema eléctrico
Antes de conectar el microscopio a la toma de corriente, asegurarse que la tensión de entrada del
lugar donde se usa coincide con la tensión de utilización del microscopio y que el interruptor del ilu-
minador esté en la posición o.
El usuario debe consultar las normas de seguridad de su país. El instrumento incluye
una etiqueta de seguridad CE. No obstante estas pautas, el usuario debería utilizar el microscopio en
función de sus necesidades pero con un mínimo de responsabilidad y seguridad.
Símbolos de advertencia/peligro utilizados en el presente manual
El usuario debe conocer las indicaciones relacionadas con la seguridad cuando utiliza el microscopio.
A continuación se indican los símbolos de advertencia o peligro. Dichos símbolos se han utilizado en
este manual de instrucciones.
Seguir las instrucciones indicadas para evitar posibles daños severos al
usuario.
Advertencia de utilización; la utilización inadecuada del instrumento podría
dañar el instrumento o provocar daños al usuario.
Posibilidad de descarga eléctrica.
Atención: supercie de elevada temperatura. Evitar el contacto directo.
Notas técnicas o consejos de utilización.
NORMAS DE SEGURIDAD

Página 20
REGULACIÓN DE LA
TENSIÓN
MANGO
CABEZAL DE
OBSERVACIÓN
OCULAR
PINZA DE SUJECIÓN DE
MUESTRAS
PLATINA
PORTAPREPARADOS
MÓVIL
MANDO DEL ENFOQUE
MICROMÉTRICO
REVOLVER
OBJETIVO
B-20: VISTA ANTERIOR
MANDO DEL
ENFOQUE
MACROMÉTRICO
1.0 DESCRIPCIÓN
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other Optica Microscope manuals