SELET CBM13 User manual

MANUALE DI RIFERIMENTO
CBM13
CBM53
CBM60
CBM63
REFERENCE MANUAL
2000 / REV 3.1
Selet Sensor srl I-10151 Torino
Via Pozzo 16
Tel 0039-011-4537811
Fax 0039-011-4537868
e-mail : [email protected]

STRUMENTAZIONE A MICROCONTROLLORE -MICROCONTROLLER INSTRUMENTS
2
••SOMMARIO SUMMARY
•SOMMARIO SUMMARY...................................................................................................................... 2
•PRESCRIZIONI INFO UTILITY.................................................................. 2
•RESPONSABILITA’ –GARANZIA –ASSISTENZA...................................................................................... 3
RESPONSIBILITY -WARRANTY -SERVICE................................................................................................ 3
• VISTA FRONTALE FRONT WIEV............................................................................. 4
•VISUALIZZAZIONE INDICATION.......................................................................................................... 4
•CARATTERISTICHE GENERALI GENERAL FEATURES..................................................................... 4
•MODELLI DISPONIBILI AVAILABLE MODELS........................................................ 5
•MORSETTIERE TERMINALS................................................................................................................. 5
•TASTIERA KEYBOARD....................................................................................... 5
•PROGRAMMAZIONE PROGRAM...................................................................... 6
•SELEZIONE NPN/PNP 48X48 PNP/NPN SELECT ................................................................................ 10
•VISTA POSTERIORE REAR WIEV ................................................................................................... 10
•RISOLUZIONE PROBLEMI PROBLEMS SOLVING................................................. 11
•COLLEGAMENTI CONNECTIONS...................................................................................... 12
••PRESCRIZIONI INFO UTILITY
LO STRUMENTO VIENE FORNITO INSIEME AL PRESENTE MANUALE. NON IMMERGERE, NON SPRUZZARE
LIQUIDI. ALIMENTARE LO STRUMENTO ALLA TENSIONE RIPORTATA SULLA ETICHETTA SUPERIORE E
SULLA CONFEZIONE,
THIS INSTRUMENT IS SUPPLIED TOGETHER WITH INSTRUCTION MANUAL.. DO NOT IMMERGE THE
INSTRUMENT, DO NOT WASH IT. SUPPLY HAS TO BE THE SAME REPORTED ON THE LABELS OF THE
INSTRUMENT AND OF THE PACKING..
-Eseguire i collegamenti elettrici con il dispositivo
non alimentato make electrical connections with no power on the
instrument
-Prestare attenzione alla correttezza del
collegamento elettrico Attention on the electrical connections
-Non collegare i morsetti liberi o privi di indicazione not connect free or no signed plug in
-QUALUNQUE ERRORE ANNULLA LA GARANZIA EVERY MISTAKE NULLIFY WARRANTY
-Utilizzare preferibilmente cavo schermato per il
collegamento dei segnali di ingresso. Use shielded cable for input signals
-Per i cavi di conteggio, ingressi analogici, uscite
analogiche, linee seriali, utilizzare percorsi separati
dai segnali di potenza.
for conuter cable, analog inputs, analog outputs,
serial lines use separate lines from power lines
-I cavi di collegamento non devono superare i 3
metri. connection cables can’t be more than 3 meter long
-Accertarsi che la tensione di alimentazione rientri
nei limiti delle tolleranze del dispositivo. power tension must be in instrumet’s tolerance
-Accertarsi che l'alimentazione in continua sia :
raddrizzata, filtrata, livellata, e possibilmente
stabilizzata. Evitare che sia comune a motori e
carichi induttivi.
continuos supply line must be: straightened out,
filtered, leveled, stabilized.

