Termozeta LA GELATIERA User manual

Libretto Istruzioni
Instruction Manual
Libro de Instrucciones

DATITECNICI
TECHNICALDATA
DATOSTÉCNICOS
LAGELATIERA
Type412003
220 - 240V ~ 50 Hz
12W
MadeinP.R.C.

DESCRIZIONE
1. Corpomotore
2. Coperchio
3. Palamiscelatrice
4. Cestellodirefrigerazione
5. Interruttore ON/OFF
IGB
E
1
2
3
4
5
DESCRIPTION
1. Motorunit
2. Cover
3. Stirrer
4. Coolingbowl
5. ON/OFF switch
DESCRIPCIÓN
1. Cuerpomotor
2. Tapa
3. Agitador
4. Cilindrorefrigerante
5. Interruptor ON/OFF

Ilpresentelibrettoè parteintegrantedell’apparecchioedeve
essere letto attentamente prima dell’utilizzo poiché fornisce
importantiindicazioniriguardantilasicurezzad’installazione,
d'usoedimanutenzione.Conservarequindiconcura.
• Dopoavertoltol’imballaggioassicurarsidell’integritàdell’apparecchio.
In caso di dubbio non utilizzarlo e rivolgersi a un centro assistenza
autorizzatodaTERMOZETA.
• Non lasciare gli elementi dell’imballaggio (sacchetti in plastica, polisti-
rolo espanso, chiodi, ecc.) alla portata di bambini o persone con
capacità mentali ridotte in quanto potenziali fonti di pericolo.
•La sicurezza elettrica di questo apparecchio è assicurata soltanto
quando lo stesso è correttamente collegato ad un efficace impianto di
messa a terra come previsto dalle vigenti norme di sicurezza elettrica.
TERMOZETA non può essere considerata responsabile per eventuali
danni causati dalla mancanza di messa a terra dell’impianto elettrico.
•Prima di collegare la spina alla presa di corrente verificare che la
tensionedifunzionamentodell’apparecchio corrispondaaquelladella
propria abitazione. In caso di dubbio, rivolgersi a personale professio-
nalmente qualificato.
• Si sconsiglia l’uso di adattatori, prese multiple e prolunghe. In caso di
necessità utilizzare esclusivamente dispositivi omologati e conformi
alle vigenti norme di sicurezza accertandosi che siano compatibili alla
potenza dell’apparecchio. In caso di dubbio, rivolgersi a personale
professionalmente qualificato.
•Qualsiasiinstallazionenonconformeaquantospecificatopuòcom-
promettere la vostra sicurezza e fa decadere la garanzia.
•L’apparecchioè destinatoesclusivamenteadusodomesticoper la
preparazione di gelati e sorbetti.
•Per motivi di sicurezza fare attenzione a:
-non usare l’apparecchio a piedi nudi e con mani o piedi bagnati
-non usare l’apparecchio al di fuori dell’ambiente domestico
-non lasciare l’apparecchio esposto ad agenti atmosferici (sole,
pioggia, ecc.)
-non tirare mai il cavo di alimentazione o l’apparecchio stesso per
scollegare la spina dalla presa di corrente
ITALIANO
PRESCRIZIONIDISICUREZZA

