Robur AD 14 User manual

Foglio di istruzioni Comando Eco
sezione 1
Rev.: D
Cod.: D-LBR755 21MCLSDC023 20/07/2021
Robur S.p.A. robur@robur.itvia Parigi 4/6 24040 Verdellino/Zingonia (BG) Italy www.robur.it+39 035 888111 - F +39 035 884165
1 PREMESSA
1.1 QRCODE
1.2 LINGUE DISPONIBILI
Per versioni del presente Foglio di istruzioni in altre lingue,
consultare il sito Robur.
1.3 LEGENDA SIMBOLI
PERICOLO
AVVERTIMENTO
NOTA
PROCEDURA
RIFERIMENTO (ad altro documento)
2 AVVERTENZE
Per una corretta installazione è necessario consultare
il manuale incluso nel rarescatore evaporativo AD e
le presenti istruzioni di installazione ed uso.
Vi preghiamo di leggere attentamente le avvertenze e
lemodalitàd'usocontenutenellepresenti istruzioniin
quanto forniscono importanti indicazioni riguardanti
la sicurezza di installazione e d'uso. Conservare con
cura questo foglio per ogni ulteriore consultazione. Il
costruttore non può essere considerato responsabile
per eventuali danni derivati da usi impropri, erronei o
irragionevoli.
Qualica dell'installatore
L'installazione deve essere eettuata esclusivamente
da un'impresa abilitata e da personale qualicato, con
speciche competenze sugli impianti termici ed elet-
trici, ai sensi di legge del Paese d'installazione.
La progettazione, l'installazione, la conduzione e la manuten-
zione degli impianti devono essere eseguite in ottemperanza
alle norme vigenti applicabili, in base al Paese e alla località di
installazione, e in conformità alle istruzioni del costruttore. In
particolare dovranno essere rispettate le norme in materia di:
▶
Impianti e apparecchiature elettrici.
▶
Sicurezza e prevenzione incendi.
▶
Ogni altra legge, norma e regolamento applicabili.
È esclusa qualsiasi responsabilità contrattuale ed ex-
tracontrattuale del costruttore per eventuali danni
causati da errori di installazione e/o da un uso impro-
prio e/o da inosservanza di normative e dalle indica-
zioni/istruzioni del costruttore.
Collegamenti elettrici
Si raccomanda di:
Evitare di incrociare i cavi tra loro separando le con-
nessioni in bassissima tensione dalle connessioni ri-
ferite ai carichi.
Nell'esecuzione dei collegamenti verso il rarescatore
rispettare le speciche fornite dal costruttore.
Si ricorda che l'apparecchio non è protetto contro i
sovraccarichi.
Dotare le uscite delle sicurezze necessarie.
Vericare che le condizioni di impiego quali tensione
di alimentazione, temperatura ambiente e umidità ri-
entrino nei limiti indicati.
Anche se il controllo è spento il relativo raresca-
tore rimane comunque sotto alimentazione.

sezione
Comando Eco
2Rev.: D
Cod.: D-LBR755 21MCLSDC023 20/07/2021
3 COMANDO REMOTO BASE ECO
Figura3.1Comando remoto base ECO Il comando remoto base ECO è il sistema di controllo base
per i rarescatori evaporativi AD.
Le funzioni del comando remoto base ECO sono:
▶
Accensione/spegnimento dell'unità.
▶
Selezione rarescamento/ventilazione.
▶
Selezione velocità di ventilazione (3 livelli).
▶
Diagnostica di eventuali anomalie.
Tutte le impostazioni vanno fatte manualmente, non es-
sendo prevista per questo comando una programmazione
oraria.
4 DIMENSIONI E INSTALLAZIONE
Figura4.1Dimensioni comando ECO
120 mm
83 mm
60 mm
82 mm
120 mm
30 mm
82 mm
Il comando ECO va installato a muro tramite appositi tasselli
(non forniti).
+39 035 888111 - F +39 035 884165 www.robur.it24040 Verdellino/Zingonia (BG) Italyvia Parigi 4/6 robur@robur.itRobur S.p.A.

