REBER 9504 NSPI Service manual

Manuale d’uso e manutenzione
Notice d’utilisation et Entretien
User’s Reference: Use and Maintenance
Bedienungsanleitung und Wartung
ART.: 9600 N –96xx Nxy - 8710 N - 8820 N - 8410 N - 8910 N - 8310 N
ART. 9504 NSPI - 20640 N - 20690 N - 20730 N - 20850
ART.: 9601 N - 90xx Nxy –95xx Nxy
ART. 9006 N - 20840 N - 9500 NSPI - 9512 NSP - 20630 N - 20620 N
20680 N - 20670 N - 20720 N
ART. 9005 N - 20835 N - 20710 N
ART.: 9602 N –92xx Nxy –91xx Nxy –95xx Nxy
ART. 9508 NEB - 9011 N - 9011 NX - 20820 N - 20830 N - 20800 N -
20810 N - 20810 NP - 9508 N - 20610 N - 20660 N - 20706 N –20700 N
ART.: 9603 N –96xx Nxy –95xx Nxy
ART.: 8700 N - 8810 N - 8811 N - 8400 N - 8900 N - 8300 N
2021
I Manuale d’uso e manutenzione - Istruzioni di origine. Leggere
attentamente prima dell’uso e conservare per tutta la durata
dell’apparecchio.
GB User’s Instructions: Use and Maintenance - Original
instructions. Read all instructions before use and save them
until the end of the product’s life.

2
F Notice d’utilisation et Entretien - Instructions d’origine. Lire
attentivement la notice avant l’utilisation et la conserver
jusqu’à fin de vie du produit.
D Gebrauchs - und Wartungsanleitung - Ursprungshinweise.
Vor Gebrauch sorgfältig lesen und für die Dauer des Geräts
aufbewahren.
RESPONSABILITA’ DEL COSTRUTTORE
Il costruttore non sara’ responsabile di eventuali danni a persone o
cose distinti dalla macchina cui questo manuale si riferisce.
Il costruttore non garantisce la conformita’ delle macchine alle norme
vigenti in paesi extra UE ove venissero installate ed in particolare a
quelle relative alla prevenzione degli infortuni.
In questo caso l’adeguamento delle macchine alle norme
antinfortunistiche vigenti e’ a totale carico del committente, il quale si
assume ogni relativa responsabilita’ sollevando di conseguenza da
tali responsabilita’ il costruttore/fornitore.
Il costruttore non si riterrà responsabile di inconvenienti, rotture,
incidenti, ecc. dovuti alla non conoscenza (o comunque alla non
applicazione) delle prescrizioni contenute nel presente manuale.
Lo stesso dicasi per l’esecuzione di modifiche, varianti e/o
l’installazione di accessori non indicati nel manuale.
RESPONSABILITY OF THE SUPPLIER
The supplier will be not responsible of any damage to people or
objects different from the machine concerned by these instructions.
The supplier does not guarantee the conformity of the machine to the
rules in force in the extra UE countries where the machines could be
installed and particularly regarding accident prevention.
In this case the adaptation of the machines to the locally applicable
accident prevention regulations is the total responsibility of the
customer, who assumes all related responsibilities, consequently
releasing the manufacturer / supplier of these responsibilities.
The manufacturer will not be held responsible for inconveniences,
breakages, accidents, etc. due to lack of knowledge (or in any case
non-application) of the provisions contained in this manual.

3
The same applies to the implementation of modifications, variations
and / or the installation of accessories not mentioned in this manual.
RESPONSABILITÉ DU FABRICANT
Le fabricant n’est pas responsable des dommages aux personnes ou
objets non liés à la machine à laquelle ce manuel se réfère.
Le constructeur ne garantit pas la conformité des machines aux
normes en vigueur dans les pays hors UE où elles sont installées et
notamment à celles relatives à la prévention des accidents.
Dans ce cas, l'adaptation des machines à la réglementation en
vigueur en matière de prévention des accidents relève de la
responsabilité totale du client, qui en assume toutes les
responsabilités, dégageant ainsi le fabricant / fournisseur de ces
responsabilités.
Le fabricant n’est pas tenu responsable des désagréments,
dommages, accidents, etc. dus à la non connaissance ou à la non-
application des indications de cette notice.
Il en va de même pour l'implémentation de modifications, variantes et
/ ou l'installation d'accessoires non indiqués dans cette notice.
HAFTUNG DES HERSTELLERS
Der Hersteller haftet nicht für Schäden an Personen oder
Gegenständen, die sich von der Maschine unterscheiden, auf die
sich dieses Handbuch bezieht.
Der Hersteller garantiert nicht, dass die Maschinen den in Nicht-EU-
Ländern, in denen sie installiert sind, geltenden Normen und
insbesondere denen zur Unfallverhütung entsprechen.
In diesem Fall liegt die Anpassung der Maschinen an die geltenden
Unfallverhütungsvorschriften in der alleinigen Verantwortung des
Kunden, der alle damit verbundenen Verantwortlichkeiten übernimmt
und somit den Hersteller / Lieferanten von diesen
Verantwortlichkeiten entbindet.
Der Hersteller haftet nicht für Unannehmlichkeiten, Brüche, Unfälle
usw. aufgrund mangelnder Kenntnis (oder in jedem Fall
Nichtanwendung) der in diesem Handbuch enthaltenen
Bestimmungen.

