river systems Cylindra User manual

www.ducatillon.com
Chasse Pêche Loisir et nature Jardin Élevage
ITManuale di utilizzo
ENUser Manual
FRManuel de l’utilisateur
ESManual de usuario
Cylindra
Cylindra basiCa

www.ducatillon.com
Chasse Pêche Loisir et nature Jardin Élevage
Copyright © River Systems - All rights reserved
INDICE DI REVISIONE DATA DI EMISSIONE MOTIVO DELLA REVISIONE
0.0 11.11.2019 prima edizione
IT

www.ducatillon.com
Chasse Pêche Loisir et nature Jardin Élevage
Grazie per aver acquistato questo prodotto River Systems®,
frutto di esperienze tecnologiche e di una costante ricerca!
In questo manuale troverete tutte le informazioni ed i consigli per poter utilizzare la spiumatrice nel massimo
della sicurezza e dell’efficienza. Raccomandiamo di leggere attentamente il contenuto del manuale al
fine di poter intervenire correttamente nella manutenzione e poter sfruttare al meglio le caratteristiche specifiche
della macchina.
Le descrizioni e le illustrazioni contenute nel presente manuale e nel pieghevole allegato non si intendono
vincolanti; le foto e le illustrazioni sono a scopo illustrativo e si riferiscono al modello Cylindra.
River Systems srl pertanto si riserva il diritto di apportare modifiche in qualunque momento e senza impegno,
di aggiornare la pubblicazione, di modificare componenti ed accessori a scopo migliorativo, o per qualsiasi
esigenza di carattere costruttivo e/o commerciale in funzione di una maggiore sicurezza e funzionalità.
Le istruzioni, i disegni, le tabelle e tutto ciò che è contenuto nel presente manuale sono di natura tecnica e
riservata: per questo motivo nessuna informazione può essere comunicata a terzi senza l’autorizzazione scritta
di River Systems srl che ne è la proprietaria esclusiva.
In caso di contestazione il testo valido di riferimento rimane l’italiano. Foro competente di Padova.
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ “CE”
Azienda: RIVER SYSTEMS SRL
Indirizzo: via Marco Polo, 33 - 35011 Campodarsego (PD)
Prodotto: spiumatrice
Modello: Cylindra / Cylindra Basica
La macchina descritta sopra è conforme alle le seguenti direttive:
Con le seguenti norme tecniche:
IT
- 3 -
Copyright © River Systems - All rights reserved
DOCUMENTO NR. TITOLO EDIZIONE
2006/42/CE
Direttiva 2006/42/CE del
Parlamento Europeo e del
Consiglio del 17 maggio 2006
relativa alle macchine
17 maggio 2006
2014/30/UE
Direttiva 2014/30/UE del
Parlamento Europeo e del
Consiglio del 26 febbraio 2014
concernente la compatibilità
elettromagnetica
26 febbraio 2014
1935/2004
Regolamento del Parlamento
europeo e del Consiglio del
27 ottobre 2004 riguardante i
materiali e gli oggetti destinati a
venire a contatto con i prodotti
alimentari
27 ottobre 2004
DOCUMENTO NR. TITOLO EDIZIONE
UNI EN ISO 12100
Sicurezza del macchinario -
Principi generali di progettazione -
Valutazione del rischio e riduzione
del rischio
25 novembre 2010
UNI EN ISO 14159
Sicurezza del macchinario
- Distanze di sicurezza per
impedire il raggiungimento di zone
pericolose con gli arti superiori e
inferiori
9 ottobre 2008
CEI EN 60204-1 Sicurezza del macchinario
-Equipaggiamento elettrico delle
macchine parte 1: Regole generali 1 dicembre 2018
UNI EN 1672-1 Macchine per l’industria
alimentare - Concetti di base -
Parte 1: Requisiti di sicurezza 6 novembre 2014

www.ducatillon.com
Chasse Pêche Loisir et nature Jardin Élevage
- 4 -
INDICE
1. INFORMAZIONI PRELIMINARI.....................................................................................................6
1.1. DESTINATARI DEL MANUALE...............................................................................................6
1.2. CONSERVAZIONE DEL MANUALE.......................................................................................6
1.3. ISTRUZIONE DEL PERSONALE............................................................................................6
1.4. SPIEGAZIONE DEI SIMBOLI UTILIZZATI NELLA DOCUMENTAZIONE...................................6
1.5. NORMATIVE DI RIFERIMENTO.............................................................................................6
2. SICUREZZA ED ANTINFORTUNISTICA........................................................................................6
2.1. SEGNALETICA DI SICUREZZA.............................................................................................6
2.2. RESPONSABILITÀ................................................................................................................7
2.3. RACCOMANDAZIONIGENERALI..........................................................................................7
2.3.1. MACCHINA IN FASE DI LAVORAZIONE......................................................................7
2.3.2 MACCHINA IN MANUTENZIONE O RIPARAZIONE.....................................................7
2.4. AMBIENTE DI LAVORO.........................................................................................................7
2.5. PRESCRIZIONI PER L’USO...................................................................................................7
2.6. ELIMINAZIONE DEI RISCHI...................................................................................................8
2.7. RISCHI RESIDUI...................................................................................................................8
3. INTRODUZIONE..........................................................................................................................8
3.1. PRESENTAZIONE DELLA MACCHINA..................................................................................8
3.2. COSTRUTTORE....................................................................................................................8
3.3. DESTINAZIONED’USO.........................................................................................................8
3.4. IDENTIFICAZIONE DELLA MACCHINA..................................................................................9
4. CARATTERISTICHE E DATI TECNICI DELLA SPIUMATRICE........................................................9
4.1. DATI TECNICI.......................................................................................................................9
4.2. POSTAZIONI DI LAVORO......................................................................................................9
5. TRASPORTO E MOVIMENTAZIONE..........................................................................................10
5.1. POSIZIONAMENTO.............................................................................................................10
6. MESSA IN FUNZIONE................................................................................................................10
6.1. PREDISPOSIZIONE ALL’USO.............................................................................................10
6.2. ALIMENTAZIONE ELETTRICA.............................................................................................10
6.3. ALIMENTAZIONE IDRICA....................................................................................................10
IT
Copyright © River Systems - All rights reserved
La spiumatrice Cylindra rientra tra i prodotti disciplinati dalla Direttiva Comunitaria n. 42/2006 ed è assoggettata
alla procedura prevista all’All. VIIA DIR. 2006/42/CE.
Responsabile della costituzione e della conservazione del fascicolo tecnico: Stefano Concina
Campodarsego (PD), 11 Novembre 2019
il fabbricante
Informazioni aggiuntive sono state inserite nel pieghevole allegato. Nello specifico si tratta delle foto esplicative
sull’uso della spiumatrice, l’esploso dell’apparecchio e i suoi ricambi.
DOCUMENTO NR. TITOLO EDIZIONE
UNI EN 1672-2 Macchine per l’industria
alimentare - Concetti di base -
Parte 2: Requisiti di igiene 25 giugno 2009