Foglio di istruzioni Comando Eco
sezione 3
Rev.: D
Cod.: D-LBR755 21MCLSDC023 20/07/2021
5 SCHEMA ELETTRICO
Figura5.1Schema elettrico
1 Quadro elettrico a bordo macchina
2 Alimentazione elettrica 230 V - 50 Hz
3 Comando remoto
4 Cavo schermato 20 AWG 5x0,5 mm2
5 Da non collegare
A1 Interruttore generale a bordo macchina
BRO Marrone
WHI Bianco
GRE Verde
YEL Giallo
GRY Grigio
V+ L1 L2 V- M/S
X
A1
1
2
V- L2 L1 V+
A3
3
4
5
MAX 25 m BRO
WHI
GRE
YEL
GRY
Per accedere al quadro elettrico a bordo del rarescatore
aprire la scatola elettrica posta sulla angia del canale d'aria.
Per il collegamento del comando remoto utilizzare un cavo
schermato 20 AWG 5x0,5 mm2con sviluppo massimo 25
metri.
5.1 POSIZIONE DIP SWITCH
I rarescatori evaporativi possiedono un dip switch
sulla scheda elettronica, la cui posizione va variata nel
caso in cui venga utilizzato il comando ECO piuttosto
che EVO:
OFF
OFF: in caso di utilizzo del comando EVO
ON
ON: in caso di utilizzo del comando ECO
Figura5.2Posizione dip switch
ON
OFF
Modicare la posizione del dip switch solo ad appa-
recchio spento.
6 CARATTERISTICHE TECNICHE
Tabella6.1Caratteristiche tecniche comando ECO
Contenitore box plastico, dimensioni: 120x82x30 mm
Montaggio a muro
Mantenimento dati su memoria EEPROM
Protezione IP00
+39 035 888111 - F +39 035 884165 www.robur.it24040 Verdellino/Zingonia (BG) Italyvia Parigi 4/6 robur@robur.itRobur S.p.A.

sezione
Comando Eco
4Rev.: D
Cod.: D-LBR755 21MCLSDC023 20/07/2021
Condizioni di utilizzo temperatura ambiente -10 ÷ 60 °C
temperatura di immagazzinamento -20 ÷ 70 °C
Umidità relativa ambiente 20 ÷ 80%, senza condensa
Connessioni morsetti a vite per li con sezione max di 2,5 mm²
Display display 4 digits + 4 icone + LED
Comunicazione seriale 1 interfaccia iFS seriale TTL
7 UTILIZZO
7.1 DISPLAY E TASTIERA
Figura7.1Display e tastiera comando ECO
7.1.1 Display: descrizione icone
Tabella7.1Descrizione icone visualizzate a display
Icona accesa assieme alla scritta se il rarescatore è attivo in modalità rarescamento
Congurazione: programmazione in corso
Icona accesa assieme alla scritta se il rarescatore è attivo in modalità sola ventilazione
La barra a 3 tacche indica la velocità del ventilatore:
• 1 tacca F1 (velocità minima)
• 2 tacche F2 (velocità media)
• 3 tacche F3 (velocità massima)
+39 035 888111 - F +39 035 884165 www.robur.it24040 Verdellino/Zingonia (BG) Italyvia Parigi 4/6 robur@robur.itRobur S.p.A.

