Palazzetti ET4W User manual

CENTRALINA ET4W
CONTROL BOX ET4W - STEUERGERÄT ET4W
UNITÉ DE COMMANDE ET4W
CENTRALITA ET4W
UTILIZZO E FUNZIONALITÀ
Il presente manuale è parte integrante del prodotto.
Si raccomanda di leggere attentamente le istruzioni prima
dell’installazione, manutenzione o utilizzo del prodotto.
Istruzioni originali
USE AND FUNCTION
This manual is an integral part of the product.
Read the instructions carefully before installing, servicing or
operating the product.
Translation of the original instructions
VERWENDUNG UND BETRIEB
Die vorliegende Anleitung ist fester Bestandteil des Produkts.
Vor der Installation, Wartung und Verwendung die
Anleitugen stets aufmerksam durchlesen.
Übersetzung der Original-Bedienungsanleitung
UTILISATION ET FONCTIONNEMENT
Le présent manuel fait partie intégrante du produit.
Il est conseillé de lire attentivement les consignes avant
l'installation, l'entretien ou l'utilisation du produit.
Traduction des instructions originales
USO Y FUNCIONES
Este manual es parte integrante del producto.
Se recomienda leer detenidamente las instrucciones antes
de la instalación, el mantenimiento y el uso del producto.
Traducción de las instrucciones originales
CENTRALINA ET4W
CONTROL BOX ET4W - STEUERGERÄT ET4W
UNITÉ DE COMMANDE ET4W
CENTRALITA ET4W
UTILIZZO E FUNZIONALITÀ
Il presente manuale è parte integrante del prodotto.
Si raccomanda di leggere attentamente le istruzioni prima
dell’installazione, manutenzione o utilizzo del prodotto.
Istruzioni originali
USE AND FUNCTION
This manual is an integral part of the product.
Read the instructions carefully before installing, servicing or
operating the product.
Translation of the original instructions
VERWENDUNG UND BETRIEB
Die vorliegende Anleitung ist fester Bestandteil des Produkts.
Vor der Installation, Wartung und Verwendung die
Anleitugen stets aufmerksam durchlesen.
Übersetzung der Original-Bedienungsanleitung
UTILISATION ET FONCTIONNEMENT
Le présent manuel fait partie intégrante du produit.
Il est conseillé de lire attentivement les consignes avant
l'installation, l'entretien ou l'utilisation du produit.
Traduction des instructions originales
USO Y FUNCIONES
Este manual es parte integrante del producto.
Se recomienda leer detenidamente las instrucciones antes
de la instalación, el mantenimiento y el uso del producto.
Traducción de las instrucciones originales

2 004779060 - 27/06/2022
INDICE
1 PANNELLO COMANDI 3
1.1 Versioni di funzionamento 3
1.2 Descrizione 3
2 SETUP INIZIALE 4
3 OPERAZIONI PRELIMINARI 5
3.1 Dip switch 5
3.2 Collegamento alla rete Wi-Fi 5
3.3 Installazione a muro 6
4 PARAMETRI DI FUNZIONAMENTO 7
4.1 Impostazioni 7
4.2 Informazioni 9
5 TELECOMANDO OPTIONAL 12
5.1 Legenda pulsanti 12
5.2 Abbinamento al pannello di controllo 12
5.3 Modifica della potenza (ove previsto) 14
5.4 Modifica della ventilazione 14
5.5 Apertura / Chiusura porta (ove previsto) 14
5.6 Reset del telecomando 14
6 DEMOLIZIONE E SMALTIMENTO 15
6.1 Smaltimento delle batterie 15
Utente e Installatore
SIMBOLOGIE UTILIZZATE NEL MANUALE E LORO SIGNIFICATO
INDICAZIONE: Indicazioni concernenti il corretto utilizzo dell'apparecchio e le responsabi-
lità dei preposti.
ATTENZIONE: Punto nel quale viene espressa una nota di particolare rilevanza.
PERICOLO: Viene espressa un’importante nota di comportamento per la prevenzione di
infortuni o danni materiali.

