TOSINGRAF PIEGA TOP OFFICE User manual

ISTRUZIONI D’ USO
Ed. Pranovi Marco - Vigonovo (VE) Italy
INSTRUCTIONS FOR INSTALLATION AND
USE
GB
I
PIEGA TOP OFFICE
PIEGA TOP OFFICE DIG
Piegatrice
Folding Machine

2
I
Sommario
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’ ............................................................................3
INTRODUZIONE ...........................................................................................................4
PRESENTAZIONE DEL MANUALE ............................................................................. 4
CONVENZIONI .............................................................................................................4
DISPOSIZIONI GENERALI DI SICUREZZA ................................................................. 4
AVVERTENZE ...............................................................................................................4
DESCRIZIONE TECNICA.............................................................................................5
DATI TECNICI ..............................................................................................................5
DENOMINAZIONE DELLE PARTI PRINCIPALI........................................................... 6
INSTALLAZIONE ..........................................................................................................7
DOTAZIONE .................................................................................................................. 7
CONTROLLO ALLA CONSEGNA .................................................................................. 7
TRASPORTO E MOVIMENTAZIONE .............................................................................7
AREA DI INSTALLAZIONE .............................................................................................7
POSTAZIONE DI LAVORO ............................................................................................ 7
ASSEMBLAGGIO ..........................................................................................................8
ALLACCIAMENTO ELETTRICO .................................................................................... 9
FUNZIONAMENTO ED USO ........................................................................................9
REGOLAZIONE GUIDE DI PIEGATURA ........................................................................9
MANUTENZIONE .........................................................................................................12
DEMOLIZIONE E MESSA FUORI SERVIZIO .................................................................12
CERTIFICATO DI GARANZIA.......................................................................................13

3
I
:adneizA .l.r.SfargnisoT
:ozziridnI eserP.coL-.n.s,airtsIaiV
)iV(àsoR72063
:ittodorP icirtageiP
;ECIFFOPOTAGEIP
GIDECIFFOPOTAGEIP
:nocàtimrofnocnionosarposittircsedittodorpI
°NotnemucoDolotiT idataD/enoizidE
enoissime
EEC/293/9841led,oilgisnoCledEEC/73/89avitteriD
otnemanicivvarlietnenrecnoc,8991onguig
irbmeMitatSilgedinoizalsigelelledevitaler
enihccamella
8991onguig22
5002onguig02àsoR
etnatneserpparelageLoloaPnisoT
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’

4
I
INTRODUZIONE
Gentile Cliente,
La ringraziamo per aver scelto uno dei nostri prodotti:
PIEGA TOP OFFICE and PIEGA TOP OFFICE DIG.
Il presente manuale descrive dettagliatamente i componenti della macchina e le modalità per
l'uso corretto.
PRESENTAZIONE DEL MANUALE
Il presente manuale è parte integrante della macchina. Leggere attentamente le avvertenze e le
istruzioni contenute nel presente manuale in quanto forniscono importanti indicazioni riguardanti
la SICUREZZA D'USO E MANUTENZIONE.
Le descrizioni ed illustrazioni, fornite in questa pubblicazione, si intendono non impegnative: la
TOSINGRAF si riserva il diritto di apportare le modifiche che riterrà convenienti a scopo di mi-
glioramento, senza impegnarsi ad aggiornare questa documentazione. Per qualsiasi dubbio
relativo all'installazione, all'uso e alla manutenzione della macchina, consultare il manuale di istru-
zione. Conservare con cura questo manuale per ogni ulteriore consultazione.
CONVENZIONI
Nell’ambito di questo manuale sono state adottate le seguenti convenzioni grafiche e linguisti-
che:
ATTENZIONE! Prima di determinate procedure può apparire questo
messaggio. La sua inosservanza può provocare danni all’apparecchiatura.
AVVERTENZA! Prima di determinate procedure può apparire questo
messaggio. La sua inosservanza può provocare danni all’operatore e
all’apparecchiatura.
DISPOSIZIONI GENERALI DI SICUREZZA
Gli operatori devono leggere e capire attentamente il presente manuale, attenersi alle istruzioni
in esso contenute, e familiarizzare con le corrette procedure d’uso e manutenzione dell’apparec-
chio.
La mancata osservanza delle disposizioni di sicurezza può causare danni alle persone ed alle
cose.
Conservare con cura queste informazioni per future consultazioni e a supporto dell’addestra-
mento del personale.
Trasferire il manuale insieme all’articolo in caso di vendita o passaggio ai nuovi utilizzatori.
AVVERTENZE
1. Non usare l’apparecchio per scopi diversi da quelli a cui è destinato e per cui è stato
concepito.
2. Gli interventi di riparazione in e fuori garanzia devono essere eseguiti esclusivamente dai
centri di assistenza autorizzati TOSINGRAF, con l'ausilio di pezzi di ricambi originali.
3. La macchina deve essere utilizzata solo in ambienti interni.
4. Prima della messa in funzione accertatevi che la tensione nominale e il tipo di corrente,
indicati sulla targhetta della macchina, siano conformi alla tensione di rete ed al tipo di
corrente predisposti sul luogo di installazione.
5. Il cavo di alimentazione dovrà essere adeguatamente protetto e non deve arrecare intral-
cio all’operatore.
6. Non usare la macchina se il cavo di alimentazione è danneggiato.