Foglio di istruzioni Comando Eco
sezione 5
Rev.: D
Cod.: D-LBR755 21MCLSDC023 20/07/2021
7.1.2 Tastiera
Tabella7.2Tastiera
In programmazione, aumenta i valori a display
Premuto assieme al tasto per più di 2 s diminuisce il contrasto display
Premuto a comando spento (scritta a display) seleziona la modalità di funzionamento all'accensione: sola ventilazione o raresca-
mento
In programmazione, diminuisce i valori a display
Premuto assieme al tasto per più di 2 s aumenta il contrasto display
Premuto a comando spento (scritta a display) seleziona la modalità di funzionamento all'accensione: sola ventilazione o raresca-
mento
In programmazione, svolge la funzione di tasto enter/conferma
Premuto per 1 s consente di accendere/spegnere il comando (e il relativo rarescatore)
Premuto assieme al tasto per più di 2 s consente l’accesso ai parametri del comando
Premuto per più di 3 s a tastiera bloccata consente lo sblocco temporaneo della tastiera
In programmazione, funziona come tasto ESC
Premuto brevemente visualizza la velocità del ventilatore ne permette la modica
Premuto assieme al tasto per più di 2 s consente l’accesso ai parametri del comando
7.1.2.1 Blocco/sblocco tastiera
Per bloccare la tastiera è necessario impostare il parametro
HL al valore (Paragrafo 7.5
p.5
).
Con il blocco tastiera inserito le seguenti operazioni non so-
no consentite:
▶
modica/lettura dei parametri
▶
modica della modalità funzionamento
▶
lettura della velocità del ventilatore
Quando la tastiera è bloccata ad ogni pressione sui tasti vie-
ne visualizzata la scritta .
Per sbloccare temporaneamente la tastiera mantenere pre-
muto il tasto no a quando la scritta passa a
. La tastiera ritorna automaticamente nella condizio-
ne di blocco dopo 15 s dall'ultima pressione di un tasto.
7.2 ACCENSIONE E SPEGNIMENTO
Per spegnere il comando e il relativo rarescatore premere il
tasto no a quando il display visualizza la scritta .
Per accenderlo premere il tasto no a quando la scritta
scompare dal display. La modalità di funzionamen-
to all'accensione dipende da quanto impostato a comando
spento (Paragrafo 7.4
p.5
).
Il comando rimane alimentato anche quando è
spento, così come il rarescatore a cui è collegato.
7.3 VISUALIZZAZIONE E MODIFICA DELLA
VELOCITÀ DEL VENTILATORE
Per visualizzare la velocità del ventilatore, a rarescatore ac-
ceso (in modalità rarescamento o sola ventilazione), osser-
vare l'icona della barra a 3 tacche sul display ( ):
▶
1 tacca F1 (velocità minima)
▶
2 tacche F2 (velocità media)
▶
3 tacche F3 (velocità massima)
Per modicare la velocità del ventilatore premere il tasto .
Premere il tasto per incrementare la velocità.
Premere il tasto per diminuire la velocità.
Per uscire e registrare le modiche premere il tasto oppu-
re attendere 10 s senza operare sulla tastiera.
La velocità del ventilatore può assumere tre valori:
▶
velocità minima del ventilatore
▶
velocità media del ventilatore
▶
velocità massima del ventilatore
7.4 MODO FUNZIONAMENTO
Premere il tasto no a quando il display visualizza la scrit-
ta per spegnere il comando e il relativo rarescatore.
A comando spento premere i tasti e per impo-
stare la modalità di funzionamento del rarescatore alla
riaccensione:
▶
icona accesa: modalità rarescamento
▶
icona spenta: modalità solo ventilazione
Per accendere il rarescatore nella modalità selezionata pre-
mere il tasto no a quando la scritta scompare
dal display.
L'impostazione della modalità di funzionamento è
possibile solo a rarescatore spento (scritta a
display).
7.5 PARAMETRI RAFFRESCATORE
I parametri di seguito descritti appartengono alla scheda del
rarescatore ma vengono gestiti tramite il comando in quan-
to il rarescatore non è dotato né di display né di tastiera.
I parametri del rarescatore prevedono tre livelli di accesso,
dettagliati nella Tabella 7.4
p.6
.
Accesso ai parametri ed eventuale inserimento
password
▶
Premere i tasti e per almeno 2 s.
▶
Il display visualizza la scritta .
+39 035 888111 - F +39 035 884165 www.robur.it24040 Verdellino/Zingonia (BG) Italyvia Parigi 4/6 robur@robur.itRobur S.p.A.