004779060 - 27/06/2022 3
ITALIANO ENGLISH DEUTSCH FRANÇAIS ESPAÑOL
1 PANNELLO COMANDI
1.1 Versioni di funzionamento
Sono presenti due versioni differenti di
funzionamento display-macchina:
ET4W ET
Versione che, tramite il pannello comandi, per-
mette di gestire la regolazione della ventilazione.
ET4W EPlus
Versione che, tramite il pannello comandi, per-
mette di gestire:
• la regolazione della combustione;
• la regolazione della ventilazione;
• l'apertura e la chiusura della porta.
1.2 Descrizione
Il pannello comandi (Fig. 1, Fig. 2 e Fig. 3) è com-
posto da:
1display LCD;
2tasti di navigazione, per spostarsi tra le
varie funzioni;
3led di stato (vedi tabella "Led di stato" a
pagina 4);
4tasti per modificare i parametri di fun-
zionamento e accedere ai sotto menù;
5sonda temperatura ambiente;
6dip switch (vedi tabella "Dip switch" a
pagina 5);
7sede cavo di comunicazione
centralina-display;
8
tasto reset;
9micro USB tipo B.
I tasti sono di tipo capacitivo, pertanto
non necessitano di una pressione per
essere attivati, ma è sufficiente sfiorar-
ne la superficie.
In fase di installazione verificare la
posizione dei dip switch.
°C
20
2
5
1
3
4
Fronte Fig. 1
67 8 9
Retro pannello ET4W ET Fig. 2
67 8 9
Retro pannello ET4W EPlus Fig. 3

4 004779060 - 27/06/2022
Led di stato
Icona Descrizione
Modalità di connessione:
• led spento: dispositivo funzionante in modalità Access Point;
• led sempre acceso: dispositivo configurato per collegarsi alla rete di casa.
Modalità di funzionamento:
• led sempre acceso: possibile modifica parametri;
• led spento: parametri display non modificabili.
2 SETUP INIZIALE
1. Impostare dip switch
Prima di procedere con l'utilizzo del prodotto è necessario attivare/disattivare i dip switch secon-
do le proprie esigenze. Vedi paragrafo "3.1 Dip switch" a pagina 5.
2. Collagare la centralina alla rete
Per agevolare la gestione dei parametri di funzionamento del prodotto è possibile collegare il
prodotto alla rete e/o utilizzare l'App Palazzetti. Vedi come farlo nel paragrafo "3.2 Collegamento
alla rete Wi-Fi" a pagina 5.
3. Connettere dispositivi radio (optional)
Oltre alla App Palazzetti è disponibile come optional il telecomando, che permette di gestire
da remoto i parametri dell'apparecchio. Vedi il paragrafo "5 Telecomando (optional)" a pagina
12 per le istruzioni di utilizzo.

004779060 - 27/06/2022 5
ITALIANO ENGLISH DEUTSCH FRANÇAIS ESPAÑOL
3 OPERAZIONI PRELIMINARI
3.1 Dip switch
N° Descrizione
1
Ricevitore del dispositivo radio:
• "ON" = attiva comunicazione radio (es. telecomando);
• "OFF" = disattiva comunicazione radio.
2
Connessione Wi-Fi:
• "ON" = consente funzionamento in modalità Access Point o collegamento alla rete di casa;
• "OFF" = nessun accoppiamento possibile.
3
Cicalino:
• "ON" = attiva effetto sonoro tastiera (bip);
• "OFF" = disattiva effetto sonoro tastiera.
4
Salvaschermo:
• "ON" = display LCD si spegne dopo 20 secondi (si consiglia di mantere la funzione attiva, al
fine di garantire la durevolezza del display nel tempo);
• "OFF" = parametri display sempre a vista.
I dip switch sono posizionati di default su "ON"; per attivare/disattivare gli interruttori è
necessario:
• staccare il cavo di comunicazione a display;
• modificare la posizione dell'interruttore;
• ricollegare il cavo di comunicazione.
3.2 Collegamento alla rete Wi-Fi
L'App Palazzetti ti consente di gestire i principali parametri del tuo prodotto tramite smartphone. Per
utilizzarla è necessario attivare la rete Wi-Fi del pannello, posizionando su "ON" il dip switch 2. Connettere
quindi lo smartphone al pannello comandi (AP Mode - Fig. 4) oppure connettere il pannello di con-
trollo alla rete WiFi di casa (Station Mode - Fig. 5).
AP Mode (impostazione di fabbrica)
Il pannello comandi viene fornito in configu-
razione Access Point. In questa modalità è
possibile avviare la procedura di configurazione
della rete Wi-Fi tramite l'App Palazzetti.
Segui le istruzioni sull'App per procedere.
Fig. 4

