Stiga SBC 653 KF User manual

IT Decespugliatore - MANUALE DI ISTRUZIONI
BG
BS Trimer kosilica - UPUTSTVO ZA UPOTREBU
CS
DA Buskrydder - BRUGSANVISNING
DE - GEBRAUCHSANWEISUNG
EL
EN Brush cutter - OPERATOR’S MANUAL
ES - MANUAL DE INSTRUCCIONES
ET Võsalõikur - KASUTUSJUHEND
FI - KÄYTTÖOHJEET
FR Débroussailleuse - MANUEL D’UTILISATION
HR
HU
LT
LV
MK
NL Bosmaaier - GEBRUIKERSHANDLEIDING
NO Trimmer - INSTRUKSJONSBOK
PL
PT Moto-roçadeira - MANUAL DE INSTRUÇÕES
RO
RU
SK
SL
SR
SV - BRUKSANVISNING
TR - KULLANIM KILAVUZU
171501231/1 10/2013
SBC 627 K
SBC 627 KD
SBC 635 K
SBC 635 KD
SBC 645 K
SBC 643 KD
SBC 645 KD
SBC 645 KF
SBC 653 K
SBC 653 KD
SBC 653 KF


1
ITALIANO - ................................................................................................... IT
.............................................................. BG
BOSANSKI - Prijevod originalnih uputa ........................................................................................ BS
......................................................................... CS
DANSK - Oversættelse af den originale brugsanvisning .............................................................. DA
DEUTSCH - Übersetzung der Originalbetriebsanleitung .............................................................. DE
................................................... EL
ENGLISH - Translation of the original instruction .......................................................................... EN
ESPAÑOL - Traducción del Manual Original ................................................................................ ES
..................................................................................... ET
.................................................................................... FI
FRANÇAIS - Traduction de la notice originale .............................................................................. FR
HRVATSKI - Prijevod originalnih uputa ......................................................................................... HR
........................................................................... HU
............................................................................... LT
.................................................................... LV
................................................................ MK
................................................... NL
......................................................................... NO
................................................................................ PL
............................................................................... PT
............................................................................ RO
..................................................................... RU
............................................................... SK
...................................................................................... SL
SRPSKI - Prevod originalnih uputstva ........................................................................................... SR
.................................................................. SV
.................................................................................... TR

2
c

3
SBC 627
K
627
KD
635
K
635
KD
643
KD
645
K
645
KD
645
KF
653
K
653
KD
653
KF
6,8 7,2 7,4 7,6 8,7 8,4 9,9 12,2 910,5 13
3 26,3/0,77 34,4/1,03 45,4/1,42 53,2/2,0
-1 2700 - 3000
-1 8400
l0,5 0,7 0,9 1,1
NGK-R
BPMR7A NGK-R
BPMR7A NGK-R BPMR7A NGK-R BPMR8Y
50:1 = 2%
255 255 255 255 255 255 255 255 255 255 255
– – – – 255 – 255 – – 255 –
dB(A)
dB(A) 87,6
387,6
396,4
396,4
398,1
398,1
397,3
396,3
396,1
396,1
396,7
3
dB(A)
dB(A) 102
3102
3109,4
3109,4
3110,6
3110,6
3110,4
3110,7
3110,8
3110,4
3111,5
3
dB(A) 105 105 113 113 113 113 113 113 113 113 113
2
23,14
1,5 –
–3,04
1,5 –
––
–3,66
1,5 –
–2,90
1,5 3,73
1,5 –
–2,92
1,5
2
23,09
1,5 –
–3,65
1,5 –
––
–3,58
1,5 –
–2,20
1,5 3,96
1,5 –
–2,02
1,5
2
2–
–2,54
1,5 –
–2,95
1,5 3,22
1,5 –
–3,54
1,5 –
––
–3,52
1,5 –
–
2
2–
–3,12
1,5 –
–3,33
1,5 3,48
1,5 –
–3,70
1,5 –
––
–4,02
1,5 –
–
118802323/0
OOOOOOOOOOO
118802323/0
XXXXXXXXXXX
118802316/0
118802323/0
O O O O O X X X X X X
118802314/0
118802323/0
X X X X X O O O O O O
118802315/0
118802323/0
OOOOOOOOOOO
1911-9134-01
118802324/0
(–) (–) (–) (–) (–) (–) O (–) (–) O (–)
118802317/0
118802324/0
(–) (–) (–) (–) (–) (–) O (–) (–) O (–)

4

5

6

7
2
1
3
120 mm
(4,75 in.)
Ø 2,4 mm
2 x 3,0m (118in.)