www.ducatillon.com
Chasse Pêche Loisir et nature Jardin Élevage
PARTI SPIUMATRICE (vedi pieghevole allegato)
1Microinterruttore apertura coperchio
2Staffa coperchio
3Coperchio
4Maniglia apertura coperchio
5Rubinetto acqua
6Alimentazione idrica
7Dita in gomma
8Camera di spiumatura
9Pomelli fissaggio cilindro
10 Bocca di scarico
11 Protezione bocca di scarico
12 Gruppo motoriduttore
RICAMBI (vedi pieghevole allegato)
- 5 -
IT
Copyright © River Systems - All rights reserved
7. FUNZIONAMENTO ED USO......................................................................................................10
7.1. OPERAZIONI PRELIMINARI ALLA SPIUMATURA................................................................10
7.2. UTILIZZO..............................................................................................................................11
8. MANUTENZIONE.......................................................................................................................11
8.1. MANUTENZIONE PERIODICA.............................................................................................11
8.2. PULIZIA DELLA MACCHINA...............................................................................................12
8.3. PULIZIA SCARICO PENNE.................................................................................................12
8.4. SOSTITUZIONE DELLE DITA..............................................................................................12
8.5. MANUTENZIONE STRAORDINARIA...................................................................................12
9. STOCCAGGIO...........................................................................................................................12
10. GARANZIA...............................................................................................................................12
11. DISMISSIONE..........................................................................................................................13
12. ISTRUZIONI CYLINDRA BASICA...........................................................................................13
12.1. COMPOSIZIONE SPIUMATRICE........................................................................................13
12.2. IDENTIFICAZIONE DELLA MACCHINA
.............................................................................14
12.3. SICUREZZA ED ANTINFORTUNISTICA..............................................................................14
12.3.1. SEGNALETICA DI SICUREZZA AGGIUNTIVA..........................................................14
13 Flangia completa di paraolio ed O-ring
14 Raschiatore piume
15 Maniglia per il sollevamento della macchina
(2pz)
16 Piatto completo di dita in gomma
17 Quadro elettrico
17a Scheda elettronica del quadro elettrico
17b Spia presenza tensione
17c Pulsante di avvio
17d Pulsante di arresto
17e Guarnizione
18 Cavo per microinterruttore apertura coperchio
1
18 Microinterruttore apertura coperchio con cavo
2
3
4Coperchio completo di staffa e maniglia
7Dita in gomma
7
8Camera di spiumatura completa di dita
7
16 Piatto completo di dita in gomma
9Pomelli fissaggio cilindro
11 Protezione bocca di scarico
12 Gruppo motoriduttore
13 Flangia completa di paraolio ed O-ring
14 Raschiatore piume
15 Maniglia per il sollevamento della macchina
(2pz)
17
17a
17b
17c
17d
17e
Quadro elettrico completo
17a Scheda elettronica del quadro elettrico
17b
17c
17d
17e
Spia presenza tensione, pulsante di avvio e di
arresto e guarnizione

www.ducatillon.com
Chasse Pêche Loisir et nature Jardin Élevage
- 6 -
2. SICUREZZA ED ANTINFORTUNISTICA
2.1. SEGNALETICA DI SICUREZZA
La spiumatrice oggetto del presente manuale, è dotata di segnaletica di sicurezza, di seguito riportata:
IT
Copyright © River Systems - All rights reserved
1. INFORMAZIONI PRELIMINARI
Il presente manuale contiene la descrizione del dispositivo e si riferisce al suo “uso previsto” nonché alle
caratteristiche tecniche funzionali e prestazionali.
Le istruzioni riportate in questo manuale non sostituiscono ma s’integrano con gli obblighi per il rispetto della
legislazione vigente sulle norme di sicurezza ed antinfortunistica.
1.1. DESTINATARI DEL MANUALE
Il presente manuale d’uso e manutenzione si rivolge:
a) al responsabile di produzione;
b) al personale addetto all’installazione;
c) all’operatore/i;
d) al personale incaricato della manutenzione.
1.2. CONSERVAZIONE DEL MANUALE
Il presente manuale d’uso e manutenzione dev’essere custodito in un luogo idoneo e vicino alla macchina,
affinché esso risulti sempre disponibile per la consultazione nel miglior stato di conservazione.
Si consiglia di eseguire una copia del manuale per l’operatore e di conservare sempre l’originale.
1.3. ISTRUZIONE DEL PERSONALE
Il personale destinato all’utilizzo, alla regolazione e alla manutenzione del macchinario dovrà essere formato
adeguatamente affinché acquisisca una sufficiente conoscenza per operare con competenza ed in completa
sicurezza. In particolare, come previsto dalla normativa vigente, gli operatori-manutentori destinati all’utilizzo
della macchina dovranno essere formati, a cura del cliente, mediante corsi di addestramento e formazione.
1.4. SPIEGAZIONE DEI SIMBOLI UTILIZZATI NELLA DOCUMENTAZIONE
All’interno del manuale sono stati impiegati dei simboli per evidenziare i testi che forniscono informazioni utili
ad evitare situazioni pericolose per l’operatore, per gli addetti alla manutenzione, per l’impianto, inoltre per
evidenziare note generali che possono avere una importanza rilevante. I simboli utilizzati sono:
ATTENZIONE:
È POSTO PRIMA DI DETERMINATE PROCEDURE. LA SUA INOSSERVANZA PUÒ
PROVOCARE DANNI ALLA MACCHINA.
AVVERTENZA:
È POSTO PRIMA DI DETERMINATE PROCEDURE. LA SUA INOSSERVANZA PUÒ
PROVOCARE DANNI ALL’OPERATORE, AL MANUTENTORE, ALL’INSTALLATORE O
ALLA MACCHINA.
1.5. NORMATIVE DI RIFERIMENTO
La macchina è stata progettata e costruita in conformità ai requisiti di sicurezza previsti dalla direttiva 2006/42/
CE del 17.05.2006 ed al regolamento 1935/2004 CE del 27.10.2004.
ICONA SIGNIFICATO POSIZIONE
Presenza di apparecchiature sotto
tensione Quadro elettrico
DO NOT REMOVE SAFETY
DEVICES, MOVING PARTS
VIETATO RIMUOVERE I
DISPOSITIVI DI SICUREZZA,
ORGANI IN MOTO
Divieto di rimozione dei dispositivi
di sicurezza Protezione bocca di scarico
240 V
ELECTRICALLY LIVE
EQUIPMENT
APPARECCHIATURE
SOTTO TENSIONE

www.ducatillon.com
Chasse Pêche Loisir et nature Jardin Élevage
2.2. RESPONSABILITÀ
Il manuale è da considerare parte integrante della macchina e dev’essere conservato fino al termine della sua
vita. Il fabbricante si ritiene sollevato da qualsiasi responsabilità derivante da:
• uso improprio, erroneo od irragionevole della macchina;
• uso contrario alle normative nazionali vigenti;
• installazione scorretta della macchina;
• difetti di alimentazione elettrica;
• carenze nella manutenzione prevista;
• modifiche od interventi non autorizzati;
• uso di ricambi e prodotti non originali o specifici per il modello;
• inosservanza delle istruzioni contenute nel presente manuale.
2.3. RACCOMANDAZIONI GENERALI
2.3.1. Macchina in fase di lavorazione
È severamente proibito rimuovere o manomettere i dispositivi di sicurezza della macchina.
Per nessun motivo devono essere manomessi organi o parti di macchina sigillati; questo potrebbe dare
la possibilità di accedere a dispositivi che una volta modificati senza autorizzazione potrebbero provocare
situazioni di pericolo.
2.3.2. Macchina in manutenzione o riparazione
La manutenzione deve avvenire a macchina ferma e priva di alimentazione elettrica.
In presenza della necessità di assistenza tecnica, River System srl consiglia di rivolgersi direttamente al suo
servizio assistenza; sarà garantito l’impiego di pezzi di ricambio originali ed il permanere delle condizioni di
sicurezza nel funzionamento.
2.4. AMBIENTE DI LAVORO
La macchina può essere utilizzata solo dopo aver effettuato la corretta installazione. Il luogo di installazione
dev’essere:
• interno e protetto dalle intemperie;
• facilmente lavabile;
• con pavimentazione piana, orizzontale e non cedevole;
• provvisto di un livello di illuminazione conforme alla normativa vigente;
• in grado di drenare acqua ed altri liquidi utilizzati per la pulizia della macchina;
• compatibile con le specifiche della macchina, riportate nella relativa tabella;
• conforme alle normative ed alla legislazione locale in materia di igiene e sicurezza sul posto di lavoro;
• in grado di garantire il necessario spazio attorno alla macchina, come indicato nel paragrafo 5.1;
• provvisto di un sistema di raccolta dell’acqua e delle penne scaricate dalla spiumatrice.
I cavi di alimentazione elettrica ed idrica non devono essere d’ostacolo per l’operatore e non devono poter
essere tagliati o danneggiati accidentalmente.
Assicurarsi inoltre che la presa elettrica utilizzata per alimentare la macchina non sia mai soggetta a possibili
schizzi d’acqua o getti.
2.5. PRESCRIZIONI PER L’USO
La macchina è destinata ad un uso esclusivamente professionale, pertanto, l’utilizzo e la manutenzione della
macchina va eseguito esclusivamente da personale debitamente formato e che abbia letto interamente il
presente manuale. L’uso della macchina da parte di operatori non qualificati o non adeguatamente istruiti può
causare danni ed infortuni.
Gli operatori addetti alla macchina devono necessariamente essere:
• maggiorenni ai sensi di legge e, comunque, di età non inferiore a diciotto anni compiuti;
• in possesso di tutte le comuni doti psicofisiche;
• istruiti sul funzionamento della macchina ed in grado di riconoscerne le varie modalità operative;
• istruiti sulle procedure d’emergenza e sulla loro attuazione;
• giudicati idonei dal datore di lavoro a svolgere il compito affidatogli;
• con operatore inesperto è necessaria la sorveglianza continua ed ininterrotta di un operatore qualificato ed
esperto che eserciti la funzione di istruttore.
- 7 -
IT
Copyright © River Systems - All rights reserved
ICONA SIGNIFICATO POSIZIONE
DO NOT USE HIGH
PRESSURE WATER JETS
NON UTILIZZARE GETTI AD
ALTA PRESSIONE
Divieto di utilizzo di getti d’acqua
ad alta pressione contro il quadro
elettrico Quadro elettrico

www.ducatillon.com
Chasse Pêche Loisir et nature Jardin Élevage
- 8 -
IT
Copyright © River Systems - All rights reserved
2.6. ELIMINAZIONE DEI RISCHI
Per garantire la sicurezza dell’operatore, sulla macchina sono stati installati due dispositivi per l’eliminazione
dei rischi:
• protezione della bocca di scarico: è costituita da una lamiera di metallo e, una volta posizionata, va a
creare un labirinto che impedisce il raggiungimento degli organi in movimento presenti nel vano di scarico
(foto A);
• microinterruttore apertura coperchio
(solo per modello Cylindra)
: è posto sul coperchio e comanda l’arresto
della macchina una volta aperto il coperchio stesso (foto B).
2.7. RISCHI RESIDUI
In fase di progettazione della macchina si è tenuto ad eliminare o ridurre i rischi nel miglior modo possibile.
Permangono tuttavia alcuni rischi che non è possibile eliminare e che devono essere neutralizzati adottando
comportamenti e precauzioni specifiche.
• Pericolo di folgorazione dato dal contatto con elementi sotto tensione all’interno della scatola di controllo.
Viene posto sulla scatola il pittogramma descritto al paragrafo “2.1 Segnaletica di sicurezza”.
• Pericolo di contatto con organi in movimento qualora vengano rimossi i dispositivi
di sicurezza, ovvero venga rimossa la protezione della bocca di scarico.
Viene posto sulla protezione il pittogramma descritto al paragrafo “2.1 Segnaletica di sicurezza”.
• Pericolo di caduta della macchina durante il trasporto.
ATTENZIONE:
MANEGGIARE CON CURA LA MACCHINA DURANTE LA MOVIMENTAZIONE PER
EVITARE DANNI A PERSONE O COSE.
• Pericolo di folgorazione per contatto con parti della macchina che normalmente non dovrebbero essere
sotto tensione.
AVVERTENZA:
LA MACCHINA DEV’ESSERE COLLEGATA AD UNA LINEA ELETTRICA CHE ASSICURI
LA CONTINUITÀ DEL CIRCUITO DI TERRA.
• Pericolo di folgorazione in caso di manutenzione della macchina con alimentazione elettrica presente.
AVVERTENZA:
PRIMA DI EFFETTUARE UNA QUALSIASI OPERAZIONE DI MANUTENZIONE,
SCOLLEGARE LA MACCHINA DALL’ALIMENTAZIONE.
3. INTRODUZIONE
3.1. PRESENTAZIONE DELLA MACCHINA
La macchina è costituita da una camera cilindrica, dove vengono introdotti gli animali, composta da un cilindro
statico, da un piatto circolare rotante sul fondo e da un coperchio trasparente per il caricamento
(solo per
modello Cylindra)
. Il cilindro ed il piatto sono dotati di dita di gomma che effettuano la spiumatura. Il gruppo di
azionamento include un motore elettrico ed un riduttore.
Il funzionamento è controllato da una pulsantiera posta in corrispondenza della postazione di lavoro.
3.2. COSTRUTTORE
La macchina descritta nel presente manuale è prodotta da:
3.3. DESTINAZIONE D’USO
La macchina oggetto di questo manuale può essere utilizzata da un solo operatore per volta ed è progettata e
realizzata per la spiumatura di polli, galline, anatre ed oche di piccola taglia ed altri animali con caratteristiche
morfologiche e dimensioni analoghe. L’utilizzo della macchina per diverse applicazioni viene considerato uso
River Systems s.r.l.
Via Marco Polo, 33 (ZI)
35011 Campodarsego, Padova (Italia)
Tel.: +39 049 9202464 Fax: +39 049 9216057