5
I
7. La presa di alimentazione deve essere installata in prossimità dell’apparecchio e deve
essere facilmente accessibile.
8. Controllare che l’interruttore ON/OFF sia in posizione OFF prima di inserire la spina sulla
presa di alimentazione elettrica.
9. Se viene utilizzata una prolunga elettrica controllare che le caratteristiche del cavo della
prolunga siano conformi a quelle del cavo della macchina.
10. Non immergere la macchina nell’acqua e non rovesciare liquidi dentro alla macchina.
11. Non posizionare la macchina vicino a fonti di calore.
12. Prima di mettere in funzione la macchina controllare che non siano stati dimenticati corpi
estranei nella o sulla macchina.
13. Non infilare mai le mani od oggetti in prossimità o all’interno di organi in movimento. I
dispositivi di sicurezza non possono essere tolti o manipolati.
14. Non smontare la macchina per nessun motivo.
15. Durante la sosta di un ciclo operativo spegnere la macchina.
16. Sia in caso di brevi assenze che in caso di soste protratte, scollegare sempre l’alimenta-
zione elettrica.
17. Non infilare mai le mani od oggetti in prossimità o all’interno di componenti in movimento.
18. Non sovraccaricare la macchina con la carta da piegare.
19. Non piegare documenti contenenti oggetti taglienti, borchie o punti metallici che possano
inceppare e danneggiare la macchina.
20. Non inserire fogli con uno spessore maggiore di quello raccomandato.
21. Non far funzionare la macchina quando non sono presenti fogli da piegare.
22. Non abbandonare mai la macchina lasciandola incustodita quando è in funzione.
23. Tenere lontano i bambini dalla macchina in funzione.
DESCRIZIONE TECNICA
PIEGA TOP OFFICE: Piegatrice elettrica per fogli formato A4 a velocità fissa.
PIEGA TOP OFFICE DIG: Piegatrice elettrica per fogli formato A4 a velocità regolabile.
DATI TECNICI
AZZEHGRALmm055
'ATIDNOFORPmm573
AZZETLAmm513
OSEPgK7
ENOIZATNEMILAV032
AZNEUQERFzH06-05
OTNEMACIRAC
XAM 08rgilgoF08

6
I
DENOMINAZIONE DELLE PARTI PRINCIPALI
2
1
6
4
7
8
5
3
1. Interruttore on/off
2. Guida alimentazione carta superiore
3. Guida alimentazione carta inferiore
4. Guida di piegatura anteriore
5. Guida di piegatura posteriore
6. Griglia raccogli carta
7. Apertura manopola sblocco carta
8. Manopola regolazione velocità (solo
per PIEGA TOP DIG).
8