ITALIANO
-non lasciare l’apparecchio collegato alla rete elettrica senza
sorveglianza
-non immergere mai l’apparecchio in acqua o in altri liquidi.
•L’apparecchio non è destinato ad essere usato da persone
(bambini compresi) le cui capacità fisiche, sensoriali o mentali
sianoridotte,oppureconmancanzadiesperienzaodiconoscenza,
a meno che esse non abbiano potuto beneficiare, attraverso
l’intermediazione di una persona responsabile della loro
sicurezza, di una sorveglianza o di istruzioni riguardanti l’uso
dell’apparecchio.
•Ilcavodialimentazionedell’apparecchionondeveesseresostituito
dall’utente. In caso di necessità rivolgersi a un centro assistenza
autorizzatodaTERMOZETAoapersoneprofessionalmentequalificate.
• In caso di guasto e/o di cattivo funzionamento dell’apparecchio, spe-
gnerlo e nonmanometterlo. Per l’eventuale riparazione rivolgersi a un
centroassistenzaautorizzatodaTERMOZETAerichiederel’utilizzodi
ricambioriginali.
• Al termine del ciclo di vita rendere inoperante l’apparecchio tagliando-
ne il cavo di alimentazione dopo avere scollegato la spina dalla presa
di corrente. Per lo smaltimento attenersi alle norme in vigore nel
proprio luogo di residenza.
•TERMOZETA non può essere considerata responsabile di eventuali
danni a persone, animali o cose causati da un’errata installazione o
derivanti da un uso improprio, erroneo o irragionevole.
PRIMOUTILIZZO
- Leggere attentamente il presente manuale per familiarizzare con
tutte le parti della vostra nuova gelatiera.
-Primadiutilizzarel’apparecchioperlaprimavolta,lavareedasciugare
con cura tutte le parti e gli accessori che entreranno in contatto con
gli alimenti (vedere paragrafo “Pulizia e manutenzione”).
FUNZIONAMENTO
La vostra nuova gelatiera vi permette di ottenere, semplicemente
introducendo gli ingredienti opportunamente miscelati nel cestello

ITALIANO
preventivamente raffreddato e lavorandoli con la pala, circa 600g di
gelati, sorbetti e granite di ogni tipo.
RAFFREDDAMENTOCESTELLO
Mettere il solo cestello di refrigerazione (4) in un congelatore regolato
in modo da raggiungere i -18°C (come il reparto congelatore di un
frigorifero da cucina a tre (***) o quattro (****) stelle).
Nel caso in cui il congelatore non raggiungesse -18°C, il cestello
non potrà essere impiegato per la formazione del gelato.
Il cestello di refrigerazione deve essere pulito ed asciutto (in caso
contrario si consiglia di passare la parte interna con un panno umido
ed asciugare accuratamente). Assicurarsi che il cestello di
refrigerazione sia posto il più vicino possibile alla fonte di freddo, che
non sia coperto o capovolto e che vi sia sufficiente spazio intorno ad
esso. Il tempo necessario al raffreddamento del cestello di
refrigerazione dipende dal contenuto del freezer, dalla regolazione
della temperatura, dal tipo di freezer stesso.
Il tempo di raffreddamento non dovrà essere inferiore a 8 ore.
Questotemposiriduceperònotevolmenteseilcestellodirefrigerazione
viene reinserito nel congelatore subito dopo l’uso (dopo essere stato
naturalmente pulito e asciugato). E’ possibile lasciare il cestello di
refrigerazionenelfreezerpermanentemente,inmodochepossasempre
pronto in caso lo si debba utilizzare.
Il cestello di refrigerazione è pronto per essere utilizzato se,
scuotendolo,non siavverte lospostamento del liquido refrigerante
contenuto nella sua intercapedine.
MONTAGGIODELL’APPARECCHIO
-Prima di effettuare qualsiasi operazione
di montaggio assicurarsi che
l’apparecchio sia spento e che la spina
sia scollegata dalla presa di corrente.
- Agganciare il corpo motore (1) al coperchio
(2).
- Inserire la pala miscelatrice (3) nel corpo
motore.
Fig. 1 1
2

MODALITÀD’USO
Vi preghiamo di rispettare le seguenti indicazioni che vi consentiranno
di ottenere i migliori risultati e di salvaguardare il buon funzionamento
del vostro apparecchio.
- Accendere la gelatiera e versare lentamente gli ingredienti tramite
l’apertura nel coperchio.
Siraccomandadiaccenderelagelatieraprimadiintrodurregliingredienti
per evitare che possano gelare venendo a contatto con le pareti del
contenitore.
- Gliingredientiaumentanodivolumedurantelalavorazione;assicurarsi,
quindi, che gli ingredienti inseriti nel cestello di refrigerazione (4) non
ITALIANO
Fig. 2
3
Fig. 3
4
Fig. 4
5
- Togliere il cestello di refrigerazione (4) dal
freezer.
-Chiudere l’apparecchio, appoggiando la
parteassemblata(corpomotore,coperchio,
e pala miscelatrice) al cestello di
refrigerazione(4)eruotandoinsensoorario
fino al blocco.
-Collegare l’apparecchio alla presa di
correnteeaccenderelagelatierapremendo
l’interruttore ON/OFF (5).
ATTENZIONE!
La gelatiera deve essere accesa PRIMA
di aggiungere qualsiasi ingrediente, per
evitare che il composto inserito geli
immediatamente al contatto con le parti
interne del cestello di refrigerazione.

