Steel Cucine W9-4 User manual

MANUEL D'UTILISATION
Barbecue à gaz pour utilisation
en extérieur
GEBRAUCHSANWEISUNG
Gas-Barbecue für den Außenbereich
INSTRUCTION MANUAL
Gas barbecue for outdoor use
MANUALE D’USO
Barbecue a gas per uso in esterno


ITALIANO 5-39
ENGLISH 41-75
DEUTSCH 77-111
FRANÇAIS 113-147

IT
Sommario
SICUREZZA GENERALE ........................................................................................................................... 6
SICUREZZA GAS....................................................................................................................................... 6
USO CORRETTO....................................................................................................................................... 7
SMALTIMENTO ECOLOGICO ................................................................................................................... 7
DIMENSIONI (SWING)............................................................................................................................... 8
DIMENSIONI (CADDIE).............................................................................................................................. 9
DIMENSIONI (GREEN) ............................................................................................................................ 10
OPERAZIONI PRELIMINARI.................................................................................................................... 11
TIPI DI INSTALLAZIONE.......................................................................................................................... 12
ALLACCIAMENTO GAS VERSIONE TOP ............................................................................................... 13
ALLACCIAMENTO ALLA BOMBOLA DEL GAS *5((1(CATEGORIA II2H3+) .................................. 14
DESCRIZIONE DEL BARBECUE (CADDIE / SWING) ............................................................................ 18
IL PANNELLO COMANDI (CADDIE / SWING)......................................................................................... 18
COPERCHIO PER COTTURA (CADDIE / SWING) ................................................................................. 19
COPERCHIO DI PROTEZIONE (CADDIE / SWING)............................................................................... 20
PIANO DI LAVORO LATERALE (CADDIE / SWING)............................................................................... 20
PIANO DI COTTURA LATERALE (CADDIE / SWING) ............................................................................ 21
DESCRIZIONE DEL BARBECUE (GREEN) ............................................................................................ 22
IL PANNELLO COMANDI (GREEN)......................................................................................................... 22
COPERCHIO (GREEN) ........................................................................................................................... 23
&23(5&+,29(56,21(723*5((124
PIANO DI LAVORO (GREEN).................................................................................................................. 24
CESTELLO ESTRAIBILE (GREEN) ......................................................................................................... 26
CARRELLO PORTA BOMBOLA CON RUOTE........................................................................................ 26
ACCESSORI SU RICHIESTA................................................................................................................... 28
POSIZIONAMENTO DEI COMPONENTI INTERNI.................................................................................. 30
ACCENSIONE DEI BRUCIATORI ............................................................................................................ 32
CONSIGLI DI COTTURA (CADDIE / SWING).......................................................................................... 33
CONSIGLI DI COTTURA (GREEN).......................................................................................................... 35
PULIZIA DEL BARBECUE........................................................................................................................ 37

IT
Generalità
3
Questo apparecchio è destinato ad un uso
esclusivamente domestico ed in ambienti
aperti.
Ogni altro utilizzo diverso da quello sopra
indicato comporta la decadenza immediata
della garanzia.
L’apparecchio risponde ai requisiti di
conformità con le norme CE in vigore.
Questo manuale costituisce parte integrante
del prodotto acquistato, occorre conservarlo
per tutto il suo ciclo di vita.
Prima di utilizzare il prodotto consigliamo una
attenta lettura di questo manuale e di tutte le
indicazioni in esso contenute.
Queste istruzioni sono valide soltanto per i
paesi di destinazione i cui segni identificativi
sono riportati in copertina.
L'installazione deve essere eseguita da
personale qualificato e nel rispetto delle norme
vigenti.
Avvertenze. Norme di condotta generale
riguardanti la sicurezza degli operatori ed il
corretto utilizzo dell’apparecchio.
Installazione. Istruzioni destinate al tecnico
qualificato che deve eseguire l'installazione, la
messa in servizio ed il collaudo
dell'apparecchio.
Uso. Descrizione dei comandi, accensione
dell’apparecchio e consigli.
Pulizia e manutenzione. Le modalità di pulizia
più opportune e i consigli utili per garantire il
rendimento e la qualità estetica inalterate nel
tempo.
SQS-COC-100159
FSC Trademark © 1996
Forest Stewardship Council A.C
Il costruttore non risponde delle possibili
inesattezze, imputabili ad errori di stampa o di
trascrizione, contenute nel presente manuale e
si riserva di apportare ai propri prodotti quelle
modifiche che ritenesse necessarie o utili,
anche nell’interesse dell’utilizzatore, senza
pregiudicare le caratteristiche essenziali di
funzionalità e sicurezza.
Il costruttore declina ogni responsabilità per
utilizzi diversi da quelli indicati, nonché per
danni subiti da persone e cose derivanti
dall'inosservanza delle suddette prescrizioni o
dalla manomissione, anche parziale,
dell'apparecchio e dall'utilizzo di ricambi non
originali.
5

