Rotaliana Diva User manual

001Diva
003
021
041
061
081
101
121
139
157
175
197
215
Italiano
English
Deutsch
Français
Español
Nederlands
Dansk
Norsk
Svenska
Русский
日本語
한국어
Instruction Manual
www.rotaliana.it

002 IT

003IT Contenuti
004
006
007
008
008
008
009
010
010
010
010
011
011
012
012
013
013
013
013
014
015
016
Istruzioni di sicurezza
Simbologia
Caratteristiche
tecniche
Pannelli di controllo
Pannello di controllo
frontale
Connettori
Telecomando
Installazione
e funzionamento
Installazione
Accensione
dell’apparecchio
Regolazione orologio
Lampada
iPod/iPhone
Volume
Radio
USB
AUX Audio In
Audio Out
Spegnimento
dell’apparecchio
Risoluzione problemi
di funzionamento
Garanzia
Disegni
www.rotaliana.it

004 ITIstruzioni di sicurezza
1 Leggere integralmente le istruzioni operative
e di sicurezza relative a tutti i componenti prima di
utilizzare l’apparecchio.
2 Prestare attenzione a tutte le avvertenze
riportate sull’apparecchio e nel manuale di istruzioni.
3 Non utilizzare questo apparecchio in prossimità
di acqua o umidità. Non utilizzare l’apparecchio ed il
suo trasformatore in prossimità di ambienti in cui sia
presente acqua o umidità.
4 Pulire solo con un panno asciutto per evitare che i
liquidi entrino in qualsiasi parte dell’apparecchio.
5 Non ostruire le aperture di ventilazione.
Per garantire una ventilazione adeguata è necessario
mantenere libero uno spazio minimo di 10 mm intorno
all’apparecchio.
6 Non posizionare l’apparecchio vicino a fiamme
libere quale una candela accesa.
7 Non posizionare l’apparecchio vicino a fonti di
calore quali radiatori o altri apparecchi che generano
calore. La batteria non deve essere esposta a calore
eccessivo, quali luce solare, fiamme libere o simili.
Non usare l’apparecchio in presenza di temperature
climatiche estremamente elevate.
8 Usare esclusivamente i dispositivi e
gli accessori specificati dal produttore.
9 Staccare il trasformatore dalla presa di corrente
durante i temporali o se si prevede di non utilizzare
l’apparecchio per lunghi periodi.

005IT Istruzioni di sicurezza
10 Proteggere il cavo di alimentazione. Assicurarsi
che il cavo di alimentazione non venga calpestato o
schiacciato, in particolare in corrispondenza delle
spine e prese di corrente.
11 Evitare i sovraccarichi. Per prevenire il rischio di
incendi o scosse elettriche, evitare di sovraccaricare le
prese elettriche, le prolunghe o le prese multiservizio.
12 Smaltimento. Per lo smaltimento dell’apparecchio
e delle batterie, attenersi alle normative ambientali
vigenti.
13 Marcatura. Le informazioni sono poste sulla parte
inferiore dell’apparecchio.
14 Adattatore. Se la spina del trasformatore non entra
bene nella presa rivolgersi ad un elettricista per la
sostituzione della presa non funzionante.
15 Interventi di riparazione.
Rivolgersi a personale di assistenza qualificato.
La riparazione è necessaria per qualsiasi tipo di danneg-
giamento subito dall’apparecchio, come ad esempio:
1 cavo di alimentazione o trasformatore danneggiati
2 caduta di liquidi od oggetti all’interno dell’apparecchio
3 l’apparecchio è stato esposto alla pioggia o all’umidità
4 l’apparecchio funziona in modo anomalo
5 l’apparecchio è caduto e/o l’involucro è danneggiato.
Non tentare di riparare l’apparecchio autonomamente.
L’apertura dell’apparecchio o la rimozione di sue parti può
comportare l’esposizione a tensioni pericolose o altri peri-
coli. Assicurarsi che le riparazione siano eseguite da per-
sonale autorizzato e che tutti i pezzi di ricambio abbiano le
stesse caratteristiche delle parti originali. Sostituzioni non
eseguite a regola d’arte possono essere causa di incendi,
scosse elettriche o altri pericoli ed annullare la garanzia.

