vds TOM Technical document

ATTENZIONE!! Prima di effettuare l'installazione, leggere attentamente questo
manuale che è parte integrante di questa confezione.
Il marchio CE è conforme alla direttiva europea
CEE 89/336 + 92/31 + 93/68 D.L. 04/12/1992 N. 476.
I nostri prodotti se installati da personale specializzato idoneo alla
valutazione dei rischi, rispondono alle normative UNI EN 12453-EN 12445
AUTOMAZIONI
PER CANCELLI SCORREVOLI
TOM

Composizione dell’imballo ..................................................................
2
Prospetto generale ..............................................................................
3
Dati tecnici ...........................................................................................
3
Dimensioni ...........................................................................................
4
Collegamento tipo e sezione cavi ........................................................
4
Considerazione per l’installazione .......................................................
5
Modalità’ di installazione ......................................................................
6-7
Inconvenienti : cause e soluzioni .........................................................
8
Suggerimenti e sicurezza ....................................................................
11
CONTENUTO DELL’IMBALLO
1- MOTORIDUTTORE
1- KIT ACCESSORI FINECORSA
1- CHIAVE SBLOCCO

DATI TECNICI
2
5
4
3
1
9
6
7
8
1- Motoriduttore
2- Fotocellula esterna
3- Lampeggiatore
4- Antenna
Esempio di installazione
5- Fotocellula interna
6- Cremagliera
7- Selettore a chiave
8- Radiocomando
9- Centrale elettronica
5
400V/230V -TRIFASE
Peso Max anta 4000Kg - 400Vcon quadro trifase
5000kg 230V con quadro inverter
Alimentazione motore 230 /400Vac
Assorbimento medio motore 2,5 A
Potenza motore 750 W
Sblocco di emergenza Con chiave
Temperatura di funzionamento -25° C / +70° C
Peso 40 Kg
Pignone Z20
Grado di protezione IP 54
Finecorsa Elettromeccanico

DIMENSIONI
COLLEGAMENTO TIPO E SEZIONE CAVI
2X0,75mm2
4X0,75mm2
4X0,75mm2
RX fotocellula
TX fotocellula
2X0,75mm2
4X1,5mm2
Linea trifase
MOTORE
665 mm
190 mm
365 mm
225mm
QUADRO
DI COMANDO
4X1,5mm2
+ 6X0,75
38mm
138 mm

CONSIDERAZIONI PER L’INSTALLAZIONE
Sezione arrotondata Sezione a spigolo Fig. 2
Fig. 1
Fermo meccanico
·Verificare la guida di scorrimento superiore (V. Fig. 3) che sia ben salda e il
cancello vi scorra liberamente.
Fig. 3
·Verificare che le ruote (V. Fig. 4) utilizzate, siano idonee al tipo di guida a terra
·Le operazioni di installazione e collaudo devono essere eseguite solo da
personale qualificato ai fini di garantire la corretta e sicura funzionalità del cancello
automatico.
·La casa costruttrice, declina ogni responsabilità per i danni derivati da eventuali
errate installazioni dovute ad incapacità e/o negligenza.
Prima di procedere al montaggio dell’automatismo, si verifichi che il cancello sia
perfettamente funzionante, Inoltre, è opportuno verificare che la guida di
scorrimento a terra (V. Fig. 1) non presenti malformazioni, che sia perfettamente
a livello e che sia presente il fermo meccanico in apertura (V. Fig. 2) al fine di
evitare che il cancello esca fuori dalle guide superiori (V. Fig. 3)
Fig. 4
MOTORIDUTTORE NON DOTATO DI FRIZIONE MECCANICA
ADEGUARE L’IMPIANTO CON L’INSTALLAZIONE DI SISTEMI DI SICUREZZA

MODALITA’ D’INSTALLAZIONE
Predisporre una canalizzazione elettrica in corrispondenza dei fori
ŸPiegare le zanche in maniera
opportuna.
ŸCreare uno scavo a terra di misura
adeguata.
ŸInserire la canalizzazione elettrica.
ŸLivellare e cementare la
contropiastra.
Aprire il coperchio anteriore sfilare la
carcassa dal motoriduttore, svitando
le viti presenti nella parte bassa della
stessa.
Posizionare il motoriduttore sulla
contropiastra ed avvitarla tramite i
dadi M12 in dotazione.
Dadi
Dadi
Viti fissaggio carcassa
Fig. 2
Fig. 1
Zanche
Contropiastra
Fori guaina
cavi

Fissare la cremagliera sul cancello in
modo saldo prevedendo una distanza
da 2 a 3 mm dal pignone del motore
(Fig.3).
Fig. 3
2-3mm
1. Aprire il coperchio anteriore. (Fig. 4)
2. Inserire la chiave esagonale in dotazione
3. Ruotare in senso orario per sbloccare e antiorario per bloccare
(Fig.5)
Procedura di sblocco
N.B. Collegare il
micro al contatto di
STOP generale
Fig. 5
Fig. 4
Chiave
esagonale

