REM POWER HDEm 662 User manual

HDEm 662
HDEm 962
DEN
CZ
LV
E
P
DK
N
SF
GR
HU
ET
LT
SLO
PL
RU

The right is reserved to technical and color alterations,
errors and misprints
Technische Änderungen, Irrtümer, Druckfehler und
farbliche Abweichungen bleiben vorbehalten
Tehnične spremembe, zmote, napake v tisku in
barvna odstopanja so pridržani
Pridržavamo pravo tehničkih izmjena, zabuna, tiskarskih
pogrešaka i odstupanja u boji.
Technické změny, omyly, tiskové chyby a
barevné odchylky vyhrazeny
SK
CZ
BG
MK
CRO
SI
D
SRB
EN
Zadržavamo pravo na tehničke izmene, zabune,
štamparske greške i odstupanja u boji
Запазва се правото на технически и цветови
промени, грешки и печатни грешки
Технички промени, грешки, печатен грешка и
боја отстапувања се задржани
Technické zmeny, chyby, tlačové chyby
a farebné odchýlky sú vyhradené
Los cambios técnicos, errores, errata y
el color desviaciones son reservados
TR
ES
DK Tekniske ændringer, fejl, bliver trykfejl og
farveafvigelser forbeholdes
Teknik değişiklik, hatalar, baskı hatası
ve renk sapmaları saklıdır
RU Технические изменения, ошибки, опечатки
и отклонения цвета зарезервированы
Tekniske endringer, feil, trykkfeil og
fargeavvik er reservert
LVA
NOR
SWE Tekniska ändringar, fel, tryckfel och
färgavvikelser är reserverade
Tehniskas izmaiņas, kļūdas, drukas
kļūda un krāsu novirzes ir aizsargātas
IT Modifiche tecniche, errori, errori di stampa e
colori le deviazioni sono riservati


Non dirigere il getto contro persone, animali, prese di corrente sulla macchina stessa.
Do not direct the jet against people, animals, power sockets or the machine itself.
Ne pas diriger le jet vers les personnes, les animaux, les prises de courant et l’appareil lui-meme.
DEN STRAHL NICHT AUF PERSONEN, TIERE, STECKDOSEN ODER DIE MASCHINE SELBST RICHTEN.
No dirigir el chorro contra personas, animales, tomas de corriente en la misma máquina.
Não vire o jacto de água contra pessoas, animais, tomadas de corrente, ou contra a própria máquina.
DE WATERSTROOM NIET OP MENSEN, DIEREN, STOPCONTACTEN OF HET APPARAAT ZELF RICHTEN.
STRÅLEN MÅ IKKE RETTES MOD MENNESKER, DYR, STIKKONTAKTER ELLER SELVE MASKINEN.
Rikta inte strålen mot personer, djur, eluttag eller själva maskinen
Strålen må ikke rettes mot folk, dyr, nettstikk eller selve maskinen
Älä suuntaa vesisuihkua ihmisiä, eläimiä tai itse koneessa olevia virtapistorasioita kohden.
Μην κατευθυνετε το νερο σε ανθρωπουσ ζωα, πριζεσ ρευματοσ η στο ιδιο το μηχανημα
Prúd vody nesmerujte na ľudí, zvieratá, elektrické zásuvky ani na samotný prístroj.
Ne irányítsa a vízsugarat személyek, állatok és a gépen található áramkapcsoló felé.
NEMIŘTE PROUD NA LIDI, ZVÍŘATA, ELEKTRICKÉ ZÁSUVKY NEBO STROJ SAMOTNÝ.
ÄRGE HOIDKE PIHUSTIT INIMESTE, LOOMADE, ELEKTRIPISTIKUTE VÕI MASINA ENDA SUUNAS
Kategoriškai draudžiama nukreipti srovę po slėgiu į žmones, gyvunus, įtampos šaltinius, o taip pat į patį valymo įrenginį.
NE OBRAČAJTE PRŠILEC V LJUDI, ŽIVALI, V IZVOR NAPAJANJA, ALI V SAMO NAPRAVO
NIE KIEROWAĆ STRUMIENIA WODY NA OSOBY, ZWIERZĘTA I GNIAZDA WTYCZKOWE NA SAMEJ MASZYNIE
Kategoriski ir aizliegts novirzīt strūklu ar spiedienu uz cilvēkiem, dzīvniekiem, barošanas avotiem, kā arī uz pašu
mazgāšanas ierīci.
²Á·˲·ÄÃÑ¿²Á²´½ÑÄÎÃÄÂÅдÀ¶Í¿²½Ð¶·»¸º´ÀÄ¿ÍǺ¿²Ã²¾Å¾À»¼Å
Attenzione pericolo di folgorazione.
Attention: risk of electric shock.
Attention : danger d’electrocution.
ACHTUNG- FUNKENGEFAHR.
Atención peligro de electrocutación.
Atenção: perigo de fulminação.
Let op: gevaar voor elektrische schokken.
Bemærk: elektrisk stødfare.
Varning: risk för elektrisk chock
Pass på! Risiko for elektrisk sjokk
Varoitus tappava sähköisku.
Messa a terra.
Earth.
Mise a la terre.
ERDUNG.
Descarga a tierra.
Ligação à terra.
Aarde.
Uscita acqua.
Water output.
Evacuation de l’eau.
WASSERABLAUF.
Salida de agua.
Saída de água.
Waterafvoer.
Ingresso acqua.
Water input.
Arrivee de l’eau.
WASSEREINLAUF.
Entrada de agua.
Entrada de água.
Watertoevoer.
Accensione motore pompa.
Switching on the pump motor.
Allumage moteur pompe.
EINSCHALTEN DES PUMPENMOTORS.
Encendido motor bomba.
Ligação do motor da bomba.
De pompmotor aanzetten.
Starte pumpemotoren.
Pumpmotorns tändning
Pumpemotoren slås på
Vanninngang
Prodotto chimico (detergente).
Chemicals (detergent).
Produit chimique (detergent).
CHEMISCHES PRODUKT (WASCHMITTEL).
Producto químico (detergente).
Produto químico (detergente).
CHEMICALIËN (REINIGINGSMIDDEL).
KEMIKALIER (VASKEMIDDEL).
KEMISK PRODUKT (RENGÖRINGSMEDEL)
KJEMIKALIER (RENGJØRINGSMIDDEL)
Pumpun moottorin käynnistys.
Λειτουργια του κινητηρα τησ αντλιασ
Zapnutie motora čerpadla.
Motorpumpa bekapcsolása.
Zapínání motoru čerpadla.
PUMBA MOOTORI SISSELÜLITUS
Pompos variklio įjungimas
Preklopnik na motorju črpalke
Włączenie silnika pompy.
Dzinēja sūkņa ieslēgšana.
²ÁÅü¿²ÃÀò
Vandtilførsel.
Vattentillförsel
Vesilähde.
Εισοδοσ νερου
Vstup vody.
Vízbemenetel.
Přívod vody.
VEE SISSEVÕTT
Vandens įėjimas
Voda
Wlew wody
Ūdens ieeja.
¡À¶´À¶´À¶Í
Vandudgang.
Vattenutlopp
Vannutgang
Veden ulostulo.
Εξοδοσ νερου
Výstup vody.
Vízkimenetel.
Vývod vody.
VEEVÄLJALASE
Vandens išėjimo anga
Pršilec – izhod vode
Wyjście wody
Ūdens izvadošā atvere
¡À¶²É²´À¶Í
Jord.
Jord
Jord
Maadoitus.
Γειωση
Uzemnenie.
Földelés.
Uzemnění.
MAANDUS
Įžeminimas
Ozemljitev
Uziemienie
Iezemējums.
²¹·¾½·¿º·
Προσοχη κινδυνοσ ηλεκτροπληξιασ
Upozornenie: nebezpečenatvo úrazu elektrickým
prúdom.
Vigyázat, áramütés veszély.
Pozor: riziko zásahu elektrickým proudem
TÄHELEPANU: ELEKTRILÖÖGI OHT!
Dėmesio: elektros srovės sužalojimo pavojus.
Pozor: nevarnost električnega udarca
Uwaga niebezpieczeństwo porażenia
Uzmanību: bīstams risks saņemt elektriskās strāvas
triecienu.
KEMIALLINEN TUOTE (PESUAINE).
ΧΗΜΙΚΟ ΠΡΟΪΟΝ (ΑΠΟΡΡΥΠΑΝΤΙΚΟ)
CHEMIKÁLIE (ČISTIACI PROSTRIEDOK).
KÉMIAI TERMÉK (TISZTÍTÓSZER).
CHEMIE (ČISTICÍ PROSTŘEDKY).
KEMIKAALID (PESUVAHENDID)
CHEMINIS PRODUKTAS (VALYMO PRIEMONĖ).
KEMIJSKA SREDSTVA (DETERGENTI)
WYRÓB CHEMICZNY (ŚRODEK MYJĄCY)
ĶĪMISKAIS PRODUKTS (MAZGĀŠANAS LĪDZEKLIS)
§º¾ºÉ·Ã¼À·Ã·¶ÃÄ´À

