Phonocar VM015 Installation guide

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO
ASSEMBLING INSTRUCTIONS
INSTRUCTIONS DE MONTAGE
MONTAGEANLEITUNG
INSTRUCCIONES PARA EL MONTAJE
DVD-PLAYER
VM015

n. 2 Staffe laterali di fissaggio
Lateral fixation-brackets • Etriers latéraux de fixation • seitliche Befestigungshalter
Escuadras laterales para fijación
n. 1 Cablaggio alimentazione
Current-supply cable • Cablage alimentation • Stromkabel • Cableado de alimentación
n. 1 Sensore IR remoto
Sensor IR remote • Senseur IR remote • IR-Remote-Sensor • Sensor IR (para Inst. oculta del DVD)
n. 1 Telecomando con batteria
Remote control unit with battery • Télécommande avec batterie • Fernbedienung mit Batterie
Mando a distancia con batería incluida
n. 1 Prolunga audio/video - 3 m.
Audio/Video cable extension 3 m • Prolonge audio/vidéo - 3 mt. • Audio-Video-Verlängerung (3 m)
Alargadera audio/video - 3 m.
n. 1 Cablaggio A/V input
A/V input cable • Cablage A/V input • A/V-Eingangskabel • Cableado A/V input
Accessori in dotazione
Accessories supplied in package • Accessoires en dotation
Zubehör im Lieferumfang enthalten • Accesorios en dotación
ITALIANO.......................................................................................................................................... 5
ENGLISH .......................................................................................................................................... 23
FRANÇAIS........................................................................................................................................ 41
DEUTSH ........................................................................................................................................... 59
ESPAÑOL ......................................................................................................................................... 77

Condizioni di garanzia • Warranty • Clauses de garantie
Questo prodotto é garantito per 2 anni dalla data di acquisto
Questa garanzia dà diritto alla sostituzione gratuita dei pezzi difettosi la cui causa è da imputarsi a difetti di materiale
o fabbricazione. Sarà solo ed esclusivamente competenza del nostro servizio tecnico valutare se il guasto è dovuto
a cattivo uso o difetto di costruzione.
Le riparazioni effettuate in garanzia non danno luogo a proroghe o rinnovi della stessa ed è escluso ogni indennizzo
a qualsiasi titolo.
Non sono coperti da garanzia: Avarie da trasporto (graffi, ammaccature e simili). Danni dovuti ad errata installazio-
ne dell’apparecchio elettrico o alterazioni derivanti da condizioni ambientali, climatiche o altra natura. Avarie causate
da trascuratezza, negligenza, manomissione, incapacità d’uso, o riparazioni effettuate da personale non autorizzato.
Per le riparazioni rivolgersi al rivenditore o telefonare al Centro Assistenza Tecnica Phonocar al N° 0522 - 941621.
L’apparecchio dovrà essere consegnato con il certificato di garanzia, correttamente compilato, ed il relativo docu-
mento d’acquisto.
This product is guaranteed for 2 years from the date of purchase.
This warranty gives you the right to receive free-of-charge replacement of the defective parts due to sub-standard
materials or workmanship. It shall be the prerogative of our company’s technical staff to assess whether the defect
claimed reflects improper use of the appliance or defect of manufacture.
The repairs effected under warranty will not give the right of postponement or renewal of the warranty period and no
damages can, in any case, be claimed.
Warranty does not cover: Damage due to transport(scratches, dents, etc.); damage resulting from an incorrect
installation of the equipment; from a falulty or inadequate electrical system, or anomalies caused by environmental
/ climatic or other conditions. Damage caused by wrong handling, lack of care and attention, tampering, or modi-
fications or repairs attempted by non-authorized persons. Should the appliance be out of order, please turn to your
nearest Sales Point or ring PHONOCAR Italy directly at n°. 0039/0522/941621. The appliance will have to be sent
in along with the correctly filled-in warranty-certificate and the relevant purchase document.
Durée: Ce produit est garanti 2 ans à compter de la date d’achat. Les éventuelles interventions effec-
tuées sous garantie durant cette période ne donnent droit à aucune prolongation ou renouvellement de la durée de
garantie.
La présente garantie porte exclusivement sur le remplacement gratuit des pièces détachées nécessaires à la répara-
tion, sauf en cas de non respect des prescriptions d’installation et d’utilisation, de modifications des caractéristiques
techniques de l’appareil ou lorsqu’une cause étrangère à l’appareil est responsable de la défaillance. Elle exclut
également toute autres indemnités de quelques nature qu’elles soient.
Conditions d’application: durant la période de garantie, seul le Service Technique de Phonocar est habilité à décider
du bien-fondé de la demande de prise en charge sous garantie, et à intervenir sur les appareils. Les matériels doivent
être retournés munis du certificat de garantie dûment complété et de la facture d’achat du revendeur. N’entrent pas,
dans le cadre de la garantie, les dégâts éventuels infligués aux appareils durant leur transport.
CERTIFICATO DI GARANZIA • CERTIFICAT DE GARANTIE
GUARANTEE CERTIFICATE• GARANTIE-SCHEIN
CERTIFICADO DE GARANTIA
VM015
VM015
I
GB
F
✄ ✄

