Phonocar VM 030 Simple manual

7” DOUBLE DIN DVD PLAYER
(Lettore DVD/VCD/CD/MP3/USB/SD/MMC con Ricevitore FM/MW)
MANUALE ISTRUZIONI
MANUAL INSTRUCTIONS
NOTICE DE MONTAGE ET D’EMPLOI
GEBRAUCHSANWEISUNGEN
VM 030
ITALIANO
ENGLISH
FRANÇAIS
DEUTSCH

2
Informazioni sicurezza Indice
Grazie per aver acquistato il nostro Lettore.
Leggere il presente Manuale, prima di utilizzare
l’apparecchio.
AVVERTENZE
• Per ridurre i rischi d’incendio o di scosse elettriche,
non esporre l’apparecchio a pioggia o umidità.
• Non guardare mai lmati mentre si è alla guida, per
evitare di infrangere Leggi o Codici e soprattutto, per
evitare il rischio di incidenti stradali.
ATTENZIONE
Trattasi di un prodotto LASER CLASSE 1.
Comandi, Regolazioni e Applicazioni eseguiti in
maniera diversa da quanto descritto, possono dare
luogo a pericolose emissioni di radiazioni.
Non aprire coperchi e non cercare di riparare in
proprio. Rivolgersi sempre al personale qualicato
preposto per il Servizio Post-Vendita.
DUE PRODOTTI LASER
Lunghezza d’onda: CD: 780nm; DVD: 650nm
Potenza Laser: in presenza della protezione di sicu-
rezza, non è emessa alcuna radiazione pericolosa.
Per ridurre il rischio di scosse elettriche e interfe-
renze, utilizzare esclusivamente i componenti forniti
nell’imballo.
NOTE RELATIVE AI CD
- CD eventualmente difettosi o
sporchi possono dare luogo ad inter-
ruzioni nell’audio.
- Maneggiare i CD esclusivamente
come mostrato in gura
- Non afferrare mai i CD dalla parte
priva di etichetta
- Ai CD, non attaccare mai e da nes-
suna parte, sigilli o etichette
- Non esporre i CD al sole diretto o ad eccessivo
calore
- Per pulire il CD, passare un panno pulito, dal centro
verso l’esterno
- Non utilizzare mai solventi come Trielina o alcool.
- Il presente apparecchio non è in grado di riprodurre
CD da 3” (8cm). Non inserire quindi mai CD da 3” o
CD dalla forma irregolare. L’apparecchio potrebbe
non riuscire ad espellere tali CD.
Informazioni di Sicurezza ................................ 2
Pannello di controllo........................................ 3
Guida rapida.................................................... 3
Telecomando ................................................... 4
Riproduzione USB/SD/MMC MP3 ................ 6
Funzioni Generali............................................. 7
- Selezione Sorgente ....................................... 7
- Radio............................................................. 7
- RDS............................................................... 8
- Riproduzione DVD......................................... 8
- Riproduzione Video CD................................. 9
- Riproduzione CD........................................... 9
- Menu MP3/MP4/PHOTO .............................. 10
- Riproduzione MP4 ........................................ 10
- Riproduzione Foto......................................... 10
Impostazione di Sistema................................. 11
- SELECT Selezione Menu .............................. 11
- SETUP Menu Impostazione.......................... 11
Impostazione setup DVD................................. 13
- Sistema TV.................................................... 13
- Lingua ........................................................... 14
- Audio............................................................. 15
- Video............................................................. 15
- Audio Digitale................................................ 16
Collegamenti Elettrici....................................... 17
Guida all’Installazione...................................... 18
Problemi e soluzioni ........................................ 19
Speciche Tecniche......................................... 20

3
IT
Pannello di controllo
1. Pannello touch screen
2. Alimentazione On/Off
3. Sorgente
- Radio
Disco (se disco inserito)
USB (con USB collegato)
SD/MMC (con carta SD/MMC inserita)
Aux
4. Premere tasto per attivare/disattivare RDS TA
-Premere per oltre 2 secondi, per accedere alla
modalità RDS PTY.
5. Premere i tasti per regolare il Volume
6. Mute (silenzia l’audio)
-Premere per oltre 2 secondi, per accedere alla
modalità LCD OFF (spegne lo schermo).
7. Tasto di RESET
8. Apertura/Chiusura pannello
- Premere per oltre 2 secondi, per accedere al Menù
del pannello
- Pannello
- Aprire il pannello
- Fare uscire il Disco
- Chiudere il pannello
- Regolare l’angolo del pannello (TILT+/-)
Guida rapida
Premere il tasto sul pannello, per aprire il
frontalino.
1. Tasto di Espulsione del disco
2. Fessura di inserimento disco
3. Indicatore dello stato del Pannello
Si illumina quando il frontalino viene
abbassato.
4. Fessura per scheda SD/MMC
Premere il tasto (ON/Off) per accendere/spegnere l’apparecchio.