IT
4
Avvertenze
Sicurezza generale
• NON LASCIARE I RESIDUI DELL'IMBALLO INCUSTODITI
NELL'AMBIENTE DOMESTICO.
• SEPARARE I VARI MATERIALI DI SCARTO
PROVENIENTI DALL'IMBALLO E CONSEGNARLI AL PIÙ
VICINO CENTRO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA.
• LA TARGHETTA DI IDENTIFICAZIONE, CON I DATI
TECNICI, IL NUMERO DI MATRICOLA E LA
MARCATURA, È VISIBILMENTE POSIZIONATA SUL
RETRO DELL'APPARECCHIO ED ALL’INTERNO DEL
VANO BOMBOLA. LA TARGHETTA NON DEVE MAI
ESSERE RIMOSSA.
• LE OPERAZIONI DI INSTALLAZIONE E ASSISTENZA
VANNO EFFETTUATE DA PERSONALE QUALIFICATO
NEL RISPETTO DELLE NORME VIGENTI.
• PRIMA DI METTERE IN FUNZIONE L'APPARECCHIO È
INDISPENSABILE RIMUOVERE I FILM PROTETTIVI
CHE LO RIVESTONO ALL'INTERNO E ALL'ESTERNO.
• SUBITO DOPO L'INSTALLAZIONE EFFETTUARE UN
BREVE COLLAUDO DELL'APPARECCHIO SEGUENDO
LE ISTRUZIONI DI UTILIZZAZIONE. IN CASO DI
MANCATO FUNZIONAMENTO INTERPELLARE IL PIÙ
VICINO CENTRO DI ASSISTENZA TECNICA. MAI
TENTARE DI RIPARARE L'APPARECCHIO.
• SI RACCOMANDA L'UTILIZZO DI GUANTI PROTETTIVI
DURANTE LA MANIPOLAZIONE DI COMPONENTI
PARTICOLARMENTE CALDI.
• LE PARTI ACCESSIBILI POSSONO RAGGIUNGERE
TEMPERATURE ELEVATE. TENERE FUORI DALLA
PORTATA DEI BAMBINI.
Sicurezza gas
• IN CASO DI ODORE DI GAS: SPEGNERE LE FIAMME
DEI BRUCIATORI; CHIUDERE LA VALVOLA SULLA
BOMBOLA GPL O IL RUBINETTO DI
INTERCETTAZIONE DEL METANO E APRIRE IL
COPERCHIO DEL BARBECUE. SE L’ODORE PERSISTE
CONTATTARE IL CENTRO DI ASSISTENZA
AUTORIZZATO.
• MAI UTILIZZARE FIAMME PER RICERCARE EVENTUALI
FUGHE DI GAS.
• IL COLLEGAMENTO ALLA TUBAZIONE DEL GAS
ANDRÀ EFFETTUATO A REGOLA D'ARTE, NONCHÉ
CONFORMEMENTE ALLE NORMATIVE IN VIGORE CHE
PRESCRIVONO L'INSTALLAZIONE DI UN RUBINETTO
DI SICUREZZA POSTO A MONTE
DELL’ALLACCIAMENTO GAS.
• QUESTO APPARECCHIO NON È DOTATO DI VALVOLE
DI SICUREZZA GAS. NON LASCIARLO INCUSTODITO
DURANTE IL FUNZIONAMENTO. IN CASO DI
SPEGNIMENTO ACCIDENTALE DELLE FIAMME,
PORTARE IMMEDIATAMENTE LE MANOPOLE IN
POSIZIONE “SPENTO” E ATTENDERE QUALCHE
MINUTO PRIMA DI TENTARE UNA NUOVA
RIACCENSIONE.
• IL BARBECUE PUÒ ESSERE UTILIZZATO SOLTANTO
ALL'APERTO IN PRESENZA DI VENTILAZIONE
NATURALE, ALL'ESTERNO DI AREE RISTAGNANTI
DOVE EVENTUALI PERDITE DI GAS E PRODOTTI
DELLA COMBUSTIONE POSSONO DISPERDERSI
RAPIDAMENTE COL VENTO E CON LA NATURALE
CONVEZIONE DELL'ARIA.
• NON UTILIZZARE IL BARBECUE IN LUOGHI CHIUSI,
NEL CAMPER, NELLA ROULOTTE O IN QUALSIASI
ALTRA INSTALLAZIONE MOBILE.
• MAI USARE QUESTO APPARECCHIO DI COTTURA PER
IL RISCALDAMENTO DI AMBIENTI.
• MAI APPOGGIARE OGGETTI INFIAMMABILI
SULL'APPARECCHIO: QUALORA VENISSE
ACCIDENTALMENTE ACCESO POTREBBE
INNESCARSI UN INCENDIO.
• QUESTO APPARECCHIO È PREDISPOSTO PER L'USO
DI GAS GPL VENDUTO IN APPOSITE BOMBOLE
PRESSO I CENTRI AUTORIZZATI. SE DOVESSE
RENDERSI NECESSARIO L'UTILIZZO DI UN ALTRO
TIPO DI GAS (METANO) OCCORRE RIVOLGERSI AL
PIÙ VICINO CENTRO DI ASSISTENZA AUTORIZZATO.
• MAI ALLACCIARE TUBI DIRETTAMENTE ALLA
BOMBOLA DEL GAS, MA INTERPORRE SEMPRE UN
REGOLATORE DI PRESSIONE.
• UNA BOMBOLA GAS VUOTA VA MANEGGIATA
SEMPRE CON CAUTELA E NEL RISPETTO DELLE
NORME DI SICUREZZA FORNITE CON LE RELATIVE
ISTRUZIONI. NON UTILIZZARE BOMBOLE GAS CHE
PRESENTINO AMMACCATURE O ZONE
ARRUGGINITE.
• NON CONSERVARE LE BOMBOLE DI RISERVA NEI
PRESSI DEL BARBECUE.
• MAI SCOLLEGARE LA BOMBOLA DAL BARBECUE
MENTRE QUESTO È IN FUNZIONE E COMUNQUE
ALLONTANARSI SEMPRE DALL'APPARECCHIO PER
QUALSIASI OPERAZIONE INERENTE LA BOMBOLA.
• DOPO UN PERIODO DI INUTILIZZO, PRIMA DI
RIMETTERE L'APPARECCHIO IN FUNZIONE,
VERIFICARE LA CORRETTA TENUTA
DELL’ALLACCIAMENTO GAS (VEDERE IL PARAGRAFO
“CONTROLLARE EVENTUALI PERDITE DI GAS” A
PAGINA 17) E VERIFICARE CHE I FORI DI USCITA DEL
GAS NON SIANO OSTRUITI DA POLVERE O ALTRO
(VEDERE PARAGRAFO "BRUCIATORI" A PAGINA 38).
6

IT
5
Avvertenze
Uso corretto
• L'APPARECCHIO È DESTINATO ALL'USO DA PARTE DI
PERSONE ADULTE. NON PERMETTERE A BAMBINI DI
AVVICINARVISI O FARNE OGGETTO DI GIOCO.
• MAI LASCIARE INCUSTODITO L'APPARECCHIO
DURANTE L'USO.
• LE PENTOLE O I CONTENITORI DA UTILIZZARE SULLE
GRIGLIE DOVRANNO AVERE IL FONDO
PERFETTAMENTE LISCIO E REGOLARE.
• NON IMPIEGARE RECIPIENTI CHE SUPERINO IL
PERIMETRO ESTERNO DEL PIANO.
• ACCENDERE I BRUCIATORI SOLAMENTE A
COPERCHIO SOLLEVATO.
• AL PRIMO UTILIZZO DEL BARBECUE OCCORRE FARE
ANDARE A VUOTO I BRUCIATORI PER 10 MINUTI (CON
IL COPERCHIO ALZATO) AL FINE DI BRUCIARE TUTTI I
RESIDUI E GLI OLII DI FABBRICAZIONE.
• ALZARE SEMPRE IL COPERCHIO PRIMA DI
ACCENDERE IL BARBECUE. MAI RICHIUDERE IL
COPERCHIO PRIMA CHE IL BARBECUE SIA
COMPLETAMENTE FREDDO.
• IL BARBECUE SI SURRISCALDA DURANTE L'USO. PER
SCONGIURARE SCOTTATURE È CONSIGLIATO
INDOSSARE APPOSITI GUANTI TERMICI. NON
TOCCARE GLI ELEMENTI RISCALDANTI ALL'INTERNO
DELL'APPARECCHIO.
• AL TERMINE DI OGNI UTILIZZO VERIFICARE SEMPRE
CHE LE MANOPOLE DI COMANDO SIANO IN
POSIZIONE “SPENTO”.
• IN CASO DI MALTEMPO NON UTILIZZARE IL
BARBECUE. EVENTUALI CONTATTI CON L'ACQUA
POTREBBERO DANNEGGIARE SEVERAMENTE
L’APPARECCHIO E COMPROMETTERNE LA
SICUREZZA.
• NON OSTRUIRE LE APERTURE, LE FESSURE DI
VENTILAZIONE E DISSIPAZIONE DEL CALORE.
• PER EVITARE LA COMBUSTIONE DEI RESIDUI DI
COTTURE PRECEDENTI, PRIMA DI OGNI UTILIZZO
PULIRE LA LECCARDA RACCOGLISUGHI, IL VANO
BRUCIATORI ED I BRUCIATORI STESSI.
• EVITARE L'USO DI SPUGNE METALLICHE E
RASCHIETTI TAGLIENTI SULLE SUPERFICI ESTERNE.
USARE I NORMALI PRODOTTI NON ABRASIVI
SERVENDOSI EVENTUALMENTE DI UTENSILI IN
LEGNO O MATERIALE PLASTICO. RISCIACQUARE
ACCURATAMENTE E ASCIUGARE CON UNO
STRACCIO MORBIDO. NON UTILIZZARE
IDROPULITRICI SUL BARBECUE, LA POTENZA DEL
GETTO D'ACQUA POTREBBE CAUSARNE DANNI
ALL'ESTETICA E COMPROMETTERNE LA SICUREZZA.
• IN PREVISIONE DI INUTILIZZO PROLUNGATO
EFFETTUARE UNA ACCURATA PULIZIA DEL
BARBECUE, COME DESCRITTO AL CAPITOLO
“PULIZIA DEL BARBECUE” A PAGINA 37; RICOVERARE
L'APPARECCHIO IN UN LUOGO COPERTO.
Smaltimento ecologico
• PER L'IMBALLAGGIO DEI PRODOTTI VENGONO
UTILIZZATI MATERIALI NON INQUINANTI,
COMPATIBILI CON L'AMBIENTE E RICICLABILI.
PROVVEDERE AD UN CORRETTO SMALTIMENTO
DELL'IMBALLAGGIO PRESSO I CENTRI DI RACCOLTA,
RICICLAGGIO E SMALTIMENTO.
7