7
I
INSTALLAZIONE
DOTAZIONE
• Piegatrice PIEGA TOP OFFICE, PIEGA TOP OFFICE DIG
• Guide di alimentazione carta
• Guide di piegatura
• Base con griglia raccogli carta (se acquistata)
•Manuale d'uso e funzionamento
•Tappi presa foglio
CONTROLLO ALLA CONSEGNA
Rimuovere i componenti d'imballaggio e controllare l'articolo.
Verificare la dotazione.
Se tutti i componenti sono integri, il cartone e il resto dell'imballaggio possono essere destinati
al riciclaggio in appositi luoghi di raccolta inaccessibili a bambini e ad animali;
Se l'articolo è stato danneggiato durante il trasporto, trattenere il cartone e il resto dell'imballag-
gio e contattare il trasportatore e il fornitore entro 48 ore dalla consegna.
TRASPORTO E MOVIMENTAZIONE
L’articolo viene imballato in scatole di cartone di tipo riciclabile, predisposte per la
movimentazione.
La movimentazione del singolo articolo non prevede particolari attrezzature restano valide le
accortezze per la sicurezza del lavoro.
La movimentazione deve essere effettuata, nel caso di stoccaggi superiori a 30 kg, attraverso
l’ausilio di adeguate attrezzature.
Segnaliamo alcuni mezzi idonei per la movimentazione: carrello elevatore semovente; carrello
ponte; carrello elevatore manuale.
AREA DI INSTALLAZIONE
ATTENZIONE! Non installare la macchina in luoghi umidi. L’umidità può influire
sulle prestazioni della macchina. La carta può risultare difficile da piegare in
condizioni di alta umidità.
Il luogo di installazione deve avere le seguenti caratteristiche:
•piano orizzontale, stabile e non cedevole;
• disporre di una presa di alimentazione dell’energia elettrica realizzata nel rispetto delle
norme CEI, idonea alle caratteristiche della piegatrice (vedi caratteristiche tecniche).
POSTAZIONE DI LAVORO
La macchina è stata concepita per essere utilizzata da un solo operatore.
Lo spazio operativo circostante la macchina deve essere sgombro e consentire le normali ope-
razioni d’uso, regolazione e manutenzione.

8
I
ASSEMBLAGGIO
Installare le guide di piegatura
La guida di piegatura anteriore (4) (quella con
dimensioni maggiori) va installata sulla parte
frontale della macchina per mezzo di un dispo-
sitivo di aggancio. Incastrare i ganci a forma di
“C” sui cilindri posti interiormente alla macchi-
na.
Verificare che la guida sia ben bloccata prima
di porre in uso la macchina.
La guida di piegatura posteriore (5) (quella con
dimensioni minori) va installata dietro alla mac-
china per mezzo di un dispositivo di aggancio.
Incastrare i ganci a a forma di “C” sui cilindri
posti interiormente alla macchina.
Verificare che la guida sia ben bloccata prima
di porre in uso la macchina.
Installare le guide di alimentazione
Unire la guida di alimentazione superiore (2) a
quella inferiore (3) incastrando le linguette po-
ste sulla parte inferiore della guida sulle sedi
della guida inferiore;
introdurre i tappi presa foglio nelle apposite sedi
sulla guida di alimentazione inferiore.
4
5
2
3
Inserire la guida di alimentazione inferiore (3)
sulla parte superiore della macchina .
TAPPI
PRESA
FOGLIO