4
Telecomando
1. Seleziona la sorgente
- Radio
- Disco (a disco inserito)
- USB (con USB collegato)
- SD/MMC (con carta SD/MMC inserita)
- Aux-in
2. Espulsione Disco
3. Menù (DVD)
- PBC (per VCD 2,0 o superiore)
4. Titolo (DVD)
5. Vai e cerca
6. Banda Radio (FM1/FM2/FM3/AM1/AM2)
- Sistema Video PAL/NTSC/AUTO
7. Accedi al Menù SELECT
8. Impostazioni DVD
9. Chiude il pannello
10. Apre il pannello
11. Zoom (DVD/VCD)
12. Ok (conferma)
13. Cursore del Menù
14. Stop/Torna indietro
15. Area di digitazione
16. Accedi al Menù Sorgente
17. Accensione/Spegnimento
18. Angolo (DVD)
19. Sottotitoli (DVD)
20. Ripetizione A-B
21. Ripetizione
22. informazioni sullo schermo attivo
23. Indicazione orario sul display
24. Sintonizzazione Radio / Salta/Cerca traccia
25. Programma
26. Volume
27. Riproduzione / Pausa
28. Mute silenzia l’audio
29. Audio DVD
VCD Audio L/R/ST
Premere per accendere/spegnere l’unità.

5
IT
Telecomando
Sostituzione della batteria al Litio.
Quando le funzioni eseguibili dal Telecomando risultano ridotte o
impossibili, occorre rimpiazzare la batteria al litio, con una nuova.
Accertarsi che la batteria venga inserita secondo la polarità indicata.
1. Aprire il coperchio posteriore del Telecomando
2. Introdurre la batteria con il (+) rivolto verso l’alto.
Richiudere il coperchio.
Operatività del Telecomando
Il Telecomando è in grado di funzionare entro una
distanza di 3 – 5 metri.
AVVERTENZE
- Custodire eventuali batterie fuori dalla portata dei bambini. Se la batteria venisse accidentalmente deglu-
tita, occorre immediatamente consultare un medico.
- NON ricaricare, corto-circuitare, aprire, scaldare o gettare la batteria nel fuoco.
- NON mettere la batteria a contatto con altri materiali metallici.
- Queste operazioni sono vietate, poiché possono causare il surriscaldamento, rottura della batteria o
incendi.
- Prima di buttare la batteria, occorre avvolgerla con nastro isolante. Il nastro isolante è necessario per evi-
tare il surriscaldamento/la rottura della batteria o incendi.
Tirare fuori
Sensore remoto
Spingere
verso l’alto

6
Riproduzione MP su USB/SD/MMC
1. Inserimento scheda SD/MMC
Aprire il pannello ed inserire la carta SD/MMC nell’apposita feritoia.
Richiudere il pannello. L’apparecchio inizierà, automaticamente, a leggere i
le contenuti nella scheda.
2. Rimozione della carta SD/MMC
Premere il tasto SRC su modalità no-SD (es. radio, disc).
Premere sulla scheda SD/MMC in modo da farla scattare e quindi estrarla
dalla feritoia.
Il pannello non si chiuderà se la carta non risulta ben inserita oppure se
non è stata tolta del tutto.
3. Caricamento dispositivo USB
Inserire il dispositivo USB nella presa USB. L’apparecchio leggerà, automa-
ticamente, i le contenuti nel dispositivo USB.
4. Rimozione del dispositivo USB
Premere il tasto SRC e selezionare una modalità no-USB (es: radio, disc). Togliere il dispositivo dalla presa.
Note inerenti a USB/SD/MMC
Funzioni USB (ash memory type), di riproduzione musicale le MP3
1. Compatibile con: scheda SD/MMC
2. Compatibile con: USB memory ash 2 in 1 (SD/MMC)
3. Compatibile con: FAT 16 & fat 32
4. Nome le: 32 byte/nome dir.: 32 byte/nome tag: 32 byte.
5. Tag (ID3 tag ver. 2.0)
Titolo/Artista/album: supporto 32 byte
6. Lettore multi-card non supportato
7. Compatibile con: USB 1:1
Compatibile con: USB 2.0 (non supporta la velocità USB 2.0 la velocità è la stessa che con USB 1.1).
L’apparecchio NON è compatibile con tutti i possibili dispositivi USB.