4
Gleiches gilt für die Durchführung von Änderungen, Variationen und /
oder die Installation von Zubehör, die nicht im Handbuch angegeben
sind.
AVVERTENZA DI SICUREZZA
- Questo apparecchio può essere utilizzato da persone con ridotte
capacità fisiche, sensoriali, psicologiche e mentali, o da persone
con un grado non sufficiente di conoscenza o specifica
esperienza, solo ed esclusivamente se adeguatamente formati
ed informati in merito al corretto utilizzo dell’apparecchio e dei
rischi ad esso correlati e/o sorvegliati da personale responsabile
che possa garantire la loro incolumità.
Questo apparecchio non deve essere utilizzato da bambini.
La pulizia e la manutenzione dell’apparecchio non devono
essere effettuate da bambini.
Tenere l’apparecchio, ed in particolare il cavo/spina di
alimentazione, al di fuori dalla portata dei bambini.
- I bambini non devono giocare con l’apparecchio.
- Non utilizzare l'apparecchio in caso di contatto con l'acqua o se
la spina o il cavo di alimentazione sembrano bagnati.
- L'apparecchio deve essere scollegato prima di qualsiasi
intervento, inclusa la pulizia dopo l'uso.
- In caso di deterioramento il cavo spina va sostituito da un tecnico
specializzato, con un cavo dello stesso tipo di quello in dotazione
fornito dal costruttore.
- Per il suo utilizzo, abbiate cura di posizionare l’apparecchio su
una superficie piana e stabile.
- Per il suo funzionamento l’apparecchio deve essere collegato ad
una presa di corrente che rimanga in permanenza facilmente
accessibile durante l’uso e della stessa tensione di quella
indicata sulla targhetta tecnica apposta sull’apparecchio.
- Questo apparecchio è previsto per essere utilizzato in ambito
esclusivamente domestico o similare.
- Dopo ogni utilizzo scollegare sempre la spina dell’apparecchio,
soprattutto se lasciata incustodita, smontare l’apparecchio,
lavare ed asciugare accuratamente ogni sua parte a contatto
con gli alimenti.

5
- Prestare particolare attenzione durante l’uso in presenza di
bambini che sarebbe meglio tenere lontani dall’apparecchio.
- Non utilizzare all’aperto.
- L'uso di accessori non raccomandati o venduti dal produttore può
provocare danni all'apparecchio, provocare incendi, scosse
elettriche o lesioni.
- Evitare che il cavo di alimentazione penda dal bordo del tavolo o
del bancone.
- Livello Acustico –inferiore a 80 dBa.
SAFETY WARNING
- This appliance can be used by persons with reduced physical,
sensory or mental capabilities or lack of experience and
knowledge if they have been given supervision or instruction
concerning use of the appliance in a safe way and if they
understand the hazards involved.
This appliance shall not be used by children.
Cleaning and user maintenance shall not be made by children.
Keep the appliance and its cord out of reach of children.
- Children shall not play with the appliance.
- Do not use the appliance in case of contact with water or if the
plug or power cable seems to be wet.
- Appliance must be unplugged before any intervention, including
cleaning after use.
- If the supply cord is damaged, in order to avoid a hazard, it must
be replaced by a qualified expert using only a cable of the same
type supplied by the producer.
- Place the device on a flat surface and avoid positions that could
cause the device to fall.
- The device must be connected to a mains socket which is always
easily accessible and of the same voltage than the one
mentioned on the technical nameplate affixed to the device.
- This appliance is intended for household use only.
- At the end of use always unplug the appliance, especially when
left unattended, disassemble, wash and wipe all parts of the
machine in contact with food.