Fig. 1
Fig. 4
Fig. 7
Fig. 10
Fig. 2
Fig. 5
Fig. 8
Fig. 11
Fig. 3
Fig. 6
Fig. 9
Fig. 12
30 mA
A
B
C
A
B
C
FIG. 7

Fig. 13
Fig. 16
Fig. 19
Fig. 14
Fig. 17
Fig. 20
Fig. 15
Fig. 18
B
C
Rispettare le disposizioni fornite
dalla società di gestione del ser-
vizio idrico.
Le regolamentazioni in vigore
prevedono che l'apparecchio non
venga allacciato alla rete di acqua
potabile sprovvisto di un appropria-
to disgiuntore di rete.
Utilizzare un idoneo disgiuntore di rete secon-
do la normativa EN 12729 Tipo BA.
L'acqua che scorre attraverso un separatore
di sistema non è più classificata acqua
potabile.
Respect the instructions provided by the water
utility company.
Current regulations specify that the appliance
may not be connected to the drinking water
supply unless a suitable system separator
is fitted.
Use a suitable EN 12729 type BA system
separator.
Water passing through a system separator is
no longer classified as drinking water.
Respete las disposiciones dadas por el
organismo que gestiona el servicio hídrico.
Las reglamentaciones vigentes prevén que
el aparato no se conecte a la red de agua
potable sin un disyuntor de red adecuado.
Utilice un disyuntor de red adecuado según
la normativa EN 12729 Tipo BA.
El agua que pasa a través de un separador
de sistema ya no es más clasificada como
agua potable.
Respeite as recomendações fornecidas pela
empresa de gestão do serviço hídrico.
As regulamentações em vigor prevêem que
o aparelho não seja ligado à rede de água
potável sem um disjuntor de rede adequado.
Utilize um disjuntor de rede adequado de
acordo com a normativa EN 12729 Tipo BA.
A água que circula através de um separador
de sistema já não é classificada como água
potável.
Respecter les dispositions du gestionnaire du
réseau d'eau. Conformément à la règlemen-
tation en vigueur il est obligatoire d'installer
un disconnecteur.
Utiliser un disconnecteur conforme à la norme
EN 12729 type BA.
L'eau qui passe à travers un séparateur de
système n'est plus classée potable.
Beachten Sie die Vorschriften des Wasser-
versor gungsunternehmens. Die
geltenden Bestimmungen besagen, dass das
Gerät ohne einen geeigneten Systemtrenner
nicht an das Trinkwassernetz angesch-
lossen werden darf. Verwenden Sie einen
Systemtrenner gemäß EN 12729 Typ BA.
Das durch den Systemtrenner geflossene
Wasser ist nicht mehr als Trinkwasser zu
betrachten.
Соблюдайте распоряжения компании-
поставщика воды.
Действующие правила предусматривают,
что аппарат не может быть подключен
к водопроводу с питьевой водой, не
имеющего сетевого разъединителя.
Используйте сетевой разъединитель типа
ВА в соответствии с нормативом EN 12729.
Вода, протекающая через системный
разделитель не считается питьевой.

6
HDEm
662
HDEm
962
Alimentazione
Power supply
-
v
Hz
1
230/240
50
3
400/415
50
Potenza assorbita
Absorbed power
kW
W
3,1
3100
4,9
4900
Pressione
Pressure
bar
MPa
30 - 130
3- 13
30 - 190
3- 19
Portata
Flowrate
l/h
l/m
300 - 600
5 - 10
450 - 900
7,5 - 15
Serbatoio deter-
gente
Discaling tank
l15 15
Serbatoio antical-
care
Discaling tank
l
Tubo alta pres-
sione
High pressure
hose
m10 (15 V. Pl.) 10 (15 V. Pl.)
Cavo elettrico
Power cable
m5 5
Spinta lancia/L.
Thrust
Vibrazioni/Vibra-
tion
N
m/
s2
27
< 2,5
50
< 2,5
Rumorosità Lp
dB (A)
Noise Lw
dB (A)
80
94
89
103
Peso
Weight
kg 4444
Dimensioni
Dimensions
cm 74x43x81
7,57,5

7
Le istruzioni più importanti sono contrasse-
gnate dal simbolo:
Complimenti! Desideriamo ringraziarLa
per l’acquisto di questa idropulitrice, Lei ha dimostrato di non accettare compromessi: Lei vuole il meglio.
Abbiamo preparato questo manuale per consentirLe di apprezzare appieno le qualità e le elevate prestazioni che questa
idropulitrice Le offre.
Le raccomandiamo di leggerlo in tutte le sue parti prima dell’utilizzo.
Il marchio CE sulla Sua idropulitrice, dimostra la conformità del prodotto alle Normative Europee in ambito di Sicurez-
za.
Le proponiamo inoltre una vasta gamma di macchine per la pulizia quali:
ASPIRATORI, LAVASCIUGA PAVIMENTI, MOTOSPAZZATRICI nonché una completa gamma di ACCESSORI, PRODOT-
TICHIMICI DETERGENTI adatti per la pulizia di ogni tipo di superficie.
Chieda al Suo Rivenditore il catalogo completo dei nostri prodotti.
ISTRUZIONI ORIGINALI
Il testo è stato attentamente controllato tuttavia, eventuali errori di stampa dovranno
essere comunicati al costruttore. Si riserva inoltre allo scopo di migliorare il prodotto, il
diritto di apportare modifiche per l’ aggiornamento di questa pubblicazione senza preav-
viso. E’ inoltre vietata qualsiasi riproduzione, anche parziale del presente libretto, senza
l’autorizzazione del costruttore.
PREPARAZIONE DELL’ IDROPULITRICE
Montaggio della lancia (Fig. 1)
Montaggio della lancia (Fig. 2)
Collegamento idrico (Fig. 3)
Collegamento elettrico (Fig. 4)
Continuare la lettura del presente libretto
senza collegare l’ idropulitrice alla rete elet-
trica ed idrica.
CLASSIFICAZIONE
L’utente deve rispettare le condizioni di utilizzo
dell' idropulitrice previste dalle Norme vigenti,
in particolare deve attenersi alla descritta clas-
sificazione:
La idropulitrice ai fini della protezione contro la
scossa elettrica è un apparecchio di Classe I.
L’idropulitrice viene regolata in fabbrica e tutti i di-
spositivi di sicurezza in essa contenuti sono sigillati.
E’ vietato alterare la loro regolazione.
L’idropulitrice deve essere sempre utilizzata su un
terreno consistente e in piano, inoltre non deve
essere spostata durante il suo funzionamento o
quando allacciata alla rete elettrica.
L’ idropulitrice viene considerata apparecchio ad
installazione fissa.
Il non rispetto di questa prescrizione puó essere
causa di pericolo. L’idropulitrice non deve essere
utilizzata in presenza di atmosfera corrosiva o
potenzialmente esplosive (vapori o gas).
L’allacciamento elettrico deve essere effettuato da
tecnici qualificati in grado di operare nel rispetto
delle norme vigenti (Attenersi a quanto previsto
dalla norma IEC 60364-1) e in accordo alle istru-
zioni del costruttore.
Un errato allacciamento può causare danni a
persone, animali o cose , nei confronti dei quali
il costruttore non puó essere considerato respon-
sabile.
Le idropulitrici con potenza inferiore a 3 kW
sono dotate di spina per il collegamento alla rete
elettrica.
In questo caso verificare che la portata elettrica
dell’impianto e delle prese di corrente siano
adeguate alla potenza massima dell’apparecchio
indicata in targa (kW).
In caso di dubbio rivolgersi a personale professio-
nalmente qualificato.
In caso di incompatibilità tra la presa e la spina
dell’apparecchio, fare sostituire la presa con altra
di tipo adatto da personale professionalmente
qualificato.
Prima di collegare l’ idropulitrice accertarsi che i
dati di targa siano rispondenti a quelli della rete
di distribuzione elettrica.
Non utilizzare prolunghe per alimentare l’idro-
PREFAZIONE
Il presente libretto deve essere letto prima di
procedere alla installazione, messa in funzione e
utilizzo dell'idropulitrice.
Il presente libretto costituisce parte integrante
del prodotto.
Esso è formato da due parti, una è di colore
giallo.
Leggere attentamente le avvertenze ed istru-
zioni contenute nel presente libretto inquanto
forniscono importanti indicazioni riguardanti la
SICUREZZA D'USO e MANUTENZIONE facen-
do particolare attenzione alle norme generali di
sicurezza contenute nell' allegato giallo.
CONSERVARE CON CURA QUESTO LIBRETTO
PER OGNI ULTERIORE CONSULTAZIONE.
Il contenuto del presente libretto deve essere
portato a conoscenza dell’ utilizzatore dell’ idro-
pulitrice e di chi effettua le operazioni di manu-
tenzione ordinaria.