ITALIANO
superino la metà dello stesso, per evitare che possano fuoriuscire
durante la lavorazione.
- Si consiglia di utilizzare ingredienti a temperatura di frigorifero.
- Il gelato sarà pronto in 15-30 minuti o quando viene raggiunta la
consistenza desiderata.
-Quando il gelato è pronto, spegnere l’apparecchio, rimuovere il
coperchio e il corpo motore e mettere il gelato in un contenitore.
AVVERTENZEDURANTELALAVORAZIONE
•Non arrestare e riavviare l’apparecchio durante la lavorazione: il
preparato potrebbe gelarsi a contatto con le pareti del cestello di
refrigerazioneedimpedireilmovimentodellapaladimiscelazione.
•Non utilizzare utensili metallici per togliere il gelato dal cestello di
refrigerazione.
•Nonlasciarefunzionarel’apparecchio piùdel dovuto; se il gelato non
sièformatootendeasciogliersidopoiprimi45minutidilavorazione
è inutile proseguire oltre.
•Una volta formatosi, il gelato raggiunge una maggiore consistenza se
vienelasciatoancoraqualche minutonelcontenitore, dopo avere tolto
la pala e riposizionato il coperchio.
CONSERVAZIONEDELGELATO
Ilgelatosiconservaper qualcheoranelcontenitore(4)senzasciogliersi;
per tempi più lunghi è opportuno travasarlo in un contenitore da freezer
a chiusura ermetica.
Utilizzando utensili non metallici, togliere il gelato dal cestello di
refrigerazioneemetterloinuncontenitoreadattoallasuaconservazione
in freezer.
Una lunga permanenza in freezer non favorisce il gusto e la qualità del
gelato, dopo un paio di giorni la struttura del gelato diminuisce e il gusto
va perso.
Si raccomanda di:
•non ricongelare mai gelato scongelato e semi congelato.
•consumare gelato contenente ingredienti crudi entro una settimana
dallapreparazione.
•non offrire mai gelato contenente uova crude o parzialmente cotte a

ITALIANO
bambini piccoli, donne in gravidanza, anziani e chiunque non sia in
piena salute.
CONSIGLI
•Si raccomanda di raffreddare sempre il preparato di base; in caso di
ricette che prevedano la cottura, si consiglia di prepararle almeno un
giorno prima perchè si raffreddino completamente.
•In caso di preparati a freddo si consiglia di sbattere le uova e lo
zucchero con uno sbattitore elettrico per rendere il preparato più
voluminoso.
• La maggior parte dei preparati prevede l’utilizzo di panna, latte, uova
e zucchero.
E’ possibile utilizzare la panna che si desidera, ma il sapore e la
consistenza del gelato varieranno molto a seconda della qualità della
panna utilizzata.
Più alta è la percentuale di grassi contenuti nella panna, più ricco sarà
il gelato.
Per ottenere un gelato più leggero e possibile sostituire parte della
panna con la stessa quantità di latte.
•Gli alcolici rallentano il processo di refrigerazione.
In caso di preparati con alcolici,si consigliadiaggiungere questiultimi
solo a fine lavorazione.
•Il gusto dei sorbetti dipenderà molto dal grado di maturazione e dalla
dolcezza della frutta e del succo utilizzato.
Assaggiare la frutta prima di aggiungerla alla ricetta.
Seétroppoaspra,aggiungerezucchero; se è moltomatura,diminuire
la quantità di zucchero.
Si ricorda che il freddo diminuisce il grado di dolcezza.
•In sostituzione dello zucchero è possibile utilizzare anche del
dolcificanteaggiungendoloalpreparatoemescolandofinoalcompleto
scioglimento.
• Se si desidera un prodotto più dolce, si consiglia di sciogliere un po’
zucchero nell’acqua o nel latte scremato e poi versare lo sciroppo
ottenuto, una volta raffreddato nel preparato contenuto nel cestello.
•Lafruttautilizzataperlericettedeveesseresemprelavataedasciugata
prima dell’uso; inoltre, anche se non è specificato, la frutta dev’essere
sbucciata, sgusciata, snocciolata, ecc.

ATTENZIONE!
Prima di effettuare qualsiasi operazione di pulizia spegnere
l’apparecchio e scollegare la spina dalla presa di corrente.
- Separare il gruppo motore /
coperchio dal cestello di
refrigerazione (4).
- Rimuoverelapaladimiscelazione(3).
- Rimuovere il corpo motore (1) dal
coperchio (2), premendo
contemporaneamente le alette di
rilascio.
- Pulire il corpo motore (1) con un
panno morbido leggermente umido.
Non lavarlo sotto acqua corrente e
non immergerlo in acqua o altre
sostanze liquide.
- Prima di pulire il cestello di refrigerazione, aspettare che abbia
raggiunto la temperatura ambiente. Lavare l’interno del cestello con
un panno umido e asciugare con cura. Non immergere il cestello
nell’acqua.
- Rimuovere la pala miscelatrice dal corpo motore, lavarla e asciugarla
con cura.
- Lavare il coperchio e asciugarlo con cura.
- Tutte le parti devono essere lavate a mano con acqua tiepida.
- Non lavare alcuna parte in lavastoviglie.
- Non utilizzare sostanze chimiche o abrasive.
PULIZIAEMANUTENZIONE
Fig. 5
ITALIANO
•Se si desidera diminuire le quantità di gelato, si possono frazionare o
dimezzare le dosi indicate.
•Quando si utilizzano uova crude, verificare che siano fresche
rompendone una alla volta in un recipiente.
Si raccomanda di controllare che le uova non abbiano cattivo odore,
che l’albume nonsiaacquoso ma densoeche aderisca al tuorlo e che
il tuorlo sia tondo e rigonfio.

ITALIANO
NOTA!
Se il cavo di alimentazione risultasse danneggiato, si raccomanda di
farlo sostituire presso un centro autorizzato.
Per assistenza e manutenzione del vostro apparecchio rivolgersi ad
un Centro Assistenza Tecnica autorizzato Termozeta.
RICETTARIO
GELATOFORDILATTE
INGREDIENTI:130gdizucchero,350mldi
latte,150mldipanna,unpizzicodisale
Sciogliereafreddolozuccheroconparte
del latte. Aggiungere la panna e il sale.
Mescolareconcuraeversareilpreparato
nelcestello.
Aggiungendo circa 60g di cioccolato a
scaglie, si ottiene il GELATO
STRACCIATELLA.
GELATODI CREMA
INGREDIENTI:85gdizucchero,250mldi
latte,250mldipanna,3tuorlid’uovo
Sbattere i tuorli con lo zucchero finché
apparirannochiariespumosi.Aggiungere
lapannaeillatte,portatolentamentealpunto
di ebollizione. Mescolare con cura fino a
quandosiformeràunvelosulcucchiaio.
Versare il preparato nel cestello, solo
quandosiècompletamenteraffreddato.
GELATOALCIOCCOLATO
INGREDIENTI:75gdizucchero,200mldi
latte,200 ml di panna, 100g di cioccolato
fondente,2uova.
Far sciogliere a bagnomaria il cioccolato
conpartedellatte.Sbattereleuovaeconlo
zucchero Aggiungere il latte rimasto, la
pannae il cioccolatofuso,perfettamente
raffreddato.Mescolareconcuraeversare
ilpreparatonelcestello.
GELATOALCAFFE’
INGREDIENTI:165gdizucchero,250mldi
latte, 250 ml di panna, 2 tuorli d’uovo, 1
cucchiainodicacaoamaro,1cucchiaiodi
caffèsolubile,1/2bustinadivanillina
Sbattere i tuorli con lo zucchero finché
apparirannochiariespumosi.Sciogliereil
cacaoeilcaffèsolubilenellatteriscaldato
aparte.Uniretuttigliingredienti,mescolare
con cura, lasciar raffreddare e versare il
preparatonelcestello.
GELATOALLALIQUIRIZIA
INGREDIENTI:125gdizucchero,250mldi
latte, 250 ml di panna, 40g di liquirizia in
bastoncini
Farsciogliereabagnomarialaliquiriziaa
pezzetticonillatteelozucchero.Lasciare
raffreddare. Filtrare il composto;
aggiungerelapannaemescolareconcura.
Versareilcompostonelcestello.
GELATOALLANOCCIOLA
INGREDIENTI:150gdizucchero,200mldi
latte,150mldipanna,75gdinocciolesgusciate
esbucciate,1uovo,unpizzicodivanillina
Sbatterel’uovoconlozucchero,aggiungere
lenoccioletritatefinemente,illatte,lapanna
elavanillina.Mescolareconcuraeversare
ilcompostonelcestello.

GELATOALLAFRAGOLA
INGREDIENTI: 100gdizucchero,150ml
di latte,150 ml di panna, 100g di fragole
mature,succodilimone
Scioglierelozuccheroconilsuccodilimone,
unirelefragoleridotteincrema,illatteela
panna. Mescolare con cura e versare il
compostonelcestello.
GELATOALMELONE
INGREDIENTI:120gdizucchero,150mldi
panna,300gdipolpadimelone,succodiun
melone.
Schiacciarelapolpadimelone,dopoaver
tolto i semi, ed irrorarla con il succo di
limone e lo zucchero. Unire la panna,
mescolareconcuraeversarenelcestello.
GELATOALLOZABAIONE
INGREDIENTI:130gdizucchero,200ml
di latte, 100 ml di panna, 3 tuorli d’uovo,
130mldiMarsala,unasteccadivaniglia
Sbattere i tuorli con lo zucchero finché
apparirannochiariespumosi.Diluireconil
marsala e riscaldare a fuoco lento,
mescolando,finoall’ebollizione.
Riscaldareaparteillatteprofumatoconla
vaniglia. Lasciar raffreddare entrambi i
composti.Rimuoverelasteccadivaniglia
eunireiduepreparati.Aggiungerelapanna
mescolare e versare il preparato nel
cestello.
ITALIANO
GELATOCONCREMAALLA
NOCCIOLA
INGREDIENTI:250ml.dipanna,250ml.
di latte, 130 gr. di zucchero, 6 cucchiaini
colmi di crema alla nocciola
Riscaldareillatte,lapannaelo zucchero
mescolandoli con un cucchiaio di legno
finchè lo zucchero sarà sciolto.
Togliere il recipiente dal fuocoe girare di
tantointanto.Fareraffreddareilcomposto
e versarlo nel cestello.
Unavoltapronto,aggiungerelacremaalla
nocciola al gelato prima di arrestare la
gelatiera.
GELATOALBISCOTTO
INGREDIENTI: 250ml dilatte,200mldi
panna da montare, 50 g di zucchero
semolato, 50gdizuccherodicanna,50g
dinocciole,25gdifiocchid’avena,20gdi
gocce di cioccolatofondente,5/20 gr. di
cacao amaro, 2/3 biscotti (spezzettati).
GELATOALL’ANANAS
INGREDIENTI:35gdizucchero,250mldi
panna,350gdipolpadiananas,1/2bustina
divanillina.
Unire lo zucchero,la panna e la vanillina
allapolpadiananas.Mescolareconcurae
eversareilcompostonelcestello.
Ridurre in polvere i fiocchi d’avena e le
nocciole opportunamente sgusciate e
pelateutilizzandounfrullatore(siconsiglia
Frulla 1200 Inox di Termozeta).
Versare il latte in un pentolino ed
aggiungere lo zucchero semolato, lo
zuccherodicanna,ilcacaoelapolveredi
noccioleeavena.
Riscaldare il composto a fiamma bassa
finoaquandolozuccherosisaràsciolto.
Fare raffreddare e aggiungere la panna
mescolandoconcura.
Unavoltapronto,aggiungerelegoccedi
cioccolato e i biscotti spezzettati, prima
di arrestare la gelatiera

