Scrigno WINDSOR User manual

ASSEMBLY INSTRUCTIONS
WINDSOR
SECURITY DOORS

2
WINDSOR
Dear client,
Thank you for purchasing a Scrigno security door. Please follow the instructions given below to install
your new security door.
TECHNICAL SPECIFICATIONS:
Electro-galvanised 12/10 steel body; 20/10 thermally insulated press-folded frame with non-polluting
polyester powder paint for improved resistance to scratching and the weather. 20/10 manganese anti-
drill plate to protect the lock, external anti-tube and anti-drill protection for European cylinder with
unbreakable reinforcing ange to protect the mounting equipment. Double frame and door panel gasket
for improved thermal and acoustic comfort. Thermally and acoustically insulated panels located inside
the panel body.
Top and bottom draught excluders as standard equipment for widths less than 1400mm.
Top and bottom thresholds as standard equipment for widths greater than 1400mm.
STANDARD EQUIPMENT: Lock with rectangular bolt
GENERAL INFORMATION:
Unpack the door carefully so as not to damage it;
- do not use a box cutter or sharp tools to assist you in opening the package;
- take care when handling or storing the product;
- if the frame is supplied in advance, the delivery will consist of 2 packages: one containing the frame
and one containing the accessories (12masonry clamps and 12 M8x30mm Allen studs);
- the standard supply consists of 4 packages: two containing the frame (as for advance frame delivery)
plus two for the door panel and the box of hardware;
- the box of hardware contains: internal handle, external knob or handle, cylinder, adhesive frame gas-
ket, frame nish panel and peephole (if requested).

3
WINDSOR
STEP 1: INSPECT THE FRAME
Check the dimensions of the frame before starting the installation.
To do so, calculate the correct dimensions for a door with opening space LP X HP as a reference.
The width [g.1], height [g.2] and diagonal measurement [g.3] of the frame must be:
Mister Shut Security Doors Istruzioni di montaggio
Porta Biliko
4
A=1411.4mm
B=260.7mm
C=1265.2mm
D=93.9mm
E=90.3mm
F=20.5mm
G=2102mm
G=2102mm
H=2172mm
X=2830mm
Y=X
1.1 CONTROLLO DIMENSIONALE PREVENTIVO
Effettuare un controllo dimensionale prima di installare il controtelaio.
Calcolare le misure utilizzando come riferimento una porta standard
con luce passaggio 2400mm x 1485mm.
Le misure del controtelaio in larghezza, in altezza e in diagonale risultano:
1.2 POSA DEL TELAIO
Senza rimuovere i distanziali avvitati ai cavallotti, procedere alla posa
del telaio.
Fissare, quindi le staffe/zanche da cementare con viti M8x30 a testa
cilindrica con una chiave a brugola esagonale da 6 attraverso i fori Ø 22 mm
predisposti sui montanti.
Sia le viti che le staffe sono in dotazione con il telaio [fig.1].
Sia le viti che le staffe sono in dotazione con il telaio [fig.1].
Durante la procedura di posa, verificare la piombatura dei montanti verticali
del telaio utilizzando una livella di precisione.
Controllare se anche il traverso superiore del telaio e il piano del pavimento
nella zona di movimentazione della porta risultano “in bolla“ [fig.2].
FASE 1: INSTALLAZIONE TELAIO
*I CARTER SONO FORNITI IN SEGUITO IN CASO DI TELAIO ANTICIPATO*
PORTA MODELLO BILIKO
ISTRUZIONI DI MONTAGGIO PER PORTE MODELLO BILIKO
NOTE GENERALI
- Eseguire le operazioni di disimballaggio della porta/e con massima attenzione per evitare di rovinare il prodotto;
- Non utilizzare cutter o utensili taglienti per facilitare l’apertura dell’imballo;
- Fare molta attenzione alla movimentazione e allo stoccaggio del prodotto;
- In caso di telaio anticipato, la fornitura prevede 2 colli: uno per il telaio e uno per gli accessori (12 zanche e 12 perni M8x30mm
a testa cilindrica con esagono incassato);
- La fornitura standard è composta da 4 colli: due per il telaio (come da telaio anticipato) più due per l’anta e per la scatola ferramenta;
- La fornitura standard è composta da 4 colli: due per il telaio (come da telaio anticipato) più due per l’anta e per la scatola ferramenta;
- La scatola ferramenta include: maniglia interna, pomolo esterno o maniglione, cilindro, guarnizione adesiva per telaio,
carter di rifinitura per telaio e spioncino (qualora richiesto);
FASE 1: CONTROLLO DIMENSIONALE PREVENTIVO DEL TELAIO
Effettuare un controllo dimensionale preventivo all’installazione è un fattore di grande rilevanza.
Per effettuare correttamente questa operazione è opportuno calcolare le misure corrette utilizzando una porta con luce passaggio
2400mm x 1485mm come riferimento.
Le misure del telaio in larghezza [fig. 1], in altezza [fig. 2] e in diagonale [fig.3] devono risultare:
12
3
CAUTION: Parts highlighted in red are supplied subsequently if the frame itself has been supplied in advance
Opening space width (LP)
Hinge recess
Opening space height (HP)
E = 93.9mm (depth of frame cross member without panel)
F = 20.5mm (distance from bushing centre to frame)
G= HP +2mm (net frame opening space without panel)
H = HP +72mm (maximum total height)
A = 93.9mm (depth of frame uprights without panel)
B = 268.7mm (distance from bushing centre to frame)
C = LP -35mm (net frame opening space without panel)
D = LP +112mm (maximum total width)
X = Diagonal 1 (aluminium prole member internal)
Y = Diagonal 2 (aluminium prole member internal)
Check that the frame's X and Y diagonals are equal
before you install it.
INTERNALEXTERNAL
EXTERNAL
INTERNAL
LEVEL
FLOOR

4
WINDSOR
STEP 1.2 INSTALLING THE FRAME
Start installing the frame without removing the spacers
screwed onto the U-bolts.
Install the masonry clamps with the M8x30 Allen bolts using a
6 mm hex wrench through the Ø22mm holes in the uprights.
Both the studs and the brackets are supplied together with
the frame [g.4].
During the installation, check that the uprights are vertical
using a precision level.
Also check that the frame's top cross member and the area
of oor swept by the door are level [g.5].
Once the cement used to install the frame has set, remove
the 2 spacers [g.6] and clean all mortar and plaster off the
structure.
Not plumb, twisting and deformation can prevent
the door working properly.
5
4
Mister Shut Security Doors Istruzioni di montaggio
Porta Biliko
4
A=1411.4mm
B=260.7mm
C=1265.2mm
D=93.9mm
E=90.3mm
F=20.5mm
G=2102mm
G=2102mm
H=2172mm
X=2830mm
Y=X
1.1 CONTROLLO DIMENSIONALE PREVENTIVO
Effettuare un controllo dimensionale prima di installare il controtelaio.
Calcolare le misure utilizzando come riferimento una porta standard
con luce passaggio 2400mm x 1485mm.
Le misure del controtelaio in larghezza, in altezza e in diagonale risultano:
1.2 POSA DEL TELAIO
Senza rimuovere i distanziali avvitati ai cavallotti, procedere alla posa
del telaio.
Fissare, quindi le staffe/zanche da cementare con viti M8x30 a testa
cilindrica con una chiave a brugola esagonale da 6 attraverso i fori Ø 22 mm
predisposti sui montanti.
Sia le viti che le staffe sono in dotazione con il telaio [fig.1].
Sia le viti che le staffe sono in dotazione con il telaio [fig.1].
Durante la procedura di posa, verificare la piombatura dei montanti verticali
del telaio utilizzando una livella di precisione.
Controllare se anche il traverso superiore del telaio e il piano del pavimento
nella zona di movimentazione della porta risultano “in bolla“ [fig.2].
FASE 1: INSTALLAZIONE TELAIO
*I CARTER SONO FORNITI IN SEGUITO IN CASO DI TELAIO ANTICIPATO*
PORTA MODELLO BILIKO
Mister Shut Security Doors Istruzioni di montaggio
Porta Biliko
5
A=1411.4mm
B=260.7mm
C=1265.2mm
D=93.9mm
E=90.3mm
F=20.5mm
G=2102mm
G=2102mm
H=2172mm
X=2830mm
Y=X
1.1 CONTROLLO DIMENSIONALE PREVENTIVO
Effettuare un controllo dimensionale prima di installare il controtelaio.
Calcolare le misure utilizzando come riferimento una porta standard
con luce passaggio 2400mm x 1485mm.
Le misure del controtelaio in larghezza, in altezza e in diagonale risultano:
1.2 POSA DEL TELAIO
Senza rimuovere i distanziali avvitati ai cavallotti, procedere alla posa
del telaio.
Fissare, quindi le staffe/zanche da cementare con viti M8x30 a testa
cilindrica con una chiave a brugola esagonale da 6 attraverso i fori Ø 22 mm
predisposti sui montanti.
Sia le viti che le staffe sono in dotazione con il telaio [fig.1].
Sia le viti che le staffe sono in dotazione con il telaio [fig.1].
Durante la procedura di posa, verificare la piombatura dei montanti verticali
del telaio utilizzando una livella di precisione.
Controllare se anche il traverso superiore del telaio e il piano del pavimento
nella zona di movimentazione della porta risultano “in bolla“ [fig.2].
FASE 1: INSTALLAZIONE TELAIO
*I CARTER SONO FORNITI IN SEGUITO IN CASO DI TELAIO ANTICIPATO*
PORTA MODELLO BILIKO
Mister Shut Security Doors Istruzioni di montaggio
Porta Biliko
4
A=1411.4mm
B=260.7mm
C=1265.2mm
D=93.9mm
E=90.3mm
F=20.5mm
G=2102mm
G=2102mm
H=2172mm
X=2830mm
Y=X
1.1 CONTROLLO DIMENSIONALE PREVENTIVO
Effettuare un controllo dimensionale prima di installare il controtelaio.
Calcolare le misure utilizzando come riferimento una porta standard
con luce passaggio 2400mm x 1485mm.
Le misure del controtelaio in larghezza, in altezza e in diagonale risultano:
1.2 POSA DEL TELAIO
Senza rimuovere i distanziali avvitati ai cavallotti, procedere alla posa
del telaio.
Fissare, quindi le staffe/zanche da cementare con viti M8x30 a testa
cilindrica con una chiave a brugola esagonale da 6 attraverso i fori Ø 22 mm
predisposti sui montanti.
Sia le viti che le staffe sono in dotazione con il telaio [fig.1].
Sia le viti che le staffe sono in dotazione con il telaio [fig.1].
Durante la procedura di posa, verificare la piombatura dei montanti verticali
del telaio utilizzando una livella di precisione.
Controllare se anche il traverso superiore del telaio e il piano del pavimento
nella zona di movimentazione della porta risultano “in bolla“ [fig.2].
FASE 1: INSTALLAZIONE TELAIO
*I CARTER SONO FORNITI IN SEGUITO IN CASO DI TELAIO ANTICIPATO*
PORTA MODELLO BILIKO
Mister Shut Security Doors Istruzioni di montaggio
Porta Biliko
5
A=1411.4mm
B=260.7mm
C=1265.2mm
D=93.9mm
E=90.3mm
F=20.5mm
G=2102mm
G=2102mm
H=2172mm
X=2830mm
Y=X
1.1 CONTROLLO DIMENSIONALE PREVENTIVO
Effettuare un controllo dimensionale prima di installare il controtelaio.
Calcolare le misure utilizzando come riferimento una porta standard
con luce passaggio 2400mm x 1485mm.
Le misure del controtelaio in larghezza, in altezza e in diagonale risultano:
1.2 POSA DEL TELAIO
Senza rimuovere i distanziali avvitati ai cavallotti, procedere alla posa
del telaio.
Fissare, quindi le staffe/zanche da cementare con viti M8x30 a testa
cilindrica con una chiave a brugola esagonale da 6 attraverso i fori Ø 22 mm
predisposti sui montanti.
Sia le viti che le staffe sono in dotazione con il telaio [fig.1].
Sia le viti che le staffe sono in dotazione con il telaio [fig.1].
Durante la procedura di posa, verificare la piombatura dei montanti verticali
del telaio utilizzando una livella di precisione.
Controllare se anche il traverso superiore del telaio e il piano del pavimento
nella zona di movimentazione della porta risultano “in bolla“ [fig.2].
FASE 1: INSTALLAZIONE TELAIO
*I CARTER SONO FORNITI IN SEGUITO IN CASO DI TELAIO ANTICIPATO*
PORTA MODELLO BILIKO
check with a precision level
!
6
EXTERNAL
INTERNAL
MASONRY CLAMPS
CEMENTED IN
PLACE
REMOVING THE
SPACERS
PLASTERING GUIDES
M8x30mm stud
Ø 10mm hole
INTERNAL
EXTERNAL
Ø 22mm hole
CLAMP