Garantie legale: les dispositions stipulées ci-dessus ne sont pas exclusives du bénéfice de la garantie légale pour
défaut et vice caché qui s’applique en tout état de cause dans les conditions des articles 1641 et suivants du Code
Civil. Phonocar porte une attention toute particulière à la qualité de ses matériels et à la satisfaction des utilisateurs.
Néanmoins, si vous êtes confrontés à un problème technique imputable au matériel, contactez, en priorité, votre
revendeur habituel ou, en cas d’impossibilité, téléphonez directement à Phonocar Italie à l’aide du Numéro Vert 0800
90 43 99.
Auf dieses Produkt gewähren wir eine 2-jährige Garantie ab Einkaufsdatum.
Diese Garantie gilt für den kostenlosen Austausch defekter Teile, die auf Material- oder Fabrikationsfehler zurück-
zuführen sind. Die Entscheidung, ob die Ursache des Schadens auf falsche Handhabung oder auf einen Fabrikation-
sfehler beruht, steht nur unserer Technischen Abteilung zu. Die unter Garantie durchgeführten Reparaturen geben
keinerlei Recht auf Verlängerung bzw. Erneuerung der Garantiezeit. Ansprüche auf Schadenersatz sind auf jeden Fall
ausgeschlossen.
Folgende Ursachen werden nicht von der Garantie abgedeckt: Unvorsichtiger Transport (Kratzer, Beulen oder
ähnliches). Schäden, die auf unsachgemässen Einbau des Gerätes, auf ungenügende Leistung der elektrischen
Anlage oder auf Veränderungen aufgrund von Außeneinflüssen zurückzuführen sind. Schäden, die auf nachlässi-
ger Behandlung, schlechter Pflege, oder falscher Benutzung beruhen. Generell bei Fremdeingriff. Sollte das Gerät
nicht funktionieren, bitte Ihren Händler zu Rate ziehen oder PHONOCAR-Deutschland befragen unter der Rufnr.
07144/823020. Nach vorheriger Absprache ist das Gerät einzusenden mit dem korrekt ausgefüllten Garantie-Schein
und dem betreffenden Kauf-Nachweis.
Estos productos esta garantizados por un periodo de dos años a partir de la fecha de adquisición.
El producto amparado por esta garantía se halla protegido por ella para piezas y mano de obra, por defecto de
fabricación. Será exclusivamente competencia de nuestro departamento técnico, que despues de una atenta evalua-
ción confirmara si se trata de un defecto de fabricación o si es debido a mal uso. Las reparaciones cubiertas por la
garantía no prorrogan ni renuevan la garantia ni dan derecho a indemnización alguna. La garantia non cubre: daños
debidos a una mala instalación del aparato eléctrico, averias de transporte (rayado, abolladuras, etc.), daños ocasio-
nados por la instalación o alteración que deriven de condiciones ambientales, climáticas, etc., averías causadas por
descuido, negligencia, manipulación, incapacidad de uso o reparaciones realizadas por personas non autorizadas.
Si el aparato no funciona correctamente dirigerse al vendedor o al Centro de Asistencia Técnica más próximo. De-
legado Comercial para Península Ibérica Domenico Verderese Tel. (0034) 958 302295 E-mail: d.verder[email protected].
En caso de Reparación en Garantía el aparato deberà ir acompañado de la factura de compora, asi como de esta
Tarjeta de Garantia correctamente rellenada.
Garantie-Bedingungen • Condiciones de garantias
D
E
✄ ✄
Serie N°
Serie N°
Indirizzo/Adress/Adresse/Anschrift/Dirección
Data d’acquisto/Purchase Date/Date d’achat/Kaufdatum/Pecha compra
Città/City/Ville/Ort/Ciudad Nazione/Country/Pays/Land/PaisCAP
Cognome/Surname/Nom/Nachname/ApellidoNome/First name/Prènom/Vorname/Nombre
Allegare documento d’acquisto/Enclose purchase document/Joindre le document d’achat/Kauf-Nachweis bitte beilegen/Adjuntar documento de compra

5
I
INDICE
Precauzioni di sicurezza. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Schema di collegamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Caricamento ed espulsione del disco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Utilizzo del telecomando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Identificazioni comandi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Identificazione controlli telecomando. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Commutazione tra DVD e sorgente esterna (Aux-In) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Regolazione del volume / Accensione e spegnimento
Avvio e Pausa del disco - Pause - Interruttore ON/OFF del suono (Mute) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Avvio dalla posizione desiderata - Cambio angolazione - Cambio sottotitoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Fermare la riproduzione - Riproduzione rallentata - Avanti e indietro veloce - Ricerca inizio scena o brano . . . 16
Ripetizione Capitolo/Brano/Titolo - Commutazione linguaggio audio. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Visualizzazione stato del disco. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Riproduzione files MP3 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Visualizzazione immagini Jpeg. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Impostazioni di Setup. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
Menù di SETUP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
Linguaggio Funzioni del Menù . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Linguaggio sottotitoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Linguaggio Audio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Linguaggio Menù del disco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Video Setup . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Audio Setup . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Impostazioni Password (visione per adulti) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Cause e rimedi a problemi di installazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22

6
Questo lettore DVD funziona esclusivamente a 12V (+20% / -10%) a corrente continua.
Per futuri utilizzi è utile prendere nota del modello acquistato e relativa matricola di serie, riportata sul corpo del lettore
in apposito spazio.
ATTENZIONE:
IL LETTORE DVD É UN PRODOTTO A LASER, APPARTENENTE ALLA CLASSE I.
L’USO DEI COMANDI, AGGIUSTAMENTO O PROCEDURE DIVERSE DA QUELLE INDICATE NEL PRESENTE
MANUALE, POSSONO DARE LUOGO ALL’ESALAZIONE DI RADIAZIONI PERICOLOSE PER LA SALUTE.
NON CERCARE DI APRIRE IL CORPO DEL LETTORE DVD IN QUANTO IL RAGGIO LASER UTILIZZATO É
DANNOSO PER L’OCCHIO.
É NECESSARIO AFFIDARE OGNI INTERVENTO A PERSONALE QUALIFICATO.
IMPORTANTE:
Prodotto contenente il Laser Classe I; evitare l’osservazione diretta del Raggio Laser per lunghi periodi.
FORMAZIONE DI CONDENSA
La lente di lettura può presentare situazioni di condensa nei seguenti casi:
- immediatamente dopo l’accensione di una fonte di riscaldamento.
- In ambiente molto umido o saturo di vapore.
Lo spostamento rapido dell’apparecchio da ambiente freddo ad ambiente caldo può dare luogo alla formazione di
condense al suo interno non permettendo un corretto funzionamento. In questo caso accendere il lettore e tenerlo
acceso per 2-3 ore finché la condensa non sarà completamnete evaporata.
In ambienti a bassa temperatura, la lente di lettura dell’apparecchio potrebbe rapidamente surriscaldarsi, dando luogo
alla formazione di condense. Anche in questo caso accendere il lettore per 2-3 ore finché la condensa non sarà eva-
porta.
Non smontare o alterare l’unità.
In caso contrario si rischiano incidenti o scosse elettriche.
Tenere lontano dai bambini piccoli oggetti come le batterie.
In caso di ingerimento consultare immediatamente un medico.
Utilizzare il corretto valore di Ampere al momento della sostituzione dei fusibili.
Utilizzare solo in vetture dotate di massa negativa 12V. (Verificare con il proprio installatore)
La non osservanza potrebbe causare incendi, etc.
Non effettuare procedure durante la guida che possono distogliere l’attenzione. Le funzioni che richiedono una
particolare attenzione devono essere effettuate ad auto ferma. Occorre infatti fermarsi in una posizione sicura ed
effettuare le funzioni desiderate.
Non seguire il video durante la guida. Questo potrebbe distogliere l’attenzione dalla strada e causare gravi incidenti
.
Tenere un volume di ascolto tale da poter percepire rumori dall’esterno.
Utilizzare il lettore DVD esclusivamente per applicazioni a 12 Volt.
L’utilizzo per altre applicazioni può causare incendi o scosse elettriche.
Non inserire mani, dita e oggetti vari nelle feritoie o aperture.
Facendolo si potrebbero causare ferite a persone o danni al prodotto.
Non ostruire le aperture di sfogo e i pannelli del radiatore.
Provocherebbero il surriscaldamento del lettore con possibile incendio.
Inserire la batteria del telecomando rispettando la polarità.
Osservare la polarità indicata nelle istruzioni. La rottura della batteria può causare incendi o ferite alle persone.
In caso di problemi, fermare immediatamente il lettore DVD.
Per evitare danni a cose o persone, consultare un installatore professionista di video in auto.
Precauzioni

7
I
Precauzioni
Temperatura di utilizzo
Prima di accendere l’apparecchio accertarsi che la temperatura all’interno del veicolo sia compresa tra -5° e +55°.
Condensa
Potrebbe succedere che il playback del CD sia rumoroso a causa della formazione di condensa. In questo caso
togliere il disco dal lettore ed attendere un’ora per far evaporare l’umidità.
Disco danneggiato
Non inserire assolutamente dischi fratturati, deformati o danneggiati.
La messa in funzione può seriamente danneggiare la meccanica del lettore.
Manutenzione
In caso di problemi, non cercare di riparare l’apparecchio.
Consultare sempre un installatore professionista.
Da non fare assolutamente
Non afferrare o togliere il disco quando il meccanismo di caricamento é già partito.
Non inserire il disco quando il lettore DVD é spento.
Inserimento dischi
Il lettore accetta, per il playback, solo un disco alla volta.
Non cercare quindi di caricare più di un solo disco.
Inserire il disco sempre con l’etichetta verso l’alto.
Il playback su strade molto dissestate potrebbe subire delle interruzioni.
Dischi con forme irregolari
Accertarsi che i dischi da utilizzare nel lettore non presentino irregolarità, facendo attenzione che i bordi interni ed
esterni siano rotondi e lisci.
Dischi con forme irregolari potrebbero causare danni alla meccanica.
Posizione di montaggio
Accertarsi che il lettore DVD NON venga installato in posizioni soggette a:
• Calore diretto o esposizione al sole
• Elevata umidità o acqua
• Polvere eccessiva
• Vibrazioni eccessive