ITALIANO
GELATODIYOGURTEFRUTTA
INGREDIENTI:35gdizucchero,200mldi
latte,200mldiyogurt,170gdifruttaascelta,
succodiunlimone.
Ridurrelafruttaincremaedaggiungerelo
zuccheroeilsuccodilimone.Unireillatte
eloyoghurt.Mescolareconcuraeversare
nelcestello.
GELATODILAMPONIERIBES
INGREDIENTI:100gdizucchero,150ml
di latte,75ml di panna, 125g di lamponi,
125gdiribesrossi,1/2bustinadivanillina.
Ridurre i lamponi e i ribes in crema,
passarli al setaccio ed aggiungere lo
zucchero e la vanillina. Unire il latte e la
pannae.Mescolareconcuraeversarenel
cestello.
GELATOALLABANANA
INGREDIENTI:125gdizucchero,125ml
dilatte,125mldi panna,250gdipolpadi
banane,1/2bustinadivanillina,succodiun
limone
Ridurre le banane ridotte in crema e
irrorarleconilsuccodilimone.Aggiungere
illatte,lapannaelavanillina.Mescolare
concuraeversareilcompostonelcestello.
SORBETTOALLIMONE
INGREDIENTI:250gdizucchero,250ml
diacqua,250mldisuccodilimonefiltrato,
scorzagrattuggiatadiduelimoni,1albume
Scioglierelozuccheronell’acquaeunirviil
succodi limone,lascorzagrattuggiatae
l’albumemontatoaneve.
SORBETTODIPOMODORO
INGREDIENTI: 500ml di succo di
pomodoro, 100 ml di Vodka, succo di 2
limoni,uncucchiaiodisalsaWorchester,
uncucchiainodizucchero,2albumi,sale
epepeapiacere
Unire al succo di pomodoro, la Vodka, il
succo di limone, un cucchiaio di salsa
Worchestereuncucchiainodi zucchero
Montareaneveglialbumiedaggiungerli
alcompostomescolandodelicatamente.
Salare e pepare quindi versare il
composto nel cestello.
Termozeta S.p.A. si riserva il diritto di apportare modifiche estetiche e/o tecniche senza
preavviso al fine di migliorare i propri prodotti.
Termozeta is an international trademark. Copyright © 1995. All rights reserved.
Termozeta S.p.A. - Via Magenta, 41/43 - 20010 Bareggio (MI) Italy
Mescolareconcura eversareilcomposto
nelcestellocompletamenteraffreddato.
GRANITAALLIMONE
INGREDIENTI:200gdizucchero,400ml
diacqua,3limoni,unpizzicodivanillina
Spremereilimoniedunireilsuccoottenuto
con lo zucchero, l’acqua e la vanillina.
Mescolareconcuraeversareilcomposto
nelcestello.
GRANITADICEDRATA
INGREDIENTI:120gdizucchero,325ml
diacqua,200gdisciroppodicedrata,succo
diunlimone
Scioglierelozuccheronell’acquaeunire
losciroppodicedrataeilsuccodilimone.
Mescolareconcuraeversareilcomposto
nelcestello.

ENGLISH
The present manual is an integral part of the appliance
and must be carefully read before using it as it gives
important indicationswithregardtosafetyofinstallation,
use and maintenance. Keep it with care.
•After taking off the packing make sure that the appliance is intact. In
case of doubt do not use it and contact an assistance centre
authorisedbyTERMOZETA.
•Do not leave pieces of packing (plastic bags, polystyrene foam,
nails etc.) within reach of children or persons with reduced mental
capacities, since these are potential sources of danger.
•The electrical safety of this appliance is ensured only if it is correctly
connected to an effective earthing system in compliance with the
existing electrical safety standards. TERMOZETA shall not be held
responsible for any damage caused by the lack of an earthingsystem.
•Before connecting the plug to the outlet check that the working
voltage of the appliance corresponds to the one in your house. If in
doubt, contact professionally qualified staff.
•Use of adaptors, multiple outletsand extension leads isnot advisable.
In case of necessity use exclusively approved devices in conformity
with the current safety regulations while making sure that they are
compatiblewiththeappliancepower.Ifindoubt,contactprofessionally
qualified staff.
•Any installationwhich doesn't comply with what is specified can
endanger your safety and the warranty expires.
•Theappliancewasexclusivelydesignedtoprepareicecreamsand
sorbets.
•For safety reasons pay attention and:
- do not use the appliance when you are barefoot or having wet
hands or feet
- do not use the appliance outside the domestic environment
- do not leave the appliance exposed to atmospheric agents (sun,
rain, etc.)
- never pull the feeding cable or the appliance itself in order to
disconnect the plug from the outlet
- do not leave the appliance unattended when it is plugged into the
SAFETYPRESCRIPTIONS

ENGLISH
main power supply
- never immerse the appliance in water or other liquids
•The appliance is not intended to be used by persons (including
children) with reduced physical, sensorial or mental capacities
or without experience or knowledge, unless there is someone
controlling them or unless they have the use instructions.
•Thefeedingcableoftheapplianceshouldneverbereplacedbythe
user himself. In case of necessity contact an assistance centre
authorised by TERMOZETA or professionally qualified staff.
•In case of failure and/or malfunctioning of the appliance, turn it off
and do not tamper with it. For any repairs contact an assistance
centre authorised by TERMOZETA and ask for the use of original
spare parts.
•At the end of the life-cycle of the appliance, put it out of service by
cutting the feeding cable after disconnecting the plug from the outlet.
For the disposal of the appliance follow the regulations which are
valid in your place of residence.
•TERMOZETA cannot be considered responsible for any damage to
persons, animals or things caused by the incorrect installation or as a
result of an illegitimate, mistaken or unreasonable use.
- Read this handbook to familiarize yourself with all the parts of your
new ice cream maker.
- Carefully wash and dry all the parts and accessories which will be in
contact with food before using the appliance for the first time (see
paragraph “Cleaning and maintenance”).
FIRSTUSE
OPERATION
Your new ice cream maker will help you to prepare about 600g of ice
creams, sorbets and crushed-ice drinks, just by putting the ingredients
properly mixed into the cooling bowl previously frozen and by working
them with the stirrer.

ENGLISH
FREEZING THE BOWL
Only the cooling bowl (4) must be frozen by putting it into a freezer
properly regulated to reach -18°C (as a freezer compartment of a
normal fridge with three (***) or four (****) stars).
If the freezer does not reach -18°C, the cooling bowl cannot be
used for the ice cream preparation.
Moreover, the cooling bowl must be clean and dry (otherwise wipe the
internal part with an wet cloth and dry carefully).
Make sure that the cooling bowl is placed as near as possible to the
cooling source, that it is not turned upside down and that there is
enough space around it.
The time needed to freeze the cooling bowl depends on what is
contained in the freezer, on the temperature regulation and on the
type of the freezer itself.
The cooling time must be not shorter than 8 hours.
If the cooling bowl is put into the freezer immediately after the use
(after being cleaned and dried), this time is reduced remarkably.
The cooling bowl can be left in the freezer permanently, so that it can
be always ready for the use.
The cooling bowl is cannot be used yet, if the coolant contained in
the space between the internal and the external part of the cooling
bowl is heard when shaking the cooling bowl itself.
ASSEMBLY OFTHEAPPLIANCE
Before carrying out any assembly
operation,makesure thattheappliance
is off and the socket is disconnected
from the mains.
- Fit the motor unit (1) into the cover (2).
Fig. 1 1
2

ENGLISH
Fig. 2
3
Fig. 3
4
Fig. 4
5
- Insert the stirrer (3) into the motor unit.
- Take the cooling bowl (4) out of the
freezer.
- Close the appliance by fitting the
assembled part (motor unit, lid and
stirrer) into the cooling bowl (4) and by
rotating clockwise up to the block.
- Connect the appliance to the socket
and switch the ice cream maker on by
pressing the ON/OFF switch (5).
WARNING!
The ice cream maker must be
switched on BEFORE adding any
ingredient, to prevent the mixture
from freezing immediately when
coming into contact with the internal
parts of the cooling bowl.
HOWTOUSEIT
Please abide the following instructions to achieve the best results
and to keep your appliance in good working conditions.
- Switch theicecreammakeronandpourtheingredientsslowly through
the opening of the cover.
We recommend switching the ice cream maker on before adding the
ingredients,to preventthemfrombeingfrozenwhencomingincontact
with the cooling bowl walls.
- The ingredients increase their volume during the working. Therefore,
make sure that the ingredients poured into the cooling bowl (4) do not

ENGLISH
exceedthehalfofthe bowltopreventthemfrompouringoutduringthe
working.
- We suggest to you to use ingredients at fridge temperature.
- The ice cream will be ready within 15-30 minutes or when the desired
consistency is reached.
- When the ice cream is ready, switch the appliance off, remove the
cover and the motor unit and pour the ice cream into a container.
WARNINGSDURINGTHEWORKING
•Neverstopandrestarttheapplianceduringtheworking:themixture
mayfreezewhencomingincontactwiththecoolingbowlwallsand
prevent the stirrer from moving.
•Donotusemetallicutensilstotaketheicecreamoutofthecooling
bowl.
•Do not let operate the appliance uselessly;if the ice cream does not
form or tends to melt after the first 45 working minutes, it is
uselesskeepingon.
•Once the ice cream has been formed, it reaches more consistency if
it is left some minutes in the cooling bowl, after removing the stirrer
and repositioning the cover.
ICECREAMPRESERVATION
The ice cream keeps few hours in the cooling bowl (4) without melting.
To keep the ice cream for a long time, pour it into a freezer container
with hermetic sealing.
By using non-metallic utensils, take the ice cream out of the cooling
bowl and put it into a container suitable for its preservation in the
freezer.
A long preservation in the freezer does not help the flavour and the
quality of the ice cream.
After a couple of days the structure of the ice cream decreases and the
flavour gets lost.
Werecommend:
•never freezing the unfrozen or half-frozen ice cream again.
•eating ice creams containing raw ingredients within a week from the
preparation.

SUGGESTIONS
•We recommend always cooling the basic mixture.
In case of recipes including the cooking of the ingredients, we advise
you to prepare them at least a day in advance, so that the mixture can
get cool completely.
•In case of cold mixtures, we advise you to beat the eggs and the
sugar by means of a beater; this helps increasing the volume of the
mixture.
•Most of the mixtures are made up of cream, milk, eggs and sugar.
You can use whatever cream you wish, but the flavour and the
consistency of the ice cream will change greatly according to the
quality of the cream used.
The higher the percentage in fat is, the richer the ice cream will be.
To obtain a lighter ice cream, you can replace a part of cream with the
same quantity of milk.
•Alcoholic ingredients slow down the chilling process.
Liquers should therefore be added during the final minutes of
preparation.
•The flavour of sorbets depends largely on the degree of ripeness and
sweetness of the fruit and juice used.
Taste the fruit before adding it to the recipe. If it is too sour, add
sugar.
If it is very ripe, add less sugar or leave it out altogether.
Remember that cold reduces sweetness.
•Sweeteners can be used instead of sugar.
In this case add the sweetener to the mixture and mix until it is
completely dissolved.
•If you wish a sweeter product, we advise you to dissolve little sugar
into water or skimmed milk and pour the syrup obtained, once cooled
down, into the mixture contained in the cooling bowl.
•The fruit used in the recipes must always be washed and dried before
the use.
Evenwhennotspecified,fruitmustalwaysbepeeled,shelled,destoned,
etc.
ENGLISH
•never offer babies, pregnant women, elderers and anyone, who is not
in good health, ice creams containing partially cooked or raw eggs.

Fig. 5
ENGLISH
•If you wish less ice cream, the quantities indicated can be broken up
or halved.
•When usingraw eggs, make sure that they are fresh by breaking them
one at a time into a container.
We recommendchecking that: they donot have a badsmell, the white
is not watery but dense and adhering to the egg yolk and the egg yolk
is round and swollen.
CLEANINGANDMAINTENANCE
WARNING!
Switch off the appliance before
any disassembly operation and
disconnect the plug from the
outlet.
- Remove the cover / motor unit
from the cooling bowl (4).
- Remove the stirrer (3).
- Remove the motor unit (1) from
the cover (2), by pressing the
releasing tongues at the same
time.
- Clean the motor unit (1) by
using a soft and slightly wet
cloth. Do not wash it under running water. Do not immerse it into
water or other liquid substances.
- Before cleaning the cooling bowl, wait that it has reached the room
temperature. Wash the internal part of the bowl with a wet cloth and
dry carefully.
Do not immerse the cooling bowl into the water.
- Remove the stirrer from the motor unit, wash and dry it carefully
- Wash the cover and dry it carefully.
- All the parts must be washed by hands with lukewarm water.
- Do not wash any part in the dish washer.
- Do not use chemical or abrasive substances.
Other manuals for LA GELATIERA
2
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other Termozeta Ice Cream Maker manuals