8
2
1
3
120 mm
(4,75 in.)
Ø 2,4 mm
2 x 3,0m (118in.)

9
2
1
3
120 mm
(4,75 in.)
Ø 2,4 mm
2 x 3,0m (118in.)

10
INDICE
............................... 10
...................................... 12
................................................. 14
..................... 14
2. Preparazione al lavoro ........................... 16
.......................... 17
4.
Modalità operative e tecniche di lavoro
... 18
5. Manutenzione ordinaria ......................... 20
6. Manutenzione straordinaria .................. 22
7. Diagnostica ............................................ 23
COME LEGGERE IL MANUALE
-
-
no contrassegnati con diversi gradi di evidenzia-
NOTA oppure
IMPORTANTE Fornisce precisazioni o altri ele-
menti a quanto già precedentemente indicato,
nell’intento di non danneggiare la macchina, o
causare danni.
ATTENZIONE! Possibilità di lesioni per-
sonali o a terzi in caso di inosservanza.
PERICOLO! Possibilità di gravi lesioni
personali o a terzi con pericolo di morte, in
caso di inosservanza.
CONOSCERE LA MACCHINA
-
-
DESCRIZIONE DELLA MACCHINA
E CAMPO DI UTILIZZO
-
-
per uso hobbistico.
racchiuso in un tubo e un rinvio ad angolo, azio-
-
pologie per assolvere a diverse funzioni.
IT
-
stanza di sicurezza dispositivo di taglio.
– il taglio dell’erba e vegetazione non legnosa,
-
tuato con una falciatrice);
Uso improprio
-
spositivo di taglio non sia utilizzato a livello
del terreno;
– potare alberi;
al di sopra della linea di cintura dell’operatore;
-
gine non vegetale;
ETICHETTA DI IDENTIFICAZIONE
E COMPONENTI DELLA MACCHINA
Livello potenza acustica
Anno di fabbricazione
Codice articolo
Dispositivo di taglio
Protezione del dispositivo di taglio
Barriera
Manubrio

11
a cinghia singola
a cinghia doppia
a zaino
Rinvio ad angolo
Candela
Bloccaggio acceleratore
Parzializzatore dell’acceleratore
(se previsto)
DESCRIZIONE DEI SIMBOLI ESPLICATIVI
a= arresto
b
Senso di rotazione del dispositivo di taglio
PRESCRIZIONI DI SICUREZZA
-
-
rezza riportate nell’apposito capitolo del presen-
te libretto.
Sostituire le etichette danneggiate o illeggibili.
-
-
Usare protezioni acustiche, occhiali e casco
di protezione.
Portare guanti e calzature di protezione!
-
-
Usare solo dispositivi di taglio adeguati.
-
-
carbonio. NON avviare in uno spazio chiu-
so.
DATI TECNICI E ACCESSORI
Massa
Motore
Cilindrata / Potenza
Capacità del serbatoio carburante
Candela
a 3 o 4 punte
Livello pressione acustica
orecchio operatore
Livello di potenza acustica garantito
Codice dispositivo di taglio
Codice protezione
Disponibilità:
O = opzionale, disponibile a richiesta
(–) non previsto

12
NORME DI SICUREZZA
A) ADDESTRAMENTO
-
-
-
-
-
nelle vicinanze;
-
ghe, alcool o sostanze nocive alle sue capaci-
-
-
durante il lavoro.
-
-
-
prietà.
B) OPERAZIONI PRELIMINARI
1) Durante il lavoro, occorre indossare un abbi-
-
cio per l’utilizzatore.
– Indossare abiti protettivi aderenti, dotati di
protezioni antitaglio.
– Indossare casco, guanti, occhiali protettivi,
con suola antiscivolo.
-
-
-
2)
– conservare il carburante in appositi contenitori
-
-
ne interna;
– rabboccare il carburante solo all’aperto, utiliz-
aggiungere carburante o togliere il tappo del
caldo;
-
-
-
che il carburante non sia evaporato ed i vapori
di benzina non si siano dissolti;
– evitare il contatto del carburante con gli indu-
serbatoio e del contenitore della benzina.
3) Sostituire i silenziatori difettosi o danneggiati.
-
– la leva acceleratore e la leva di sicurezza de-
– i cavi elettrici ed in particolare il cavo della
candela devono essere integri per evitare il
generarsi di scintille e il cappuccio deve esse-
-
-
china con parti usurate o danneggiate. I pezzi
-
-
-
-
-
-
protezioni siano adeguate all’attrezzo di taglio
7) Ispezionare a fondo tutta l’area di lavoro e to-
-
C) DURANTE L’UTILIZZO

13
-
sido di carbonio.
terreni troppo accidentati o ripidi che non ga-
rantiscono la stabilità dell’operatore durante
il lavoro;
-
tenzione alle irregolarità del terreno e alla pre-
senza di eventuali ostacoli.
– valutare i rischi potenziali del terreno da lavo-
rare e prendere tutte le necessarie precauzio-
ni per garantire la propria sicurezza, in parti-
colare sui declivi, terreni accidentali, scivo-
-
-
te bloccata:
-
-
gravosi;
-
ri eccessivo.
-
-
-
-
del dispositivo di taglio e che, dopo un’accelera-
-
candela:
-
-
china;
-
-
Specializzato.
ATTENZIONE! Arrestare subito il motore se
-
-
-
-
-
D) MANUTENZIONE E MAGAZZINAGGIO
1) Mantenere serrati dadi e viti, per essere certi
-
vello delle prestazioni.
serbatoio in un locale dove i vapori di benzina
-
la o una forte fonte di calore.
-
-
gazzinaggio della benzina liberi da residui di se-
taglio all’interno di un locale.
-
freddo.
6) Indossare guanti da lavoro per ogni interven-
to sul dispositivo di taglio.
-
tenzione.
E) TRASPORTO E MOVIMENTAZIONE
-
spositivo di taglio e scollegare il cappuccio
della candela;

14
– applicare la protezione del dispositivo di ta-
glio;
-
gnature e orientare il dispositivo di taglio nella
-
costituire pericolo per nessuno e bloccarla sal-
-
NORME D’USO
IMPORTANTE La macchina è fornita con alcuni
componenti smontati e con il serbatoio della mi-
scela vuoto.
ATTENZIONE! Indossare sempre robusti
guanti da lavoro per maneggiare i dispositivi
di taglio. Prestare la massima attenzione nel
montaggio dei componenti per non compro-
mettere la sicurezza e l’efficienza della mac-
china; in caso di dubbi, contattare il vostro
Rivenditore.
ATTENZIONE! Lo sballaggio e il comple-
tamento del montaggio devono essere effet-
tuati su una superficie piana e solida, con
spazio sufficiente alla movimentazione della
macchina e degli imballi, avvalendosi sempre
degli attrezzi appropriati.
-
condo le disposizioni locali vigenti.
-
-
-
-
-
ferenze dell’operatore.
-
sarla alla parte superiore (3), serrando a fon-
do la vite (6).
cappellotto (2).
-
-
-
NOTA Allentando il pomolo (1) è possibile ruo-
tare il manubrio per ridurne l’ingombro all’atto
dell’immagazzinaggio.
vite (2).
-
tino a destra.
– Montare il cappellotto (3) e la leva (1), senza
serrare la vite (2).
-
-
-
tenere un bloccaggio soddisfacente.
-
NOTA Sollevando la leva (1) è possibile orienta-
re il manubrio nella posizione più favorevole per
l’operatore.
-
-
-
-
-
ferenze dell’operatore.
-
sarla alla parte superiore (3), serrando a fon-
do la vite (6).
(12), prendendo atto che sono diverse fra loro.
-
che il foro stesso risulti rivolto verso l’alto.

15
– Rilasciare il perno (13), assicurandosi che si
-
tà del tubo (12a).
-
– Inserire il registro (17) del cavo dell’accelera-
-
-
re in tensione il cavo e bloccare il registro sul
supporto.
ATTENZIONE! Ogni dispositivo di taglio
è dotato di una specifica protezione. Non
utilizzare mai protezioni diverse da quelle
indicate per ciascun dispositivo di taglio.
ATTENZIONE! Indossare guanti di pro-
tezione e applicare la protezione della lama.
– Inserire la linguetta (3) nella sede della pro-
vite (1).
DEI DISPOSITIVI DI TAGLIO E
PREDISPOSIZIONE DELLE PROTEZIONI
ATTENZIONE! Utilizzare solo dispositivi
di taglio originali o omologati dal Costruttore.
-
– -
– -
–
-
-
una particolare area del giardino;
–
Ad ogni dispositivo di taglio deve essere abbina-
che seguono.
IMPORTANTE I dispositivi di taglio sono fissa-
ti tramite un filetto sinistrorso e pertanto lo svi-
tamento avviene in senso orario e l’avvitamento
in senso antiorario. Rimuovere tutti gli elementi
eventualmente montati, che saranno poi utilizzati
in varie configurazioni, in funzione del dispositivo
di taglio utilizzato.
– Montare la ghiera interna (1) nel senso indi-
cato, assicurandosi che le scanalature si ac-
ad angolo (2).
– Inserire la chiave in dotazione (5) nell’apposito
-
rinvio ad angolo (2), bloccando la rotazione.
– Montare la coppa (6) e avvitare il dado (7) ser-
-
tazione.
agganci inseriti a scatto nella protezione (9).
– Inserire la chiave in dotazione (5) nell’apposito
-
rinvio ad angolo (2), bloccando la rotazione.
la coppa (6).
– Montare la ghiera interna (1) nel senso indi-
cato, assicurandosi che le scanalature si ac-
ad angolo (2).
– Inserire la chiave in dotazione (3) nell’apposi-
to foro della ghiera interna (1) e fare ruotare a
-
lo (2), bloccando la rotazione.
senso antiorario.
-
tazione.