INCONVENIENTI-CAUSE E SOLUZIONI
INCONVENIENTE CAUSA PROBABILE SOLUZIONE
Ad un comando con il
radiocomando o con il
selettore a chiave, il
cancello non si apre o il
motore non parte
Alimentazione di rete
Controllare l’interrutore
principale
Presenza di STOP di
emergenza
Controllare eventuali
selettori o comandi di
STOP. Se non utilizzati
verificare ponticello su
ingresso contatto STOP
su centralina
Fusibile bruciato Sostituirlo con uno dello
stesso valore.
Cavo di alimentazione del
o dei motori non collegato
o difettoso.
Collegare il cavo
nell’apposito morsetto o
sostituirlo.
C’è un ostacolo in mezzo
alla fotocellula o non
funziona
Verificare il collegamento,
togliere eventuale ostacolo.
Ad un comando con il
radiocomando non apre,
ma funziona con il
comando a chiave
Il radiocomando non e
stato memorizzato o la
batteria è scarica
Eseguire la procedura di
riconoscimento del
radiocomando sul
ricevitore radio o sostituire
la batteria con una nuova .
Il cancello parte, ma si
ferma
La forza del o dei motori è
insufficiente
Modificare il valore con il
trimmer FORZA posto
sulla centrale
N:B. - Se l’inconveniente permane, contattare il proprio Rivenditore o il più vicino Centro
Assistenza

NOTE

NOTE

AVVERTENZE PER LA SICUREZZA
Le presenti avvertenze sono parti integranti ed essenziali del prodotto e devono
essere consegnate all’utilizzatore. Leggerle attentamente in quanto forniscono
importanti indicazioni riguardanti l’installazione, l’uso e la manutenzione.
E’ necessario conservare il presente modulo e trasmetterlo ad eventuali subentranti
nell’uso dell’impianto. L’errata installazione o l’utilizzo improprio del prodotto può
essere fonte di grave pericolo.
ISTRUZIONI PER L’INSTALLAZIONE
ŸL’installazione deve essere eseguita da personale professionalmente competente e
inosservanza della legislazione locale, statale, nazionale ed europee vigente.
Ÿ
ŸPrima di iniziare l’installazione verificare l’integrità del prodotto
Ÿ
ŸLa posa in opera, i collegamenti elettrici e le regolazioni devono essere effettuati a
“Regola d’arte”.
ŸI materiali d’imballaggio (cartone, plastica, polistirolo, ecc.) non vanno dispersi nell’ambiente e
non devono essere lasciati alla portata dei bambini in quanto potenziali fonti di pericolo.
Ÿ
ŸNon installare il prodotto in ambienti a pericolo di esplosione o disturbati da campi
elettromagnetici. La presenza di gas o fumi infiammabili costituisce un grave pericolo per la
sicurezza.
Ÿ
ŸPrevedere sulla rete di alimentazione una protezione per extratensioni, un
interruttore/sezionatore e/o differenziale adeguati al prodotto e in conformità alle normative
vigenti.
Ÿ
ŸIl costruttore declina ogni e qualsiasi responsabilità qualora vengano installati dei dispositivi
e/o componenti incompatibili ai fini dell’integrità del prodotto, della sicurezza e del
funzionamento.
Ÿ
ŸPer la riparazione o sostituzione delle parti dovranno essere utilizzati esclusivamente ricambi
originali.
Ÿ
ŸL’installatore deve fornire tutte le informazioni relative al funzionamento, alla manutenzione e
all’utilizzo delle singole parti componenti e del sistema nella sua globalità.
AVVERTENZE PER L’UTENTE
·Leggere attentamente le istruzioni e la documentazione allegata.
·Il prodotto dovrà essere destinato all’uso per il quale è stato espressamente concepito. Ogni
altro utilizzo è da considerarsi improprio e quindi pericoloso. Inoltre, le informazioni contenute
nel presente documento e nella documentazione allegata, potranno essere oggetto di modifiche
senza alcun preavviso. Sono infatti fornite a titolo indicativo per l’applicazione del prodotto. La
casa costruttrice declina ogni ed eventuale responsabilità.
·Tenere i prodotti, i dispositivi, la documentazione e quant’altro fuori dalla portata dei bambini.
·In caso di manutenzione, pulizia, guasto o cattivo funzionamento del prodotto, togliere
l’alimentazione, astenendosi da qualsiasi tentativo d’intervento. Rivolgersi solo al personale
professionalmente competente e preposto allo scopo. Il mancato rispetto di quanto sopra può
causare situazioni di grave pericolo.

Rev. 1-11/14IT
I dati e le immagini sono puramente indicativi
VDS si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento le caratteristiche dei prodotti
descritti a suo insindacabile giudizio, senza alcun preavviso.
Via Circolare p.i.p. N° 10
65010 Santa Teresa di Spoltore (PE) - ITALY
Tel. +39 085 4971946 - FAX +39 085 4973849

TOM
MOTOREDUCER
FOR SLIDING GATES
WARNING!! Before installing, thoroughly read this manual that is an integral
part of the pack
The CE mark conforms to European directive
EEC 89/336 + 92/31 + 93/68 D.L. 04/12/1992 N. 476.
Our products if installed by qualified personnel capable to evaluate risks,
comply with norms UNI EN 12453, EN 12445

PACKING CONTENTS ............................................................................. 2
VIEW OF TYPICAL AUTOMATION AND NAMES OF COMPONENTS .............
3
TECHNICAL DATA....................................................................................
3
DIMENSIONS ......................................................................................... 4
TYPICAL CONNECTION AND CABLE SECTION.......................................... 4
CONSIDERATIONS FOR INSTALLATION................................................... 5
INSTALLATION....................................................................................... 6-7
TROUBLESHOOTING............................................................................... 8
SAFETY PRECAUTIONS ..........................................................................
11
PACKING CONTENTS
1- GEARED MOTOR
1– LIMIT SWITCH ACCESSORIES
1- UNLOCKING KEY

2
5
4
3
1
9
6
7
8
VIEW OF TYPICAL AUTOMATION AND NAMES OF COMPONENTS
5
380V/230V -Tree phase
Max. weight of gate
4000Kg - 380V With control board
Tree phase
5000kg 230V With inverter
control board
Motors power supply 230 /380Vac
Motor current input 2,5 A
Motor power 750 W
Mechanical unlock for emergency manoeuvre With key
Working temperature -25° C / +70° C
Weight 40 Kg
Gear Z20
Protection rating IP 54
Limit switch Electromechanical
Optimal installation
1- Motor with on-board electronics
2- External photocell
3- Flashing warning light
4- Antenna
5- Internal photocell
6- Rack
7- Key-switch
8- Remote control
TECHNICAL DATA

DIMENSIONS
TYPICAL CONNECTION AND CABLE SECTION
2X0,75mm2
4X0,75mm2
4X0,75mm2
2X0,75mm2
4X1,5mm2
Line Tree phase
Motor
665 mm
190 mm
365 mm
225mm
Electronics
4X1,5mm2
+ 6X0,75
38mm
138 mm
RX Photocell TX Photocell

CONSIDERATIONS FOR INSTALLATION
Fig. 2
Fig. 1
Fig. 3
Fig. 4
ENGINE WITHOUT CLUTCH
ADAPT THE SYSTEM WITH THE INSTALLATION OF SECURITY SYSTEMS
ŸThe installation and testing operations must be performed solely by qualified
personnel in order to guarantee the proper and safe operation of the automatic
gate.
ŸThe company declines any responsibility for damage caused by incorrect
installations due to incompetence and/or negligence.
Also check that the runner on the ground ( Fig. 1) is not deformed, is perfectly
level and that the mechanical stop is present on opening (Fig. 2) in order to
prevent the gate from going beyond the upper runners (Fig. 3)
Mechanical stop
Rounded section Corner section
ŸCheck the upper runner (see Fig. 3) is firm and the gate slides freely.
ŸCheck that the wheels ( Fig. 4) used are suitable for the type of runner on the
ground

INSTALLATION
Predispose a trunking in corrispondence to the holes.
ŸPredispose a trunking in
corrispondence to the holes.
ŸBend the brackets
ŸMake an excavation
ŸInsert the trunking.
ŸLevel and cement the fixing plate
Open the front cover, remove the
casing from the motor by unscrewing
the screws present in the lower part of
the casing.
Place the motor on the fixing plate and
screw with the m12 nuts supplied.
Nuts
Nuts
Screws for fix casing
Fig. 2
Fig. 1
Brackets
Fixing plate
Cables
holes

Fasten the rack to the gate firmly,
leaving a distance of between
2 and 3 mm from the motor pinion
(Fig.3).
Fig. 3
2-3mm
1. Open the front cover. (Fig. 4)
2. Insert the supplied hex wrench
3. Turn clockwise to lock and counterclockwise to unlock (Fig.5)
Emergency release
Connect the micro
to the general STOP
contact
Fig. 5
Fig. 4
Hex
wrench
Table of contents
Languages:
Other vds Garage Door Opener manuals
Popular Garage Door Opener manuals by other brands

Calimet
Calimet CM5-DCFP instruction manual

EcoGarageDoors
EcoGarageDoors Guardian DCS2 Installation instructions and owner's manual

Chamberlain
Chamberlain PD220 Assembly instructions

Siemens
Siemens SIDOOR AT18 operating instructions

Raynor
Raynor RapidCoil RC300 Series Technical manual

BFT
BFT Pegaso B CJA 645 W01 installation manual