7
IT
Funzioni generali
Selezione della Sorgente
Dal Menù SOURCE, selezionare per entrare nella
modalità desiderata;
premere EXIT per ritornare alla modalità precedente.
Sul pannello dell’apparecchio:
premere il tasto SRC per cambiare la modalità diret-
tamente.
Funzione del pannello
Premere il tasto per visualizzare sul display
(Open/Eject/Close/Tilt+/Tilt-).
Selezionare la funzione desiderata, toccando lo
schermo
Premere il tasto EXIT, uscire dalla videata.
Radio
1. Videata Menù Sorgente
2. Toccare per la sintonizzazione manuale
3. Toccare per la sintonizzazione automatica
Premere per più di 2 secondi, per la sintonizza
zione manuale.
4. Toccare per selezionare le stazioni memorizzate
(preset)
5. Videata Menù di Selezione
6. Scannerizzazione delle stazioni preimpostate
7. Ricerca/Memorizzazione automatica delle
Stazioni
8. Commutatore di Banda:
FM1-FM2-FM3-MW1-MW2.

8
Funzioni generali
Dal Pannello dell’apparecchio:
premere brevemente il tasto T/P per accender/spegnere AF.
Tenere premuto il tasto T/P per almeno 2 secondi, per accendere/spegnere PTY.
Dal Menu PTY:
toccare lo schermo per accedere alla funzione desiderata.
1. Videata menù Sorgente
2. Scorrere l’elenco PTY su/giù
3. Videata Menù di Selezione
4. Commutatore Banda
Dal Menù Setup impostazione: accendere/spegnere AF
Toccare il centro dello schermo per fare apparire
le icone di comando sullo schermo:
Toccare l’icona per accedere alla funzione desiderata:
1. Visualizza il menù sorgente
2. Stop.
3. Salta/Cerca traccia.
4. Visualizza il menù di selezione.
5. Seleziona audio.
6. Seleziona i sottotitoli.
7. Play/Pausa/Enter (conferma)
Tocco nascosto: Toccare direttamente la posizione
dell’icona, per accedere alla funzione.
RDS
Riproduzione DVD

9
IT
Funzioni generali
Toccare il centro dello schermo per fare apparire
le icone di comando:
Toccare l’icona per accedere alla funzione desiderata:
1. Videata Menù Sorgente
2. Riproduce l’introduzione del brano
3. Seleziona Audio
4. Stop
5. Salta/Cerca Brano
6. Videata Menù di Selezione
7. Ripeti la Riproduzione
8. Riproduzione casuale
9. Play/Pausa
Tocco nascosto: Toccare direttamente la posizione
dell’icona, per accedere alla funzione.
Toccare il centro dello schermo per fare apparire
le icone di comando:
Toccare l’icona per accedere alla funzione desiderata:
1. Videata Menù Sorgente
2. Riproduce l’introduzione del brano
3. Stop
4. Salta/Cerca Brano
5. Videata Menù di Selezione
6. Ripeti la Riproduzione
7. Riproduzione casuale
8. Play/Pausa
Tocco nascosto: Toccare direttamente la posizione
dell’icona, per accedere alla funzione.
Riproduzione Video CD
Riproduzione CD

10
Riproduzione di MP4
Toccando il centro dello schermo, appariranno
le icone di comando:
Toccare l’icona per accedere alla funzione
desiderata:
1. Videata Menù Sorgente
2. Stop
3. Salta/Cerca il Brano
4. Videata Menù di Selezione
5. Play/Pausa
Tocco nascosto: Toccare direttamente la posizione
dell’icona, per accedere alla funzione.
Funzioni generali
Menù MP3/MP4/PHOTO
Toccare l’icona per accedere alla funzione
desiderata:
1. Videata Menù Sorgente
2. Ritorna alla cartella superiore
3. Traccia su/giù
4. Visualizza le info di riproduzione
5. Stop
6. Evidenzia Brano e ID3 TAG
7. Salta/Cerca il brano
8. Seleziona MP4/MP3/PHOTO
9. Seleziona Brano/Cartella
10. Videata Menù Selezione
11. Ripeti la Riproduzione
12. Riproduzione Casuale
13. Play/Pausa
Riproduzione FOTO
Toccando il centro dello schermo, appariranno
le icone di comando:
Toccare direttamente l’icona, per accedere alla
funzione desiderata.
1. Videata Menù di Sorgente
2. Ruotare in senso Orario/Anti-Orario
3. Stop
4. Vai Indietro/Avanti
5. Videata Menù di Selezione
6. Play/Pausa
Tocco nascosto: Toccare direttamente la posizione
dell’icona, per accedere alla funzione.