5
WINDSOR
STEP 2. INSTALLING THE PANELS
Install the panels to the frame on the side with the
double-sided tape.
Check that the distance between the panels matches the
specied opening space both vertically and horizontally
[g.7].
STEP 3. PREPARING THE LOWER BUSHING
INSTALLATION
Drill the oor in line with the bushing welded to the frame
with a Ø40mm hole of depth 50mm to install the second
bushing.
We recommend using a laser level to calculate the
perpendicularity and slightly oversizing the 40 mm
diameter hole so that it can then be lled with resin when
the bushing is installed [g.8].
Mister Shut Security Doors Istruzioni di montaggio
Porta Biliko
6
FASE 2: MONTAGGIO DEI CARTER
Montare i carter sul telaio dalla parte del nastro biadesivo.
Verificare che la distanza tra i carter restituisca la luce passaggio stabilita
sia in altezza che in larghezza [fig.4].
Nel caso di riferimento, le misure corrisponderanno a 2400mmx1485mm.
Dopo aver verificato la completa asciugatura del materiale cementizio
utilizzato per il fissaggio del telaio, procedere alla rimozione dei 2 distanziali
[fig.3] e pulire la struttura da ogni residuo di malta ed intonaco.
Situazioni di fuoripiombo, torsioni o differenze dimensionali elevate
potrebbero pregiudicare il buon funzionamento della porta.
Mister Shut Security Doors Istruzioni di montaggio
Porta Biliko
7
FASE 2: MONTAGGIO DEI CARTER
Montare i carter sul telaio dalla parte del nastro biadesivo.
Verificare che la distanza tra i carter restituisca la luce passaggio stabilita
sia in altezza che in larghezza [fig.4].
Nel caso di riferimento, le misure corrisponderanno a 2400mmx1485mm.
Dopo aver verificato la completa asciugatura del materiale cementizio
utilizzato per il fissaggio del telaio, procedere alla rimozione dei 2 distanziali
[fig.3] e pulire la struttura da ogni residuo di malta ed intonaco.
Situazioni di fuoripiombo, torsioni o differenze dimensionali elevate
potrebbero pregiudicare il buon funzionamento della porta.
7
Mister Shut Security Doors Istruzioni di montaggio
Porta Biliko
8
FASE 3: PREDISPOSIZIONE BOCCOLA INFERIORE FASE 4: CONTROLLO DIMENSIONALE DELL’ANTA
In corrispondenza della boccola saldata al telaio scendere lungo la verticale e
forare il pavimento per inserire la seconda boccola di diametro Ø40mm e
altezza 50mm. Si consiglia l’utilizzo di una livella laser per calcolare la
perpendicolare e di aggiungere una leggera tolleranza al diametro di 40mm
per il riempimento con resina e successivo fissaggio della boccola [fig.5].
Effettuare un controllo dimensionale prima di installare l’anta.
Calcolare le misure utilizzando come riferimento una porta standard con
luce passaggio 2400mm x 1485mm.
Le misure di ingombro in larghezza, in altezza e in diagonale risultano:
8
OPENING SPACE WIDTH (LP)
OPENING SPACE HEIGHT (HP)
(EXTERNAL)
(INTERNAL)
FLOOR LEVEL
FLOOR LEVEL
CROSS MEMBERLOCK-SIDE
UPRIGHT HINGE-SIDE
UPRIGHT
Welded bushing
Bushing for
installation

6
WINDSOR
Mister Shut Security Doors Istruzioni di montaggio
Porta Biliko
10
FASE 5: INSERIMENTO ANTA NEL TELAIO
5.2 PREPARAZIONE DELL’ANTA
Posizionare sul pavimento uno spessore di circa 6mm, possibilmente in MDF,
posizionare sopra l’anta e spostarla verso il telaio prestando attenzione [fig.8].
5.3 INSTALLAZIONE DELL’ANTA
Gli spinotti delle cerniere sono allentati e non fuoriescono dall’anta per
agevolare l’inserimento nel telaio [fig.9].
Inserire le sfere nelle boccole per le cerniere e posizionare l’anta in modo
che gli spinotti siano concetrici alle boccole [fig.10].
Iniziare, quindi, ad avvitare gli spinotti fino a poggiare sulle sfere.
Effettuata questa operazione, sollevare leggermente l’anta e procedere con
Effettuata questa operazione, sollevare leggermente l’anta e procedere con
la rimozione dello spessore [fig.11].
5.1 RIMOZIONE PANNELLO INTERNO
Per evitare problemi nel trasporto, il pannello interno potrebbe essere già
montato nell’anta, in tal caso è necessario smontarlo rimuovendo il profilo di
alluminio dal lato cerniera. Se il pannello è a 2 settori è sufficiente rimuovere il
settore più piccolo in corrispondenza della cerniera [fig.6] , in caso contrario
rimuovere l’intero pannello [fig.7].
Mister Shut Security Doors Istruzioni di montaggio
Porta Biliko
10
FASE 5: INSERIMENTO ANTA NEL TELAIO
5.2 PREPARAZIONE DELL’ANTA
Posizionare sul pavimento uno spessore di circa 6mm, possibilmente in MDF,
posizionare sopra l’anta e spostarla verso il telaio prestando attenzione [fig.8].
5.3 INSTALLAZIONE DELL’ANTA
Gli spinotti delle cerniere sono allentati e non fuoriescono dall’anta per
agevolare l’inserimento nel telaio [fig.9].
Inserire le sfere nelle boccole per le cerniere e posizionare l’anta in modo
che gli spinotti siano concetrici alle boccole [fig.10].
Iniziare, quindi, ad avvitare gli spinotti fino a poggiare sulle sfere.
Effettuata questa operazione, sollevare leggermente l’anta e procedere con
Effettuata questa operazione, sollevare leggermente l’anta e procedere con
la rimozione dello spessore [fig.11].
5.1 RIMOZIONE PANNELLO INTERNO
Per evitare problemi nel trasporto, il pannello interno potrebbe essere già
montato nell’anta, in tal caso è necessario smontarlo rimuovendo il profilo di
alluminio dal lato cerniera. Se il pannello è a 2 settori è sufficiente rimuovere il
settore più piccolo in corrispondenza della cerniera [fig.6] , in caso contrario
rimuovere l’intero pannello [fig.7].
Mister Shut Security Doors Istruzioni di montaggio
Porta Biliko
10
FASE 5: INSERIMENTO ANTA NEL TELAIO
5.2 PREPARAZIONE DELL’ANTA
Posizionare sul pavimento uno spessore di circa 6mm, possibilmente in MDF,
posizionare sopra l’anta e spostarla verso il telaio prestando attenzione [fig.8].
5.3 INSTALLAZIONE DELL’ANTA
Gli spinotti delle cerniere sono allentati e non fuoriescono dall’anta per
agevolare l’inserimento nel telaio [fig.9].
Inserire le sfere nelle boccole per le cerniere e posizionare l’anta in modo
che gli spinotti siano concetrici alle boccole [fig.10].
Iniziare, quindi, ad avvitare gli spinotti fino a poggiare sulle sfere.
Effettuata questa operazione, sollevare leggermente l’anta e procedere con
Effettuata questa operazione, sollevare leggermente l’anta e procedere con
la rimozione dello spessore [fig.11].
5.1 RIMOZIONE PANNELLO INTERNO
Per evitare problemi nel trasporto, il pannello interno potrebbe essere già
montato nell’anta, in tal caso è necessario smontarlo rimuovendo il profilo di
alluminio dal lato cerniera. Se il pannello è a 2 settori è sufficiente rimuovere il
settore più piccolo in corrispondenza della cerniera [fig.6] , in caso contrario
rimuovere l’intero pannello [fig.7].
STEP 4. CHECKING THE DIMENSIONS OF THE DOOR
PANEL
Check the dimensions of the door before you install it.
Calculate its dimensions using a standard door with
opening space LP X HP as a reference.
The width, height and diagonal measurements are:
STEP 5. FITTING THE DOOR PANEL INTO THE FRAME
5.1 REMOVING THE INTERNAL PANEL
For ease of shipping, the internal panel may already be
installed to the door panel, in which case it must be
removed by taking off the hinge-side aluminium prole.
If the panel has 2 segments, simply take off the smaller
segment next to the hinge [g.9], otherwise remove the
entire panel [g.10].
5.2 PREPARING THE DOOR PANEL
Place a 6mm shim on the oor (preferably MDF), place the
door on it and move it carefully towards the frame [g.11].
Mister Shut Security Doors Istruzioni di montaggio
Porta Biliko
8
FASE 3: PREDISPOSIZIONE BOCCOLA INFERIORE FASE 4: CONTROLLO DIMENSIONALE DELL’ANTA
In corrispondenza della boccola saldata al telaio scendere lungo la verticale e
forare il pavimento per inserire la seconda boccola di diametro Ø40mm e
altezza 50mm. Si consiglia l’utilizzo di una livella laser per calcolare la
perpendicolare e di aggiungere una leggera tolleranza al diametro di 40mm
per il riempimento con resina e successivo fissaggio della boccola [fig.5].
Effettuare un controllo dimensionale prima di installare l’anta.
Calcolare le misure utilizzando come riferimento una porta standard con
luce passaggio 2400mm x 1485mm.
Le misure di ingombro in larghezza, in altezza e in diagonale risultano:
Mister Shut Security Doors Istruzioni di montaggio
Porta Biliko
9
FASE 3: PREDISPOSIZIONE BOCCOLA INFERIORE FASE 4: CONTROLLO DIMENSIONALE DELL’ANTA
In corrispondenza della boccola saldata al telaio scendere lungo la verticale e
forare il pavimento per inserire la seconda boccola di diametro Ø40mm e
altezza 50mm. Si consiglia l’utilizzo di una livella laser per calcolare la
perpendicolare e di aggiungere una leggera tolleranza al diametro di 40mm
per il riempimento con resina e successivo fissaggio della boccola [fig.5].
Effettuare un controllo dimensionale prima di installare l’anta.
Calcolare le misure utilizzando come riferimento una porta standard con
luce passaggio 2400mm x 1485mm.
Le misure di ingombro in larghezza, in altezza e in diagonale risultano:
Mister Shut Security Doors Istruzioni di montaggio
Porta Biliko
8
FASE 3: PREDISPOSIZIONE BOCCOLA INFERIORE FASE 4: CONTROLLO DIMENSIONALE DELL’ANTA
In corrispondenza della boccola saldata al telaio scendere lungo la verticale e
forare il pavimento per inserire la seconda boccola di diametro Ø40mm e
altezza 50mm. Si consiglia l’utilizzo di una livella laser per calcolare la
perpendicolare e di aggiungere una leggera tolleranza al diametro di 40mm
per il riempimento con resina e successivo fissaggio della boccola [fig.5].
Effettuare un controllo dimensionale prima di installare l’anta.
Calcolare le misure utilizzando come riferimento una porta standard con
luce passaggio 2400mm x 1485mm.
Le misure di ingombro in larghezza, in altezza e in diagonale risultano:
Mister Shut Security Doors Istruzioni di montaggio
Porta Biliko
9
FASE 3: PREDISPOSIZIONE BOCCOLA INFERIORE FASE 4: CONTROLLO DIMENSIONALE DELL’ANTA
In corrispondenza della boccola saldata al telaio scendere lungo la verticale e
forare il pavimento per inserire la seconda boccola di diametro Ø40mm e
altezza 50mm. Si consiglia l’utilizzo di una livella laser per calcolare la
perpendicolare e di aggiungere una leggera tolleranza al diametro di 40mm
per il riempimento con resina e successivo fissaggio della boccola [fig.5].
Effettuare un controllo dimensionale prima di installare l’anta.
Calcolare le misure utilizzando come riferimento una porta standard con
luce passaggio 2400mm x 1485mm.
Le misure di ingombro in larghezza, in altezza e in diagonale risultano:
9
10
11
DOOR WITH BRUSH
DOOR WITH DOUBLE THRESHOLD - threshold height = 9mm
LP +23mm
LP -16mm
HP -30mm
A = LP +23mm
B = LP -16mm
C = HP -12mm
D = 6mm (H from oor/cross-member panel)
A = LP +23mm
B = LP -16mm
C = HP -30mm
D = 15mm (H from oor/cross-member panel)
(EXTERNAL)
DOOR
DOOR
PANEL SEGMENT
SINGLE PANEL
ALUMINIUM PROFILE
ALUMINIUM PROFILE
(EXTERNAL)
(INTERNAL)
BRUSH THRESHOLD
THRESHOLD
BRUSH
(INTERNAL)