006 ITSimbologia
Classe II. Apparecchio nel quale la protezione contro
la scossa elettrica non si basa unicamente sull’isola-
mento principale ma anche sulle misure supplemen-
tari di sicurezza costituite dal doppio isolamento o
dall’isolamento rinforzato.
Classe III. Apparecchio in cui la protezione contro la
scossa elettrica si basa sull’alimentazione a bassissima
tensione di sicurezza (SELV) ed in cui non si producono
tensioni superiori alla stessa.
Apparecchi predisposti per il montaggio diretto su
superfici normalmente infiammabili. Temperatura
massima sulla base di appoggio Tmax=90°C.
Indice di protezione IP 20. Protezione contro l’ingresso di
corpi solidi di Ø 12 mm. Nessuna protezione contro la
pioggia. Marcatura non prevista sull’apparecchio.
Metodi di sostituzione del cavo di alimentazione.
Metodo X: Il cavo di alimentazione può essere
facilmente sostituito dall’utente. Per il tipo di cavo
rivolgersi al costruttore o al centro assistenza. Metodo
Y: Il cavo di alimentazione deve essere sostituito dal
costruttore o da personale qualificato. Metodo Z: Il
cavo di alimentazione non risulta sostituibile senza
danneggiare in modo permanente l’apparecchio.
Emissione Laser. Non osservare direttamente la sor-
gente di luce con strumenti ottici o lenti. Apparecchio
in classe LED 1M.
Attenzione: l’apparecchio non può essere smaltito come
rifiuto urbano. E’ soggetto a raccolta differenziata per
evitare danni all’ambiente. Nel rispetto della Direttiva
2002/96 e delle Leggi nazionali di recepimento per lo
smaltimento del prodotto a fine vita, il mancato rispetto
di quanto sopra è sanzionato dalla Legge. Si prega di
informarsi in merito al sistema locale di raccolta differen-
ziata per i prodotti elettrici ed elettronici.

007IT Caratteristiche Tecniche
Trasformatore Tensione di alimentazione 240-100V 50-60Hz
Uscita 16V DC-1,8A
Classe II
Metodo Y Il cavo di alimentazione
deve essere sostituito da
personale specializzato o
dal produttore.
Diva Potenza Max 20,8W e 1,5W
in standby
Classe III
ta 25° C
Batteria tampone Tipo LiMn CR2025 – 3V
Telecomando Trasmissione dati Infrarosso
Batteria Tipo LiMn CR2025 – 3V
Frequenza 38 Kz
Portata 8-10m
Lampada a LED Cree® MC-E
Alta efficienza LED
1x4,5W 11,8V 280 lm
3000°K
Sistema audio 4x3W autoparlanti
full range
Potenza 2x6W per canale
100Hz-20KHz

008 IT
Simboli Pannello controllo frontale
1 Scelta del brano che si desidera ascoltare
dall’ iPod/ iPhone o dalla chiavetta USB.
2 Scorrimento veloce del brano
(tenendo premuto il pulsante).
3 Scelta della stazione radio FM.
Accensione o spegnimento della lampada.
Apertura del braccio della lampada.
1 Accensione dell’apparecchio.
2 Passaggio in modalità standby.
Selezione modalità di funzionamento:
iPod, FM, USB, AUX, regolazione dell’orologio
1 Diminuzione del volume
2 Regolazione dell’orologio
1 Aumento del volume
2 Regolazione dell’orologio
Simboli Connettori
Cavo di alimentazione.
Audio In per radio, DVD/CD, MP3 o computer.
Audio Out per l’utilizzo di altoparlanti esterni.
Chiavetta USB.
Pannello di controllo

009IT
Simboli Telecomando
1 Accensione o passaggio in modalità standby.
2 Pausa.
Regolazione del volume.
Accensione o spegnimento della lampada.
1 Selezione del brano che si desidera sentire
dall’ iPod/iPhone o dalla chiave USB.
2 Scorrimento veloce del brano.
3 Scelta della stazione radio FM.
Entra nel Menu dell’iPod.
Ascolto o pausa del brano dell’iPod.
Scorrimento nel menu dell’iPod.
Conferma della selezione effettuata sull’iPod.
Selezione modalità di funzionamento:
iPod, FM, USB, AUX.
Pannello di controllo

010 IT
Installazione 1 Disimballaggio dell’apparecchio. Disimballare con
cura l’apparecchio e conservare l’imballo nell’even-
tualità di un suo successivo trasporto. Se ci sono
dei componenti danneggiati non usarli e informare
immediatamente il rivenditore. Verificare la presenza di
tutti i componenti elencati nella Fig.1.
2 Attivazione delle batterie. Rimuovere le etichette
isolanti site nella batteria posizionata sotto la base di
Diva e nel telecomando. Fig. 2.
3 Verificare la corretta posizione del selettore FM.
Consultare la Fig.2 e la sezione dedicata alla modalità
radio FM.
4 Inserire la spina nel trasformatore. Utilizzare il
modulo spina corretto per il proprio Paese. Premere
verso il basso il pulsante open; inserire il modulo spina
prima verso l’alto e poi verso il basso a lato del pulsan-
te open e quindi rilasciare il pulsante.
5 Alimentazione Diva. Inserire il trasformatore nella
presa di alimentazione. Collegare il cavo in uscita dal
trasformatore provvisto di jack nell’apposito connet-
tore di alimentazione sul retro di Diva. Sul Display
appare l’ora 00.00. Diva è in modalità standby. Fig. 3.
Accessione 1 È possibile accendere Diva sia dal pannello di con-
trollo sia dal telecomando premendo il tasto
2 Il display apparirà più luminoso e riporterà l’ora 00.00.
Regolazione dell’orologio 1 Mantenere premuto il tasto per 2 secondi.
2 Regolazione dell’ora: quando i primi due digit
lampeggiano, premere i tasti o sul pannello di
controllo per aumentare o diminuire l’ora. L’ora cambia
lentamente in un primo tempo e poi velocemente. Una
volta raggiunta l’ora desiderata rilasciare il pulsante e
premere MODE per confermare.
3 Regolazione dei minuti: gli ultimi due digit lampeg-
giano, quindi premere i tasti o sul pannello di
controllo per aumentare o diminuire i minuti. Questi
cambiano lentamente in un primo tempo e poi veloce-
Installazione e Funzionamento

011IT Installazione e Funzionamento
mente. Una volta raggiunti i minuti desiderati rilasciare
il pulsante e premere per confermare.
4 Memoria: la batteria tampone sotto la base garanti-
sce il mantenimento delle impostazioni dell’ora.
Lampada 1 Apertura del braccio: premere per aprire
il braccio della lampada.
2 Posizionamento del braccio: entro 5 secondi dall’apertura
del braccio muoverlo nella posizione desiderata. Fig. 4
3 Accensione luce LED: premere . La lampada si
accende solamente quando il braccio è aperto.
4 Spegnimento luce LED: premere . La lampada si
spegne anche chiudendo il braccio.
5 L’apertura del braccio non avviene se un iPod/iPhone
sono inseriti nell’apposito connettore.
6 Se si desidera aprire il braccio della lampada con un
iPod/iPhone in funzione, rimuovere momentaneamente
l’iPod/iPhone, aprire il braccio e quindi reinserirlo sul
connettore.
iPod/iPhone 1 Premere sul display per aprire il cassetto provvisto di
connettore iPod/iPhone. Fig.4.
2 Quando il cassetto è completamente aperto inserire
l’iPod/iPhone sul connettore. Premere
finché iPod compare sul dispay. iPod si posizionerà sul
brano precedentemente selezionato.
3 Premere per navigare nei menu dell’iPod.
Le stesse operazioni possono essere eseguite diretta-
mente sull’iPod. Premere per confermare.
4 Premere or per portarsi all’inizio della traccia
successiva o precedente. Le stesse operazioni possono
essere eseguite direttamente sull’iPod.
5 Premere or per navigare nei menu. Le stesse
operazioni possono essere eseguite direttamente
sull’iPod.
6 Scorrimento veloce del brano: tenere premuto or .
7 Pausa del brano: premere La stessa operazione
può essere eseguita direttamente sull’iPod.

012 IT
Volume 1 Regolazione del volume: premere i pulsanti o per
ottenere il livello di volume desiderato. L’apparecchio è
inizialmente impostato su un livello di volume pari a 6.
I livelli di intensità variano da 0 a 20.
2 Visualizzazione del livello di volume: premere per
un breve istante o : il display visualizzerà per 5
secondi il livello di volume corrente per poi tornare in
modalità orologio.
3 Modalità pausa: premere per commutare in
modalità pausa.
Radio 1 Impostazioni predefinite: 87,5MHz per l’Europa,
87,3MHz per gli USA, 76MHz per il Giappone.
2 L’ultima stazione FM selezionata rimarrà in memoria
finché l’apparecchio è alimentato.
3 Modalità Radio: premere finché il display
visualizza FM. Dopo 5 secondi il display ritornerà in
modalità orologio.
4 Sintonizzazione manuale: premendo una volta si
decrementa la frequenza di 0.1MHz. Premendo una
volta si incrementa la frequenza di 0.1MHz.
5 Sintonizzazione automatica: mantenere premuto per
1 secondo o la radio si sintonizzerà automa-
ticamente sulla prima stazione ricevibile. La radio
rimarrà su questa stazione finché non si premerà
nuovamente per 1 secondo o .
FM
EU
US
JP
Zone
Europa
USA,
Australia,
Medio
Oriente,
Sud America
Japan
Frequenza
Min. MHz
87.5
87.3
76
Frequenza
Max MHz
108
108
91
Incremento
Freq. Hz
50 k
100 k
100 k
Frequenza
(IF) MHz
+ 10.7
+ 10.7
- 10.7
Installazione e Funzionamento