11
IT
Impostazioni di sistema
Menù di selezione
Toccare lo schermo, per regolare le impostazioni
Audio/Video:
Audio: EQ effetti sonori (Rock-Pop-Classico-Flat-
User) BASS/TREBLE/FADER/BALANCE.
Video: LUMINOSITA/CONTRASTO/COLORE
Menù di impostazioni (SET)
Toccare l’icona sinistra o destra, per regolare
le impostazioni.
Toccare l’icona con freccia Su/Giù, per accedere
alla lista successiva/precedente.
1. Videata Menù Sorgente
2. Elenco Sopra/Sotto
3. Regolazione

12
Impostazioni del sistema
Impostazioni del menu
LOUD ON/OFF: Premere /per Attivare/Disattivare la funzione Loudness.
BEEP ON/OFF: Premere /per Attivare/Disattivarel’audio (bip) dei pulsanti.
12/24 HOURS: Premere /per selezionare la modalità 12 o 24 ore.
AM/PM: Premere per ssare le ore. Premere per ssare i minuti.
PARKING ON/OFF: Premere /per Attivare/Disattivare la funzione di allarme parcheggio.
In posizione PARKING ON, e con video in corso di riproduzione, apparirà la scritta:
“NON GUARDARE FILMATI DURANTE LA GUIDA” e lo schermo rimarrà nero.
CAMERA ON/OFF: Premere / per Attivare/Disattivare ingresso retro-camera.
MIRROR ON/OFF: Premere /per Attivare/Disattivare l’Effetto Specchio.
Dopo aver inserito MIRROR, l’immagine della retrocamera sarà visualizzata in modo
speculare.
LCD CALIBRATE: Premere /per calibrare il touch screen.
TA SEEK/ALARM: Premere / per scegliere tra la modalità TA ALARM o TA SEEK.
TA: annunci sul trafco stradale.
Modalità TA ALARM: L’allarme TA è acceso.
TA SEEK mode: la ricerca TA è attivata automaticamente.
RETUNE-L/S: Modalità RETUNE: premere/ per scegliere RETUNE-S o RETUNE-L.
RETUNE-S e RETUNE-L regolano l’intervallo per la modalità TA SEEK.
RETUNE-S corto: l’intervallo in modalità TA SEEK sarà di 45 secondi.
RETUNE-L lungo: l’intervallo in modalità TA SEEK sarà di 180 secondi.
Nota: la modalità RETUNE funzionano solo in ambito della modalità TA SEEK.
AF ON/OFF: Premere /per attivare/disattivare la frequenza alternativa.
In caso di cattiva ricezione, il medesimo programma, trasmesso da una stazione
RDS, viene preso e automaticamente reso disponibile in modalità AF ON.
TA VOL: Premere /per regolare il volume TA.
VOL LAST/ADJUST: Premere / per scegliere la modalità del il Volume. In modalità VOL LAST, l’ap-
parecchio si accenderà allo stesso volume in cui si è spento.
Premere / per scegliere VOL ADJUST: regolare il volume di accensione tramite
l’opzione successiva. Con VOL ADJUST l’apparecchio si accenderà sempre al
volume impostato
A VOL: premere / per regolare il volume quando la modalità VOL ADJ è attivata.
SUB ON/OFF: Premere /per Attivare/Disattivare il subwoofer.
SUB VOL: Premere / per regolare il volume del subwoofer quando la modalità SUB ON è
attivata.
REG ON/OFF: Premere /per Attivare/Disattivare la modalità RDS REG.
La frequenza viene cambiata solo per i programma regionali e in modalità REG ON.
RDS CT ON/OFF: Premere /per Attivare/Disattivare la modalità RDS CT.
Ascoltando una stazione RDS, il servizio CT (Clock Time) aggiusta
automaticamente l’orario modalità RDS CT ON.
Note sulla Sicurezza:
Quando il veicolo è in movimento, il display del lettore DVD NON funzionerà. Si tratta di una funzione di
sicurezza atta a prevenire eventuali distrazioni da parte del conducente. Le funzioni del lettore DVD, risultano
attivabili soltanto a veicolo fermo e con freno a mano tirato. In quasi tutti i Paesi è proibito guardare lmati
mentre il veicolo è in movimento.