8
Schema di collegamento
1 - Alimentazione
2 - Audio/Video OUT
3 - Coaxial Digital Audio OUT
4 - Ingresso Sensore IR esterno
2 - NOTA
1 Vedere anche le istruzioni del proprio monitor per i collegamenti.
2 Per riferimenti aggiuntivi sugli strumenti collegati consultare sempre il relativo manuale di istruzioni.
3 Effettuare i collegamenti sempre con il lettore DVD spento.
4 La vicinanza del lettore DVD ad un sintonizzatore radio, può distorcere la radiofonia. In tal caso cercare di posizionarlo
più lontano possibile da queste apparecchiature.
5 Il suono del DVD é molto dinamico e possiede un vasto spettro di volume. Per non danneggiare gli altoparlanti con
improvvise elevate potenze, ricordarsi di regolare il volume per un adeguato livello di ascolto.
6 Prima di collegare o scollegare i cavi del lettore DVD spegnere sempre l’amplificatore per non danneggiare gli alto-
parlanti.
Attenzione
NON installare mai il monitor in una posizione che permetta al conducente del veicolo di guardare la proiezione
mentre guida.

9
I
Caricamento ed espulsione del disco
Accendere il lettore DVD prima di inserire o togliere il disco.
Note: verificare SEMPRE la compatibilità tra l’unità e i dipositivi USB e SD-CARD. Alcuni dispositivi USB o SD-
CARD possono non essere riconosciuti dal lettore o avere un funzionamento anomalo.
Nel caso in cui la USB o SD-CARD non venga riconosciuta dal lettore, procedere come segue:
estrarre l’USB/SD-CARD, spegnere e riaccendere l’unità, re-inserire nuovamente l’USB/SD-CARD.
USB - SD CARD: note e compatibilità
1 Caricamento SD/MMC Card
Inserire la SD/MMC Card nella fessura con l’etichetta
rivolta verso l’alto. L’apparecchio riprodurrà automati-
camente i contenuti della card e sul display apparirà la
scritta READ-CARD.
3 Caricamento USB
Inserire la USB Card nella fessura.
L’apparecchio riprodurrà automaticamente i
contenuti dell’USB e sul display apparirà la scritta
READ-USB.
2 Rimozione SD/MMC Card
Premere il tasto Source per uscire dalla modalità READ-
CARD. Premere leggermente sull’ SD/MMC Card per
sganciarla. Estrarre la card.
4 Rimozione USB
Premere il tasto Source per uscire dalla modalità READ-
USB. Rimuovere il dispositivo USB.
1 Inserire il disco con l’etichetta che riporta scritte o
disegni verso l’alto.
Inserire il disco per metà, l’apparecchio meccanica-
mente prenderà il disco.
2 Espulsione del disco
Premendo il tasto EJECT il disco uscirà automatica-
mente.
Note: In caso di disco sbagliato, girato con l’etichetta in basso o sporco, comparirà la scritta INCORRECT DISC
FORMAT, in tal caso togliere il disco. Non inserire oggetti di qualunque genere nell’apertura per l’introduzione dei
dischi, in quanto può causare danneggiamenti.
Chiarimenti su questo manuale istruzioni
Il presente manuale fornisce le spiegazioni di base del lettore DVD.
Alcuni dischi DVD sono predisposti per un funzionamento specifico o limitato durante la riproduzione. Per questo
motivo il lettore DVD potrebbe non sempre reagire a tutti i comandi. Questo non costituisce un difetto, leggere invece
le istruzioni del disco DVD.

10
Entro 4 metri circa
Note:
Non esporre il telecomando ed il relativo sensore situato nel lettore DVD, a potenti fonti di luce (esempio sole diretto,
o altre fonti luminose), poiché, in presenza di luci molto forti, risulterebbe difficoltoso operare con il telecomando.
Puntare il telecomando verso il relativo sensore posto sul lettore DVD.
Non far subire colpi al telecomando.
Non lasciare il telecomando vicino a fonti estremamente calde o umide.
Non smontare il telecomando.
Utilizzo del telecomando
La distanza d’azione del telecomando é di circa 4 metri dal
sensore. Il raggio di utilizzo é di 30° in ogni direzione; dal
fronte del sensore.
Preparazione telecomando
Estrarre la linguetta di protezione per attivare la batteria del telecomando.
Sostituzione pila telecomando
Utilizzare esclusivamente batteria al Litio (3V, Cr2025).
Per aprire il coperchio premere il gangio e tirare verso l’esterno.
Inserire la batteria, facendo attenzione che il polo positivo sia rivolto verso l’alto. Chiudere il coperchio.
CR 2025
Nota sulla batteria: Affinché il telecomando funzioni correttamente, seguire le istruzioni qui sotto riportate:
- Non inserire la batteria del telecomando nella direzione sbagliata.
- Non caricare, scaldare, aprire o corto-circuitare la batteria.
- Se il telecomando non funziona correttamente o se il campo d’azione dovesse restringersi, sostituire la batteria con una
nuova. Non gettare nel fuoco la batteria.

11
I
Identificazione comandi
10 - AUDIO INPUT Ingresso aux-in audio
1- POWER Accensione / Spegnimento.
4- PLAY / PAUSE Inizio riproduzione disco / Pausa disco.
11 - VIDEO INPUT Ingresso aux-in video.
5- SKIP Passa alla traccia audio/video successiva o precedente.
8- REMOTE SENSOR Sensore per la ricezione dei segnali del telecomando.
12 - EJECT Espelle il disco inserito.
9- SD MMC CARD Feritoia per l’inserimento di SD/MMC card.
2- USB Feritoia per l’inserimento di USB.
7- MODE Seleziona tra DVD / AUX-IN
6- SOURCE Seleziona tra DVD / USB / SD
3- DISC-IN Feritoia per l’inserimento del disco.
NOTE su USB/SD/MMC
La funzione USB (flash memory type) è vincolata dalla compatibilità tra la chiave USB ed il lettore DVD, verificare sem-
pre la compatibilità.
1. SD/MMC card supportate (Max 2 Gb)
2. USB flash memory 2 in 1 (SD/MMC) supportata
3. Fat12 / fat16 / fat 32 consentiti / Fat 12/16 (cartelle: 200; file: 1000) / Fat 32 (cartelle: 200; file: 1000)
4. Nomi files: 32 caratteri Cartelle: 32 caratteri Titoli: 32 caratteri
5. Tag (id3 tag ver. 2.0) title / artist / album: 32 byte consentiti
6. Multi card reader: NON supportato
7. USB 1.1 supportata USB 2.0 supportata (la USB 2.0 speed non è supportata, quindi verrà letta alla stessa ve-
locità dell’USB 1.1)
Nota: qualora ad USB inserita non avvenga il riconoscimento da parte dell’unità, procedere come segue: rimuovere il
dispositivo USB, spegnere e riaccendere l’unità, reinserire la chiave USB.

12
Identificazione controlli telecomando
1. POWER Accensione/Spegnimento.
2. EJECT Tasto espulsione disco.
3. MODE Commuta da DVD/USB/SDcard
a AUX IN e viceversa.
4. PLAY/PAUSE Inizia o sospende la riproduzione.
5. FF Attiva l’avanzamento rapido.
6. NEXT Passa alla traccia successiva.
7. BACK Passa alla traccia precedente.
8. FR Attiva il riavvolgimento veloce.
9. STOP Ferma la riproduzione.
10. SLOW Attiva la riproduzione rallentata.
11. DISP Mostra sullo schermo le informazioni del
disco in riproduzione.
12. TAST. NUM. Tasti di digitazione numerica.
10+ Incrementa di 10 le tracce/brani.
13. REPEAT Attiva la modalità di ripetizione traccia.
14. TITLE Entra nel menù titoli del DVD.
15. SUBTITLE Cambia il linguaggio dei sottotitoli del
DVD.
16. RETURN Interrompe la riproduzione del disco e
torna al menù principale.
17. A-B Ripete una parte definita del disco.
18. PROGRAM Permette la programmazione della se-
quenza di riproduzione di CD e MP3.
19. AUDIO Seleziona la modalità audio nei CD e
VCD, cambia la lingua nei DVD.
20. ANGLE Cambia l’angolo di visione nei DVD se
presente sul supporto.
21. MUTE Elimina l’audio.
22. ZOOM Ingrandisce l’immagine sullo schermo.
23. FRECCE Permettono lo spostamento all’interno
dei menù.
24. ENTER Conferma le selezioni nel menù.
25. SETUP Entra o esce dal menù di SETUP.
26. VOL+ Incrementa il volume.
27. VOL- Decrementa il volume.
28. GOTO Salta al numero di traccia desiderato.
29. MENU/PBC Entra nel menù principale del DVD e at-
tiva il menù dei VCD.
30. DVD/USB/SD Seleziona la sorgente desiderata tra DVD,
porta USB e SD card.
31. CLEAR Cancella l’immissione.

13
I
Commutazione tra DVD/USB/SD CARD e AUX-IN
Regolazione del volume • Accensione e spegnimento
Commutazione tra
DVD/USB e SD-CARD
E’ possibile collegare al DVD player un dispositivo USB e
una SD CARD.
Ad ogni pressione del tasto si passerà da DVD - USB e
SD CARD.
- Selezionare l’ingresso tramite il tasto del telecomando.
- Sullo schermo sarà visualizzata la schermata dell’
l’eventuale disco presente all’interno del DVD player ed
il PLAYBACK verrà fermato.
Accensione e spegnimento
Premere il tasto OPOWER
dal pannello frontale oppure dal telecomando per ac-
cendere o spegnere il DVD player.
Memoria della posizione di lettura
Spegnendo il lettore DVD o il motore del veicolo mentre
il playback é in corso oppure cambiando la sorgente
video, al riavvio la riproduzione riprenderà dal punto
esatto in cui è stata interrotta. La memoria sarà can-
cellata quando il disco viene espulso o alla pressione
del tasto RESET.
USB e SD-Card non hanno la memoria della posi-
zione di lettura.
Regolazione del volume
Premere il tasto Vol. + per aumentare il volume.
Premere il tasto Vol. – per diminuire il volume.
Commutazione in Aux-In
Premere il tasto MODE per passare dalle sorgenti DVD/
USB/SD CARD ad AUX-IN.
POWER
A/V - DVD - AUX
VOLUME

14
Avvio e Pausa del disco • Menù
Interruttore on/off (Mute)
Note: il menù non appare sullo schermo se la funzione
PBC non è selezionata. Per attivare la funzione pre-
mere il tasto MENU.
Con la modalità PCB disinserita è possibile selezionare
il brano premendo i tasti numerici.
Attenzione
Alcuni dischi DVD non sono predisposti per alcune fun-
zioni. In quei casi quelle determinate funzioni non sa-
ranno possibili. Alcune comandi, descritti nel presente
manuale possono non essere utilizzati su qualche sup-
porto DVD. Eventuali impronte digitali, possono creare
problemi per la riproduzione.
In caso di problemi estrarre il disco e se necessario,
pulirlo. Utilizzando il telecomando fare attenzione a non
premere più di un tasto alla volta per non causare mal
funzionamenti.
Avvio del disco
Premere il tasto Play/Pausa. La riproduzione si avvia.
Nota: Molti dischi DVD permettono di avere il menù
premendo il tasto MENU oppure TITLE.
Interruttore on/off del suono (Mute)
Durante la riproduzione premere il tasto MUTE per esclu-
dere il suono.
Premere nuovamente per riprendere l’ascolto normale.
Pausa
Premendo il tasto Play/Pause mentre si è in riproduzione il
DVD sarà in pausa.
Premere nuovamente per riavviare.
Menù DVD
Premere il tasto MENU mentre il disco è in riproduzione.
Sullo schermo compare il menù del disco DVD.
E’ possibile muoversi all’interno del menù con i tasti di
navigazione ( ) e selezionare l’opzione o la fun-
zione desiderata premendo il tasto ENTER.
Premendo due volte il tasto MENU si tornerà indietro alla
schermata precedente.
Menù VCD
Premere il tasto MENU mentre il disco è in riproduzione.
E’ possibile così cambiare dalla modalità PBC-ON alla
PBC-OFF.
Enter/Play Menù PBC
Pausa
Mute

15
I
Avvio della posizione desiderata
Cambio angolazione • Cambio Sottotitoli
Goto
Angle
Sub-Title
NOTE:
• Immettere prima l’ora poi i minuti ed infine i secondi.
• Premere GOTO per abbandonare la modalità di ri-
cerca e tornare alla normale riproduzione.
• Alcuni dischi potrebbero non permettere questa fun-
zione.
• Qualche scena potrebbe non essere perfettamente
alla locazione voluta.
• Questo metodo di ricerca funziona solo riferito al ti-
tolo di uno stesso disco DVD, oppure riferito al brano
di uno stesso disco Video CD o Audio CD.
Avvio dalla posizione desiderata
Come localizzare un punto di visione/ascolto digitando il
numero del brano, il numero di capitolo oppure l’orario.
Durante la riproduzione premere il tasto GOTO
Compare in sovrimpressione sullo schermo la scritta:
Title Chapter
Search: TT --/-- CH 000/001
Time 00:00:00
Spostarsi con i tasti cursore su Time se si vuole inserire il
tempo oppure su Title/Chapter per inserire il capitolo o il
titolo da cui iniziare il playback.
Una volta inseriti tempo o capitolo/titolo premere il tasto
ENTER/PLAY, inizierà la riproduzione a partire dal capi-
tolo, brano o orario desiderato.
Cambio angolazione DVD
Con alcuni DVD che riportano immagini riprese da più
angolazioni è possibile, durante la riproduzione, cambiare
angolo di visione.
Durante la riproduzione ogni volta che viene premuto il
tasto ANGLE l’angolazione varierà in base a quelle regis-
trate sul disco.
Nota:
Potrebbe essere necessario attendere qualche se-
condo prima del cambio di visuale.
Quando non sono disponibili diverse angolazioni sul
DVD compare la scritta 1/1.
Cambio sottotitoli DVD
Con i DVD che prevedono linguaggi audio multipli é possi-
bile variare il sottotitolo anche in fase di riproduzione.
Premendo il tasto SUB-TITLE durante la riproduzione il
sottotitolo cambierà in base ai vari linguaggi presenti sul
DVD. Ogni volta che verrà premuto il tasto il sottotitolo
passerà al linguaggio successivo.
Note:
• Potrebbero essere necessari alcuni secondi per la
commutazione.
• Il linguaggio selezionato come “default” di fabbrica
viene cambiato ma, se il linguaggio desiderato non é
presente sul disco, verrà ripristinato il “default”.
• In certi dischi i sottotitoli vengono visualizzati anche
se la funzione é disattiva.
• Alcuni DVD possono contenere una sola lingua.
In questo caso dopo la pressione del tasto SUBTITLE
compare la scritta OFF.

16
Fermare la riproduzione • Riproduzione rallentata
Avanti e indietro veloce • Ricerca inizio capitolo o brano
Fermare la riproduzione
Premere il tasto STOP per fermare la riproduzione del
disco.
Avanti / Indietro veloce
Durante la riproduzione premere
(indietro veloce) o
(avanti veloce)
Ad ogni pressione dei tasti ,
la riproduzione cambierà la velocità in
Normal playback →2x →4x →8x →20x
Premere per ripristinare la riproduzione normale.
✍Suggerimenti
• Funzione PRE-STOP (solo con DVD)
Utilizzando questa funzione, la posizione in cui viene
fermata la riproduzione, viene memorizzata in modo da
riprendere nello stesso punto al riavvio.
1 - Premere una volta sola.
2 - Premere per riprendere il play
La riproduzione riprenderà dal punto in cui é stata
interrotta.
• Cancellazione funzione PRE-STOP
Premere ■nella modalità PRE-STOP o togliere il
disco.
Note:
• Alcuni dischi non memorizzano perfettamente la posizi-
one di arresto del playback.
• Video CD:
Premere Jdurante la riproduzione.
1 Con la modalità PCB spenta il playback si fermerà.
Premere PLAY per iniziare da capo.
• 2 Con la modalità PCB inserita il playback si ferma, ma
con il tasto PLAY si ritornerà alla schermata princi-
pale.
Spiegazioni supplementari
Capitoli sono le suddivisioni all’interno di un film o i
contenuti musicali su DVD.
Brani sono le suddivisioni all’interno di un film o i conte-
nuti musicali su CD e Video.
NOTA: alcuni DVD non hanno capitoli.
Riproduzione rallentata
Premendo il tasto Slow sul telecomando durante la ripro-
duzione la velocità diminuirà da 1/2x a 1/16x
Premere il tasto Play per tornare alla riproduzione normale.
NOTE:
Durante la funzione avanti veloce e indietro veloce, non
si avrà nessun suono e sottotitoli da DVD e Video CD.
Invece si potrà sentire il suono durante le stesse funzi-
oni nella riproduzione di CD.
Ricerca dell’inizio di Capitoli e Brani
Durante il playback premere o
Ad ogni pressione di uno di questi tasti si avrà il relativo
cambio di capitolo/brano con l’inizio del playback relativo
al capitolo/brano selezionato.
: Premendo questo tasto la riproduzione riprende
dall’inizio del capitolo/brano successivo.
: Premendo questo tasto la riproduzione riprende
dall’inizio del capitolo/brano precedente.
STOP Ricerca
Capitoli
e Brani
Avanti/Indietro
veloce

17
I
Ripetizione Capitolo/Brano/Titolo • Menù titolo
Commutazione linguaggio audio • PAL/NTSC • Zoom
Ripetizione Capitolo Brano/Titolo
Durante la riproduzione premere RPT.
E’ possibile attivare la modalità di ripetizione premendo il
tasto REPEAT sul telecomando.
La modalità di ripetizione è differente in base al tipo di
disco inserito.
DVD
→ Repeat Chapter →Repeat Title →OFF →
Premendo una volta il tasto verrà ripetuto continuamente
il Capitolo, due volte il Titolo.
Una ulteriore pressione di RPT annullerà le ripetizioni
SVCD/VCD/CD/MP3/AVI/MP4
→ Repeat Single →Repeat ALL →OFF →
Nella modalità RepeatSingle verrà riprodotta sempre la
stessa traccia, nella modalità RepeatAll verranno riprod-
otte tutte le tracce.
NOTE:
• Il linguaggio selezionato tramite il comando “default”
si attiva dal momento in cui viene acceso il lettore
DVD oppure dal momento che si inserisce il disco.
• Alcuni dischi non permettono il cambio del linguaggio
durante la riproduzione.
• Potrebbe essere necessario attendere qualche se-
condo per la commutazione del linguaggio.
• Alcuni DVD sono registrati in una sola lingua, in
questo caso alla pressione del tasto AUDIO sullo
schermo verrà visualizzata la scritta 1/1.
Commutazione linguaggio audio
DVD
Nei DVD che prevedono la funzione “audio multiplo”
é possibile cambiare il linguaggio audio anche mentre la
riproduzione é in corso.
Durante la riproduzione, ad ogni pressione del tasto
AUDIO il linguaggio varierà a seguito dei vari modi audio
registrati sul disco.
Commutazione linguaggio audio
VIDEO CD MULTIPLEX
La combinazione dei canali audio destro e sinistro cam-
bierà ad ogni pressione del tasto AUDIO.
Durante la riproduzione la pressione del tasto AUDIO
permette di modificare il tipo di suono da mono a stereo
secondo lo schema:
Stereo →Left →Right →
Zoom
Ad ogni pressione del tasto ZOOM verrà allargata
l’immagine sullo schermo secondo lo schema:
X1 →X2 →X3 →X4 →X1/2 →X1/3 →X1/4 →OFF
Alcune immagini dei DVD potrebbero non potersi allar-
gare.
Menù Titolo (esclusivamente DVD)
Se il DVD è registrato con titoli multipli è possibile riprod-
urre il preferito dal Menù Titolo.
1 - Premere il tasto TITLE durante la riproduzione. Sullo
schermo comparirà il menù titolo.
2 - Premere il tasto cursore mostrato sullo schermo, selez-
ionare il titolo preferito ed infine confermare premendo
il tasto ENTER.
Ripetizione
Commutazione
Zoom

18
Visualizzazione stato del disco
Premendo il tasto DISP durante la riproduzione verranno visualizzate le informazioni del disco corrente sullo schermo.
Esempio:
Premendo il tasto DISP su SVCD/VCD/CD sullo schermo compaiono le seguenti indicazioni:
Riproduzione files Mp3 / AVI / MPG
Visualizzazione immagini Jpeg
Inserendo un disco nel lettore DVD, la riproduzione si avvia automatica-
mente e sullo schermo compare il menù dei brani. Esempio: Un disco
con brani MP3 viene riprodotto nel formato FOLDER (cartella).
Usare i tasti cursore ( ) per muoversi all’interno delle tracce e
premere il tasto ENTER per riprodurre quella desiderata.
E’ possibile utilizzare il tasto REPEAT per utilizzare la funzione di rip-
etizione brano/cartella.
Durante la riproduzione è possibile passare da una traccia all’altra
mediante i tasti .
Nella visione di immagini JPEG si potranno scorrere con i tasti e
premendo il tasto TITLE si visualizzerà una schermata con le anteprime
delle immagini registrate.
Una ulteriore pressione del tasto DISP farà sparire dallo schermo il box con le informazioni sul disco.
Se invece è presente un DVD sullo schermo le informazioni saranno:

19
I
Impostazioni di Setup
SETUP SISTEMA
Spostarsi con i tasti cursore del telecomando ( ) e
selezionare con il tasto ENTER l’impostazione.
SISTEMA TV
Spostarsi con i tasti cursore in basso e posizionarsi sulla
linea TV System.
Premere ENTER e selezionare successivamente il
sistema appropriato a seconda del DVD inserito.
Selezionando AUTO il VM015 selezionerà automatica-
mente il formato in base al DVD inserito.
Premere il tasto SETUP per uscire dal menù
AUTO PLAY
Spostarsi con i tasti cursore su AUTOPLAY e selezionare
ON per attivare o OFF per disattivare la funzione.
FORMATO TV
Spostarsi con i tasti cursore in basso e posizionarsi sulla
linea TV TYPE.
Premere ENTER e selezionare successivamente il for-
mato appropriato (4:3LB, 4:3PS o 16:9) a seconda del
DVD inserito.
Premere il tasto SETUP per uscire dal menù
IMPOSTAZIONE PASSWORD
VISIONE PER ADULTI
EXIT SETUP
Posizionarsi nel riquadro con le quattro stelle
tramite i tasti cursore e digitare la vecchia password
(nell’impostazione di fabbrica la password è nulla), do-
podichè digitare la nuova a propria scelta.
Quando la password è sbloccata posizionarsi sulla linea
Rating per modificare il livello di protezione voluto tra
quelli elencati qui di seguito:
8.Adult →1. Kid safe →2.G →3.PG →4.PG-13 →
5.PG-R →6.R →7.NC-17
Posizionandosi sulla linea DEFAULT e premendo il tasto
ENTER verranno cancellate tutte le modifiche effettuate e
ripristinate le impostazioni di fabbrica.

20
LINGUAGGIO MENÙ DEL DISCO
Spostarsi con i tasti cursore in basso e posizionarsi sulla
linea Disc Menù.
Premere ENTER e selezionare successivamente la lingua
desiderata.
Premere il tasto SETUP per uscire dal menù.
SETUP LINGUA
Per entrare nel menù premere il tasto SETUP, sul monitor
compare la schermata iniziale di SETUP:
Spostarsi con i tasti cursore del telecomando ( ) e
selezionare con il tasto ENTER l’impostazione da modifi-
care (Language, Audio, Subtitle, Menù).
Nella sezione LANGUAGE è possibile modificare il lin-
guaggio delle funzioni del DVD player, dell’audio e dei
sottotitoli dei DVD.
Le impostazioni della lingua dei film dipendono diret-
tamente dal DVD e possono essere differenti da quelle
impostate nel setup.
Sono nella maggior parte dei casi i DVD stessi a richie-
dere prima dell’avvio del menù titolo l’impostazione della
lingua.
LINGUAGGIO FUNZIONI DEL MENÙ
Spostarsi con i tasti cursore in basso e posizionarsi sulla
linea OSD Menù.
Premere ENTER e selezionare successivamente la lingua
desiderata.
Premere il tasto SETUP per uscire dal menù.
LINGUAGGIO AUDIO
Spostarsi con i tasti cursore in basso e posizionarsi sulla
linea Audio.
Premere ENTER e selezionare successivamente la lingua
desiderata.
Premere il tasto SETUP per uscire dal menù
LINGUAGGIO SOTTOTITOLI
Spostarsi con i tasti cursore in basso e posizionarsi sulla
linea Subtitle Lang.
Premere ENTER e selezionare successivamente la lingua
desiderata.
E’ possibile disattivare i sottotitoli selezionando Off al
posto di una delle lingue indicate.
Premere il tasto SETUP per uscire dal menù.
Table of contents
Languages:
Other Phonocar DVD Player manuals