6 004779060 - 27/06/2022
Station Mode
Dopo aver configurato l'accesso alla rete Wi-Fi
il prodotto sarà in configurazione Station Mode.
In caso di cambio della password del router o del provider di connettività, sarà necessario
resettare il pannello di controllo come da procedura seguente:
• Accedere al menu Info - schermata 2 sul display
• Tenere premuto il tasto del pannello di controllo per 4 secondi, fino al segnale acustico “beep”.
Il pannello di controllo inizierà quindi la procedura di riavvio portandosi nuovamente in modalità
Access Point.
Sarà ora possibile effettuare nuovamente la connessione al router utilizzando la App.
3.3 Installazione a muro
Il pannello viene fornito con una serie di adattatori che ne permettono l’installazione sulle più comuni
placche; di seguito l’elenco di tali adattatori:
• BTicino Living
• BTicino Axolute
• GEWISS Top System
• GEWISS Chorus
• VIMAR Idea
• VIMAR Eikon
• VIMAR Plana
• ABB Chiara
Fig. 5

004779060 - 27/06/2022 7
ITALIANO ENGLISH DEUTSCH FRANÇAIS ESPAÑOL
4 PARAMETRI DI FUNZIONAMENTO
4.1 Impostazioni
Il funzionamento dell'apparecchio è determinato dai parametri di Potenza (ove presente) e Ventila-
zione impostati dall’utente.
Nei vari menu troviamo anche Temperatura, non modificabile in quanto solo di lettura, Porta (ove
presente), Barra Led e Informazioni.
ET4W EPlus
AP MODE
xx : xx : xx : xx : xx : xx
versione ET4W EPlus Fig. 6
Premere e per scorrere tra l'elenco dei menu per visualizzare i diversi parametri di
funzionamento.
Soffermarsi sul menu desiderato e agire sui tasti e per modificare il valore (ove possibile).
La modifica verrà salvata automaticamente.
Lista menu
Menu Parametri Descrizione Valori impostabili
°C Temperatura Visualizzazione temperatura letta dalla sonda
ambiente -
FAN Ventilazione Impostazione della velocità del ventilatore
dell’aria ambiente. Off; 1 ... 5; High; Auto
POWER * Potenza Impostazione potenza di funzionamento 1 ... 5
DOOR * Porta Apre/Chiude elettronicamente la porta
Close: porta chiusa
Opening: porta in
fase di apertura
Open: porta aperta
Closing: porta in
fase di chiusura
STOP: porta ferma in
un punto indefinito
LIGHT * Barra Led - On; Off
INFO - Informazioni di funzionamento e diagnostica -
(*) Parametro disponibile solo per la versione ET4W EPlus

