Tecomec GEOline GeoLevel User manual

A g r i c u l t u r a l S p r a y P r o d u c t s
ITA ENG FRA
ITA ENG
GeoLevel GeoLevel
MANUALE ISTRUZIONI INSTRUCTION MANUAL
Attenzione: non usare senza
aver letto il manuale istruzioni
Warning: do not use before
having read the instruction
manual
FRA
GeoLevel
MANUEL INSTRUCTIONS
Attention : ne pas utiliser avant
d’avoir lu le manuel
d’instructions
by Tecomec

TECOMEC S.r.l. Strada della Mirandola, 11 – 42124 Reggio Emilia (RE) – Italy
Tel. +39.0522.959001 – Fax +39.0522.959060 – info@tecomec.com – www.geoline.com
GEO LEVEL
INDICATORE DI LIVELLO
•
••
•AVVERTENZE DI SICUREZZA
E’ molto importante che questo libretto di istruzioni venga conservato con l’apparecchiatura per consultazioni
future. Queste avvertenze vengono fornite per ragioni di sicurezza nonché per una buona conservazione del
prodotto. Devono essere lette attentamente prima dell’uso dell’apparecchiatura. Tecomec S.r.l. declina ogni
responsabilità derivante dalla mancata osservanza delle seguenti avvertenze.
- RISPETTARE LA TENSIONE DI ALIMENTAZIONE PREVISTA (12 Vdc ± 10%)
- EVITARE DI SOTTOPORRE L’ATTREZZATURA A GETTI DI ACQUA
- NON UTILIZZARE SOLVENTI O BENZINE PER LA PULIZIA DELLE PARTI ESTERNE DEI
DISPOSITIVI
- ESEGUIRE UN’INSTALLAZIONE “A REGOLA D’ARTE”
- PRESTARE LA MASSIMA ATTENZIONE AL COLLEGAMENTO / SCOLLEGAMENTO DEI FILI DI
ALIMENTAZIONE
- IN CASO DI SALDATURE AD ARCO VOLTAICO ASSICURARSI CHE L’ALIMENTAZIONE DEL
DISPOSITIVO SIA DISINSERITA; EVENTUALMENTE SCOLLEGARE I CAVI DI ALIMENTAZIONE
- UTILIZZARE ESCLUSIVAMENTE RICAMBI O ACCESSORI ORIGINALI
- EVENTUALI RIPARAZIONI DEVONO ESSERE ESEGUITE DA PERSONALE SPECIALIZZATO,
PENA IL DECADIMENTO DELLA GARANZIA
- INSTALLARE I DISPOSITIVI A DEBITA DISTANZA DA ORGANI IN MOVIMENTO

TECOMEC S.r.l. Strada della Mirandola, 11 – 42124 Reggio Emilia (RE) – Italy
Tel. +39.0522.959001 – Fax +39.0522.959060 – info@tecomec.com – www.geoline.com
2
1. CAMPO DI APPLICAZIONE
L’indicatore di Livello GeoLevel è un sistema di lettura del livello cisterna composto da Visualizzatore,
Interfaccia Sensore e Sensore di Livello con range di misura da 0 a 3 metri. Il sistema è alimentato a 12 Vdc
± 10%. Il visualizzatore ed l’interfaccia sensore comunicano tramite CAN bus con protocollo SAE-J1939.
Il protocollo J1939 è uno standard di comunicazione con il quale più sistemi elettronici possono comunicare
alla velocità di 250 Kbits/secondo ed è sviluppato e utilizzato per applicazione su veicoli industriali e
macchine agricole.
GeoLevel offre svariate possibilità di configurazione per essere utilizzato in molteplici applicazioni, è
possibile ad esempio configurare la presenza di una pompa per lo riempimento automatico o manuale della
cisterna.
Questo dispositivo è progettato per l’installazione su macchine agricole per diserbo e irrorazione, qualsiasi
altro utilizzo non contemplato non rientra nelle responsabilità del costruttore.
Per qualsiasi danno a persone o cose risultanti da un utilizzo differente rispetto a quello di destinazione, il
costruttore declina qualsiasi responsabilità. I rischi derivanti da un impiego non corretto sono da attribuire
direttamente all’utente.
È obbligatorio attenersi alle norme vigenti in materia di prevenzione di infortuni e alle regole generalmente
riconosciute in materia di sicurezza industriale, medica e relativa al codice stradale.
2. CARATTERISTICHE TECNICHE
Display LCD retroilluminato 128x64;
3 Memorie di lavoro;
Pesi:
•Visualizzatore: 230 gr.
•Scheda Sensore: 65 gr.
•Sensore di livello: 230 gr.
Tensione di alimentazione: 12 Vdc ± 10%
Temperatura operativa: da -20°C a +70°C
Dimensioni (in mm): 155 x 86 x 28,2