www.ducatillon.com
Chasse Pêche Loisir et nature Jardin Élevage
- 9 -
IT
Copyright © River Systems - All rights reserved
improprio e pertanto il costruttore declina ogni responsabilità sui danni eventualmente provocati a cose o
persone e ritiene decaduta ogni tipo di garanzia sulla macchina stessa.
La macchina non è adatta a lavorare in atmosfera potenzialmente esplosiva.
3.4. IDENTIFICAZIONE DELLA MACCHINA
Per qualsiasi contatto con il costruttore, comunicare il numero di matricola della macchina presente sulla
targhetta. La suddetta targhetta riporta i seguenti dati:
1. Logo fabbricante
2. Fabbricante
3. Anno di produzione
4. Nr. matricola
5. Codice a barre seriale
6. Dati di alimentazione e peso macchina
7. Modello prodotto
8. Materiale RAEE
9. Leggere le istruzioni per l’uso
10. Marcatura CE
4. CARATTERISTICHE E DATI TECNICI DELLA SPIUMATRICE
4.1. DATI TECNICI MACCHINA
4.2. POSTAZIONI DI LAVORO
Come indicato dall’area evidenziata nella foto C.
RIVER SYSTEM SRL
Via Marco polo 33
35011 Campodarsego
(PD) ITALIA
SPIUMATRICE CYLINDRA
ALIMENTAZIONE: 220/230V - 50/60Hz
POTENZA: 0.75 KW
PESO: 56 Kg
2020
SN
20/XXXX
XXXXXXXXXX
1
7
6
5
2
3
4
8910
CYLINDRA
Tensione 220-230 Volt 50 Hz, monofase
Potenza assorbita 0,75 KW
Dimensioni (LxPxA) 720x850x970 mm
Peso 60 kg
Range di pressione di alimentazione
idrica 1,5-3 bar
Temperatura di esercizio 0-40 °C
Pressione sonora <70 dB
Grado IP 65
Dimensione raccordo alimentazione
idrica 3/8 in
Velocità di rotazione piatto 280 rpm
Dimensione bocca di scarico 100x300 mm
Altezza da terra bocca di scarico 125 mm
Diametro interno camera di
spiumatura 550 mm
Altezza da terra pulsantiera 580 mm
Lunghezza dita 80 mm
Diametro dita 18 mm
Capacità camera di spiumatura 100 L
Capacità di lavoro fino a 200 animali/ora
Carico massimo di lavoro 4,5 kg
(consigliato 3 animali x 1,5 kg ciascuno)

www.ducatillon.com
Chasse Pêche Loisir et nature Jardin Élevage
- 10 -
5. TRASPORTO E MOVIMENTAZIONE
ATTENZIONE:
MANEGGIARE CON CURA LA MACCHINA DURANTE LA MOVIMENTAZIONE PER
EVITARE DANNI A PERSONE O COSE.
Per trasportare la macchina è necessario proteggerla con un imballaggio idoneo che ne prevenga lo
schiacciamento e la ripari dagli urti.
La movimentazione dev’essere eseguita secondo le seguenti modalità:
a) da due operatori di robusta costituzione, afferrando la macchina dalle apposite maniglie (foto D);
b) utilizzando un transpallet posizionato al centro della macchina.
5.1. POSIZIONAMENTO
Dev’essere garantito lo spazio attorno alla macchina (foto E) per permetterne il corretto utilizzo ed eseguire le
operazioni di manutenzione.
Posizionare il cavo di alimentazione in modo che non sia di intralcio durante l’utilizzo.
6. MESSA IN FUNZIONE
6.1. PREDISPOSIZIONE ALL’USO
Prima di mettere in servizio la macchina, eseguire le seguenti operazioni:
• rimuovere la pellicola di protezione dalla macchina (foto F);
• installare la protezione di scarico (11), fissandola con le viti in dotazione, come indicato nella foto G.
6.2. ALIMENTAZIONE ELETTRICA
AVVERTENZA:
LA MACCHINA DEV’ESSERE COLLEGATA AD UNA LINEA ELETTRICA CHE ASSICURI
LA CONTINUITÀ DEL CIRCUITO DI TERRA.
AVVERTENZA:
LA MACCHINA DEV’ESSERE ALIMENTATA DA UN IMPIANTO ELETTRICO CHE RISPETTI
LA NORMATIVA VIGENTE.
La linea di alimentazione dev’essere protetta con dispositivi di protezione contro le sovracorrenti, considerando
la potenza installata e la sezione del cavo di alimentazione. È vietato l’uso di cavi adattati, prese multiple e/o
prolunghe.
Per collegare la spiumatrice all’alimentazione, inserire la spina in una presa elettrica. L’effettiva presenza di
elettricità nella macchina viene segnalata dall’accensione della spia (17b).
6.3. ALIMENTAZIONE IDRICA
AVVERTENZA:
NON SUPERARE LA PRESSIONE DI ALIMENTAZIONE IDRICA INDICATA NELLA TABELLA
DEI DATI TECNICI.
Collegare l’alimentazione idrica al rubinetto della macchina (usare preferibilmente acqua calda) e fissare il tubo
con una fascetta (foto H).
7. FUNZIONAMENTO ED USO
ATTENZIONE:
LE SEGUENTI OPERAZIONI DEVONO ESSERE ESEGUITE DA PERSONALE CHE ABBIA
LETTO E COMPRESO IL PRESENTE MANUALE.
7.1. OPERAZIONI PRELIMINARI ALLA SPIUMATURA
Prima di introdurre l’animale nella macchina, immergerlo in acqua alla temperatura di 60°C - 65°C per un
IT
Copyright © River Systems - All rights reserved

www.ducatillon.com
Chasse Pêche Loisir et nature Jardin Élevage
minuto e mezzo in caso di galline o polli e 2 minuti e mezzo - 3 minuti in caso di anatre o oche di piccola taglia.
Non eccedere ai tempi indicati per non rischiare di cuocere la pelle e/o la carne. Per i palmipedi si suggerisce
di sollevare le piume dell’animale con un piccolo rastrello per facilitare la penetrazione dell’acqua. Usare dei
guanti protettivi per evitare ustioni alle mani. L’animale è pronto alla spiumatura quando le piume si rimuovono
facilmente.
7.2. UTILIZZO
Seguire le istruzioni per utilizzare la macchina:
• avviare la macchina tramite il pulsante verde di avvio (17c);
•
(solo per modello Cylindra)
: sollevare il coperchio (3) afferrandolo dalla maniglia (4) (foto I);
• introdurre l’animale o gli animali. Si consiglia di introdurre non più di 3 animali da 1,5 kg ciascuno per
ottenere la massima efficienza dalla macchina;
•
(solo per modello Cylindra)
: chiudere il coperchio (3);
•
(solo per modello Cylindra)
: aprire il rubinetto dell’acqua (5), portandolo parallelo al tubo, fino ad ottenere un
flusso in grado di garantire un’adeguata evacuazione delle piume dall’interno della macchina. È preferibile
utilizzare acqua calda per non abbassare la temperatura della pelle degli animali;
• assicurarsi che le piume vengano evacuate correttamente e non ci siano accumuli;
• quando gli animali sono completamente spiumati, aprire il coperchio (3)
(solo per modello Cylindra)
ed
estrarli;
• chiudere il coperchio
(solo per modello Cylindra)
e far funzionare la macchina a vuoto facendo scorrere
l’acqua per 10/15 secondi in modo da scaricare le piume prima di procedere col carico successivo;
• al termine delle operazioni di spiumatura o quando necessario, spegnere la macchina tramite il pulsante
di arresto (17d).
Può succedere che la macchina non riesca ad eliminare le piume dalle ali dell’animale; in tal caso sarà
necessario rimuoverle manualmente.
Terminata la lavorazione, a macchina ancora accesa, chiudere il coperchio
(solo per modello Cylindra)
ed
aprire completamente il rubinetto dell’acqua per circa 10/15 secondi in modo da ripulire la macchina. Passati
i 10/15 secondi, spegnere la macchina tramite il pulsante rosso di arresto.
8. MANUTENZIONE
AVVERTENZA:
IN CASO DI ROTTURA O NON CORRETTO FUNZIONAMENTO DELLA MACCHINA, NON
TENTARE DI RIPARARLA MA SCOLLEGARLA DALL’ALIMENTAZIONE ELETTRICA E
CONTATTARE IL FABBRICANTE/RIVENDITORE.
AVVERTENZA!
PRIMA DI EFFETTUARE UNA QUALSIASI OPERAZIONE DI MANUTENZIONE,
SCOLLEGARE LA MACCHINA DALL’ALIMENTAZIONE.
AVVERTENZA!
LA CORRETTA FUNZIONALITÀ DELLA MACCHINA È GARANTITA SOLO SE VENGONO
USATI RICAMBI ORIGINALI.
Una regolare manutenzione della macchina ne aumenta la durata e la sicurezza di funzionamento. La
manutenzione dev’essere registrata nel registro delle manutenzioni allegato al presente manuale. In caso di
necessità, contattare il costruttore.
8.1. MANUTENZIONE PERIODICA
- 11 -
IT
Copyright © River Systems - All rights reserved
Periodicità Verifica Operazione
Dopo ogni utilizzo - Pulizia della macchina
Settimanalmente - Pulizia scarico penne
Mensilmente Verificare lo stato di usura delle dita
di gomma Se necessario, sostituire le dita
rovinate

www.ducatillon.com
Chasse Pêche Loisir et nature Jardin Élevage
- 12 -
IT
Copyright © River Systems - All rights reserved
8.2. PULIZIA DELLA MACCHINA
Per lavare la macchina eseguire le seguenti operazioni:
• scollegare la macchina dall’alimentazione elettrica;
• scollegare il tubo di alimentazione idrica rimuovendo la fascetta;
•
(solo per modello Cylindra)
:
scollegare il connettore dal microinterruttore del coperchio sollevando la
linguetta e separando le due parti (foto J);
• rimuovere i 10 pomelli che fissano il cilindro alla base della macchina (foto K);
• rimuovere il cilindro sollevandolo (foto L);
• rimuovere i residui dalla base della macchina usando un getto d’acqua a bassa pressione. Piume e penne
che potrebbero essersi incastrate sotto la base delle dita di gomma devono essere rimosse manualmente
(foto M);
• pulire il cilindro con un getto d’acqua a bassa pressione o con un’idropulitrice;
• disinfettare la base ed il cilindro con acqua calda ed un detergente alcalinizzante;
• sciacquare la base ed il cilindro dopo la sanificazione;
• asciugare la base ed il cilindro utilizzando un panno pulito;
• verificare lo stato delle dita di gomma e del raschiatore presente sotto il piatto; se necessario, sostituire le
parti usurate. Per la procedura, fare riferimento al paragrafo relativo;
• ricomporre la macchina seguendo al contrario le istruzioni. Per ricollegare il connettore del microinterruttore
(solo per modello Cylindra)
, infilare il maschio nella femmina e verificare che la linguetta sia bloccata come
mostrato in foto (foto N).
8.3. PULIZIA SCARICO PENNE
Per pulire la parte sottostante al piatto, dove vengono raccolte e scaricate e piume, seguire le istruzioni:
• smontare il cilindro come indicato nella procedura di pulizia della macchina;
• svitare le viti 6 viti centrali del piatto (foto O);
• sollevare il piatto (foto P);
• pulire il fondo del piatto con un getto d’acqua a bassa pressione;
• con il getto d’acqua pulire anche il vano di raccolta delle piume sottostante al piatto;
• disinfettare il piatto ed il vano di raccolta delle piume con un detergente alcalinizzante;
• piume e penne che potrebbero essersi incastrate sotto la base delle dita di gomma devono essere rimosse
manualmente;
• asciugare con un panno pulito o con aria compressa;
• rimontare la macchina seguendo al contrario la procedura.
8.4. SOSTITUZIONE DELLE DITA
Se è necessario sostituire le dita del piatto, sarà prima necessario rimuoverlo, come mostrato nella procedura
di pulizia dello scarico penne.
Per sostituire le dita, seguire le indicazioni eseguire le seguenti operazioni:
• tagliare il dito da sostituire alla base, utilizzando un cutter;
• ungere la parte conica del nuovo dito con sapone liquido o detersivo per piatti;
• inserire la parte più stretta del dito nell’alloggiamento;
• afferrare il dito e tirarlo, facendolo oscillare, fino a quando non risulta inserito come le altre dita.
8.5. MANUTENZIONE STRAORDINARIA
Tutti gli interventi di riparazione o di manutenzione straordinaria devono essere eseguiti da personale
professionalmente qualificato e autorizzato dal fabbricante.
Nel caso si sospetti un guasto, la persona responsabile deve contattare il tecnico di manutenzione per una
prima diagnosi e, se possibile, la risoluzione del problema.
In caso di dubbi non intervenire direttamente ma si prega di contattare il Fabbricante per decidere e pianificare
la tipologia di intervento.
9. STOCCAGGIO
In caso di inutilizzo, posizionare la macchina in luogo asciutto, proteggendola dalle intemperie e dalla polvere.
10. GARANZIA
Le norme di garanzia hanno valore soltanto se la spiumatrice viene impiegata nelle condizioni di uso previsto.
Qualsiasi riparazione o modifica apportata al dispositivo dall’utilizzatore o da ditte non autorizzate determina
la decadenza della garanzia.
La garanzia non si estende ai danni causati da imperizia o negligenza nell’uso della spiumatrice, o da cattiva
od omessa manutenzione.
I prodotti da noi venduti sono coperti da garanzia alle seguenti condizioni:
1. La garanzia è valida per un periodo di dodici/ventiquattro (12/24) mesi: 12 mesi per aziende, 24 per privati.
2. Il produttore si assume l’impegno di sostituire a propria discrezione le parti mal funzionanti o di errata

www.ducatillon.com
Chasse Pêche Loisir et nature Jardin Élevage
IT
Copyright © River Systems - All rights reserved
fabbricazione, solo dopo un accurato controllo e riscontro di cattiva costruzione.
3. Sono sempre a carico dell’acquirente le spese di trasporto e/o spedizione.
4. Durante il periodo di garanzia i prodotti sostituiti diventano di proprietà del produttore.
5. Di questa garanzia può beneficiare solamente l’acquirente originale che abbia rispettato le indicazioni
di normale manutenzione contenute nel manuale. La responsabilità del produttore sulla garanzia scade
nel momento in cui il proprietario originale cede la proprietà del prodotto, oppure siano state apportate
modifiche allo stesso.
6. La garanzia non copre danni derivati da un’eccessiva sollecitazione come ad esempio l’utilizzo del prodotto
dopo la constatazione di un’anomalia o surriscaldamento del motore, dall’utilizzo di metodi d’esercizio non
adeguati nonché dalla mancata osservazione delle istruzioni d’uso e manutenzione.
7. Il produttore non si assume alcuna responsabilità per eventuali difficoltà che dovessero sorgere nella
rivendita o nell’utilizzo all’estero dovuto alle disposizioni in vigore nel Paese in cui il prodotto è stato
venduto.
8. Il prodotto o parte del prodotto difettoso deve essere consegnato al produttore per la sostituzione; in caso
contrario la parte sostituita verrà addebitata all’acquirente.
AVVISO
Qualora si ritenesse necessario l’utilizzo della garanzia, Vi preghiamo di indicare i seguenti dati:
- Data di acquisto (presentazione del documento di acquisto)
- Descrizione dettagliata del problema
NOTA:
IL MANCATO RISPETTO DELLE MODALITÀ DI INTERVENTO ED USO DELLA
SPIUMATRICE DESCRITTE NELLA PRESENTE DOCUMENTAZIONE COMPORTA IL
DECADIMENTO DEI TERMINI DI GARANZIA.
La garanzia non copre fermi macchina, mancata produzione etc.
11. DISMISSIONE
Dismettere la macchina nel rispetto delle normative vigenti prestando particolare attenzione alla Direttiva
2012/19/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 4 luglio 2012, sui rifiuti di apparecchiature elettriche
ed elettroniche (RAEE).
12. ISTRUZIONI CYLINDRA BASICA
12.1. COMPOSIZIONE SPIUMATRICE
DATI DEL PRODUTTORE ASSISTENZA AUTORIZZATA
River Systems s.r.l.
Via Marco Polo, 33 (ZI)
35011 Campodarsego Padova (Italia)
Partita IVA: 04289370282
Per avere assistenza sul prodotto rivolgersi al
rivenditore o a:
River Systems s.r.l.
Via Pontarola, 15/A (ZI)
35011 Campodarsego Padova (Italia)
- 13 -
PARTI SPIUMATRICE (vedi pieghevole allegato)
7Dita in gomma
8Camera di spiumatura
9Pomelli fissaggio cilindro
10 Bocca di scarico
11 Protezione bocca di scarico
12 Gruppo motoriduttore
13 Flangia completa di paraolio ed O-ring
14 Raschiatore piume
15 Maniglia per il sollevamento della macchina
(2pz)
16 Piatto completo di dita in gomma
17 Quadro elettrico
17b Spia presenza tensione
17c Pulsante di avvio
17d Pulsante di arresto
17e Guarnizione

www.ducatillon.com
Chasse Pêche Loisir et nature Jardin Élevage
- 14 -
IT
Copyright © River Systems - All rights reserved
12.2. IDENTIFICAZIONE MACCHINA
Per qualsiasi contatto con il costruttore, comunicare il numero di matricola della macchina presente sulla
targhetta. La suddetta targhetta riporta i seguenti dati:
1. Logo fabbricante
2. Fabbricante
3. Anno di produzione
4. Nr. matricola
5. Codice a barre seriale
6. Dati di alimentazione e peso macchina
7. Modello prodotto
8. Materiale RAEE
9. Leggere le istruzioni per l’uso
10. Marcatura CE
12.3. SICUREZZA ED ANTINFORTUNISTICA
Fatte salve le indicazioni date per l’utilizzo della spiumatrice rotativa modello Cylindra, è necessario osservare
delle precauzioni ulteriori.
Nella fattispecie, data la mancanza del coperchio trasparente e soprattutto del microinterruttore che ferma la
macchina quando il coperchio viene aperto, si consiglia di indossare una maschera a protezione del viso ed
un abbigliamento adeguato.
AVVERTENZA:
NON INTRODURRE ARTI DENTRO LA CAMERA DI SPIUMATURA CON LA MACCHINA
IN FUNZIONE.
2.3.1. Segnaletica di sicurezza aggiuntiva
La spiumatrice versione BASICA, è dotata di segnaletica di sicurezza aggiuntiva, di seguito riportata:
RICAMBI (vedi pieghevole allegato)
7Dita in gomma
7
8Camera di spiumatura completa di dita
7
16 Piatto completo di dita in gomma
9Pomelli fissaggio cilindro
11 Protezione bocca di scarico
12 Gruppo motoriduttore
13 Flangia completa di paraolio ed O-ring
14 Raschiatore piume
15 Maniglia per il sollevamento della macchina
(2pz)
17
17b
17c
17d
17e
Quadro elettrico completo
17b
17c
17d
17e
Spia presenza tensione, pulsante di avvio e di
arresto e guarnizione
RIVER SYSTEM SRL
Via Marco polo 33
35011 Campodarsego
(PD) ITALIA
SPIUMATRICE CYLINDRA BASICA
ALIMENTAZIONE: 220/230V - 50/60Hz
POTENZA: 0.75 KW
PESO: 56 Kg
2020
SN
20/XXXX
XXXXXXXXXX
1
7
6
5
2
3
4
8910
ICONA SIGNIFICATO POSIZIONE
Obbligo di indossare i mezzi di
protezione persionale (DPI) Quadro elettrico
PERSONAL PROTECTIVE
EQUIPMENT MUST BE
WORN
É OBBLIGATORIO
INDOSSARE I MEZZI DI
PROTEZIONE
PERSONALE

www.ducatillon.com
Chasse Pêche Loisir et nature Jardin Élevage
IT
Copyright © River Systems - All rights reserved
- 15 -

www.ducatillon.com
Chasse Pêche Loisir et nature Jardin Élevage
Copyright © River Systems - All rights reserved
REVISION INDEX ISSUE DATE REASON FOR REVISION
0.0 11.11.2019 first edition
- 16 -
EN

www.ducatillon.com
Chasse Pêche Loisir et nature Jardin Élevage
Thank you for choosing to purchase this River Systems®
product, the result of technical expertise, technology and
constant research!
This manual contains all of the information and advice you need to get the best performance from your
plucking machine, in terms of safety and efficiency. Please read this manual with care as it will help you to
understand the correct maintenance procedures and also to use the specific features of the machine in the
best way possible.
The descriptions and illustrations in this manual and in the annexed brochure are in no way considered binding.
All photographs and illustrations are for illustrative purposes only and refer to the Cylindra model.
River Systems srl reserves the right to make any changes it deems appropriate, at any time, without obligation,
and also to update this publication, make changes to parts and accessories for the purposes of improvement
or any other manufacturing or business need, as required in the interests of improved safety and functionality.
The instructions, drawings, tables and all other contents of this manual are of a technical and confidential
nature. For this reason, no information may be disclosed to third parties without the written permission of
River Systems srl which is the exclusive owner of same.
In case of dispute, the original Italian version of this text will prevail. Jurisdiction: Padua law court.
CONFORMITY DECLARATION “CE”
Company: RIVER SYSTEMS SRL
Address: via Marco Polo, 33 - 35011 Campodarsego (PD)
Product: plucking machine
Model: Cylindra / Cylindra Basica
The machine described above conforms to the following directives:
With the following technical regulations:
- 17 -
Copyright © River Systems - All rights reserved
DOCUMENT NO. TITLE EDITION/ISSUE DATE
2006/42/EC Directive 2006/42/EC of the
European Parliament and Council
of 17 May 2006 on machinery 17 May 2006
2014/30/EU
Directive 2014/30/EU of the
European Parliament and
Council of 26 February 2014 on
electromagnetic compatibility
26 February 2014
1935/2004
Regulation of the European
Parliament and Council of 27
October 2004 on materials and
articles intended to come into
contact with food
27 October 2004
DOCUMENT NO. TITLE EDITION/ISSUE DATE
UNI EN ISO 12100 Safety of machinery. General
principles for design. Risk
assessment and risk reduction 25 November 2010
UNI EN ISO 14159
Safety of machinery — Safety
distances to prevent hazard zones
being reached by upper and lower
limbs
9 October 2008
CEI EN 60204-1 Safety of machinery – Electrical
equipment of machines – Part 1:
General requirements 1 December 2018
UNI EN 1672-1 Food processing machinery -
Basic concepts - Part 1: Safety
requirements 6 November 2014
EN

www.ducatillon.com
Chasse Pêche Loisir et nature Jardin Élevage
- 18 -
CONTENTS
1. PRELIMINARY INFORMATION...................................................................................................20
1.1. INTENDED RECIPIENTS OF THIS MANUAL........................................................................20
1.2. STORAGEOFTHISMANUAL...............................................................................................20
1.3. STAFF TRAINING................................................................................................................20
1.4. GUIDE TO THE SYMBOLS USED IN THESE DOCUMENTS................................................20
1.5. REFERENCE STANDARDS.................................................................................................20
2. SAFETY AND ACCIDENT PREVENTION....................................................................................20
2.1. SAFETY SIGNS...................................................................................................................20
2.2. RESPONSIBILITY................................................................................................................21
2.3. GENERAL RECOMMENDATIONS.......................................................................................21
2.3.1. MACHINE DURING OPERATION..............................................................................21
2.3.2 MACHINE DURING REPAIRS OR MAINTENANCE....................................................21
2.4. WORK ENVIRONMENT.......................................................................................................21
2.5. INSTRUCTIONS FOR USE..................................................................................................21
2.6. RISK ELIMINATION.............................................................................................................21
2.7. RESIDUAL RISKS...............................................................................................................22
3. INTRODUCTION........................................................................................................................22
3.1. MACHINE PRESENTATION.................................................................................................22
3.2. MANUFACTURER...............................................................................................................22
3.3. INTENDED USE..................................................................................................................22
3.4. MACHINE IDENTIFICATION................................................................................................22
4. PLUCKING MACHINE CHARACTERISTICS AND TECHNICAL DATA.........................................23
4.1. TECHNICAL DATA..............................................................................................................23
4.2. WORK STATIONS...............................................................................................................23
5. TRANSPORT AND HANDLING..................................................................................................23
5.1. POSITIONING.....................................................................................................................24
6. COMMISSIONING.....................................................................................................................24
6.1. PREPARATION FOR USE....................................................................................................24
6.2. ELECTRICITY SUPPLY........................................................................................................24
6.3. WATER SUPPLY.................................................................................................................24
Copyright © River Systems - All rights reserved
The Cylindra plucking machine falls under the products regulated by Community Directive no. 42/2006 and is
subject to the procedure set down in Annex VII A DIR. 2006/42/EC.
Responsible for establishing and maintaining the technical dossier: Stefano Concina
Campodarsego (PD), 11 November 2019
Manufacturer
Additional information has been provided in the annexed brochure. Specifically, this contains explanatory
photographs on the use of the plucking machine, an exploded diagram of the machine, and the replacement
parts.
DOCUMENT NO. TITLE EDITION/ISSUE DATE
UNI EN 1672-2 Food processing machinery -
Basic concepts - Part 2: Hygiene
requirements 25 June 2009
EN

www.ducatillon.com
Chasse Pêche Loisir et nature Jardin Élevage
PLUCKING MACHINE PARTS (see annexed brochure)
SPARE PARTS (see annexed brochure)
- 19 -
Copyright © River Systems - All rights reserved
7. OPERATION AND USE..............................................................................................................24
7.1. PRE-PLUCKING OPERATIONS...........................................................................................24
7.2. USE....................................................................................................................................24
8. MAINTENANCE.........................................................................................................................25
8.1. ROUTINE MAINTENANCE..................................................................................................25
8.2. MACHINE CLEANING.........................................................................................................25
8.3. CLEANING THE FEATHER DRAIN......................................................................................26
8.4. FINGER REPLACEMENT.....................................................................................................26
8.5. EXTRAORDINARY MAINTENANCE.....................................................................................26
9. STORAGE.................................................................................................................................26
10. WARRANTY.............................................................................................................................26
11. DECOMMISSIONING...............................................................................................................27
12. CYLINDRA BASICA INSTRUCTIONS.....................................................................................27
12.1. PLUCKING MACHINE COMPOSITION..............................................................................27
12.2. MACHINE IDENTIFICATION.................
.............................................................................27
12.3. SAFETY AND ACCIDENT PREVENTION............................................................................28
12.3.1. ADDITIONAL SAFETY PREVENTION.......................................................................28
1Lid opening microswitch
2Lid bracket
3Lid
4Handle to open lid
5Water valve
6Water supply
7Rubber plucking finger
8Plucking drum
9Knobs to secure roller
10 Drain opening
11 Drain opening guard
12 Gearmotor unit
13 Flange complete with O-ring and oil seal
14 Feather scraper
15 Machine lifting handle (2pcs)
16 Plate complete with plucking finger
17 Electric panel
17a Electronic card on electric panel
17b Power indicator light
17c Start button
17d Stop button
17e Seal
18 Cable for lid opening microswitch
1
18 Lid opening microswitch with cable
2
3
4Lid complete with bracket and handle
7Rubber plucking fingers
7
8Plucking drum complete with plucking fingers
7
16 Plate complete with plucking fingers
9Knobs to secure roller
11 Drain opening guard
12 Gearmotor unit
13 Flange complete with O-ring and oil seal
14 Feather scraper
15 Machine lifting handle (2 pcs)
17
17a
17b
17c
17d
17e
Complete electric panel
17a Electronic card on electric panel
17b
17c
17d
17e
Power indicator light, start and stop button,
and seal
EN

www.ducatillon.com
Chasse Pêche Loisir et nature Jardin Élevage
- 20 -
2. HEALTH AND SAFETY
2.1. SAFETY SIGNS
The plucking machine described in this manual has the following safety signs attached:
Copyright © River Systems - All rights reserved
1. PRELIMINARY INFORMATION
This manual contains a description of the device and refers to “intended use” as well as to its functional and
performance characteristics.
The instructions in this manual are integrated with and in no way replace the obligations to abide by current
health and safety laws.
1.1. INTENDED RECIPIENTS OF THIS MANUAL
This use and maintenance manual is intended for:
a) production manager;
b) installation staff;
c) operator/s;
d) maintenance and service staff.
1.2. STORAGE OF THIS MANUAL
This use and maintenance manual must be stored in a suitable place, close to the machine, so that it is freely
available for consultation and in the best possible condition.
We recommend making a copy of the manual for the operator and to keep the original in a safe place.
1.3. STAFF TRAINING
The persons who will be using, adjusting or servicing the machine must be suitably trained in order to acquire
sufficient skills to operate correctly and in complete safety. In particular, as provided for in current laws,
operators and maintenance engineers who will be using the machine, shall be suitably trained, under the
customer’s responsibility, with the relevant courses.
1.4. GUIDE TO THE SYMBOLS USED IN THESE DOCUMENTS
Symbols have been used in this manual to highlight those texts that provide information which is useful
to avoid hazardous situations for the operator, for maintenance engineers, and for the system, and also to
highlight general notes of significant importance. The symbols used are:
CAUTION:
USED BEFORE SPECIFIC PROCESSES. IGNORING THIS INFORMATION MAY CAUSE
DAMAGE TO THE MACHINE.
WARNING:
USED BEFORE SPECIFIC PROCESSES. IGNORING THIS INFORMATION MAY CAUSE
INJURY TO THE MACHINE OPERATOR, MAINTENANCE ENGINEER OR INSTALLER, OR
TO THE MACHINE.
1.5. REFERENCE STANDARDS
The machine has been designed and build in conformity with the safety requirements set down in the directive
2006/42/EC of 17.05.2006 and regulation 1935/2004 EC of 27.10.2004.
ICON MEANING POSITION
Presence of energised equipment Electric panel
DO NOT REMOVE SAFETY
DEVICES, MOVING PARTS
VIETATO RIMUOVERE I
DISPOSITIVI DI SICUREZZA,
ORGANI IN MOTO
The removal of any safety devices
is strictly prohibited Drain opening protection
240 V
ELECTRICALLY LIVE
EQUIPMENT
APPARECCHIATURE
SOTTO TENSIONE
EN
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other river systems Kitchen Appliance manuals
Popular Kitchen Appliance manuals by other brands

KornKraft
KornKraft Farina instruction manual

Arzum
Arzum PREGO MURDUM instruction manual

Cuisinart
Cuisinart CJE-1000 Recipe booklet

Victorio
Victorio Stainless Steel STOVEPOP VKP1160 instruction manual

Bosch
Bosch MUZ6DS Series instruction manual

Euronda
Euronda Euroseal 2001 Plus Instruction manual and maintenance