R.G.V. DUETTO plus User manual

Libretto di istruzioni
(Istruzioni originali)
Manuel d’utilisation
(Traduction des instructions d’origine)
IT
FR
Tritacarne/Spremipomodoro/Grattugia
Hachoir à viande/Presse tomate/Râpe
IT
FR
Meat Grinder/Tomato Press/Grater
Fleischwolf/Tomatenpresse/Reibe
Instruction manual
(Translation of original instructions)
Gebrauchsanleitung
(Übersetzung der Originalanleitung)
EN
DE
EN
DE


3
IT
NEW DUETTO PLUS
Gentile Cliente,
la ringraziamo di aver scelto un nostro prodotto e condiamo che questa scelta
soddis a pieno le Sue aspettative.
Prima di utilizzare questo apparecchio, La invitiamo a leggere attentamente il presente
“libretto di istruzioni per l’uso”al ne di ottimizzarne le caratteristiche funzionali ed
eliminare qualsiasi inconveniente che potrebbe insorgere da un uso errato o non
conforme dello stesso.
Dear customer,
Thank you for choosing our product and we are condent that this choice will meet
your expectations in full.
Before using this equipment, please read carefully this“instruction manual”in order
to optimize the functional characteristics and eliminate any problems that may arise
from incorrect use.
Sehr geehrter Kunde,
wir danken Ihnen für die Wahl unseres Produkts und sind zuversichtlich, dass diese
Wahl Ihren Erwartungen in vollem Umfang entspricht.
Vor der Verwendung dieses Geräts, lesen Sie bitte aufmerksam das vorliegende„Hand-
buch zum Gebrauch”zur Optimierung der funktionellen Eigenschaften und um jegliches
Problem, das aufgrund eines falschen oder nicht geeigneten Gebrauchs auftreten
könnte, zu beseitigen.
Cher client,
nous vous remercions d’avoir choisi notre produit et sommes certains que celui-ci
satisfera pleinement vos attentes.
Avant d’utiliser cet appareil, nous vous invitons à lire attentivement le présent «mode
d’emploi»an de comprendre les caractéristiques fonctionnelles et d’éliminer tous
les inconvénients pouvant survenir après une utilisation erronée ou non conforme
de ce dernier.
Pagina 4
Page 24
Seite 64
Page 44
Indice
Index
Inhalt
Index
IT
EN
DE
FR

4
IT
NEW DUETTO PLUS
Istruzioni di sicurezza importanti
Signicato delle indicazioni di avvertenza presenti nel libretto
PERICOLO: Indica una situazione di pericolo imminente che, se non
evitata, può provocare lesioni gravi o addirittura la morte. L’utilizzo di
questo termine è limitato alle situazioni più estreme.
ATTENZIONE: Indica una situazione potenzialmente pericolosa che, se
non evitata, potrebbe provocare lesioni gravi (e in casi estremi la morte).
AVVERTENZA: Indica una situazione potenzialmente pericolosa che, se non
evitata, può causare infortuni di lieve entità alle persone o danni all’apparecchio.
Segnala inoltre all’utente modalità operative non corrette.
Avvertenze relative alla sicurezza
indispensabili prima dell’uso
Leggere attentamente le avvertenze contenute nelle
presenti istruzioni in quanto forniscono importanti
indicazioni riguardanti la sicurezza di installazione, d’uso e di
manutenzione. Conservare con cura questo libretto per ogni
ulteriore consultazione.
• Gli elementi dell’imballaggio (sacchetti in plastica, polistirolo espanso, ecc.)
non devono essere lasciati alla portata dei bambini in quanto potenziali fonti di
pericolo.
• Vericare prima di ogni utilizzo l’integrità meccanica dell’apparecchio.
Tutti i componenti non devono presentare rotture o incrinature.
La guaina e la spina del cavo di alimentazione non devono evidenziare screpolature
o rotture. Nel caso si verichi quanto sopra, staccare subito la spina dalla presa di
corrente e portare l’apparecchio presso un centro di assistenza tecnica autorizzato
per le necessarie veriche.
• Questo apparecchio può essere utilizzato da bambini di età
pari o superiore a 8 anni e da persone con ridotte facoltà
fisiche, sensoriali o mentali nonché da persone prive di
suciente esperienza o conoscenza dello stesso SOLO se
sorvegliate da una persona responsabile della loro sicurezza
o se istruite in merito all’utilizzo sicuro dell’apparecchio e consapevoli
degli eventuali rischi derivanti da un utilizzo improprio.
+
A

5
IT
NEW DUETTO PLUS
• I bambini non devono utilizzare l’apparecchio come un
giocattolo e non devono né pulire né utilizzare l’appa-
recchio da soli a meno che non abbiano un’età superiore
agli 8 anni e che siano assistiti da parte di un adulto.
• Tenere lontano dall’apparecchio e dal cavo di alimentazione i bambini di
età inferiore agli 8 anni.
• Prima di collegare elettricamente l’apparecchio accertarsi che i dati targa siano
rispondenti a quelli della rete di distribuzione elettrica.
La targa è situata sul fondo dell’apparecchio.
• Per la vostra sicurezza, si raccomanda di alimentare l’apparecchio attraverso un
interruttore dierenziale (RDC) con corrente d’intervento non superiore a 30 mA.
• In caso di incompatibilità tra la presa e la spina dell’apparecchio fare sostituire
la presa con altra di tipo adatto da personale professionalmente qualicato.
Quest’ultimo, in particolare, dovrà anche accertare che la sezione dei cavi della
presa sia idonea alla potenza assorbita dall’apparecchio.
In generale è sconsigliabile l’uso di adattatori, prese multiple e/o prolunghe.
Qualora il loro uso si rendesse indispensabile è necessario utilizzare solamente
adattatori semplici o multipli e prolunghe conformi alle vigenti norme di sicurezza,
facendo però attenzione a non superare il limite di portata, in valore di corrente,
marcato sull’adattatore semplice e sulle prolunghe, e quello di massima potenza
marcato sull’adattatore multiplo.
• L’uso di qualsiasi apparecchio elettrico comporta l’osservanza di alcune regole
fondamentali. In particolare:
- non toccare l’apparecchio con mani bagnate o umide;
- non usare l’apparecchio a piedi nudi;
- non tirare il cavo di alimentazione o l’apparecchio stesso, per staccare la spina
dalla presa di corrente;
- non lasciare esposto l’apparecchio ad agenti atmosferici (pioggia, sole, ecc.);
- non permettere che l’apparecchio sia usato da bambini o da incapaci, senza
sorveglianza.
• In caso di guasto e/o di cattivo funzionamento dell’apparecchio, spegnerlo e non
manometterlo.
Per l’eventuale riparazione rivolgersi solamente ad un centro di assistenza tecnica
autorizzato dal costruttore e richiedere l’utilizzo di parti e ricambi originali. Il man-
cato rispetto di quanto sopra può compromettere la sicurezza dell’apparecchio.
• Allorché si decida di non utilizzare più un apparecchio di questo tipo, si raccomanda
di renderlo inoperante tagliandone il cavo di alimentazione dopo aver staccato
la spina dalla presa di corrente.
Si raccomanda, inoltre, di rendere innocue quelle parti dell’apparecchio suscetti-
bili di costituire un pericolo, specialmente per i bambini che potrebbero servirsi
dell’apparecchio fuori uso per i propri giochi.

6
IT
NEW DUETTO PLUS
+
L’installazione deve essere eettuata secondo le istruzioni del costruttore.
Una errata installazione può causare danni a persone, animali o cose, nei
confronti dei quali il costruttore non può essere considerato responsabile.
• Per evitare surriscaldamenti pericolosi, si raccomanda di svolgere per tutta la sua
lunghezza il cavo di alimentazione e di utilizzare l’apparecchio come consigliato
nel paragrafo “UTILIZZO”.
• Non lasciare l’apparecchio inutilmente inserito. Staccare la spina dalla rete di
alimentazione quando l’apparecchio non è utilizzato.
• Non ostruire le aperture o fessure di ventilazione o di smaltimento calore.
• Se il cavo di alimentazione di questo apparecchio è danneggiato, deve essere so-
stituito esclusivamente da un centro assistenza tecnica autorizzato dal costruttore,
poiché sono necessari utensili speciali.
La sicurezza elettrica di questo apparecchio è assicurata soltanto quando
lo stesso è correttamente collegato ad un ecace impianto di messa a terra
come previsto dalle vigenti norme di sicurezza elettrica.
• È necessario vericare questo fondamentale requisito di sicurezza e, in caso di
dubbio, richiedere un controllo accurato dell’impianto da parte di personale
professionalmente qualicato.
Il costruttore non può essere considerato responsabile per eventuali danni causati
dalla mancanza di messa a terra dell’impianto.
• Prima di eettuare qualsiasi operazione spegnere l’apparecchio e disinserire la
spina di alimentazione dalla presa di corrente.
• Non collegare l’apparecchio all’alimentazione elettrica mediante timer esterni o
sistemi di controllo a distanza.
Assicurarsi che il cavo di alimentazione non sporga dal piano di appoggio
onde evitare che qualcuno possa anche inavvertitamente tirarlo rovesciando
l’apparecchio.
+
Posizionare l’apparecchio su un piano d’appoggio orizzontale e ben stabile,
la cui supercie non sia delicata (es. mobili laccati, tovaglie ecc.). Assicurarsi
che l’apparecchio sia appoggiato in modo sicuro.
Posizionare l’apparecchio distante da lavelli e rubinetti.

7
IT
NEW DUETTO PLUS
+
• Durante il funzionamento, la presa di corrente deve essere facilmente
accessibile nel caso in cui fosse necessario scollegare l’apparecchio. Non
sistemare l’apparecchio al di sotto di una presa di corrente.
• Mantenere il cavo di alimentazione elettrica lontano dalle parti calde
dell’apparecchio.
• Non posizionare l’apparecchio in funzione contro pareti o sotto a mensole,
tavoli, etc. Lasciare uno spazio di almeno 20 cm attorno all’apparecchio
e 50 cm sopra.
• Lasciar rareddare completamente l’apparecchio sul posto dopo l’uso e prima di
un eventuale spostamento.
• Non spostare l’apparecchio quando è in funzione.
• Non lasciare esposto l’apparecchio ad agenti atmosferici (pioggia, sole, in luoghi
umidi o nelle vicinanze di fonti di calore, ecc.).
• Non immergere mai l’apparecchio in acqua.
• Non utilizzare l’apparecchio in ambienti contenenti esplosivo, gas com-
bustibili o liquidi inammabili (vernici, colle, bombolette spray, etc.).
PERICOLO DI ESPLOSIONE E DI INCENDIO.
• Controllare che nelle vicinanze non vi siano prodotti inammabili (es.
tende, tappezzerie ecc.).
• Non esporre l’apparecchio a temperature elevate e non posizionarlo su superci
calde come i fornelli o il piano cottura.
• Non utilizzare l’apparecchio all’esterno.
Scuderie, stalle , granai, porticati, gazebo, balconi o simili sono considerati utilizzi
all’esterno e quindi non consentiti.
• Prima di inserire la spina dell’unità motore nella presa di corrente a muro, assicu-
ratevi che l’apparecchio sia spento (interruttore di accensione in posizione “0”).
• Non far funzionare in continuo l’unità motore per più di dieci minuti. Alternare
periodi di funzionamento con momenti di pausa di almeno dieci minuti.
Non far funzionare mai l’apparecchio a vuoto.
NON LAVORARE ALIMENTI DURI QUALI OSSA, FRUTTA SECCA, ETC. NON
TRITARE ZENZERO, O ALTRI ALIMENTI CON FIBRE DURE.
• Non premere con eccessiva forza gli alimenti nel condotto di alimentazione (B).
Un eccessivo sforzo del motore può provocare l’arresto temporaneo dello stesso.
In questo caso spegnere l’apparecchio ed attendere qualche minuto il ripristino
della protezione termica prima di riprendere a lavorare.

8
IT
NEW DUETTO PLUS
• Al termine dell’uso spegnere sempre l’apparecchio e staccare la spina dalla presa
di corrente.
• Al termine di ogni utilizzo eettuare sempre un’accurata pulizia di tutte le parti a
contatto con gli alimenti, secondo quanto riportato alla voce“PULIZIA”.
• Questo dispositivo è destinato ad uso esclusivamente domestico.
Non è stato ideato per essere utilizzato in altri ambienti quali
(che restano esclusi dalla garanzia):
- aree di ristoro del personale in negozi; uci e altri ambienti
di lavoro;
- fattorie;
- per clienti di alberghi, motel e altri ambienti residenziali;
- ambienti come bed and breakfast.
+
• Questo apparecchio è stato progettato e realizzato per lavorare alimenti
ed in particolare per realizzare passate di pomodoro, salse, conserve,
marmellate gelatine di frutta e verdura, per tritare carne, grattugiare e
realizzare insaccati (salsicce) e solo per questi usi deve essere impiegato.
Ogni altro uso è da considerarsi improprio e quindi pericoloso.
Il costruttore non può essere considerato responsabile per eventuali danni
derivanti da usi impropri, erronei ed irragionevoli.
• Non lasciare l’apparecchio a portata di mano di bambini o di persone
incapaci quando è in funzione.
• Non lasciare l’apparecchio incustodito mentre è in funzione.
• Per l’eventuale riparazione rivolgersi solamente ad un centro di assistenza tecnica
autorizzato e richiedere l’utilizzo di parti e ricambi originali. Il mancato rispetto di
quanto sopra può compromettere il corretto funzionamento dell’apparecchio.
• Per riporre o trasportare correttamente l’apparecchio utilizzare l’imballo originale.
In caso di problemi sull’apparecchio, contattare i centri di assistenza
autorizzati.
Evitare di cercare di riparare l’apparecchio da soli.
Qualunque intervento di riparazione eettuato sull’apparecchio da
personale non autorizzato invalida automaticamente la garanzia
anche se la sua durata non fosse giunta al termine.
Al ne di migliorare il prodotto e/o per esigenze costruttive, il produttore si riserva di apportare
variazioni tecnologiche, estetiche e dimensionali senza obbligo di preavviso.

9
IT
NEW DUETTO PLUS
Smaltimento dell’apparecchio
Il simbolo del bidone barrato riportato sul prodotto e sulla documentazione
di accompagnamento indica che il prodotto medesimo è soggetto alla
Direttiva 2012/19/UE che disciplina la raccolta, la gestione, il trattamento
e lo smaltimento dei riuti delle apparecchiature elettriche ed elettroniche
(RAEE).
Quando il prodotto raggiunge il termine della sua vita non deve pertanto essere
smaltito come un normale riuto urbano misto ma deve essere assoggettato a raccolta
dierenziata presso centri di raccolta autorizzati.
Lo smaltimento responsabile dei riuti delle apparecchiature elettriche ed elettroniche
contribuisce a favorire il riutilizzo ed il riciclaggio sostenibile delle risorse materiali, nonché
ad evitare possibili danni all’ambiente ed alla salute umana causati dallo smaltimento
incontrollato dei riuti.
Le amministrazioni comunali organizzano specici centri per la raccolta dierenziata dei
RAEE. Per informazioni più dettagliate in merito ai sistemi di ritiro e di raccolta dei RAEE
è possibile rivolgersi alla propria amministrazione comunale o al servizio di smaltimento
dei riuti domestici locale.
Inoltre, all’atto dell’acquisto di una apparecchiatura nuova equivalente destinata ad un
nucleo domestico sarà suo diritto conferire gratuitamente, in ragione di uno contro uno,
l’apparecchiatura usata al distributore che provvederà allo smaltimento della stessa a
norma di legge.
Gli acquirenti professionali sono invitati a contattare il proprio fornitore per vericare i
termini e le condizioni del contratto di acquisto.
B

10
IT
NEW DUETTO PLUS
Componenti
A- Unità motore
A1 - Innesto condotto
B- Condotto di alimentazione
C- Setaccio conico
C1 - Vite di regolazione in plastica
D- Vassoio
E1 - Protezione per salsa
E2 - Scivolo
F- Pressino
G- Vite senza ne conica di prolunga
(per pomodoro)
H- Vite senza ne (per carne)
I- Lama a stella
L- Disco foro da 3mm
M- Disco foro da 5mm
N- Disco foro da 7mm
O- Ghiera
P- Cono per salsiccia e insaccati
Q- Accessorio per Kibbe
R- Condotto per grattugia
S1-2-3 - Accessori per grattugia
T- Pressino
Comandi
U- Interruttore acceso/spento
0 - Apparecchio spento
ON - Apparecchio in funzione
R - Reverse (inversione senso di
rotazione vite senza ne)
V- Interruttore marcia avanti (ON)/
inversione (R)
Z- Tasto aggancio/sgancio condotto di
alimentazione
C
ON
R
R
ON
ON
R
R
ON
A
Z
A1
U
V

11
IT
NEW DUETTO PLUS
B
C
E1
E2
H
G
I
L
P
Q
M
N
O
RR
T
T
S1S2S3
F
C1
D

12
IT
NEW DUETTO PLUS
Preparazione apparecchio
Quando si utilizza la macchina per la prima volta o dopo un lungo periodo di inutilizzo,
pulire l’unita motore (A) con un panno umido.
Lavare tutti componenti che si intendono utilizzare (ad eccezione dell’unità motore)
con acqua e detergente per stoviglie. NON lasciare i componenti in ammollo in
acqua. Sciacquarli sotto acqua corrente e asciugarli accuratamente prima di riporli.
Non lavare alcun componente in lavastoviglie.
Utilizzo come“SPREMIPOMODORO”
a1 - Posizionare l’unità motore (A) su un piano orizzontale
e stabile (tavolo, ect).
Assicurarsi che la spina del cavo di alimentazione
non sia inserita nella presa di corrente.
a2 - Posizionare il condotto di alimentazione (B) sull’innesto (A1) dell’unità motore (A).
a3 - Ruotare in senso antiorario il condotto di alimentazione (B) per bloccarne la posizione.
Assicurarsi che sulla vite senza ne (H) sia montata la guarnizione in teon (X) e che la stessa
sia integra. In caso contrario sostituirla recandosi presso un punto vendita.
D
ON
R
R
ON
A
B
A1
ON
R
B
a4 - Inserire la vite senza fine (H) nel condotto di
alimentazione (B) innestandola su perno motore.
a5 - Posizionare la vite senza ne conica di prolunga (G)
sulla vite senza ne (H).
a6 - Posizionare il setaccio conico (C) nel condotto di
alimentazione (B).
a2 a3
G
H
B
H
a4 a5 a6
C
H
X

13
IT
NEW DUETTO PLUS
E1
C
D
B
a7 - Avvitare la ghiera (O) serrandola con le mani.
Mentre si serra la ghiera (O) con l’altra mano tenere fermo il condotto di alimentazione
(B).
a8 - Avvitare la vite di regolazione in plastica (C1) nell’apposita sede presente sul setaccio
conico (C). Regolare il grado di“spremitura”con la vite di regolazione in plastica (C1).
a9 - Posizionare il vassoio (D) sul condotto di alimentazione (B).
O
B
C
C1
a8a7 a9
a11 a12
a10
a10 - Posizionare lo scivolo (E2) sul setaccio conico (C) come illustrato in gura “a10“.
a11 - Agganciare la protezione per salsa (E1) al setaccio conico (C).
a12 - Posizionare un contenitore per la raccolta degli scarti sotto alla parte terminale del
setaccio conico (C) e un altro contenitore sotto allo scivolo (E2) per raccogliere la passata.
E2E2 CC
E2 C
a13 - Con questa congurazione la macchina può essere utilizzata per:
• Conserve di pomodoro
• Conserve e gelatine di frutta
• Conserve e gelatine di verdura
• Passate di frutta per marmellate
a14 - Per avviare l’apparecchio vedere paragrafo“Utilizzo dell’apparecchio “ (pagina 17).
Utilizzo come“TRITACARNE”
b1 - Posizionare l’unità motore (A) su un piano orizzontale
e stabile (tavolo, ect).
Assicurarsi che la spina del cavo di alimentazione
non sia inserita nella presa di corrente.

14
IT
NEW DUETTO PLUS
b2 - Posizionare il condotto di alimentazione (B) sull’innesto (A1) dell’unità motore (A).
b3 - Ruotare in senso antiorario il condotto di alimentazione (B) per bloccarne la posizione.
Assicurarsi che sulla vite senza ne (H) sia montata la
guarnizione in teon (X) e che la stessa sia integra. In
caso contrario sostituirla recandosi presso un punto
vendita.
b4 - Inserire la vite senza ne (H) nel condotto di alimentazione (B) innestandola sul perno
motore.
b5 - Posizionare la lama a stella (I) sulla vite senza ne (H) con la parte alata rivolta verso
l’esterno.
Posizionando la lama a stella (I) con la parte alata rivolta verso la vite senza ne
(H) l’apparecchio non funziona correttamente.
La lama a stella (I) è molto tagliente. Ci si potrebbe ferire !
H
I
b5
B
H
b4
OK ! NO !!!
b6
b6 - Posizionare il disco scelto (L, M o N) nel condotto di
alimentazione (B) allineando le 2 sporgenze del disco
con le rispettive fessure.
ON
R
R
ON
A
B
A1
ON
R
b2 b3
H
X
B

15
IT
NEW DUETTO PLUS
b7 - Avvitare la ghiera (O) serrandola con le mani.
Mentre si serra la ghiera (O) con l’altra mano tenere fermo il condotto di alimentazione (B).
b8 - Posizionare il vassoio (D) sul condotto di alimentazione (B).
b9 - Posizionare un contenitore per la raccolta della carne tritata sotto alla parte terminale
del condotto di alimentazione (B).
b10 - Per avviare l’apparecchio vedere paragrafo “Utilizzo dell’apparecchio“ (pagina 17).
ON
R
B
O
ON
R
R
ON
D
B
b8 b9
b7
Utilizzo dell’accessorio per “INSACCARE”
L’utilizzo di questo accessorio Vi permetterà di preparare deliziose salsicce e insaccati in genere,
direttamente a casa vostra e di poter scegliere la carne che preferite.
c1 - Preparare l’apparecchio come descritto nel paragrafo“Perl’utilizzo comeTRITACARNE”
dal punto“b1”al punto“b6”.
c2 - Posizionare il cono per salsiccia e insaccati (P) sul condotto di alimentazione (B).
c3 - Avvitare la ghiera (O) serrandola con le mani.
Mentre si serra la ghiera (O) con l’altra mano tenere fermo il condotto di alimentazione (B).
L
M
N
B
H
I
ON
R
R
ON
P
B
O
c1 c2 c3
c4 - Per avviare l’apparecchio vedere paragrafo“Utilizzo dell’apparecchio “ (pagina 17).

16
IT
NEW DUETTO PLUS
Utilizzo dell’accessorio per “KIBBE”
L’utilizzo di questo accessorio Vi permetterà di preparare deliziose saccottini ripieni.
d1 - Preparare l’apparecchio come descritto nel paragrafo“Perl’utilizzocomeTRITACARNE”
dal punto“b1”al punto“b4”.
d2 - Posizionare l’accessorio per kibbe (Q) nel condotto di alimentazione (B) allineando le
2 sporgenze del disco con le rispettive fessure.
B
H
B
Q
d1 d2
d3 - Posizionare la parte conica dell’accessorio per kibbe (Q1) sul condotto di alimentazione (B).
d4 - Avvitare la ghiera (O) serrandola con le mani.
Mentre si serra la ghiera (O) con l’altra mano tenere fermo il condotto di alimentazione (B).
Non utilizzare né la lama a stella (I) né i dischi per tritare (L, M o N) quando
si utilizzano gli accessori per kibbe.
Q1
ON
R
R
ON
BO
d3 d4
Utilizzo come“GRATTUGIA”
Assicurarsi che la spina del cavo di alimentazione
non sia inserita nella presa di corrente.
d5 - Per avviare l’apparecchio vedere paragrafo“Utilizzo dell’apparecchio “ (pagina 17).

17
IT
NEW DUETTO PLUS
e1 - Posizionare il condotto per grattugia (R) sull’innesto (A1) dell’unità motore (A).
Durante l’inserimento fare attenzione che il meccanismo di taglio in plastica sia
inclinato come indicato dalla freccia.
e2 - Ruotare in senso antiorario il condotto per grattugia (R) per bloccarne la posizione.
e3 - Inserire l’accessorio per grattugia desiderato (S1-S2-S3) nel condotto (R).
Manipolare con attenzione gli accessori; pericolo di taglio !
e1 e2 e3
RRRR
TT
SS
RR
AA
A1A1
RR
R
A
A1
S
T
Utilizzo dell’apparecchio
Operare come segue
- Dopo aver assemblato la macchina per l’utilizzo desiderato, come descritto nelle pagine
precedenti, collegare la spina di alimentazione elettrica nella presa di corrente.
Prima di inserire la spina nella presa di corrente assicurarsi che l’interruttore
di accensione (U) sia in posizione “0”(OFF).
Prima di collegare elettricamente l’unità motore
assicurarsi che la tensione di rete corrisponda a
quanto riportato sulla targa dati dell’apparecchio.
f1 - Premere su “ON” l’interruttore (V).
f2 - Avviare l’apparecchio premendo su“ON”l’interruttore di accensione (U).
f3 - Mettere nel vassoio (D)
l’alimento da lavorare e
premerlo nel condotto
di alimentazione (B)
utilizzando l’apposito
pressino (F).
E
220-240V~ 50Hz
e4 - Utilizzare il pressino (T) per spingere nel condotto (R) gli alimenti da grattugiare senza
forzare.
e5 - Per avviare l’apparecchio vedere paragrafo “Utilizzo dell’apparecchio“ (pagina 17).
B
F
D
ON
R
R
ON
U V
“0”
f3f1 - f2

18
IT
NEW DUETTO PLUS
ON
R
R
ON
U V
f4
C
C1
Non inserire le dita, utensili o oggetti metallici nei
condotti di alimentazione (B e R) per pressare gli
alimenti. Utilizzare ESCLUSIVAMENTE i pressini
(F e T).
Non far funzionare in continuo l’apparecchio per più
di 10 minuti. Alternare periodi di funzionamento con
momenti di pausa di almeno 10 minuti.
Funzione REVERSE
f4 - Se la vite senza ne si blocca, invertirne il senso di
avanzamento premendo su“R”l’interruttore (V) quindi
tenendo premuto su“R”l’interruttore di accensione (U)
per il tempo necessario a sbloccare la vite senza ne.
Non inserire niente nel condotto (B) nè premere alcunchè durante questa operazione.
Qualora l’apparecchio non funzioni neanche con la funzione REVERSE, scollegare la spina
dalla presa di corrente, smontarlo e pulirlo.
Consigli utili
Consigli utili per“passare” i pomodori (o frutta e verdura)
g1 - Lavare i e tagliare i pomodori (o la frutta/verdura) in dimensioni tali da poter essere
introdotti nel condotto di alimentazione (B).
g2 - Il setaccio conico (C) separa la buccia e i semi facendoli uscire dalla parte anteriore,
lasciando che la polpa ed il succo cadano sul convogliatore per salsa (E).
Vericare, durante l’uso, che i contenitori per la raccolta della buccia e dei semi e quello
per la raccolta della salsa non siano troppo colmi.
NON IMMETTERE NEL CONDOTTO (B) POMODORO (O FRUTTA/VERDURA)
BOLLENTE. ATTENDERE CHE SI SIA RAFFREDDATO PRIMA DI LAVORARLO.
g3 - La salsa può essere consumata così com’è oppure fatta
bollire per fare il sugo di pomodoro, per la pizza o per
altri usi.
g4 - Regolare il grado di “spremitura” con la vite di
regolazione in plastica (C1). Avvitando no in fondo
la vite (C1) si ottiene la massima spremitura del
pomodoro (o della frutta) (la polpa in uscita è più
“asciutta”e la passata più “concentrata”). g4
F

19
IT
NEW DUETTO PLUS
Consigli utili per tritare la carne
h1 - Preparare la carne chedeve esseretritatarimuovendo
ossa e cartilagini.
h2 - Tagliare la carne in strisce di circa 2 x 2 x 6cm.
h3 -
Inserire progressivamente la carne nel vassoio (D) e
spingerla verso il basso utilizzando l’apposito pressino (F).
h4 -
Una volta che tutta la carne è stata tritata, inserire qualche pezzo di pane nel tritatutto per
rimuovere le piccole parti di carne rimaste nell’apparecchio.
Come preparare“INSACCATI” (salsicce, etc.)
i1 - Preparare la carne che deve essere tritata ed insaccata, con le eventuali spezie da
aggiungere, rimuovendo ossa e cartilagini.
i2 - Tagliare la carne in strisce di circa 2x2x6cm.
i3 - Bagnare la pelle con acqua tiepida per dargli più elasticità.
i4 - Far scivolare la pelle (K2) sul cono per salsiccia e insaccati (P) lasciandone avanzare 5
cm circa.
i5 - Premere su“ON” l’interruttore (V).
i6 - Avviare l’apparecchio premendo su “ON” l’interruttore di accensione (U).
i7 - Inserire progressivamente la carne nel condotto di alimentazione (B) e spingerla verso
il basso utilizzando l’apposito pressino (F).
F
D
h3
ON
R
R
ON
ON
R
R
ON
UV
i6i5
K2
P
“0N”
i4
NON INSERIRE LE DITA, UTENSILI O OGGETTI METALLICI NEL CONDOTTO DI
ALIMENTAZIONE (B) PER PRESSARE GLI ALIMENTI.
UTILIZZARE ESCLUSIVAMENTE IL PRESSINO (F).
i8 - Spegnere l’apparecchio premendo su“0”(OFF) l’interruttore di accensione/spegnimento
(U).
i9 - Fare un nodo nei 5cm di avanzo della pelle e spingerlo verso il basso per evitare che
rimanga dell’aria.
i10 - Riavviare l’apparecchio e continuare ad aggiungere la carne no ad ottenere la“salsiccia”
desiderata.
Non far funzionare in continuo l’apparecchio per più di 10 minuti. Alternare periodi di fun-
zionamento con momenti di pausa di almeno 10 minuti.

20
IT
NEW DUETTO PLUS
Consigli utili per preparare “insaccati”
l1 - Per evitare di far“scoppiare”la pelle, cercare di non fare salsicce troppo grosse.
l2 - Il lavoro risulterà più semplice se fatto in due (uno che inserisce la carne nella macchina
e l’altro che tiene la pelle).
l3 - Quando tutta la carne è stata utilizzata, spegnere il tritatutto, scollegare la spina dalla
presa di corrente e rimuovere le parti rimaste all’interno.
l4 -
Per fare salsicce della lunghezza desiderata, stringere e torcere la pelle nei punti appropriati.
Come preparare il“KIBBE”
m1 - RIPIENO
Ingredienti: - 100g di carne di montone
- 1 cucchiaio da cucina di olio di oliva
- 1 cucchiaio da cucina di cipolla tagliata ne (o tritata)
- 1 cucchiaio da cucina di farina
- spezie a piacimento
- sale a piacimento
Preparazione del ripieno
- Preparare l’apparecchio come“TRITACARNE”
- Tritare la carne una o due volte a seconda del grado di macinatura desiderato.
- Soriggere la cipolla no a farla imbrunire quindi aggiungere la carne tritata,
le spezie il sale e la farina e mescolare per amalgamare il tutto.
- Togliere dal fuoco e lasciar rareddare.
m2 - INVOLUCRO ESTERNO
Ingredienti: - 450g di carne magra
- 150/200g di farina
- 1 noce moscata tagliata ne o macinata
- spezie a piacimento
- peperoncino piccante in polvere a piacimento
- pepe a piacimento
m3 - PREPARAZIONE KIBBE
- Tritare la carne tre volte.
- Aggiungere alla carne tritata la farina, la noce moscata le spezie, il pepe ed il peperoncino
nelle quantità desiderate ed impastare il tutto in una scodella sino ad amalgamare.
Amalgamando più carne e meno farina si ottiene un involucro più consistente e saporito.
- Macinare l’impasto ottenuto due/tre volte.
- Spegnere l’apparecchio (interruttore “U” su “0”) e scollegare la spina dalla
presa di corrente.
- Svitare la ghiera (O).
- Rimuovere il disco per tritatura e la lama a stella.
- Preparare l’apparecchio come descritto nel paragrafo “Per l’utilizzo
dell’accessorio per Kibbe”dal punto“d2”al punto“d4”.
- Avviare l’apparecchio, immettere nel
vassoio (D) l’impasto ottenuto e formare
un involucro cilindrico.
- Riempire l’involucro con il ripieno realizzato
in precedenza, tagliare e chiudere alla
lunghezza desiderata l’involucro in modo
da ottenere dei“saccottini ripieni”.
- Friggere in olio bollente.
Other manuals for DUETTO plus
1
Table of contents
Languages: