
7
IT
Cosa fare se...
1. Ho modicato la password, ma non la ricordo più: come posso acecdere al sistema?
In caso di smarrimento della password contattare il servizio clienti.
2. Il videoregistratore è acceso ma non visualizzo alcuna immagine
Controllare l’alimentazione e il funzionamento degli apparati.
3. Il videoregistratore si surriscalda spesso
Si raccomanda di posizionare l’NVR in un luogo in cui ci sia una buona circolazione d’aria, lontano da fonti
di calore, per favorirne la stabilità e la durata.
4. La registrazione non funziona normalmente
Vericare la programmazione delle registrazioni nel menu NVR congurazione - imp. registrazione
5. È possibile registrare durante la riproduzione?
Sì, il sistema supporta la registrazione durante la riproduzione.
6. È possibile cancellare dal videoregistratore alcuni le registrati?
Per motivi di integrità dei dati non è consigliato cancellare i le registrati direttamente dal dispositivo.
Per cancellare davvero tutti i le registrati selezionare la funzione “formattare l’hard disk”.
7. Perché il buzzer continua a suonare?
Vericare se è attivata la funzione di rilevazione movimento es e il sistema ha rilevato un movimento,
assicurarsi che l’hard disk funzioni correttamente e abbia sufciente spazio disponibile; controllare che non
ci sia perdita del segnale video.
8. Come interrompo la registrazione?
Per fermare una registrazione programmata, modicare l’impostazione del periodo desiderato nel menu NVR
congurazione - imp. registrazione.
DIRETTIVA 2012/19/UE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 4 luglio 2012 sui riuti di
apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE).
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatura o sulla sua confezione indica che il
prodotto alla ne della propria vita utile deve essere raccolto separatamente dagli altri riuti.
L’utente dovrà, pertanto, conferire l’apparecchiatura giunta a ne vita agli idonei centri comunali di
raccolta differenziata dei riuti elettrotecnici ed elettronici. In alternativa alla gestione autonoma è
possibile consegnare l’apparecchiatura che si desidera smaltire al rivenditore, al momento dell’acquisto di una
nuova apparecchiatura di tipo equivalente.
Presso i rivenditori di prodotti elettronici con supercie di vendita di almeno 400 m2 è inoltre possibile consegnare
gratuitamente, senza obbligo di acquisto, i prodotti elettronici da smaltire con dimensione massima inferiore a
25 cm.
L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo dell’apparecchiatura dismessa al riciclaggio, al trattamento
e allo smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e
sulla salute e favorisce il reimpiego e/o riciclo dei materiali di cui è composta l’apparecchiatura.