013IT
USB 1 Lettura da chiavetta USB: Diva può leggere da chiavetta
USB brani in formato MP3 e WMA. I brani possono essere
disposti in più cartelle.
2 Inserimento chiavetta USB: inserire la chiavetta USB
nell’apposito connettore posizionato sul retro di Diva. Fig. 3.
3 Modalità USB: premere finché il display visualizza
USB. Dopo 5 secondi il display tornerà in modalità
orologio.
4 Ricerca brano: Diva può leggere fino a 999 brani in più
cartelle, premendo o si possono scorrere i brani,
il display visualizza il numero del brano per 5 secondi
dopodichè ritorna in modalità orologio.
5 Scorrimento veloce del brano: tenere premuto o
6 Pausa del brano: premere Il display visualizza P - -
per 5 secondi dopodichè ritorna in modalità orologio.
7 Annullamento Pausa del brano: premere Il numero
del brano sarà visualizzato sul display per 5 secondi dopo-
dichè ritornerà automaticamente in modalità orologio.
AUX Audio In Questo apparecchio può riprodurre brani musicali da lettori
CD/DVD, MP3, radio o computer. Consultare le istruzioni
degli apparecchi che si vogliono connettere a Diva.
1 Collegamento apparecchi ausiliari: inserire il connet-
tore nella presa AUDIO IN posta sul retro di Diva.
2 Riproduzione da apparecchi ausiliari: premere MODE
finché il display visualizza AUX.
Audio Out È possible collegare a Diva altoparlanti esterni.
1 Collegamento altoparlante esterno: inserire il connet-
tore nella presa AUDIO OUT posta sul retro di Diva.
Spegnimento Premere sul pannello di controllo di Diva
dell’apparecchio oppure sul telecomando. Il display ridurrà la sua inten-
sità luminosa.
Installazione e Funzionamento

014 ITRisoluzione problemi
di funzionamento
L’apparecchio 1 Assicurarsi che il cavo di alimentazione sia
non funziona correttamente inserito nella presa di corrente.
2 Premere per verificare se il display si accende.
Mancanza di suono 1 Aumentare il volume.
2 Premere sul telecomando.
3 Assicurarsi che l’iPod/iPhone sia correttamente
inserito sul connettore.
4 Verificare il corretto collegamento dell’apparecchio
ausiliario esterno.
5 Selezionare Aux per riprodurre file musicali da appa-
recchi collegati alla presa AUDIO IN
6 Assicurarsi che l’apparecchio esterno collegato
sia in funzione.
iPod non riproduce Verificare che l’iPod sia in funzione.
alcun suono
Nessun messaggio Verificare che l’apparecchio sia in modalità USB
USB sul display
Il display visualizza LOAD La chiavetta USB può essere danneggiata oppure
vuota.
Mancanza di luce LED Assicurarsi che il cavo di alimentazione sia corretta-
mente inserito nella presa di corrente.
Il braccio non si apre Togliere l’iPod/iPhone dal connettore. Aprire il braccio
e riposizionare l’iPod/iPhone.
La ricezione FM è debole Posiziona Diva vicino ad una finestra.
Il telecomando Verificare/sostituire la batteria.
non funziona
Il display non visualizza Scollegare l’alimentazione dall’apparecchio
correttamente e quindi ricollegarlo dopo qualche secondo.
le informazioni

015IT
Copertura garanzia La garanzia copre tutte le parti difettose dell’apparec-
chio, per difetti estetici e/o funzionali.
Durata della garanzia Due anni dalla data di acquisto.
Riparazione A discrezione di Rotaliana tutte le parti difettose
dell’apparecchio saranno riparate o sostituite senza
alcun onere aggiuntivo.
A chi deve rivolgersi Il cliente deve riportare l’apparecchio al negozio dove
il cliente è stato acquistato. Prima di spedire, assicurarsi che il
prodotto sia accuratamente imballato nella sua scatola
originale.
Convalida garanzia Il numero di serie del prodotto è situato sotto la base
dell’apparecchio.
No.
Numero di serie del prodotto
Data di acquisto
Timbro e firma dell’esercente
Garanzia

016 ITDisegni
Figura 1

017IT Disegni
Figura 2
Selettore
FM
riMuovere
le etichette
iSolanti

018 ITDisegni
Figura 3

019IT Disegni
Figura 4
Alzare il braccio fino alla
posizione desiderata.
Quindi premere per
accendere la lampada.
A. Braccio lampada con sorgente LED
B. Pannello di controllo di destra
C. Connettore iPod/iPhone
D. Display
E. Pannello di controllo di sinistra
F. Connettori
A
B
C
D
E
F
Premere sul display per
aprire il cassettino.

020 GB/US
Table of contents
Languages: