
RYK01M0000SE 033998 0502203
Allo stesso tempo la centralina memorizza l'evento di preallarme, la
data e l’ora dell'ultimo evento rilevato dalla centralina.
ATTENZIONE!
Se sono cessate le condizioni che hanno causato l’attivazione del
relè di preallarme, esso tornerà al suo normale stato di
funzionamento a seconda di come è stato configurato il parametro
installatore “Relay latch”.
In ogni caso l'evento di preallarme rimane memorizzato nella
centralina e visibile dalla schermata principale premendo il tasto
“enter”.
Relè di Allarme 1 e Allarme 2
La centralina gestisce gli eventi di allarme attraverso due relè di
uscita, “ALARM1” e “ALARM2”, con contatti in scambio (SPDT).
Nel caso in cui venga raggiunta la soglia di allarme 1 e/o allarme 2
impostata, la centralina attiverà il relè di allarme 1 e/o allarme 2, il
buzzer, il led rosso acceso con luce fissa.
Allo stesso tempo la centralina memorizza, nell’ordine, l'evento di
allarme 1 e di allarme 2: data ed ora dell'ultimo evento sono
mantenuti nella memoria della centralina.
ATTENZIONE!
Se sono cessate le condizioni che hanno causato l’attivazione dei
relè di allarme, essi torneranno al loro normale stato di
funzionamento a seconda di come è stato configurato il parametro
installatore “Relay latch”.
In ogni caso l'evento di allarme rimane memorizzato nella
centralina e visibile dalla schermata principale premendo il tasto
“enter”.
Relè ausiliari
La centralina dispone di due relè ausiliari con contatti in scambio
(SPDT) che può essere attivato in base agli eventi (Allrme gas,
guasto, power fail, ecc..) impostati dall'installatore tramite il relativo
menu “Mode Aux 1” / “Mode Aux 2”.
ATTENZIONE!
Se sono cessate le condizioni che hanno causato l’attivazione del
relè ausiliari, esso tornerà al suo normale stato di funzionamento a
seconda di come è stato configurato il parametro installatore
“Relay latch”.
In ogni caso l'evento di allarme rimane memorizzato nella
centralina e visibile dalla schermata principale premendo il tasto
“enter”.
MEMORIZZAZIONE E VISUALIZZAZIONE EVENTI ANOMALI
Con il verificarsi di un evento anomalo la centralina mostra sul
display l’ultimo evento verificatosi e non risolto che può essere:
ALARM 1, ALARM 2, PREALARM, FAULT, POWER FAIL, COM
ERROR, OVERRANGE.
Qualora l’evento anomalo sia stato risolto, il display visualizza la
scritta lampeggiante CHCK EVENTS. L’accesso agli eventi
memorizzati si effettua premendo il tasto “Enter” e
successivamente tramite i tasti “+” o “-” è possibile scorrere tra gli
eventi memorizzati.
La centralina mantiene in memoria gli ultimi 16 eventi anomali
rilevati; essa, tuttavia, tornerà alla schermata principale se non
viene premuto nessun pulsante per più di 20 secondi consecutivi,
senza resettare gli eventi.
Cronologicamente il numero 01 mostrato a sinistra della prima riga
è l’evento più recente.
Esempio di visualizzazione
╔════════════════╗
║CHECK EVENTS ║
║14:55 07/02/18║
╚════════════════╝
Premere 'enter' per
visualizzare gli eventi memorizzati
Premere i tasti “-” o “+” per
scorrere tra gli eventi memorizzati
Di seguito vengono riportate le tre schermate
che potrebbero apparire a display:
╔════════════════╗
║01)ALARM 1 S01║ Schermata di ALLARME 1.
║12:50 07/02/18║
╚════════════════╝
La schermata di allarme fornisce tutti i dati
necessari ad individuare il dispositivo che ha
inviato il segnale di allarme:
01) Ordine progressivo degli eventi. In
questo caso è l’ultimo evento anomalo
acquisito.
ALARM 1 Stato di allarme 1 (Soglia allarme 1).
S01 Il guasto è stato causato dal
trasmettitore n°01.
ORA Ora in cui si è verificato lo stato di
allarme.
DATA in cui si è verificato lo stato di
allarme.
╔════════════════╗
║02)FAULT S01║ Schermata di FAULT (guasto)
║02:52 07/02/18║
╚════════════════╝
02) Ordine progressivo degli eventi. In questo
caso è penultimo evento anomalo acquisito.
FAULT Stato di guasto.
S01 Il guasto è stato causato dal trasmettitore
n°01.
ORA Ora in cui si è verificato l’evento.
DATA in cui si è verificato l’evento.
╔════════════════╗
║03)POWER FAIL ║ Schermata di POWER FAIL
║10:01 06/02/18║
╚════════════════╝
03) Ordine progressivo degli eventi. In questo
caso è il terzultimo evento anomalo
memorizzato.
POWER FAIL Indica che è mancata l’alimentazione
alla centralina.
ORA Ora in cui si è verificato l’evento.
DATA in cui si è verificato l’evento.
RESET DEGLI ALLARMI
Se sono cessate le condizioni che hanno causato l’attivazione delle
segnalazioni acustiche, visive e dei relè, la centralina ritornerà al
suo normale stato di funzionamento o meno, a seconda di come è
stato configurato il modo di funzionamento dei relè mediante il
parametro installatore ‘Relay latch’.
Se viene richiesto l’intervento umano per ripristinare il normale
funzionamento dell’intero sistema, dopo aver risolto la causa che
ha generato lo stato di allarme e/o guasto, è necessario che
l’utente prema intenzionalmente e per 3 secondi il tasto ' reset '.
Resettando gli allarmi verranno cancellati tutti gli eventi
memorizzati dalla centralina.
Al contrario, se non viene richiesto l’intervento umano per
ripristinare il normale funzionamento dell’intero sistema, dopo aver
risolto la causa che ha generato lo stato di allarme e/o guasto la
centralina ritorna automaticamente allo stato di normale
funzionamento.
ATTENZIONE
- Gli eventi rilevati dalla centralina possono essere resettati
anche se questi non sono stati visualizzati mediante la
pressione breve del tasto “enter”: quindi si consiglia di
scorrere tutti gli eventi memorizzati prima di premere il tasto
“reset”.