Sime LINKER PLUS Guide

Fonderie SIME S.p.A. 6333559 - 01/2024 - R0
EL
ES
EN
IT
10:45
Set acqua calda 40.0
Ven 20 Dicembre 2023
Sime LiNKeR PLUS
Comando Remoto - Remote Control
Control Remoto - Απομακρυσμένο Χειριστήριο
MANUALE PER L’INSTALLAZIONE E L’USO INSTALLATION AND USE MANUAL
MANUAL DE INSTALACIÓN Y USO ΕΓΧΕΙΡΊ∆ΙΟ ΕΓΚΑΤΆΣΤΑΣΗΣ ΚΑΙ ΣΥΝΤΉΡΗΣΗΣ

2
IT
GAMMA
MODELLO CODICE
SIME LINKER PLUS 8118921
DICHIARAZIONE CE DI CONFORMITÀ
La nostra azienda dichiara che
SIME LINKER PLUS
è conforme
ai requisiti essenziali delle seguenti direttive:
– Direttiva Bassa Tensione 2014/35/UE
– Direttiva Compatibilità Elettromagnetica 2014/30/UE
1312
NOTA:
Alcune funzioni del comando remoto potrebbero non essere dispo-
nibili in abbinamento ad alcuni modelli specifici di generatore.
SIMBOLI
a
ATTENZIONE
Per indicare azioni che, se non effettuate
correttamente, possono provocare infortu-
ni di origine generica o possono generare
malfunzionamenti o danni materiali all’ap-
parecchio; richiedono quindi particolare
cautela ed adeguata preparazione.
f
PERICOLO ELETTRICO
Per indicare azioni che, se non effettuate
correttamente, possono provocare infortuni
di origine elettrica; richiedono quindi parti-
colare cautela e adeguata preparazione.
d
È VIETATO
Per indicare azioni che NON DEVONO essere
eseguite.
m
AVVERTENZA
Per indicare informazioni particolarmente
utili e importanti.

3
IT
INDICE
1 AVVeRTeNZe e ReGOLe Di SiCUReZZA 4
1.1 Avvertenze .....................................4
1.2 Divieti .........................................4
2 iNSTALLAZiONe 5
2.1 Ricevimento del prodotto .........................5
2.2 Dimensioni e peso ...............................5
2.3 Schema elettrico di collegamento ..................6
2.4 Montaggio a muro ...............................6
3 DeSCRiZiONe 9
3.1 Caratteristiche..................................9
3.2 Interfaccia utente...............................10
4 UTiLiZZO 11
4.1 Prima accensione ..............................11
4.2 Associazione di SIME LINKER PLUS all’APP SIME
CONNECT.....................................12
4.2.1 Installazione dell’applicazione........... 12
4.2.2 Configurazione guidata................. 13
4.2.3 Configurazione da menù WiFi ........... 13
4.3 Impostazione rapida Temperatura Ambiente ........14
4.4 Navigazione sezione MODO ......................15
4.6 Navigazione sezione ZONE .......................16
4.7 Regolazioni climatiche ..........................18
4.7.1 Pendenza curva climatica .............. 18
4.7.2 Pendenza compensazione ambiente...... 19
4.8 Navigazione sezione MENU ......................20
4.9 Navigazione sezione Wi-Fi .......................22
5 SmALTimeNTO 23
5.1 Smaltimento dell’apparecchio (Direttiva Europea
2012/19/UE) ...................................23

4
IT
1 AVVERTENZE E REGOLE DI SICUREZZA
1.1 Avvertenze
m
AVVERTENZE
– Prima dell’installazione dell’apparecchio
leggere con attenzione il presente ma-
nuale.
–L’apparecchio è parte integrante dell’im-
pianto gestito. Riferirsi anche alla docu-
mentazione della caldaia controllata.
–L’installazione deve essere effettuata solo
da Personale Professionalmente Qualifi-
cato.
–Per assicurare una corretta rilevazione
della temperatura media dell’ambiente
posizionare il Comando Remoto in luo-
ghi riparati dal sole e dalle correnti d’aria
continue.
–Il costruttore non e responsabile di even-
tuali danni a persone, animali o cose cau-
sati da una installazione o utilizzazione
del Comando Remoto non corrette o im-
proprie.
ESD
Tutta l’elettronica è a rischio di danneggia-
mento a seguito di ESD (accumulo di cariche
elettrostatiche); EVITARE quindi di toccarla.
1.2 Divieti
d
È VIETATO
– Installare il Comando Remoto nelle vici-
nanze di apparecchi che emettono radia-
zioni elettromagnetiche.
–L’uso del Comando Remoto ai bambini e
alle persone inabili non assistite.