7
WINDSOR
5.3 INSTALLING THE DOOR PANEL
The hinge studs have been backed off so that they
do not protrude from the door panel, to facilitate
insertion into the frame [g.12].
Insert the balls into the hinge bushings and position
the door panel so that the studs are concentric
relative to the bushings [g.13].
Now start tightening the studs down to that they are
snug against the balls.
Once this is done, slightly raise the door panel and
remove the shim [g.14].
STEP 6. CHECK THE POSITION OF THE DOOR
PANEL
6.1 CHECK THE DOOR IS CENTRED ON THE FRAME
Check that the door panel is centred relative to the
frame over its entire height [g.15]. Whether the door
panel is tted with a brush or threshold, dimension
A=8mm must be equal to dimension B (width-wise
door/frame clearance).
Mister Shut Security Doors Istruzioni di montaggio
Porta Biliko
10
FASE 5: INSERIMENTO ANTA NEL TELAIO
5.2 PREPARAZIONE DELL’ANTA
Posizionare sul pavimento uno spessore di circa 6mm, possibilmente in MDF,
posizionare sopra l’anta e spostarla verso il telaio prestando attenzione [fig.8].
5.3 INSTALLAZIONE DELL’ANTA
Gli spinotti delle cerniere sono allentati e non fuoriescono dall’anta per
agevolare l’inserimento nel telaio [fig.9].
Inserire le sfere nelle boccole per le cerniere e posizionare l’anta in modo
che gli spinotti siano concetrici alle boccole [fig.10].
Iniziare, quindi, ad avvitare gli spinotti fino a poggiare sulle sfere.
Effettuata questa operazione, sollevare leggermente l’anta e procedere con
Effettuata questa operazione, sollevare leggermente l’anta e procedere con
la rimozione dello spessore [fig.11].
5.1 RIMOZIONE PANNELLO INTERNO
Per evitare problemi nel trasporto, il pannello interno potrebbe essere già
montato nell’anta, in tal caso è necessario smontarlo rimuovendo il profilo di
alluminio dal lato cerniera. Se il pannello è a 2 settori è sufficiente rimuovere il
settore più piccolo in corrispondenza della cerniera [fig.6] , in caso contrario
rimuovere l’intero pannello [fig.7].
Mister Shut Security Doors Istruzioni di montaggio
Porta Biliko
11
FASE 5: INSERIMENTO ANTA NEL TELAIO
5.2 PREPARAZIONE DELL’ANTA
Posizionare sul pavimento uno spessore di circa 6mm, possibilmente in MDF,
posizionare sopra l’anta e spostarla verso il telaio prestando attenzione [fig.8].
5.3 INSTALLAZIONE DELL’ANTA
Gli spinotti delle cerniere sono allentati e non fuoriescono dall’anta per
agevolare l’inserimento nel telaio [fig.9].
Inserire le sfere nelle boccole per le cerniere e posizionare l’anta in modo
che gli spinotti siano concetrici alle boccole [fig.10].
Iniziare, quindi, ad avvitare gli spinotti fino a poggiare sulle sfere.
Effettuata questa operazione, sollevare leggermente l’anta e procedere con
Effettuata questa operazione, sollevare leggermente l’anta e procedere con
la rimozione dello spessore [fig.11].
5.1 RIMOZIONE PANNELLO INTERNO
Per evitare problemi nel trasporto, il pannello interno potrebbe essere già
montato nell’anta, in tal caso è necessario smontarlo rimuovendo il profilo di
alluminio dal lato cerniera. Se il pannello è a 2 settori è sufficiente rimuovere il
settore più piccolo in corrispondenza della cerniera [fig.6] , in caso contrario
rimuovere l’intero pannello [fig.7].
12 13
14
Mister Shut Security Doors Istruzioni di montaggio
Porta Biliko
12
Eventualmente, è possibile regolare la cerniera per il corretto montaggio
e posa in opera (vedi in “Regolazione cerniere”)
Eventualmente, è possibile regolare la cerniera per il corretto montaggio
e posa in opera (vedi in “Regolazione cerniere”)
FASE 6: CONTROLLO POSIZIONAMENTO ANTA 6.2 CONTROLLO ADERENZA E PERPENDICOLARITA’
Verificare che i pannelli siano complanari al telaio o alle mostrine.
In caso di non complanarità (su specifica richiesta) A deve risultare
uguale a B [fig.13].
6.1 CONTROLLO CENTRATURA RISPETTO AL TELAIO
Verificare che la posizione dell’anta rispetto al telaio sia centrata lungo tutta
la sua altezza [fig.12]. Sia nell’anta con spazzolino, che nell’anta con soglia, la
misura A=8mm deve essere uguale a B.
!The hinge can be adjusted if necessary
to correct the installation (see “Hinge
adjustments”).
15
A=B WIDTH CLEARANCE BETWEEN DOOR AND FRAME
FIT THE BALL INTO
THE BUSHING
STUD SNUG AGAINST BALL
TIGHTEN DOWN STUDS
RAISE DOOR
PANEL
REMOVE SHIM
EXTERNAL
PANEL