6
- Be particularly careful in the presence of children that it is
advisable to keep away.
- Do not use outdoors.
- The use of accessories not recommended or sold by the
manufacturer may damage the appliance, cause fire, electric
shock or injury.
- Do not let the mains cord hang over edge of table or counter.
- Sound pressure level - less than 80 dBa.
AVERTISSEMENTS DE SECURITE
- Cet appareil peut être utilisé par des personnes avec des
capacités physiques ou mentales réduites sans expérience et
sans connaissance si elles sont supervisées ou si des
instructions leurs ont été données concernant l'utilisation de
l'appareil d'une manière sûre et s’ils comprennent les dangers
impliqués.
Cet appareil ne doit pas être utilisé par des enfants.
Le nettoyage et l'entretien de l'appareil ne doivent pas être
effectué par des enfants.
Maintenir l’appareil et son cordon secteur hors de portée des
enfants.
- Les enfants ne doivent pas jouer avec l’appareil.
- Ne pas utiliser l’appareil en cas de contact avec l’eau ou si la
fiche ou le câble secteur présentent des traces d’humidité.
- Débrancher impérativement l’appareil du secteur s’il est laissé
sans surveillance et avant toute intervention, montage ou
démontage y compris pour le nettoyage après utilisation.
- En cas de détérioration du câble secteur, celui-ci devra, pour
éviter tout danger, être remplacé par un technicien compétent en
utilisant uniquement un câble du même type fourni par le
constructeur.
- Placer l’appareil sur une surface plane et éviter les positions
pouvant entrainer la chute de l’appareil.
- L’appareil doit être relié à une prise de courant toujours
aisément accessible et de même voltage que celui mentionné
sur l’étiquette de données techniques fixée sur l’appareil.

7
- Cet appareil est destiné à un usage domestique uniquemen.
- En fin d’utilisation, toujours débrancher l’appareil, en particulier
s'il est laissé sans surveillance. Démonter, laver et essuyer
toutes les parties de la machine en contact avec les aliments.
- Être particulièrement vigilant en présence d’enfants qu’il est
conseillé de tenir éloignés.
- Ne pas utiliser à l’extérieur.
- L’utilisation d’accessoires non recommandés ou commercialisés
par le fabricant peut endommager le produit, causer des risques
de feu, chocs électriques ou provoquer des blessures.
- Ne pas laisser pendre le cordon secteur au bord de la table ou
du comptoir.
- Niveau de pression acoustique –moins de 80 dBa.
SICHERHEITSWARNUNG
- Dieses Gerät kann nur von Personen mit eingeschränkten
körperlichen, sensorischen, psychischen und mentalen
Fähigkeiten oder von Personen mit unzureichendem Wissen
oder unzureichender Erfahrung verwendet werden, wenn sie
ordnungsgemäß geschult und über die korrekte Verwendung des
Geräts informiert sind der damit verbundenen Risiken und / oder
der Überwachung durch verantwortliches Personal, das ihre
Sicherheit gewährleisten kann.
Dieses Gerät darf nicht von Kindern benutzt warden.
Die Reinigung und Wartung des Geräts darf nicht von Kindern
durchgeführt werden.
Bewahren Sie das Gerät und insbesondere das Netzkabel / den
Netzstecker außerhalb der Reichweite von Kindern auf.
- Kinder dürfen nicht mit dem Gerät spielen.
- Verwenden Sie das Gerät nicht, wenn es mit Wasser in
Berührung kommt oder wenn der Stecker oder das Netzkabel
nass zu sein scheint.
- Das Gerät muss vor jedem Eingriff, einschließlich der Reinigung
nach dem Gebrauch, vom Computer getrennt werden.

8
- Im Falle einer Verschlechterung muss das Steckerkabel von
einem spezialisierten Techniker durch ein Kabel des gleichen
Typs wie das vom Hersteller gelieferte ersetzt werden.
- Stellen Sie das Gerät bei seiner Verwendung auf eine ebene und
stabile Oberfläche.
- Für den Betrieb muss das Gerät an eine Steckdose
angeschlossen werden, die während des Gebrauchs dauerhaft
leicht zugänglich bleibt und die gleiche Spannung aufweist, die
auf dem auf dem Gerät angebrachten technischen Schild
angegeben ist.
- Dieses Gerät ist nur zur Verwendung in Wohngebieten oder
ähnlichen Umgebungen vorgesehen.
- Ziehen Sie nach jedem Gebrauch immer den Netzstecker aus
der Steckdose, insbesondere wenn Sie unbeaufsichtigt bleiben.
Zerlegen Sie das Gerät, waschen und trocknen Sie jedes Teil,
das mit Lebensmitteln in Kontakt kommt, sorgfältig.
- Achten Sie beim Gebrauch besonders auf Kinder, die sich
besser vom Gerät fernhalten sollten.
- Nicht im Freien verwenden.
- Die Verwendung von Zubehör, das vom Hersteller nicht
empfohlen oder verkauft wird, kann das Gerät beschädigen,
Feuer, Stromschlag oder Verletzungen verursachen.
- Lassen Sie das Netzkabel nicht über die Tisch- oder
Thekenkante hängen.
- Schallpegel - weniger als 80 dBa.

9
ART. 9600 N –V 230/50 Hz / 9650 N –V 240/50 Hz / 9651 N - V 115/60 Hz
ART. 9601 N –V 230/50 Hz / 9653 N –V 240/50 Hz / 9654 N - V 115/60 Hz
ART. 9602 N –V 230/50 Hz / 9656 N –V 240/50 Hz / 9657 N - V 115/60 Hz
ART. 9603 N –V 230/50 Hz / 9659 N –V 240/50 Hz / 9658 N - V 115/60 Hz
14
15
5
a
6
4
2
1
5
3
14
a

10
ART. 8710 N / 9008 N V230/50 Hz / 9106 N –V 240/50 Hz / 9107 N –V 115/60
Hz
ART. 8700 N / 9004 N V230/50 Hz / 9104 N –V 240/50 Hz / 9103 N –V 115/60
Hz
ART. 8700 N / 9000 N V230/50 Hz / 9100 N –V 240/50 Hz / 9101 N –V 115/60
Hz
ART. 9000 NP V230/50 Hz / 9108 NP –V 240/50 Hz / 9105 N –V 115/60 Hz
1200 W: ART. 20850 N
600 W: ART. 9006 N / 20840 N
500 W: ART. 9005 N / 20835 N
450 W: ART. 9508 NEB / 9011 N / 9011 NX / 20820 N / 20830 N / 20800 N /
20810 N / 20810 NP
7
8
9
11
10
13
16
12
17

11
ART. 8820 N / 9502 N V 230/50 Hz / 9556 N –V 240/50 Hz / 9557 N –V 115/60 Hz
ART. 8810 N / 8811 N / 9501 N - V 230/50 Hz / 9553 N - V 240/50 Hz / 9554 N - V
115/60 Hz
ART. 8800 N / 8800 NC / 9500 N V 230/50 Hz / 9500 NC V 230/50 Hz / 9550 N –V
240/50 Hz / 9550 NC –V 240/50 Hz / 9551 N –V 115/60 Hz / 9551 NC –V 115/60 Hz
ART. 8830 N / 9503 NP V 230/50 Hz / 9504 N V 230/50 Hz / 9503 NC V 230/50 Hz /
9553 NC –V 240/50 Hz / 9664 N –V 115/60 Hz / 9668 N –V 115/60 Hz
1200 W : ART. 9504 NSPI / 20640 N / 20690 N / 20730 N
600 W : ART. 9500 NSPI / 9512 NSP / 20630 N / 20620 N / 20680 N / 20670 N /
20720 N
500 W : ART.20710 N
450 W con Inversione di Marcia :ART. 9508 N / 20610 N / 20660 N / 20706 N
450 W solo Marcia avanti: ART. 20700 N

12
ART. 8910 N / 9030 N - V 230/50 Hz / 9661 N V 115/60 Hz
ART. 8900 N / 9020 N - V 230/50 Hz / 9660 N V 115/60 Hz
ART. 9010 N - V 230/50 Hz / 9662N V 115/60 Hz
ART. 9010 NP - V 230/50 Hz / 9663 N V 115/60 Hz
ART. 8410 N / 9040 N –V 230/50 Hz
ART. 9060 N –V 230/50 Hz / 8400 N

13
ART. 8310 N / 9208 N –V 230/50 Hz / 9228 N –V 115/60 Hz / 9229 N –V 240/50
Hz
ART. 8300 N / 9204N –V 230/50 Hz / 9224 N –V 115/60 Hz / 9225 N –V 240/50
Hz
ART. 9200N –V 230/50 Hz / 9220 N –V 115/60 Hz / 9221 N –V 240/50 Hz
ART. 9200 NP –V 230/50 Hz / 9220 NP –V 115/60 Hz / 9221 NP –V 240/50 Hz

14
Reber segue una politica di continua ricerca, evoluzione e modifica dei propri
prodotti in campo normativo, tecnico, ecologico e commerciale. Eventuali
difformità del prodotto rispetto al presente libretto di istruzioni sono conseguenza
di questo processo.
Questo apparecchio può essere utilizzato da persone (compresi i
bambini al di sopra degli 8 anni di età) con ridotte capacità fisiche,
sensoriali, psicologiche e mentali, o da persone con un grado non
sufficiente di conoscenza o specifica esperienza, solo ed
esclusivamente se adeguatamente formati ed informati in merito al
corretto utilizzo dell’apparecchio ed ai rischi ad esso correlati e/o
sorvegliati da personale responsabile che possa garantire la loro
incolumità.
I minori non devono poter giocare con l’apparecchio.
La pulizia e la manutenzione dell’apparecchio non devono essere
effettuate da minori come riportato in ogni sezione prodotto.
Disconnettere sempre l’apparecchio dopo l’uso, specialmente se
lasciato senza sorveglianza
Per il suo utilizzo, abbiate cura di posizionare l’apparecchio su una superficie
piana e stabile.
Prima di qualsiasi intervento sulla macchina posizionare l’interruttore in posizione
“Spento” (-0-) e sganciare la spina dalla presa di corrente.
Per il suo funzionamento l’apparecchio deve essere collegato ad una presa di
corrente che rimanga in permanenza facilmente accessibile durante l’uso.
In caso di deterioramento del cavo spina, lo stesso dovrà essere sostituito da un
tecnico qualificato esclusivamente con un cavo tipo HO5 VV-F, omologato “HAR”
con spina di forma “RA” conforme alla norma DIN 49406 Parte 2. Livello acustico
inferiore a 80 dBA.
RESPONSABILITÀ DEL COSTRUTTORE
Il costruttore non si riterrà responsabile di inconvenienti, rotture, incidenti, ecc.
dovuti alla non conoscenza (o comunque alla non applicazione) delle prescrizioni
contenute nel presente manuale.
Lo stesso dicasi per l’esecuzione di modifiche, varianti e/o l’installazione di
accessori non autorizzati preventivamente.
Questo apparecchio è destinato esclusivamente ad un uso domestico.

15
Legenda Motore Elettrico
1) Motore elettrico
2) Flangia riduttore
3) Ingranaggio piccolo
4) Ingranaggio doppio
5) Ingranaggio con mozzo
5a) Tappo riduttore
6) Coperchio riduttore
14) Paraolio coperchio riduttore
14a) Paraolio interno riduttore
15) Basamento
Legenda tritacarne
7) Corpo in ghisa
8) Elica
8a) Boccola
9) Coltello
10) Piastra
11) Ghiera
12) Piatto
13) Pestello
Legenda grattugia
1) Coperchio moltiplicatore
2) Ingranaggio grande
3) Ingranaggio piccolo moltiplicatore
4) Perno grattugia
5) Flangia moltiplicatore
6) Dado cieco grattugia
7) Maniglia grattugia
8) Corpo grattugia
9) Rullo dentato
10) Coperchi nylon
11) Vite coperchio nylon
12) Cassetto raccoglitore
Legenda spremipomodoro
7) Pestello
8) Imbuto
8a) Guarnizione Imbuto
9) Corpo in ghisa
10) Elica
11) Cono filtro
12) Sgocciolatoio
13) Perno di traino con molla
15) Basamento 16)
Paraspruzzi
Legenda Impastatrice
7) Coperchio Impastatrice
8) Recipiente
9) Braccio Impastatore
10) Supporto Coppia Conica
11) Paraolio Supporto Coppia Conica
12) Boccola Braccio Impastatore
13) Chiave di avviamento accessori
opzionali
16) Perno di Trascinamento
17) Ingranaggio Conico di Riduzione
18) Ingranaggio Conico di Moto
19) Perno Quadro di Trasmissione
20) Coperchio Supporto
21) Viti di fissaggio coperchio supporto
22) Cavo di connessione Interruttore di
sicurezza
23) Interruttore di Sicurezza
24) Scatola Interruttore di Sicurezza
25) 25) Coperchietto Scatola Interruttore
di sicurezza
26) Viti di fissaggio Coperchietto
Legenda Torchio
7) Corpo
8) Elica
9) Trafila
10) Pestello
11) Ghiera
12) Riduttore (solo modello N.5)

16
DATI TECNICI
ART. 9600 N - V 230/50 Hz; 9650 N - V 240/50 Hz; 9651 N - V 115/60 Hz
Motore elettrico ad induzione 450 W a servizio continuo. Ventola di
raffreddamento, calotta copriventola e scatola interruttore-condensatore sono
costruite in materiale plastico. Classe di protezione IPX5. Riduttore assiale ad
ingranaggi in nylon 6.6 a bagno d’olio Long Life idoneo al contatto accidentale con
gli alimenti. I mod. 9508 N / 20610 N / 20660 N / 20706 N sono equipaggiati con
inversione di marcia.
ART. 9601 N - V 230/50 Hz; 9653 N - V 240/50 Hz; 9654 N - V 115/60 Hz
Motore elettrico ad induzione 500 W a servizio continuo. Ventola di
raffreddamento, calotta copriventola e scatola interruttore-condensatore sono
costruite in materiale plastico. Classe di protezione IPX5. Riduttore assiale ad
ingranaggi in metallo o High Tech Nylon Compound a bagno d’olio Long Life
idoneo al contatto accidentale con gli alimenti.
ART. 9602 N - V 230/50 Hz; 9656 N - V 240/50 Hz; 9657 N - V 115/60 Hz
Motore elettrico ad induzione 600 W a servizio continuo, dotato di marcia indietro
per sbloccare l’accessorio tritacarne senza doverlo smontare. Ventola di
raffreddamento, calotta copriventola e scatola interruttore-condensatore sono
costruite in materiale plastico. Classe di protezione IPX5. Riduttore assiale ad
ingranaggi in metallo a bagno d’olio Long Life idoneo al contatto accidentale con gli
alimenti.
ART. 9603 N –V 230/50 Hz; 9659 N –V 240/50 Hz; 9658 N - V 115/60 Hz
Motore elettrico ad induzione 1200 W a servizio continuo, dotato di marcia indietro
per sbloccare l’accessorio tritacarne senza doverlo smontare. Ventola di
raffreddamento, calotta copriventola e scatola interruttore-condensatore sono
costruite in materiale plastico. Classe di protezione IPX5. Riduttore assiale ad
ingranaggi in metallo a bagno d’olio Long Life idoneo al contatto accidentale con
gli alimenti.
USO DELLA MACCHINA
Il motoriduttore viene fornito di serie con la giusta quantità di olio necessaria per il
corretto funzionamento; si tratta di un olio che è soggetto ad usura limitata per il
funzionamento della macchina. Reber ne consiglia la sostituzione non prima di 3 o
4 anni; il corretto tipo di olio é reperibile presso tutti i centri di assistenza
autorizzati Reber. Il riduttore modello 9600 N –V 230/50 Hz / 9650 N –V 240/50
Hz / 9651 N - V 115/60 Hz contiene 40 gr di olio, mentre tutti gli altri modelli ne
contengono 100 gr. Eventuali rabbocchi possono danneggiare le tenute idrauliche.

17
SPREMIPOMODORO
Corpo in ghisa trattata con vernice epossidica idonea al contatto con gli alimenti,
perno di traino in nylon con anima in acciaio; cono filtro, imbuto e sgocciolatoio in
acciaio inox 18/10.
USO DELLO SPREMIPOMODORO
La pulizia e la manutenzione dell’apparecchio non devono essere
effettuate da minori a meno che non abbiano compiuto almeno 8
anni e non siano sempre sorvegliati; tenere l’apparecchio ed il cavo
di alimentazione fuori dalla portata dei minori di 8 anni
Effettuare l’assemblaggio del perno con molla seguendo accuratamente lo schema
di montaggio; la molla deve sempre essere installata tra il perno e l’elica.
Questo apparecchio può passare pomodori sia cotti che crudi.
Le diverse qualità, il grado e la tipologia di maturazione influiscono sulla quantità di
umidità residua del pomodoro e, di conseguenza, sul funzionamento
dell’apparecchio e sul risultato finale; un prodotto biologico è sempre differente
stagione dopo stagione.
Se il pomodoro è cotto, lasciarlo raffreddare ed inserirlo nella macchina ad una
temperatura non superiore a 50°; se è crudo, tagliarlo a pezzi di dimensioni
adeguate affinché possano cadere nel collo del corpo senza dover premere.
È sempre consigliabile lasciare scolare i pomodori (sia cotti che crudi) per far
perdere l’acqua di vegetazione; questa procedura eviterà la fuoriuscita di bucce
troppo umide ed il rischio di fuoriuscita di liquido dalla parte posteriore del corpo.
L’elica è concepita per ottenere il massimo della passata se lasciata lavorare
senza forzare: inserire il pomodoro nell’imbuto, farlo scendere nel corpo con il
pestello senza premere e lasciare lavorare la macchina senza forzare, l’elica si
svuoterà autonomamente, la passata risulterà correttamente consistente e si
eviterà la fuoriuscita di bucce troppo bagnate (è comunque possibile effettuare una
seconda passata qualora le bucce siano molto umide).
Premere il pomodoro con il pestello quando l’elica è già piena di pomodoro può
provocare la fuoriuscita di liquido dalla parte posteriore del corpo danneggiando il
riduttore; lasciando scaricare l’elica senza premere si evita questo inconveniente.
I fori del filtro possono venire intasati dalle parti fibrose del pomodoro, per
continuare a lavorare correttamente senza dover smontare il filtro, passare con la
lama di un coltello sulla superficie del filtro stesso per liberarne i fori.
Per esigenze di ingombro la macchina è parzialmente smontata nell’imballo;
occorre inserire il perno di traino con molla nel foro del corpo in ghisa (9), inserire
l’elica (10) nel corpo in ghisa imboccandola sul quadro del perno di traino, quindi

18
sovrapporre all’elica il cono filtro (11) premendolo e ruotandolo in senso antiorario
per incastrare le orecchiette della ghiera nelle apposite nicchie ricavate nel corpo
in ghisa. Avvitare l’imbuto (8) al collo filettato del corpo in ghisa e agganciare lo
sgocciolatoio (12) al cono filtro e al corpo in ghisa mediante gli appositi fermagli.
La macchina è così pronta per l’uso; è assolutamente da evitare il funzionamento
a secco (senza pomodoro). Al termine del lavoro svitare l’imbuto (8), sganciare lo
sgocciolatoio (12), ruotare in senso orario il cono filtro (11) per rimuovere l’elica
(10) e il perno di traino con molla. Rimuovere il corpo in ghisa (9) dal coperchio del
riduttore (6), quindi lavare, asciugare accuratamente ed eventualmente ungere
con olio alimentare tutte le parti che sono entrate in contatto con l’alimento.
TRITACARNE MISURA #5
ART. 8820 N; 9502 N V 230/50 Hz; 9556 N –V 240/50 Hz; 9557 N –V 115/60 Hz:
Corpo ed elica in ghisa stagnata ghiera in alluminio, piastra e coltello autoaffilante
in acciaio; pestello e piatto in moplen, a richiesta corona per insaccare ed imbuti
insaccatori in moplen. Sono disponibili su richiesta anche piastre con fori di
diverse dimensioni secondo le necessità.
TRITACARNE MISURA #8, #12, #22, #32
Corpo, elica e ghiera sono costruiti in ghisa stagnata o in acciaio inox aisi 304,
piastra e coltello autoaffilante in acciaio o in acciaio inox; pestello in moplen e
piatto acciaio inox o moplen; a richiesta corona per insaccare ed imbuti insaccatori
in moplen. Sono disponibili su richiesta anche piastre con fori di diverse
dimensioni e piastre e coltelli in acciaio inox secondo le necessità.
USO DEL TRITACARNE
Questo dispositivo non deve essere usato, manipolato o pulito dai bambini. Tenere
il dispositivo e il cavo di alimentazione fuori dalla portata dei bambini.
Prima di mettere in funzione il tritacarne lavare con acqua bollente ed asciugare
accuratamente tutte le parti che entreranno in contatto con la carne.
Al primo utilizzo, per eliminare tutti gli eventuali residui di lavorazione, si consiglia
di far funzionare il tritacarne con carne di scarto per 5 minuti.
Prima di ogni utilizzo lubrificare il perno dell’elica ( dove si monta la piastra) e la
boccola in nylon in contatto con l’elica per impedire una frizione surriscaldante.
Avvitare la ghiera senza forzare ed evitare tassativamente di svitarla durante il
funzionamento.
Al termine dell’utilizzo: per smontare il tritacarne ruotare la ghiera (11) in senso
antiorario, estrarre la piastra (9), il coltello (10) e l’elica (8), rimuovere il corpo in
ghisa (7) dal coperchio del riduttore (6); lavare con acqua calda e sapone neutro,
asciugare accuratamente ed eventualmente ungere con olio alimentare tutte le
parti che sono entrate in contatto con la carne.

19
ATTENZIONE: se non è correttamente asciugata, la ghisa può arrugginire in breve
tempo; utilizzare solo acqua calda e sapone neutro per la pulizia e asciugare
immediatamente ed accuratamente dopo il lavaggio.
I tritacarne elettrici REBER sono predisposti per il funzionamento con piastre
aventi fori di diametro da mm.3 a mm.12. REBER declina ogni responsabilità
riguardo a danni e incidenti derivanti dall’uso di piastre aventi fori di diametro
maggiore di 12 mm.
Le macchine tritacarne, equipaggiate con una piastra e un coltello, costituiscono
un sistema di macinatura molto semplice composto da:
1. Un corpo che comprende una bocca di alimentazione e una bocca di
trascinamento/uscita del prodotto;
2. Un’elica o vite senza fine che porta da un lato il perno di traino e dall’altro
lato un perno quadro per il trascinamento del coltello e l’alloggiamento
della piastra;
3. Una boccola o un cuscinetto a sfere per facilitare lo scorrimento dell’elica
nel corpo;
4. Una piastra forata;
5. Un coltello;
6. Una ghiera filettata.
Se le parti del tritacarne sono montate correttamente e il coltello aderisce
perfettamente alla piastra, il tritacarne funziona.
Preparazione della carne da macinare:
Evitare di far funzionare il tritacarne a vuoto o con poca carne all’interno: il coltello,
strisciando sulla piastra senza lubrificazione produrrà il riscaldo immediato del
sistema usurandolo prematuramente.
Per essere correttamente macinata, la carne deve essere tagliata in strisce o
tocchetti delle dimensioni adeguate ad essere introdotte nella bocca di
alimentazione; nervi e tendini presenti nella carne devono essere tagliati. Se nervi
e tendini sono tagliati correttamente (occorre un coltello ben affilato per questa
operazione) saranno macinati ed espulsi con la carne, altrimenti si arrotoleranno
intorno al quadro del coltello ostruendo i fori della piastra ed impedendo l’uscita
della carne macinata. Togliere sempre eventuali pezzetti di osso o le cotenne;
queste ultime possono essere macinate per preparazioni specifiche utilizzando un
tritacarne di taglia adeguata, solitamente misura #22 o #32 che hanno dimensioni
corrette per effettuare la macinazione delle cotenne.
Utilizzare la piastra corretta:
Il grasso, le carni molto grasse o le carni miscelate con quantità di grasso
importanti sono più difficoltose da macinare. Il grasso rimane più facilmente
attaccato al corpo e all’elica creando una massa compatta. E’ perciò necessario
utilizzare piastre con fori adeguati alla carne che si intende macinare. Evitare di

20
macinare al primo passaggio con piastre aventi fori piccoli, soprattutto se si usano
tritacarne di grandi dimensioni per evitare un rallentamento del lavoro.
Per un macinato di carne relativamente magra può essere utilizzata una piastra
con fori di 4,5, 6 o 8 mm. Per la salsiccia o i sanguinacci è indicata una piastra con
fori da 8 a 12mm. Per l’impasto da salami vengono tradizionalmente utilizzate
piastre con fori da 10mm o superiori.
Per le carni grasse o miscelate con quantità di grasso importanti è tradizione
utilizzare prima una piastra con fori grandi per un primo passaggio ed effettuare un
secondo passaggio con piastra con fori più piccoli. Il grasso necessita di molto
tempo per essere macinato e venire espulso dal corpo del tritacarne, è preferibile
preparare pezzi più piccoli piuttosto che spingere pezzi più grossi con il pestello
rischiando di creare un blocco all’interno del corpo che necessiterà più tempo per
essere espulso.
ATTENZIONE: Il modello #22 corto non è adatto ad effettuare più passate o per
insaccare.
Utilizzare il pestello con parsimonia, la carne correttamente preparata sarà trainata
naturalmente dall’elica. Il pestello è necessario per un secondo passaggio di carne
già macinata, che non verrà naturalmente trainata dall’elica in quanto già sfibrata.
Riempire di carne il corpo e spingere con il pestello avrà il solo effetto di bloccare il
grasso nel corpo e far surriscaldare il tutto. E’ preferibile lasciare che la macchina
lavori in maniera autonoma trainando la carne verso l’uscita e scaricandosi
naturalmente.
Scegliere il tritacarne corretto:
In generale ad una taglia di tritacarne più grande corrisponde un macinato più
sgranato e meno sfibrato in quanto la compattezza e l’integrità del prodotto è
direttamente proporzionale alle dimensioni della bocca di uscita del tritacarne. Per
le preparazioni che devono subire un processo di stagionatura, soprattutto se
miscelate a considerevoli quantità di grasso, è sempre consigliabile un tritacarne di
medie/grandi dimensioni.
Un tritacarne di misura #5 è adatto all’utilizzo domestico di recupero degli avanzi e
macinatura di carni magre per l’uso immediato.
Un tritacarne di misura #8 o #12 è adatto all’utilizzo domestico di recupero degli
avanzi, alla macinatura di carni magre per l’uso immediato e alla preparazione di
miscelati, anche da stagionatura, con modeste quantità di grasso, soprattutto se
utilizzato in combinazione con piastre a fori grandi.
I tritacarne di misura #22 e #32 sono adatti per macinati da stagionatura anche
contenenti cotiche, la possibilità di utilizzare la marcia indietro fa sì che, anche in
caso di bloccaggio della macchina, si possa ripartire senza dover smontare piastra
e coltello.
Controllate sempre che la piastra non sia usurata e che il coltello sia ben affilato, in
caso di contatto con pezzi di osso o cotenna il filo delle lame può essere
danneggiato e deve essere riaffilato.
This manual suits for next models
55
Table of contents
Languages:
Other REBER Engine manuals
Popular Engine manuals by other brands

dunkermotoren
dunkermotoren BG 45 MI instruction manual

Nakanishi
Nakanishi EM20-S6000 Operation manual

O.S. engine
O.S. engine MAX-55HZ HYPER Owner's instruction manual

Briggs & Stratton
Briggs & Stratton 83100 Operator's manual

Hägglunds
Hägglunds Compact Series product manual

Lombardini
Lombardini LDW 702 Use & maintenance