8 004779060 - 27/06/2022
4.1.1 Visualizzazione temperatura ambiente
Portarsi con i tasti o sul menu Tempe-
ratura (°C) per visualizzare la temperatura in
lettura della sonda ambiente.
4.1.2 Impostazioni ventilazione
Per modificare il valore della ventilazione:
A) portarsi con i tasti o sul menu Ventila-
zione (FAN);
B) modificarne il valore con i tasti o
• “Off” = ventilatore spento
• “1” minimo, ... , “5” massimo
• “High” = funzionamento ultra veloce (da
utilizzare solo se c’è la necessità di riscal-
dare velocemente un ambiente)
• “Auto” = funzionamento automatico
(l’apparecchio imposterà la velocità in fun-
zione della temperatura aria calda.
4.1.3 Impostazioni potenza (ove presente)
Per modificare il valore della potenza:
A) portarsi con i tasti o sul menu Potenza
(POWER);
B) modificarne il valore con i tasti o
• “1” minimo, ... , “5” massimo.
Per le versioni ET4W EPlus è fonda-
mentale NON posizionare manual-
mente il registro aria comburente.
°C
20
Fig. 7
FAN
2
Fig. 8
POWER
3
Fig. 9

004779060 - 27/06/2022 9
ITALIANO ENGLISH DEUTSCH FRANÇAIS ESPAÑOL
4.1.4 Apertura/Chiusura porta (ove presente)
Per aprire o chiudere la porta elettronicamente:
A) portarsi con i tasti o sul menu porta
(DOOR);
B) premere il tasto per aprire la porta;
C) premere il tasto per chiudere la porta.
4.1.5 Accensione/spegnimento barra led (ove presente)
Nella configurazione ET4W Plus è possibile collegare la barra led al caminetto, gestibile direttamente
dal display.
Per accendere o spegnele la barra led:
A) portarsi con i tasti o sul menu barra
led (LIGHT);
B) premere il tasto per accendere la barra;
C) premere il tasto per spegnere la barra.
4.2 Informazioni
Spostarsi con il tasto per visualizzare le varie informazioni di sistema:
Schermata 1
Descrizione
1) Nome identificativo: "ET4W EPlus" o
"ET4W ET" (personalizzabile da App).
2) Modalità Wi-Fi: " AP MODE" o
" STATION MODE".
3) Mac Address identificativo: xx:xx:xx:xx:xx:xx
Funzioni speciali: pressione prolungata fino a che...
"rebooting..." riavvio display
DOOR
Opening
Fig. 10
LIGHT
Off
Fig. 11
ET4W EPlus
AP MODE
xx : xx : xx : xx : xx : xx
1
2
3
Fig. 12

10 004779060 - 27/06/2022
Schermata 2
Descrizione
1) Nome rete Wi-Fi (SSID): "connboxxxx".
2) Indirizzo IP: "192.168.XX.X".
3) Potenza segnale Wi-Fi (solo in " STATION
MODE"):
• da <-110 a -85 dBm RSSI segnale debole;
• da -85 a >-65 dBm RSSI segnale buono.
Funzioni speciali: pressione prolungata fino a che...
"reset WiFi" torna in modalità AP
MODE
Schermata 3
Descrizione
1) Temperatura rilevata dalla sonda ambiente.
2) Temperatura camera di combustione:
• in caso di malfunzionamento di una del-
le sonde si visualizza "ERR"; contattare il
personale tecnico qualificato.
3) Temperatura aria in uscita dalle bocchette.
Schermata 4
Descrizione
1) Valore impostato menu FAN.
2) Stato ventilatore: "ON" o "OFF"
3) Velocità ventilatore ambiente.
4) Tensione di alimentazione ventilatore (solo
per versione ET4W ET).
connboxzzzzz
192.168.XX.X
signal XXXdBm
1
2
3
Fig. 13
T. Amb: xx.xx
T. Comb: xx.xx
T. Air: xx.xx
1
2
3
Fig. 14
Set Fan: x
Fan is XXX
Real fan level: x
Voltage xxx
1
2
3
4
Fig. 15