9
I
ALLACCIAMENTO ELETTRICO
AVVERTENZA! Il cavo di alimentazione dell’energia elettrica dovrà essere
adeguatamente protetto e non dovrà arrecare intralcio all’operatore.
Verificare che la tensione e la frequenza di rete corrispondano a quella cui è stata predisposta la
macchina (vedi targhetta identificativa).
Controllare che l’interruttore ON/OFF (1) sia in posizione OFF.
La macchina è dotata di cavo con spina di alimentazione. Collegare la spina alla rete di alimen-
tazione.
FUNZIONAMENTO ED USO
REGOLAZIONE GUIDE DI PIEGATURA
La piegatrice PIEGA TOP OFFICE e PIEGA TOP OFFICE DIG è stata progettata per piegare
tre tipi di formati di carta: USA standard (8 1/2” x 11”), A4 (8 1/4” x 11 5/8”) e 8 1/2” x 14”. La scala
delle guide di piegatura è impressa in ogni guida usando lettere (A,B,C ecc.) per semplificare la
regolazione. Fare riferimento alla tabella sottostante per scegliere una delle quattro tipologie di
piegatura.
AGEIPIDOPIT ATRACARUSIM
)"11x"2/18(ASU)"8/511x"4/18(4A)"41x"2/18(
ADIUG
EROIRETNA AJH
ADIUG
EROIRETSOP SKY
ADIUG
EROIRETNA BN I
ADIUG
EROIRETSOP SKY
ADIUG
EROIRETNA CRD
ADIUG
EROIRETSOP UVZ
ADIUG
EROIRETNA CRD
ADIUG
EROIRETSOP EROIRETSOPARUTAGEIPIDADIUGALEREGLOVOPAC
Scegliere la misura di carta che si intende uti-
lizzare.
Allentare le manopole che bloccano le righe di
piegatura e far scorrere queste ultime fino a
quando le frecce presenti sulla loro parte supe-
riore coincidono con le lettere ricavate dalla ta-
bella, a questo punto bloccare le righe serran-
do le manopole di bloccaggio.

10
I
Per esempio se si desidera piegare un foglio
A4 nella forma di piegatura rappresentata,
GUIDA ALIMENTAZIONE
AUTOMATICA
ALIMENTAZIONE AUTOMATICA
ATTENZIONE! Non usare la
piegatrice senza aver caricato i
fogli. Ciò potrebbe causare danni
al sistema di piegatura della
macchina.
AVVERTENZA! Non inserire le dita
nella sede di applicazione della
manopola di sblocco carta durante
il normale funzionamento. Alto
rischio di lesioni!
Se si devono piegare molti fogli è raccomanda-
to usare l’alimentazione AUTOMATICA.
Posizionare la risma di carta sulla guida di ali-
mentazione automatica (non più di 80 fogli gr.
80), spingere le guide carta simultaneamente
verso la carta affinchè quest’ultima si posizioni
saldamente al centro e possa essere alimentata
senza problemi.
Assicurarsi che la carta sia posizionata sotto la
ruota di alimentazione.
Un dispaly posto sulla parte superiore della
piegatrice indica il numero di fogli che vengono
introdotti nella macchina per la piegatura (solo
per PIEGA TOP DIG).
Posizionare l’interruttore ON/OFF su ON per ini-
ziare la piegatura.
E’ possibile regolare la velocità di lavoro con la
manopola (8): ruotando nel verso FAST si au-
menta la velocità di lavoro, mentre ruotando nel
verso SLOW si diminuisce la velocità di piega-
tura (solo per PIEGA TOP DIG).
Se si desidera azzerare il display di conteggio
fogli al termine delle operazioni di piegatura, pre-
mere il pulsante “RESET”.
Spegnere la macchina ponendo l’interruttore ON/
OFF su OFF.
è sufficiente posizionare la riga di piegatura del-
la guida anteriore sulla lettera “N” e la riga di pie-
gatura della guida posteriore sulla lettera “K”.
8

11
I
INCEPPAMENTO CARTA
AVVERTENZA! Al fine di evitare il
rischio di folgorazione non aprire
la macchina.
Se si inceppa la carta porre immediatamente
l’interruttore a OFF.
Tentare di rimuovere la carta a mano. Se que-
sto non è possibile rimuovere la manopola anti
inceppamento posta sulla parte inferiore della
macchina ed inserirla nell’apertura sblocco carta
(7).
Girare la manopola da entrambi i lati con una
mano, con l’altra tirare la carta fino all’estrazio-
ne.
AVVERTENZA! Rimettere sempre
la manopola anti inceppamento
nella sua sede (sotto la macchina)
prima di porre in uso la macchina.
Se la manopola viene lasciata
inserita nell’apertura anti
inceppamento permane il rischio di
lesione.
7

