Optika CL-14 User manual

Model
CL-14
Accessories Series
INSTRUCTION MANUAL
v 1.0 2017

Page 2
Summary
1. Warning
2. Symbols and conventions
3. Safety Information
4. Intended use
5. Overview
6. Unpacking
7. Assembling
8. Using the illuminator
9. Maintenance
10.Troubleshooting
Equipment disposal

Page 3
1. Warning
This microscope is a scientic precision instrument designed to last for many years with a minimum of mainte-
nance. It is built to high optical and mechanical standards and to withstand daily use. We remind you that this
manual contains important information on safety and maintenance, and that it must therefore be made acces-
sible to the instrument users. We decline any responsibility deriving from incorrect instrument use uses that does
not comply with this manual.
2. Symbols and conventions
The following chart is an illustrated glossary of the symbols that are used in this manual.
CAUTION
This symbol indicates a potential risk and alerts you to proceed with caution.
ELECTRICAL SHOCK
This symbol indicates a risk of electrical shock.
3. Safety Information
Avoiding Electrical Shock
Before plugging in the power supply, make sure that the supplying voltage of your region matches with the
operation voltage of the equipment and that the lamp switch is in o position. Users should observe all safety
regulations of the region. The equipment has acquired the CE safety label. However, users have full responsibil-
ity to use this equipment safely. Please follow the guidelines below, and read this manual in its entirety to ensure
safe operation of the unit.
4. Intended use
For research and teaching use only. Not intended for any animal or human therapeutic or diagnostic use.

Page 4
5. Overview
LOCKING
SCREWS
FIXING RING
SOCKET FOR
POWER SUPPLY
LIGHT INTENSITY
KNOB
LED
ILLUMINATOR
ON/OFF
SWITCH
6. Unpacking
Extract the illuminator from its packaging. Keep it away from thinners, chemical vapors and excessive moisture.
Avoid high temperature environments, the direct sun light and excessive vibrations, which could aect the
performance of the instrument.
Operating environment
Temperature: 10 - 36°C (50 – 96.8°F)
Relative humidity: 0 – 85% up to 30°C (86°F)

Page 5
Place the illuminator on the
xing ring, using the three
locking screws (Fig.4).
► When installing on
LAB-series: remove
the reected light
illuminator before
installing the round
light illuminator
(Fig. 2-3).
Connect the power supply
to the wall socket (Fig.5)
7. Assembling
8. Using the illuminator
Fig.1
Fig.3Fig.2
Fig.4 Fig.5
Fig.6
Installing the illuminator
Avoid disassembling the
instrument
Screw the xing ring on the
bottom of the Stereo head
(Fig.1).
► The illuminator can be
used on the following
intruments series:
SZN, SZM, LAB.
Do not disassemble the
instrument. This entails the
cancellation of the warranty
and may cause malfunction.
• Use ON/OFF switch ①
to turn the LEDs on.
• Use the knob ②to
adjust the light intensity
(Fig.6).
The power supply should be used only on network sockets
equipped with adequate grounding.
Always disconnect the power supply from the illuminator when
not in use for long time, while you clean it or when you perform
any maintenance.
①②

Page 6
9. Maintenance
Microscopy environment
This microscope is recommended to be used in a clean, dry and shock free environment with a temperature of
5°-40°C and a maximum relative humidity of 75 % (non condensing). Use a dehumidier if needed.
To think about when and after using the microscope
• The microscope should always be kept vertically when moving it and be careful so that no
moving parts, such as the eyepieces, fall out.
• Never mishandle or impose unnecessary force on the microscope.
• Never attempt to service the microscope yourself.
• After use, turn o the light immediately, cover the microscope with the included
dust-cover, and keep it in a dry and clean place.
Electrical safety precautions
• Before plugging in the power supply, make sure that the supplying voltage of your region
matches with the operation voltage of the equipment and that the lamp switch is in o-
position.
•
Users should observe all safety regulations of the region. The equipment has acquired
the CE safety label. However, users do have full responsibility to use this equipment safely.
Cleaning the optics
• If the optical parts need to be cleaned try rst to: use compressed air.
• If that is not sucient: use a soft lint-free piece of cloth with water and a mild detergent.
• And as a nal option: use the piece of cloth moistened with a 3:7 mixture of ethanol and ether.
Note: ethanol and ether are highly ammable liquids. Do not use them near a heat source, near sparks or
near electric equipment. Use these chemicals in a well ventilated room.
• Remember to never wipe the surface of any optical items with your hands. Fingerprints can damage the
optics.
• Do not disassemble objectives or eyepieces in attempt to clean them.
For the best results, use the OPTIKA cleaning kit (see catalogue).
If you need to send the microscope to Optika for maintenance, please use the original packaging.
10. Troubleshooting
Review the information in the table below to troubleshoot operating problems.
PROBLEM CAUSE SOLUTION
1. Optical System
LED does not light. Power cord is unplugged. Plug power cord into the power outlet.
The main switch is on “O” position Set main switch on “I” position.
Light too dim on the sample Intensity set too low. Adjust the intensity knob.

Page 7
Equipment disposal
Art.13 Dlsg 25 july 2005 N°151. “According to directives 2002/95/EC, 2002/96/EC and 2003/108/EC relating
to the reduction in the use of hazardous substances in electrical and electronic equipment and waste disposal.”
The basket symbol on equipment or on its box indicates that the product at the end of its useful life should be
collected separately from other waste.
The separate collection of this equipment at the end of its lifetime is organized and managed by the producer.
The user will have to contact the manufacturer and follow the rules that he adopted for end-of-life equipment
collection.
The collection of the equipment for recycling, treatment and environmentally compatible disposal, helps to prevent
possible adverse effects on the environment and health and promotes reuse and/or recycling of materials of the
equipment.
Improper disposal of the product involves the application of administrative penalties as provided by the laws in force.


Modello
CL-14
Serie Accessori
MANUALE D’ISTRUZIONI
v 1.0 2017

Pagina 10
Sommario
1. Avvertenze
2. Simboli e convenzioni
3. Informazioni di sicurezza
4. Applicazioni d’uso
5. Lista accessori e ricambi
6. Panoramica
7. Disimballaggio
8. Assemblaggio
9. Uso del microscopio
10.Manutenzione
11. Risoluzione problemi
Misure ecologiche

Pagina 11
1. Avvertenze
Il presente microscopio è uno strumento scientico di precisione studiato per durare molti anni con una ma-
nutenzione minima, essendo costruito secondo i migliori standard ottici e meccanici e progettato per un
utilizzo quotidiano. Vi ricordiamo che il presente manuale contiene informazioni importanti sulla sicurezza e
manutenzione dello strumento, e deve quindi essere accessibile a chiunque lo utilizzi. Optika declina ogni
responsabilità derivante da un uso improprio dei suoi strumenti non indicato nella presente guida.
2. Simboli e convenzioni
Il seguente paragrafo è un glossario illustrato dei simboli usati nel manuale.
ATTENZIONE
Questo simbolo indica un potenziale rischio e vi avvisa di procedere con attenzione.
SHOCK ELETTRICO
Questo simbolo indica un rischio di shock elettrico.
3. Informazioni sulla Sicurezza
Precauzioni sicurezza elettrica
Prima di collegare il cavo di alimentazione alla presa di rete, assicurarsi che il voltaggio della rete elettrica del
vostro Paese sia compatibile con il voltaggio di alimentazione dello strumento, e che l’interruttore dell’illuminatore
sia sulla posizione spenta. L’utente deve osservare la regolamentazione riguardante la sicurezza in vigore nel
proprio Stato. Lo strumento è dotato di marcatura di sicurezza CE. In ogni caso, l’utente ha piena responsabilità
riguarda l’utilizzo sicuro dello strumento stesso. Prego fare attenzione alle seguenti linee guida, leggere il manu-
ale per intero al ne di operare in sicurezza.
4. Applicazioni d’uso
Solo per applicazioni di ricerca ed usi didattici. Non indicato per utilizzo diagnostico e terapeutico
umano e veterinario.

Pagina 12
5. Panoramica
6. Disimballaggio
Estrarre l’illuminatore dalla confezione. Tenere lontano da solventi, vapori chimici e umidità eccessiva.
Evitare ambienti con temperature elevate, la luce diretta del sole e vibrazioni eccessive, che potrebbero inuire
sulle prestazioni dello strumento.
Ambiente operativo
Temperatura: 10 - 36°C (50 – 96.8°F)
Umidità relativa: 0 – 85% no a 30°C (86°F)
VITI DI
FISSAGGIO
ANELLO DI
FISSAGGIO
CONNETTORE
DELL’ALIMENTATORE
SELETTORE
INTENSITÀ
LUMINOSA
ILLUMINATORE
LED
INTERRUTTORE
ON/OFF

Pagina 13
Posizionare l’illuminatore
sull’anello di ssaggio,
utilizzando le tre viti di
bloccaggio (Fig. 4).
► Quando si usa
sulla serie LAB:
rimuovere il faretto
per luce riessa
prima di installare
l’illuminatore anulare
(Fig. 2-3).
Collegare l’alimentatore alla
presa a muro (Fig. 5).
7. Assemblaggio
8. Uso dell’illuminatore
Installazione dell’illuminatore
Evitare di smontare lo
strumento
Avvitare l’anello di ssaggio
sulla parte inferiore della
testa stereo. (Fig. 1).
► L’illuminatore può
essere usato sui
seguenti strumenti:
SZN, SZM, LAB.
Non smontare lo strumento.
Ciò comporta l’annullamen-
to della garanzia e può cau-
sare malfunzionamenti.
• Usare l’interruttore ON/
OFF ① per accendere
i LED.
• Usare la rotella ②per
regolare l’intensità
luminosa.
L’alimentatore deve essere utilizzato solo su prese di rete dotate
di adeguata messa a terra.
Scollegare sempre l’alimentazione dall’ illuminatore quando non
viene utilizzato per lungo tempo, mentre si pulisce o quando si
esegue una manutenzione.
Fig.1
Fig.3Fig.2
Fig.4 Fig.5
Fig.6
①②

Pagina 14
9. Manutenzione
Condizioni ambientali
Si raccomanda di utilizzare il microscopio in un ambiente pulito, asciutto e privo di shock elettrici e con una
temperatura ambiente tra 5°-40°C ed una umidità relativa massima di 75 % (in assenza di condensa). Utilizzare
deumidicatore ove necessario.
Da ricordare durante e dopo l’utilizzo del microscopio
• Il microscopio deve sempre essere tenuto in posizione verticale durante gli spostamenti e
porre attenzione che i componenti mobili, come gli oculari, non cadano.
• Maneggiare con cura e non adoperare inutile fora sul microscopio.
• Non provvedere alla manutenzione da soli.
• Dopo l’uso, spegnere immediatamente la luce, coprire il microscopio con la copertina anti-
polvere in dotazione, e riporre in luogo asciutto e pulito.
Precauzioni per la sicurezza elettrica
• Prima di collegare l’alimentatore, assicurarsi che la tensione del vostro Paese sia compati-
bile con la tensione richiesta dallo strumento e che l’illuminazione sia spenta.
• L’utilizzatore deve attenersi alla regolamentazione sulla sicurezza elettrica del proprio
Paese. Lo strumento è dotato di certicato di sicurezza CE. In ogni caso, l’utilizzatore ha
piena responsabilità dell’utilizzo in tutta sicurezza dello strumento.
Pulizia delle ottiche
• Se le parti ottiche necessitano pulizia come prima cosa: usare aria compressa.
• Se non sucente: utilizzare un panno soce privo di peli con acqua e latte detergente.
• Come ultima possibilità: usare un panno bagnato con soluzione 3:7 di alcool etilico e etere.
Nota: alcool ed etere sono materiali altamente inammabili. Non utilizzare vicino a fonti di calore, amme o
dispositivi elettrici. Utilizzare questi agenti chimici in un ambiente ben ventilato.
• Non stronare mai i componenti ottici con le mani, le impronte digitali danneggiano le ottiche.
• Non smontare mai obiettivi ed oculari con lo scopo di pulirli.
Per risultati migliori, usare il cleaning kit di OPTIKA (vedere catalogo).
Se è necessario spedire il vostro microscopio in Optika per manutenzione, vi preghiamo di utilizzare il suo im-
ballo originale.
10. Guida alla risoluzione dei problemi
Seguire le indicazioni della tabella sottostante per risoluzione problemi operativi.
PROBLEMI CAUSE SOLUZIONI
1. Sistema ottico
I LED non si accendono Cavo di alimentazione non connesso. Connettere il cavo di alimentazione.
Interruttore generale in posizione “O”. Posizionare l’iterruttore su “I”.
Luce troppo debole sul cam-
pione
Intensità regolata troppo bassa. Regolare la manopola intensità illuminazione.