TECOMEC S.r.l. Strada della Mirandola, 11 – 42124 Reggio Emilia (RE) – Italy
Tel. +39.0522.959001 – Fax +39.0522.959060 – info@tecomec.com – www.geoline.com
3
3. FUNZIONE DEI TASTI
TASTO
VISUALIZZATORE
FUNZIONE
Incremento valore,
Spostamento in alto menù selezione
Decremento valore,
Spostamento in basso menù selezione
Selezione Stato di Funzionamento,
ritorno selezione precedente
Selezione Visualizzazione Livello o Pompa (se abilitata)
Conferma operazione,
Pompa (ON/OFF)
4. FUNZIONAMENTO
Il sistema GeoLevel, prevede 2 livelli di funzionamento:
1. Visualizzazione Sensore di Livello o Pompa
2. Configurazione
All’accensione il sistema si presenta in Visualizzazione Sensore di Livello

TECOMEC S.r.l. Strada della Mirandola, 11 – 42124 Reggio Emilia (RE) – Italy
Tel. +39.0522.959001 – Fax +39.0522.959060 – info@tecomec.com – www.geoline.com
4
Visualizzazione Sensore di Livello
In Visualizzazione Sensore di Livello vengono mostrati sul display:
•gli stati di funzionamento: Alimentazione, Rete CAN, Unità di Misura, Riserva, Presenza Taratura e
stato di RUN della eventuale Pompa.
•Il livello del liquido in cisterna nell’unità di misura configurata;
•Una barra che indica in percentuale il livello di riempimento del serbatoio;
Livello liquido
Unità di Misura
Stato Alimentazione
(lampeggianti se insufficienti)
Stato rete CAN
Riserva
(lampeggiante se insufficiente)
Sensore non tarato
Problema su
collegamento
rete CAN
(lampeggiante se insufficiente)
In Visualizzazione Sensore di Livello, per accedere al menù di Selezione Stato di Funzionamento premere il
pulsante ←, mentre per passare alla Visualizzazione della Pompa, se presente, premere il pulsante →.

TECOMEC S.r.l. Strada della Mirandola, 11 – 42124 Reggio Emilia (RE) – Italy
Tel. +39.0522.959001 – Fax +39.0522.959060 – info@tecomec.com – www.geoline.com
5
Visualizzazione Pompa
In Visualizzazione Pompa vengono mostrati sul display:
•gli stati di funzionamento: Alimentazione, Rete CAN, Unità di Misura, Riserva, Presenza Taratura e
stato di RUN della Pompa.
•Il livello del liquido in cisterna nell’unità di misura configurata;
•Una barra che indica in percentuale il livello di riempimento del serbatoio;
premendo il pulsante OK è possibile accendere/spegnere la Pompa in manuale.
In Visualizzazione Pompa per accedere al menù di Selezione Stato di Funzionamento premere il pulsante
←, mentre per passare alla Visualizzazione del Sensore di Livello, premere il pulsante →.
Selezione Stato di Funzionamento
In Selezione Stato di Funzionamento, è possibile entrare nella pagina di Visualizzazione Sensore di Livello o
della Pompa oppure in Configurazione:
1. Visualizzazione del Sensore di Livello;
2. Visualizzazione della Pompa;
3. Configurazione;
Configurazione
In Configurazione, previa l’introduzione della Password di accesso, è possibile modificare la struttura di
funzionamento del sistema.
Introduzione Password di Accesso: per spostarsi sulle 4 cifre ←→, per incrementare il valore della
singola cifra ↑↓, per conferma il valore inserito della password premere OK.

TECOMEC S.r.l. Strada della Mirandola, 11 – 42124 Reggio Emilia (RE) – Italy
Tel. +39.0522.959001 – Fax +39.0522.959060 – info@tecomec.com – www.geoline.com
6
Sono previsti diversi livelli di Configurazione, in ogni livello di configurazione è possibile tornare al
precedente premendo il pulsante ←
1° Livello Menù Configurazione Iniziale
1. Configurazione della Lingua: è possibile scegliere la Lingua di funzionamento;
2. Configurazione del Sistema: è possibile configurare Visualizzatore, Sensore di Livello e Pompa;
3. Modifica della Password: è possibile variare la Password;
2° Livello - Configurazione Sistema
1. Configurazione Visualizzatore;
2. Configurazione Sensore di Livello;
3. Configurazione Pompa;

TECOMEC S.r.l. Strada della Mirandola, 11 – 42124 Reggio Emilia (RE) – Italy
Tel. +39.0522.959001 – Fax +39.0522.959060 – info@tecomec.com – www.geoline.com
7
3° Livello - Configurazione Visualizzatore
1. Numero di Visualizzatori (espansione futura);
2. Regolazione Luminosità Display: con le frecce ↑↓ è possibile modifcare la luminosità del display
3° Livello - Configurazione Sensore di Livello
1. Numero Sensori (espansione futura);
2. Unità di misura:
3. Taratura della cisterna;
4. Costante K di correzione densità del liquido in cisterna;
5. Tempo di filtro della misura del livello in cisterna;
6. Filtro di visualizzazione della misura del livello in cisterna;
7. Dimensione della riserva del livello in cisterna;
8. Ricevere e memorizzare sul Visualizzatore, la taratura della cisterna;
9. Inviare al Sensore, la taratura della cisterna memorizzata precedentemente sul Visualizzatore;
10. Impostare lo stato di Test del sensore;
11. Riportare il sensore nello stato di funzionamento normale;

TECOMEC S.r.l. Strada della Mirandola, 11 – 42124 Reggio Emilia (RE) – Italy
Tel. +39.0522.959001 – Fax +39.0522.959060 – info@tecomec.com – www.geoline.com
8
1. Numero Sensori (espansione futura);
2. Unità di misura: selezionare una delle 3 opzioni con le frecce ↑↓e premere OK per confermare
oLitri;
oGalloni UK;
oGalloni USA;
3. Taratura
oProcedura di Taratura: è il cuore del sistema, è necessaria notevole precisione
nell’inserimento dei dati di taratura al fine di garantire un’efficace misura del sensore.
La procedura permette di inserire fino a 50 punti, la selezione dei punti avviene con i
pulsanti ↑↓, per confermare il punto premere OK, si entra così nella selezione del
Volume, con i pulsanti ↑↓inserire il numero di Litri/UkGal/USGal letto da un flussometro
e corrispondenti al punto di taratura e confermarlo con il tasto OK. Nel caso si vogli
ritornare alla selezione del punto senza confermare il valore premere il pulsante ←.
NOTA
: tutti i valori tra un punto ed il successivo vengono calcolati per interpolazione, litro
per litro (o gallone per gallone). A seconda della forma più o meno complessa di un
contenitore (cisterna) e della necessità di accuratezza del contenuto, più o meno punti
possono essere settati.
Ad esempio, con soli due punti settati, punto 1 (sempre corrispondente a 0 litri) e punto 2
corrispondente a 500 litri, si presuppone di avere un contenitore a forma cubica o di
parallelepipedo, privo di forme complesse. Al contrario, per una cisterna da atomizzatore
o da macchina da diserbo, la complessità del contenitore e la necessità di avere sotto
controllo il livello della cisterna, rende necessaria o comunque consigliabile, il settaggio di
più punti al fine di avere una taratura finale precisa.
L’ultimo punto di taratura corrisponde alla capacità massima di carico del contenitore /
cisterna.
NOTA
: quando l’indicatore di livello non è tarato viene visualizzata sul display l’icona
TARATURA, mentre sul sensore è accesso fisso il led ROSSO.

TECOMEC S.r.l. Strada della Mirandola, 11 – 42124 Reggio Emilia (RE) – Italy
Tel. +39.0522.959001 – Fax +39.0522.959060 – info@tecomec.com – www.geoline.com
9
oTaratura Offset: quando al sensore viene inviata una taratura precedentemente
memorizzata sul Visualizzatore, è necessario tarare l’offset del sensore: a cisterna vuota
premere il tasto OK, se si desidera annullare la selezione premere il tasto ←;
oReset Taratura: prima di ripetere la procedura di Taratura è necessario fare il Reset della
Taratura precedentemente eseguita: premere il tasto OK, se si desidera annullare la
selezione premere il tasto ←;
4. Costante K: nel caso in cui in cisterna sia presente un liquido con una densità diversa dall’acqua, è
possibile modificare il valore della costante K, per ottenere la corretta visualizzazione del livello
liquido in cisterna. Per modificare il valore premere ↑↓, per confermare OK, per annullare ←.
5. Filtro sensore: nel caso in cui la visualizzazione del livello sia fortemente instabile, è possibile
selezionando uno dei valori da 1 a 32, filtrare la visualizzazione per renderla più stabile. Per
modificare il valore premere ↑↓, per confermare OK, per annullare ←.
6. Filtro visualizzazione: allo stesso modo del filtraggio sensore è possibile impostare la
visualizzazione delle unità di litro visualizzate:
o1: visualizza le singole unità;
o5: visualizza a multipli di 5 unità;
o10: visualizza a multipli di 10 unità;
Per impostare il valore premere ↑↓, per confermare OK, per annullare ←.

TECOMEC S.r.l. Strada della Mirandola, 11 – 42124 Reggio Emilia (RE) – Italy
Tel. +39.0522.959001 – Fax +39.0522.959060 – info@tecomec.com – www.geoline.com
10
7. Riserva: è possibile impostare il valore della segnalazione di livello cisterna in Riserva in
percentuale rispetto al valore massimo di liquido che la cisterna può contenere: da 0 a 50 %: con
valore di riserva = 0% non viene data alcuna segnalazione della Riserva Livello.
Per modificare il valore premere ↑↓, per confermare OK, per annullare ←.
8. Ricevi Configurazione: per agevolare l’installazione del sensore su più cisterne uguali, è possibile
effettuare la taratura sulla prima cisterna, quindi caricare sul visualizzatore la taratura, in uno dei 3
programmi disponibili: selezionare il programma con ↑↓e confermare con OK, quindi è
possibile far iniziare il caricamento della taratura con OK oppure ←per annullare.
9. Invia Configurazione: una volta caricata una taratura su un programma (1-3) è possibile inviarla ad
un nuovo sensore: selezionare il programma con ↑↓e confermare con OK, quindi è possibile
far iniziare il caricamento della taratura con OK oppure ←per annullare.
10. Start Test: per verificare lo stato di funzionamento del sensore è possibile impostare Start Test con
OK, in questa condizione sul sensore il led ROSSO lampeggia a 100 msec. mentre quello verde
lampeggia a 1 sec. ed invia al visualizzatore l’informazione dei conteggi letti e non il valore del livello
in unità di misura selezionata. Sul visualizzatore viene visualizzata l’icona TEST e l’Unità di Misura
BIT.
11. Stop Test: premendo OK è possibile far ritornare il sistema in condizioni di Visualizzazione
standard.
NOTA: Il programma rimane memorizzato anche spegnendo il sistema.
NOTA: una volta importata la taratura è importante effettuare la taratura dell’offset.

TECOMEC S.r.l. Strada della Mirandola, 11 – 42124 Reggio Emilia (RE) – Italy
Tel. +39.0522.959001 – Fax +39.0522.959060 – info@tecomec.com – www.geoline.com
11
3° Livello - Configurazione Pompa
1. Abilitazione Pompa: selezionare Si/No con ↑↓e confermare con OK, per annullare ←.
ocon Pompa Abilitata: selezionare funzionamento in Manuale o in Automatico con ↑↓e
confermare con OK, per annullare ←.
Con Funzionamento Automatico:
•selezionare Start Manuale o Automatico con ↑↓e confermare con OK, per
annullare ←.
•Se Start Automatico: impostare il valore di Start della Pompa in % del livello
massimo della cisterna, al raggiungimento del quale la Pompa parte in
Automatico.
•Stop Automatico: impostare il valore di Stop della Pompa in % del livello
massimo della cisterna, al raggiungimento del quale la Pompa si ferma in
Automatico.

TECOMEC S.r.l. Strada della Mirandola, 11 – 42124 Reggio Emilia (RE) – Italy
Tel. +39.0522.959001 – Fax +39.0522.959060 – info@tecomec.com – www.geoline.com
GEO LEVEL
INDICATORE DI LIVELLO
•
••
•SAFETY WARNINGS
It is extremely important to keep this instruction booklet with the equipment for future
reference. These warnings are supplied for safety reasons as well as for correct product
conservation. They must be read carefully before using the equipment. Tecomec S.r.l. shall
not be responsible for damages arising from failure to observe the following warnings.
. - COMPLY WITH THE SPECIFIED SUPPLY VOLTAGE (12 Vdc ± 10%)
- DO NOT ALLOW THE EQUIPMENT TO COME INTO CONTACT WITH JETS OF WATER
- DO NOT USE SOLVENTS OR FUELS TO CLEAN THE OUTSIDE PARTS OF THE DEVICES
- PERFORM INSTALLATION ACCORDING TO BEST PRACTICES
- PAY MAXIMUM ATTENTION WHEN CONNECTING/DISCONNECTING THE POWER-SUPPLY WIRES
- IN THE CASE OF ARC WELDING, ENSURE THAT THE DEVICE'S POWER SUPPLY IS
DISCONNECTED; DISCONNECT THE POWER-SUPPLY CABLES IF NECESSARY
- ONLY USE ORIGINAL SPARE PARTS AND ACCESSORIES
- ANY REPAIRS MUST BE PERFORMED BY SPECIALISED PERSONNEL OR THE WARRANTY SHALL
BE RENDERED VOID
- INSTALL THE DEVICES AT AN APPROPRIATE DISTANCE FROM MOVING PARTS