13
IT
Impostazioni setup DVD
Premere il tasto DVD SETUP, del Telecomando, per
visualizzare il Menù Setup.
Usare / per selezionare le varie voci di Imposta-
zione.
Usare /, /per selezionare e ENTER per
confermare.
Sistema TV
Selezionare il sistema TV delle impostazioni.
Screen Saver
Il “salva Schermo” si attiva quando il disco rimane
fermo per più di 3 minuti.
Regolazione originale: ON
Impostazione TV
Selezionare la modalità dimensione visione:
4:3 Pan Scan: nei televisori 4:3, il margine sinistro
e destro vengono tagliati. 4:3 Letter Box: nei
televisori 4:3, apparirà una barra nera, in alto e in
basso. 16:9 per televisori 16:9 wide screen.
Uscita Video
Impostazioni di default: S-Video

14
Impostazioni setup DVD
Impostazione di RATING (Classicazione contenuti)
Il Rating del Disco è classicabile da 1 a 8.
(1), per la visione restrittiva al massimo.
(8), per la visione libera a tutti. Impostazioni di fabbrica: 8
Nota: la Classicazione può essere cambiata soltanto
quando la password è disinserita. Il livello prescelto
di Classicazione viene osservato soltanto quando la
password risulta inserita.
Impostazioni di Default
Selezionando Default, l’apparecchio riprende le
regolazioni di fabbrica.
Lingua OSD
(Lingua visualizzata sullo schermo)
Su schermo, selezionare la lingua per DVD
Lingua Audio
Selezionare la lingua per l’audio DVD, scegliendo tra
quelle indicate nel DVD.
Lingua Sottotitoli
Selezionare la lingua per i sottotitoli del DVD, sce-
gliendo tra quelle indicate nel DVD.
Lingua Menù
Selezionare la lingua del Menù DVD, scegliendo
tra quelle indicate nel DVD stesso.
DIVX
Codice di registrazione DIVX.

15
IT
Uscita digitale
Selezionare il formato dell’uscita digitale.
Luminosità
Impostare la luminosità d’immagine tramite i tasti /.
Contrasto
Impostare il contrasto d’immagine tramite i tasti /.
Colori
Impostare il colore tasti tramite il tasti /.
Saturazione
Impostare la saturazione d’immagine tramite i tasti
/.
Nitidezza
Impostare la nitidezza d’immagine tramite i tasti
/.
FUNZIONE NON ATTIVA
Impostazione audio - video DVD

16
Impostazione digitale DVD
Modalità per l’Uscita
Selezionare la modalità d’uscita:
LINE OUT: per comprimere il segnale in uscita;
volume basso.
RF REMOD: volume alto.
Gamma Dinamica
Selezionando la modalità che comprime (LINE OUT),
si avrà la giusta proporzione di compressione ed
un’ottimizzazione dell’effetto comprimente.
Scegliendo FULL, il segnale audio sarà minimo.
Scegliendo OFF, il segnale audio sarà massimo.
Dual Mono
Selezionare il canale audio tra STEREO, MONO L,
MONO R e MIX MONO.

17
IT
Schema di collegamento
FRENO A MANO (Green)
RETROMARCIA (Pink)

18
Guida per l’installazione
Se non Vi sentite sicuri di come installare l’apparecchio correttamente, è consigliabile consultare un tecnico
specializzato.
Procedure per l’Installazione
1. Togliere il sistema audio previsto sull’auto
2. Inserire l’adattatore di ssaggio nel cruscotto
3. Attaccare le staffe all’unità centrale
Occorre assolutamente usare le viti a testa piatta (M5x6mm) fornite in dotazione.
4. Stabilire i collegamenti elettrici necessari.
5. Inserire l’unità centrale nel cruscotto
Occorre assolutamente usare le viti a testa piatta (M2,6x5mm) fornite in dotazione.
6. Accendere l’apparecchio; fare scendere il frontalino; applicare la cornice di nitura.