12
I
MANUTENZIONE
AVVERTENZA! Gli interventi di
riparazione in e fuori garanzia
devono essere eseguiti
esclusivamente dai centri assistenza
autorizzati TOSINGRAF, con l’ausilio
di pezzi di ricambi originali.
ATTENZIONE! Non immergere o
spruzzare alcun liquido dentro
l’apparecchio.
Se l’apparecchio non viene usato per parecchi
giorni si consiglia di coprirlo con un telo e di
disinserire la spina dalla presa di corrente.
Per una migliore e più lunga durata dell’appa-
recchio si consiglia di procedere come descrit-
to:
1. staccare la spina di alimentazione dalla pre-
sa di corrente o togliere le batterie se presenti;
2. rimuovere la polvere e le impronte delle dita
usando un panno morbido umido escludendo
l’impiego di detergenti e solventi abrasivi che
possano danneggiare l’apparecchio.
Sostituzione tappi presa fogli
Nel caso in cui la piegatrice presenti problemi
nella cattura dei fogli, verificare lo stato di usura
dei tappi presa fogli ed eventualmente provve-
dere alla loro sostituzione con i tappi di ricam-
bio in dotazione con la piegatrice.
Per sostituire i tappi per la presa dei fogli,
sconnettere la macchina dalla rete di alimenta-
zione, rimovere la guida di alimentazione infe-
riore (3) dalla piegatrice e togliere i tappi in uso
se consumati sostituendoli con quelli in dota-
zione.
DEMOLIZIONE E MESSA FUORI SERVIZIO
Il simbolo qui sopra indicato, riportato sull’ap-
parecchiatura, indica che questa apparecchia-
tura elettrica non potrà essere smaltita come un
rifiuto qualunque ma dovrà essere oggetto di
raccolta separata.
Infatti i rifiuti di apparecchiature elettriche ed
elettroniche devono essere sottoposti ad uno
speciale trattamento, indispensabile per evita-
re la dispersione di sostanze inquinanti conte-
nuti all’interno delle apparecchiature stesse, a
tutela dell’ambiente e della salute umana.
Inoltre sarà possibile riutilizzare / riciclare parte
dei materiali di cui i rifiuti di apparecchiature
elettriche ed elettroniche sono composti, ridu-
cendo così l’utilizzo di risorse naturali nonchè la
quantità di rifiuti da smaltire.
All’atto della demolizione dell’articolo o della
messa fuori servizio è opportuno prendere op-
portune precauzioni per evitare pericoli a per-
sone esposte e rischi d’inquinamento ambien-
tale:
• Scollegare l’articolo dalla corrente elettri-
ca ed effettuare lo scarico dell’energia
residua;
• provvedere al conferimento della stessa
al centro di raccolta di rifiuti di
apparecchiature elettriche ed elettroniche
predisposto dal Suo Comune.
3