IT
6
Installazione
Dimensioni (Swing)
Versione top
Versione con carrello e piani laterali
MODELLO N.BRUCIATORI X Y
W9-4 / W9C-4 4 1595 895
W7-3 / W7C-3 3 1385 685
300
235
595
618
16
Y
594
1185
935
595
659
250
X
Y350 350
99
8

IT
7
Installazione
Dimensioni (Caddie)
Versione con carrello e piani laterali
MODELLO N.BRUCIATORI X Y
B9C-4 4 1595 895
B7C-3 3 1385 685
476
1085
935
595
659
150
X
Y350 350
9

IT
8
Installazione
Dimensioni (Green)
Versione top
Versione con carrello e piani laterali
MODELLO N.BRUCIATORI X Y
I9-4 / I9C-4 4 1600 975
I7C-2 2 1310 685
300
18
643
660
Y
539
995
X
Y
640 250
890
911
539
312312
10

IT
9
Installazione
Operazioni preliminari
IL BARBECUE È STATO PROGETTATO E COSTRUITO PER LA COTTURA E IL RISCALDAMENTO DI CIBI IN
LUOGHI APERTI. QUESTO APPARECCHIO NON È PREVISTO PER L'USO PROFESSIONALE O IN LOCALI
CHIUSI.
PRIMA DI INSTALLARE E UTILIZZARE IL BARBECUE È CONSIGLIABILE PULIRE LE PARTI INTERNE PER
RIMUOVERE GLI EVENTUALI RESIDUI DI FABBRICAZIONE. PER MAGGIORI INFORMAZIONI SULLA PULIZIA
FARE RIFERIMENTO AL CAPITOLO "PULIZIA DEL BARBECUE" A PAGINA 37.
Scegliere accuratamente il luogo in cui verrà installato il barbecue:
1)non dovrà essere troppo polveroso: a lungo andare la polvere potrebbe otturare i bruciatori e rendere
pericoloso l'utilizzo del barbecue;
2) non dovrà essere troppo esposto al vento: durante l'uso un vento troppo forte potrebbe compromettere
il corretto funzionamento del barbecue o provocare spegnimenti accidentali dei bruciatori;
3) posizionare il barbecue in un’area che ne assicuri la completa stabilità;
4) lontano da materiali infiammabili.
PRIMA DI UTILIZZARE L'APPARECCHIO, TOGLIERE LE PROTEZIONI IN PLASTICA SUL PANNELLO COMANDI E
SULLE PARTI IN ACCIAIO INOX.
L'area di posizionamento in esterno deve avere le seguenti caratteristiche:
1)eventuali muri possono essere su tutti i lati, ma occorre almeno un'apertura permanente e nessuna
copertura del soffitto;
2) è consentita una copertura del soffitto ma con non più di due muri laterali;
3) è consentita una parziale chiusura che includa una copertura del soffitto ma con non più di due muri e
con i seguenti vincoli:
a) Almeno il 25% della superficie totale dei muri sarà completamente aperta.
b) Almeno il 30% della restante superficie sarà aperta e non delimitata.
In caso di collocamento su balconi o terrazzi almeno il 20% del totale della superficie delle pareti dovranno essere aperte.
1 2 3
3a 3b
11

IT
10
Installazione
Tipi di installazione
L'installazione può essere libera, in appoggio su tavolino o su un ripiano ad incasso in una struttura in
muratura o legno. In ogni caso occorre attenersi alle norme descritte di seguito.
Libera installazione
Rispettare su entrambi i lati una distanza minima di 250 mm dalle pareti adiacenti. Un eventuale top
superiore andrà installato ad almeno 1 mt di altezza rispetto alle griglie del barbecue.
Installazione in appoggio
In dotazione vengono forniti 4 piedini da avvitare sul fondo del top.
Collocare il top su una superficie piana e assicurarne la stabilità agendo
sulle viti di regolazione dei piedini.
NON UTILIZZARE IL BARBECUE IN APPOGGIO SENZA GLI APPOSITI
PIEDINI.
Installazione ad incasso
Rispettare su entrambi i lati una distanza minima di 5 cm dalle pareti adiacenti e 15 cm dalla parete sul retro.
Nelle installazioni ad incasso le pareti adiacenti non possono superare in altezza la superficie di lavoro del
barbecue. Un eventuale top superiore andrà installato ad almeno 1 mt di altezza rispetto alle griglie del
barbecue.
15 cm
50 cm
80 cm
100 cm
5 cm
2 cm
FORO INSERIMENTO BOMBOLA
PRESE DI VENTILAZIONE
FORO PASSAGGIO TUBO GAS
DISTANZE INFERIORI A QUELLE INDICATE POSSONO RAPPRESENTARE UN RISCHIO PER LA SICUREZZA
DELL'UTENTE E CAUSARE DANNI ALLA STRUTTURA DEL BARBECUE.
12

IT
11
Installazione
Allacciamento gas versione top
L'APPARECCHIO E' GIA' REGOLATO PER IL FUNZIONAMENTO CON GPL (G30/31 A 28-30/37MBAR, CATEGORIA
II2H3+).
MAI ALLACCIARE TUBI DIRETTAMENTE ALLA BOMBOLA DEL GAS, MA INTERPORRE SEMPRE UN
REGOLATORE DI PRESSIONE.
1) Rimuovere il carter posteriore “B” svitando le 4 viti di fissaggio “A”.
2)Procurarsi un tubo gas di lunghezza 800 mm. A seconda del tipo di tubo potrebbe rendersi necessario il
montaggio di un portagomma “H” sull'estremità della rampa “E”.
3) Allacciare l’estremità “G” del tubo gas direttamente alla rampa “E” o al portagomma “H”.
4) Allacciare l’estremità “I” del tubo gas al regolatore di pressione “C”.
5) Allacciare il regolatore di pressione “C” al raccordo della bombola “D”.
6) Ad operazioni concluse rimontare il carter posteriore “B”.
AL TERMINE DELL’ALLACCIAMENTO FARE ATTENZIONE CHE IL TUBO GAS NON RIMANGA SCHIACCIATO,
SOSPESO O SIA DI IMPEDIMENTO.
Nei punti del disegno contrassegnati dal simbolo potrebbe rendersi necessaria una fascetta metallica.
LPG
I
C H
G
E
A B
D
13

IT
12
Installazione
Allacciamento alla bombola del gas (Green) (categoria II2H3+)
L'APPARECCHIO È GIÀ REGOLATO PER IL FUNZIONAMENTO CON GPL (G30/31 A 28-30/37MBAR).
MAI ALLACCIARE TUBI DIRETTAMENTE ALLA BOMBOLA DEL GAS, MA INTERPORRE SEMPRE UN
REGOLATORE DI PRESSIONE.
1) Rimuovere il pannello posteriore inferiore “F” sollevandolo e tirandolo a sé.
2)Rimuovere il pannello posteriore superiore “G” sollevandolo e tirandolo a sé.
3) Procurarsi un tubo gas di lunghezza 800 mm. A seconda del tipo di tubo potrebbe rendersi necessario il
montaggio di un portagomma “H” sull'estremità della rampa “E”.
4) Allacciare l’estremità “A” del tubo gas direttamente alla rampa “E” o al portagomma “H”.
5) Allacciare l’estremità “I” del tubo gas al regolatore di pressione “C”.
6) Allacciare il regolatore di pressione “C” al raccordo “B” della bombola.
7) In caso di bombola alloggiata nel carrello fare passare il tubo gas attraverso il foro “D” (pretrancio), quindi
procedere all’allacciamento.
8) Ad operazioni ultimate rimontare i pannelli posteriori “F” e “G” accostandoli al telaio del barbecue e
spingendoli verso il basso (rimontare prima il pannello superiore “G” e poi il pannello inferiore “F”).
AL TERMINE DELL’ALLACCIAMENTO FARE ATTENZIONE CHE IL TUBO IN GOMMA NON RIMANGA
SCHIACCIATO, SOSPESO O SIA DI IMPEDIMENTO ALL'APERTURA DEL COPERCHIO.
Nei punti del disegno contrassegnati dal simbolo potrebbe rendersi necessaria una fascetta metallica.
LPG
F
G
D
I
C
H
A
B
E
14

IT
13
Installazione
Allacciamento gas del piano di cottura laterale (Caddie / Swing)
LPG
L'APPARECCHIO E' GIA' REGOLATO PER IL FUNZIONAMENTO CON GPL (G30/31 A 28-30/37MBAR).
MAI ALLACCIARE TUBI DIRETTAMENTE ALLA BOMBOLA DEL GAS, MA INTERPORRE SEMPRE UN
REGOLATORE DI PRESSIONE.
1) Rimuovere il carter posteriore “B” svitando le 4 viti di fissaggio “A”.
2) Il tubo “G” viene fornito già allacciato all'estremità “N” della rampa del piano. Far passare il tubo “G”
attraverso il telaio del sottopiano (lato interno, come in figura). Infilare l'altra estremità del tubo “G” nei
pretranci “L” ed “F”, infine allacciarlo al raccordo filettato “E”.
3) Procurarsi un tubo gas “I” di lunghezza 1500 mm. A seconda del tipo di tubo potrebbe rendersi
necessario il montaggio di un portagomma “H” sull'estremità della rampa del piano “M”.
4) Allacciare l'estremità del tubo gas “I” direttamente all'estremità della rampa del piano “M” o al portagomma “H”.
5) Fare passare il tubo “I” attraverso il telaio del sottopiano (lato esterno, come in figura).
6) In caso di bombola alloggiata nel carrello fare passare il tubo gas “I” attraverso il pretrancio “L”.
7) Allacciare l'estremità del tubo gas “I” al regolatore di pressione “C”.
8) Allacciare il regolatore di pressione “C” al raccordo della bombola “D”.
9) Ad operazioni concluse rimontare il carter posteriore “B”.
D
E
F
G
I
I
G
N
M
H
C
L
B
G
IA
Nei punti del disegno contrassegnati dal simbolo potrebbe rendersi necessaria una fascetta metallica.
AL TERMINE DELL’ALLACCIAMENTO FARE ATTENZIONE CHE IL TUBO GAS NON RIMANGA SCHIACCIATO,
SOSPESO O SIA DI IMPEDIMENTO ALL'APERTURA DEL COPERCHIO.
15

IT
14
Installazione
PER IL FUNZIONAMENTO A METANO (G20 A 20 MBAR) CONTATTARE IL CENTRO ASSISTENZA AUTORIZZATO
PIÙ VICINO.
PER IL MONTAGGIO O LA SOSTITUZIONE DEL TUBO IN GOMMA È NECESSARIO FARE RIFERIMENTO ALLE
NORMATIVE IN VIGORE. IL TUBO HA UNA STAMPIGLIATURA CHE RIPORTA LA DATA DI SCADENZA.
SOSTITUIRLO PUNTUALMENTE.
SE LA BOMBOLA FOSSE SPROVVISTA DI VALVOLA DI CHIUSURA, ANDRÀ PREVISTO UN RUBINETTO DI
INTERCETTAZIONE. IL RUBINETTO DOVRÀ ESSERE FACILMENTE ACCESSIBILE.
NON OSTRUIRE LE APERTURE DI VENTILAZIONE DEL VANO BOMBOLA. LA SOSTITUZIONE DELLA BOMBOLA
DEVE AVVENIRE LONTANO DA QUALSIASI SORGENTE DI ACCENSIONE.
Tabella caratteristiche bruciatori, ugelli e consumi gas
BRUCIATORI GRIGLIA PIANO LATERALE
TRIPLA CORONA RAPIDO
Potenza nominale kW 6.20 3.30 3.0
Potenza ridotta kW 2.20 1.30 0.75
CONSUMO
G20 20mbar m3/h 0.590 0.314 0.286
G3028..30mbar g/h 450.82 240.146 219
DIAMETRO UGELLI
G30 28..30mbar G31 37mbar n° 127 93 85
G30 50mbar G31 50mbar n° 110 73 75
G20 20mbar n° 190 128 115
G25 25mbar n° 200 135 121
G25 20mbar n° 220 145 115
DIAMETRO DEL BY-PASS
G30 28..30mbar G31 37mbar n° Reg. Reg. Reg.
G30 50mbar G31 50mbar n° Reg. Reg. Reg.
G20 20mbar mm Reg. Reg. Reg.
G25 25mbar mm Reg. Reg. Reg.
G25 20mbar mm Reg. Reg. Reg.
16

IT
15
Installazione
Controllare eventuali perdite di gas
Questa operazione va eseguita subito dopo l'allacciamento gas ed ogni qual volta l’apparecchio viene
riallacciato dopo un periodo di inutilizzo.
Una volta allacciato il tubo in gomma all'alimentazione gas eseguire le seguenti operazioni:
1) Aprire la valvola gas posta sulla bombola GPL (oppure ruotare il rubinetto di intercettazione per
alimentazione a metano).
NON ACCENDERE ANCORA I BRUCIATORI.
2) Con la pressione del gas presente nel tubo, ricercare eventuali perdite spennellando una soluzione
saponata a base di acqua sui raccordi gas. In presenza di eventuali perdite si formeranno delle bolle in
corrispondenza della fuga di gas. Risciacquare con acqua pulita e asciugare.
NON UTILIZZARE FIAMME LIBERE PER LA RICERCA DI PERDITE.
3) Chiudere la valvola gas della bombola (o il rubinetto di intercettazione del metano), eliminare la fuga di
gas e ripetere il test come descritto ai punti 1 e 2.
Note generali di allacciamento gas
Si raccomanda di controllare che l'apparecchio sia esattamente predisposto per il tipo di
gas distribuito. Il collegamento alla tubazione del gas dovrà essere effettuato a regola
d'arte, nonché conformemente alle normative in vigore che prescrivono l'installazione di un
rubinetto di sicurezza posto all'estremità della tubazione. Il tubo di allacciamento gas da ½"
filettato è situato posteriormente sul lato sinistro dell'apparecchio.
Utilizzando tubi flessibili in gomma con lunghezza max. 1500 mm:
• evitare strozzature o schiacciamenti del tubo;
• non devono essere soggetti a sforzi di trazione e di torsione;
• evitare contatti con corpi taglienti, spigoli vivi, ecc...
• non metterli a contatto con parti che possono raggiungere temperature maggiori di 70°C
in aggiunta a quella ambiente;
• renderli ispezionabili lungo tutto il loro percorso.
1/2”
17

IT
16
Installazione
Descrizione del barbecue (Caddie / Swing)
APiano di lavoro laterale
BLeccarda raccoglisughi
CAperture di smaltimento calore
DGriglie in ghisa smaltata
EPiano di cottura laterale
FPiastra
GCassetto superiore
HCassetto inferiore
IAnta del vano portabombola
LManopole di comando
MRuota con freno
NRuota senza freno
OCoperchio per cottura
Il pannello comandi (Caddie /
Swing)
Tutti i comandi e i controlli del barbecue sono riuniti
sul pannello frontale.
1Manopola comando bruciatore sinistro
2Manopola comando bruciatore centrale sinistro
3Manopola comando bruciatore centrale destro
4Manopola comando bruciatore destro
DF
L
A
G
C
I
B
N
H
M
EL
O
1 2 3 4
18

IT
17
Installazione
Manopola comando bruciatore
Per l’accensione del bruciatore fare riferimento al paragrafo "Accensione dei
bruciatori" a pagina 32.
Descrizione dei simboli
Coperchio per cottura (Caddie /
Swing)
In acciaio inox completo di maniglia. Utilizzabile per la cottura e il
mantenimento in temperatura dei cibi.
ACCENDERE I BRUCIATORI SOLAMENTE A COPERCHIO
SOLLEVATO.
DURANTE LA COTTURA IL COPERCHIO RAGGIUNGE UNA
TEMPERATURA ELEVATA. MANEGGIARLO INDOSSANDO GUANTI
TERMICI DA CUCINA.
Istruzioni di montaggio
• Infilare le linguette (una per lato) del
coperchio “A” nelle rispettive asole
presenti sul lato interno del
barbecue, come mostrato dalla
freccia nel dettaglio in figura.
Accensione piezoelettrica Bruciatore sinistro
Fiamma massima Bruciatore centrale sinistro
Fiamma minima Bruciatore centrale destro
Bruciatore spento Bruciatore destro
A
19

IT
18
Installazione
Coperchio di protezione (Caddie /
Swing)
In acciaio inox con la sola funzione di proteggere i bruciatori
quando il barbecue non viene utilizzato.
A DIFFERENZA DEL “COPERCHIO PER COTTURA (CADDIE /
SWING)” QUESTO COPERCHIO DI PROTEZIONE NON È
PROGETTATO PER LA COTTURA DEI CIBI. VA SEMPRE RIMOSSO
PRIMA DI ACCENDERE I BRUCIATORI.
Piano di lavoro laterale
(Caddie / Swing)
In acciaio inox con funzione di area di lavoro.
Viene fissato alla struttura del barbecue.
IL PIANO DI LAVORO LATERALE (CADDIE /
SWING) È PROGETTATO PER SOPPORTARE UN
CARICO MASSIMO DI 20 KG.
Istruzioni di montaggio
• Avvitare parzialmente le viti “A” (esagonali M5, 4 per lato), con rondelle, negli inserti filettati sul fianco del
barbecue.
• Fare scorrere i piani laterali dentro le asole “B” e poi agganciare premendo verso il basso.
• Serrare a fondo le viti “A”.
20 Kg
A
A
B
B
20
This manual suits for next models
3
Table of contents
Languages:
Popular Grill manuals by other brands

Wildfire
Wildfire Ranch Pro WF-PRO36G-RH Series Operational manual

Napoleon
Napoleon R365MK-1 manual

Saber Compact
Saber Compact R67SB1017 Grill assembly & product guide

Christie
Christie Battery and Solar Kit installation instructions

Napoleon
Napoleon ROGUE SE 425 RSIB manual

Jumbuck
Jumbuck GEN-SE-25T quick start guide

Holstein Housewares
Holstein Housewares HH-09125012 manual

Weber
Weber Summit 460-LPG installation guide

Somogyi Elektronic
Somogyi Elektronic HG GR 03 instruction manual

dyras
dyras BQ-200S instruction manual

Great Outdoors
Great Outdoors 8500 Series Assembly and owner's manual

Presto
Presto Grill-N-Lite 9010 Instructions and recipes