sezione
Comando Eco
6Rev.: D
Cod.: D-LBR755 21MCLSDC023 20/07/2021
▶
Se necessario, in funzione del tipo di parametro a cui si
vuole accedere (Tabella 7.3
p. 6
), inserire la password
corrispondente procedendo come segue:
Premere il tasto per accedere al valore del para-
metro .
Inserire la password corrispondente usando i tasti
e per inserire il valore desiderato (Tabella
7.4
p.6
).
Premere il tasto per confermare la password in-
serita. Se questa è corretta, verrà visualizzato il primo
parametro del tipo di parametri abilitato, altrimenti
verranno visualizzati solo i parametri di tipo utente.
▶
Premere i tasti e per ricercare il parametro da
modicare.
▶
Premere il tasto per accedere al valore del parametro.
▶
Premere i tasti e per modicare il valore del pa-
rametro.
▶
Premere il tasto per confermare il valore inserito e
tornare alla lista dei parametri.
Per visualizzare il valore del parametro è necessario
accedere allo stesso come se lo si volesse modicare.
Quando si accede alla lista dei parametri l'icona
rimane accesa.
Salvataggio automatico del valore del parametro
L'accesso al valore di un parametro implica sempre il
salvataggio del valore quando si esce dal parametro
stesso, sia tramite il tasto che alla scadenza del
timeout pari a 30 s. È necessario quindi prestare la do-
vuta attenzione a non modicare per errore il valore
di un parametro quando si accede allo stesso.
Versione FW
I parametri seguenti fanno riferimento alla versione
FW 50 della scheda del rarescatore (rilevabile dal pa-
rametro HH, Tabella 7.3
p.6
).
Tabella7.3Parametri scheda rarescatore
Codice Descrizione Tipo Range Default Valore da
impostare
YParametri regolazione rarescamento
Y0 Non modicare C - 10 -
Y1
Periodo di rarescamento
Periodo dopo il quale il rarescatore svuota la vasca e la ricarica con acqua
fresca. Impostare un valore più alto per ridurre il numero di ricambi acqua
giornalieri
I 2 ÷ 500 min 180 -
Y2 Non modicare C - 200 -
Y3 Non modicare C - 20 -
Y4 Non modicare C - 480 -
Y5 Non modicare C - 10 -
Y6 Non modicare C - 1 -
Y7
Spegnimento ventilatore e pompa quando la temperatura scende sotto il setpoint
per più di 1,5 °C
= no
= sì
I/
Y8 Non modicare C - 0 -
Y9 Non modicare C - 240 -
YA
Lavaggio pannelli in ventilazione ad ogni spegnimento
Il lavaggio dei pannelli avviene sempre allo spegnimento in modalità rare-
scamento, con questo parametro viene attivato anche per la modalità sola
ventilazione
= no
= sì
I/ -
HAltri parametri
HH Release rmware (solo lettura) U - 50 -
HL Non modicare U - 0 -
Tabella7.4Tipo parametro e relativa password
Tipo Descrizione Password
U Parametri utente qualsiasi
I Parametri installatore. Da modicare esclusivamente come indicato nellaTabella parametri 95
CParametri costruttore, visibili solo inserendo la password corretta. Da non modicare senza il benestare del servizio
tecnico Robur 59
+39 035 888111 - F +39 035 884165 www.robur.it24040 Verdellino/Zingonia (BG) Italyvia Parigi 4/6 robur@robur.itRobur S.p.A.

Foglio di istruzioni Comando Eco
sezione 7
Rev.: D
Cod.: D-LBR755 21MCLSDC023 20/07/2021
8 SEGNALAZIONI A DISPLAY
Tabella8.1Segnalazioni a display comando ECO
Display Signicato
EEprom guasta, provare a spegnere ed accendere il comando.
Errore svuotamento/riempimento vasca o galleggiante bloccato. Vericare che i parametri Y8 e Y9 siano impostati al valore 0 (default). Per
cancellare la segnalazione d'allarme spegnere e riaccendere il rarescatore.
Segnalazione di blocco tastiera (Paragrafo 7.1.2.1
p.5
).
Comando e relativo rarescatore spenti.
Errore di comunicazione con il rarescatore.
Dispositivo non conforme. Vericare lo stato del dip switch presente sulla scheda a bordo del rarescatore (Paragrafo 5.1
p.3
).
Funzionamento in rarescamento.
Funzionamento in sola ventilazione.
Fase di lavaggio dei pannelli.
9 CICLI DI FUNZIONAMENTO DEL RAFFRESCATORE
9.1 MODALITÀ RAFFRESCAMENTO ON
Quando il rarescatore viene attivato per la funzione raf-
frescamento la sequenza delle operazioni è illustrata nella
Figura 9.1
p.7
seguente.
I parametri Y0, Y1, Y2, Y3 rappresentano la durata delle fasi
descritte e sono dettagliati nella Tabella 7.3
p.6
.
Se il funzionamento in rarescamento non supera il valore di
Y1 le fasi C e D non verranno eseguite.
Figura9.1Modalità rarescamento on
A Ritardo avviamento rarescamento
B Periodo di rarescamento
C Tempo di apertura della valvola di scarico
D Attesa chiusura della valvola di scarico
Y0 Y1ON Y2 Y3
A B C D
9.2 MODALITÀ RAFFRESCAMENTO OFF O
VENTILAZIONE OFF
Quando il rarescatore passa nella modalità di rarescamen-
to o o di ventilazione o la sequenza delle operazioni è illu-
strata nella Figura 9.2
p.7
seguente.
In questo caso, essendo il default del parametro YA impo-
stato a (Tabella 7.3
p. 6
) il rarescatore eettua
sempre il lavaggio dei pannelli.
Il lavaggio dei pannelli presuppone l'utilizzo di acqua,
pertanto il rarescatore deve essere correttamente
collegato all'alimentazione acqua anche quando la-
vora in sola ventilazione.
I parametri Y5, Y2, Y3, Y4 rappresentano la durata delle fasi
descritte e sono dettagliati nella Tabella 7.3
p.6
.
Figura9.2Modalità rarescamento o o ventilazione o (con YA=YES)
A Ritardo attivazione lavaggio
B Tempo di apertura della valvola di scarico
C Attesa chiusura della valvola di scarico
D Durata lavaggio dei pannelli
E Spegnimento dell'apparecchio
Y5 Y2OFF Y3 Y4
A B C D E
+39 035 888111 - F +39 035 884165 www.robur.it24040 Verdellino/Zingonia (BG) Italyvia Parigi 4/6 robur@robur.itRobur S.p.A.

sezione
Comando Eco
8Rev.: D
Cod.: D-LBR755 21MCLSDC023 20/07/2021
9.3 MODALITÀ SOLO VENTILAZIONE ON
Nella modalità solo ventilazione all'attivazione della richiesta
viene avviato il solo ventilatore, mentre alla disattivazione
viene attivato anche il lavaggio dei pannelli secondo quanto
descritto nel Paragrafo 9.2
p.7
.
10 GESTIONE DI PIÙ RAFFRESCATORI IN PARALLELO
Nel caso si vogliano collegare più rarescatori in parallelo
va necessariamente utilizzato l'accessorio opzionale router
ODSP035.
Per ulteriori informazioni sul controllo di più rare-
scatori in parallelo fare riferimento alle istruzioni del
router ODSP035.
11 SMALTIMENTO
L’apparecchio e tutti i suoi accessori devono essere smaltiti
dierenziandoli opportunamente secondo le norme vigenti.
L’uso del simbolo RAEE (Riuti di Apparecchiature Elettriche
ed Elettroniche) indica l’impossibilita di smaltire questo pro-
dotto come riuto domestico. Lo smaltimento corretto di
questo prodotto aiuta a prevenire potenziali conseguenze
negative per l’ambiente e la salute della persona.
+39 035 888111 - F +39 035 884165 www.robur.it24040 Verdellino/Zingonia (BG) Italyvia Parigi 4/6 robur@robur.itRobur S.p.A.

9
sezione EN
Instruction sheet Eco control
20/07/2021
21MCLSDC023
Rev.: B
Cod.: D-LBR755EN
Robur S.p.A. robur@robur.itvia Parigi 4/6 24040 Verdellino/Zingonia (BG) Italy www.robur.it+39 035 888111 - F +39 035 884165
1 PREMISE
1.1 QRCODE
1.2 AVAILABLE LANGUAGES
For versions of this Instruction sheet in other languages,
see Robur website.
1.3 KEY TO SYMBOLS
DANGER
WARNING
NOTE
PROCEDURE
REFERENCE (to other document)
2 WARNINGS
For correct installation please refer to the manual
included with the AD evaporative cooler and this
installation and operation instruction.
Please read the warnings and instructions for use
contained in these instructions carefully as they
provide important information regarding safe in-
stallation and use. Keep this sheet carefully for fur-
ther reference. The manufacturer cannot be held
responsible for any damage caused by improper,
erroneous or unreasonable use.
Installer's qualications
Installation must exclusively be performed by a
qualied rm and by skilled personnel, with spe-
cic knowledge on heating and electrical systems,
in compliance with the laws in force in the Country
of installation.
The design, installation, operation and maintenance of
the systems shall be carried out in compliance with cur-
rent applicable regulations, depending on the Country
and location, and in accordance with the manufacturer's
instructions. In particular, regulations regarding the fol-
lowing shall be complied with:
▶
Electrical systems and equipment.
▶
Fire safety and prevention.
▶
Any other applicable law, standard and regulation.
Any contractual or extra-contractual liability of the
manufacturer for any damage caused by incorrect
installation and/or improper use and/or failure to
comply with regulations and with the manufactur-
er's directions/instructions shall be disclaimed.
Electrical hookup
We recommend you:
Avoid crossing cables by separating extra-low volt-
age connections from the connections to the loads.
When making connections to the cooler, observe
the manufacturer's specications.
Please note that the appliance is not protected
against overloading.
Equip the outputs with the necessary safety devic-
es.
Make sure that employment conditions like supply
tension, environment temperature and humidity
are within the indicated limits.
Even if the control is switched o, the corre-
sponding cooler is still live.

