22 EROGAZIONE 23 EROGAZIONE
Doppia porzione di caffèo 2 tazze
Premendo due volte in successione uno dei tre
tasti di selezione, prima che inizi l’erogazione
del caffè, la macchina prepara una doppia
porzione di caffè.
Macinatura del caffè
34
Questamacchinamacinaperogni tazzadaerogare
una porzione di caffèfresco: nel caso delle due
tazze, infatti, macina due porzioni, una dopo l’altra,
conservando la qualitàottimale del caffè.
Regolare il grado di macinatura come indicato
a pagina 19
La regolazione del macinacaffèdeve essere
eseguita unicamente quando quest’ultimo éin
funzione.
Erogazione del caffè
In funzione delle necessità, mettere una o due
tazzegiàpreriscaldatesulla grigliaappoggiatazze
(3) in corrispondenza dell’erogatore (6). Premere
il tasto di selezione corrispondente: la macchina
eroga automaticamente il caffèprescelto.
Nelcaso siastataselezionataunaquantitàeccessiva
di acqua, l’erogazione puòessere interrotta premen-
do uno dei tasti di selezione del caffè. Se éstata
selezionata la funzione del doppio caffè, interrom-
pendo la prima erogazione si annulla la seconda.
Impiego del caffèin polvere
Accertarsi di usare soltanto caffèmacinato con
grado di macinatura media (del tipo del
premacinato commerciale reperibile nei nego-
zi). Non versare mai in questo contenitore (14)
caffèin grani o solubile.
Versare nel contenitore il caffèpremacinato
immediatamente prima di preparare il caffè:
anche in questo caso, per ottenere i migliori
risultati, la miscela dovràessere assolutamente
fresca.
La qualitàdel caffèmacinato degrada veloce-
mente!
35
Importante!
Versare una sola porzione di caffèmacinato
nell’apposito contenitore (14) riempendo fino
all’orlo il misurino allegato!
Per l’erogazione premere il tasto caffèin polvere
e poi il tasto di selezione corrispondente alla
quantitàdesiderata (caffèlungo, caffè, espres-
so) per una sola tazza.
Importante! Con questa funzione non épos-
sibile eseguire il doppio ciclo di caffè.
Nel caso sia stata selezionata una quantità
eccessiva di acqua, l’erogazione puòessere
interrotta premendo uno dei tasti di selezione del
caffè.
Erogazione di acqua calda
L’erogazione dell’acqua calda éottenuta sfrut-
tando un circuito idrico che garantisce la giusta
temperatura ed un gusto neutro per la prepara-
zione di thé, brodo, tisane, ecc.
Premendo il tasto dell'acqua calda appariràsul
display il seguente messaggio:
"EROGAZ. ACQUA "
Se durante l’erogazione dell’acqua calda la
relativa programmazione éattivata, viene eroga-
ta la sola quantitàprogrammata. Nel caso contra-
rio, l’erogazione deve essere invece fermata
Durata di funzionamento
La macchina da caffèpuòrimanere accesa per
l’intera giornata. In questo caso consigliamo però
di attivare la funzione di risparmio energetico
premendo il tasto standby. Programmando oppor-
tunamente il temporizzatore, questa operazione é
automatica: vedere al proposito a pagina 16.
Nel caso di inattivitàprolungata consigliamo
invece di spegnere la macchina premendo
l’interruttore generale (4): una volta riaccesa,
saràpronta in meno di due minuti.
Spegnimento della macchina
Spegnere la macchina soltanto quando sono
concluse la preparazione automatica del caffè
o le altre erogazioni possibili.
Erogazione
Livello di riempimento delle tazze
Con questa macchina potete dosare con precisione
laquantitàdi caffèinfunzione delletazze impiegate.
Con i tre tasti di selezione, , si sceglie la
quantitàdesiderata. Sul display appariranno i
messaggi corrispondenti.
Per programmare il livello di riempimento delle
tazze, énecessario tenere premuto il corrispon-
dente tasto di selezione fino ad ottenere la quan-
titàdi caffèdesiderata (massimo 250 ml circa)
.
Durante questa operazione sul display appare il
seguente messaggio:
"1 ESPRESSO "
"PROG. DOSE "
La caffettiera considera automaticamente le
quantitànecessarie per preparare due tazze.
Attenzione! Se la funzione di preinfusione é
attivata, durante la regolazione del livello di riempi-
mento delle tazze mantenere premuto il tasto selezio-
nato anche durante la pausa della pompa e fino al
raggiungimento della quantitàdesiderata.
premendo nuovamente il tasto di selezione al
raggiungimento della quantitàdesiderata.
Per programmare la quantitàdi acqua calda é
necessariotenerepremutoil relativo tasto diselezione
fino al raggiungimento della quantitàdesiderata.
Attenzione: L’acqua calda puòessere
programmata solo se la relativa fun-
zione di programmazione éattivata
(vedere a pagina 16).
Durante la fase di programmazione appare sul
display il seguente messaggio:
36
Inserire il bicchiere o la tazza sotto il tubo vapore
/ acqua calda (7) e premere il tasto di selezione
dell’acquacalda. L’erogazione si avvia automa-
ticamente.
Erogazione di vapore
Il vapore prodotto con la macchina serve per
scaldare latte o altre bevande.
Ricordarsi sempre di pulire con uno straccio
umido il tubo al termine dell’erogazione. I resi-
dui, specialmente di latte, si eliminano con
difficoltà.
Girando la manopola per il vapore (9) sul
display appariràil seguente messaggio:
"VAPORE "
Orientare il tubo vapore / acqua calda (7) sulla
griglia appoggiatazze (3) e aprire leggermente
la manopola (9) in senso antiorario.
Farfuoriusciretuttal’acquaresiduadalbeccuccio,
orientarlo verso l’esterno ed immergerlo in pro-
fonditànel liquido da riscaldare.