STRUMENTAZIONE A MICROCONTROLLORE -MICROCONTROLLER INSTRUMENTS
3
••RESPONSABILITA’ –GARANZIA –ASSISTENZA
RESPONSIBILITY -WARRANTY -SERVICE
1) IL PRODOTTO DESCRITTO E’ UNO STRUMENTO ELETTRONICO, NON UNA MACCHINA, PERTANTO
NON DEVE SODDISFARE I REQUISITI FISSATI DALLA DIRETTIVA CEE89/392(DIRETTIVA MACCHINE).
DI CONSEGUENZA NON PUO’ ESSERE UTILIZZATO SE LA MACCHINA NON SODDISFA I REQUISITI
DELLA NORMATIVA MACCHINE.
THE INSTRUMENTS IS A ELETTRONIC COMPONENT, ISN’T A MACHINE, AND THIS HAS NOT FULFIL
CEE89/392 NORMATIVE.
2) CONFORMITA’ ALLE DIRETTIVE : 89/336/CEE –92/31/CEE –93/68/CEE (EMC) / 73/23/CEE (EMC) –
93/68/CEE (B.T.)
NORME APPLICATE : EN50081-2:1995, EN61000-6-2:2000 (EMC); EN61010-1:97 (B.T.)
IT IS IN CONFORMITY WITH 89/336/CEE –92/31/CEE –93/68/CEE (EMC) / 73/23/CEE (EMC) –
93/68/CEE (B.T.) DIRECTIVES.
NORMS APLLIED : EN50081-2:1995, EN61000-6-2:2000 (EMC); EN61010-1:97 (B.T.)
3) LA CASA COSTRUTTRICE SI RISERVA IL DIRITTO DI APPORTARE TUTTE LE MODIFICHE CHE
RITENGA OPPORTUNE SENZA PREAVVISO.
MANUFACTURER RESERVE ITSELF THE RIGHT TO MAKE ALL THE SUITABLE CHANGE WITHOUT
NOTICE;
4) IL PERIODO DI GARANZIA E’ DI UN ANNO DALLA DATA DI VENDITA.
WARRANTY TIME IS ONE YEAR AFTER SOLD;
5) VIENE RICONOSCIUTA LA GARANZIA SOLO NEL CASO CHE L’ARTICOLO NON SIA STATO :
A) APERTO, MODIFICATO, MANOMESSO;
B) COLLEGATO CORRETTAMENTE, IN QUESTO CASO E’ OBBLIGATORIO FORNIRE SCHEMI DI
COLLEGAMENTO O INDICAZIONI RIGUARDANTI CABLAGGIO, LUNGHEZZA CAVI, DISTURBI IN
LINEA, VIBRAZIONI, TEMPERATURA DI ESERCIZIO.
WARRANTY IS CONFIRMED ONLY IF THIS HAD NOT:
A) OPENED, MODIFYED;
B) CORRECTED LINK, IN THIS CASE GIVE US SCHEMATIC LINKS, LENGHT OF LINK, LINE NOISE,
TEMPERATURE WORKING.
6) E’ OBBLIGO FORNIRE PER UN SERVIZIO CELERE DI ASSISTENZA DATI INFORMATIVI SUI DIFETTI
RISCONTRATI, ALLEGANDO SCHEMI.
TO HAVE A SPEED SERVICE GIVE US INORMATION ABAUT FAULT AND SCHEMATIC LINKS.
INFO MANUALE : INFO DATA SHEET:
Edizione : 10/2002 EDITION : 10/2002
VERSIONE :3.1 RELEASE : 3.1
nomefile :CBM156.doc
EMISSIONE DA :
WRITTEN BY :
CONTROLLATO DA :
CONTROLLED BY :
APPROVATO DA :
APPROVED BY :
DATE :
DATE: ______16/10/2002_________

STRUMENTAZIONE A MICROCONTROLLORE -MICROCONTROLLER INSTRUMENTS
4
• VISTA FRONTALE FRONT WIEV
RESET
ABS/REL
SET2-+SET1
ENTER
SCROLL
PRG
SELET SENSOR
RESET
ABS/REL
SET2
-
+
SET1
ENTER
SCROLL
PRG
SELET SENSOR
48X48 72X72
ENTER
L4
L2
L3
L1 PRG
SELET SENSOR
RESET
48X96
•• VISUALIZZAZIONE INDICATION
N°° 5 (6) CIFRE PER LA VISUALIZZAZIONE CONTEGGIO E PASSI DI PROGRAMMA
NR 5 DIGITS TO INDICATE COUNT AND SETUP STEPS
N°° 7 LED INDICATORI CHE SEGNALANO :
NR 7 LEDS TO INDICATE:
48x48
72x72 48x9
6
L1 SET
1 INDICA L'ATTIVAZIONE DEL SET1 (
USCITA NA1 CHIUSA ) MEANS SET1 ON ( OUTPUT NA1 CLOSED
)
SEGMENT
O SPENTO + INDICA CHE LA VISUALIZZAZIONE E'
NEL CAMPO POSITIVO MEANS THE INDICATION IS IN POSITIVE
RANGE
SEGMENT
O ACCESO -INDICA CHE LA VISUALIZZAZIONE E'
NEL CAMPO NEGATIVO MEANS THE INDICATION IS IN NEGATIVE
RANGE
L2 SET
2 INDICA L'ATTIVAZIONE DEL SET2 (
USCITA NA2 CHIUSA ) MEANS SET2 ON ( OUTPUT NA2 CLOSED
)
••CARATTERISTICHE GENERALI GENERAL FEATURES
CONTENITORE DA PANNELLO MORSETTIERE INCLUSE
PANEL HOUSING TERMINALS INCLUDED 48X48X100 72X72X100 48X96X100
DIMA DI FORATURA
PANEL CUT-OUT 45,5 x 45,5 67X67 44.5X92.5
SCATOLA IN PVC NERO NORMALIZZATA DIN43700
BLACK PVC HOUSING UNDER DIN43700 NORM
PANNELLO ANTERIORE IN POLICARBONATO