19
IT
Guida rapida alla soluzione dei problemi
Se avete l’impressione che qualcosa non vada bene, spegnete subito l’apparecchio. Infatti, è bene non
usare l’apparecchio in circostanze anomali, esempio: in mancanza di suono, in presenza di fumo o cattivo
odore, in quanto si potrebbero sviluppare incendi o scariche elettriche. Spegnete subito l’apparecchio e
contattate il Produttore Rivenditore. Non cercate mai di ripararlo da soli, in quanto pericoloso.
Problemi Generali
Assenza di elettricità/suono
L’accensione della vettura non è attivata.
Girare la chiave su ACC o ON
Cavo collegato male.
Controllare.
Il fusibile è bruciato.
Sostituirlo.
Se le soluzioni riportate non portano
a niente; premere il bottone RESET.
Disco
Il Disco è inserito ma non c’è il suono.
Il Disco è girato dalla parte sbagliata.
Mettere il Disco nel verso giusto, cioè
Con l’etichetta in alto.
Il Disco è sporco o Danneggiato.
Ripulire o sostituire il Disco.
Il suono salta, la qualità sonora è bassa.
Il disco è sporco o danneggiato.
Ripulire il CD o inserire un CD diverso.
Il suono salta a causa di vibrazioni.
L’angolo di montaggio è superiore a 30°.
Regolare l’angolo di montaggio a meno di 30°.
Montaggio instabile.
Installare l’apparecchio in modo fermo,
utilizzando gli accessori di ssaggio
in dotazione.
Problemi sulla Radio
Disturbi di ricezione
Stazione radio troppo lontana / segnale è troppo
debole. Cercare un’altra stazione più potente
Il cavo antenna non è collegato bene.
Controllare il cavo antenna e il terminale
di collegamento.
Messaggi di Errore su Display.
Il display segna ERROR.
Il Disco è sporco, danneggiato o girato male.
Premere il tasto Eject per fare uscire il Disco.
Quando il tempo di inizio lm è troppo lungo.
Errore di lettura del le o tipo di le non
supportato. Premere SRC per uscire.
Poi premere SRC ancora, per continuare
a leggere il disco.

20
Speciche Tecniche
Dati Generali
Alimentazione 12V DC (11V-16V)
Voltaggio 14,4V, negativo Massa
Potenza max. in Uscita 50Wx4canali
Potenza continua in Uscita 25Wx4 canali (4 Ohm
10% T.H.D.)
Impedenza Altoparlanti 4 – 8 Ohm
Voltaggio uscita Pre-amp 4.0 V (modalità riprodu-
zione CD: 1KHz, OdB, 10K caricato)
Fusibile 15Amp
Dimensioni (LxAxP)
- corpo 178x100x164mm
- muso 170x105x21mm
Peso 3,0 kg
Livello Aux-in 300mV
Uscita Subwoofer 4,0 V
TFT LDC 7”
Risoluzione del display (punti) 1440 (W) x 234 (H)
Area attiva (mm) 154,08 x 86,58
Dimensione Schermo (pollici) 7,0 (diagonale)
Pitch (mm) 0,107 x 0,370
Rapporto Contrasto 300
Luminosità 350 Nits
Radio FM Stereo
Gamma di Frequenza 87,5 – 108,0 MHz (Europa)
87,5 – 107,9 MHz (USA)
Sensibilità utile 8dBu
Risposta in Frequenza 30Hz – 15KHz
Separazione Stereo 30dB (1KHz)
Rapporto di risposta immagine 50dB
Rapporto di risposta IF 70dB
Rapporto Segnale/Rumore >55dB
Radio AM (MW)
Gamma di Frequenza 522-1620 KHz (Europa)
530-1710 KHz (USA)
Sensibilità sfruttabile 30 dBu
Unità lettura Dischi
Sistema Audio Digitale
Risposta in Frequenza 20Hz – 20 KHz
Rapporto Segnale/Rumore >80 dB
Distorsione armonica totale: inferiore a 0,20 %
(1KHz)
Separazione Canali >60 dB
Uscita Segnale Video PAL/NTSC/AUTO
Livello Uscita Video 1 +/- 0,2 V
Entrata Segnale Video PAL/NTSC/AUTO
(impostazione d’origine: AUTO)
Dotazione:
N°. 4 Viti M5x6mm
N°. 1 Perno di montaggio
N°. 2 Cablaggio
N°. 1 Gabbia Metallica
N°. 1 Libretto d’Istruzioni
N°. 1 Cuscinetto in gomma
N°. 1 Telecomando
NOTA: Dati Tecnici e Design del prodotto possono cambiare senza preavviso, in virtù dei continui miglioramenti tecnologici.
Other manuals for VM 030
2
This manual suits for next models
2
Table of contents
Languages:
Other Phonocar DVD Player manuals