Sime HOME Guide

Fonderie SIME S.p.A. 6318189A - 12/2019 - R3
EL
ES
EN
IT
Sime HOme
MANUALE PER L’INSTALLAZIONE E L’USO INSTALLATION AND USE MANUAL
MANUAL DE INSTALACIÓN Y USO ΕΓΧΕΙΡΊ∆ΙΟ ΕΓΚΑΤΆΣΤΑΣΗΣ ΚΑΙ ΣΥΝΤΉΡΗΣΗΣ
Comando Remoto - Remote Control
Control Remoto - Απομακρυσμένο Χειριστήριο
Gi 20 Mar 2014Zona 1 10:30
Inverno manuale - set 20.0°C
Menu Modo

2
IT
GAMMA
MODELLO CODICE
Sime HOME 8092280
1312
NOTA:
Alcune funzioni del comando remoto potrebbero non essere dispo-
nibili in abbinamento ad alcuni modelli specifici di generatore.
SIMBOLI
a
ATTENZIONE
Per indicare azioni che, se non effettuate corretta-
mente, possono provocare infortuni di origine gene-
rica o possono generare malfunzionamenti o danni
materiali all’apparecchio; richiedono quindi partico-
lare cautela ed adeguata preparazione.
f
PERICOLO ELETTRICO
Per indicare azioni che, se non effettuate corretta-
mente, possono provocare infortuni di origine elet-
trica; richiedono quindi particolare cautela e ade-
guata preparazione.
d
È VIETATO
Per indicare azioni che NON DEVONO essere esegui-
te.
m
AVVERTENZA
Per indicare informazioni particolarmente utili e im-
portanti.

3
IT
1 AVVeRTeNZe e ReGOLe Di SiCUReZZA 4
1.1 Avvertenze .....................................4
1.2 Divieti .........................................4
2 iNSTALLAZiONe 5
2.1 Ricevimento del prodotto .........................5
2.2 Dimensioni e peso ...............................5
2.3 Temperature ...................................5
2.4 Montaggio a muro ...............................6
3 DeSCRiZiONe 8
3.1 Caratteristiche..................................8
3.2 Encoder mutifunzione............................8
3.3 Interfaccia utente................................9
4 UTiLiZZO 10
4.1 Messa in funzione ..............................10
4.2 Impostazioni da tasto MENU .....................10
4.2.1 Menù IMPOSTAZIONI GENERALI......... 10
4.2.2 Menù INFORMAZIONI.................. 13
4.2.3 Menù TECNICO ....................... 14
4.2.4 Albero di navigazione da tasto MENU ..... 16
4.2.5 Precisazioni tecniche .................. 17
4.3 Impostazioni da tasto MODO......................18
4.3.1 Programmazione oraria ................ 19
4.3.2 Funzione vacanze ..................... 20
4.3.3 Segnalazione anomalia ................ 21
4.3.4 Impostazioni rapide ................... 22
4.4 Navigazione da tasto MODO ......................23
INDICE
5 SmALTimeNTO 24
5.1 Smaltimento dell’apparecchio (Direttiva Europea
2012/19/UE) ...................................24

4
IT
1 AVVERTENZE E REGOLE DI SICUREZZA
1.1 Avvertenze
m
AVVERTENZE
– Prima dell’installazione dell’apparecchio leggere
con attenzione il presente manuale.
– L’apparecchio è parte integrante dell’impianto ge-
stito. Riferirsi anche alla documentazione della
caldaia controllata.
–L’installazione deve essere effettuata solo da Per-
sonale Professionalmente Qualificato.
– Per assicurare una corretta rilevazione della tem-
peratura media dell’ambiente posizionare il Co-
mando Remoto in luoghi riparati dal sole e dalle
correnti d’aria continue.
– Il costruttore non e responsabile di eventuali danni
a persone, animali o cose causati da una instal-
lazione o utilizzazione del Comando Remoto non
corrette o improprie.
ESD
Tutta l’elettronica è a rischio di danneggiamento a
seguito di ESD (accumulo di cariche elettrostatiche);
EVITARE quindi di toccarla.
1.2 Divieti
d
È VIETATO
– Installare il Comando Remoto nelle vicinanze di
apparecchi che emettono radiazioni elettroma-
gnetiche.
– L’uso del Comando Remoto ai bambini e alle per-
sone inabili non assistite.

5
IT
2 INSTALLAZIONE
2.1 Ricevimento del prodotto
Il Comando Remoto
Sime HOME
viene fornito in un unico collo
protetto da un imballo in cartone.
All’interno della confezione, oltre al Comando Remoto
Sime HOME
, vengono forniti:
– Manuale di installazione ed uso
– Tasselli ad espansione.
d
È VIETATO
Disperdere nell’ambiente e lasciare alla portata dei
bambini il materiale dell’imballo in quanto può es-
sere potenziale fonte di pericolo. Deve quindi essere
smaltito secondo quanto stabilito dalla legislazione
vigente.
2.2 Dimensioni e peso
L
P
H
Descrizione Sime Home
L (mm) 130
H (mm) 95
P (mm) 35
Peso (g)
130
2.3 Temperature
Funzionamento: 0 ÷ 50°C
Stoccaggio: -10 ÷ +60°C

6
IT
2.4 Montaggio a muro
Dopo aver estratto il Comando Remoto
Sime HOME
dalla con-
fezione:
– Spingere con un cacciavite la linguetta di fissaggio (1) per
sganciare la basetta (2) dall’interfaccia utente (3) facendo
attenzione a non far penetrare l’utensile all’interno
12
3
– Separare le 2 parti
– Predisporre il cavetto di comunicazione Bus (4), Open-
Therm, tra la caldaia ed il Comando Remoto
– Collegarlo alla caldaia ed ai morsetti (5) (Cavo: 2 x 0,75 mm2
non polarizzati; Lunghezza max: 50 m)
4
5
– Fissare a muro la basetta (2) con le viti (6) e i tasselli (7),
forniti con il Comando Remoto
26
7

7
IT
– Rimontare l’interfaccia Utente (3) sulla basetta (2) aggan-
ciandole correttamente con la linguetta (1)
3
2
m
AVVERTENZA
Fare in modo che non ci siano eccedenze di cavetto
tra la basetta (2) e l’interfaccia utente (3).

8
IT
3 DESCRIZIONE
3.1 Caratteristiche
Il Comando Remoto
Sime HOME
è un complemento d’impianto
funzionale ed elegante, studiato per un utilizzo facile e intui-
tivo grazie all’ampio display a matrice di punti che visualizza
tutte le possibili azioni che si possono compiere.
Il collegamento e la comunicazione con la caldaia avviene me-
diante bus bifilare non polarizzato e protocollo Open Therm
standard.
Le caratteristiche principali del Comando Remoto
Sime HOME
sono:
– Selezione modalità di funzionamento (Estate/Inverno/Off)
– Regolazione Temperature riscaldamento e ACS
– Programmazione settimanale riscaldamento
– Regolazione climatica (con sonda esterna installata)
– Gestione dei parametri caldaia
– Impostazione temperatura antigelo
– Possibilità di programmazione di 4 fasce orarie giornaliere
– Possibilità di gestione del programma vacanze
– Visualizzazione continua di data e ora correnti
– Visualizzazione continua della temperatura ambiente
– Visualizzazione parametri di funzionamento impianto
– Visualizzazione degli allarmi storici e gestione di quelli
eventualmente presenti.
NOTE
–
In caso di mancanza di corrente tutte le impostazioni effet-
tuate vengono mantenute memorizzate tranne la data e l’o-
ra che permangono per circa 24 ore.
–
Alcune funzioni del comando remoto potrebbero non essere di-
sponibili in abbinamento ad alcuni modelli specifici di genera-
tore.
3.2 Encoder mutifunzione
L’encoder può agire nei modi seguenti.
Rotazione, che permette di:
– scorrere i menù, i sottomenù e le righe delle videate
– modificare i dati o i valori nelle aree modificabili
Pressione, che permette di:
– confermare le selezioni effettuate
– confermare le modifiche introdotte.