8
DESTINAZIONE D'USO
L'apparecchio è destinato esclusivamente alla puli-
zia di macchine, veicoli, edifici, utensili e superfici
in genere idonee ad essere trattate con getto di
soluzione detergente ad alta pressione compresa
tra 25 a 250 bar. (360 - 3600 PSI).
Questo apparecchio è stato progettato per essere
usato con detergenti forniti o consigliati dal co-
struttore. L'uso di altri detergenti o sostanze chimi-
che può influire sulla sicurezza dell'apparecchio.
Questo apparecchio dovrà essere destinato solo
all'uso per il quale è stato espressamente pro-
gettato.
Ogni altro uso è da considerarsi improprio e
quindi irragionevole.
pulitrice.
La sicurezza elettrica dell' idropulitrice è assicu-
rata soltanto quando la stessa è correttamente
collegata ad un efficace impianto di messa a terra
come previsto dalle vigenti norme di sicurezza
elettrica (Attenersi a quanto previsto dalla norma
IEC 60364-1).
E’ necessario verificare questo fondamentale re-
quisito di sicurezza , in caso di dubbio, richiedere
un controllo accurato dell’impianto da parte di
personale professionalmente qualificato.
Il costruttore non può essere considerato respon-
sabile per eventuali danni causati dalla mancanza
di messa a terra dell’impianto.
L’idropulitrice deve essere collegata alla rete di
alimentazione elettrica mediante interruttore
omnipolare con apertura dei contatti di almeno
3 mm e caratteristiche elettriche idonee all’ap-
parecchio. (Questo requisito non è applicabile
alle idropulitrici provviste di spina con potenza
inferiore a 3 kW).
L’ idropulitrice è disinserita dalla rete di alimenta-
zione elettrica solo staccando la spina o spegnen-
do l’interruttore omnipolare sull’impianto.
Le idropulitrici con dispositivo “Total stop”
devono considerarsi spente con interrut-
tore omnipolare in posizione “O” o con la
spina scollegata dalla presa di corrente.
Esempi di usi irragionevoli sono:
- Lavaggi di superfici non idonee ad essere
trattate con getto ad alta pressione.
- Lavaggio di Persone, animali, apparecchi
elettrici e dell'apparecchio stesso.
- Utilizzo di detergenti o sostanze chimiche non
idonee.
- Bloccare il grilletto (leva) della lancia in posi-
zione di erogazione.
Il costruttore non può essere considerato respon-
sabile per eventuali danni derivati da usi impropri,
erronei ed irragionevoli.
Le idropulitrici in materia di sicurezza vengono
costruite in accordo alle norme vigenti.
Assicurarsi all'atto di acquisto che il
prodotto sia provvisto di targhetta.
In caso contrario avvertire immedia-
tamente il costruttore e/o il rivenditore. Gli
apparecchi sprovvisti di targhetta non devono
essere usati pena la decadanza di ogni re-
sponsabilità da parte del costruttore. Prodotti
sprovvisti di targhetta devono essere ritenuti
anonimi e potenzialmente pericolosi.
RIEMPIMENTO DEL SERBATOIO DETERGENTE
Scegliere fra la gamma dei prodotti consigliati
quello adatto al lavaggio da effettuare e diluirlo
con acqua (fig. 6) secondo le prescrizioni riportate
sulla confezione del prodotto.
Riempire la tanica detergente con il prodotto
diluito (fig. 7).
Richiedete al vostro rivenditore il catalogo dei
detergenti che possono essere utilizzati in funzio-
ne del tipo di lavaggio da effettuare e del tipo di
superficie da trattare.
Dopo l'uso di un detergente il circuito di aspira-
zione deve essere risciacquato con acqua pulita,
(fig. 12).
OPERAZIONI PRELIMINARI
DISIMBALLAGGIO
Dopo aver disimballato l'apparecchio assicurarsi
dell'integrità dell'idropulitrice.
In caso di dubbio non utilizzare l'idropulitrice.
Rivolgersi al proprio rivenditore.
Gli elementi dell’ imballo (sacchetti, scatole, chio-
di, ecc.) non devono essere lasciati alla portata
dei bambini in quanto potenziali fonti di pericolo,
e devono essere smaltiti o conservati nel rispetto
delle normative ambientali nazionali.
MONTAGGIO DI PARTI STACCATE DELLA
MACCHINA
La macchina viene assemblata dal costruttore
per quanto relativo alle sue parti fondamentali
e di sicurezza.
Per motivi di imballaggio e trasporto alcuni ele-
menti secondari della idropulitrice vengono forniti
smontati.
Sarà cura dell'utente il montaggio di queste parti
in accordo alle istruzioni fornite in ogni kit di
montaggio.
TARGHETTA DI IDENTIFICAZIONE:
La targhetta di identificazione con le principali
caratteristiche tecniche della vostra idropulitrice
è posizionata sul carrello ed è sempre visibile
(fig. 5).