5
IT
2 INSTALLAZIONE
2.1 Ricevimento del prodotto
Il Comando Remoto
SIME LINKER PLUS
viene fornito in un unico
collo protetto da un imballo in cartone.
All’interno della confezione, oltre al Comando Remoto
SIME
LINKER PLUS
vengono forniti:
– Manuale di installazione ed uso
– Tasselli ad espansione
d
È VIETATO
Disperdere nell’ambiente e lasciare alla
portata dei bambini il materiale dell’imballo
in quanto può essere potenziale fonte di pe-
ricolo. Deve quindi essere smaltito secondo
quanto stabilito dalla legislazione vigente.
2.2 Dimensioni e peso
L
P
H
Descrizione SIME LINKER PLUS
L (mm) 135
H (mm) 100
P (mm) 27
Peso (g) 170

6
IT
2.3 Schema elettrico di collegamento
VZ max 5A (3A) 230 Vac
CR
COM
NO
OT
OT
DI
DI
LEGENDA:
VZ
Contatto Relè per Valvola
/circolatore di zona (se presen-
te)
CR
Collegamento CR caldaia SIME (non è possibile collega-
re più di un
SIME LINKER PLUS
alla stessa caldaia)
(cavo: 2x0,75mm
2
non polarizzato; Lunghezza Max: 50m)
2.4 Montaggio a muro
Il Comando Remoto
SIME LINKER PLUS
può essere installato su
qualsiasi parete, è tuttavia consigliabile stabilire il punto più
idoneo:
– evitare correnti d’aria (A);
– non installare sopra fonti di calore (B);
– evitare luce diretta del sole (C);
– posizionare ad altezza adeguata (D).
~1,5m
A B
C D
Il Comando Remoto SIME LINKER PLUS può essere installato
esclusivamente in abbinamento a caldaie SIME (verificare i mo-
delli compatibili su listino di vendita).

7
IT
Dopo aver estratto il Comando Remoto
SIME LINKER PLUS
dalla
confezione:
– Spingere con un cacciavite la linguetta di fissaggio (1) per
sganciare la basetta (2) dall’interfaccia utente (3) facendo at-
tenzione a non far penetrare l’utensile all’interno
–
12
3
Separare le 2 parti
– Fissare a muro la basetta (2) con le viti (4) e i tasselli (5),
forniti con il Comando Remoto
.
4
5
2
m
AVVERTENZA
I collegamenti elettrici devono essere rea-
lizzati secondo lo schema elettrico fornito
dal costruttore della caldaia e sono a cura
dell’installatore.

8
IT
– Svitare la vite di fissaggio (6) e rimuovere la scatola di prote-
zione (7) della morsettiera
–Collegare il cavo CR della caldaia SIME nei morsetti OT della
morsettiera (8)
– Collegare la valvola/circolatore di zona VZ (se presente) nei
morsetti COM, NO della morsettiera (8)
COM
NO
OT
OT
6
8
CR
VZ
7
– Rimontare la scatola di protezione (7) e la vite di fissaggio (6)
– Rimontare l’interfaccia Utente (3) sulla basetta (2) aggan-
ciandole correttamente con la linguetta (1)
2
7
6
3
m
AVVERTENZA
Fare in modo che non ci siano eccedenze
di cavetto tra la basetta (2) e l’interfaccia
utente (3).

9
IT
3 DESCRIZIONE
3.1 Caratteristiche
Il Comando Remoto
SIME LINKER PLUS
è un complemento
d’impianto funzionale ed elegante, studiato per un utilizzo faci-
le e intuitivo grazie all’ampio display grafico ed alla navigazione
con 4 tasti touch.
Il collegamento e la comunicazione con la caldaia avviene me-
diante bus bifilare non polarizzato e protocollo OT.
Le caratteristiche principali del Comando Remoto
SIME LINKER PLUS
sono:
– Collegamento Wi-Fi alla rete domestica per la gestione
dell’Impianto da remoto tramite App Sime Connect
– Selezione modalità di riscaldamento (Automatico/Manuale/
Off)
– Selezione modalità Acqua Calda Sanitaria (Automatico/Ma-
nuale/Off)
–Regolazione Temperature riscaldamento e acqua sanitaria
(Manuale)
– Programmazione settimanale di riscaldamento e acqua sa-
nitaria (Automatico) con 4 fasce orarie giornaliere differen-
ziabili per ogni giorno della settimana
–Regolazione continua della temperatura di mandata della
caldaia con compensazione ambiente (regolazione in classe
V - ErP) e possibilità di influenza climatica se viene collegata
una sonda esterna alla caldaia (regolazione in classe VI - ErP)
– Lettura e impostazione dei parametri caldaia
– Programmazione funzione antilegionella
– Visualizzazione continua di data e ora correnti
– Visualizzazione continua della temperatura ambiente
– Visualizzazione informazioni di funzionamento della caldaia
– Registrazione degli allarmi storici della caldaia e visualizza-
zione/reset di quelli eventualmente presenti
–Relè a contatto pulito per attivazione valvola o pompa di zona
(se presente).
NOTE:
–
In caso di mancanza di alimentazione elettrica tutte le impo-
stazioni effettuate vengono perse.
–
Alcune funzioni del comando remoto potrebbero non essere di-
sponibili in abbinamento ad alcuni modelli specifici di genera-
tore.
Le caratteristiche del modulo
Wi-Fi
sono le seguenti:
–
supporta 1x 802.11 b/g/n su rete a 2.4GHz.
–
crittografia di rete supportate: open, WPA2 (no enterprise),
WPA3.

10
IT
3.2 Interfaccia utente
TASTI FUNZIONALI
?
Tasto INDIETRO. Per
annullare una sele-
zione o tornare alla
schermata principale.
<
Tasto MENO. Diminu-
zione set temperatura
/ scorrimento.
>Tasto PIÙ. Aumen-
ta set temperatura /
scorrimento.
!Tasto CONFERMA.
Per navigare nei vari
menù e confermare
un valore o accedere
ad una voce di menù
attiva.
DISPLAY
1
Fasce orarie programma
riscaldamento
2
Descrizione delle regola-
zioni in atto
3
Richiesta riscaldamento
in corso
4
Produzione Acqua Calda
Sanitaria in corso
5
Pressione impianto
6
Ora
7
Data
8
Stato collegamento Wi-Fi
9
Sonda Esterna (se colle-
gata in caldaia)
10
Temperatura ambiente
misurata
11
Presenza fiamma
12
Percentuale fiamma
10:45
Set acqua calda 40.0
Ven 20 Dicembre 2023
1
2
9
12
11
3
4
5
8 6710

11
IT
4 UTILIZZO
4.1 Prima accensione
Ultimata l’installazione del Comando Remoto
SIME LINKER PLUS
, procedere come segue:
– Posizionare l’interruttore generale dell’impianto su ON (ac-
ceso)
–Dal quadro comandi della caldaia impostare la modalità
“IN-
VERNO”.
ON
Alla prima accensione del
SIME LINKER PLUS
appare la seguen-
te videata per impostare la lingua desiderata:
–
–
Italiano
Inglese
Greco
Spagnolo
Lingua
as
– con i tasti >o <selezionare una lingua tra quelle disponibili
(es. italiano) e premere il tasto
!
per confermare
– con i tasti >o < selezionare “Conferma” per salvare la lingua
– con i tasti >o < selezionare “Annulla” per ritornare indietro e
scegliere un’altra lingua da impostare
– premere il tasto
!
per confermare.
Italiano
Inglese
Greco
Spagnolo
Lingua
Aenzione
Stai impostando Italiano
come lingua
Annulla Conferma
Dopo la conferma della lingua appare la videata di “Configura-
zione guidata” che consente di associare il Comando Remoto
con l’APP
“SIME CONNECT”:
Congurazione guidata
No Si
Usare la congurazione
guidata?

12
IT
– selezionare “SI” e confermare con il tasto ! per iniziare l’as-
sociazione. Per proseguire con la procedura seguire quanto
descritto al paragrafo
“Configurazione guidata”
del capitolo
“Associazione di SIME LINKER PLUS all’APP SIME CONNECT”
– selezionare “NO” e confermare con il tasto ! per interrompe-
re l’associazione. Compare la “Videata Principale” ed è possi-
bile utilizzare da subito le funzionalità del Comando Remoto.
m
AVVERTENZA
Nel caso in cui si decidesse di non prose-
guire con l’associazione tramite la configu-
razione guidata è necessario utilizzare la
configurazione da app descritta al paragra-
fo
“Configurazione da menù WiFi”
del capito-
lo
“Associazione di SIME LINKER PLUS all’APP
SIME CONNECT”
.
4.2 Associazione di SIME LINKER PLUS
all’APP SIME CONNECT
4.2.1 Installazione dell’applicazione
(questa fase richiede l’utlizzo di uno smartphone e una
connessione alla rete Wi-Fi)
Per utilizzare al meglio tutte le funzionalità del Comando Re-
moto
SIME LINKER PLUS
è necessario installare sul proprio
smartphone l’applicazione
“SIME CONNECT”
. Questa applica-
zione, collegandosi tramite WiFi al Comando Remoto, consente
di controllare le fonti di riscaldamento, climatizzazione e Acqua
Calda Sanitaria fornendo informazioni sui relativi consumi.
Per installare l’applicazione eseguire le seguenti operazioni:
– munirsi di nome rete (SSID) e password della rete Wi-Fi a cui
si intende connettere il Comando Remoto
– verificare la presenza del segnale Wi-Fi nel punto esatto in
cui si intende installare il Comando Remoto
– scaricare l’applicazione disponibile per sistemi operativi An-
droid e iOS
– successivamente seguire le istruzioni presenti nell’applica-
zione per creare un profilo utente e associare il dispositivo
Comando Remoto installato.

13
IT
4.2.2 Configurazione guidata
Dopo aver confermato di procedere con la “Configurazione gui-
data” durante la prima accensione, eseguire le seguenti ope-
razioni:
–con i tasti > o <selezionare “Si”
– premere il tasto
!
per confermare
Congurazione guidata
No Si
Congurare connessione
internet?
Congurazione guidata
No Si
Congurare con l’app
SIME?
Si visualizzano le videate di
“Configurazione da App”
:
Stato WiFi: Non congurato
Disponibile per connessione App
Congurazione da App
Indietro Interrompi
A questo punto il Comando Remoto e l’applicazione sono pronti
per l’associazione.
– con i tasti >o <premere “Avvia”
– premere il tasto
!
per confermare e avviare l’associazione in
maniera automatica; l’operazione può impiegare fino a qual-
che minuto
Stato WiFi: Connesso
Tocca AVVIA per iniziare
Congurazione da App
Indietro Avvia
NOTA:
il tasto “Indietro” consente di tornare alla videata pre-
cedente.
4.2.3 Configurazione da menù WiFi
Nel caso in cui, durante la prima accensione, sia stato negato di
procedere con la “Configurazione guidata” e si ha la necessità
di associare il Comando Remoto in un secondo momento, ese-
guire le seguenti operazioni:
–dalla “Videata Principale” premere il tasto ! per accedere
alla videata di selezione dei menù e con i tasti >o <selezio-
nare
“Wi-Fi”
e confermare con il tasto !
10:45
Modo [...]
Zona [...]
Menu [...]
WiFi [...]
Ven 20 Dicembre 2023

14
IT
4.3 Impostazione rapida Temperatura
Ambiente
L’Utente, utilizzando i tasti >e <, può modificare direttamente
il
“Set ambiente”
in modalità INVERNO dalla
“videata Princi-
pale”
.
Set ambiente
Manuale
20.0
In
modalità MANUALE
il valore impostato sarà valido perma-
nentemente mentre in
modalità AUTO
il valore impostato sarà
valido fino al successivo cambio di fascia oraria.
10:45
Set acqua calda 40.0
Riscaldamento 18.0°C no alle 12:00
Ven 20 Dicembre 2023
– con i tasti >o <selezionare la voce “Configurazione da App”
e premere il tasto ! per confermare
Informazioni WiFi
Congurazione da App
Congurazione manuale
Reset congurazione wi
WiFi
A questo punto ha inizio la configurazione guidata; per la proce-
dura completa fare riferimento alle videate di “Configurazione
da App” descritte al paragrafo
“Configurazione guidata”
.

15
IT
4.4 Navigazione sezione MODO
MODO
10:45
Modo [...]
Zona [...]
Menu [...]
WiFi [...]
Ven 20 Dicembre 2023
Acqua calda sanitaria Man
Impianto Risc
Modo
Manuale
Automaco
O
Modo
Set manuale
20.0
Set auto comfort
20.0
Set auto ridoa
18.0
Modo funzionamento Man
Set manuale 20.0°C
Set auto comfort 20.0°C
Set auto ridoa 18.0°C
Programmazione oraria
Acqua calda sanitaria
O
Riscaldamento
Impianto
Per “confermare” le selezioni o le modifiche
Per “selezionare” righe o “modificare” valori
Per “tornare indietro” di una posizione
,<>
!
?
–
OFF:
riscaldamento non
abilitato.
–
RISCALDAMENTO:
riscalda-
mento abilitato.
[1] - [3] -
[2] - [4] -
Giorno Lunedi
Programmazione oraria
Programmazione oraria:
permette di impostare
un programma orario settimanale per la pre-
parazione dell’
Acqua Calda Sanitaria
nell’ac-
cumulo (non ha effetto su caldaie con prepa-
razione rapida istantanea dell’acqua calda).
Durante i p
eriodi impostati la caldaia riscalderà
l’acqua sanitaria nell’accumulo al Setpoint im-
postato, mentre al di fuori di tali periodi, l’acqua
non verrà riscaldata garantendo la sola prote-
zione antigelo.
L’impostazione della programmazione oraria
prevede la selezione di un giorno della settima-
na e l’utilizzo dei comandi
:
–
Aggiungi:
per aggiungere un nuovo periodo di
riscaldamento acqua (max 4 fasce orarie gior-
naliere)
.
–
Modifica:
per modificare i periodi già impostati.
–
Cancella:
per eliminare un periodo.
–
Copia:
per ripetere il programma impostato
in altri giorni della settimana.
–
MAN:
funzionamento manuale.
–
AUTO:
funzionamento secondo la
programmazione oraria impostata.
–
OFF:
richiesta ACS (Acqua Calda
Sanitaria) NON attiva.

16
IT
4.6 Navigazione sezione ZONE
Zona
10:45
Modo [...]
Zona [...]
Menu [...]
WiFi [...]
Ven 20 Dicembre 2023
Informazioni
Impostazioni riscaldamento [...]
Climaca [...]
Zona
Temperatura ambiente 20.5°C
Set ambiente 18.0°C
Programma di zona Auto
Set mandata 26.0°C
Informazioni
Modo funzionamento Auto
Set manuale 20.0°C
Set auto comfort 20.0°C
Set auto ridoa 18.0°C
Programmazione oraria
Impostazioni riscaldamento
Manuale
Automaco
O
Modo
Set manuale
20.0
Set auto comfort
20.0
Set auto ridoa
18.0
[1] 12:00 - 12:15 [3] -
[2] - [4] -
Giorno Lunedi
Programmazione oraria
Informazioni:
è possibile vi-
sualizzare alcuni valori relativi
all’impianto di climatizzazione.
Manuale:
funzionamento manuale
Automatico:
funzionamento se-
condo la programmazione oraria
impostata
Off:
riscaldamento di zona non attivo
Set auto comfort:
temperatura
ambiente desiderata in
modalità
AUTO
nei periodi di comfort.
Set manuale:
temperatura am-
biente desiderata in
modalità MA-
NUALE
nei periodi di comfort.
Set auto ridotta:
temperatura
ambiente desiderata in
modali-
tà AUTO
al di fuori dai periodi di
comfort.
Impostazioni riscaldamento:
possibilità di selezionare la
modalità di funzionamento
del riscaldamento.
Per “confermare” le selezioni o le modifiche
Per “selezionare” righe o “modificare” valori
Per “tornare indietro” di una posizione
,<>
!
?

17
IT
Preset INS
CH massimo 70.0°C
CH minimo 50.0°C
Modulazione 0.5°C
Ancipo 0.2°C
Ritardo 0.2°C
K Dispersione 50
Climaca
CH massimo
70.0
CH minimo
50.0
Modulazione
00.5
Ancipo
00.2
Ritardo
00.2
K Dispersione
50.0
O
Manuale
Installatore
Radiatori ghisa
Radiatori acciaio
Radiante a pavimento
Radiante a soo
Preset
Climatica:
è possibile impo-
stare i parametri di regola-
zione climatica per il calcolo
dinamico della temperatura
di mandata impianto in fun-
zione, della temperatura am-
biente e della temperatura
esterna (se la sonda esterna
è collegata in caldaia).
Preset:
permette di preselezio-
nare delle curve climatiche in
base alla tipologia di terminali
dell’impianto PRESET (vedi il
paragrafo specifico
“Regolazioni
climatiche”
).
CH massimo:
t max acqua
dell’impianto.
CH minimo:
t min acqua
dell’impianto.
Modulazione:
differenza di
temperatura tra CH min e CH
max.
Ritardo:
differenza di tempe-
ratura all’interno della quale
dopo il raggiungimento di
Tset ambiente la caldaia re-
sta accesa alla minima po-
tenza prima di spegnersi.
K Dispersione:
differenza tra t
ambiente e t esterna per un
valore K in percentuale.
Anticipo:
differenza di tem-
peratura all’interno della
quale la caldaia finisce la
fase di modulazione e resta
alla minima potenza fino all
raggiungimento della Tset
ambiente.

18
IT
4.7 Regolazioni climatiche
È possibile scegliere la curva climatica da utilizzare in relazione alla temperatura ambiente e alla temperatura esterna a seconda
della tipologia di terminale utilizzato. Fare riferimento alla tabella seguente:
Descrizione Tch max Tch min At1 At2 At3
Termosifoni ghisa 70 50 1 0,2 0,2
Termosifoni acciaio 70 40 0,5 0,1 0,2
Radiante a pavimento 35 25 0,5 0,2 0,2
Radiante a soffitto 35 25 0,3 0,1 0,2
4.7.1 Pendenza curva climatica
At1 At2 At3
Tset TriscTch
Tch max
Tch max
Tch min
Tamb
Tch
Temp acqua riscaldamento
Tamb
Temp ambiente
Tset
Temp setpoint ambiente
At1
Modulazione
At2
Anticipo
At3
Ritardo
Tch max
Temp acqua max di zona
Tch min
Temp acqua min di zona
T ambiente
T caldaia

19
IT
4.7.2 Pendenza compensazione ambiente
b
Tch
Temp acqua riscaldamento
Tamb
Temp ambiente
Tset
Temp setpoint ambiente
Trisc
Temp mandata caldaia
At1
Modulazione
At2
Anticipo
At3
Ritardo
Tch max
Temp acqua max di zona
Tch min
Temp acqua min di zona
K
Dispersione ambiente
T ambiente
T caldaia
Tamb
TriscTch
Tch max
Tch max
Tch min
At1 At2 At3
K
Tset

20
IT
4.8 Navigazione sezione MENU
MENU
10:45
Modo [...]
Zona [...]
Menu [...]
WiFi [...]
Ven 20 Dicembre 2023
Impostazioni generali [...]
Informazioni [...]
Tecnico [...]
Menu
Lingua Italiano
Data e ora
Taratura sensore 0.0°C
Visualizzazione [...]
Reset totale
Impostazioni generali
Caldaia
Sanitario
Allarmi
Seriale 9999999999
Versione Fw v1.5.108
Versione Fw Touch v0.0.0
Informazioni
Seriale --
Set mandata 70.0°C
Temperatura mandata 55.0°C
Temperatura ritorno 32.4°C
Temperatura fumi 20.0°C
Caldaia
Set acqua calda 40.0°C
Temperatura acqua calda 18.0°C
Portata usso 10.4 L/m
Sanitario
22-10-2023 17:06
5 - Anomalia tecnica
1/1
Allarmi
20.5°C
Taratura sensore
00.0
Luminosità
Tempo per modalità riposo
Visualizzazione
Date Time
14:32
14 : 32
25 / 10 / 2021
17 : 32
25 / 10 / 2021
Imposta data e ora
Lingua
Italiano
Inglese
Greco
Spagnolo
Lingua
Informazioni:
possono esse-
re visualizzati alcuni valori di
funzionamento legati al tipo di
impianto e la lista degli ultimi
allarmi/anomalie registrati.
Confermare operazione?
Indietro Conferma
Reset totale
Reset totale:
permette di ripristinare ai valori di fabbri-
ca il dispositivo
SIME LINKER PLUS
.
Per “confermare” le selezioni o le modifiche
Per “selezionare” righe o “modificare” valori
Per “tornare indietro” di una posizione
,<>
!
?
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other Sime Remote Control manuals