004779060 - 27/06/2022 11
ITALIANO ENGLISH DEUTSCH FRANÇAIS ESPAÑOL
Schermata 5
La Fig. 16 riporta la Schermata 5 una volta avvenuto l'accoppiamento di un dispositivo radio; per
eseguire l'operazione vedere "5.2 Abbinamento al pannello di controllo" a pagina 12.
Descrizione
1) Temperatura ambiente rilevata dal
telecomando.
2) Potenza segnale dispositivo radio.
3) Livello batteria telecomando.
Funzioni speciali: pressione prolungata fino a che...
"restart BLE" nuova ricerca dispositivi
radio
"reset BLE" schermata 5 torna come di
fabbrica (Fig. 22)
Schermata 6
Descrizione
1) Funzionalità prodotto: "Fan", "Fan+Comb", ...
2) Informazioni diagnostiche, versione firmwa-
re display.
3) Informazioni diagnostiche, revisione power-
board - versione firmware powerboard.
4) Numero identificativo di serie.
Schermata 7
Descrizione
Informazioni diagnostiche
Ble Temp. xx C
Ble RSSI -xxdBm
Ble Batt. xxx
1
2
3
Fig. 16
Fan
DISPLAY x.x.xxxx
BOARD mxxx vxxx
LTxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
1
2
3
4
Fig. 17
Board on line
WiFi status: 255
Internet X IoT X
S:X P:X F:X D:X
Fig. 18

12 004779060 - 27/06/2022
5 TELECOMANDO OPTIONAL
5.1 Legenda pulsanti
1) Accensione / Spegnimento (solo per
apparecchi a pellet)
2) Tasto momentaneamente non abilitato
3) Potenza (ove previsto)
4) Ventilazione
5) Apertura porta (ove previsto)
6) Tasto momentaneamente non abilitato
7) Tasti per impostazione parametri
8) Tasti per impostazione parametri
5.2 Abbinamento al pannello di controllo
Controllare che l'interruttore posteriore 1 sia
posizionato su "ON". In caso contrario:
1. scollegare il cavo di comunicazione del
display;
2. portare su "ON" l'interruttore 1;
3. ricollegare il cavo .
C
1
3
5
7
2
4
6
8
Fig. 19
ET4W ET ET4W EPlus
1
1
Fig. 20

004779060 - 27/06/2022 13
ITALIANO ENGLISH DEUTSCH FRANÇAIS ESPAÑOL
Proseguire quindi come di seguito:
Portarsi con i tasti o fino a visualizzare il
menu INFO.
Alla Schermata 5 premere il tasto , fino a
che il display cambierà videata, e comparirà il
messaggio "remote: scanning...".
Inserire le batterie nel telecomando (2 x AAA
1,5 V) e premere contemporaneamente i tasti
1 e 8 del telecomando fino a che quest'ultimo
vibri 3 volte.
Dopo qualche secondo il display cambierà
videata, compariranno le seguenti informazioni
di "Fig. 24" a pagina 14 e il telecomando
sarà correttamente abbinato al pannello di
controllo:
ET4W EPlus
AP MODE
xx : xx : xx : xx : xx : xx
versione ET4W EPlus Fig. 21
Hold + button
to start scanning
for remote
Fig. 22
C
Fig. 23

14 004779060 - 27/06/2022
Potrebbe essere necessario ri-effettuare questa
procedura nel caso in cui il telecomando riman-
ga al di fuori del raggio di copertura del segnale
per lungo tempo.
5.3 Funzioni disponibili dal telecomando
Modifica della potenza (ove previsto)
A) Premere il pulsante che si illuminerà
B) Premere uno dei pulsanti e per impostare il valore desiderato.
Modifica della ventilazione
A) Premere il pulsante che si illuminerà
B) Premere uno dei pulsanti e per impostare il valore desiderato.
Apertura / Chiusura porta (ove previsto)
A) Premere il pulsante che si illuminerà
B) Premere uno dei pulsanti e per impostare il valore desiderato.
Reset del telecomando
Qualora fosse necessario resettare il telecomando per riportarlo nella configurazione di fabbrica,
premere contemporaneamente per circa 3 sec. i pulsanti e .
Ble Temp. xx C
Ble RSSI -xxdBm
Ble Batt. xxx
Fig. 24