9
DISPOSITIVI DI COMANDO E CONTROLLO
Prima dell' allacciamento alla rete di ali-
mentazione idrica ed elettrica è necessario
conoscere la funzione dei dispositivi di
comando e controllo dell' idropulitrice.
Effettuare questa operazione seguendo quanto de-
scritto nel manuale istruzioni facendo riferimento
alle figure relative.
IMPORTANTE.
L' idropulitrice deve funzionare con acqua
pulita. Acque sporche o sabbiose, prodotti
chimici corrosivi, diluenti provocano gravi
danni all'idropulitrice.
Il non rispetto di quanto sopra libera il costruttore
da ogni responsabilità e rappresenta uso negli-
gente del prodotto.
ALLACCIAMENTO ALLA RETE DI ALIMENTA-
ZIONE ELETTRICA
L' allacciamento alla rete dell' idropulitrice, deve
essere eseguito da tecnici qualificati in grado di
operare nel rispetto delle norme e leggi vigenti.
Controllare che la tensione di rete disponibile
sull'impianto corrisponda alla tensione per cui è
predisposta l' idropulitrice rilevabile dalla targhetta
di identificazione.
Il cavo elettrico deve essere protetto contro schiac-
ciamenti accidentali.
Non utilizzare l’ idropulitrice con il cavo di alimen-
tazione danneggiato.
L'uso di qualsiasi apparecchio elettrico
comporta l'osservanza di alcune regole
fondamentali:
- non toccare l'apparecchio con mani o piedi
bagnati
- non usare l'apparecchio a piedi nudi o con
indumenti non adeguati
- non tirare il cavo di alimentazione o l'ap-
parecchio stesso per staccare la spina dalla
presa di corrente. (Per idropulitrici con potenza
inferiore ai 3Kw dotate di spina).
La idropulitrice ai fini della protezione contro la
scossa elettrica è un apparecchio di Classe I.
Il non rispetto di quanto sopra libera
il costruttore da ogni responsabilità
e rappresenta uso negligente del
prodotto.
ALLACCIAMENTO ALLA RETE IDRICA
Collegare il tubo di alimentazione alla rete (fig 8A)
e al raccordo della idropulitrice (fig 8B).
Verificare che la rete idrica fornisca la quantità e
la pressione d'acqua sufficienti al funzionamento
della idropulitrice 2 ÷ 8 BAR. (29÷116 PSI).
Temperatura massima acqua di alimentazione 50
°C. (122 °F).
Collegare il tubo alta pressione alla idropulitrice
(fig. 8C). e alla lancia (fig. 9).
L' idropulitrice non deve essere utilizzata
da bambini, adolescenti o persone inca-
paci (in stato di ebbrezza).
Utilizzare solamente accessori originali che offrono
garanzia di un funzionamento sicuro dell'appa-
recchio.
Il tubo flessibile di collegamento tra lancia e
idropulitrice non deve essere danneggiato. In caso
di danneggiamento sostituirlo immediatamente. Il
tubo deve riportare la pressione ammessa, la data
di produzione, e la casa produttrice.
Tubi, giunti e accoppiamenti per alta pressione
sono importanti ai fini della sicurezza dell'idro-
pulitrice. Utilizzare solamente ricambi originali
approvati dal costruttore.
Non utilizzare l'idropulitrice quando sono presenti
persone e/o animali nel suo raggio d'azione.
I getti ad alta pressione possono essere pericolosi
se soggetti ad uso non corretto. Il getto non deve
essere diretto verso persone e/o animali, apparec-
chiature elettriche o verso l'apparecchio stesso.
Il getto d'acqua in alta pressione genera una
forza di reazione sulla lancia. Tenere ben salde le
impugnature della lancia.
L'utilizzo della idropulitrice deve essere valutato
in funzione del tipo di lavaggio che deve essere
effettuato.
Proteggersi contro l'eiezione di corpi solidi o so-
stanze corrosive utilizzando indumenti protettivi
adeguati (guanti, occhiali ecc.).
L’utilizzo della idropulitrice deve essere valutato
in funzione della zona nella quale si effettua il
lavaggio. (es.: industrie alimentari, industrie far-
maceutiche, ecc.)
Dovranno essere rispettate le relative norme e
condizioni di sicurezza.
La idropulitrice ai fini della protezione contro la
scossa elettrica è un apparecchio di Classe I.
Non dirigere il getto contro voi stessi o altri per
pulire indumenti o calzature.
Durante l’uso è vietato bloccare il grilletto (leva)
della lancia in posizione di erogazione.
Prima di effettuare qualsiasi operazione di pulizia
e/o manutenzione, separare l’idropulitrice dalla
rete di alimentazione elettrica ed idrica.
Periodicamente, almeno una volta all’anno, fare
ispezionare i dispositivi di sicurezza da un nostro
centro di assistenza tecnica.
AVVERTENZE GENERALI DI INSTALLA-
ZIONE ED USO

10
Periodicamente, almeno una volta all’ anno, fare
analizzare la sicurezza dell’ Idropulitrice da un
nostro centro di assistenza tecnica.
Non utilizzare l’ idropulitrice con il cavo di alimen-
tazione danneggiato.
In caso di danneggiamento del cavo, per la sua
sostituzione, rivolgersi esclusivamente ad un no-
stro centro di assistenza tecnica.
Il cavo di alimentazione non può essere sostituito
dall’utente.
Il cavo di alimentazione elettrica non deve mai
essere in tensione meccanica ed il suo percorso
deve essere protetto contro schiacciamenti acci-
dentali.
L'uso di qualsiasi apparecchio elettrico comporta
l'osservanza di alcune regole fondamentali:
- non toccare l'apparecchio con mani o piedi
bagnati
- on usare l'apparecchio a piedi nudi o con
indumenti non adeguati
- non tirare il cavo di alimentazione o l'ap-
parecchio stesso per staccare la spina dalla
presa di corrente. (Per idropulitrici con potenza
inferiore ai 3Kw dotate di spina).
In caso di guasto e/o di cattivo funzionamento del-
l’idropulitrice spegnerla (scollegandola dalla rete
di alimentazione elettrica mediante l’ interruttore
omnipolare o scollegando la spina dalla presa per
idropulitrici con potenza inferiore ai 3 Kw, e idrica)
e non manometterla.
Rivolgersi ad un nostro centro di assistenza
tecnica. Il non rispetto di quanto sopra previ-
sto, libera il costruttore da ogni responsabilità
e rappresenta uso negligente del prodotto.
ARRESTO DELL' IDROPULITRICE
1) Dopo l'uso con detergente, risciacquare il cir-
cuito di aspirazione; infilare il tubo di aspirazione
(fig. 12) detergente in una tanica di acqua pulita e
far funzionare la pompa per 1 minuto a rubinetto
dosaggio completamente aperto e lancia in fase
erogazione detergente.
2) Arrestare l’ idropulitrice con l’ interruttore di
accensione in pos. “O” (fig. 10A).
3) Scaricare la pressione del tubo A.P
. premendo
la leva della pistola.
4) Scollegare l’ idropulitrice dalla rete elettrica
mediante l’ interruttore omnipolare o scollegando
la spina dalla presa di corrente.
5) Chiudere rubinetto di alimentazione acqua
(fig. 8A).
Quando si abbandona l’ idropulitrice,
anche temporaneamente, bisogna spe-
gnerla, intervenendo sull’ interruttore
omnipolare o staccando la spina dalla presa di
corrente.
Le idropulitrici con dispositivo “Total stop” devono
considerarsi spente con interruttore omnipolare
in posizione “O” o con la spina scollegata dalla
presa di corrente.
Quando l’ idropulitrice non viene utilizzata chiu-
dere il dispositivo di sicurezza dell’ impugnatura
(fig. 13).
Far funzionare l’ idropulitrice a secco provo-
ca gravi danni alle guarnizioni di tenuta della
pompa.
IMPORTANTE!
Per eliminare eventuali impurità o bolle
d'aria dal circuito idraulico, effettuare il primo
avviamento dell' idropulitrice senza lancia,
lasciando uscire l'acqua per alcuni secondi.
Eventuali impurità potrebbero intasare l'ugel-
lo ed impedirne il funzionamento (Fig. 11).
USO DELLA IDROPULITRICE
PANNELLO COMANDI
A- Interruttore di accensione
B - Rubinetto dosaggio detergente (se disponi-
bile).
AVVIAMENTO DELL' IDROPULITRICE
1) Aprire rubinetto di alimentazione acqua (fig.
8A).
2) Collegare l’ idropulitrice alla rete elettrica
mediante interruttore omnipolare o collegando
la spina alla presa di corrente.
3) Avviare l’ idropulitrice con l’ interruttore di
accensione in pos. “I” (fig. 10A).
Il getto d’ acqua in alta pressione genera una
forza di reazione sulla lancia. Tenere ben salde le
impugnature della lancia.
4) Premere la leva dell' impugnatura, ed iniziare
il lavaggio.
Le idropulitrici dotate di sistema “Total stop” av-
viano ed arrestano il motore quando si aziona o si
rilascia la leva sull’ impugnatura della lancia.
Non bloccare la leva dell’ impugnatura in posi-
zione di erogazione.

11
CONSIGLI PER L' USO DI DETERGENTI
Questa idropulitrice è stata progettata per esse-
re usata con detergenti forniti o consigliati dal
costruttore.
L'uso di altri detergenti o sostanze chimiche può
influire sulla sicurezza dell' idropulitrice.
1) Per la compatibilità con l’ ambiente, si consiglia
di utilizzare il prodotto detergente in maniera
ragionevole, secondo le prescrizioni riportate sulla
confezione del prodotto.
2) Scegliere fra la gamma dei prodotti consigliati,
quello adatto al lavaggio da effettuare e diluirlo
con acqua secondo le prescrizioni riportate sulla
confezione del prodotto o sul catalogo dei deter-
genti più adatti al tipo di idropulitrice a freddo o
a caldo.
3) Richiedete al vostro rivenditore il catalogo dei
detergenti.
FASI OPERATIVE PER UN CORRETTO LAVAG-
GIO CON L' USO DEI DETERGENTI
1) Preparare la soluzione detergente più adatta
allo sporco e alla superficie da lavare.
2) Azionare l' idropulitrice, aprire il rubinetto
detergente (se presente), attivare il comando di
aspirazione del detergente presente sulla lancia
(fig. 14) e cospargere la superficie da lavare
agendo dal basso verso l' alto.
Lasciare reagire per alcuni minuti.
3) Risciacquare accuratamente tutta la superficie
procedendo dall' alto verso il basso con acqua ad
alta pressione.
4) Dopo l'uso con detergente, risciacquare il cir-
cuito di aspirazione; infilare il tubo di aspirazione
(fig. 12) detergente in una tanica di acqua pulita
e far funzionare la pompa per 1 minuto, e lancia
in fase erogazione detergente.
USO DELL'UGELLO REGOLABILE MULTIREG.
(Fig. 14 - optionale)
La selezione della pressione deve essere
effettuata a pistola chiusa.
Lavaggio a bassa pressione e aspirazione
detergente.
Spostare l'ugello in avanti.
Lavaggio ad alta pressione congetto d'acqua
concentrato.
Ruotare l'ugello in senso antiorario.
Lavaggio ad alta pressione con getto d'acqua
a ventaglio.
Ruotare in senso orario.
USO DELLA LANCIA DOPPIA (fig. 15).
La doppia lancia permette di selezionare il getto
d'acqua a bassa e alta pressione. La selezione della
pressione viene fatta con la pistola in pos. 1.
Alta pressione pos. 2. Bassa pressione e aspira-
zione detergente pos. 3.
REGOLAZIONE DELLA PRESSIONE.
Il presente capitolo riguarda solo i modelli
provvisti del dispositivo "Regolatore di pres-
sione". Il dispositivo regolatore di pressione, fig.
16 permette di regolare la pressione di lavoro.
Ruotando la manopola C in senso antiorario (B)
(minimo) si ottiene così una riduzione della pres-
sione di esercizio.
SOLO QUANTO AUTORIZZATO NEL PRESENTE
LIBRETTO ISTRUZIONI PUO' ESSERE ESEGUITO A
CURA DELL' UTILIZZATORE.
QUALSIASI ALTRO INTERVENTO E' VIETATO
Per le operazioni di manutenzione alla pompa alta
pressione, alle parti elettriche e a tutte le parti
aventi funzione di sicurezza è necessario rivolgersi
al nostro Centro di Assistenza.
Prima di eseguire qualsiasi manutenzione scol-
legare l'idropulitrice dalla rete elettrica(mediante
interruttore omnipolare o scollegando la spina alla
presa di corrente) ed idrica chiudendo il rubinetto
di alimentazione (Vedi capitoli allacciamento alla
rete elettrica ed idrica). A manutenzione ultimata
prima di ricollegare l'idropulitrice alla rete elettrica
ed idrica, assicurarsi che tutti i pannelli di chiusura
siano stati rimontati correttamente e fissati con le
viti previste.
La non osservanza della prescrizione
puó essere causa di pericolo di
folgorazione.
MANUTENZIONE
PRECAUZIONI CONTRO IL GELO
L' idropulitrice non deve essere esposta al
gelo.
A fine lavoro o per soste prolungate, qualora
l'idropulitrice venisse lasciata in ambienti esposti
al gelo è obbligatorio l'uso di antigelo per preve-
nire gravi danni al circuito idraulico.

12
SOSTITUZIONE UGELLO ALTA PRESSIONE.
Periodicamente è necessario la sostituzione dell'
ugello alta pressione montato sulla lancia essendo
questi un componente soggetto a normale usura in
funzionamento. L' usura è generalmente identifica-
bile da un calo della pressione di funzionamento
dell' idropulitrice. Per l'eventuale sostituzione rivol-
gersi al fornitore e/o rivenditore per istruzioni.
OPERAZIONI PER L'USO DI ANTIGELO (fig.
17).
1- Chiudere l'alimentazione idrica (rubinetto),
scollegare il tubo di alimentazione e far funzionare
l'idropulitrice fino al completo svuotamento.
2- Arrestare l’ idropulitrice con l’ interruttore di
accensione in pos. “0” (fig. 10A).
3- Preparare un recipiente con la soluzione del
prodotto antigelo.
4- Immergere il tubo di alimentazione nel reci-
piente con la soluzione antigelo.
5- Avviare l’ idropulitrice con l’ interruttore di
accensione in pos. “I”.
6 - Far funzionare l'idropulitrice fino alla fuoriuscita
dell'antigelo dalla lancia.
7- Far aspirare antigelo anche dall'aspirazione
del detergente.
8 - Arrestare l'idropulitrice e scollegarla dall'
alimentazione elettrica. Mediante interruttore
omnipolare o scollegando la spina dalla presa
di corrente.
L’antigelo è un prodotto che puo’ causare
danni da inquinamento ambientale; per-
tanto per l’ uso devono essere attentamen-
te seguite le istruzioni riportate sulla confezione del
prodotto. (Non disperdere nell’ ambiente.)
CONTROLLO LIVELLO E CAMBIO OLIO POM-
PA.
Controllare periodicamente il livello dell'olio della
pompa alta pressione tramite la spia (fig. 18 A) o
l'asta di controllo livello (fig. 18 B).
Qualora l'olio si presenti lattiginoso, chiamare
subito l'assistenza tecnica.
Cambiare l'olio dopo le prime 50 ore di lavoro
e, successivamente ogni 500 ore o una volta
all'anno.
Agire come segue:
1) Svitare il tappo di scarico situato sotto la pompa
(fig. 18C).
2) Svitare il tappo con l'asta di controllo livello
(fig. 18).
3) Lasciare sgocciolare completamente l' olio in un
recipiente consegnandolo ad un centro di raccolta
autorizzato per lo smaltimento.
4) Avvitare il tappo di scarico ed introdurre l'olio
dal foro superiore (fig. 19A) fino al livello indicato
sulla spia (fig. 19B).
Per le idropulitrici senza tappo scarico olio,
richiedere l’ intervento dell’ assistenza tec-
nica per la sostituzione.
Usare esclusivamente olio SAE 15 W40.
PULIZIA FILTRO ACQUA
Periodicamente pulire il filtro d'acqua e liberarlo
da eventuali impurità (fig. 20).
TABELLA RIEPILOGATIVA MANUTENZIONE
ORDINARIA A CURA DELL' UTENTE.
Descrizione operazioni:
Controllo cavo elettrico-tubi-
raccordi alta pressione
Ad ogni uso
1° cambio olio pompa A.P. Dopo 50 ore
Cambi successivi olio pompa
A.P.
Ogni 500
ore
Pulizia filtro acqua Ogni 50 ore
Descrizione operazioni:
Sostituzione guarnizioni pom-
pa A.P.
Ogni 500 ore
Sostituzione ugello lancia Ogni 200 ore
Taratura e verifica dei disposi-
tivi di sicurezza.
1 volta all'an-
no
TABELLA RIEPILOGATIVA MANUTENZIONE
STRAORDINARIA A CURA DEL CENTRO DI
ASSISTENZA.
IMPORTANTE:
I tempi indicati sono per condizioni normali di
funzionamento. Per impieghi gravosi diminuire
gli intervalli di ogni operazione.
Per la manutenzione e/o riparazione uti-
lizzare solo ricambi originali che offrono le
maggiori caratteristiche di qualità, affida-
bilità e sicurezza. Il mancato uso di ricam-
bi originali libera il costruttore da ogni
responsabilità e le trasferisce a chi esegue
l’ intervento.
ACCANTONAMENTO
In caso di accantonamento per lungo periodo è
necessario scollegare le fonti di alimentazione,
svuotare il/i serbatoi contenenti i liquidi di funzio-
namento e provvedere alla protezione di quelle
parti che potrebbero risultare dannegiate in segui-
to al deposito di polvere. Ingrassare le parti che
si potrebbero danneggiare in caso di essicazione
quali i tubi di condotta.

13
TRATTAMENTO DEI RIFIUTI DELLE APPAREC-
CHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE.
Smaltire il prodotto seguendo le norme vi-
genti relative allo smaltimento differenziato
presso centri di raccolta dedicati.
Non trattare come semplice rifiuto urbano.
Per qualsiasi informazione necessaria contattare
il costruttore all’indirizzo indicato nel libretto
istruzioni.
Il prodotto risponde ai requisiti richiesti dalle nuove
direttive introdotte a tutela dell’ambiente e che deve
essere smaltito in modo appropriato al termine del
suo ciclo di vita.
In occasione della rimessa in funzione verificare
che non vi siano crepe o tagli nei tubi di collega-
mento idrico. Olii e prodotti chimici devono essere
smaltiti in accordo alle leggi vigenti.
ROTTAMAZIONE
Allorché si decida di non utilizzare più l' idro-
pulitrice, si raccomanda di renderla inoperante
asportando il cavo di alimentazione dell'energia
elettrica.
Si raccomanda inoltre di rendere innocue quelle
parti dell' idropulitrice suscettibili di costituire un
pericolo, specialmente per i bambini che po-
trebbero servirsi dell' idropulitrice fuori uso per i
propri giochi.
Essendo l' idropulitrice un rifiuto speciale, smon-
tare e dividere in parti omogenee, smaltire quindi
secondo le leggi vigenti.
Non utilizzare come pezzi di ricambio le parti
smontate da rottamare.
IMPORTANTE: Per la manutenzione e/o ripara-
zione utilizzare solo ricambi originali che offrono
le maggiori caratteristiche di qualità, affidabilità e
sicurezza. Il mancato uso di ricambi originali libera
il costruttore da ogni responsabilità.
Inconvenienti Causa Rimedio
Ruotando l'interruttore l'
idropulitrice non parte. Assenza di collegamento elettrico.
Intervento protezione termica.
Intervento interruttore omnipolare.
Controllare la tensione di rete (vede-
re caratteristiche tecniche).
Ripristinare (In caso di ulteriore
intervento consultare l' assistenza
tecnica).
Ripristinare (In caso di ulteriore
intervento consultare l' assistenza
tecnica).
Non c'è erogazione di get-
to. Collegamento rete idraulica difet-
toso.
Filtro acqua intasato.
Rubinetto di rete chiuso.
Rubinetto detergente aperto.
Controllare.
Pulirlo.
Aprirlo.
Chiuderlo.
La pompa gira ma non
raggiunge la pressione no-
minale.
Filtro alimentazione acqua inta-
sato.
Collegamento rete idraulica difet-
toso.
Valvola di regolazione pressione
impostata su minimo
Ugello lancia usurato.
Dispositivo aspirazione detergente
su lancia aperto.
Valvole sporche o usurate
Pulirlo.
Controllare.
Regolare.
Richiedere intervento Centro di
Assistenza.
Chiuderlo.
Richiedere intervento Centro di
Assistenza.
A lancia aperta la pressione
scende e sale. Ugello intasato o deformato.
Alimentazione insufficiente. Pulirlo o richiedere intervento Centro
di Assistenza.
Controllare.
Aspirazione detergente in-
sufficiente. Rubinetto chiuso.
Detergente esaurito.
Comando sulla lancia non azio-
nato
Aprirlo.
Riempire la tanica con detergente.
Posizionare il comando sulla lancia.
Presenza di acqua nel-
l’olio. Anelli di tenuta paraolio usurati. Richiedere intervento Centro di
Assistenza.
Perdite d’ acqua dalla te-
stata. Guarnizioni di tenuta usurate. Richiedere intervento Centro di
Assistenza.
INCONVENIENTI - RIMEDI
Prima di qualsiasi operazione scollegare l' idropulitrice dalla rete elettrica mediante interruttore om-
nipolare o scollegando la spina dalla presa di corrente ed idrica.

14
TRANSLATION OF ORIGINAL INSTRUCTIONS
The text has been carefully checked, however any misprints should be notified to the ma-
nufacturer.
The manufacturer also reserves the right to alter and update this publication without prior
notice for the sake of product improvement.
All reproductions of this manual, in whole or in part, are forbidden without the manufactu-
rer's authorization.
The most important instructions
are marked with the symbol:
Congratulations! We wish to thank you
for buying this cleaner. You have shown that you do not accept compromises: you want the best.
We have prepared this manual to enable you to fully appreciate the qualities and high performance that this cleaner
can offer you.
Please read it completely before using the machine.
The CE mark on your cleaner shows that it has been constructed in compliance with the European Standards on safety.
We can also offer you a wide range of cleaning machines such as:
VACUUM CLEANERS, FLOOR CLEANERS, FLOOR SWEEPERS and a complete range of ACCESSORIES, CHEMICALS and
DETERGENTS suitable for cleaning all kinds of surfaces.
Ask your Dealer for the complete catalogue of our products.
PREPARING THE CLEANER
Fitting the lance (Fig. 1)
Fitting the lance (Fig. 2)
Water circuit connection (Fig. 3)
Electrical connection (Fig. 4)
Continue reading this manual without con-
necting the cleaner to the power mains and
the water supply.
CLASSIFICATION
he user must observe the conditions of use of the
appliance prescribed by the Rules, and particularly
he must respect the following classification:
As for the protection against electric shock, the
H.P.cleaner belongs to CLASS I.
The H.P. cleaner is factory set and all its safety
devices are sealed. It is forbidden to alter their
adjustment values.
The H.P. cleaner must be always used on a firm
and flat ground, furthermore it must not be moved
while it is working or connected to the electric
supply.
The water cleaner is considered as a fixed de-
vice.
Failure to observe this prescription may cause
danger for the user.
The H.P. cleaner must not be used in the presence
of corrosive or potentially explosive atmospheres.
(vapours or gas)
The electric connection must be performed by quali-
fied technicians who are able to work in observance
of the governing rules (in compliance with the pro-
visions of IEC 60364-1) and of the manufacturer’s
instructions.
A wrong electric connection may cause damage
to persons, animals or things, and the manufac-
turer cannot be considered responsible for these.
The H.P. cleaners with power lower than 3 kW
are equipped with a plug for connection to the
electric supply.
In this case please check if the electric power
system and the electric sockets are compatible
with the max. power of the appliance indicated
on the plate. (kW)
In case of doubt, please apply to qualified per-
sonnel.
If the socket and the plug of the machine are not
compatible, have the plug replaced with a suitable
type by qualified personnel.
Before connecting the machine make sure that the
data indicated on the plate correspond to those of
the electric supply.
Do not use extensions to feed the H.P. cleaner.
INTRODUCTION
This manual must be read before installing, set-
ting up and using the cleaner. The manual is an
integral part of the product. It is composed of two
parts, one of which is yellow.
Read the warnings and instructions in this manual
carefully as they provide important indications as
to SAFETY IN USE and MAINTENANCE, paying
special attention to the general rules for safety
listed in the yellow booklet.
KEEP THIS MANUAL CAREFULLY FOR FUTURE
CONSULTATION.
The contents of this booklet must be brought to the
attention of persons using or carrying out routine
maintenance on this water cleaner.

15
INTENDED USE
This appliance is intended exclusively for cleaning
machines, vehicles, buildings and general surfaces
suitable for treatment with a high pressure jet of
detergent solution between 25 and 250 bar (360
- 3600 PSI).
This appliance has been designed for use with
the detergents supplied or recommended by the
manufacturer. The use of other detergents or che-
micals may influence the safety of the appliance.
This appliance must be used only for the purpose
for which it was specifically designed.
All other uses are to be considered incorrect and
therefore unreasonable.
The electric safety of this machine may be assured
only when it is properly connected to an efficient
grounding system in accordance with the gover-
ning laws for electric safety. (in compliance with
the provisions of IEC 60364-1).
It is necessary to check this essential safety requi-
site. In case of doubt, ask for accurate control of
the power system by qualified personnel.
The manufacturer may not be considered respon-
sible for damages occurred because of the lack of
the grounding system.
The H.P. cleaner must be connected to the electric
supply by means of an omnipolar switch with
opening contacts of at least 3 mm. This switch
must have electric features which are consistent
with the appliance. (This requisite does not apply
to H.P. cleaners with plug and electric power lower
than 3 kW).
The appliance is disconnected from the electric
supply only by pulling out the plug or switching
off the omnipolar switch.
Water cleaners with the “Total Stop” device
should be considered as off when the om-
nipolar switch is in the “O” position or the
plug is unplugged from the socket.
Examples of unreasonable use:
- Washing surfaces not suitable for cleaning with
a high pressure jet.
- Washing people, animals, electric equipment
or the machine itself.
- Using unsuitable detergents or chemicals.
- Blocking the trigger (lever) of the lance in
delivery position.
The manufacturer cannot be held responsible for
any damage due to improper, incorrect or unrea-
sonable use. As far as safety rules are concerned,
the cleaners are manufactured in compliance with
current safety standards and regulations.
When buying your cleaner, ensure that
it has an identification plate. If there
is no plate, inform the manufacturer
and/or the dealer immediately. Machines
without a plate must not be used and the ma-
nufacturer declines all responsibility for them.
Products without a plate must be considered
anonymous and potentially dangerous.
FILLING THE DETERGENT TANK.
From the range of recommended products, choose
the one most suited to the washing job to be done
(fig. 6) and dilute it with water according to the
instructions on the pack.
Fill the detergent tank with the diluted product
(fig. 7).
Ask your dealer for the catalogue of the deter-
gents that can be used depending on the type of
washing job to be done and the type of surface
to be treated.
After using a detergent, the detergent intake circuit
must be flushed out with clean water (fig.12).
PRELIMINARY OPERATIONS
UNPACKING.
After unpacking, ensure that the cleaner is un-
damaged.
If in doubt, do not use the machine.
Contact your dealer.
Packaging (bags, boxes, nails, etc) is potentially
dangerous and should be kept out of reach of
children. It should be disposed of or retained in
respect of national environmental legislation.
FITTING THE SEPARATE PARTS OF THE MA-
CHINE.
All the fundamental parts and safety devices of the
machine are assembled by the manufacturer.
For reasons of packing and transport, some secon-
dary cleaner parts are supplied separately.
The user must fit these parts as explained in the
instructions supplied in each assembly kit.
DATA PLATE:
The data plate bearing the main technical cha-
racteristics of your cleaner is located on the trolley
and is always visible (fig. 5).

16
COMMAND AND CONTROL DEVICES.
Before connecting the machine to the
water supply and to the power mains, it
is essential to know the function of the cleaner's
command and control devices.
IMPORTANT.
The cleaner must operate with clean water.
Dirty or sandy water, corrosive chemicals
and solvents can cause severe damage to
the cleaner.
Failure to respect the above absolves the manu-
facturer of all liability and represents negligent
use of the product.
ELECTRICAL CONNECTION
Connection of the cleaner to the mains must be
carried out by skilled technicians able to ensure
that all regulations in force are complied with use
in respect of current standards and legislation.
Ensure that the mains voltage available is the same
as the voltage at which the cleaner is supposed to
work; this is indicated on the identification plate.
The electric cable must be protected from acci-
dental crushing.
Do not use the machine if the supply cable is
damaged.
The use of any electric appliance requires
the respect of some basic rules:
- Do not touch the appliance with wet or damp
hands or feet.
- Do not use the appliance bare-footed or with
unsuitable clothing.
- Do not pull the supply cable or the appliance
itself in order to disconnect the plug from
the electric supply. (For water cleaners rated
at less than 3 kW fitted with plug).
As for the protection against electric shock, the
H.P.cleaner belongs to CLASS I.
Failure to observe the above warning
frees the manufacturer from all re-
sponsibility and constitutes negligent
use of the product.
WATER CIRCUIT CONNECTION
Connect the feed hose to the mains (fig. 8A) and
to the hosetail on the cleaner (fig. 8B).
Check that the pressure and quantity of the water
supplied by the mains are sufficient for the cleaner
to work properly: 2 to 8 BAR (29 to 116 PSI).
Maximum temperature of feeding water 50°C
(122°F).
Connect the high pressure hose to the cleaner (fig.
8C) and to the lance (fig. 9).
The H.P. cleaner must not be used by
children, teen-agers or incapable persons
(under the influence of alcohol, etc.)
Use only original accessories that can allow safe
working of the appliance.
The flexible hose connecting the lance to the H.P.
cleaner must not be damaged.
In case of damage, replace it immediately.
Hoses, connections and fittings for high pressure
systems are very important to guarantee the safety
of the H.P. cleaner. Use only original spare parts
which have the manufacturer’s approval.
Do not use the H.P. cleaner when persons or ani-
mals are in its field of action.
High pressure jets may be dangerous if not pro-
perly used.
The jet must never be directed at persons or
animals, electric appliances or at the appliance
itself.
The high pressure water jet causes a reaction
power on the lance. Hold the lance grip vigo-
rously.
The use of the H.P. cleaner must be considered
according to the kind of washing which must be
performed.
Protect yourself against the ejection of solid mate-
rials or corrosive substances by means of adequate
protective clothing. (Gloves, goggles, etc.)
The use of the H.P. cleaner must be considered
according to the place where the washing is per-
formed (for example: food plants, pharmaceutical
plants, etc.)
Pertinent rules and safety conditions must be
followed.
As for the protection against electric shock, the
H.P.cleaner belongs to CLASS I.
Do not direct water jets at your own or other peo-
ple’s body in order to clean clothes or shoes.
While working it is forbidden, to stop the trigger
(lever) of the lance in delivery position.
Before starting any cleaning or maintenance ope-
ration, disconnect the machine from the electric
and water supply networks.
Periodically, at least once a year, have the safety
devices checked by one of our service centres.
At least once a year, have the safety of the water
cleaner checked by our technical service centre.
Do not use the machine if the supply cable is
damaged.
For the replacement of the damaged cable ap-
ply exclusively to one of our technical service
centres.
GENERAL WARNINGS ABOUT
INSTALLATION AND USE

17
The supply cable of this appliance must not be
replaced by the user.
The electric power cable must never be under
mechanical tension and must be protected against
accidental crushing.
The use of any electric appliance requires the
respect of some basic rules:
- Do not touch the appliance with wet or damp
hands or feet.
-Do not use the appliance bare-footed or with
unsuitable clothing.
- Do not pull the supply cable or the appliance
itself in order to disconnect the plug from the
electric supply. (For water cleaners rated at
less than 3 kW fitted with plug).
In case of damage or malfunction, switch off the
appliance (disconnecting it from the water main
and from the electricity main via the omnipolar
switch or by unplugging the plug in the case of
water cleaners rated at less than 3 kW)
Apply to one of our technical service cen-
tres.
Failure to observe the above warning frees
the manufacturer from all responsibility and
constitutes negligent use of the product.
STOPPING THE CLEANER
1) After using with detergent, flush out the intake
circuit; place the detergent suction hose (fig. 12)
in a tank of clean water and let the pump run for
1 minute with the dosing tap turned fully on and
the lance in detergent delivery condition.
2) Stop the water cleaner with the ON/OFF switch
in the “O” position (fig. 10A).
3) Discharge the pressure from the H.P. hose by
pressing the trigger on the gun.
4) Disconnect the water cleaner from the mains
electricity supply via the omnipolar switch or by
unplugging the plug from the socket.
5) Turn off the water supply tap (fig. 8A).
If the water cleaner is left, even tempo-
rarily, turn it off by using the omnipolar
switch or by unplugging the plug from
the socket.
Water cleaners with the “Total Stop” device should
be considered as off when the omnipolar switch
is in the “O” position or the plug is unplugged
from the socket.
When the water cleaner is not used, close the
safety device on the handle (fig. 13).
Dry use of the water cleaner causes serious da-
mage to pump gaskets.
IMPORTANT!
To eliminate any impurities or air bubbles
from the water circuit we advise starting the
cleaner for the first time without the lance and
letting the water run out for a few seconds.
Impurities could block the nozzle and cause
malfunction (Fig. 11).
USING THE CLEANER
CONTROL PANEL
A- On/off switch
B- Detergent control tap (if available).
STARTING THE CLEANER
1) Turn on the water supply tap (fig. 8A).
2) Connect the water cleaner to the mains electri-
city supply via the omnipolar switch or by plugging
the plug into the socket.
3) Start the water cleaner with the ON/OFF switch
in the “I” position (fig. 10A).
The high pressure water jet generates a reaction
force in the lance. Keep a firm grip on the lance
handle.
4) Press the trigger on the gun and begin
washing.
In water cleaners with the “Total Stop” system, the
motor starts and stops when the lever on the lance
handle is actioned or released.
Do not block the handle lever in the delivery
position.

18
ADVICE ON USING DETERGENTS
This cleaner has been designed for use with the
detergents supplied or recommended by the
manufacturer.
The use of other detergents or chemicals may
influence the safety of the cleaner.
1) For environmental compatibility, we recommend
a reasonable use of detergents, according to the
instructions on the pack.
2) From the range of recommended products,
choose the one most suited to the washing job to
be done and dilute it with water according to the
instructions on the pack or in the catalogue of the
detergents most suited for the type of hot or cold
water cleaner.
3) Ask your dealer for the detergents catalogue.
OPERATING PHASES FOR CORRECT CLEANING
WITH DETERGENTS.
1) Prepare the solution of detergent at the con-
centration most suitable for the type of dirt and
the surface that is to be washed.
2) Start the cleaner, turn on the detergent tap (if
present), switch on the detergent suction control on
the lance (fig. 14) and spray the dirty surface with
the diluted product, working from bottom to top.
Let it react for a few minutes.
3) Rinse the whole surface well from top to bottom
at high pressure.
4) After using with detergent, flush out the intake
circuit; place the detergent suction hose (fig. 12)
in a tank of clean water and let the pump run for
1 minute with the dosing tap turned fully on and
the lance in detergent delivery condition.
USING THE MULTIREG
ADJUSTABLE NOZZLE.(FIG. 14 option)
Pressure must be selected with the gun
switched off.
Low pressure washing and detergent suc-
tion.
Move the nozzle forward.
Washing at high pressure with a
concentrated jet of water
Turn the nozzle in an anti-clockwise direction.
Washing at high pressure with a fan-shaped
jet of water
Turn the nozzle in a clockwise direction.
USE OF THE DOUBLE LANCE (fig. 15).
The double lance allows the operator to select a
low or high pressure jet. The pressure is selected
with the gun in pos. 1. High pressure: pos. 2. Low
pressure and detergent intake: pos. 3.
REGULATING PRESSURE.
This chapter concerns only those models pro-
vided with the “pressure regulating” device.
The pressure regulator, fig. 16, allows the
operator to adjust the working pressure. When
knob C is turned in an anti-clockwise direction
(B) (mini-mum), the working pressure is
reduced.
ONLY THE OPERATIONS AUTHORIZED IN THIS
INSTRUCTIONS MANUAL MAY BE CARRIED OUT BY
THE USER.
ALL OTHER OPERATIONS ARE FORBIDDEN.
For maintenance of the high pressure pump, the
electrical parts and all parts with a safety function,
you must apply to our technical service centre.
Disconnect the machine from the power and water
supply before carrying out any maintenance jobs.
Close the water supply tap (see chapters on con-
necting to the electricity and water mains). Once
maintenance has been completed, ensure that the
closing panels have been correctly reassembled
and anchored with the screws provided before
reconnecting the cleaner to the mains.
Failure to do so may cause a risk of electric
shock.
MAINTENANCE
RECAUTIONS AGAINST FROST.
The cleaner must not be exposed to frost.
If the cleaner is left in premises where it is exposed
to frost, when work is over or for storage, antifree-
ze must be used to prevent serious damage to the
hydraulic circuit.

19
CHANGING THE HIGH PRESSURE NOZZLE.
The high pressure nozzle fitted on the lance must
be changed from time to time, as this component
is subject to normal wear during use. Wear may
generally be detected by a drop in the working
pressure of the cleaner. To replace it, consult your
supplier and/or dealer for instructions.
OPERATIONS FOR USING ANTIFREEZE (fig.
17).
1) Turn off the water supply (tap), disconnect the
hose and run the cleaner until it is completely
empty.
2) Stop the water cleaner with the ON/OFF switch
in the “O” position (fig.10A).
3) Prepare a container with the solution of an-
tifreeze.
4) Immerse the tube in the container with the
anti-freeze solution.
5) Start the water cleaner with the ON/OFF switch
in the “I” position.
6) Start the cleaner and let it run until antifreeze
comes out through the lance.
7)Suck up antifreeze with the detergent intake
system too.
8)Switch off the cleaner and disconnect the electric
power by switching off the omnipolar switch,via
the omnipolar switch or by unplugging the plug
from the socket.
Anti-freeze may cause environmental pol-
lution. Always follow the instructions given
on the pack. (Dispose of carefully.)
CHECKING PUMP OIL LEVEL AND OIL CHAN-
GE.
From time to time check the oil level in the high
pressure pump by means of the sight glass (fig.
18A) or the dipstick (fig. 18B).
If the oil has a milky appearance, call the technical
service centre immediately.
Change the oil after the first 50 hours' work and
subsequently every 500 hours or once a year.
Proceed as follows:
1) Unscrew the drain cap situated under the pump
(fig. 18C).
2) Unscrew the cap with the dipstick (fig. 18).
3) Let all the oil drain off into a container and
deliver it to an authorized oil collection and di-
sposal centre.
4) Replace the drain screw and pour fresh oil
in through the filling cap on top (fig. 19A) until
it reaches the level indicated on the sight glass
(fig. 19B).
For water cleaners without oil drain bung,
contact our technical service centre for re-
placement.
Use only SAE 15 W40 oil.
CLEANING THE WATER FILTER
Clean the water intake filter regularly and free it
from any impurities (fig. 20).
TABLE OF ROUTINE MAINTENANCE TO BE
PERFORMED BY THE USER.
Description of operations:
Check power cable - pipes -
high pressure connectors:
Each use
IstoilchangeinH.P.pump: After 50
Subsequent changes in H.P.
pump:
Every 500
hours
Clean water filter Every 50
Description of operations:
ChangesealsonH.P.pump: Every 500
Change lanze nozzle: Every 200
Calibrate and check the safety
devices:
Once a year
TABLE OF EXTRAORDINARY MAINTENANCE
TO BE PERFORMED BY THE TECHNICAL
SERVICE CENTRE.
IMPORTANT:
These intervals refer to normal working condi-
tions. For heavy duty use decrease the interval
for each job.
For maintenance and/or repairs, use only
original spare parts which offer the grea-
test characteristics of quality and reliability.
Failure to use original spare parts absol-
ves the manufacturer from all liability and
transfers it to the person carrying out the
operation.
PERIODS OF INACTIVITY
If the machine is to remain inactive for a long
period, disconnect the supply sources, drain the
tank(s) of all the operating fluids and protect any
parts that could be damaged by the accumulation
of dust.
Grease the parts that could be damaged by drying
out, such as the supply hoses.
This manual suits for next models
2
Table of contents
Languages: