
18
IT
Comandi TBOX
T1 ON/OFF motore
Premendo il pulsante a cappa spenta, si imposta la prima
velocità. Premendo il pulsante durante il funzionamento la
cappa passa in stato OFF.
T2 Velocità -
Premendo il pulsante la cappa passa alla velocità
precedente.
T3 Velocità +
Nel caso in cui la cappa sia a velocità 3, premendo
tale pulsante si attiva il la velocità intensiva La durata
dell’impostazioneèlimitataneltempo;alloscaderelacappa
torna alla velocità impostata in precedenza.
T4 Timer -
Il timer permette di inserire un tempo allo scadere del
quale la cappa si porta in OFF; nel caso venga impostato
un timer e poi si cambi velocità premendo T2, T3 o T4, il
timer si disattiva.
Premendo il tasto T4 si decrementa il timer di 5 minuti.
T5 Timer +
Premendo una prima volta il pulsante si imposta il timer
a 5 minuti; ad ogni successiva pressione del pulsante si
incrementa tale valore di ulteriori 5 minuti.
T6 ON/OFF luci
Consente di accendere e spegnere le luci di lavoro della
cappa.
D1: DGT Velocità
D2: Gruppo di 2 DGT Tempo
I1: Indicatore Filtro Grassi
I2: Indicatore Filtro Carbone
I4: Indicatore Menù
I5: Indicatore Timer
Segnalazione filtro antigrasso e odori
Dopo un certo numero di ore di utilizzo è necessario
provvedere alla pulizia/sostituzione dei filtri antigrasso (A)
e/o odori (B) - quest’ultimo solo per le cappe filtranti.
L’accensione della spia I1 indica la saturazione del filtro
antigrasso, mentre l’accensione della spia I2 indica la
saturazionedelfiltroodori(soloperlecappeinmodalitàfiltrante).
Per resettare il contatore, premere per 3 secondi T5 + T4
mentre la cappa è accesa.
Impostazione tipo di cappa
È possibile impostare la modalità di funzionamento della
cappa come aspirante (default) o filtrante. Per modificare
l’impostazione procedere come segue:
• da cappa in OFF premendo a lungo i tasti T4 e T5 si
accede al menu, è possibile accorgersi di questo in
quantolacappaemetteun suono e si accende suldisplay
l’icona I4 e compare la scritta C1-0;
• il menù si può scorrere tramite i tasti T4 e T5.Attraverso
T4 si scorrono le diverse voci del menù (C1, C2, C3, C4,
etc), mentre attraverso T5 si selezionano le diverse voci
del menù (0, 1o 0, 1, 2);
• per impostare il tipo di cappa, accedere al menù,
selezionaretramiteT4 la voce C6 e tramiteT5 impostare
il valore 0se si desidera la cappa in modalità aspirante,
altrimenti 1se si desidera la cappa in modalità filtrante.
Al termine premere il tasto T1.
Spegnimento cappa
Lacappapuò essere spentamanualmentepremendoiltasto
T1(ON/OFF).Nelcasolacappa rimanga accesa inmodalità
manuale, questa si spegne automaticamente dopo un certo
tempo di “sicurezza”. Nel caso di impostazione del timer la
cappa si spegne automaticamente alla fine del conteggio.
Note generali
Incasodibloccodeitastideldisplay,scollegareepoicollegare
la cappa alla rete elettrica, prima di contattare il Service.
Manutenzione e cura
Attenzione! Prima di qualsiasi operazione di pulizia o
manutenzione, disinserire la cappa dalla rete elettrica
togliendo la spina o staccando l’interruttore generale
dell’abitazione.
Prima pulizia
• Togliere le pellicole protettive
• Eliminare le impurità con una spugna umida e poco
sapone neutro
• Risciacquare con un panno umido
• Asciugare con un panno morbido, se la cappa è inox
seguire la satinatura del metallo
Pulizia periodica
La cappa va pulita frequentemente (almeno con la stessa
frequenzaconcui si eseguelamanutenzionedeifiltrigrassi),
sia internamente che esternamente. Per la pulizia usare un
panno inumidito con detersivi liquidi neutri e acqua tiepida.
Evitare l’uso di prodotti abrasivi o corrosivi.
Attenzione: L’inosservanza delle norme di pulizia
dell’apparecchioedellasostituzionedeifiltricomportarischi
di incendi. Si raccomanda quindi di attenersi alle istruzioni
suggerite.Sideclinaogni responsabilità per eventuali danni
almotore, incendi provocatida un’impropriamanutenzione
o dall’inosservanza delle suddette avvertenze.
T1 T2 T3 T4 T5 T6
D1I1 D2 I5
I2 I4
Downloaded from www.vandenborre.be