10 sezione EN
Eco control
Rev.: B
Cod.: D-LBR755EN 21MCLSDC023 20/07/2021
3 ECO BASIC REMOTE CONTROL
Figure3.1ECO basic remote control The ECO basic remote control is the basic control system
for AD evaporative coolers.
The features of the ECO basic remote control are:
▶
Turning the appliance on and o.
▶
Cooling/ventilation selection.
▶
Ventilation speed selection (3 levels).
▶
Diagnostics of any faults.
All settings must be made manually, as there is no time
programming for this control.
4 DIMENSIONS AND INSTALLATION
Figure4.1ECO control dimensions
120 mm
83 mm
60 mm
82 mm
120 mm
30 mm
82 mm
The ECO control must be installed on the wall using suita-
ble wall plugs (not supplied).
+39 035 888111 - F +39 035 884165 www.robur.it24040 Verdellino/Zingonia (BG) Italyvia Parigi 4/6 robur@robur.itRobur S.p.A.

11
sezione EN
Instruction sheet Eco control
20/07/2021
21MCLSDC023
Rev.: B
Cod.: D-LBR755EN
5 ELECTRICAL WIRING DIAGRAM
Figure5.1Electrical wiring diagram
1 Onboard electrical panel
2 Power supply 230V - 50 Hz
3 Remote control
4 20 AWG 5x0,5 mm2shielded cable
5 Do not connect
A1 Main switch onboard the appliance
BRO Brown
WHI White
GRE Green
YEL Yellow
GRY Grey
V+ L1 L2 V- M/S
X
A1
1
2
V- L2 L1 V+
A3
3
4
5
MAX 25 m BRO
WHI
GRE
YEL
GRY
To access the electrical panel onboard the cooler, open
the electrical box located on the air duct ange.
To connect the remote control use a shielded cable 20
AWG 5x0,5 mm2with a maximum length of 25 meters.
5.1 DIP SWITCH POSITION
The evaporative coolers have a dip switch on the
electronic board, whose position must be changed
if the ECO control is used rather than EVO:
OFF
OFF: when using the EVO control
ON
ON: when using the ECO control
Figure5.2Dip switch position
ON
OFF
Change the position of the dip switch only when
the appliance is switched o.
6 TECHNICAL SPECIFICATIONS
Table6.1ECO control technical specications
Enclosure plastic box, dimensions: 120x82x30 mm
Mounting on the wall
Data retention on EEPROM memory
Protection IP00
+39 035 888111 - F +39 035 884165 www.robur.it24040 Verdellino/Zingonia (BG) Italyvia Parigi 4/6 robur@robur.itRobur S.p.A.

12 sezione EN
Eco control
Rev.: B
Cod.: D-LBR755EN 21MCLSDC023 20/07/2021
Operating conditions ambient temperature -10 ÷ 60 °C
storage temperature -20 ÷ 70 °C
Relative environment
humidity 20 ÷ 80%, non condensing
Connections Screw terminals for cables with a maximum section of 2,5 mm²
Display 4 digits display + 4 icons + LED
Serial communication 1 TTL serial iFS interface
7 USE
7.1 DISPLAY AND KEYBOARD
Figure7.1Display and keyboard of ECO control
7.1.1 Display: description of icons
Table7.1Description of displayed icons
Icon lit together with if the cooler is operating in cooling mode
Conguration: programming in progress
Icon lit together with if the cooler is operating in fan-only mode
The 3-notch bar indicates the fan speed:
• 1 notch F1 (minimum speed)
• 2 notch F2 (medium speed)
• 3 notch F3 (maximum speed)
+39 035 888111 - F +39 035 884165 www.robur.it24040 Verdellino/Zingonia (BG) Italyvia Parigi 4/6 robur@robur.itRobur S.p.A.