STRUMENTAZIONE A MICROCONTROLLORE -MICROCONTROLLER INSTRUMENTS
5
ANTIGRAFFIO
FRONT PANEL IN ANTISCRATCH POLYCARBONATE
VISUALIZZATORE 5 / 6 CIFRE ROSSE AD ALTA
EFFICIENZA
5 / 6 RED DIGITS INDICATOR HIGH LUMINOSITY
TASTIERA DI PROGRAMMAZIONE A 4 TASTI
4 KEYS PROGRAMMING KEYBOARD
MENU' DI PROGRAMMAZIONE GUIDATO
EASY PROGRAMMING
MASSIMA FREQUENZA DI INGRESSO 5 KH
MAXIMUM COUNT RATE 5 KHz
SCALE E RISOLUZIONI PROGRAMMABILI
PROGRAMMABLE SCALES AND RESOLUTION
INGRESSI DI CONTEGGIO ED AUSILIARI
PROGRAMMABILI NPN / PNP 10-30Vdc
AUX AND COUNT INPUTS NPN / PNP PROGRAMMABLE
10/30Vdc
ALIMENTAZIONE ESTERNA
EXTERNAL PWR SUPPLY 11 VCC,
30mA 12VCC, 50mA 12VCC,
50mA
•• MODELLI DISPONIBILI AVAILABLE MODELS
FOMATO DIGIT -SET 24Vdc 24Vac 110Vac 220Vac
48X48 5 DIGIT + 2SET CBM13/24Vdc CBM13/24 CBM13/110 CBM13/220
2X72 6 DIGIT + 2SET
CBM53/24Vdc
CBM53/24
CBM53/110
CBM53/220
48X96 6 DIGIT
6 DIGIT + 2SET CBM60/24Vdc
CBM63/24Vdc CBM60/24
CBM63/24 CBM60/110
CBM63/110 CBM60/220
CBM63/220
•• MORSETTIERE TERMINALS
48X48 72X72 48X96
ALIMENTAZIONE SUPPLY VOLTAGE 0/24/110/220 0/24/110/220 0/24/110/220
PRESA DI TERRA GROUND REFERENCE PE PE PE
RIFERIMENTO NEGATIVO NEGATIVE REFERENCE GND GND GND
INGRESSO DI CONTEGGIO 1 COUNT INPUT 1 IN1 IN1 IN1
INGRESSO DI CONTEGGIO 2 COUNT INPUT 2 IN2 IN2 IN2
SELEZIONE NPN / PNP NPN / PNP SELECT N/P N/P
INGRESSO BLOCCO CONTEGGIO GATE INPUT EN EN EN
INGRESSO AUSILIARIO AUX. INPUT IN3 IN3
INGRESSO DI RESET O CARICO OFFSET
RESET INPUT OR OFFSET LOADING RST RST RST
USCITA –SINGOLO SET SINGLE SET OUPUT NA1 (NC) –C –
NA2 NA1 –C1 –NC1
NA2 –C2 –NC2 NA1 (NC) –C
–NA2
USCITA DOPPIO SET DOUBLE SET OUTPUT NA1 -C -NA2 NA1 –C1 –NC1
NA2 –C2 –NC2NA1 -C -NA2
••TASTIERA KEYBOARD
PREMENDO PER LA PRIMA VOLTA SI ENTRA
IN PROGRAMMAZIONE, LE SUCCESSIVE PER
MEMORIZZARE IL DATO E CAMBIARE I MENU'
PRG PUSH FIRST TIME TO ENTER IN SETUP
THE OTHER TO STORE DATA AND TO
CHANGE MENU
PREMENDO SI MEMORIZZA IL DATO E SI
ESCE DALLA CONDIZIONE DI
PROGRAMMAZIONE. IN RUN, SE ABILITATO
RESETTA O CARICA IL VALORE DI OFFSET
NEL CONTATORE
ENTER
RESET PUSH TO ESCAPE FROM SETUP
CONDITION AND STORE DATA.
IN RUN, IF ENABLED,IT ALLOWS TO RESET
OR TO LOAD OFFSET VALUE ON
COUNTER.
IN RUN EFFETTUA UNA VISUALIZZAZIONE DI
ALCUNI PARAMETRI SENZA POTERLI
MODIFICARE. IN PROGRAMMAZIONE SERVE A
SPOSTARE DA DESTRA A SINISTRA LA CIFRA
LAMPEGGIANTE
××
/SCROLL IN RUN IT ALLOWS TO DISPLAY SOME
DATA WITHOUT MODIFY. IN THIS PHASE
ALL INTERNAL AND EXTERNAL COMMAND
ARE WORKING (COUNT, COMPARE AND
OUTPUT DRIVING, RESET AND GATE
INPUTS). IN SETUP IT ALLOWS TO SHIFT
LEFT THE BLINKING DIGIT