Pagina 15
Smaltimento
Ai sensi dell’articolo 13 del decreto legislativo 25 luglio 2005 n°151. “Attuazione delle direttive 2002/95/CE,
2002/96/CE e 2003/108/CE, relative alla riduzione dell’uso di sostanze pericolose nelle apparecchiature
elettriche ed elettroniche, nonché allo smaltimento dei rifiuti”.
Il simbolo del cassonetto riportato sulla apparecchiatura o sulla sua confezione indica che il prodotto alla fine della
propria vita utile deve essere raccolto separatamente degli altri rifiuti. La raccolta differenziata della presente
apparecchiatura giunta a fine vita è organizzata e gestita dal produttore.
L’utente che vorrà disfarsi della presente apparecchiatura dovrà quindi contattare il produttore e seguire il
sistema che questo ha adottato per consentire la raccolta separata dell’apparecchiatura giunta a fine vita.
L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo della apparecchiatura dismessa al riciclaggio, al
trattamento e allo smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi
sull’ambiente e sulla salute e favorisce il reimpiego e/o riciclo dei materiali di cui è composta l’apparecchiatura.
Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte del detentore comporta l’applicazione delle sanzioni amministrative
previste dalla normativa vigente.


Modelo
CL-14
Serie accesorios
MANUAL DEL USUARIO
v 1.0 2017

Página 18
Contenido
1. Advertencia
2. Simbolos
3. Información de seguridad
4. Utilización
5. Vista general
6. Desembalaje
7. Montaje
8. Utilización del iluminador
9. Mantenimiento
10.Problemas y soluciones
Eliminación de residuos

Página 19
1. Advertencia
Este microscopio es un instrumento cientíco de precisión diseñado para durar muchos años con un mínimo
mantenimiento. Construido siguiéndo los estándares ópticos y mecánicos de alta calidad y para soportar su
uso diario. Recomendamos leer este manual que contiene informaciones sobre seguridad y mantenimiento, y
es accesible a los usuarios de los instrumentos. Optika declina toda responsabilidad derivada del uso incor-
recto del equipo y que no sea conforme con el presente manual.
2. Simbolos
La siguiente lista muestra los símbolos que se utilizan en este manual
PRECAUCIÓN
Este símbolo indica un riesgo potencial y sugiere proceder con precaución.
DESCARGA ELECTRICA
Este simbolo indica riesgo de descarga eléctrica.
3. Información de seguridad
Evitar descarga eléctrica
Antes de conectar la fuente de alimentación a la corriente, asegurarse que el voltaje del aparato con el de su
lugar de residencia coincidan. También que el interruptor de la lámpara se encuentre en posición de apagado.
Los usuarios deben comprobar las (eliminare la ripetizione) las normas de seguridad del lugar de residencia. El
equipo ha obtenido la aprobación de seguridad de la CE. Sin embargo, los usuarios tienen la plena responsabi-
lidad de utilizar este equipo de forma responsable y segura. Rogamos seguir las siguientes instrucciones y leer
este manual en su totalidad para garantizar un funcionamiento seguro del equipo.
4. Utilización
Para investigación y docencia. No utilizar para técnicas o diagnosticos animal o humano.

Página 20
5. Vista General
6. Desembalaje
Extraer el iluminador de su caja original. Mantenga el iluminador lejos de disolventes, productos químicos o
lugar con excesiva humedad. Evite trabajar con el iluminador en ambientes con altas temperaturas, luz solar
directa o vibraciones, que pudieran afectar al buen funcionamiento del mismo.
Entorno de trabajo
Temperatura: 10 - 36°C (50 – 96.8°F)
Humedad relativa: 0 – 85% up to 30°C (86°F)
TORNILLOS DE
SUJECIÓN
ARO DE
FIJACIÓN
ENTRADA PARA
ENCHUFE
INTENSIDAD DE
LUZ
ILUMINADOR
LED
BOTÓN DE
ENCENDIDO/
APAGADO
Table of contents
Languages:
Popular Lighting Equipment manuals by other brands

Whelen Engineering Company
Whelen Engineering Company CSH-250 installation guide

Martin
Martin Exterior Wash Pro QUAD XL Safety and installation manual

Lightolier
Lightolier D03 specification

Contest
Contest LED-UV8 user guide

Somogyi Elektronic
Somogyi Elektronic home PL 20 instruction manual

Robus
Robus RFN2-01 instruction manual