
materiale di imballaggio.
Previamente al primo utilizzo dell’apparec-
chio, si consiglia di pulire tutte le parti a
contatto con gli alimenti, come indicato nella
sezione dedicata alla pulizia.
USO:
Collegare l’apparecchio alla rete elettrica.
Impostare la temperatura mediante il seletto-
re di temperatura. (C)
Selezionare la funzione mediante il selettore
di funzioni (D)
SELETTORE DI FUNZIONI (D)
Sono disponibili due tipi di funzioni:
(D1) Controllo del ventilatore e dello spiedo
(D2) Controllo degli elementi riscaldanti supe-
riore e inferiore
Consente di combinare qualsiasi funzione dei
selettori degli elementi riscaldanti per impo-
stare il calore nella parte superiore e inferiore
o per utilizzarli separatamente. Funzioni dei
comandi:
Selettore superiore (D1) Ventilatore e spiedo:
spiedo, per far girare la spada / turnspit den-
tro il forno. Utilizzare questa funzione per
far girare la spada dopo averla posizionata
correttamente nel forno (vedere: cottura allo
spiedo)
ventilatore sito sulla parete destra del forno a
convezione. Questo ventilatore consente un
riscaldamento più veloce. Aiuta anche ad ac-
celerare il processo di cottura e a mantenere
una temperatura uniforme.
-
temporaneamente il motore dello spiedo, che
fa girare la spada nel forno, e il ventilatore.
Utilizzare questa funzione per cuocere con-
temporaneamente allo spiedo e a convezione
(vedere: cottura allo spiedo)
Selettore (D2) Elementi riscaldanti superiore
e inferiore:
nella parte superiore; utilizzare questa funzio-
ne per gratinare e dorare i cibi.
tradizionale. Questa funzione attiva gli ele-
menti riscaldanti superiore e inferiore.
elementi riscaldanti inferiori. Selezionare
questa funzione per cuocere a bagnomaria e
in altri modi.
Tenere presente che gli elementi riscaldanti
superiore e inferiore possono essere combi-
nati e utilizzati assieme. Ad esempio, si può
usare lo spiedo assieme al ventilatore e agli
elementi riscaldanti superiore e inferiore com-
binando le due posizioni mediante i selettori.
TEMPORIZZATORE E DISPOSITIVO DI
ACCENSIONE/SPEGNIMENTO (E)
Il forno si attiva dopo aver selezionato il tem-
po e rimane in posizione “Stay on” (vedere
Funzionamento del forno). A questo punto, si
accende la luce del forno.
FUNZIONAMENTO DEL FORNO
Dopo aver selezionato la temperatura e la
funzione, impostare il tempo mediante il tem-
porizzatore/dispositivo di accensione/spegni-
mento. Il forno si attiva dopo aver selezionato
il tempo. Si accende la luce del forno.
ATTENZIONE: Tenere presente che al primo
utilizzo il forno può rilasciare del fumo; ciò
è normale e tale fumo sparirà trascorsi 5-10
minuti.
ATTENZIONE: Se si utilizza il temporizza-
tore, ricordarsi di conteggiare 5-10 minuti
aggiuntivi. In questo modo si aggiungono i
minuti di preriscaldamento al tempo normale
e si ottengono migliori risultati.
ATTENZIONE
Fig 1.
selettore su questa posizione per spegnere
il forno.
on”). In questa posizione, il forno rimarrà
necessario per l’azione che si desidera realiz-
zare. Trascorso il tempo impostato, il forno si
spegnerà automaticamente. Se l’alimento si
cuoce prima del tempo impostato, spegnere il
forno girando il temporizzatore sullo 0.
Downloadedby:pd-olianaon04-04-202315:46CEST