16
– Montare la protezione aggiuntiva (8) inseren-
do gli agganci nelle rispettive sedi della pro-
scatto.
ATTENZIONE! Quando si utilizza la testi-
na porta filo, occorre che sia sempre mon-
tata la protezione aggiuntiva, con coltello
tagliafilo.
– Inserire la chiave in dotazione (3) nell’apposi-
to foro della ghiera interna (1) e fare ruotare a
-
lo (2), bloccando la rotazione.
senso orario.
– Montare la ghiera interna (1) nel senso indi-
cato, assicurandosi che le scanalature si ac-
ad angolo (2).
– Inserire la chiave in dotazione (5) nell’apposito
-
rinvio ad angolo (2), bloccando la rotazione.
– Montare la coppa (6) e avvitare il dado (7) ser-
-
tazione.
-
zate per gli altri dispositivi di taglio e applica-
ATTENZIONE! Questa protezione non
deve essere usata per gli altri dispositivi di
taglio.
– Inserire la chiave in dotazione (5) nell’apposito
-
rinvio ad angolo (2), bloccando la rotazione.
la coppa (6).
– controllare che non vi siano viti allentate sulla
– controllare che il dispositivo di taglio non sia
-
– controllare che le protezioni siano adeguate
IMPORTANTE L’uso della sola benzina dan-
neggia il motore e comporta il decadimento del-
la garanzia.
IMPORTANTE Usare solo carburanti e lubrifi-
canti di qualità per mantenere le prestazioni e ga-
rantire la durata degli organi meccanici.
-
IMPORTANTE La benzina verde tende a creare
depositi nel contenitore se conservata per più di 2
mesi. Utilizzare sempre benzina fresca!
Presso il vostro Rivenditore sono disponibili olii
-
re, in grado di garantire una elevata protezione.
olio ogni 50 parti di benzina.
della miscela
PERICOLO! La benzina e la miscela sono
infiammabili!
– Conservare la benzina e la miscela in reci-
pienti omologati per carburanti, in luoghi

17
sicuri, lontano da fonti di calore o fiamme
libere.
– Non lasciare i contenitori alla portata dei
bambini.
– Non fumare durante la preparazione del-
la miscela ed evitare di inalare vapori di
benzina.
– Aggiungere tutto l’olio, secondo la tabella.
IMPORTANTE La miscela è soggetta ad invec-
chiamento. Non preparare quantitativi eccessi-
vi di miscela per evitare che si formino depositi.
IMPORTANTE Tenere ben distinti ed identificabili
i contenitori della miscela e della benzina per evi-
tare di scambiarli al momento dell’utilizzo.
IMPORTANTE Pulire periodicamente i conteni-
tori della benzina e della miscela per rimuovere
eventuali depositi.
PERICOLO! Non fumare durante il rifor-
nimento ed evitare di inalare vapori di ben-
zina.
ATTENZIONE! Aprire il tappo della tani-
ca con cautela in quanto potrebbe essersi
formata della pressione all’interno.
-
scela.
stabile, con il tappo del serbatoio in alto.
– Pulire il tappo del serbatoio e la zona circo-
-
– Aprire con cautela il tappo del serbato-
ATTENZIONE! Richiudere sempre il tap-
po del serbatoio, serrandolo a fondo.
ATTENZIONE! Ripulire subito ogni trac-
cia di miscela eventualmente versata sulla
macchina o sul terreno e non avviare il mo-
tore fintanto che i vapori di benzina non si-
ano dissolti.
ATTENZIONE! L’avviamento della mac-
china deve avvenire ad una distanza di alme-
no 3 metri dal luogo dove si è effettuato il ri-
fornimento di carburante.
sul terreno.
-
gata).
-
chi il terreno o altri oggetti.
ATTENZIONE! Per avviamento a “fred-
do” si intende l’avviamento effettuato dopo
almeno 5 minuti dall’arresto del motore o do-
po un rifornimento di carburante.
1. Modelli SBC 627 K/KD – 635 K/KD
643 KD – 645 K/KD/KF – 653 K/KF:
Portare l’interruttore (1) in posizione «I».
Modelli SBC 653 KD:
Portare l’interruttore (1) in posizione «I».
-
-
-
2. Azionare lo starter, ruotando la leva (5) in po-
sizione «B».
-
l’innesco del carburatore.
-
10).
IMPORTANTE Per evitare deformazioni, Il tu-
bo di trasmissione non deve essere usato come
appoggio per la mano o per il ginocchio durante
l’avviamento.
-
IMPORTANTE Per evitare rotture, non tirare la
fune per tutta la sua lunghezza, non farla striscia-

18
re lungo il bordo del foro guida fune e rilasciare
gradualmente la manopola, evitando di farla rien-
trare in modo incontrollato.
ATTENZIONE! L’avviamento della mac-
china con lo starter inserito provoca il movi-
mento del dispositivo di taglio, che si arresta
solo disinserendo lo starter.
7. Modelli SBC 627 K/KD – 635 K/KD
643 KD – 645 K/KD/KF – 653 K/KF:
Modelli SBC 653 K/KF:
starter ruotando la leva (5) in posizione «A» e
Modelli SBC 653 KD:
starter ruotando la leva (5) in posizione «A»
disinserire il parzializzatore (1a) e portare il
-
IMPORTANTE Se la manopola della fune di av-
viamento viene azionata ripetutamente con lo
starter inserito, il motore può ingolfarsi e rendere
difficoltoso l’avviamento.
-
della procedura precedente.
-
di bloccaggio (3).
-
ATTENZIONE! Il dispositivo di taglio non
deve muoversi con il motore al minimo. Se il
dispositivo di taglio si muove con il motore
al minimo, occorre contattare il vostro Riven-
ditore per la corretta regolazione del motore.
La corretta velocità di lavoro si ottiene con la le-
va dell’acceleratore (2) a fondo corsa.
IMPORTANTE Durante le prime 6-8 ore di eser-
cizio della macchina, evitare di utilizzare il motore
al massimo dei giri.
-
che secondo.
– Portare l’interruttore (1) in posizione «O».
ATTENZIONE! Dopo aver portato l’acce-
leratore al minimo, occorrono diversi secon-
di prima che il dispositivo di taglio si arresti.
DI LAVORO
taglio.
-
-
bientale.
ATTENZIONE! L’esposizione prolungata
alle vibrazioni può causare lesioni e disturbi
neurovascolari (conosciuti anche come “fe-
nomeno di Raynaud” o “mano bianca”) spe-
cialmente a chi soffre di disturbi circolatori.
I sintomi possono riguardare le mani, i polsi
e le dita e si manifestano con perdita di sen-
sibilità, torpore, prurito, dolore, decolorazio-
ne o modifiche strutturali della pelle. Questi
effetti possono essere ampliati dalle bas-
This manual suits for next models
10
Table of contents
Languages:
Other Stiga Brush Cutter manuals

Stiga
Stiga SBC 627 K User manual

Stiga
Stiga SBC 627 K User manual

Stiga
Stiga BC 625 Series User manual

Stiga
Stiga SB 32 D User manual

Stiga
Stiga BC 25 HD User manual

Stiga
Stiga BC 636 User manual

Stiga
Stiga SBC 627 K User manual

Stiga
Stiga SBC 425 H User manual

Stiga
Stiga BC 636 User manual

Stiga
Stiga SB 22 User manual

Stiga
Stiga BC 636 User manual

Stiga
Stiga SBK 45 D User manual

Stiga
Stiga SB 44 P User manual

Stiga
Stiga SBC 627 K User manual

Stiga
Stiga SBC 627 K User manual

Stiga
Stiga B 26 JA User manual

Stiga
Stiga SBC233D User manual

Stiga
Stiga SBC 425 H User manual

Stiga
Stiga BC 25 H User manual

Stiga
Stiga B 26 J User manual