13
I
CERTIFICATO DI GARANZIA
Gentile Cliente,
Siamo lieti di informarla, che è stata recepita nell'ordinamento italiano tramite Decreto Legisla-
tivo n.24 del 2 febbraio 2002, una direttiva comunitaria in materia di vendita e garanzie dei beni
di consumo.
Con tale direttiva viene fatta una distinzione tra beni di consumo destinati all'utilizzo esclusiva-
mente nell'ambito privato e quelli utilizzati nell'ambito professionale.
In particolare la nuova norma si applica esclusivamente ai beni di consumo destinati all'utilizzo
privato, di conseguenza, i beni di consumo utilizzati nell'ambito della propria attività professiona-
le o imprenditoriale saranno garantiti secondo la normale disciplina generale sulla vendita, pre-
vista dal codice civile.
Per discriminare la tipologia di utilizzo verrà adottato Io scontrino fiscale come strumento com-
provante l'uso esclusivamente privato, mentre nel caso di acquisto con fattura, la garanzia verrà
effettuata nei termini previsti dall'utilizzo professionale o imprenditoriale.
A) Gestione della garanzia mediante scontrino fiscale (consumatore)
Periodo di garanzia di 24 mesi.
Premesso che:
La direttiva 1999/44/CE, rappresenta il raggiungimento di un livello elevato di protezione del
consumatore.
Il decreto disciplina taluni aspetti relativi ai contratti di vendita conclusi tra Consumatore e Vendi-
tore, nonché le garanzie concernenti i beni di consumo oggetto della vendita.
Ai fini del Decreto Legislativo, si intende:
•per Consumatore qualsiasi persona fisica che acquisti un bene di consumo da utilizzare
esclusivamente nell'ambito privato e quindi al di fuori della propria attività professionale od
imprenditoriale;
•per Venditore qualsiasi persona fisica o giuridica, pubblica o privata, che utilizzi uno dei
contratti suddetti nell'ambito della propria attività imprenditoriale o professionale;
•per bene di consumo qualsiasi bene mobile, con espressa esclusione dei beni di vendi-
ta forzata: dell'acqua e del gas, quando non confezionati per la vendita in un volume delimi-
tato o in quantità determinata.
Il Consumatore è titolare di diritti secondo la legislazione nazionale applicabile disciplinante la
vendita dei beni di consumo. La garanzia lascia impregiudicati tali diritti.
Secondo la nuova normativa, qualsiasi richiesta di intervento in garanzia da parte del Consuma-
tore, deve essere avanzata al rivenditore e/o punto vendita, presso il quale è stato effettuato
l’acquisto del prodotto.
B) Gestione della garanzia mediante fattura (uso professionale)
Periodo di garanzia di 12 mesi.
• Per attivare la richiesta di riparazione in garanzia deve contattare il centro di assistenza
TOSINGRAF.
Se le Clausole di Garanzia saranno rispettate, l’apparato verrà riparato o sostituito senza spe-
se.
Per qualsiasi richiesta, al fine di integrare le indicazioni contenute nel Manuale Operativo del
prodotto da Lei acquistato, TOSINGRAF mette a disposizione un servizio di assistenza tecnica.

14
I
Clausole di garanzia
• Per garanzia si intende la riparazione o la sostituzione dell’apparato che presenti difetti di
conformità al contratto di vendita, (ed in genere alle informazioni sul prodotto), senza nes-
suna spesa per la mano d’opera e per i materiali, oltre che i costi relativi alle spese di
spedizione per il Consumatore.
• La garanzia ha validità solamente nel caso in cui il prodotto sia accompagnato dalla prova
d’acquisto valida, (scontrino fiscale o fattura). Il prodotto non conforme dovrà essere
riconsegnato completo di tutti gli accessori.
• Il numero di matricola (serial number), presente sul prodotto non dovrà essere in alcun
modo cancellato ne tanto meno reso illeggibile, pena l’invalidità della garanzia.
• La garanzia non si applica in caso di danni provocati da incuria, uso o installazione non
conformi alle istruzioni fornite, manomissione, modifiche del prodotto, o del numero di ma-
tricola, danni dovuti a cause accidentali o a negligenza dell’acquirente con particolare rife-
rimento alle parti esterne. Inoltre non si applica in caso di guasti conseguenti a collega-
menti dell’apparecchio a tensioni diverse da quelle indicate oppure a improvvisi mutamen-
ti di tensione di rete cui l’apparecchio e collegato così come in caso di guasti causati da
infiltrazione di liquidi, fuoco, scariche induttive/elettrostatiche o scariche provocate da ful-
mini, sovratensioni o altri fenomeni esterni all’apparecchio.
• Sono escluse dalla garanzia le parti soggette ad usura.
• Sono esclusi dalla garanzia: controlli periodici, settaggi, manutenzione.
• Trascorso il periodo di garanzia, gli interventi di assistenza verranno esplicati addebitando
le parti sostituite, le spese di mano d’opera e di trasporto, secondo le tariffe in vigore.
• Per qualsiasi controversia è competente il Foro di Bassano del Grappa (VI).

15
GB
Contents
ECC DECLARATION OF CONFORMITY .....................................................................16
INTRODUCTION ..........................................................................................................17
PURPOSE OF THIS MANUAL ..................................................................................... 17
DEFINITIONS ...............................................................................................................17
SAFETY PRECAUTIONS .............................................................................................17
AVVERTENZE ...............................................................................................................17
TECHNICAL DESCRIPTION .......................................................................................18
TECHNICAL FEATURES ............................................................................................ 18
NAME OF THE MAIN PARTS ....................................................................................... 19
INSTALLATION ............................................................................................................ 20
EQUIPMENT .................................................................................................................. 20
PACKING LIST VERIFICATION ......................................................................................20
TRANSPORT AND HANDLING ......................................................................................20
AREA OF INSTALLATION ..............................................................................................20
WORK STATION ............................................................................................................ 20
ASSEMBLY ................................................................................................................... 21
ELECTRICAL CONNECTION ........................................................................................ 22
OPERATION AND USE ................................................................................................ 22
FOLDING GUIDES ADJUSTMENT ................................................................................ 22
MAINTENANCE............................................................................................................25
SETTING ASIDE THE OFF-DUTY MACHINE .................................................................25
CERTIFICATE OF GARANTEE .................................................................................... 26

16
GB
ECC DECLARATION OF CONFORMITY
:reilppuS .l.r.SfargnisoT
:sserddA eserP.coL-.n.s,airtsIaiV
)iV(àsoR72063
:stcudorP :senihcamgnidloF
;ECIFFOPOTAGEIP
GIDECIFFOPOTAGEIP
:htiwytimrofnocnieraevobadebircsedstcudorpehT
°NtnemucoDeltiT foetaD/noitidE
eussi
CE/73/89naeporuEehtfoCE/73/89evitceriD
enuj22folicnuoCehtfodnatnemailraP
no8991ehtfoswalehtfonoitamixorppaeht
.yrenihcamotgnitalersetatSrebmeM
8991enujht22
5002enujht02noàsoR
rotceriDgniganaMoloaPnisoT

17
GB
INTRODUCTION
Dear Customer,
thank you for purchasing one of our products TOSINGRAF:
PIEGA TOP OFFICE and PIEGA TOP OFFICE DIG.
This manual describes the main parts of the machine and the recommended procedures for a
correct use.
PURPOSE OF THIS MANUAL
This manual is an integral part of the machine. Read all warnings and instructions very carefully,
as they give important safety precaution and information about the USE AND MAINTENANCE
OF THE PRODUCT. Descriptions and illustrations of this manual are not binding; "TOSINGRAF"
reserves the right to modify this document without a commitment to updating it.
Read the instruction manual carefully for the correct use and before doing any adjustment or
maintenance services. Keep this manual in a safe place so that it will be available for further
reference.
DEFINITIONS
The following graphic and linguistic definitions have been used in this manual:
ATTENTION! This message may appear before some procedure. Failure to
observe the relevant instructions may cause damage to the machine.
WARNING! This message can appear before some procedure. Failure to
observe the relevant instructions may result in the injury to the operator and
may cause damage to the machine.
SAFETY PRECAUTIONS
Operators must read and follow this manual carefully and familiarise themselves with the correct oper-
ating and maintenance procedures of the appliance.
Failure to observe the rilevant safety rules may result in the injury to the operator and may cause
damage to the machine.
Keep this manual for future reference and to support personnel training. Keep this manual together
with the product in the event that you sell or give it to a new user.
AVVERTENZE
1. Do not use the machine for any purpose other than that for which it was intended and
designed.
2. All repair and extraordinary maintenance operations must only be carried out by authorised
"TOSINGRAF" service centres, using original spare parts and accessories.
3. The machine must only be used indoor.
4. Before operating the machine, make sure that the voltage and frequency correspond to that
which the machine was designed to work with (see rating plate).
5. The power cable must be suitably protected and must not obstruct the operator.
6. Never use the machine if the power cable is defective or damaged in any way.
7. The socket must be installed near the machine and must be easily accessible.
8. Never immerse the machine or the power cable into water or any other liquid.
9. Before starting work remove bracelets, rings, watches and any other personal adornment
that might possible cause an industrial accident. Fasten the cuffs of your work overall’s
sleeve securely around your wrist.
10. Before starting up the machine, make sure that No foreign bodies have been accidentally
left in or on the machine.

18
GB
11. Do not operate the machine with wet hands and the open cover.
12. In case of smoke, unusual smells or sounds turn the machine off and disconnect the power
cable: pls. contact your dealer immediately.
13. Under no circumstances alter or modify the machine as it is composed of high-tension
components which may cause irreparable damages and/or electric shock. The tampering
or modifying of the appliance will invalidate the guarantee.
14. Never touch the cover, rollers or other hot parts of the machine while operating: DANGER
OF BURNS!
15. Before any maintenance work, always disconnect the machine from the power supply.
16. Never leave the machine unattended while operating.
17. During the break in an operating cycle, always switch the machine off.
18. Always unplug the machine in the event of short breaks and prolonged pauses.
19. Do not place hands or any other part of the body/object near or inside moving part.
20. Keep away from children.
TECHNICAL DESCRIPTION
PIEGA TOP OFFICE: Electric folding machine for A4 paper sheets with fixed speed.
PIEGA TOP OFFICE DIG: Electric folding machine for A4 paper sheets with adjustable speed.
TECHNICAL FEATURES
HTDIWmm055
HTPEDmm573
THGIEHmm513
THGIEWgK7
YLPPUSREWOPV032
YCNEUQERFzH06-05
YTICAPACGNIDEEFSTEEHSXAM08rgsteehS08

19
GB
NAME OF THE MAIN PARTS
2
1
6
4
7
8
5
3
1. On / Off Switch
2. Paper upper feeding guide
3. Paper lower feeding guide
4. Front folding guide
5. Rear folding guide
6. Paper gathering basket
7. Paper anti-jamming knob opening
8. Speed adjusting knob
8

20
GB
INSTALLATION
EQUIPMENT
• Folding machine PIEGA TOP OFFICE, PIEGA TOP OFFICE DIG
• Paper feeding guides
• Folding guides
• Basement with paper gathering basket (if required)
•User manual
•Paper taking device plugs.
PACKING LIST VERIFICATION
Remove the content of the package and check it against the packing list.
If all components are present and undamaged tha packaging can be disposed of or recycled in
proper collection areas inacessible to children and animals.
If the article has been damaged during shipment, keep this package and the rest of packaging
and call the forwarding agent within 48 hours of delivery.
TRANSPORT AND HANDLING
The machine can be shipped to the customer’s factory in the following ways:by road, by rail, by
sea and by air.
The machine should be packed in recyclable cardboard boxes suitable for handling.
The handling of the this article does not require special suitable equipment, but safety precau-
tions must always be followed.
Handling of more than 30 kg storage must be carried out by the use of suitable equipment.
In this case the means suitable for handling are as following: self-propelling lift truck; hand-lift
truck.
AREA OF INSTALLATION
ATTENTION ! Never use the appliance in dirty, wet or damp place. Wet
conditions can compromise the machine performance and the quality of the
folding on the paper sheets.
The area of installation must meet the following features:
• horizontal, level, non-sagging floor;
• the room temperature must be between + 15°C and + 40°C, with a damp between the 10%
and 90% (without condensation).
• It must feature a power socket installed in compliance with IEC standards suitable for the
machine’s features (see technical features)
WORK STATION
The machine has been designed for use by a single operator.
The working area around the machine must be clear of obastacles and provide enough room for
normal use, adjustment and maintenance work.
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Popular Folding Machine manuals by other brands

Baumfolder
Baumfolder FLEXIFOLD 1st STATION Installation & operation manual

NanaWall
NanaWall SL45 owner's manual

Martin Yale
Martin Yale P7200 instruction manual

Intelli-Fold
Intelli-Fold DF-304C user manual

Canon
Canon Oce Folder Express 3011 user guide

Martin Yale
Martin Yale 1812 AutoFolder Setup instructions