9
IT
3.3 Interfaccia utente
1
Tasto (A)
2
Encoder multifunzione
3
Tasto (B)
4
Azione che viene eseguita premendo il tasto (B)
5
Fasce orarie programmate
6
Descrizione delle regolazioni in atto
7
Temperatura esterna misurata
8
Ora
9
Presenza Sonda Esterna (SE)
10
Data
11
Temperatura ambiente misurata
12
Percentuale di modulazione
13
Presenza fiamma
14
Zona controllata
15
Richiesta riscaldamento (rad) o acqua sanitaria (rub)
16
Azione che viene eseguita premendo il tasto (A)
Gi 20 Mar 2014Zona 1 10:30
Modo: Inverno Progr. automatico - Set 18,0°C fino alle 11:30
Menu Modo
123
16
15
14
13
12
11 9
10 8
4
5
6
7

10
IT
4 UTILIZZO
4.1 Messa in funzione
Ultimata l’installazione del Comando Remoto
Sime HOME
, pro-
cedere come segue:
– Posizionare l’interruttore generale dell’impianto su ON (ac-
ceso)
– Dal quadro comandi della caldaia impostare la modalità
“Stand-by”
ON
– Sul display del Comando Remoto
Sime HOME
viene visualiz-
zata la
“videata principale”
.
Gi 20 Mar 2014Zona 10:30
Off
Menu Modo
4.2 Impostazioni da tasto MENU
4.2.1 Menù IMPOSTAZIONI GENERALI
Dalla
“videata principale”
del Comando Remoto
Sime HOME
,
procedere come segue:
Gi 20 Mar 2014Zona 10:30
Off
Menu Modo
– Premere il tasto Menù per entrare nella videata di se-
lezione dei
“Menù”
Esci Indietro
IMPOSTAZ. GENERALI [...]
INFORMAZIONI [...]
TECNICO [...]
IMP
OS
TAZ.
G
ENERALI
MENU
– Premere l’encoder
clic
k
per confermare il Menù evidenzia-
to ed entrare nei sottomenù
Esci Indietro
Lingua ENG
Data e ora [...]
Impostazioni di fabbrica [...]
L
in
g
ua
IMPOSTAZ. GENERALI

11
IT
– Premere l’encoder
clic
k
per confermare il sottomenù evi-
denziato e selezionare l’area modificabile
IMPOSTAZ. GENERALI
Esci Indietro
Lingua ENG
Data e ora [...]
Impostazioni di fabbrica [...]
EN
G
– Ruotare l’encoder e modificare il
“dato/valore”
, nel
campo consentito (es: da ENG a ITA)
–
IMPOSTAZ. GENERALI
Esci Indietro
Lingua ITA
Data e ora [...]
Impostazioni di fabbrica [...]
ITA
– Premere l’encoder
clic
k
per confermare la modifica e tor-
nare ai sottomenù
Esci Indietro
Lingua ITA
Data e ora [...]
Impostazioni di fabbrica [...]
Li
n
g
ua
IMPOSTAZ. GENERALI
NOTA:
- la pressione del tasto
Indietro
permette di tornare indie-
tro di una posizione
-la pressione del tasto
Esci
permette di ritornare alla
“videata principale”
.
– Ruotare l’encoder per selezionare un altro sottomenù
di interesse (es. Data e ora)
IMPOSTAZ. GENERALI
Esci Indietro
Lingua ITA
Data e ora [...]
Impostazioni di fabbrica [...]
D
ata e ora
– Premere l’encoder
clic
k
per confermare il sottomenù evi-
denziato ed entrare nell’area modificabile
IMPOSTA DATA E ORA
GIORNO MESE
ORAMINUTO
ANNO
Annulla Conferma
Data 01 Gen 2014
Ora 06 : 36
– Il primo
“dato/valore”
, modificabile è evidenziato (es. 06).
– Ruotare l’encoder per modificare il
“dato/valore”
(es.
da 06 a 12)
– Premere l’encoder
clic
k
per confermare la modifica e se-
lezionare il
“dato/valore”
successivo, che si evidenzierà (es.
36)
IMPOSTA DATA E ORA
GIORNO MESE
ORAMINUTO
ANNO
Annulla Conferma
Data 01 Gen 2014
Ora 12 : 36