TECOMEC S.r.l. Strada della Mirandola, 11 – 42124 Reggio Emilia (RE) – Italy
Tel. +39.0522.959001 – Fax +39.0522.959060 – info@tecomec.com – www.geoline.com
2
1. FIELD OF APPLICATION
The GeoLevel is a tank level measurement system composed of a Display Unit, Sensor Interface and Level
Sensor with measurement range from 0 to 3 metres. The system's power supply is 12 Vdc ± 10%. The
display unit and sensor interface communicate via CAN bus using the SAE-J1939 protocol.
The J1939 protocol is a communications standard allowing multiple electronic systems to communicate at
speeds of 250 kbps, developed for and used on industrial and farm vehicles.
GeoLevel offers various configuration options allowing use in many applications; it is possible, for example,
to configure a pump for automatic or manual refilling of the tank.
This device is designed to be installed on farm equipment for weed or crop spraying; the manufacturer shall
not be held responsible for any other non-envisaged use.
The manufacturer shall not be liable for damage or injuries arising from any use of the product not envisaged
by the manufacturer. Risks deriving from incorrect use shall be entirely the responsibility of the user.
Current health and safety legislation and generally accepted industrial safety and medical rules must be
followed at all times, as well as the highway code.
2. TECHNICAL SPECIFICATIONS
Backlit 128x64 LCD display
3 working memory slots
Weight:
•Display unit: 230 g.
•Sensor Board: 65 g.
•Level sensor: 230 g.
Supply voltage: 12 Vdc ± 10%
Operating temperature: -20°C to +70°C
Dimensions (mm): 155 x 86 x 28.2

TECOMEC S.r.l. Strada della Mirandola, 11 – 42124 Reggio Emilia (RE) – Italy
Tel. +39.0522.959001 – Fax +39.0522.959060 – info@tecomec.com – www.geoline.com
3
3. . BUTTON FUNCTIONS
DISPLAY UNIT
BUTTON
FUNCTION
Increase value,
Selection menu up
Decrease value,
Selection menu down
Operating Mode selection,
Return to previous selection
Select Pump (if enabled) or Level Display
Confirm operation,
Pump (ON/OFF)
4. OPERATION
The GeoLevel system has 2 operational levels:
1. Sensor Display
2. Configuration
When the system is turned on, it will be in Level
Sensor Display mode

TECOMEC S.r.l. Strada della Mirandola, 11 – 42124 Reggio Emilia (RE) – Italy
Tel. +39.0522.959001 – Fax +39.0522.959060 – info@tecomec.com – www.geoline.com
4
Level Sensor Display mode
In Level Sensor Display mode, the following is shown on the display:
•Status of: Power supply, CAN, Unit of Measurement, Reserve, Presence of Calibration and RUN
status of Pump, if installed.
•The level of liquid in the tank in the measurement unit set
•A bar which gives a percentage indication of the filling level of the tank
Level of liquid
Unit of Measurement
Power status
(bilibk if alert)
CAN bus status
Reserve
(blink if alert)
Sensor not calibrated
Problema su
collegamento
rete CAN
(lampeggiante se insufficiente)
In Level Sensor Display mode, press the ←button to access the Operating Mode Selection menu, or press
the →button to switch to Pump Display, if a pump is installed.

TECOMEC S.r.l. Strada della Mirandola, 11 – 42124 Reggio Emilia (RE) – Italy
Tel. +39.0522.959001 – Fax +39.0522.959060 – info@tecomec.com – www.geoline.com
5
Pump Display
In Pump Display mode, the following is shown on the display:
•Status of: Power supply, CAN, Unit of Measurement, Reserve, Presence of Calibration and RUN
status of the Pump.
•The level of liquid in the tank in the measurement unit set
•bar which gives a percentage indication of the filling level of the tank
The pump can be manually switched on/off by pressing OK
In Pump Display mode, press the ←button to access the Operating Mode Selection menu, or press the →
button to switch to Level Sensor Display mode.
Operating Mode Selection
In Operating Mode Selection it is possible to access the Level Sensor or Pump Display page, or the
Configuration page:
1. Level Sensor Display
2. Pump Display
3. Configuration
Configuration
Configuration mode allows you to modify the operational structure of the system once you have entered the
access password.
Access Password Entry: ←→moves between the 4 figures, ↑increases the value of the selected figure, ↓
decreases the value of the selected figure, OK confirms the password entered.

TECOMEC S.r.l. Strada della Mirandola, 11 – 42124 Reggio Emilia (RE) – Italy
Tel. +39.0522.959001 – Fax +39.0522.959060 – info@tecomec.com – www.geoline.com
6
There are various levels in the configuration menu; in each you can return to the previous level by
pressing the ←button
Level 1 Initial Configuration Menu
1. Language Selection: allows you to choose the system language
2. System Configuration: allows you to configure the Display, Level Sensor and Pump
3. Password Modification: allows you to change the password
Level 2 - System Configuration
1. Display Configuration
2. Level Sensor Configuration
3. Pump Configuration

TECOMEC S.r.l. Strada della Mirandola, 11 – 42124 Reggio Emilia (RE) – Italy
Tel. +39.0522.959001 – Fax +39.0522.959060 – info@tecomec.com – www.geoline.com
7
Level 3 - Display Unit Configuration
1. Number of Display Units (future expansion)
2. Display Brightness: you can adjust the display brightness with the ↑↓ buttons
Level 3 - Level Sensor Configuration
1. Number of Sensors (future expansion)
2. Unit of Measurement
3. Tank Calibration
4. Constant K for tank liquid density correction
5. Filter time of tank level measurement
6. Display filter of tank level measurement
7. Size of tank level reserve
8. Receiving and storing tank calibration on the Display unit
9. Sending the tank calibration previously saved on the Display Unit to the Sensor
10. Enabling sensor Test status
11. Returning sensor to normal operating mode

TECOMEC S.r.l. Strada della Mirandola, 11 – 42124 Reggio Emilia (RE) – Italy
Tel. +39.0522.959001 – Fax +39.0522.959060 – info@tecomec.com – www.geoline.com
8
1. Number of Sensors (future expansion)
2. Unit of measurement: use the arrows ↑↓to select one of the three options, then press OK to
confirm
•Litres
•Imperial Gallons
•US Gallons
3. Calibration
oCalibration Procedure: this is the core of the system; significant precision is required in
entering calibration data to guarantee accurate sensor measurements.
The procedure allows up to 50 points to be entered: the ↑↓buttons are used to select the points, before
confirming the point by pressing OK. This brings you to the Volume selection: use the ↑↓buttons to
enter the number of Litres/ImpGal/USGal corresponding to the calibration point, as read by a flowmeter,
then confirm the figure with the OK button. To return to the calibration point selection without confirming
its value, press the ←button.
NOTE
: all values between one point and the next are calculated by interpolation, litre per
litre (or gallon per gallon). Depending on the shape of the container (tank), which may be
more or less complex, and the need for accuracy of the measurement, more or fewer
points may be set.
For example, with just two points set, point 1 (always corresponding to 0 litres) and point 2
corresponding to 500 litres, a cubic or parallelepiped-shaped tank is assumed, without
complex shapes. On the other hand, the complexity of tanks for sprayers and the need to
know the tank level accurately makes it necessary, or in any case advisable, to set
multiple points in order to obtain precise final calibration.
The last calibration point corresponds to the maximum capacity of the container / tank.
NOTE
: when the level indicator is not calibrated, the display shows the CALIBRATION
icon and the RED LED is lit on the sensor
Table of contents
Languages:
Popular Measuring Instrument manuals by other brands

ABB
ABB K-TEK AccuTrak AT500 Installation & operation manual

BEHA
BEHA UNITEST TELARIS instruction manual

PCB Piezotronics
PCB Piezotronics 1102-05A Installation and operating manual

NI
NI PXIe-5624R CALIBRATION PROCEDURE

Endress+Hauser
Endress+Hauser Gammapilot M FMG60 operating instructions

Fuji Electric
Fuji Electric ZPA instruction manual