004779060 - 27/06/2022 15
ITALIANO ENGLISH DEUTSCH FRANÇAIS ESPAÑOL
7 DEMOLIZIONE E SMALTIMENTO
La demolizione e lo smaltimento dell'apparecchio sono ad esclusivo carico e responsabilità del pro-
prietario che dovrà agire in osservanza delle leggi vigenti nel proprio Paese in materia di sicurezza,
rispetto e tutela dell’ambiente.
Lo smaltimento dei materiali può essere affidato anche a terzi, purché si ricorra sempre a ditte auto-
rizzate al recupero e all’eliminazione dei materiali in questione.
Attenersi sempre e comunque alle normative in vigore nel Paese dove si opera per lo smal-
timento dei materiali ed eventualmente per la denuncia di smaltimento.
Tutte le operazioni di smontaggio per la demolizione devono avvenire ad apparecchio
fermo e privato dell’energia elettrica di alimentazione.
• Asportare tutto l’apparato elettrico.
• Separare gli accumulatori presenti nelle schede elettroniche.
• Rottamare la struttura dell'apparecchio tramite le ditte autorizzate.
L’abbandono dell'apparecchio in aree accessibili costituisce un grave pericolo per persone
ed animali.
Smaltire in modo differenziato il prodotto consente di evitare possibili conseguenze negative per
l’ambiente e per la salute e permette di recuperare i materiali di cui è composto al fine di ottenere un
importante risparmio di energia e di risorse.
La responsabilità per eventuali danni a persone ed animali ricade sempre sul proprietario. All’atto
della demolizione la marcatura CE, il presente manuale e gli altri documenti relativi a questo appa-
recchio dovranno essere distrutti.
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’etichetta dell’apparecchiatura
indica che il prodotto alla fine della propria vita utile deve essere raccolto separa-
tamente da altri rifiuti.
Ai sensi dell’art.13 del Decreto Legislativo n°151 del 25 luglio 2005 di attuazione
della Direttiva 2002/96/CE del 23 Febbraio 2003 sui Rifiuti di Apparecchiature
Elettriche ed Elettroniche relative alle misure e procedure finalizzate a prevenire
la produzione di rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche, denominate
RAEE, promuovendo il reimpiego, il riciclaggio e altre forme di recupero in modo
da ridurne la quantità da avviare allo smaltimento e migliorando l’intervento
dei soggetti che partecipano al ciclo di vita di tali prodotti.
7.1 Smaltimento delle batterie
INFORMAZIONE PER IL CORRETTO SMALTIMENTO DELLE BATTERIE AI SENSI DELLA DIRETTIVA
EUROPEA 2006/66/EC
Prego sostituire la batteria quando la sua carica elettrica è esaurita: alla fine della
sua vita utile questa pila non deve essere smaltita insieme ai rifiuti indifferenziati.
Deve essere consegnata presso appositi centri di raccolta differenziata oppure
presso i rivenditori che forniscono questo servizio. Smaltire separatamente una
batteria consente di evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla salute
umana derivanti da uno smaltimento inadeguato e permette di recuperare e
riciclare i materiali di cui è composta, con importanti risparmi di energia e risorse.
Per sottolineare l’obbligo di smaltire separatamente le batterie, sulla pila è ripor-
tato il simbolo del cassonetto barrato. Lo smaltimento abusivo del prodotto da
parte dell’utente comporta l’applicazione delle sanzioni amministrative previste
dalla normativa vigente.


004779060 - 27/06/2022 17
ITALIANO ENGLISH DEUTSCH FRANÇAIS ESPAÑOL
User and Installer
INDEX
SYMBOLS USED IN MANUAL AND THEIR MEANING
INDICATION: Indications concerning the correct use of the appliance and the responsibil-
ities of those in charge.
ATTENTION: The point in which a note of particular importance is expressed.
HAZARD: Expresses an important note of behaviour for the prevention of injuries or
damage to property.
1 CONTROL PANEL 18
1.1 Operating versions 18
1.2 Description 18
2 INITIAL SETUP 19
3 PRELIMINARY OPERATIONS 20
3.1 Dip switch 20
3.2 Connection to the Wi-Fi network 20
3.3 Wall installation 21
4 OPERATING PARAMETERS 22
4.1 Settings 22
4.2 Information 24
5 REMOTE CONTROL OPTIONAL 27
5.1 Keys 27
5.2 Pairing to the control panel 27
5.3 Functions available from the remote control 29
6 DEMOLITION AND DISPOSAL 30
6.1 Disposal of the batteries 30

18 004779060 - 27/06/2022
1 CONTROL PANEL
1.1 Operating versions
There are two different display-machine
operating versions:
ET4W ET
Version that, through the control panel, is used to
manage ventilation regulation.
ET4W EPlus
Version that, through the control panel, is used
to manage:
• combustion regulation;
• ventilation regulation;
• door opening and closing.
1.2 Description
The control panel (Fig. 1, Fig. 2 e Fig. 3) consists
of:
1LCD display;
2navigation keys, to move between the
various functions;
3Status LED (see table "Status LEDs" on
page 19);
4keys to modify the operating parame-
ters and to access the submenus;
5room temperature probe;
6dip switch (see table "Dip switch" on
page 20);
7Control unit-display communication
cable seat;
8
reset key;
9USB micro type B.
The keys are of the capacitive type and
therefore do not need to be pressed to
be activated; simply tap the surface.
During installation, check the
position of the dip switch.
°C
20
2
5
1
3
4
Front Fig. 1
67 8 9
Rear panel ET4W ET Fig. 2
67 8 9
ET4W EPlus rear panel Fig. 3

004779060 - 27/06/2022 19
ITALIANO ENGLISH DEUTSCH FRANÇAIS ESPAÑOL
Status LEDs
Icon Description
Connection mode:
• LED off: device operating in Access Point mode;
• LED always on: device configured to connect to the home network.
Operating mode:
• LED always on: parameters can be changed;
• LED off: display parameters cannot be changed.
2 INITIAL SETUP
1. Set dip switches
Before proceeding with use of the ,it is necessary to activate/deactivate the dip switches as
required. See paragraph "3.1 Dip switch" on page 20.
2. Connect the control unit to the network
To facilitate management of the product operating parameters, it is possible to connect the
product to the network and/or use the Palazzetti App. For instructions, see the paragraph "3.2
Connection to the Wi-Fi network" on page 20.
3. Connect radio devices (optional)
In addition to the Palazzetti App, the remote control is optionally available, which allows remote
management of the appliance parameters. See paragraph "5 Remote control (optional)" on
page 27 for the instructions for use.

20 004779060 - 27/06/2022
3 PRELIMINARY OPERATIONS
3.1 Dip switch
No. Description
1
Radio device receiver:
• "ON" = activates radio communication (e.g. remote control);
• "OFF" = disable radio communication.
2
Wi-Fi Connection:
• "ON" = enables operation in Access Point mode or connection to the home network;
• "OFF" = no pairing possible.
3
Buzzer:
• "ON" = enable keyboard sound effect (beep);
• "OFF" = disable keyboard sound effect.
4
Screen saver:
• "ON" = the LCD display switches off after 20 seconds (it is advisable to keep the function ac-
tive, in order to ensure the durability of the display over time);
• "OFF" = display parameters always visible.
The dip switches are set to "ON" by default; to activate/deactivate the switches proceed as
follows:
• disconnect the display communication cable;
• change the position of the switch;
• reconnect the communication cable.
3.2 Connection to the Wi-Fi network
The Palazzetti App is used to manage the main parameters of your product via smartphone. To use
it, the panel's Wi-Fi network must be activated by setting dip switch 2 to "ON". Then connect the
smartphone to the control panel (AP Mode - Fig. 4)or connect the control panel to the home Wi-Fi
network (Station Mode - Fig. 5).
AP Mode (factory setting)
The control panel is supplied in Access Point
configuration. In this mode it is possible to
start the configuration procedure of the Wi-Fi
network using the Palazzetti App.
Follow the instructions on the App to proceed.
Fig. 4
Table of contents
Languages: