ravioli JRAEA User manual

Manuale d’uso
User manual
Bedienungsanleitung
UNITA’ RICEVENTI
RECEIVER UNITS
EMPFANGSEINHEITEN
JRAEA
JRAEB
48/110 Vac

UNITA’ RICEVENTI JRAEA-JRAEB ————————— ————————————————— IT
2
I BENVENUTI
Congratulazioni per aver scelto un radiocomando industriale RAVIOLI,
progettato e realizzato secondo le più evolute tecnologie di settore e i più
innovativi criteri ergonomici.
Il presente manuale fornisce tutte le indicazioni per poter ins
tallare ed
utilizzare al meglio il Vostro Radiocomando.
All’interno troverete inoltre alcune note relative agli aspetti legati alla
sicurezza operativa che dovranno essere sempre rispettate da chi utilizza
questo apparecchio.
Vi rammentiamo inoltre che sie
te tenuti a espletare le pratiche di
legge che regolarizzano l’utilizzo di questo apparecchio.
Buona lettura e .........buon lavoro !!
ULTERIORI DOCUMENTAZIONI DI RIFERIMENTO:
A. Manuale unità di comando Linea J tipo JPAxx – Cod. doc. 49801
B. Manuale unità di comando Linea J tipo JPCxx – Cod. doc. 49805
C. Manuale unità di comando Linea J tipo JMAxx – Cod. doc. 49806
D. Manuale unità di comando Linea J tipo JMCxx – Cod. doc. 49810
Cod. doc. 49802
Rev.
2.0
0
9
-
20
1
2

UNITA’ RICEVENTI JRAEA-JRAEB ————————— ————————————————— IT
3
INDICE DEGLI ARGOMENTI
Informazioni generali 4
Unità disponibili 5
Unità riceventi da esterno 6
Dati tecnici 6
Unitá riceventi JRAEA12 - JRAEB12 7
Unitá riceventi JRAEA20 – JRAEB20 8
Installazione 9
Manutenzione 12
Rottamazione 12
Diagnostica 13
Convenzioni
Simboli usati nel manuale e loro significato :
Istruzioni
Le indicazioni identificate con questo simbolo
riportano le istruzioni di funzionamento e di
controllo del radiocomando
Avvertenze
Le indicazioni identificate con questo simbolo
sono da attuare obbligatoriamente per garantire il
corretto funzionamento
Dati tecnici
Le indicazioni identificate con questo simbolo
riportano i dati tecnici del sistema radiocomando
IL MANUALE CHE STATE VISIONANDO RIGUARDA
ESCLUSIVAMENTE
L’UNITÀ RICEVENTE, E CONTIENE TUTTE LE INDICAZIONI
PER LA SUA
CORRETTA INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE.
LE INDICAZIONI ED AVVERTENZE PER L’USO E
LA MANUTENZIONE
DELL’UNITÀ DI COMANDO SONO CONTENUTE NEL RELATIVO MANUALE. –
RIF. A,B,C,D
TUTTI I MANUALI CHE ACCOMPAGNANO IL PROD
OTTO DEVONO ESSERE
LETTI E COMPRESI DA TUTTI I SOGGETTI INTERESSATI PRIMA
DI INIZIARE A
OPERARE

UNITA’ RICEVENTI JRAEA-JRAEB ————————— ————————————————— IT
4
Informazioni generali
Il ricevitore descritto nel manuale, nelle varie versioni disponibili, è stato progettato per essere
abbinato ai trasmettitori a pulsantiera e a joystick della linea J.
Le uscite a relè consentono di interfacciare con facilità il ricevitore a molteplici apparecchiature.
APPLICAZIONI CONSENTITE
Controllo di macchine di sollevamento e trasporto di materiale, quali gru, carriponte,
macchine operatrici, ecc.
Nel caso in cui nello stesso ambiente di lavoro operino più radiocomandi, è
obbligatorio identificare l'unità di comando e la macchina controllata ad essa abbinata.
APPLICAZIONI NON CONSENTITE
Ma
cchine per la movimentazione e il sollevamento/trasporto di persone e in quei casi
dove siano richieste caratteristiche di protezione antideflagrazione.
Non sono in ogni caso consentite applicazioni per il comando diretto.
ATTIVITA’ PRE INSTALLAZIONE
Secondo quanto prescritto dalla Normativa armonizzata, è obbligatorio effettuare,
prima dell’installazione, un’adeguata ANALISI DEL RISCHIO per stabilire se la
macchina può essere o non essere dotata di radiocomando.
Il costruttore della macchina o chi determina l’installazione del radiocomando è
responsabile della corretta effettuazione di questa analisi.
In ogni caso è obbligatorio rispettare le norme vigenti in materia di sicurezza e
prevenzione infortuni.
In caso di utilizzo in stati non facenti parte della Comunità Europea è obbligatorio
verificare l’osservanza delle leggi relative all’uso della macchina e del radiocomando.
Prima dell’installazione và anche verificata la presenza della targhetta identificativa,
riportante dati tecnici, marchio CE e numero di matricola. -vedi ‘Unità riceventi da
esterno’-.
In caso la suddetta targhetta fosse mancante o difettosa contattare prontamente
l’Assistenza Tecnica Ravioli.
Si rammenta che la presenza dei dati identificativi è obbligatoria a norma di legge.
RAVIOLI non potrà in nessun caso essere ritenuta responsabile
per inosservanza a quanto sopra definito

UNITA’ RICEVENTI JRAEA-JRAEB ————————— ————————————————— IT
5
Unità disponibili
Montaggio
Alimentazione
Antenna
Uscite
Tipo di uscita
Versione
Esterno
36÷140 V~ Interna 12 relè di comando
+ Start Stop Sirena
Relè JRAEA12
36÷140 V~ Interna 20 relè di comando
+ Start Stop Sirena
Relè JRAEA20
Esterno
36÷140 V~ Esterna 12 relè di comando
+ Start Stop Sirena
Relè JRAEB12
36÷140 V~ Esterna 20 relè di comando
+ Start Stop Sirena
Relè JRAEB20
Il ricevitore JRA in tutte le sue versioni da esterno può essere abbinato alle seguenti unità di
comando:
JPA06 Unità di comando a pulsantiera a 6 tasti
JPA09 Unità di comando a pulsantiera a 9 tasti
JPA13 Unità di comando a pulsantiera a 13 tasti
JPC06 Unità di comando a pulsantiera a 6 tasti con display
JPC09 Unità di comando a pulsantiera a 9 tasti con display
JPC13 Unità di comando a pulsantiera a 13 tasti con display
JMA32 Unità di comando a joystick 3 assi 2 pulsanti
JMA42 Unità di comando a joystick 4 assi 2 pulsanti
JMA35 Unità di comando a joystick 3 assi 4 puls. 1 levetta 1-0-1 instabile
JMA45 Unità di comando a joystick 4 assi 4 puls. 1 levetta 1-0-1 instabile
JMC32 Unità di comando a joystick 3 assi 2 pulsanti con display
JMC42 Unità di comando a joystick 4 assi 2 pulsanti con display

UNITA’ RICEVENTI JRAEA-JRAEB ————————— ————————————————— IT
6
Unità riceventi da esterno
?
Composizione ricevitore –con ubicazione targhetta dati tecnici/marchio CE/numero di matricola (in alto sul coperchio)
Dati tecnici
Frequenza di lavoro 433,100 ÷ 434,700 MHz (*)
Canalizzazione radio 25 Khz
Numero canali radio 33
Distanza di Hamming >= 6
Possibilità di manovra errata 4,7x10
-
11
Codici di indirizzo 2
48
Tempo di risposta comandi 65 ms
Tempo di risposta STOP 65 ms
Tempo di risposta STOP AUTOMATICO 1,3 sec. ( valore pre-impostato;regolabile
0,3÷1,8 s )
Raggio di azione 80 m
Sensibilità -110 dBm
Antenna
Interna o esterna dedicata
Tensione di alimentazione in ca 48 ÷110 Vac ±25% 50/60 Hz 10VA
Carico massimo sul rele' 48V~ 3A Max.
Temperatura di lavoro -10°C ÷ +55°C
Grado di protezione IP 65
Contenitore
ABS
(*) NOTA
: non tutta la gamma di frequenze è utilizzabile in tutti i paesi senza restrizioni. Ad es. in area CE
(Comunità Europea) la banda utilizzabile senza restrizioni (con percentuale di utilizzo -‘Duty Cycle’-
dell
100%) è solamente la porzione 434,100 ÷ 434,700 MHz. Il radiocomando viene pre-
configurato in fabbrica
solo in questa banda di frequenze.

UNITA’ RICEVENTI JRAEA-JRAEB ————————— ————————————————— IT
7
Unitá riceventi JRAEA12 - JRAEB12
~ ~
AC POWER SUPPLY
M1
33
34
E
F
G
H
I
K
L
M
C
B
D
A
23
22
21
20
19
18
17
16
15
14
13
12
11
10
24
3
2
1
8
5
4
6
7
9
25
26
29
27
28
30
32
31
M2
Layout scheda base
Disposizione relè di uscita

UNITA’ RICEVENTI JRAEA-JRAEB ————————— ————————————————— IT
8
Unitá riceventi JRAEA20 – JRAEB20
N
O
P
Q
~ ~
AC POWER SUPPLY
M1
33
34
R
S
T
U
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
E
F
G
H
I
K
L
M
C
B
D
A
23
22
21
20
19
18
17
16
15
14
13
12
11
10
24
3
2
1
8
5
4
6
7
9
25
26
29
27
28
30
32
31
M3 M2
Layout scheda base
Disposizione relè di uscita

UNITA’ RICEVENTI JRAEA-JRAEB ————————— ————————————————— IT
9
Installazione
L’installazione dovrà essere effettuata da personale qualificato e nel rispetto delle
normative vigenti.
ISTRUZIONI GENERALI
La corretta installazione dell'unità ricevente deve essere realizzata nel rispetto di
alcune semplici precauzio
ni e prescrizioni per consentire il miglior funzionamento
dell'impianto.
Il collegamento alla macchina deve essere realizzato mediante una spina multipla,
che consenta in qualsiasi momento di ripristinare i comandi tradizionali, se
presenti.
Prima di iniz
iare il collegamento, consultate per prima cosa lo schema elettrico
della Vostra macchina individuando i punti interessati alla connessione e i dati
tecnici riportati nel presente manuale per verificare che le indicazioni di portata dei
relè e di alimentazione siano compatibili con la macchina stessa.
Iniziate a collegare il cavo partendo dal ricevitore e passando poi alla spina,
aiutandovi con le indicazioni di corrispondenza dei comandi che troverete nella
scheda dei collegamenti allegata.
FORI DI FISSAGGIO
C
D
F
G
A
B
A
=
312mm
B
=
318mm
C e G
=
140mm
D e F
=
174mm
FISSAGGIO MECCANICO
L'unità ricevente deve essere installata
lontano da fonti di calore e
in modo da non
essere schermata da estesi piani metallici,
ad un'altezza compresa tra 0,4 e 1,5 m dal
piano di servizio e in modo da garantire gli
spazi minimi di passaggio (altezze 1,4
metri, lunghezze 1m). Per il fissaggio, in
caso di applicazioni in presenza di forti
vibrazioni, è obbligatorio utilizzare dei
sostegni antivibranti forn
ibili a richiesta
dalla RAVIOLI

UNITA’ RICEVENTI JRAEA-JRAEB ————————— ————————————————— IT
10
STAFFA DI MONTAGGIO (opzionale)
Fig. 1 Fig. 2
E’ disponibile in dotazione una staffa di montaggio, usabile opzionalmente,
che
permette all’occorrenza di rimuovere agevolmente il ricevitore
quando questo non
è utilizzato.
Per procedere all’installazione fissare prima le guide nelle sedi sul retro del
contenitore come illustrato in fig.1. Successivamente fissare la staffa sul supporto
fisso e innestare il ricevitore sulla staffa, come evidenziato in fig. 2.
Si sconsiglia l’utilizzo di questa soluzione in caso di presenza di forti
vibrazioni.
INTERBLOCCHI
È obbligatorio che tutte le postazioni di comando che azionano la macchina siano
tra loro inter
bloccate e che una sola di esse, quando selezionata, possa
movimentare la macchina.
SICUREZZE ESISTENTI
Tutti i sistemi di sicurezza già inseriti dal costruttore nella macchina non devono in
alcun modo essere eliminati
STOP SUL RICEVITORE
Di serie il comando di STOP viene fornito esternamente tramite
un contatto a 2 fili.
La protezione del comando di STOP viene realizzata internamente tramite 2
contatti di sicurezza messi in serie.
In caso di utilizzo di un dispositivo di sicurezza esterno, è possibile anche rendere
disponibili in morsettiera 2 contatti di sicurezza separati (4 fili)
rimuovendo il
“ponticello” predisposto di serie tra i poli 2 e 3 della morsettiera
(vedi figura in
‘Unità riceventi JRAEA-JRAEB’).
Avvertenza: NON TOGLIERE MAI il suddetto “ponticello”
a meno che sia
necessario un circuito a 2 contatti separati (
4 fili) collegato ad un apposito
dispositivo di sicurezza esterno. La sola rimozione senza l’accoppiamento al
dispositivo esterno comporta la perdita della funzione di sicurezza del comando di
STOP.

UNITA’ RICEVENTI JRAEA-JRAEB ————————— ————————————————— IT
11
CONNESSIONE DELL'ALIMENTAZIONE
Prima di connettere l'alimentazione di rete verificare la
tensione disponibile sull'apparecchio di sollevamento.
L'alimentazione del ricevitore deve essere
obbligatoriamente prelevata attraverso trasformatore o
alimentatore a doppio isolamento e protetta mediante
interruttore bipolare, con protezione contro le
sovracorrenti ed apertura dei contatt
i di almeno 3mm.
Tale interruttore deve essere posto ad un'altezza
compresa tra 0,6 e 1,9 metri dal piano di servizio, e deve
essere dotato di dispositivo di blocco contro la richiusura
non autorizzata.
DA LINEA
AL RICEVITORE
PRESCRIZIONI PER I CAVI
Per il collegamento dell'unità ricevente è obbligatorio
utilizzare dei cavi con le seguenti caratteristiche:
- ISOLAMENTO 500V
- ANTIFIAMMA SECONDO UL94-V/0
CAVO COMANDI
PG21 = 32 x 0,75 mm2 DIAM. MASSIMO 15 ÷ 18 mm
CAVO ALIMENTAZIONE
PG9 = 2 x 0,75 mm2DIAM. MASSIMO 6 ÷ 8 mm
ATTIVAZIONE DEI RELE’ DAL TRASMETTITORE
Per la corrispondenza fra i comandi del trasmettitore (pulsanti o joystick1) ed i relè sul
ricevitore consultare la scheda dei collegamenti allegata.
1Consultare il manuale dell’unità di comando per i dettagli –vedi riff. A,B,C,D

UNITA’ RICEVENTI JRAEA-JRAEB ————————— ————————————————— IT
12
Manutenzione
Per mantenere in perfetta efficienza il radiocomando è
obbligatorio
predisporre, a cadenza
mensile, un adeguato programma di manutenzione, effettuando le operazioni di seguito
descritte.
•
Ripulire l'unità ricevente dallo sporco accumulato durante il lavoro
•Verificare che tutte le guarnizioni di tenuta siano efficienti e non permettano il passaggio
di polveri o umidità all’interno.
•Verificare che tutte le etichette adesive siano presenti e correttamente leggibili e nel caso
sostituirle prontamente (rivolgersi se necessario all’Assistenza Tecnica Ravioli).
•Eseguire un ciclo completo di manovre e verificarne l'efficienza, come riportato anche sul
manuale dell’Unità di Comando –rif. A,B,C,D
Per tutti gli interventi di manutenzione straordinaria, riparazione o sostituzione di parti
danneggiate, è obbligatorio interpellare esclusivamente la Rete di Assistenza della
RAVIOLI.
Per la riparazione devono essere utilizzate esclusivamente parti di ricambio originali
RAVIOLI, pena il decadimento immediato della garanzia o assistenza.
E' obbligatorio sostituire prontamente tutte le parti che presentano difetti o alterazioni,
anche al di fuori del programma di manutenzione, perché potrebbero alterare le
sicurezze previste nel radiocomando.
Rottamazione
Nel caso in cui si dovesse procedere alla rottamazione del radiocomando, occorre
provvedere alla sua completa disattivazione e quindi alla sua consegna al servizio di
recupero differenziato dei rifiuti, presente nel territorio.

UNITA’ RICEVENTI JRAEA-JRAEB ————————— ————————————————— IT
13
Diagnostica
Sulle unità riceventi sono visibili 8 led di diagnostica, che possono essere utilizzati per
una verifica del funzionamento del radiocomando. Il significato dei led è specificato nella
tabella seguente.
LED
CONDIZIONE
READY Il led si attiva quando viene attuato lo START sull'unità di comando.
Quando lo START è attivato, la successiva pressione del pulsante
viene evidenziata dal led che lampeggia
STOP Il led si attiva e lampeggia alla pressione del tasto a fungo STOP
sull’unità di comando. Il successivo rilascio del tasto STOP porta il
led nella condizione di accesso fisso per circa 1 secondo, dopodiché
il led si spegne
REMOTE LINK Il led si attiva in modo fisso per indicare che l'unità sta ricevendo dei
codici di trasmissione corretta dall'unità di comando.
LOCAL SEND Non utilizzato
SETUP Il led si attiva quando sull'unità di comando viene selezionata la
modalità di CONFIGURAZIONE DELLE OPZIONI2
FAULT Il led si attiva per indicare una situazione di guasto hardware
sull'unità ricevente
UNLOCK Il led si attiva per indicare una situazione di guasto sul modulo radio
ricevente
KEYCODE ERROR Il led si attiva per indicare un errore sulla codifica del codice di
riconoscimento tra unità di comando e unità ricevente.
2Consultare il manuale dell’unità di comando per i dettagli –vedi riff. A,B,C,D

14
EN
WELCOME
Congratulations for choosing RAVIOLI industrial radio remote control, which
is designed according to the most advanced technologies and the most
innovative ergonomic principles.
This manual pro
vides you for all information in order to install and use your
radio remote control for the best.
Moreover, you will find inside some notes about work safety, which must
always be respected by the user of this device.
Moreover, we would remind you that you
are bound to respect the law
ruling the use of this device.
Read well and ......... have a good work!
FURTHER REFERENCE DOCUMENTATION:
A. Line J transmitter units JPAxx manual – doc. cod. 49801
B. Line J transmitter units JPCxx manual – doc. cod. 49805
C. Line J transmitter units JMAxx manual – doc. cod. 49806
D. Line J transmitter units JMCxx manual – doc. cod. 49810
Doc
. cod. 49802
Rev.
2.0
0
9
-
20
1
2

RECEIVER UNITS JRAEA-JRAEB ————————— ———————————————— ENG
15
SUMMARY
Conventions 15
General information 16
Available units 17
Outdoor receiver units 18
General technical data 18
JRAEA12 - JRAEB12 receiver units 19
JRAEA20 – JRAEB20 receiver units 20
Installation 21
Maintenance 24
Disposal 24
Troubleshooting 25
Conventions
Symbols we use in the manual and their meaning:
Instructions
This symbol introduces indications about radio
remote control working and control instructions.
Warnings
This symbol introduces indications to be
compulsorily carried out to guarantee the correct
working
Te
chnical data
This symbol introduces technical data about radio
remote control system
THE MANUAL YOU ARE EXAMINING IS EXCLUSIV
ELY CONCERNING THE
RECEIVER UNIT, AND IT CONTAINS ALL DIRECTIONS FOR ITS CORREC
T
USE, INSTALLATION AND MAINTENANCE.
INSTRUCTIONS AND WARNINGS ABOUT TRANSMITTER UNIT A
RE
EXPLAINED IN THE RELATED MANUAL –RIF. A,B,C,D
ALL THE MANUALS WHICH ARE ENCLOSED TO TH
E PRODUCT MUST BE
READ AND UNDERSTOOD BY EVERY INVOLVED PE
RSON BEFORE
STARTING TO WORK

RECEIVER UNITS JRAEA-JRAEB ————————— ——————————————— ENG
16
General information
The receiver described in this manual, in its different versions, has been designed in order to be matched
with the ‘J-Line’ transmitter units -both pushbutton and joystick versions.
Thanks to its relay outputs, the receiver can easily interface miscellaneous applications.
ALLOWED APPLICATIONS
Control of lifting and transport machines, like cranes, hoists, operative machines, etc.
In case more radio remote controls work simultaneously in the same working area, it is
compulsory to identify the transmitter unit and its corresponding radio-controlled
machine.
NOT ALLOWED APPLICATIONS
Machines for people handling and lifting/transport and in those cases where
explosion-proof features are required.
Applications for direct control are never allowed.
PRE-INSTALLATION ACTIVITIES
According to what the Norm foresees, it is compulsory to achieve, before the
installation, a thorough RISK ANALYSIS, in order to verify if the machine can be
equipped by a radio remote control or not.
The machine manufacturer or the person checking the radio remote control
installation is responsible for the correct development of such analysis.
In any case it is compulsory to respect the current norms about safety and prevention
of accident.
In case of using the device in States not belonging to the European Union, it is
compulsory to verify its compliance with the laws ruling both the machine and the
radio remote control use.
Before installation it is also necessary to verify the presence of the identification tag,
reporting technical data, CE mark and the part number. refer also to ‘Outdoor receiver
units’ –
In case such identification tag is missing or defective, you have to contact promptly
Ravioli Assistance.
We remind that presence of identification data is compulsory according to relevant
norms and laws.
RAVIOLI shall not be considered responsible for non-
compliance with the a.m. directions

RECEIVER UNITS JRAEA-JRAEB ————————— ———————————————— ENG
17
Available units
Installation
Power Supply
Ante
nna
Outputs
Output type
Version
Outdoor
36÷140 Vac Internal 12 command relays
+ Start Stop Horn Relay JRAEA12
36÷140 Vac Internal 20 command relays
+ Start Stop Horn Relay JRAEA20
Outdoor
36÷140 Vac External 12 command relays
+ Start Stop Horn
Relay JRAEB12
36÷140 Vac External 20 command relays
+ Start Stop Horn
Relay JRAEB20
All versions of JRAEx receivers can be coupled with the following transmitter units:
JPA06 Push-button transmitter unit - 6 buttons
JPA09 Push-button transmitter unit - 9 buttons
JPA13 Push-button transmitter unit - 13 buttons
JPC06 Push-button transmitter unit - 6 buttons with display
JPC09 Push-button transmitter unit - 9 buttons with display
JPC13 Push-button transmitter unit - 13 buttons with display
JMA32 Joystick transmitter unit - 3 axes 2 pushbuttons
JMA42 Joystick transmitter unit - 4 axes 2 pushbuttons
JMA35 Joystick transmitter unit - 3 axes 4 pushbuttons 1 toggle
switch 1-0-1- unstable position
JMA45 Joystick transmitter unit - 4 axes 4 pushbuttons 1 toggle
switch 1-0-1- unstable position
JMC32 Joystick transmitter unit - 3 axes 2 pushbuttons with display
JMC42 Joystick transmitter unit - 4 axes 2 pushbuttons with display

RECEIVER UNITS JRAEA-JRAEB ————————— ——————————————— ENG
18
Outdoor receiver units
?
Receiver assembly set – identification tag is shown in the upper side of the cover
General technical data
Operating frequency
433,100 ÷ 434,700 MHz (*)
Radio channel 25 Khz
Number of radio channels 33
Hamming distance >= 6
Error probability 4,7x10
-
11
Address codes
2
48
Command response time 65 ms
Active STOP response time
65 ms
Automatic STOP response time
1,3 sec. (pre-set value; adjustable from 0,3÷1,8 sec. )
Operating range 80 mt.
Sensitivity
-110 dBm
Antenna
Internal or external (dedicated)
AC Power supply
48 ÷110 Vac ±25% 50/60 Hz 10VA
Max. load on relay 48Vac 3A Max.
Operating temperature range -10°C ÷ +55°C
Protection degree IP 65
Case
ABS
(*) NOTE: not all the frequency range is allowed in all countries without restriction. Fo
r instance in EC (European
Community) countries the bandwidth which can be used without restriction (with an usage percentage -‘Duty Cycle’-
of
100%) is only the range 434,100 ÷ 434,700 MHz. Radio remote control operating frequency is pre-set by factory on
ly
in this frequency range.

RECEIVER UNITS JRAEA-JRAEB ————————— ———————————————— ENG
19
JRAEA12 - JRAEB12 receiver units
~ ~
AC POWER SUPPLY
M1
33
34
E
F
G
H
I
K
L
M
C
B
D
A
23
22
21
20
19
18
17
16
15
14
13
12
11
10
24
3
2
1
8
5
4
6
7
9
25
26
29
27
28
30
32
31
M2
Motherboard layout
Output relay connections

RECEIVER UNITS JRAEA-JRAEB ————————— ——————————————— ENG
20
JRAEA20 – JRAEB20 receiver units
N
O
P
Q
~ ~
AC POWER SUPPLY
M1
33
34
R
S
T
U
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
E
F
G
H
I
K
L
M
C
B
D
A
23
22
21
20
19
18
17
16
15
14
13
12
11
10
24
3
2
1
8
5
4
6
7
9
25
26
29
27
28
30
32
31
M3 M2
Motherboard layout
Output relay
connections
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other ravioli Remote Control manuals
Popular Remote Control manuals by other brands

dji
dji Smart Controller Enterprise user guide

Smoke Factory
Smoke Factory Radio Remote Control manual

Bentel Security
Bentel Security ARC20 operating instructions

Sentiotec
Sentiotec sound&light+ Instructions for installation and use

Dish Network
Dish Network Platinum Plus 121150 user guide

Flic
Flic Flic Single user manual