13
sezione EN
Instruction sheet Eco control
20/07/2021
21MCLSDC023
Rev.: B
Cod.: D-LBR755EN
7.1.2 Keyboard
Table7.2Keyboard
When programming, increases the displayed values
Pressed together with the button for more than 2 s decreases the display contrast
Pressed when the control is switched o ( on the display), it selects the operating mode when switched on: fan-only or
cooling
When programming, decreases the displayed values
Pressed together with the button for more than 2 s increases display contrast
Pressed when the control is switched o ( on the display), it selects the operating mode when switched on: fan-only or
cooling
When programming, works as enter/conrm button
Pressed for 1 s switches the control (and the corresponding cooler) on and o
Pressed together with the button for more than 2 s, it allows access to the control parameters
Pressed for more than 3 s while the keypad is locked, unlocks the keypad temporarily
When programming, works as ESC key
Pressed briey, displays the fan speed and allows it to be changed
Pressed together with the button for more than 2 s, it allows access to the control parameters
7.1.2.1 Locking/unlocking the keyboard
To lock the keypad, the HL parameter must be set to the
value (Paragraph 7.5
p.13
).
The following operations are not allowed with keypad
lock function active:
▶
setting the default parameters
▶
changing the operating mode
▶
reading the fan speed
When the keypad is locked, is displayed each time
the buttons are pressed.
To temporarily unlock the keypad, press and hold the
button until changes to . The keypad auto-
matically returns to the locked condition 15 s after the last
keypress.
7.2 TURNING ON AND OFF
To switch o the control and its cooler, press the but-
ton until the display shows .
To switch it on, press the button until dis-
appears from the display. The operating mode when
switching on depends on what is set when the control is
switched o (Paragraph 7.4
p.13
).
The control remains live even when it is switched
o, as does the cooler to which it is connected.
7.3 DISPLAY AND CHANGETHE FAN
SPEED
To view the fan speed, when the cooler is switched on (in
cooling or fan-only mode), look at the 3-notch bar icon on
the display ( ):
▶
1 notch F1 (minimum speed)
▶
2 notch F2 (medium speed)
▶
3 notch F3 (maximum speed)
To change the fan speed, press the button.
Press the button to increase the speed.
Press the button to decrease the speed.
To exit and save the changes, press the button or wait
for 10 s without operating the keypad.
The fan speed can be set to three values:
▶
minimum fan speed
▶
medium fan speed
▶
maximum fan speed
7.4 OPERATING MODE
Press the button until the display shows to
switch o the control and its cooler.
When the control is switched o, press the and
buttons to set the operating mode of the cooler when it is
switched on again:
▶
icon lit: cooling mode
▶
icon o: fan-only mode
To switch on the cooler in the selected mode, press the
button until disappears from the display.
The operating mode can only be set when the
cooler is switched o ( on the display).
7.5 COOLER PARAMETERS
The parameters described below belong to the cooler
board but are managed by the control as the cooler has
neither a display nor a keypad.
There are three levels of access to the cooler parameters,
detailed in Table 7.4
p.14
.
Access to parameters and possible password
entry
▶
Press the and buttons for at least 2 s.
▶
The display shows .
▶
If required, depending on the type of parameter to be
accessed (Table 7.3
p. 14
), enter the corresponding
password as follows:
Press the button to access the parameter
+39 035 888111 - F +39 035 884165 www.robur.it24040 Verdellino/Zingonia (BG) Italyvia Parigi 4/6 robur@robur.itRobur S.p.A.

14 sezione EN
Eco control
Rev.: B
Cod.: D-LBR755EN 21MCLSDC023 20/07/2021
value.
Enter the corresponding password using the
and buttons to set the desired value (Table
7.4
p.14
).
Press button to conrm the entered password.
If this is correct, the rst parameter of the enabled
parameter type will be displayed, otherwise only
the user type parameters will be displayed.
▶
Press the and buttons to search for the param-
eter to be changed.
▶
Press the button to access the parameter value.
▶
Press the and buttons to change the parame-
ter value.
▶
Press the button to conrm the value entered and
return to the parameter list.
To display the value of the parameter, it is neces-
sary to access it as if you wanted to change it.
When accessing the parameter list, the icon
remains lit.
Automatic saving of parameter value
Accessing the value of a parameter always implies
that the value is saved when exiting the parameter,
either via the button or when the 30 s timeout
expires. Due care must therefore be taken not to
accidentally change the value of a parameter when
accessing it.
FW version
The following parameters refer to the FW version
50 of the cooler board (detectable by the HH pa-
rameter, Table 7.3
p.14
).
Table7.3Cooler board parameters
Code Description Type Range Default Value to be
set
YCooling regulation parameters
Y0 Do not change C - 10 -
Y1 Cooling period
Time period after which the cooler empties the tank and rells it with fresh
water. Set a higher value to reduce the number of daily water changes I 2 ÷ 500 min 180 -
Y2 Do not change C - 200 -
Y3 Do not change C - 20 -
Y4 Do not change C - 480 -
Y5 Do not change C - 10 -
Y6 Do not change C - 1 -
Y7
Fan and pump o when the temperature falls below the setpoint by more than
1,5 °C
= no
= yes
I/
Y8 Do not change C - 0 -
Y9 Do not change C - 240 -
YA
Panel washing in fan-only mode at each shutdown
Panel washing always takes place when shutting down in cooling mode,
with this parameter it is also activated for fan-only mode
= no
= yes
I/ -
HOther parameters
HH Release rmware (read only) U - 50 -
HL Do not change U - 0 -
Table7.4Parameter type and relative password
Type Description Password
U User parameters any
I Installer parameters.To be changed only as indicated in the parametersTable 95
CManufacturer parameters, only visible by entering the correct password. Not to be changed without the approv-
al of Robur technical service. 59
+39 035 888111 - F +39 035 884165 www.robur.it24040 Verdellino/Zingonia (BG) Italyvia Parigi 4/6 robur@robur.itRobur S.p.A.

15
sezione EN
Instruction sheet Eco control
20/07/2021
21MCLSDC023
Rev.: B
Cod.: D-LBR755EN
8 DISPLAY SIGNALS
Table8.1ECO control display signals
Display Meaning
EEprom fault, try power cycling the control.
Tank emptying/lling error or oat locked. Check that parameters Y8 and Y9 are set to 0 (default).To reset the alarm signal, power
cycle the cooler.
Keypad lock signal (Paragraph 7.1.2.1
p.13
).
Control and corresponding cooler o.
Communication error with the cooler.
Incorrect device. Check the status of the dip switch on the board of the cooler (Paragraph 5.1
p.11
).
Cooling operating mode.
Fan-only operating mode.
Pads wash cycle.
9 COOLER OPERATING CYCLES
9.1 COOLING MODE ON
When the cooler is activated for the cooling function, the
sequence of operations is shown in Figure 9.1
p. 15
below.
Parameters Y0, Y1, Y2, Y3 represent the duration of the
phases described and are detailed in Table 7.3
p.14
.
If the cooling operation does not exceed the value of Y1,
phases C and D will not be performed.
Figure9.1Cooling mode on
A Cooling start delay
B Cooling period
C Drain valve opening time
D Waiting for drain valve to close
Y0 Y1ON Y2 Y3
A B C D
9.2 COOLING OFF OR FANONLY OFF
MODE
When the cooler switches to cooling o or fan o mode,
the sequence of operations is shown in Figure 9.2
p.15
below.
In this case, as the default for YA parameter is (Table
7.3
p.14
) the cooler always washes the panels.
Washing the panels requires the use of water, so the
cooler must be correctly connected to the water
supply even when working in fan-only mode.
Parameters Y5, Y2, Y3, Y4 represent the duration of the
phases described and are detailed in Table 7.3
p.14
.
Figure9.2Cooling o or fan-only o mode (with YA=YES)
A Washing activation delay
B Drain valve opening time
C Waiting for drain valve to close
D Panel washing duration
E Switching the appliance o
Y5 Y2OFF Y3 Y4
A B C D E
+39 035 888111 - F +39 035 884165 www.robur.it24040 Verdellino/Zingonia (BG) Italyvia Parigi 4/6 robur@robur.itRobur S.p.A.

16 sezione EN
Eco control
Rev.: B
Cod.: D-LBR755EN 21MCLSDC023 20/07/2021
9.3 FANONLY MODE ON
In fan-only mode, when the request is activated, only the
fan is started up, while when the request is deactivated
panel washing is also activated as described in Paragraph
9.2
p.15
.
10 MANAGEMENT OF SEVERAL COOLERS IN PARALLEL
If several coolers are to be connected in parallel, the op-
tional router ODSP035 must be used. Refer to the ODSP035 router instructions for more
information on controlling several coolers in par-
allel.
11 DISPOSAL
The appliance and all its accessories must be disposed of
separately in accordance with the regulations in force.
Use of the WEEE symbol (Waste Electrical and Electronic
Equipment) indicates that this product cannot be dis-
posed of as household waste. Proper disposal of this prod-
uct helps to prevent potential negative consequences for
the environment and human health.
+39 035 888111 - F +39 035 884165 www.robur.it24040 Verdellino/Zingonia (BG) Italyvia Parigi 4/6 robur@robur.itRobur S.p.A.
Other manuals for AD 14
2
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other Robur Air Cleaner manuals
Popular Air Cleaner manuals by other brands

ICA
ICA Duster 3000 Operation & maintenance manual

Parker
Parker Domnick Hunter BA-2010 user guide

Setra Systems
Setra Systems AIIR Watch installation instructions

Clean Air Optima
Clean Air Optima CA-506 manual

Bionaire
Bionaire PERMAtech BAP1500 Instruction leaflet

Honeywell
Honeywell HPA090 series instructions

CHECK UP
CHECK UP AIRCUB manual

Blueair
Blueair Blue PURE 211 user manual

AllerAir
AllerAir 6000 DX Exec Technical specifications

Lund
Lund 66934 Operating instruction

eisfink
eisfink varithek acs 600 EasyClean operating instructions

Campbell Hausfeld
Campbell Hausfeld PA208501 Operating instructions and parts manual