
Proiettori LED » LDOD251 Manuale
I
ATTENZIONE! Prima di eettuare qualsiasi operazione con l’unità, leggere con attenzione questo manuale e conservarlo accuratamente per
riferimenti futuri. Contiene informazioni importanti riguardo l’installazione, l’uso e la manutenzione dell’unità.
Le informazioni riportate in questo manuale sono state attentamente controllate. Music & Lights non si assume, tuttavia, responsabilità derivanti da eventuali inesattezze.
Tutte le speciche possono essere variate senza alcuna notica
Per
qualsiasi
nec
essità
si
prega
di
contattare
il
nostro
ucio
tecnic
o:
tel.
+39
0771
72190
fax
+39
0771
721955
-
[email protected]Rev001 - 08/09 ©2009 Music & Lights s.r.l. - Italy - www.musiclights.it
Avvertenze generali
• I prodotti a cui questo manuale si riferisce sono conformi alle Direttive della Comunità Europea e pertanto recano la sigla . • Il dispositivo funziona con pericolosa tensione di rete 230V~. Non
intervenire mai al suo interno al di fuori delle operazioni descritte nel presente manuale; esiste il pericolo di una scarica elettrica. • È obbligatorio eettuare il collegamento ad un impianto di
alimentazione dotato di un’ eciente messa a terra (apparecchio di Classe I secondo norma EN 60598-1). Si raccomanda, inoltre, di proteggere le linee di alimentazione dei proiettori dai contatti
indiretti e/o cortocircuiti verso massa tramite l’uso di interruttori dierenziali opportunamente dimensionati. • Le operazioni di collegamento alla rete di distribuzione dell’energia elettrica devono
essere eettuate da un installatore elettrico qualicato. Vericare che frequenza e tensione della rete corrispondono alla frequenza ed alla tensione per cui il proiettore è predisposto, indicate sulla
targhetta dei dati elettrici. • L’unità non per uso domestico solo per uso professionale. • Evitare di utilizzare l’unità: - in luoghi soggetti ad eccessiva umidità; - in luoghi soggetti a vibrazioni, o a
possibili urti; - in luoghi a temperatura superiore ai 45°C o inferiori a 2°C. • Evitare che nell’unità penetrino liquidi inammabili, acqua o oggetti metallici. • Non smontare e non apportare modiche
all’unità. • Tutti gli interventi devono essere sempre e solo eettuati da personale tecnico qualicato. Rivolgersi al più vicino centro di assistenza tecnica autorizzato. • Se si desidera eliminare il
dispositivo denitivamente, consegnarlo per lo smaltimento ad un’istituzione locale per il riciclaggio.
Attenzione e precauzione per l’installazione
• Non guardare direttamente il fascio luminoso. • Prima di iniziare qualsiasi operazione di manutenzione o pulizia sul proiettore togliere la tensione dalla rete di alimentazione. • Assicurarsi che il proiettore
sia spento e che la temperatura delle parti non possa provocare ustioni (attendere almeno 10 minuti dallo spegnimento). • Mantenere materiali inammabili ad una distanza di sicurezza dall’unità.
Introduzione
L’illuminazione a LED, ore una serie di vantaggi esclusivi non possibili con le forme d’illuminazione convenzionali. I LEDs infatti, hanno una durata media di oltre 100.000 ore e sono praticamente
esenti da manutenzione orendo una resa cromatica senza paragoni. La luce generata è priva di raggi potenzialmente pericolosi come gli ultravioletti e gli infrarossi, che possono riscaldare o
danneggiare l’oggetto illuminato. Il vantaggio di un grande risparmio energetico dovuto ad un’elevatissima ecienza, si traduce automaticamente in un ridotto impatto ambientale.
Manutenzione
Si dovrebbe procedere, ad intervalli regolari, alla pulizia della lente per asportare polvere, ed altre particelle. Solo così, la luce può essere irradiata con la luminosità massima. Per la pulizia disconnettere
l’unità dall’alimentazione di rete. Usare un panno morbido, pulito e un detergente per vetri come si trovano in commercio. Quindi asciugare le parti delicatamente.
INFORMAZIONI GENERALI
Spedizioni e reclami
Le merci sono vendute “franco nostra sede” e viaggiano sempre a rischio e pericolo del distributore/cliente. Eventuali avarie e danni dovranno essere contestati al vettore. Ogni reclamo per imballi
manomessi dovrà essere inoltrato entro 8 giorni dal ricevimento della merce.
Garanzie e resi
Il prodotto è coperto da garanzia in base alle vigenti normative. Sul sito www.musiclights.it è possibile consultare il testo integrale delle “Condizioni Generali di Garanzia”. Si prega, dopo l’acquisto, di
procedere alla registrazione del prodotto sul sito www.musiclights.it. In alternativa il prodotto può essere registrato compilando e inviando il modulo riportato alla ne del manuale. A tutti gli eetti
la validità della garanzia è avallata unicamente dalla presentazione del certicato di garanzia. Music & Lights constata tramite verica sui resi la difettosità dichiarata, correlata all’appropriato utilizzo,
e l’eettiva validità della garanzia; provvede quindi alla riparazione dei prodotti, declinando tuttavia ogni obbligo di risarcimento per danni diretti o indiretti eventualmente derivanti dalla difettosità.
Speciche tecniche: LDOD251
Sintesi di colore RGB
Fonte Luminosa 24 X 1 W Led
Angolo di proiezione 170° (25°, 30°x65° su richiesta)
Durata media dei LED 100000 ore
Controllo/funzionamento Protocollo DMX 512
Dimmer 0 - 100%
Eetti Strobo, eetto rainbow
Grado di protezione IP65
Alimentazione DC 48 V o controlli LSC306, LSC312 (non inclusi). Cavo con terminale
RJ45, lunghezza 130 cm
Assorbimento 26,1 W
Peso 1,4 kg
Intensità luminosa: LDOD251
25
30 /65
170
25
30 /65
170
25
30 /65
170
25
30 /65
170
RE D
GR EEN
BL UE
RG B
(lux)
(lux)
(lux)
(lux)
3250
2490
330
1022
965
92
569
454
45.7
356
266
25.7
188.7
117
12.5
113.3
94
7.8
79.2
47.5
5.7
4500
350
52.3
1793
169
16.5
1258
78.1
8.4
910
45.6
4.9
496
20.5
2.5
313
12.5
1.6
206
8.4
1
660
459
70.7
235
165
19.2
138.3
80.6
9
89.5
48.7
5.2
50.2
23.5
2.6
32
13.6
1.7
22.8
9.8
1.1
6360
3220
513
2970
1290
126
1940
606
62.4
1354
358
35.3
720
147
16.8
451
95
10.5
303
68.4
7.4
00 .51 .01 .52 .0 3.04 .05 .0
25 0m ( )
1.1m
1.1m
3.2m
65
3.2m
25 (lux)
WH ITE
25
CW
(lux)
25 (lux)
WW
2620
1690
4090
2630
6180
4080
920
640
1766
1095
2480
1676
590
340
990
586
1440
903
390
202
640
362
980
560
210
99.6
352
173.7
550
271
128.9
60.2
220
101.7
350
165.6
92.5
39.1
158.3
71.7
250
111.5
30 /65
30 /65
30 /65
Distance (m)
0.51 .01 .52 .03 .04 .05 .0
Dimensioni (LxAxP):
813x54x71mm
angolo p.: 25°, 30°x65° 813
41
38
31
40
28
71
54
Dimensioni (LxAxP):
812x51x61 mm
angolo p.: 170°
38
31
812
21 28
40
61
Installazione
L’installazione dev’essere eettuata collegando
la base dell’unità mediante viti come riportato di
seguito. Il Proiettore a LED può essere collegato ai
controlli dedicati LSC306, LSC312. Fare riferimento ai
manuali di queste unità per tutti i dettagli relativi ai
requisiti di alimentazione, programmi preimpostati e
operazioni DMX. Collegare l’estremità del cavo con
terminale RJ45 direttamente all’unità di controllo
oppure ad opportune unità di giunzione se il cavo
deve essere esteso.
Connessioni
Il terminale RJ45 del cavo di rete, ha il seguente cablaggio:
1
8
Terminale RJ45 PIN Color of wire RGB
1 White/ Orange Red LED +
2Orange Green LED +
3 White/ Green Blue LED +
4 Blue White LED +
5 White/ Blue Red LED -
6 Green Green LED -
7White/ Brown Blue LED -
8Brown White LED -
Collegamento
Il numero di Proiettore a LED che
possono essere collegati insieme
è denito dal valore della potenza
di uscita dell’unità di controllo.
LSC3 driver
LED DMX
IN
DMX
OUT
DMX
Controller
RJ45
Splitter
RJ45
Splitter
RJ45
Splitter