STRUMENTAZIONE A MICROCONTROLLORE -MICROCONTROLLER INSTRUMENTS
6
IN PRG INCREMENTA LA CIFRA
LAMPEGGIANTE. ÙÙ/ABS-
REL IN PRG IT INCREASES BLINKING DIGIT .
ll PROGRAMMAZIONE PROGRAM
PREMENDO IL TASTO PRG IL CBM SI TROVA NEL MENU’ DI PROGRAMMAZIONE. SECONDO IL
MODELLO E ALCUNE FUNZIONI SCELTE SUL DISPLAY COMPARE LA PROGRAMMAZIONE DEI SET.
PUSHING PRG KEY THE CBM IS IN THE PROGRAM MENU. DEPENDING ON THE MODEL OR ON THE
FUNCTION PROGRAMMED, THE DISPLAY SHOWS THE SET PROGRAM.
SET.IMPOSTAZIONE DELLA SOGLIA DI INTERVENTO, CAMPO IMPOSTABILE DA 0 A +/-999999 (99999).
COMPARE SE IL PARAMETRO F E' ZERO.
SET OUTPUT PRESET , RANGE 0 TO +/-999999 (99999) , ABLE IF FPARAMETER IS ZERO
SET1 :IMPOSTAZIONE DELLA PRIMA SOGLIA DI INTERVENTO, CAMPO IMPOSTABILE DA 0 A +/-999999
(99999) . COMPARE SE IL PARAMETRO FNON E' ZERO.
SET1 : FIRST OUTPUT PRESET , RANGE 0 TO +/-999999 (99999). ABLE IF FPARAMETER IS NOT ZERO
SET2 : IMPOSTAZIONE DELLA SECONDA SOGLIA DI INTERVENTO, CAMPO IMPOSTABILE DA 0A +/-
999999 (99999).
COMPARE SE IL PARAMETRO FNON E' ZERO.
SET2 : SECOND OUTPUT PRESET , RANGE 0 TO +/-999999 (99999), ABLE IF FPARAMETER IS NOT ZERO
S.L. : INDICA IL LIVELLO DI PROGRAMMA, APPARE COME INFORMAZIONE DOPO LA PROGRAMMAZIONE
DEI SET OPPURE DOPO LA PROGRAMMAZIONE DELLA PASSWORD.
S.L. :PROGRAM LEVEL, IT APPEARS AS INFORMATION AFTER THE SETUP PROCEDURE OR AFTER
PASSWORD PROGRAMMING
n: NUMERO DI IMPULSI GIRO O LINEARI DEL TRASDUTTORE (FATTORE DI DIVISIONE) CAMPO 1 A
999999 (99999).
n:NUMBER OF PULSES FOR REVOLUTION OR LINEAR PULSE OF TRANSDUCER (DIVISION FACTOR),
RANGE 1 TO 999999 (99999).
S: SVILUPPO O RISOLUZIONE DETERMINATI DAGLI IMPULSI DEL TRASDUTTORE (FATTORE DI
MOLTIPLICAZIONE), CAMPO 1 A 999999 (99999).
S: DEVELOPMENT OR RISOLUTION GIIVEN BY NR OF PULSES OF TRANSDUCER (MULTIPLY FACTOR),
RANGE 1 TO 999999 (99999)
InP : SELEZIONA IL MODO D'INGRESSO, CAMPO 0 -8.
InP : INPUT MODE SELECT, RANGE 0 -8
INGRESSO DA ENCODER O SEGNALI
SFASATI DI 90 GRADI InP=0 ENCODER OR 90° OUT OF PHASE
SIGNAL INPUTS
IN1 = CLOCK SUL FRONTE DI SALITA InP=1 IN1 = CLOCK ON RISE TIME
IN2 = LIVELLO ALTO = UP IN2 = HIGH LEVEL = UP
LIVELLO BASSO = DOWN LOW LEVEL = DOWN
IN1 = CLOCK SUL FRONTE DI DISCESA InP = 2 IN1 = CLOCK ON FALL TIME
N2 = LIVELLO ALTO = DOWN IN2 = HIGH LEVEL = DOWN
LIVELLO BASSO = UP LOW LEVEL = UP
IN2 = CLOCK SUL FRONTE DI SALITA InP=3 IN2 = CLOCK ON RISE TIME
IN1 = LIVELLO ALTO = DOWN IN1 = HIGH LEVEL = DOWN
LIVELLO BASSO =UP LOW LEVEL = UP
IN2 = CLOCK SUL FRONTE DI DISCESA InP = 4 IN2 = CLOCK ON FALL TIME
IN1 = LIVELLO ALTO =UP IN1 = HIGH LEVEL = UP
LIVELLO BASSO = DOWN LOW LEVEL = DOWN
IN1 CLOCK INCREMENTALE SUL FRONTE DI
SALITA Inpt = 5 IN1 UP COUNTING ON RISE TIME
IN2 CLOCK DECREMENTALE SUL FRONTE
DI SALITA IN2 DOWN COUNTING ON RISE TIME
IN1 CLOCK INCREMENTALE SUL FRONTE DI
DISCESA InP = 6 IN1 UP COUNTING ON FALL TIME
IN2 CLOCKDECREMENTALE SUL FRONTE DI
DISCESA IN2 DOWN COUNTING ON FALL TIME
IN1 CLOCK INCREMENTALE SUL FRONTE DI
SALITA InP = 7 IN1 UP COUNTING ON RISE TIME