12
IT
– Ruotare l’encoder per modificare il
“dato/valore”
(es.
da 36 a 50)
IMPOSTA DATA E ORA
GIORNO MESE
ORAMINUTO
ANNO
Annulla Conferma
Data 01 Gen 2014
Ora 12 : 50
– Premere l’encoder
clic
k
per confermare la modifica e se-
lezionare il
“dato/valore”
successivo, che si evidenzierà (es.
01)
– Continuare nello stesso modo fino al termine delle modifi-
che necessarie
– A modifiche ultimate premere il tasto Conferma per ritor-
nare al sottomenù di partenza (Data e ora).
NOTA:
Il modo di operare è CIRCOLARE (a “carosello”) quindi
si procede SEMPRE IN AVANTI, anche in caso di errore.
– Ruotare l’encoder per selezionare un altro
“Menù”
di
interesse (es. Impostazioni di fabbrica)
Esci Indietro
IMPOSTAZ. GENERALI
Esci Indietro
Lingua EN
Data e ora [...]
Impostazioni di fabbrica [...]Impostazioni di
f
abbrica
m
AVVERTENZA
Èconsigliato entrare in questo sottomenù
SOLO
se si
vuole ritornare alle
“Impostazioni di fabbrica”
cancel-
lando tutte le impostazioni effettuata a livello utente.
In caso contrario premere il tasto Esci o
Indietro .
Se si vuole proseguire:
– Premere l’encoder
clic
k
per entrare nell’area modificabile.
Si presenta la videata che offre le seguenti possibilità:
Annulla Conferma
RICHIESTA DI CONFERMA
Confermare l’operazione?
– Premere il tasto Annulla per tornare al
“Menù”
selezio-
nato in precedenza (Impostazioni di fabbrica)
– Premere il tasto Conferma per ripristinare le
“Impostazio-
ni di fabbrica”
e, dopo alcuni secondi, ritornare alla
“videata
principale”

13
IT
4.2.2 Menù INFORMAZIONI
Il Menù INFORMAZIONI è di sola visualizzazione e NON è pos-
sibile effettuare modifiche dei dati.
Dalla
“videata principale”
Gi 20 Mar 2014Zona 10:30
Off
Menu Modo
– Premere il tasto Menù per entrare nella videata di se-
lezione dei
“Menù”
– Ruotare l’encoder per selezionare il menù
“INFORMA-
ZIONI”
Esci Indietro
IMPOSTAZ. GENERALI [...]
INFORMAZIONI [...]
TECNICO [...]
I
NFORMAZIONI
MENU
– Premere l’encoder
clic
k
per confermare
“INFORMAZIONI”
ed entrare nei sottomenù
Esci Indietro
INFORMAZIONI
Riscald. di zona [...]
Caldaia [...]
Sanitario [...]
Allarmi [...]
Versione firmware 100
Riscald
.
di
z
o
n
a
– Ruotare l’encoder per selezionare il sottomenù di in-
teresse
– Premere l’encoder
clic
k
per confermare il sottomenù se-
lezionato ed entrare nell’area di visualizzazione dei dati re-
lativi
Esci Indietro
INFORMAZIONI
Set ambiente 20.0°C
Set mandata 80°C
Temp. mandata 30°C
Set
a
m
b
i
e
n
te
– Premere il tasto Indietro per ritornare ai sottomenù
– Ruotare l’encoder per selezionare un altro sottomenù
di interesse
Esci Indietro
INFORMAZIONI
Riscald. di zona [...]
Caldaia [...]
Sanitario [...]
Allarmi [...]
Versione firmware 100
Ca
l
da
i
a
– Premere l’encoder
clic
k
per confermare il sottomenù se-
lezionato ed entrare nell’area di visualizzazione dei dati re-
lativi

14
IT
– Ruotare l’encoder per selezionare il menù
“TECNICO”
Esci Indietro
IMPOSTAZ. GENERALI [...]
INFORMAZIONI [...]
TECNICO [...]TECNICO
MENU
– Premere l’encoder
clic
k
per entrare nell’area modificabile.
Si presenta la videata che offre le seguenti possibilità:
Annulla Conferma
RICHIESTA DI CONFERMA
Confermare l’operazione?
– Premere il tasto Annulla per tornare al menù
“TECNICO”
– Premere il tasto Conferma per entrare nei sottomenù
TECNICO
Esci Indietro
Riscald. di zona [...]
Parametri caldaia [...]
Reset totale fabbrica [...]
– Ruotare l’encoder per selezionare il sottomenù di in-
teresse
– Premere l’encoder
clic
k
per confermare il sottomenù sele-
zionato ed entrare nell’area dei parametri modificabili.
– Continuare nello stesso modo fino al termine delle visualiz-
zazioni desiderate
– Premere il tasto Esci per ritornare alla
“videata prin-
cipale”
.
Gi 20 Mar 2014Zona 10:30
Off
Menu Modo
4.2.3 Menù TECNICO
L’utilizzo del Menù TECNICO è consigliato al solo Personale
Professionalmente Qualificato, in quanto permette di modifi-
care i dati caratteristici dell’impianto gestito.
Per quanto concerne il sottomenù
“Parametri caldaia”
è previ-
sto l’inserimento del CODICE (o password)
“1 2 3 4 5”
.
NOTA:
La modifica dei “Parametri caldaia” tramite comando remo-
to è possibile solo con le caldaie della gamma BRAVA.
Dalla
“videata principale”
Gi 20 Mar 2014Zona 10:30
Off
Menu Modo
– Premere il tasto Menù per entrare nella videata di se-
lezione dei
“Menù”

15
IT
m
AVVERTENZA
Quando viene selezionato il sottomenù
“parametri
caldaia”
alla conferma con la pressione dell’encoder
clic
k
si presenta la seguente videata:
RICHIESTA CODICE ACCESSO
Codice: 00000
0
Annulla Conferma
– Ruotare l’encoder per modificare la prima cifra da 0
a 1
– Premere l’encoder
clic
k
per confermare la modifica e sele-
zionare la cifra successiva
– Continuare nello stesso modo fino al completamento del
CODICE (o password)
“1 2 3 4 5”
RICHIESTA CODICE ACCESSO
Codice: 12345
1
Annulla Conferma
– Premere il tasto Conferma per entrare nell’area
“Imposta-
zione parametri”
della caldaia
Parametri caldaia
Esci Indietro
Indice parametro: 1
Valore parametro: 0
1--------49
– dove
“Indice parametro”
si riferisce alla tabella parametri
presente nel manuale della caldaia installata (es. 1=tS 0.1
oppure 1=PAR 01).
– Ruotare l’encoder per scorrere la lista parametri e
verificarne il valore
– Nel caso il valore del parametro selezionato sia da modifi-
care:
– Premere l’encoder
clic
k
per entrare nell’area di modifica
del valore
Parametri caldaia
Esci Indietro
Indice parametro: 1
Valore parametro: 0
1--------49
– Ruotare l’encoder per impostare il nuovo valore
– Premere l’encoder
clic
k
per confermare la modifica e pro-
cedere con un ulteriore parametro.
– Al termine delle visualizzazioni/modifiche premere il tasto
Esci per ritornare alla
“videata principale”
.
Gi 20 Mar 2014Zona 10:30
Off
Menu Modo

16
IT
clic
k
Per
“selezionare”
righe o
“modificare”
valori
Per
“confermare”
le selezioni o le modifiche
Riscaldamento di zona
Set ambiente 20.0°C
Set mandata 0°C
Temp. mandata 28.0°C
Caldaia
Temp. ritorno 25.0°C
Potenza bruciatore 0%
Pressione impianto 1.2bar
Temp. fumi _ _ _°C
Sanitario
Temp. acqua calda 51.2C
Set acqua calda 50°C
Portata flusso --l/min
Storico allarmi
Indice storico:
11 -------- 5
< ultimo
Codice allarme: 5
5 - Anomalia tecnica
Modo: Inverno Progr. automatico - Set 18,0 Cfino alle 11 :30
Menu Modo
INFORMAZIONI
Riscald. di zona [...]
Caldaia [...]
Sanitario [...]
Allarmi [...]
Versione firmware 100
IMPOSTAZIONI GENERALI
Lingua [...]
Data e ora [...]
Impostazioni di fabbrica [...]
MENU
RICHIESTA CODICE DI ACCESSO
Codice:
0
0 0 0 0
[CONFERMA]
Riscaldamento di zona
Rich. con sonda amb. SI
Modul. con sonda amb. SI
Modul. con sonda est. SI
Curva climatica 3.0
Offset curva climat. 0°C
Tempo off in isteresi 0.1°C
Inerzia impianto 10
Set minimo mandata 20°C
Attiva antigelo SI
Set antigelo 5.0°C
Correz. sonda amb. 0.0°C
RICHESTA DI CONFERMA
a
Confermare l’operazione?
[CONFERMA]
RICHIESTA DI CONFERMA
a
Confermare l’operazione?
[CONFERMA]
TECNICO
Riscald. di zona [...]
Parametri caldaia [...]
Reset totale fabbrica [...]
(paragrafo 4.2.1 a pagina 10)
(paragrafo 4.2.2 a pagina 13)
(paragrafo 4.2.3 a pagina 14)
(paragrafo 4.2.3 a pagina 14)
MENÙ
IMPOSTAZIONI GENERALI [...]
INFORMAZIONI [...]
TECNICO [...]
(Queste videate sono di sola visualizzazione. NON è possibile effettuare la modifica dei dati)
4.2.4 Albero di navigazione da tasto MENU
TECNICO

17
IT
Rich. con sonda amb.
Impostazione SI: la richiesta di calore dell’impianto di riscal-
damento avviene solo se la temperatura ambiente risulta in-
feriore al set point ambiente impostato.
Impostazione NO: la richiesta di calore dell’impianto di riscal-
damento è costantemente presente nelle modalità “Manuale”
e “AUTO COMFORT”. Nelle altre modalità la richiesta non è
presente.
Modul. con sonda amb.
Impostazione SI: la temperatura di mandata è modulata in
base allo scostamento tra la reale temperatura ambiente,
misurata dalla sonda interna al dispositivo, e al set ambiente
programmato
Impostazione NO: la temperatura di mandata sarà mantenuta
fissa al massimo permesso, durante tutti i periodi di richiesta
(gestione ad isteresi).
Modul. con sonda est.
Impostazione SI: la temperatura massima di mandata (e quel-
la modulata se abilitata la modulazione con sonda ambiente)
è regolata in base al valore della temperatura esterna (se pre-
sente la sonda esterna), tenendo conto anche dei valori impo-
stati per la Curva climatica e relativo Offset.
Curva climatica
Pendenza della curva climatica selezionata, usata per modu-
lare la temperatura di mandata in funzione della temperatura
esterna. I limiti inferiori e superiori delle curve dipendono dai
limiti di mandata della caldaia.
4.2.5 Precisazioni tecniche
Temperatura di mandata
20 15 10 5 0 -10 -15-5 -20
80
90
70
60
50
40
30
20
°C
°C
K=9 K=7K=8 K=5K=6
K=3
K=4
K=2
K=1
Temperatura esterna
Offset curva climat.
E’ lo spostamento verticale della curva climatica, con cui cor-
reggere la temperatura di mandata calcolata.
Tempo off in isteresi
È il valore da sommare alla temperatura di set ambiente, so-
pra al quale il dispositivo spegne la richiesta, esclusivamen-
te durante la regolazione ad isteresi (modulazione con sonda
ambiente disabilitata, ma con uso sonda ambiente abilitata).

18
IT
Inerzia impianto
È un parametro che regola la velocità di reazione dell’algorit-
mo di regolazione, da associare all’inerzia o alla dimensione e
tipo di edificio e di sistema di riscaldamento.
Set minimo mandata
È il limite inferiore della temperature di mandata calcolata
(utile in caso di impianti con bassi rendimenti a basse tempe-
rature calcolate).
Attiva antigelo
Impostazione SI: abilitazione del programma di protezione
antigelo
Impostazione NO: il riscaldamento verrà mantenuto spento
nelle modalità di funzionamento OFF, ESTATE e nei periodi
Ridotto in Modalità AUTO se la sonda ambiente è disabilitata.
Set antigelo
È la temperatura ambiente (antigelo), sotto la quale il dispo-
sitivo esegue una richiesta di riscaldamento al set di mandata
minimo. La richiesta viene mantenuta attiva fino a quando la
temperatura ambiente ha superato il valore “antigelo impo-
stato + 0.6°C”.
Correz. sonda amb.
È il valore utilizzato per correggere la lettura della temperatu-
ra ambiente, da parte della sonda interna al dispositivo.
4.3 Impostazioni da tasto MODO
Dalla
“videata principale”
Gi 20 Mar 2014Zona 10:30
Off
Menu Modo
– Premere il tasto Modo per entrare nella videata di se-
lezione delle
“Modalità di funzionamento”
.
– Ruotare l’encoder e selezionare una modalita. (es.
“Inverno”)
Esci Indietro
Inverno Off
Estate
Acqua calda MAN 40°C
Riscaldamento MAN 20.0°C
Funzione vacanze OFF
– Premere l’encoder
clic
k
per confermare la
“Modalità”
evi-
denziata ed entrare nelle
“righe”
Esci Indietro
Inverno
Acqua calda MAN 40°C
Riscaldamento MAN 20.0°C
Funzione vacanze OFF
– Ruotare l’encoder per selezionare
“Riscaldamento”

19
IT
– Premere l’encoder
clic
k
per confermare
“Riscaldamento”
ed entrare nelle
“righe”
Esci Indietro
Riscaldamento
Modo funzionamento MAN
Set AUTO comfort 20.0°C
Set AUTO ridotta 18.0°C
Set MAN 20.0°C
Programmaz. oraria [...]
M
odo
fu
nzi
o
n
a
m
e
n
to
– Premere l’encoder
clic
k
per confermare la
“Riga”
eviden-
ziata ed entrare nell’area modificabile
Esci Indietro
Riscaldamento
Modo funzionamento MAN
Set AUTO comfort 20.0°C
Set AUTO ridotta 18.0°C
Set MAN 20.0°C
Programmaz. oraria [...]
MA
N
– Ruotare l’encoder per modificare il
“dato/valore”
, nel
campo consentito (es. MAN - AUTO - OFF)
– Premere l’encoder
clic
k
per confermare l’eventuale mo-
difica effettuata e ritornare alla riga
“Modo funzionamento”
– Ruotare l’encoder per selezionare un’altra
“riga“
(es.
Programmaz. oraria
)
Esci Indietro
Riscaldamento
Modo funzionamento MAN
Set AUTO comfort 20.0°C
Set AUTO ridotta 18.0°C
Set MAN 20.0°C
Programmaz. oraria [...]
P
ro
g
rammaz. orar
ia
4.3.1 Programmazione oraria
Il Comando Remoto
Sime HOME
permette di regolare un mas-
simo di quattro fasce orarie giornaliere.
Durante la fascia oraria programmata la caldaia funziona in
modalità di riscaldamento COMFORT e al di fuori della fascia
oraria programmata la caldaia funziona in modalità di riscal-
damento RIDOTTO,
– Premere l’encoder
clic
k
per confermare
“Programmaz. ora-
ria”
ed entrare nell’area modificabile
Esci Indietro
PROGRAMMA ORARIO RISCALDAMENTO
024681012141618202224
Giorno/i:
[1] 06:00 - 08:00
[2] 11:00 - 13:00
[3] -
[4] 18:00 - 23:00
LUNEDÌ
LU
NED
Ì
– Ruotare l’encoder per selezionare i
“Giorni singoli”
o i
“Gruppi di giorni”
– Premere l’encoder
clic
k
per confermare la selezione pre-
ferita ed entrare nel primo
“orario regolabile” [1]
Annulla Conferma
PROGRAMMA ORARIO RISCALDAMENTO
024681012141618202224
Giorno/i:
[1] 06:00 - 08:00
[2] 11:00 - 13:00
[3] -
[4] 18:00 - 23:00
LUNEDÌ
06:00
– Ruotare l’encoder per modificare il
“dato/valore”
in
base all’ora preferita

20
IT
– Premere l’encoder
clic
k
per confermare la modifica e pas-
sare al
“dato/valore”
successivo [2]
Annulla Conferma
PROGRAMMA ORARIO RISCALDAMENTO
024681012141618202224
Giorno/i:
[1] 06:00 - 08:00
[2] 11:00 - 13:00
[3] -
[4] 18:00 - 23:00
LUNEDÌ
08:00
– Continuare nello stesso modo fino al termine delle modifi-
che necessarie per ogni giorno della settimana o per i grup-
pi di giorni.
NOTA:
Il modo di operare è CIRCOLARE (a “carosello”) quindi
si procede SEMPRE IN AVANTI anche in caso di errore.
m
AVVERTENZA
Nel caso NON si desideri utilizzare una fascia ora-
ria, è necessario impostare gli orari di inizio e fine,
di tale fascia, allo stesso valore (es. 3 14:00-14:00).
– A modifiche ultimate premere il tasto Conferma per ritor-
nare ai
“Giorni singoli”
o ai
“Gruppi di giorni”
– Premere il tasto Esci per ritornare alla
“videata prin-
cipale”
.
Gi 20 Mar 2014Zona 1 10:30
Inverno manuale - set 20.0°C
Menu Modo
4.3.2 Funzione vacanze
Questa funzione permette di disattivare sia il riscaldamento,
sia la produzione di acqua sanitaria per il periodo di vacan-
za
“impostato e attivato”
durante il quale potrà essere attiva la
funzione antigelo (se impostata).
Per impostare la funzione vacanze, dalla
“videata principale”
:
– Premere il tasto Modo .
– Premere l’encoder
clic
k
per confermare una modalità di
funzionamento
Estate
o
Inverno
.
– Ruotare l’encoder per selezionare
“Funzione vacanze”
Esci Indietro
Inverno Off
Estate
Acqua calda MAN 40°C
Funzione vacanze OFF
– Premere l’encoder
clic
k
per confermare “
Funzione vacan-
ze”
ed entrare nell’area modificabile
Annulla Conferma
PROGRAMMA VACANZE
Acqua calda OFF - Risc. OFF (antigelo attivo)
GIORNO MESE ANNOORA
Inizio: 05 02 2014 15 : 00
20 02 2014 15 : 00
Fine:
Attiva vacanze: NO
0
5
– Ruotare l’encoder per modificare il
“dato/valore”
che
si evidenzierà.
Other manuals for HOME
1
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other Sime Remote Control manuals