manuals.online logo
Brands
  1. Home
  2. •
  3. Brands
  4. •
  5. Quadro
  6. •
  7. Plumbing Product
  8. •
  9. Quadro 13 69 Guide

Quadro 13 69 Guide

Manuale di istruzioni e mantenimento / Instructions manual and maintenance
/ Manual de instrucciones y mantenimiento
13 69
Congratulazioni.
Grazie per aver scelto un prodotto Quadro. La sua ducia sarà ripagata da un prodotto
adabile e di elevata qualità. Perchè questo rubinetto funzioni nel modo corretto e possa
durare nel tempo, occorre che vengano rispettate alcune modalità di installazione e di
manutenzione; per questo, Le chiediamo di leggere attentamente quanto segue.
Verica preliminare.
Adarsi preferibilmente ad un idraulico qualicato.
Assicurarsi che l’impianto sia stato liberato da tutte le impurità.
Installare rubinetti di arresto con ltro a monte del miscelatore.
In presenza di acque calcaree (>12°F) è consigliabile l’installazione di un addolcitore.
Condizioni di esercizio.
I miscelatori Quadro vengono progettati secondo le normative EN817.
Riscaldatori ammessi a monte dell’apparecchio: accumulatori a pressione, scalda acqua
istantanei. Non è possibile l’allacciamento ad accumulatori di acqua calda a bassa pressione
(circuito aperto).
Allacciamento. Raccordo sinistro: acqua calda - Femmina G3/8. (1/2” e 9”16 per alcune nazioni)
Allacciamento. Raccordo destro: acqua fredda - Femmina G3/8. (1/2” e 9”16 per alcune nazioni)
Pressione dell’impianto: Min./Max. 0,5-10 bar.
Campo operativo raccomandato: 1-5 bar.
Per pressioni superiori a 5 bar è consigliato l’uso di un riduttore.
Evitare dierenze di pressione superiori a 1:2 tra alimentazione di acqua fredda e calda.
Temperatura di alimentazione consigliata. Fredda 10-15°C. Calda 60-65°C.
Garanzia.
Fare riferimento al foglio apposito inserito all’interno della scatola.
Consigli per lo smaltimento.
Prodotto. Smaltire in discariche autorizzate o presso i centri di raccolta rottami ferrosi che
eseguono la dierenziazione dei riuti.
Imballo. L’imballaggio esterno è costituito da cartone riciclabile e quind va smaltito negli
appositi cassonetti della carta e cartone. L’imballo interno, costituito da sacchetti in pluriball
e/o sacchetti riportanti la sigla PE, è anch’esso riciclabile al 100% e può essere smaltito nei
cassonetti appositamente istituiti. Nel caso di materiale spugnoso (poliuretano espanso
essibile tossicologimente inerte) smaltire come riuto speciale assimiliato ai riuti solidi
urbani. Si raccomanda in entrambi i casi di fare riferimento a quanto indicato nel regolamento
comunale del proprio comune di residenza.
Introduzione
Introduction
Congratulations.
Thank you for choosing a Quadro product. Your trust will be repaid by a loyal and high
quality product. In order to make this product work in the correct way and last in time, some
installation and maintenance precautions should be respected. For this reason, we kindly ask
you to read carefully what follows.
Preliminary precautions.
Trust only qualied installers.
Make sure the system is clear of any impurities.
Install the stopcocks with lters upstream.
In presence of hard water (>12°F) a water softener is advised.
Operation conditions.
Quadro taps are manufactured following the EN817 norms.
Heaters allowed upstream: pressure accumulators, instant boilers.
The installation with low pressure hot water accumulators is not permitted (open circuits).
Left connection. Hot water - Female G3/8. (1/2” and 9”16 for some countries)
Right connection. Cold water - Male G3/8. (1/2” and 9”16 for some countries)
System pressure: Min./Max. 0,5/10 bars.
Recommended operating radius: 1-5 bars.
For higher pressures (>5 bars) a reducer is advised.
Avoid pressure unbalance higher than 1:2 between hot and cold water supply.
Recommended water supply temperature: Cold 10-15°C. Hot 60-65°C.
Warranty.
Please refer to the warranty leaet inside the box.
Disposal advices.
Product. Dispose in authorised sites or deliver to centers which collects ferrous wreck and
who dierentiate waste.
Packagning. The external packaging consists of cardboard that can be recycled and therefore
it must be places in the appropriate bins. The internal packaging consists of Pluriball or
norma PE bags and can be easily recycled. In case of foam (grey toxcologilcally inert exible
expanded polyurethane) dispose like special waste with urban solid waste.
In both cases, comply with local waste disposal regulations.
Prima dell’installazione scaricare
l’impianto per rimuovere ogni detrito e
prevenire danni alle valvole miscelatrici.
Assicurarsi poi che l’alimentazione sia
isolata.
Before connection, ush water through
pipe-work to remove all debris etc. to
prevent damage to the valve mechanism.
Then ensure water supplies have been
isolated.
Attenzione / Warning
Installazione / Installation
All’interno della scatola trovate una placca
di ssaggio ausiliaria, che potete collegare
al corpo tramite le viti poste nel sacchetto.
Questa placca è particolarmente indicata per le
installazioni con il cartongesso ed è un ausilio
ulteriore per stabilizzare il corpo al cartongesso
o al muro.
You will nd in the box an auxiliary xing plate,
that you can use for further help when installing
the body onto the wall. It is particularly
indicated with drywalls/plasterboards as it give
additional sustain. You will nd a set of two
screws that you can use it to x the plate onto
the mixer.
Impostare i tubi di alimentazione a seconda delle
uscite/entrate del corpo incasso, come illustrato
nel disegno qui in alto. L’uscita dell’acqua
avviene nel foro in alto, entrata acqua calda e
fredda sono posti rispettivamente a sinistra e a
destra del corpo.
Set the water supply system according to the
outlets/revenues of the concealed mixer, as
illustrated by the gure above. The water outlet
is at the top of the mixer, the hot and cold
revenues are, acconrdingly, on the left and right
side of the body mixer.
Uscita
Outlet
Salida
Entrata
Revenue
Entrada
Fredda
Cold
Fria
Entrata
Revenue
Entrada
Calda
Warm
Caliente
Installazione / Installation
Decidere una posizione ideale per il miscelatore in cui tutti gli utilizzatori possono operare
comodamente e determinare il percorso delle connessioni idrauliche di entrata e di uscita.
Praticare uno scasso sucientemente grande per alloggiare i corpi e le varie tubazioni per l’uscita
dell’acqua. Inserire i corpi nel muro e collegare entrate acqua calda e fredda. Tenere la copertura
nera di protezione sempre sul corpo no ad operazioni concluse.
Decide on a suitable position for the mixer where all users can operate, determine the route for
the incoming cold/hot supply pipe work and the outlet pipe work. Mark an opening sucient
to accommodate the mixer bodies and the outlets. Insert the bodies onto the wall, and install
the hot and cold supplies. Keep the plastic shroud on the built-in mixer till the operation is not
completed nished.
Con l’ausilio di una livella posizionare
correttamente i corpi incasso sia in orizzontale
che in verticale seguendo le speciche della
gura qui a lato e dei prossimi due passaggi,
prestando particolare attenzione alla profondità
d’incasso minima e massima riportate sul
cappuccio di protezione in plastica nera.
With the help of a level, arrange the bodies onto
the wall, taking maximum care of the horizontal
and vertical position, following the gure here
and the next two steps. It is very important
not to install the mixer into too deep or too
externally: and help to avoid this can be nd on
the plastic shroud.
Con l’ausilio di una livella posizionare
correttamente i corpi incasso sia in orizzontale
che in verticale seguendo le speciche,
prestando particolare attenzione alla profonidtà
d’incasso minima e massima riportate sul
cappuccio di protezione in plastica nera.
With the help of a level, correctly position the
built-in bodies both horizontally and vertically
according to the specications of the following
indications, paying particular attention to
the minimum and maximum mounting depth
information on the protective black pastic
shroud.
Installazione / Installation
Installazione / Installation
Una volta installato correttamente i corpi
miscelatore e le uscite d’acqua, utilizzare la dima
come ragurato nella gura a lato per installare
con l’interasse esatto le varie uscite. Una volta
inserito i tubi di erogazione dell’acqua al foro più
piccolo della dima, appoggiarla al muro. La dima
può essere ssata anche al muro per stabilità
ulteriore.
When the mixer is correctly installed in the wall,
use the metal template to x the exact interaxle
spacing between the mixer and the outlets. Rest
the water outlet pipes onto the smaller hole of
the template and lean the whole onto the wall.
You can even x the template onto the wall for
maximum stability.
Prestare particolare attenzione alla profondità
d’incasso minima e massima riportate sul
cappuccio di protezione in plastica nera.
Fare attenzione a non installare ne troppo in
profondità, ne troppo esternamente il corpo
incasso. Utilizzare il cappuccio di protezione
come indicato nelle gure a anco.
Take maximum care when considering the depth
of the body inside the wall. It is very important
not to install the mixer into too deep or too
externally: and help to avoid this can be nd on
the plastic shroud, following the instruction on
the gure here.
Profondità Minima
Minimum Depth
Filo rivestimento
Line of the facing
Filo rivestimento
Line of the facing
Profondità Massima
Maximum Depth
A questo punto si può procedere al rivestimento
della parete.
Proceed with the facing of the wall.
Una volta stabilita la corretta posizione,
utilizzando una livella appoggiata al lato
superiore della dima, riempire la parte
retrostante di cemento rapido o qualsiasi altra
malta di riempimento. Non appena l’installazione
è completata, rimuovere la dima.
Once the correct position is set with the help
of a level (that can be lean on the top of the
template), ll the hole behind the template
with mortar or cement. Once the installation is
complete, the template can be removed.
Installazione / Installation
Come pulire l’acciaio
A questo punto si può procedere all’installazione
delle parti esterne. Inserire la piastra
(rettangolare oppure le singole rosette) ai corpi
incassati. A questo punto, inserire la bocca di
erogazione e installare il kit doccia e sul corpo,
in progressione, il cappuccio copri ghiera e il
corpo della leva. Tramite la chiave a brugola
inserita ssare il corpo della leva al corpo
miscelatore. Avvitare il pin sul corpo della leva.
Now the external parts can be installed. Insert
the plate (rectangular or the single rings) to the
concealed mixer. Insert the spout, install the
shower kit and connect it onto the outlet, and
then, consequently, the steel cap and the body
lever. Fix the body lever with the allen screw.
Screw the pin onto the lever.
Rimuovere la protezione in plastica nera una
volta completato il lavoro di rivestimento.
Remove the black plastic protection once the
facing of the wall is completed.
Il vostro miscelatore è corettamente installato.
Your mixer has been correctly installed.
How to clean stainless steel
How to clean stainless steel
Come pulire l’acciaio.
Gli acciai inossidabili sono materiali intrinsecamente resistenti alla corrosione che non
necessitano di un’ulteriore protezione superciale per migliorare il loro aspetto e la loro
durabilità. Per mantenere le superci in acciaio inossidabile in buone condizioni, sono necessarie
tuttavia ordinaria manutenzione e pulizia, così che l’aspetto estetico, ma soprattutto la resistenza
alla corrosione non siano compromessi. Bisogna infatti ricordare che gli acciai inossidabili non si
dierenziano rispetto ad altri materiali da costruzione come il vetro, la plastica o gli acciai rivestiti
che non sono mai esenti da manutenzione durante il ciclo di vita di un edicio.
Suggerimenti per la pulizia.
• Spruzzi di malta e tracce di cemento: possono essere trattate con una soluzione contenente
una piccola quantità d’acido fosforico. Risciacquare con acqua deionizzata ed asciugare.
• Polvere di ferro creatasi durante le operazioni di saldatura, taglio, foratura e molatura si
arrugginisce velocemente quindi deve essere rimossa immediatamente poiché, oltre ad
arrugginirsi, può intaccare lo strato passivo dell’acciaio inossidabile, che malgrado la buona
resistenza alla corrosione, risulterà vaiolato.
• Pulizia di mantenimento: durante la pulizia di routine, particolare attenzione deve essere
data alle zone riparate per assicurarsi che gli accumuli di sostanze contaminanti siano
rimossi. Ciò è particolarmente importante in ambienti marini e industriali, dove depositi di
cloruri o composti solforosi presenti nell’aria possono dar luogo a corrosione localizzata, se
non rimossi.
• I prodotti più sicuri ed ecaci sono l’acqua saponata o un detergente blando. Per le macchie
più resistenti sono adatti prodotti in crema non aggressivi. Il Cif, ad esempio, dovrebbe
essere particolarmente ecace.
• Calcare: se i prodotti in crema non sono sucienti, si suggerisce di trattare il calcare con
una soluzione che contenga acqua molto calda e il 25%(1/4) di aceto, aspettando che si
sciolga. Poi, risciacquare abbondantemente con acqua e bicarbonato di sodio, poi con
acqua pulita ed asciugare con cura.
• Da evitare prodotti che contengono CLORURI specialmente acido cloridrico, CANDEGGINE
o disinfettanti contenenti candeggina a base di acido ipoclorico. Se queste vengono
accidentalmente versate su qualsiasi supercie inox, devono essere risciacquate
abbondantemente con acqua pulita; prodotti usati per pulire l’argento. Spugne e/o prodotti
abrasivi.
• Vaiolatura (pitting): in una fase iniziale, leggeri depositi possono essere rimossi
meccanicamente con una spugnetta di nylon tipo “scotch brite “ generalmente usato in
cucina. Per rigenerare la supercie danneggiata è indispensabile ricorrere a trattamenti
con acidi decapanti a seconda della gravità del fenomeno.Il decapaggio, eseguito per
ripristinare la resistenza alla corrosione, può cambiare l’aspetto della supercie inox, quindi
per ripristinare la nitura superciale originale sono pertanto necessari ulteriori trattamenti
meccanici o chimici.
Precauzioni: E’ quindi consigliabile evitare contaminazioni, in primo luogo cercando di proteggere
le parti in acciaio inossidabile durante la lavorazione di altri materiali e in secondo luogo cercando
di installarli dopo che altre operazioni a rischio di contaminazione siano state completate. Dove
l’acqua è stata usata come mezzo di pulizia e risciacquo, specialmente in arre con notevole
presenza di calcare, bisogna immediatamente asciugare la supercie per prevenire la comparsa
di nuove macchie. L’acqua deionizzata impedirà la formazione del calcare.
Non usare.
• Non utilizzare prodotti contenenti acido cloridico, formico o acetico, poichè possono
danneggiare il prodotto (ad es. Viakal)
• Utilizzare con cautela anche prodotti contenenti acido fosforico
• non utilizzare prodotti contenenti cloro
• è sconsigliato l’uso di prodotti e/o panni abrasivi e lucidanti
• è sconsigliato in generale mischiare prodotti detergenti
How to clean stainless steel
How to clean Stainless Steel.
Stainless steels are inherently corrosion resistant materials that do not need additional surface
protection to enhance their appearance and durability.
Some routine maintenance and cleaning is needed to keep stainless steel surfaces in good
conditions so that the aesthetics appearance and corrosion resistance are not compromised.
In this respects, stainless steel are no dierent from other construction materials such as glass,
plastic and coated steels, which are never maintenance free throughout the life of a building.
Cleaning suggestions.
• Mortar and cement splashes can be treated with a solution containing a small amount of
phosphoric acid. Rinse with deionised water and dry.
• Iron particles picked up from tools or from structural steels, scaold-tubing, etc and
Steel dust created during operation such as welding, cutting, drilling must be removed
immediately as steel will rust quickly. Beside corroding themselves, these particles can
locally break the self healing “passive lm” of stainless steel resulting in pitting in spite of
their normally good corrosion resistance.
• Maintenance cleaning special attention should be given to sheltered areas during routine
cleaning to ensure that accumulations of airborne contaminants are removed. This is
particularly important in marine and industrial environments, where build-up of airborne
chlorides can result in localised corrosion, if not eectively removed.
• Soap water and a mild detergent are usually safe and successful. For more stubborn stains,
cream cleansers should be eective.
• Limestone: if cream cleanser is not enough, treat scale with a 25% solution of vinegar and
mild hot water and give it some time to dissolve. Then clean with ( if possible deionised )
mild water and bicarbonate rinse and wipe dry as usual with care.
• To avoid chloride-containing cleansers, especially those containing hydrochloric acids.
Hypo-chlorite bleachers: if applied accidentally or split on stainless steel surfaces, should
be immediately rinsed o with liberal amounts of fresh water; silver cleansers. Not stainless
steel wire brushes.
• Pitting: at an early stage, light deposits can be removed mechanically using nylon pads, such
as “scotch brite“ type used in the kitchen. If pitting attack has occurred, depending on its
severity, acid pickling treatments or mechanical rectication will be needed to restore the
surface. While restoring the corrosion resistance of the surface, picking may change the
surface appearance of the stainless steel. Further mechanical or chemical treatments may
be necessary to restore the original surface nishing.
Precautions: It is therefore advisable to avoid contamination, in the rst place by either protecting
the stainless steel parts, whilst other work is being done or by installing them after other
operations that could cause contamination have been completed. Where water has been used for
cleaning or rinsing, wiping the surface dry, to prevent watermarks, especially in hard water areas
may be advisable. The use of deionised water will prevent the formation of hard water staining.
Do not use.
• Do not use products containing hydrochloric, formic, acetic acids, since they can damage
the surface and the product itself (eg. Viakal)
• Do not over-use products containing phosphoric acid
• It is recommended not to mix dierent kind of detergents
• Do not use abrasive cleaners or pads.
Quadro srl
via Bonetto 40
28017 San Maurizio d’Op.
(NO) Italy
Tel 0039.0322.96266
Fax 0039.0322.967264
[email protected]
www.quadrodesign.it

Other Quadro Plumbing Product manuals

Quadro Sense Installation guide

Quadro

Quadro Sense Installation guide

Quadro 12 07 User manual

Quadro

Quadro 12 07 User manual

Popular Plumbing Product manuals by other brands

Triton T80Z SLIMLINE Installation and operating instructions

Triton

Triton T80Z SLIMLINE Installation and operating instructions

Rohl Georgian Era U.4744 Installation & user guide

Rohl

Rohl Georgian Era U.4744 Installation & user guide

Peerless Faucet P299675LF manual

Peerless Faucet

Peerless Faucet P299675LF manual

ZUCCHETTI PAN ZP6285 Instruction for the installation

ZUCCHETTI

ZUCCHETTI PAN ZP6285 Instruction for the installation

AIR GAP TAP-A-FLOW AG250-203 quick start guide

AIR GAP

AIR GAP TAP-A-FLOW AG250-203 quick start guide

Delta MultiChoice R18442 Series repair parts

Delta

Delta MultiChoice R18442 Series repair parts

Geberit 116090SG6 user manual

Geberit

Geberit 116090SG6 user manual

BELLOSTA bellini 6301/6 Installation instruction

BELLOSTA

BELLOSTA bellini 6301/6 Installation instruction

JADO Oriental 981 installation instructions

JADO

JADO Oriental 981 installation instructions

Mira Advance ATL J97A installation guide

Mira

Mira Advance ATL J97A installation guide

Franke EXOS605X Installation and operating instructions

Franke

Franke EXOS605X Installation and operating instructions

Grohe 27 032 installation instructions

Grohe

Grohe 27 032 installation instructions

Grohe Bus Home Connected 31 545 installation instructions

Grohe

Grohe Bus Home Connected 31 545 installation instructions

BETTE BETTEAQUA installation manual

BETTE

BETTE BETTEAQUA installation manual

Jacuzzi Verona Installation and operating manual

Jacuzzi

Jacuzzi Verona Installation and operating manual

Mira Combiforce 415 Installation and user guide

Mira

Mira Combiforce 415 Installation and user guide

IKEA RÄNNILEN quick start guide

IKEA

IKEA RÄNNILEN quick start guide

Jafar 8895 Operation & maintenance manual

Jafar

Jafar 8895 Operation & maintenance manual

manuals.online logo
manuals.online logoBrands
  • About & Mission
  • Contact us
  • Privacy Policy
  • Terms and Conditions

Copyright 2025 Manuals.Online. All Rights Reserved.