STRUMENTAZIONE A MICROCONTROLLORE -MICROCONTROLLER INSTRUMENTS
7
IN2 CLOCK INCREMENTALE SUL FRONTE DI
SALITA IN2 UP COUNTING ON RISE TIME
IN1 CLOCK INCREMENTALE SUL FRONTE DI
DISCESA InP = 8 IN1 UP COUNTING ON FALL TIME
IN2 CLOCKINCREMENTALE SUL FRONTE DI
DISCESA IN2 UP COUNTING ON FALL TIME
d : PROGRAMMAZIONE VIRGOLA
d : DECIMAL POINT PROGRAM
dRAFFIGURAZIONE CBM 1
INDICATION RAFFIGURAZIONE CBM5 –CBM6
INDICATION
099999 999999
1 9999.9 99999.9
2 999.99 9999.99
99.999 999.999
4 9.9999 99.9999
59.99999
r : ABILITAZIONE DEL RESET DA TASTIERA, CAMPO 0 -5
r : FRONT RESET KEY ENABLE, RANGE 0 –5
rMORSETTIERA TERMINALS TASTIERA KEYBOARD
0DISPLAY = 0 DISABILITATO DISABLED
1 DISPLAY = OFFSET DISABILITATO DISABLED
2 DISPLAY = 0 DISPLAY = 0
3 DISPLAY = OFFSET DISPLAY = 0
4 DISPLAY = 0 DISPLAY = OFFSET
5 DISPLAY = OFFSET DISPLAY = OFFSET
LEGENDA:
QUESTA TABELLA DEFINISCE LE MODALITA' DI RESET. IL RESET DELLA MORSETTIERA ( INGRESSO RST
) E' SEMPRE ABILITATO MENTRE QUELLO PRESENTE SUL PANNELLO FRONTALE SI PUO' ABILITARE O
DISABILITARE.
QUANDO TROVIAMO DISPLAY = 0SIGNIFICA CHE AZZERANDO IL CONTEGGIO, IL CONTATORE VA A
ZERO.
QUANDO TROVIAMO DISPLAY = OFFSET SIGNIFICA CHE AZZERANDO IL CONTEGGIO, IL CONTATORE VA
AL VALORE DI OFFSET O ZERO RELATIVO.
LEGEND
THIS TABLE SHOWS RESET MODALITY. PANEL RESET INPUT (RST) IS ALWAYS ENABLED, WHILE FRONT
RESET SHOULD BE ENABLED OR NOT.
DISPLAY = 0 MEANS WHEN A RESET SIGNAL OCCURS, COUNTER IS RESET TO ZERO.
DISPLAY = OFFSET MEANS WHEN A RESET SIGNAL OCCURS, COUNTER IS RESET TO OFFSET OR
RELATIVE ZERO.
A : SELEZIONA L'INTERVENTO DEL RESET DA TASTIERA,
A : SELECT THE FRONT RESET ACTION, IMMEDIATE OR DELAYED (3sec).
0 = ISTANTANEO IMMEDIATE
1 = RITARDATO DI TRE SECONDI DELAYED (3sec)
t:PROGRAMMAZIONE DEL TEMPO DI MANTENIMENTO DELLE USCITE, CAMPO 0,1 -99,9 SECONDI,
VALIDO SE IL CICLO DEI RELE' E' IMPULSIVO, PER LE USCITE SET1 E SET2. TIMER INTERNO, E' ATTIVO
SE IL CICLO PROGRAMMATO NON E' UGUALE A ZERO. IL CAMPO DI REGOLAZIONE E' DA 0,1 SECONDI A
99,9 SECONDI CON LA PRECISIONE DI 25 mSec.
t : OUTPUTS SWITCH-ON TIME, RANGE 0.1 -99.9 SECONDS, RIGHT ONLY IF RELAY CYCLE IS IMPULSIVE,
FOR SET1 AND SET2 OUTPUTS. INTERNAL TIIMER AVAILABLE ONLY IF THE PROGRAMMED CYCLE IS
NOT EQUAL TO ZERO. THE ADJUSTEMENT RANGE IS FROM 0.1 SECONDS TO 99.9 SECONDS WITH 25
mSec OF ACCURACY.
c : SELEZIONA IL TIPO DI CICLO. E' LEGATA AL PARAMETRO FCHE VINCOLA IL FUNZIONAMENTO COME
SINGOLA O DOPPIA USCITA.
c : SELECT THE TYPE OF CYCLE. IT FOLLOWS FPARAMETER THAT CHOOSE THE TWO OR ONE OUTPUT
WORKING.

STRUMENTAZIONE A MICROCONTROLLORE -MICROCONTROLLER INSTRUMENTS
8
CICLO MANUALE, L'USCITA SI ATTIVA PER
VALORI MAGGIORI ED UGUALI E SI
DISATTIVA PER VALORI MINORI (VALIDO
ANCHE PER SET2)
c = 0 MANUAL CYCLE, OUTPUT IS ON WHEN
COUNT EQUAL TO OR GREATER THAN SET
(RIGHT ALSO FOR SET2)
L'USCITA SI ATTIVA E RIMANE IN
COINCIDENZA O PER UN TEMPO tPER
VALORI NON IN EGUAGLIANZA ( VALIDO
ANCHE PER SET2 )
c = 1 OUTPUT IS ON WHEN COUNT EQUAL TO SET
AND STAY ON FOR A TIME t WHEN COUNT IS
DIFFERENT TO SET
CICLO AUTOMATICO CON L'USCITA ATTIVA
IN COINCIDENZA, RITENUTA PER UN
TEMPO t, ED AZZERAMENTO DEL
CONTATORE. IN DOPPIO SET IL RESET E'
DIPENDENTE DAL SET2 (SET2 E'
PRIORITARIO RISPETTO A SET1 ) MENTRE
SET1 SI ATTIVA E RIMANE IN COINCIDENZA
O SI ATTIVA PER UN TEMPO tPER VALORI
NON IN EGUAGLIANZA
c = 2 AUTOMATIC CYCLE, WITH OUTPUT ON WHEN
COUNT EQUAL TO SET FOR A TIME t AND
RESET OF COUNT. WITH TWO SETS, RESET
DEPENDS TO SET2 (SET2 HAS THE RIGHT OF
WAY TO SET1 ) WHILE SET1 SWITCH ON IF
EQUAL TO COUNT AND STAY ON FOR A TIME
t IF SET DIFFERENT TO COUNT
CICLO AUTOMATICO CON L'USCITA ATTIVA
IN COINCIDENZA, RITENUTA PER UN
TEMPO t, IL CONTATORE SI AZZERA E IL
DISPLAY SEGNALA PER TUTTO IL TEMPO t
IL VALORE DI SET. IN DOPPIO SET IL RESET
E' DIPENDENTE DA SET2 ( SET2 E'
PRIORITARIO RISPETTO AL SET1) MENTRE
SET1 SI ATTIVA E RIMANE IN COINCIDENZA
O PER UN TEMPO tPER VALORI NON IN
EGUAGLIANZA. IN ENTRAMBI I MODI, PER
TUTTO IL TEMPO DI RITENUTA DEL RELE' IL
VISUALIZZATORE SEGNALA IL VALORE DEL
SET O SET2
c = 3 AUTOMATIC CYCLE WITH OUTPUT ON WHEN
COUNT EQUAL TO SET FOR A TIME t , RESET
THE COUNT AND DISPLAY INDICATES SET
VALUE FOR ALL THE TIME t . IN DOUBLE SET
RESET DEPENDS FROM SET2 (SET2 HAS THE
RIGHT OF WAY TO SET1) WHILE SET1
SWITCH ON AND STAY ON IF EQUAL TO
COUNT OR STAY ON FOR A TIME t IF
DIFFERENT TO COUNT. IN BOTH WAYS
DURING THE ON TIME OF OUTPUTS THE
DISPLAY INDICATES SET OR SET2 VALUE.
CICLO AUTOMATICO CON RESET
DIPENDENTE DAL SET2, AZZERAMENTO
IMMEDIATO DEL CONTATORE, L'USCITA
PERMANE ATTIVA PER LA DURATA DEL
TEMPO t . L'USCITA RELATIVA AL SET1 E'
ATTIVA PER VALORI UGUALI O MAGGIORI
E SI DISATTIVA SU VALORI MINORI. IN
SINGOLO SET ASSUME LO STESSO
FUNZIONAMENTO DEL PARAMETRO 2
c = 4 AUTOMATIC CYCLE WITH RESET DEPENDENT
FROM SET2, IMMEDIATE RESET OF
COUNTER, OUTPUT ON FOR A TIME t . THE
SET1 OUTPUT IS ON WHEN EQUAL TO OR
GREATER THAN COUNT, AND IT IS OFF WHEN
LESSER THAN COUNT. IN SINGLE SET
WORKS IN THE SAME WAY AS PARAMETER 2.
F:SELEZIONA LA FUNZIONE DEL SET. RIGUARDA IL POSIZIONAMENTO A RIPOSO DEI RELE', OLTRE
CHE AD ABILITARE LO STRUMENTO SIA A SINGOLA PRESELEZIONE, CHE A DOPPIA PREDISPOSIZIONE.
SI INTENDE LA CONDIZIONE DI RIPOSO QUANDO LO STRUMENTO E' IN CONDIZIONI DI RESET O SI
TROVA A VALORI MINORI DEL SET, MENTRE SI HA LO STATO DI ATTIVAZIONE PER VALORI UGUALI O
MAGGIORI DEL SET.
IMPORTANTE: SE LO STRUMENTO NON E' ALIMENTANTO, LE DUE USCITE SONO APERTE (N. A.).
F : SELECT THE OUTPUTS FUNCTION. IT CONCERNS THE STAND-BY POSITION OF RELAY OUTPUTS AND
THE WORKING MODE SELECTION ( ONE OR TWO OUTPUTS). THE STAND-BY CONDITION MEANS THE
TIMER RESETTED OR WITH COUNT VALUE LESSER THAN SET, WHILE THE STAND-ON CONDITION
MEANS TIMER WITH COUNT VALUE GREATER THAN SET .
WARNING: IF THE TIIMER IS UNSUPPLIED, THE TWO OUTPUTS ARE OPEN ( N. O.).
SINGOLO SET, OUT1 NC, OUT2 NO F = 0 SINGLE SET, OUT1 NC, OUT2 NO
DOPPIO SET, OUT1 NO, OUT 2 NO F = 1 DOUBLE SET, OUT1 NO, OUT2 NO
DOPPIO SET, OUT1 NC, OUT 2 NO F = 2 DOUBLE SET, OUT1 NC, OUT2 NO
DOPPIO SET, OUT1 NC, OUT 2 NC F =3 DOUBLE SET, OUT1 NC , OUT2 NC
DOPPIO SET, OUT1 NO, OUT 2 NC F =4 DOUBLE SET, OUT1 NO , OUT2 NC
OFFS : IMPOSTAZIONE DELLO ZERO RELATIVO, CAMPO +/-999999 (99999)
OFFS : RELATIVE ZERO SET, RANGE +/-999999 (99999)
b: PROGRAMMA IL RESET ALL'ALIMENTAZIONE O IL MANTENIMENTO DEI DATI IN SPEGNIMENTO
b : SELECT THE POWER-ON RESET OR DATA STORAGE IN SWITCH-OFF TIME

STRUMENTAZIONE A MICROCONTROLLORE -MICROCONTROLLER INSTRUMENTS
9
ALLO SPEGNIMENTO IL TIMER EFFETTUA
UNA MEMORIZZAZIONE DEL CONTEGGIO IN
EEPROM E IN ACCENSIONE, SALVO
INGRESSO RST ATTIVO, RIPRESENTA LO
STESSO DATO SUL VISUALIZZATORE
b = 0 DURING SWITCH-OFF TIME ALL DATA
ARE SAVED IN EEPROM AND DURING
SWITCH-ON TIME THIS VALUE IS SHOWN
ON DISPLAY AS ACTUAL IF RST INPUT IS
ON.
ALLO SPEGNIMENTO IL TIMER NON
MEMORIZZA L'ULTIMO DATO E RIPROPONE
SUL VISUALIZZATORE IL DATO DI
PARTENZA, CIOE' 00000 SE CONTANTE
OPPURE IL VALORE DI SET (SET2) SE
DECONTANTE
b = 1 DURING SWITCH-OFF TIME THE LAST
VALUE IS NOT SAVED. IN SWITCH-ON
TIME DISPLAY INDICATES 00000 IF
COUNTING UP, OR SET (SET2) VALUE IF
COUNTING DOWN.
a: TRAMITE IL PARAMETRO aE' POSSIBILE INTRODURRE UN FILTRO DIGITALE PER LA LIMITAZIONE
DELLA FREQUENZA DI INGRESSO.
a : AN INPUT FILTER, JUST TO CHOOSE THE INPUT FREQUENCY, SHOULD BE SET BY a PARAMETER.
FREQUENZA MASSIMA 5 KHz a = 0 MAXIMUM FREQUENCY 5 KHz
FREQUENZA MASSIMA 100 Hz a = 1 MAXIMUM FREQUENCY 100 Hz
FREQUENZA MASSIMA 10 Hz a = 2 MAXIMUM FREQUENCY 10 Hz
FREQUENZA MASSIMA 1 Hz a = 3 MAXIMUM FREQUENCY 1 Hz
u: CON IL PARAMETRO u, SI IMPOSTA IL CONTEGGIO CONTANTE ( 0 ) ODECONTANTE (1). CONTANTE
SIGNIFICA CHE AD UN RESET IL CONTATORE SI PREDISPONE A ZERO O AD UN VALORE DI OFFSET, ED
INCREMENTA SINO AL RAGGIUNGIMENTO DEL SET, OVVIAMENTE SE QUESTO E' POSITIVO.
DECONTANTE SIGNIFICA CHE AD UN RESET IL CONTATORE SI PREDISPONE AL SET2 SENZA ATTIVARE
L'USCITA, MENTRE QUESTA SI ATTIVA A ZERO.
IMPORTANTE : NEL CAMBIARE IL PARAMETRO uSI ANNULLANO LE IMPOSTAZIONI DEI SET E
DELL'OFFSET, PER CUI OCCORRE RIPRISTINARLI.
u:BY uPARAMETER AN INCREMENTAL (0) OR A DECREMENTAL (1) COUNT SHOULD BE CHOICE.
INCREMENTAL COUNT MEANS RESET -TO-ZERO OR RESET-TO-OFFSET AND COUNTING UP TO SET, IF
THIS IS POSITIVE.
DECREMENTAL COUNT MEANS RESET-TO-SET2 WITHOUT OUTPUT ACTIVATION AND COUNTING UP TO
ZERO OR UP TO OFFSET WITH OUTPUT ACTIVATION.
IMPORTANT THE uPARAMETER CHANGE MEANS A RESET OF SETS AND OFFSET VALUES, SO THEY
HAVE TO BE PROGRAMMED AGAIN
PASS : SELEZIONA LA PAROLA CHIAVE PER ACCEDERE ALLA PROGRAMMAZIONE, CAMPO 1 -999999
(99999) ( SE 0 L'ACCESSO ALLE PROGRAMMAZIONI E' DIRETTO ), PROTETTO DA PASSWORD AZIENDALE
371372 (71372). ASSUME PROTEZIONE IN UN CAMPO DA 1 A 99999 PER IL CBM1 MENTRE 999999 PER LA
SERIE CBM5 E CBM6. IN OGNI CASO IL NUMERO 71372 PER IL CBM1 E 371372 PER IL CBM5 E CBM6 E' IL
NUMERO DI SBLOCCO FISSATO DALLA CASA COSTRUTTRICE DI TUTTI I MODELLI A
MICROPROCESSORE.
E' POSSIBILE INOLTRE IMPOSTARE UN LIVELLO DI PASSWORD CHE DETERMINA QUALE VOCE
PROGRAMMABILE DALL'UTENTE DEVE NECESSARIAMENTE RESTARE FUORI DALLA PASSWORD.
RIMANE ESCLUSA LA SERIE CBM60 NON AVENDO SET (VEDI TABELLA DEI LIVELLI).
PASS : SELECT THE PASSWORD TO ENTER IN SETUP, RANGE 0 -99999 (99999)( IF 0 ENTRY IS DIRECT ),
PROTECTED BY FIRM PASSWORD 371372 (71372). SUCH A PASSWORD IS VOID IF NOT PROGRAMMED
(THAT IS IF THE VALUES ARE LEFT AT 0 ). PROTECTION IS GIVEN ON A RANGE OF 1 TO 99999 FOR CBM1
SERIES WHILE 999999 FOR CBM5 AND CBM6 .
IN ANY EVENT THE NUMBER 71372 IS THE PASSWORD OF CBM1 WHILE 371372 IS THE PASSWORD OF
CBM5 AND CBM6 SERIES. THIESE NUMBERS ARE FIXED BY THE MANUFACTURER ON ALL
MICROPROCESSING MODELS.
L.PASS : SELEZIONA, SECONDO UNA TABELLA, QUALI DATI RENDERE DISPONIBILI FUORI DALLA
PASSWORD
L.PASS : SELECT, FOLLOWING A TABLE, THE TYPE OF DATA WITH FREE ACCESS
L.PASS 0 L.PASS 1 L.PASS 2
CBM ACCESSO SET
SET ACCESS / 2 1-2

STRUMENTAZIONE A MICROCONTROLLORE -MICROCONTROLLER INSTRUMENTS
10
•• SELEZIONE NPN/PNP 48X48 PNP/NPN SELECT
LO STRUMENTO 48x48 VERRA' CONSEGNATO CON CONFIGURAZIONE NPN . PER CAMBIARE
L'INGRESSO OCCORRE TOGLIERE IL PANNELLO POSTERIORE , FAR LEVA SU DI UN JUMPER E
SPOSTARLO A SINISTRA . OPERAZIONE DA ESEGUIRE A STRUMENTO SPENTO.
THE COUNTER 48x48 IS NORMALLY SET ON NPN CONFIGURATION . TO CHANGE THIS REAR PANEL
MUST BE REMOVED AND SHIFT LEFT THE JUMPER.
EXECUTE THIS OPERATION WITHOUT SUPPLY TO THE COUNTER.
PNP NPN
~
~ ~
~~
~~
~
AVVERTENZA
NON CORTOCIRCUITARE TUTTI I TRE PIN INSIEME
PER LA SERIE 72X72 E 48X96 CONNETTERE IL MORSETTO N/P A +12 PER INGRESSI NPN OPPURE N/P
CON GND PER INGRESSI PNP.
WARNING
DO NOT SHORT-CIRCUIT ALL THREE PINS TOGETHER
CONNECTED N/P WITH +12 FOR NPN INPUT OR N/P WITH GND FOR PNP INPUT ON 72x72 AND 48x96
TYPE.
•• VISTA POSTERIORE REAR WIEV
NA2 CNA1 220 PE 0
+12GNDENIN1IN2RST
24
24Vdc
110
NA2 C2 NC2 PE 220
/GND RST IN2 IN1 IN3
+12 N/P EN
NA1 C1 NC1 0
PE
OUT4
OUT3
COM
0
220
GNDN/P+12IN1IN2ENRSTIN3
NA1 C1 NC1 NA2 C2 NC2

STRUMENTAZIONE A MICROCONTROLLORE -MICROCONTROLLER INSTRUMENTS
11
•• RISOLUZIONE PROBLEMI PROBLEMS SOLVING
Lo strumento ….
0.0) NON CONTA :
0.1) VERIFICARE L'ESATTO COLLEGAMENTO DEI CONDUTTORII
0.2) VERIFICARE IL COLLEGAMENTO DEL MORSETTO N/P SECONDO LA LOGICA USATA O
DEL SELETTORE
0.3) VERIFICARE CHE LO STRUMENTO GENERI LA TENSIONE DI ALIMENTAZIONE
0.4) VERIFICARE CHE IL TRASDUTTORE SIA COMPATIBILE CON LA LOGICA DI INGRESSO
0.5) VERIFICARE CHE IL TRASDUTTORE GENERI IL SEGNALE
0.6)VERIFICARE CHE CON INGRESSI MONODIREZIONALI IL PARAMETRO INP SIA
PROGRAMMATO ADEGUATAMENTE
1.0) NON RESETTA / NON BLOCCA IL CONTEGGIO :
1.1) VERIFICARE CHE LA LOGICA USATA SIA COMPATIBILE CON IL SEGNALE DI INGRESSO
E/O CHE IL MORSETTO N/P SIA COLLEGATO
1.2) VERIFICARE CHE IL SEGNALE ARRIVI IN MORSETTIERA
2.0) NON VISUALIZZA CORRETTAMENTE :
2.1) VERIFICARE I RAPPORTI DI MOLTIPLICAZIONE E DIVISIONE
2.2) VERIFICARE CHE LA VELOCITA' O FREQUENZA DI CONTEGGIO NON SUPERI QUELLA
DICHIARATA A CATALOGO
2.3) SE VISUALIZZA NEGATIVO ANZICHE' POSITIVO INVERTIRE IL COLLEGAMENTO DEI DUE
CANALI DEL TRASDUTTORE.
3.0) NON INTERVENGONO LE SOGLIE :
3.1) VERIFICARE LA POLARITA' DELLE SOGLIE E DEL CONTEGGIO
3.2) VERIFICARE IL TEMPO DEL CICLO O IL CICLO
3.3) VERIFICARE I COLLEGAMENTI

STRUMENTAZIONE A MICROCONTROLLORE -MICROCONTROLLER INSTRUMENTS
12
••COLLEGAMENTI CONNECTIONS
+12
IN1
IN2
GND
EN
RST
GND
RST
EN
V+
RST
EN
IN1
IN2
+12
RST
EN
GND
NPN
PNP
RELE`
NA1
NA2
COM
IN3
IN3
+12
IN1
IN2
NAMUR
NAMUR
+
-
+
-
GND
IN2
IN1
+12
NPN
NPN
PNP
PNP
+12
IN1
IN2
GND
INGRESSI PER ENCODER INPUTS FOR ENCODER
RELAYS
INGRESSI PER SENSORI PNP
+12
IN1
IN2
MICRO
MICRO
GND
IN1
IN2
NAMUR
NAMUR
-
+
-
+
GND
IN1
IN2
MICRO
MICRO
INGRESSI PER SENSORI NPN
USCITA NPN
OUT1
OUT2
COM
NPN OUTPUT
USCITA PNP
PNP OUTPUT
OUT1
OUT2
COM
+
-
-
+
+12
N/P
72X72 - 48X96
N/P
GND
72X72 - 48X96
48X48 - 48X96
RELE`
NC1
NA1
COM
RELAYS
72X72
NC2
NA2
COM
This manual suits for next models
3
Table of contents
Popular Controllers manuals by other brands

Johnson Controls
Johnson Controls S1-33103010000 installation manual

Trane
Trane Tracer ZN511 user manual

Kübler
Kübler 573 Series operating instructions

Full Gauge Controls
Full Gauge Controls MT-531Ri plus quick start guide

Aimco
Aimco ArcaDyne IEC4W Operator's manual

Sony
Sony JunboTron JME-SA200 operating instructions

REXROTH
REXROTH IndraControl L25 Series Project planning manual

Adaptec
Adaptec ASR-2045 Important information about issues and errata

Azoteq
Azoteq ProxSense Series manual

YASKAWA
YASKAWA MP2000 Series troubleshooting manual

Superior Electric
Superior Electric POWERSTAT FRM2000 Series instructions

TTK
TTK FG-BBOX Installation Notice