8
WINDSOR
6.2 CHECKING THE ADHERENCE AND
PERPENDICULARITY
Check that the panels are ush with the frame or
cover panels.
If this is not specied (special order), A must be equal
to B [g.16].
6.3 CHECKING THE HEIGHT OF THE LOCK
The cylinder is usually already installed in the lock, but
if it is not, install it as follows (while the door is open):
• Back off the bolt on the lock-side upright next to
the lock bolt [g.17] as much as necessary and hold
it pressed in towards the interior of the lock. The bolt
will retreat into the “Yale” hole to allow the cylinder to
be inserted [g.18].
• Insert the cylinder (from the inside to the outside
of the door), and use the key or knob to check that it
operates.
• Once you have managed to give it at least one turn,
release the bolt and screw it in a little.
• Try turning the lock its full number of times, checking
that the key rotates smoothly. If it does, tighten the
bolt down completely.
• Unturn the lock completely and use the key or knob
to check that you can also retract the bolt.
• With the door still open, try turning the lock fully
from the outside in both directions.
Now close the door and check that the centre of the
bolt is aligned with the centre of the hole provided in
the frame, and that the door panel is centred on the
frame over its entire width [g.19].
Mister Shut Security Doors Istruzioni di montaggio
Porta Biliko
12
Eventualmente, è possibile regolare la cerniera per il corretto montaggio
e posa in opera (vedi in “Regolazione cerniere”)
Eventualmente, è possibile regolare la cerniera per il corretto montaggio
e posa in opera (vedi in “Regolazione cerniere”)
FASE 6: CONTROLLO POSIZIONAMENTO ANTA 6.2 CONTROLLO ADERENZA E PERPENDICOLARITA’
Verificare che i pannelli siano complanari al telaio o alle mostrine.
In caso di non complanarità (su specifica richiesta) A deve risultare
uguale a B [fig.13].
6.1 CONTROLLO CENTRATURA RISPETTO AL TELAIO
Verificare che la posizione dell’anta rispetto al telaio sia centrata lungo tutta
la sua altezza [fig.12]. Sia nell’anta con spazzolino, che nell’anta con soglia, la
misura A=8mm deve essere uguale a B.
Mister Shut Security Doors Istruzioni di montaggio
Porta Biliko
13
Eventualmente, è possibile regolare la cerniera per il corretto montaggio
e posa in opera (vedi in “Regolazione cerniere”)
Eventualmente, è possibile regolare la cerniera per il corretto montaggio
e posa in opera (vedi in “Regolazione cerniere”)
FASE 6: CONTROLLO POSIZIONAMENTO ANTA 6.2 CONTROLLO ADERENZA E PERPENDICOLARITA’
Verificare che i pannelli siano complanari al telaio o alle mostrine.
In caso di non complanarità (su specifica richiesta) A deve risultare
uguale a B [fig.13].
6.1 CONTROLLO CENTRATURA RISPETTO AL TELAIO
Verificare che la posizione dell’anta rispetto al telaio sia centrata lungo tutta
la sua altezza [fig.12]. Sia nell’anta con spazzolino, che nell’anta con soglia, la
misura A=8mm deve essere uguale a B.
16
1817
19
Mister Shut Security Doors Istruzioni di montaggio
Porta Biliko
14
6.3 CONTROLLO DELL’ALTEZZA E DELLA SERRATURA
Solitamente il cilindro è già montato nella serratura, se così non fosse, montare
il cilindro seguendo le seguenti istruzioni ad anta aperta:
•Svitare, quanto occorre, la vite presente sul montante verticale lato serratura
dell’anta che si trova in prossimità dello scrocco della serratura [fig.14] e
tenerla premuta spingendola verso l’interno della serratura stessa.
Nel foro “Yale” la vite arretrerà, consentendo l’inserimento del cilindro [fig. 15];
•Inserire il cilindro (dall’interno verso l’esterno della porta), provare per mezzo
della chiave o del pomolino a dare le mandate;
•Quando si riesce a dare la prima mandata, rilasciare la vite e riavvitarla di poco;
•Provare a dare tutte le mandate, controllando che i giri compiuti dalla chiave
siano agevoli. In caso positivo, serrare la vite definitivamente;
•Togliere tutte le mandate e provare se con la chiave o con il pomolino si riesce
a far arretrare anche lo scrocco;
•Provare sempre ad anta aperta, a dare e togliere le mandate dal lato esterno;
Eventualmente, è possibile regolare la cerniera per il corretto montaggio
e posa in opera (vedi in “Regolazione cerniere”)
Successivamente chiudere l’anta e verificare che il centro dello scrocco sia
allineato con il centro del corrispettivo foro sul telaio, e che la posizione
dell’anta rispetto al telaio sia centrata lungo tutta la sua larghezza [fig.16].
Mister Shut Security Doors Istruzioni di montaggio
Porta Biliko
14
6.3 CONTROLLO DELL’ALTEZZA E DELLA SERRATURA
Solitamente il cilindro è già montato nella serratura, se così non fosse, montare
il cilindro seguendo le seguenti istruzioni ad anta aperta:
•Svitare, quanto occorre, la vite presente sul montante verticale lato serratura
dell’anta che si trova in prossimità dello scrocco della serratura [fig.14] e
tenerla premuta spingendola verso l’interno della serratura stessa.
Nel foro “Yale” la vite arretrerà, consentendo l’inserimento del cilindro [fig. 15];
•Inserire il cilindro (dall’interno verso l’esterno della porta), provare per mezzo
della chiave o del pomolino a dare le mandate;
•Quando si riesce a dare la prima mandata, rilasciare la vite e riavvitarla di poco;
•Provare a dare tutte le mandate, controllando che i giri compiuti dalla chiave
siano agevoli. In caso positivo, serrare la vite definitivamente;
•Togliere tutte le mandate e provare se con la chiave o con il pomolino si riesce
a far arretrare anche lo scrocco;
•Provare sempre ad anta aperta, a dare e togliere le mandate dal lato esterno;
Eventualmente, è possibile regolare la cerniera per il corretto montaggio
e posa in opera (vedi in “Regolazione cerniere”)
Successivamente chiudere l’anta e verificare che il centro dello scrocco sia
allineato con il centro del corrispettivo foro sul telaio, e che la posizione
dell’anta rispetto al telaio sia centrata lungo tutta la sua larghezza [fig.16].
Mister Shut Security Doors Istruzioni di montaggio
Porta Biliko
14
6.3 CONTROLLO DELL’ALTEZZA E DELLA SERRATURA
Solitamente il cilindro è già montato nella serratura, se così non fosse, montare
il cilindro seguendo le seguenti istruzioni ad anta aperta:
•Svitare, quanto occorre, la vite presente sul montante verticale lato serratura
dell’anta che si trova in prossimità dello scrocco della serratura [fig.14] e
tenerla premuta spingendola verso l’interno della serratura stessa.
Nel foro “Yale” la vite arretrerà, consentendo l’inserimento del cilindro [fig. 15];
•Inserire il cilindro (dall’interno verso l’esterno della porta), provare per mezzo
della chiave o del pomolino a dare le mandate;
•Quando si riesce a dare la prima mandata, rilasciare la vite e riavvitarla di poco;
•Provare a dare tutte le mandate, controllando che i giri compiuti dalla chiave
siano agevoli. In caso positivo, serrare la vite definitivamente;
•Togliere tutte le mandate e provare se con la chiave o con il pomolino si riesce
a far arretrare anche lo scrocco;
•Provare sempre ad anta aperta, a dare e togliere le mandate dal lato esterno;
Eventualmente, è possibile regolare la cerniera per il corretto montaggio
e posa in opera (vedi in “Regolazione cerniere”)
Successivamente chiudere l’anta e verificare che il centro dello scrocco sia
allineato con il centro del corrispettivo foro sul telaio, e che la posizione
dell’anta rispetto al telaio sia centrata lungo tutta la sua larghezza [fig.16].
Mister Shut Security Doors Istruzioni di montaggio
Porta Biliko
15
6.3 CONTROLLO DELL’ALTEZZA E DELLA SERRATURA
Solitamente il cilindro è già montato nella serratura, se così non fosse, montare
il cilindro seguendo le seguenti istruzioni ad anta aperta:
•Svitare, quanto occorre, la vite presente sul montante verticale lato serratura
dell’anta che si trova in prossimità dello scrocco della serratura [fig.14] e
tenerla premuta spingendola verso l’interno della serratura stessa.
Nel foro “Yale” la vite arretrerà, consentendo l’inserimento del cilindro [fig. 15];
•Inserire il cilindro (dall’interno verso l’esterno della porta), provare per mezzo
della chiave o del pomolino a dare le mandate;
•Quando si riesce a dare la prima mandata, rilasciare la vite e riavvitarla di poco;
•Provare a dare tutte le mandate, controllando che i giri compiuti dalla chiave
siano agevoli. In caso positivo, serrare la vite definitivamente;
•Togliere tutte le mandate e provare se con la chiave o con il pomolino si riesce
a far arretrare anche lo scrocco;
•Provare sempre ad anta aperta, a dare e togliere le mandate dal lato esterno;
Eventualmente, è possibile regolare la cerniera per il corretto montaggio
e posa in opera (vedi in “Regolazione cerniere”)
Successivamente chiudere l’anta e verificare che il centro dello scrocco sia
allineato con il centro del corrispettivo foro sul telaio, e che la posizione
dell’anta rispetto al telaio sia centrata lungo tutta la sua larghezza [fig.16].
!
!
The hinge can be adjusted if necessary to
correct the installation (see “Hinge adjust-
ments”)
The hinge can be adjusted if necessary to
correct the installation (see “Hinge adjust-
ments”).
THE FRAME PANELS ARE FLUSH WITH
THE DOOR PANELS
FLUSH PANELS NON-FLUSH EXTERNAL PANELS
A=B
MOUNTING
BOLT
A=B and C=D DOOR/TOP FRAME PANEL AND DOOR/FLOOR CLEARANCE
DOOR WITH THRESHOLD
EXTERNAL PANEL
DOOR WITH BRUSH
EXTERNAL PANEL
FRAME LEVEL
FLOOR LEVEL FLOOR LEVEL
FRAME LEVEL

9
WINDSOR
6.4 FINAL DOOR INSTALLATION CHECK
Close the door and turn the lock all the way, checking
for vibration. If necessary, adjust the bolt register by
slackening off the M6 bolt with a 5 mm hex key.
Once the closure is properly adjusted, tighten down the
bolt [g.20].
Mister Shut Security Doors Istruzioni di montaggio
Porta Biliko
16
6.4 CONTROLLO FINALE DELL’INSTALLAZIONE DELL’ANTA
Chiudere l’anta dare tutte le mandate e verificare che non ci siano vibrazioni.
Eventualmente agire sul registro dello scrocco allentando la vite M6 con un
chiavino esagonale da 5. Una volta regolata la chiusura, serrare la vite [fig.17].
FASE 7: INSERIMENTO PANNELLO INTERNO
Aprire l’anta e inserire il settore del pannello o il pannello intero nella parte
interna e sigillare la chiusura rimontando il profilo di alluminio [fig.18].
FASE 8: INSERIMENTO ACCESSORI
-Se la porta ha il cilindro predisposto per il pomolino interno, il cilindro non è
montato sulla serratura, ma è in dotazione con la scatola degli accessori.
-Inserito il cilindro, è necessario adeguare la lunghezza del codolo interno
rimuovendo la parte superflua con un seghetto. Consigliamo di smontare
il cilindro, misurare, tagliare il codolo in eccesso e montare nuovamente.
-Per i cilindri Basic, Plus e Matrix è prevista una chiave da cantiere, per un -Per i cilindri Basic, Plus e Matrix è prevista una chiave da cantiere, per un
periodo massimo di un mese.
-I cilindri Advanced e Premium plus non prevedono chiave da cantiere,
prevedere quindi, se necessario, un cilindro provvisorio.
-Per la sostituzione della chiave da cantiere con quella padronale, seguire le
seguenti istruzioni:
•BASIC: La dotazione standard prevede:
-1 chiave da cantiere;
-5 chiavi padronali;
Ad anta aperta, inserire dall’esterno una chiave padronale nella
toppa del cilindro, dare prima tutte le mandate e toglierle
successivamente. Estrarre la chiave padronale.
La chiave da cantiere non è più utilizzabile.
Ripetere la stessa operazione nella parte interna (qualora il cilindro
non abbia predisposizione per pomolino).
•PLUS: La dotazione standard prevede:
-1 chiave da cantiere (A);
-3 chiavi padronali (B);
La procedura per il passaggio dalla chiave da cantiere alla chiave
padronale è la stessa del cilindro Basic.
•MATRIX: La dotazione standard prevede:
-1 chiave di cantiere (B1);
-1 chiave di cambio (U CAMBIO);
-3 chiavi padronali (M2);
Ad anta aperta, inserire dall’esterno la chiave di cambio (U CAMBIO)
nella toppa del cilindro, dare tutte prima tutte le mandate e toglierle
successivamente. Estrarre la chiave di cambio.
La chiave da cantiere non è più utilizzabile.
Ripetere la stessa operazione dalla parte interna (qualora il cilindro
non abbia predisposizione per il pomolino).
Si consiglia di conservare o cestinare la chiave di cambio e di
utilizzare esclusivamente le chiavi padronali (M2).
20
STEP 7. FITTING THE INTERNAL PANEL
Open the door and t the panel segment or complete
panel into the internal part, then seal the closure by re-
installing the aluminium prole member [g.21].
STEP 8. FITTING THE ACCESSORIES
- If the door has a cylinder equipped for an internal
thumb turn, the cylinder is not installed in the lock but
is included in the box of accessories.
- Once the cylinder has been installed, the length of the
internal shank must be adjusted by cutting it with a
hacksaw. We recommend that you remove the cylinder,
measure and cut off the excess shank, and then
reinstall it.
If the door has a double cylinder lock, the cylinders are
not installed as described above, but using a cradle-
type mounting [g.22]. To access the cylinder mounting
points, remove the cylinder's internal nish plate and
remove the plastic panel underneath it [g.23].
Carefully undo the two cradle mounting screws with a
6mm wrench [g.24].
These screws also secure the guard: before you take
them out completely, remove the guard and any shims to
prevent them falling inside the body of the door. Take out
the screws and the cradle. Turn the key a quarter turn so
that the cylinder rod retracts into the cylinder [g.25]
and remove the cylinder itself.
Undo the cradle mounting stud [g.26].
Restore the cylinder in reverse order to the above.
Mister Shut Security Doors Istruzioni di montaggio
Porta Biliko
16
6.4 CONTROLLO FINALE DELL’INSTALLAZIONE DELL’ANTA
Chiudere l’anta dare tutte le mandate e verificare che non ci siano vibrazioni.
Eventualmente agire sul registro dello scrocco allentando la vite M6 con un
chiavino esagonale da 5. Una volta regolata la chiusura, serrare la vite [fig.17].
FASE 7: INSERIMENTO PANNELLO INTERNO
Aprire l’anta e inserire il settore del pannello o il pannello intero nella parte
interna e sigillare la chiusura rimontando il profilo di alluminio [fig.18].
FASE 8: INSERIMENTO ACCESSORI
-Se la porta ha il cilindro predisposto per il pomolino interno, il cilindro non è
montato sulla serratura, ma è in dotazione con la scatola degli accessori.
-Inserito il cilindro, è necessario adeguare la lunghezza del codolo interno
rimuovendo la parte superflua con un seghetto. Consigliamo di smontare
il cilindro, misurare, tagliare il codolo in eccesso e montare nuovamente.
-Per i cilindri Basic, Plus e Matrix è prevista una chiave da cantiere, per un
-Per i cilindri Basic, Plus e Matrix è prevista una chiave da cantiere, per un
periodo massimo di un mese.
-I cilindri Advanced e Premium plus non prevedono chiave da cantiere,
prevedere quindi, se necessario, un cilindro provvisorio.
-Per la sostituzione della chiave da cantiere con quella padronale, seguire le
seguenti istruzioni:
•BASIC: La dotazione standard prevede:
-1 chiave da cantiere;
-5 chiavi padronali;
Ad anta aperta, inserire dall’esterno una chiave padronale nella
toppa del cilindro, dare prima tutte le mandate e toglierle
successivamente. Estrarre la chiave padronale.
La chiave da cantiere non è più utilizzabile.
Ripetere la stessa operazione nella parte interna (qualora il cilindro
non abbia predisposizione per pomolino).
•PLUS: La dotazione standard prevede:
-1 chiave da cantiere (A);
-3 chiavi padronali (B);
La procedura per il passaggio dalla chiave da cantiere alla chiave
padronale è la stessa del cilindro Basic.
•MATRIX: La dotazione standard prevede:
-1 chiave di cantiere (B1);
-1 chiave di cambio (U CAMBIO);
-3 chiavi padronali (M2);
Ad anta aperta, inserire dall’esterno la chiave di cambio (U CAMBIO)
nella toppa del cilindro, dare tutte prima tutte le mandate e toglierle
successivamente. Estrarre la chiave di cambio.
La chiave da cantiere non è più utilizzabile.
Ripetere la stessa operazione dalla parte interna (qualora il cilindro
non abbia predisposizione per il pomolino).
Si consiglia di conservare o cestinare la chiave di cambio e di
utilizzare esclusivamente le chiavi padronali (M2).
21
5 MM HEX KEY
PANEL SEGMENT COMPLETE PANEL
Mister Shut Security Doors Istruzioni di montaggio
Porta Biliko
18
Se la porta ha la serratura elettromeccanica, il fissaggio dei cilindri avviene
tramite apposito fissaggio a culla [fig.24]
Per accedere ai fissaggi dei cilindri, bisognerà smontare la placchetta di
finitura interna del cilindro e rimuovere la sottoplacchetta in plastica [fig.20].
Svitare le due viti del fissaggio a culla con un chiavino da 2.5 [fig.25].
Ruotare la chiave di un quarto di giro in modo che il nasello del cilindro rientri
nella sagoma del cilindro stesso [fig.26], estrarre il cilindro con la culla.
nella sagoma del cilindro stesso [fig.26], estrarre il cilindro con la culla.
Svitare la vite di bloccaggio del cilindro del fissaggio a culla [fig.27] con un
chiavino da 3. Per il montaggio del cilindro eseguire le operazioni inverse.
Se la porta ha la serratura predisposta per doppio cilindro, il fissaggio dei
cilindri non avviene come descritto in precedenza, ma tramite apposito
fissaggio a culla [fig.19].
Per accedere ai fissaggi dei cilindri, bisognerà smontare la placchetta di finitura
interna del cilindro e rimuovere la sottoplacchetta in plastica [fig.20].
Svitare piano le due viti del fissaggio a culla con un chiavino da 6 [fig.21].
Queste viti bloccano anche il defender, per cui, prima di estrarre completamente
le viti, bisognerà togliere il defender e gli eventuali spessori presenti per evitare
che cadano nella carcassa dell’anta.
Estrarre le viti ed il fissaggio a culla. Ruotare la chiave di un quarto di giro in
modo che il nasello del cilindro rientri nella sagoma del cilindro stesso [fig.22],
estrarre il cilindro. Svitare il perno del fissaggio a culla [fig.23].
Per il montaggio del cilindro eseguire le operazioni inverse.
FASE 9: MONTAGGIO BARRA ANTISPIFFERO O SOGLIA
Procedere alla pulizia dei componenti della porta, servendosi di due panni
non abrasivi: uno asciutto e uno inumidito solo con acqua.
BARRA ANTISPIFFERO [fig.28]:
Regolare la discesa della barra anti spiffero.
Svitando la vite aumenta la corsa e la ghigliottina scende, permettendo l’appoggio
totale della guarnizione al pavimento.
totale della guarnizione al pavimento.
SOGLIA [fig.29]:
La soglia deve essere installata insieme al telaio e rifilata sul posto seguendo
i profili dei carter. Deve essere sagomata, con strumentazione apposita,
anche in direzione delle due boccole per permettere il successivo inserimento
delle cerniere.
Mister Shut Security Doors Istruzioni di montaggio
Porta Biliko
18
Se la porta ha la serratura elettromeccanica, il fissaggio dei cilindri avviene
tramite apposito fissaggio a culla [fig.24]
Per accedere ai fissaggi dei cilindri, bisognerà smontare la placchetta di
finitura interna del cilindro e rimuovere la sottoplacchetta in plastica [fig.20].
Svitare le due viti del fissaggio a culla con un chiavino da 2.5 [fig.25].
Ruotare la chiave di un quarto di giro in modo che il nasello del cilindro rientri
nella sagoma del cilindro stesso [fig.26], estrarre il cilindro con la culla.
nella sagoma del cilindro stesso [fig.26], estrarre il cilindro con la culla.
Svitare la vite di bloccaggio del cilindro del fissaggio a culla [fig.27] con un
chiavino da 3. Per il montaggio del cilindro eseguire le operazioni inverse.
Se la porta ha la serratura predisposta per doppio cilindro, il fissaggio dei
cilindri non avviene come descritto in precedenza, ma tramite apposito
fissaggio a culla [fig.19].
Per accedere ai fissaggi dei cilindri, bisognerà smontare la placchetta di finitura
interna del cilindro e rimuovere la sottoplacchetta in plastica [fig.20].
Svitare piano le due viti del fissaggio a culla con un chiavino da 6 [fig.21].
Queste viti bloccano anche il defender, per cui, prima di estrarre completamente
le viti, bisognerà togliere il defender e gli eventuali spessori presenti per evitare
che cadano nella carcassa dell’anta.
Estrarre le viti ed il fissaggio a culla. Ruotare la chiave di un quarto di giro in
modo che il nasello del cilindro rientri nella sagoma del cilindro stesso [fig.22],
estrarre il cilindro. Svitare il perno del fissaggio a culla [fig.23].
Per il montaggio del cilindro eseguire le operazioni inverse.
FASE 9: MONTAGGIO BARRA ANTISPIFFERO O SOGLIA
Procedere alla pulizia dei componenti della porta, servendosi di due panni
non abrasivi: uno asciutto e uno inumidito solo con acqua.
BARRA ANTISPIFFERO [fig.28]:
Regolare la discesa della barra anti spiffero.
Svitando la vite aumenta la corsa e la ghigliottina scende, permettendo l’appoggio
totale della guarnizione al pavimento.
totale della guarnizione al pavimento.
SOGLIA [fig.29]:
La soglia deve essere installata insieme al telaio e rifilata sul posto seguendo
i profili dei carter. Deve essere sagomata, con strumentazione apposita,
anche in direzione delle due boccole per permettere il successivo inserimento
delle cerniere.
22
25
23
26
24

10
WINDSOR
If the door has an electromechanical lock, the cylinders are
secured with a cradle-type mounting [g.27]. To access
the cylinder mounting points, remove the cylinder's internal
nish plate and remove the plastic panel underneath it
[g.23]. Undo the two cradle mounting screws with a 2.5
mm wrench [g.28].
Turn the key a quarter turn so that the cylinder rod
retracts into the cylinder [g.29] and remove the cylinder
and cradle. Undo the cradle screw securing the cylinder
[g.30] with a 3 mm wrench.
Restore the cylinder in reverse order to the above.
Mister Shut Security Doors Istruzioni di montaggio
Porta Biliko
18
Se la porta ha la serratura elettromeccanica, il fissaggio dei cilindri avviene
tramite apposito fissaggio a culla [fig.24]
Per accedere ai fissaggi dei cilindri, bisognerà smontare la placchetta di
finitura interna del cilindro e rimuovere la sottoplacchetta in plastica [fig.20].
Svitare le due viti del fissaggio a culla con un chiavino da 2.5 [fig.25].
Ruotare la chiave di un quarto di giro in modo che il nasello del cilindro rientri
nella sagoma del cilindro stesso [fig.26], estrarre il cilindro con la culla.
nella sagoma del cilindro stesso [fig.26], estrarre il cilindro con la culla.
Svitare la vite di bloccaggio del cilindro del fissaggio a culla [fig.27] con un
chiavino da 3. Per il montaggio del cilindro eseguire le operazioni inverse.
Se la porta ha la serratura predisposta per doppio cilindro, il fissaggio dei
cilindri non avviene come descritto in precedenza, ma tramite apposito
fissaggio a culla [fig.19].
Per accedere ai fissaggi dei cilindri, bisognerà smontare la placchetta di finitura
interna del cilindro e rimuovere la sottoplacchetta in plastica [fig.20].
Svitare piano le due viti del fissaggio a culla con un chiavino da 6 [fig.21].
Queste viti bloccano anche il defender, per cui, prima di estrarre completamente
le viti, bisognerà togliere il defender e gli eventuali spessori presenti per evitare
che cadano nella carcassa dell’anta.
Estrarre le viti ed il fissaggio a culla. Ruotare la chiave di un quarto di giro in
modo che il nasello del cilindro rientri nella sagoma del cilindro stesso [fig.22],
estrarre il cilindro. Svitare il perno del fissaggio a culla [fig.23].
Per il montaggio del cilindro eseguire le operazioni inverse.
FASE 9: MONTAGGIO BARRA ANTISPIFFERO O SOGLIA
Procedere alla pulizia dei componenti della porta, servendosi di due panni
non abrasivi: uno asciutto e uno inumidito solo con acqua.
BARRA ANTISPIFFERO [fig.28]:
Regolare la discesa della barra anti spiffero.
Svitando la vite aumenta la corsa e la ghigliottina scende, permettendo l’appoggio
totale della guarnizione al pavimento.
totale della guarnizione al pavimento.
SOGLIA [fig.29]:
La soglia deve essere installata insieme al telaio e rifilata sul posto seguendo
i profili dei carter. Deve essere sagomata, con strumentazione apposita,
anche in direzione delle due boccole per permettere il successivo inserimento
delle cerniere.
Mister Shut Security Doors Istruzioni di montaggio
Porta Biliko
18
Se la porta ha la serratura elettromeccanica, il fissaggio dei cilindri avviene
tramite apposito fissaggio a culla [fig.24]
Per accedere ai fissaggi dei cilindri, bisognerà smontare la placchetta di
finitura interna del cilindro e rimuovere la sottoplacchetta in plastica [fig.20].
Svitare le due viti del fissaggio a culla con un chiavino da 2.5 [fig.25].
Ruotare la chiave di un quarto di giro in modo che il nasello del cilindro rientri
nella sagoma del cilindro stesso [fig.26], estrarre il cilindro con la culla.
nella sagoma del cilindro stesso [fig.26], estrarre il cilindro con la culla.
Svitare la vite di bloccaggio del cilindro del fissaggio a culla [fig.27] con un
chiavino da 3. Per il montaggio del cilindro eseguire le operazioni inverse.
Se la porta ha la serratura predisposta per doppio cilindro, il fissaggio dei
cilindri non avviene come descritto in precedenza, ma tramite apposito
fissaggio a culla [fig.19].
Per accedere ai fissaggi dei cilindri, bisognerà smontare la placchetta di finitura
interna del cilindro e rimuovere la sottoplacchetta in plastica [fig.20].
Svitare piano le due viti del fissaggio a culla con un chiavino da 6 [fig.21].
Queste viti bloccano anche il defender, per cui, prima di estrarre completamente
le viti, bisognerà togliere il defender e gli eventuali spessori presenti per evitare
che cadano nella carcassa dell’anta.
Estrarre le viti ed il fissaggio a culla. Ruotare la chiave di un quarto di giro in
modo che il nasello del cilindro rientri nella sagoma del cilindro stesso [fig.22],
estrarre il cilindro. Svitare il perno del fissaggio a culla [fig.23].
Per il montaggio del cilindro eseguire le operazioni inverse.
FASE 9: MONTAGGIO BARRA ANTISPIFFERO O SOGLIA
Procedere alla pulizia dei componenti della porta, servendosi di due panni
non abrasivi: uno asciutto e uno inumidito solo con acqua.
BARRA ANTISPIFFERO [fig.28]:
Regolare la discesa della barra anti spiffero.
Svitando la vite aumenta la corsa e la ghigliottina scende, permettendo l’appoggio
totale della guarnizione al pavimento.
totale della guarnizione al pavimento.
SOGLIA [fig.29]:
La soglia deve essere installata insieme al telaio e rifilata sul posto seguendo
i profili dei carter. Deve essere sagomata, con strumentazione apposita,
anche in direzione delle due boccole per permettere il successivo inserimento
delle cerniere.
Mister Shut Security Doors Istruzioni di montaggio
Porta Biliko
18
Se la porta ha la serratura elettromeccanica, il fissaggio dei cilindri avviene
tramite apposito fissaggio a culla [fig.24]
Per accedere ai fissaggi dei cilindri, bisognerà smontare la placchetta di
finitura interna del cilindro e rimuovere la sottoplacchetta in plastica [fig.20].
Svitare le due viti del fissaggio a culla con un chiavino da 2.5 [fig.25].
Ruotare la chiave di un quarto di giro in modo che il nasello del cilindro rientri
nella sagoma del cilindro stesso [fig.26], estrarre il cilindro con la culla.
nella sagoma del cilindro stesso [fig.26], estrarre il cilindro con la culla.
Svitare la vite di bloccaggio del cilindro del fissaggio a culla [fig.27] con un
chiavino da 3. Per il montaggio del cilindro eseguire le operazioni inverse.
Se la porta ha la serratura predisposta per doppio cilindro, il fissaggio dei
cilindri non avviene come descritto in precedenza, ma tramite apposito
fissaggio a culla [fig.19].
Per accedere ai fissaggi dei cilindri, bisognerà smontare la placchetta di finitura
interna del cilindro e rimuovere la sottoplacchetta in plastica [fig.20].
Svitare piano le due viti del fissaggio a culla con un chiavino da 6 [fig.21].
Queste viti bloccano anche il defender, per cui, prima di estrarre completamente
le viti, bisognerà togliere il defender e gli eventuali spessori presenti per evitare
che cadano nella carcassa dell’anta.
Estrarre le viti ed il fissaggio a culla. Ruotare la chiave di un quarto di giro in
modo che il nasello del cilindro rientri nella sagoma del cilindro stesso [fig.22],
estrarre il cilindro. Svitare il perno del fissaggio a culla [fig.23].
Per il montaggio del cilindro eseguire le operazioni inverse.
FASE 9: MONTAGGIO BARRA ANTISPIFFERO O SOGLIA
Procedere alla pulizia dei componenti della porta, servendosi di due panni
non abrasivi: uno asciutto e uno inumidito solo con acqua.
BARRA ANTISPIFFERO [fig.28]:
Regolare la discesa della barra anti spiffero.
Svitando la vite aumenta la corsa e la ghigliottina scende, permettendo l’appoggio
totale della guarnizione al pavimento.
totale della guarnizione al pavimento.
SOGLIA [fig.29]:
La soglia deve essere installata insieme al telaio e rifilata sul posto seguendo
i profili dei carter. Deve essere sagomata, con strumentazione apposita,
anche in direzione delle due boccole per permettere il successivo inserimento
delle cerniere.
27 28
3029
STEP 9. INSTALLING THE DRAUGHT EXCLUDER BAR
OR THRESHOLD
Clean all parts of the door using two non-abrasive cloths,
one dry and one dampened with only water.
DRAUGHT EXCLUDER [g.31]:
Adjust the downwards stroke of the draught excluder.
Backing off the screw increases the stroke, lowering the
bar so that the gasket touches the oor along its entire
length.
THRESHOLD [g.32]:
CAUTION:
The threshold must be installed together with the frame
and trimmed to t the shape of the panels.
It must also be shaped, using appropriate tools, in the
direction of the two bushings to allow the hinges to be
inserted afterwards.
Mister Shut Security Doors Istruzioni di montaggio
Porta Biliko
18
Se la porta ha la serratura elettromeccanica, il fissaggio dei cilindri avviene
tramite apposito fissaggio a culla [fig.24]
Per accedere ai fissaggi dei cilindri, bisognerà smontare la placchetta di
finitura interna del cilindro e rimuovere la sottoplacchetta in plastica [fig.20].
Svitare le due viti del fissaggio a culla con un chiavino da 2.5 [fig.25].
Ruotare la chiave di un quarto di giro in modo che il nasello del cilindro rientri
nella sagoma del cilindro stesso [fig.26], estrarre il cilindro con la culla.
nella sagoma del cilindro stesso [fig.26], estrarre il cilindro con la culla.
Svitare la vite di bloccaggio del cilindro del fissaggio a culla [fig.27] con un
chiavino da 3. Per il montaggio del cilindro eseguire le operazioni inverse.
Se la porta ha la serratura predisposta per doppio cilindro, il fissaggio dei
cilindri non avviene come descritto in precedenza, ma tramite apposito
fissaggio a culla [fig.19].
Per accedere ai fissaggi dei cilindri, bisognerà smontare la placchetta di finitura
interna del cilindro e rimuovere la sottoplacchetta in plastica [fig.20].
Svitare piano le due viti del fissaggio a culla con un chiavino da 6 [fig.21].
Queste viti bloccano anche il defender, per cui, prima di estrarre completamente
le viti, bisognerà togliere il defender e gli eventuali spessori presenti per evitare
che cadano nella carcassa dell’anta.
Estrarre le viti ed il fissaggio a culla. Ruotare la chiave di un quarto di giro in
modo che il nasello del cilindro rientri nella sagoma del cilindro stesso [fig.22],
estrarre il cilindro. Svitare il perno del fissaggio a culla [fig.23].
Per il montaggio del cilindro eseguire le operazioni inverse.
FASE 9: MONTAGGIO BARRA ANTISPIFFERO O SOGLIA
Procedere alla pulizia dei componenti della porta, servendosi di due panni
non abrasivi: uno asciutto e uno inumidito solo con acqua.
BARRA ANTISPIFFERO [fig.28]:
Regolare la discesa della barra anti spiffero.
Svitando la vite aumenta la corsa e la ghigliottina scende, permettendo l’appoggio
totale della guarnizione al pavimento.
totale della guarnizione al pavimento.
SOGLIA [fig.29]:
La soglia deve essere installata insieme al telaio e rifilata sul posto seguendo
i profili dei carter. Deve essere sagomata, con strumentazione apposita,
anche in direzione delle due boccole per permettere il successivo inserimento
delle cerniere.
Mister Shut Security Doors Istruzioni di montaggio
Porta Biliko
19
Se la porta ha la serratura elettromeccanica, il fissaggio dei cilindri avviene
tramite apposito fissaggio a culla [fig.24]
Per accedere ai fissaggi dei cilindri, bisognerà smontare la placchetta di
finitura interna del cilindro e rimuovere la sottoplacchetta in plastica [fig.20].
Svitare le due viti del fissaggio a culla con un chiavino da 2.5 [fig.25].
Ruotare la chiave di un quarto di giro in modo che il nasello del cilindro rientri
nella sagoma del cilindro stesso [fig.26], estrarre il cilindro con la culla.
nella sagoma del cilindro stesso [fig.26], estrarre il cilindro con la culla.
Svitare la vite di bloccaggio del cilindro del fissaggio a culla [fig.27] con un
chiavino da 3. Per il montaggio del cilindro eseguire le operazioni inverse.
Se la porta ha la serratura predisposta per doppio cilindro, il fissaggio dei
cilindri non avviene come descritto in precedenza, ma tramite apposito
fissaggio a culla [fig.19].
Per accedere ai fissaggi dei cilindri, bisognerà smontare la placchetta di finitura
interna del cilindro e rimuovere la sottoplacchetta in plastica [fig.20].
Svitare piano le due viti del fissaggio a culla con un chiavino da 6 [fig.21].
Queste viti bloccano anche il defender, per cui, prima di estrarre completamente
le viti, bisognerà togliere il defender e gli eventuali spessori presenti per evitare
che cadano nella carcassa dell’anta.
Estrarre le viti ed il fissaggio a culla. Ruotare la chiave di un quarto di giro in
modo che il nasello del cilindro rientri nella sagoma del cilindro stesso [fig.22],
estrarre il cilindro. Svitare il perno del fissaggio a culla [fig.23].
Per il montaggio del cilindro eseguire le operazioni inverse.
FASE 9: MONTAGGIO BARRA ANTISPIFFERO O SOGLIA
Procedere alla pulizia dei componenti della porta, servendosi di due panni
non abrasivi: uno asciutto e uno inumidito solo con acqua.
BARRA ANTISPIFFERO [fig.28]:
Regolare la discesa della barra anti spiffero.
Svitando la vite aumenta la corsa e la ghigliottina scende, permettendo l’appoggio
totale della guarnizione al pavimento.
totale della guarnizione al pavimento.
SOGLIA [fig.29]:
La soglia deve essere installata insieme al telaio e rifilata sul posto seguendo
i profili dei carter. Deve essere sagomata, con strumentazione apposita,
anche in direzione delle due boccole per permettere il successivo inserimento
delle cerniere.
Mister Shut Security Doors Istruzioni di montaggio
Porta Biliko
18
Se la porta ha la serratura elettromeccanica, il fissaggio dei cilindri avviene
tramite apposito fissaggio a culla [fig.24]
Per accedere ai fissaggi dei cilindri, bisognerà smontare la placchetta di
finitura interna del cilindro e rimuovere la sottoplacchetta in plastica [fig.20].
Svitare le due viti del fissaggio a culla con un chiavino da 2.5 [fig.25].
Ruotare la chiave di un quarto di giro in modo che il nasello del cilindro rientri
nella sagoma del cilindro stesso [fig.26], estrarre il cilindro con la culla.
nella sagoma del cilindro stesso [fig.26], estrarre il cilindro con la culla.
Svitare la vite di bloccaggio del cilindro del fissaggio a culla [fig.27] con un
chiavino da 3. Per il montaggio del cilindro eseguire le operazioni inverse.
Se la porta ha la serratura predisposta per doppio cilindro, il fissaggio dei
cilindri non avviene come descritto in precedenza, ma tramite apposito
fissaggio a culla [fig.19].
Per accedere ai fissaggi dei cilindri, bisognerà smontare la placchetta di finitura
interna del cilindro e rimuovere la sottoplacchetta in plastica [fig.20].
Svitare piano le due viti del fissaggio a culla con un chiavino da 6 [fig.21].
Queste viti bloccano anche il defender, per cui, prima di estrarre completamente
le viti, bisognerà togliere il defender e gli eventuali spessori presenti per evitare
che cadano nella carcassa dell’anta.
Estrarre le viti ed il fissaggio a culla. Ruotare la chiave di un quarto di giro in
modo che il nasello del cilindro rientri nella sagoma del cilindro stesso [fig.22],
estrarre il cilindro. Svitare il perno del fissaggio a culla [fig.23].
Per il montaggio del cilindro eseguire le operazioni inverse.
FASE 9: MONTAGGIO BARRA ANTISPIFFERO O SOGLIA
Procedere alla pulizia dei componenti della porta, servendosi di due panni
non abrasivi: uno asciutto e uno inumidito solo con acqua.
BARRA ANTISPIFFERO [fig.28]:
Regolare la discesa della barra anti spiffero.
Svitando la vite aumenta la corsa e la ghigliottina scende, permettendo l’appoggio
totale della guarnizione al pavimento.
totale della guarnizione al pavimento.
SOGLIA [fig.29]:
La soglia deve essere installata insieme al telaio e rifilata sul posto seguendo
i profili dei carter. Deve essere sagomata, con strumentazione apposita,
anche in direzione delle due boccole per permettere il successivo inserimento
delle cerniere.
Mister Shut Security Doors Istruzioni di montaggio
Porta Biliko
19
Se la porta ha la serratura elettromeccanica, il fissaggio dei cilindri avviene
tramite apposito fissaggio a culla [fig.24]
Per accedere ai fissaggi dei cilindri, bisognerà smontare la placchetta di
finitura interna del cilindro e rimuovere la sottoplacchetta in plastica [fig.20].
Svitare le due viti del fissaggio a culla con un chiavino da 2.5 [fig.25].
Ruotare la chiave di un quarto di giro in modo che il nasello del cilindro rientri
nella sagoma del cilindro stesso [fig.26], estrarre il cilindro con la culla.
nella sagoma del cilindro stesso [fig.26], estrarre il cilindro con la culla.
Svitare la vite di bloccaggio del cilindro del fissaggio a culla [fig.27] con un
chiavino da 3. Per il montaggio del cilindro eseguire le operazioni inverse.
Se la porta ha la serratura predisposta per doppio cilindro, il fissaggio dei
cilindri non avviene come descritto in precedenza, ma tramite apposito
fissaggio a culla [fig.19].
Per accedere ai fissaggi dei cilindri, bisognerà smontare la placchetta di finitura
interna del cilindro e rimuovere la sottoplacchetta in plastica [fig.20].
Svitare piano le due viti del fissaggio a culla con un chiavino da 6 [fig.21].
Queste viti bloccano anche il defender, per cui, prima di estrarre completamente
le viti, bisognerà togliere il defender e gli eventuali spessori presenti per evitare
che cadano nella carcassa dell’anta.
Estrarre le viti ed il fissaggio a culla. Ruotare la chiave di un quarto di giro in
modo che il nasello del cilindro rientri nella sagoma del cilindro stesso [fig.22],
estrarre il cilindro. Svitare il perno del fissaggio a culla [fig.23].
Per il montaggio del cilindro eseguire le operazioni inverse.
FASE 9: MONTAGGIO BARRA ANTISPIFFERO O SOGLIA
Procedere alla pulizia dei componenti della porta, servendosi di due panni
non abrasivi: uno asciutto e uno inumidito solo con acqua.
BARRA ANTISPIFFERO [fig.28]:
Regolare la discesa della barra anti spiffero.
Svitando la vite aumenta la corsa e la ghigliottina scende, permettendo l’appoggio
totale della guarnizione al pavimento.
totale della guarnizione al pavimento.
SOGLIA [fig.29]:
La soglia deve essere installata insieme al telaio e rifilata sul posto seguendo
i profili dei carter. Deve essere sagomata, con strumentazione apposita,
anche in direzione delle due boccole per permettere il successivo inserimento
delle cerniere.
31
Mister Shut Security Doors Istruzioni di montaggio
Porta Biliko
18
Se la porta ha la serratura elettromeccanica, il fissaggio dei cilindri avviene
tramite apposito fissaggio a culla [fig.24]
Per accedere ai fissaggi dei cilindri, bisognerà smontare la placchetta di
finitura interna del cilindro e rimuovere la sottoplacchetta in plastica [fig.20].
Svitare le due viti del fissaggio a culla con un chiavino da 2.5 [fig.25].
Ruotare la chiave di un quarto di giro in modo che il nasello del cilindro rientri
nella sagoma del cilindro stesso [fig.26], estrarre il cilindro con la culla. nella sagoma del cilindro stesso [fig.26], estrarre il cilindro con la culla.
Svitare la vite di bloccaggio del cilindro del fissaggio a culla [fig.27] con un
chiavino da 3. Per il montaggio del cilindro eseguire le operazioni inverse.
Se la porta ha la serratura predisposta per doppio cilindro, il fissaggio dei
cilindri non avviene come descritto in precedenza, ma tramite apposito
fissaggio a culla [fig.19].
Per accedere ai fissaggi dei cilindri, bisognerà smontare la placchetta di finitura
interna del cilindro e rimuovere la sottoplacchetta in plastica [fig.20].
Svitare piano le due viti del fissaggio a culla con un chiavino da 6 [fig.21].
Queste viti bloccano anche il defender, per cui, prima di estrarre completamente
le viti, bisognerà togliere il defender e gli eventuali spessori presenti per evitare
che cadano nella carcassa dell’anta.
Estrarre le viti ed il fissaggio a culla. Ruotare la chiave di un quarto di giro in
modo che il nasello del cilindro rientri nella sagoma del cilindro stesso [fig.22],
estrarre il cilindro. Svitare il perno del fissaggio a culla [fig.23].
Per il montaggio del cilindro eseguire le operazioni inverse.
FASE 9: MONTAGGIO BARRA ANTISPIFFERO O SOGLIA
Procedere alla pulizia dei componenti della porta, servendosi di due panni
non abrasivi: uno asciutto e uno inumidito solo con acqua.
BARRA ANTISPIFFERO [fig.28]:
Regolare la discesa della barra anti spiffero.
Svitando la vite aumenta la corsa e la ghigliottina scende, permettendo l’appoggio
totale della guarnizione al pavimento. totale della guarnizione al pavimento.
SOGLIA [fig.29]:
La soglia deve essere installata insieme al telaio e rifilata sul posto seguendo
i profili dei carter. Deve essere sagomata, con strumentazione apposita,
anche in direzione delle due boccole per permettere il successivo inserimento
delle cerniere.
Mister Shut Security Doors Istruzioni di montaggio
Porta Biliko
19
Se la porta ha la serratura elettromeccanica, il fissaggio dei cilindri avviene
tramite apposito fissaggio a culla [fig.24]
Per accedere ai fissaggi dei cilindri, bisognerà smontare la placchetta di
finitura interna del cilindro e rimuovere la sottoplacchetta in plastica [fig.20].
Svitare le due viti del fissaggio a culla con un chiavino da 2.5 [fig.25].
Ruotare la chiave di un quarto di giro in modo che il nasello del cilindro rientri
nella sagoma del cilindro stesso [fig.26], estrarre il cilindro con la culla. nella sagoma del cilindro stesso [fig.26], estrarre il cilindro con la culla.
Svitare la vite di bloccaggio del cilindro del fissaggio a culla [fig.27] con un
chiavino da 3. Per il montaggio del cilindro eseguire le operazioni inverse.
Se la porta ha la serratura predisposta per doppio cilindro, il fissaggio dei
cilindri non avviene come descritto in precedenza, ma tramite apposito
fissaggio a culla [fig.19].
Per accedere ai fissaggi dei cilindri, bisognerà smontare la placchetta di finitura
interna del cilindro e rimuovere la sottoplacchetta in plastica [fig.20].
Svitare piano le due viti del fissaggio a culla con un chiavino da 6 [fig.21].
Queste viti bloccano anche il defender, per cui, prima di estrarre completamente
le viti, bisognerà togliere il defender e gli eventuali spessori presenti per evitare
che cadano nella carcassa dell’anta.
Estrarre le viti ed il fissaggio a culla. Ruotare la chiave di un quarto di giro in
modo che il nasello del cilindro rientri nella sagoma del cilindro stesso [fig.22],
estrarre il cilindro. Svitare il perno del fissaggio a culla [fig.23].
Per il montaggio del cilindro eseguire le operazioni inverse.
FASE 9: MONTAGGIO BARRA ANTISPIFFERO O SOGLIA
Procedere alla pulizia dei componenti della porta, servendosi di due panni
non abrasivi: uno asciutto e uno inumidito solo con acqua.
BARRA ANTISPIFFERO [fig.28]:
Regolare la discesa della barra anti spiffero.
Svitando la vite aumenta la corsa e la ghigliottina scende, permettendo l’appoggio
totale della guarnizione al pavimento. totale della guarnizione al pavimento.
SOGLIA [fig.29]:
La soglia deve essere installata insieme al telaio e rifilata sul posto seguendo
i profili dei carter. Deve essere sagomata, con strumentazione apposita,
anche in direzione delle due boccole per permettere il successivo inserimento
delle cerniere.
32
COMPONENT MOUNTED TO
DOOR WITH THRESHOLD
Terminal 2
(trim to shape)
Threshold
External
Internal
Drill for bushing
COMPONENT FOR MOUNTING TO
THE FLOOR
ALUMINIUM WALL
PVC WALL
Terminal 1
(trim to shape)

11
WINDSOR
Mister Shut Security Doors Istruzioni di montaggio
Porta Biliko
20
PASSO 3:
•Avvitare lo spinotto tramite
il perno M8 superiore;
•Avvitare i dadi;
•Avvitare i perni M10;
I valori di movimento della cerniera indicati nelle immagini sono valori limite.
Fermarsi, quindi, al valore opportuno compreso nel range di valori consentiti.
I valori di movimento devono avere come limite in caso di anta con
spazzolino una distanza anta-telaio di minimo 2mm, e nel caso di anta
con soglia una distanza anta-telaio di minimo 11mm.
Regolazione destra:
Regolazione sinistra:
COMPONENTI CERNIERA BILIKO:
1) REGOLAZIONE VERSO DESTRA/SINISTRA
2) REGOLAZIONE IN ALTEZZA:
REGOLAZIONE CERNIERA BILIKO
Regolazione verso l’alto:
Mister Shut Security Doors Istruzioni di montaggio
Porta Biliko
20
PASSO 3:
•Avvitare lo spinotto tramite
il perno M8 superiore;
•Avvitare i dadi;
•Avvitare i perni M10;
I valori di movimento della cerniera indicati nelle immagini sono valori limite.
Fermarsi, quindi, al valore opportuno compreso nel range di valori consentiti.
I valori di movimento devono avere come limite in caso di anta con
spazzolino una distanza anta-telaio di minimo 2mm, e nel caso di anta
con soglia una distanza anta-telaio di minimo 11mm.
Regolazione destra:
Regolazione sinistra:
COMPONENTI CERNIERA BILIKO:
1) REGOLAZIONE VERSO DESTRA/SINISTRA
2) REGOLAZIONE IN ALTEZZA:
REGOLAZIONE CERNIERA BILIKO
Regolazione verso l’alto:
1 RIGHT/LEFT ADJUSTMENT
The hinge adjustment values shown in the gure are limits.
Make sure not to exceed these limits.
RIGHTWARDS ADJUSTMENT:
ADJUSTING THE WINDSOR HINGES
Hinge components:
LEFTWARDS ADJUSTMENT:
Mister Shut Security Doors Istruzioni di montaggio
Porta Biliko
20
PASSO 3:
•Avvitare lo spinotto tramite
il perno M8 superiore;
•Avvitare i dadi;
•Avvitare i perni M10;
I valori di movimento della cerniera indicati nelle immagini sono valori limite.
Fermarsi, quindi, al valore opportuno compreso nel range di valori consentiti.
I valori di movimento devono avere come limite in caso di anta con
spazzolino una distanza anta-telaio di minimo 2mm, e nel caso di anta
con soglia una distanza anta-telaio di minimo 11mm.
Regolazione destra:
Regolazione sinistra:
COMPONENTI CERNIERA BILIKO:
1) REGOLAZIONE VERSO DESTRA/SINISTRA
2) REGOLAZIONE IN ALTEZZA:
REGOLAZIONE CERNIERA BILIKO
Regolazione verso l’alto:
Mister Shut Security Doors Istruzioni di montaggio
Porta Biliko
21
PASSO 3:
•Avvitare lo spinotto tramite
il perno M8 superiore;
•Avvitare i dadi;
•Avvitare i perni M10;
I valori di movimento della cerniera indicati nelle immagini sono valori limite.
Fermarsi, quindi, al valore opportuno compreso nel range di valori consentiti.
I valori di movimento devono avere come limite in caso di anta con
spazzolino una distanza anta-telaio di minimo 2mm, e nel caso di anta
con soglia una distanza anta-telaio di minimo 11mm.
Regolazione destra:
Regolazione sinistra:
COMPONENTI CERNIERA BILIKO:
1) REGOLAZIONE VERSO DESTRA/SINISTRA
2) REGOLAZIONE IN ALTEZZA:
REGOLAZIONE CERNIERA BILIKO
Regolazione verso l’alto:
M8 STUD
M4 CAPTIVE BOLT
M8 STUD
M10 STUD
WASHER (Ø10.1mm ID)
TOP PART
BOTTOM PART
M22 ROD
BUSHING
BALL
STEP 1:
• Slacken off the nuts;
• Loosen the rod by slackening
off the upper M8 stud;
• Slacken off the M10 studs.
STEP 1:
• Slacken off the nuts;
• Loosen the rod by slackening
off the upper M8 stud;
• Slacken off the M10 studs.
(NEUTRAL POSITION = 0)
(NEUTRAL POSITION = 0)
(MOVEMENT)
(MOVEMENT)
(POSITION +6mm)
(POSITION +6mm)
STEP 3:
• Tighten down the rod using
the upper M8 stud;
• Tighten the nuts;
• Tighten down the M10 studs.
STEP 3:
• Tighten down the rod using
the upper M8 stud;
• Tighten the nuts;
• Tighten down the M10 studs.
STEP 2:
• Slide the top section of the
hinge rightwards in the slots
STEP 2:
• Slide the top section of the
hinge leftwards in the slots
M22 NUT

12
WINDSOR
2 VERTICAL ADJUSTMENT
The adjustment for a door with brush must leave a clear-
ance between the door and frame of at least 2mm, and for
a door with threshold, at least 11mm.
UPWARDS ADJUSTMENT:
Mister Shut Security Doors Istruzioni di montaggio
Porta Biliko
20
PASSO 3:
•Avvitare lo spinotto tramite
il perno M8 superiore;
•Avvitare i dadi;
•Avvitare i perni M10;
I valori di movimento della cerniera indicati nelle immagini sono valori limite.
Fermarsi, quindi, al valore opportuno compreso nel range di valori consentiti.
I valori di movimento devono avere come limite in caso di anta con
spazzolino una distanza anta-telaio di minimo 2mm, e nel caso di anta
con soglia una distanza anta-telaio di minimo 11mm.
Regolazione destra:
Regolazione sinistra:
COMPONENTI CERNIERA BILIKO:
1) REGOLAZIONE VERSO DESTRA/SINISTRA
2) REGOLAZIONE IN ALTEZZA:
REGOLAZIONE CERNIERA BILIKO
Regolazione verso l’alto:
Mister Shut Security Doors Istruzioni di montaggio
Porta Biliko
21
PASSO 3:
•Avvitare lo spinotto tramite
il perno M8 superiore;
•Avvitare i dadi;
•Avvitare i perni M10;
I valori di movimento della cerniera indicati nelle immagini sono valori limite.
Fermarsi, quindi, al valore opportuno compreso nel range di valori consentiti.
I valori di movimento devono avere come limite in caso di anta con
spazzolino una distanza anta-telaio di minimo 2mm, e nel caso di anta
con soglia una distanza anta-telaio di minimo 11mm.
Regolazione destra:
Regolazione sinistra:
COMPONENTI CERNIERA BILIKO:
1) REGOLAZIONE VERSO DESTRA/SINISTRA
2) REGOLAZIONE IN ALTEZZA:
REGOLAZIONE CERNIERA BILIKO
Regolazione verso l’alto:
DOWNWARDS ADJUSTMENT:
Mister Shut Security Doors Istruzioni di montaggio
Porta Biliko
22
PASSO 3:
•Avvitare lo spinotto tramite
il perno M8 superiore;
•Avvitare i dadi;
•Avvitare i perni M10;
•Avvitare i grani M4;
I valori di movimento della cerniera indicati nelle immagini sono valori limite.
Fermarsi, quindi, al valore opportuno compreso nel range di valori consentiti.
Regolazione in avanti:
Regolazione indietro:
3) REGOLAZIONE IN PROFONDITA’:
Regolazione verso il basso:
STEP 1:
• Slacken off the nuts
STEP 1:
• Slacken off the nuts
(NEUTRAL POSITION = 0)
(NEUTRAL POSITION = 0)
(MOVEMENT)
(MOVEMENT)
(POSITION +)
(POSITION –)
STEP 3:
• Tighten the nuts
STEP 3:
• Tighten the nuts
STEP 2:
• Tighten down the rod using
the upper M8 stud
STEP 2:
• Tighten down the rod using
the upper M8 stud

13
WINDSOR
Mister Shut Security Doors Istruzioni di montaggio
Porta Biliko
22
PASSO 3:
•Avvitare lo spinotto tramite
il perno M8 superiore;
•Avvitare i dadi;
•Avvitare i perni M10;
•Avvitare i grani M4;
I valori di movimento della cerniera indicati nelle immagini sono valori limite.
Fermarsi, quindi, al valore opportuno compreso nel range di valori consentiti.
Regolazione in avanti:
Regolazione indietro:
3) REGOLAZIONE IN PROFONDITA’:
Regolazione verso il basso:
3 FORWARDS/BACKWARDS ADJUSTMENT
The hinge adjustment values shown in the gure are limits.
Make sure not to exceed these limits.
FORWARDS ADJUSTMENT
BACKWARDS ADJUSTMENT:
Mister Shut Security Doors Istruzioni di montaggio
Porta Biliko
22
PASSO 3:
•Avvitare lo spinotto tramite
il perno M8 superiore;
•Avvitare i dadi;
•Avvitare i perni M10;
•Avvitare i grani M4;
I valori di movimento della cerniera indicati nelle immagini sono valori limite.
Fermarsi, quindi, al valore opportuno compreso nel range di valori consentiti.
Regolazione in avanti:
Regolazione indietro:
3) REGOLAZIONE IN PROFONDITA’:
Regolazione verso il basso:
Mister Shut Security Doors Istruzioni di montaggio
Porta Biliko
23
PASSO 3:
•Avvitare lo spinotto tramite
il perno M8 superiore;
•Avvitare i dadi;
•Avvitare i perni M10;
•Avvitare i grani M4;
I valori di movimento della cerniera indicati nelle immagini sono valori limite.
Fermarsi, quindi, al valore opportuno compreso nel range di valori consentiti.
Regolazione in avanti:
Regolazione indietro:
3) REGOLAZIONE IN PROFONDITA’:
Regolazione verso il basso:
Best regards
Scrigno Spa
STEP 1:
• Slacken off the nuts;
• Loosen the rod by slackening
off the upper M8 stud;
• Slacken off the M10 studs.
STEP 1:
• Slacken off the nuts;
• Loosen the rod by slackening
off the upper M8 stud;
• Slacken off the M10 studs.
(NEUTRAL POSITION = 0)
(NEUTRAL POSITION = 0)
(MOVEMENT)
(MOVEMENT)
(POSITION +3mm)
(POSITION -3mm)
STEP 3:
• Tighten down the rod using
the upper M8 stud;
• Tighten the nuts;
• Tighten down the M10 studs;
• Tighten down the M8 studs.
STEP 3:
• Tighten down the rod using
the upper M8 stud;
• Tighten the nuts;
• Tighten down the M10 studs;
• Tighten down the M4 captive
bolts.
STEP 2:
• Slacken off the M8 studs;
• Tighten down the M4 captive
bolts.
STEP 2:
• Slacken off the M4 captive
bolts;
• Tighten down the M8 studs.



16
WINDSOR
www.scrigno.it
Rev. Ø - January 2021 - code IS-0284 - EN
Table of contents
Popular Security System manuals by other brands

Olympia
Olympia Protect 6 Series operating manual

Honeywell
Honeywell proX1 Installation and operating instructions

SecuGen
SecuGen Hamster Pro 20 quick start guide

Texecom
Texecom Veritas Excel Master installation manual

DSC
DSC PowerSeries Neo HS2128 E user manual

GeoVision
GeoVision Surveillance system installation guide