Verdemax HTB20 User manual

1
TAGLIASIEPI A BATTERIA 20 V
Cod. 4342
Manuale d’uso
Operating manual
20V BATTERY HEDGE TRIMMER
Traduzione delle istruzioni originali

2
Descrizione dei componenti
1Maniglia posteriore con interruttore ON/OFF
2Pulsante di sblocco della batteria
3Impugnatura avvolgente con interruttore ON/OFF
4Protezione per la mano
5Batteria
6Binario di sicurezza lama
7Protezione antiurto
8 Fodero protezione lama
9Cavo di alimentazione (NON IN DOTAZIONE)
10 Caricabatteria rapido (NON IN DOTAZIONE)
11 Caricabatteria standard (IN DOTAZIONE)
11
Description of the parts
1Rear handle with ON/OFF switch
2Battery interlock
3Wrap-around handle with ON/OFF switch
4Hand guard
5Battery
6Blade safety rail
7Impact protector
8Protective blade cover
9Power supply cable (NOT INCLUDED)
10 Charging station (NOT INCLUDED)
11 Standard battery charger
Traduzione delle istruzioni originali

3Traduzione delle istruzioni originali

4
Traduzione delle istruzioni originali

5
Istruzioni di funzionamento
INDICE Pag.
1. Introduzione alle istruzioni di funzionamento ...............................................2
2. Specifiche tecniche ......................................................................................2
3. Uso previsto ................................................................................................3
4. Spiegazione delle istruzioni di avvertenza sulla macchina.............................8
5. istruzioni generali di sicurezza .....................................................................9
6. Applicazione ...............................................................................................9
7. Istruzioni generali di sicurezza .....................................................................9
1) Area di lavoro
2) Sicurezza elettrica
3) Sicurezza personale
4) Manipolazione e utilizzo accurati degli apparecchi elettrici
5) Corretta manipolazione e uso degli apparecchi elettrici a batteria
6) Assistenza
7) Emissioni
8) Istruzioni di sicurezza per tagliasiepi
8. Istruzioni per l’utilizzo dell’apparecchio .......................................................11
• Istruzioni per l’utilizzo della batteria
• Smaltimento degli accumulatori
9. Caricamento delle batterie ...........................................................................12
10. Accensione e spegnimento .........................................................................13
11. Presa del tagliasiepi quando in uso ............................................................13
1) Potatura siepi
2) Per ottenere un’altezza livellata
12. Manutenzione ...........................................................................................13
1) Affilatura lame
2) Sostituzione lame
13. Massima sicurezza ....................................................................................14
1) Interruttore di sicurezza a due mani
2) Arresto rapido lama
3) Binario sicurezza lama
4) Protezione antiurto
5) Protezione ingranaggi
14. Riporre il tagliasiepi dopo l’uso .................................................................10
15. Ricambi ....................................................................................................14
16. Servizio di riparazione ..............................................................................14
17. Smaltimento rifiuti e tutela dell’ambiente ....................................................14
Traduzione delle istruzioni originali

6
Tagliasiepi senza fili
1. Gentile Cliente
queste Istruzioni d’uso sono volte a facilitare la vostra familiarizzazione con la macchina e ad
usarla conformemente ai regolamenti. Le Istruzioni d’uso contengono informazioni importanti su
come usare la macchina in modo sicuro, corretto ed economico. Il rispetto di queste informazioni
aiuterà ad aumentare l’affidabilità e la durata di lavoro della macchina. Le Istruzioni d’uso devo-
no essere sempre a portata di mano quando si usa la macchina.
Devono essere lette e rispettate da chiunque utilizzi la macchina, che si tratti di funzionamento,
assistenza o trasporto.
Oltre alle Istruzioni d’uso e alle norme applicabili per la prevenzione degli incidenti valide nel
paese d’uso e in loco, occorre rispettare le norme comunemente riconosciute per lavorare in
sicurezza e correttamente nonché le norme di prevenzione infortuni delle associazioni professio-
nali pertinenti.
2. Dati tecnici
Modello HTB20
Tensione nominale 20 V DC
Lunghezza barra 560 mm
Spessore di taglio 18 mm
Lunghezza di taglio 510 mm
Velocità di rotazione n01300±130 min-1
Tipo batteria Li-Ion 20 V / 2,0 Ah / 40 Wh
Peso 2,1 kg
Livello pressione acustica LpA * 92 dB(A) K 3,0 dB
Vibrazione * ≤2,5 m/s2K 1,5 m/s2
Caricabatterie di rete
Tensione di rete 200-240 V ~ / 50-60 Hz
Tensione di ricarica 21 V DC
Corrente di ricarica 2 A
Tempo di ricarica circa 1 ora / un’ora mezza con
caricabatteria rapido non in dotazione
* secondo EN 60745-2-15
Le variazioni tecniche sono riservate.
Traduzione delle istruzioni originali

7
3. Uso previsto
L’uso di questo tagliasiepi è previsto solamente per la potatura di arbusti, cespugli, piante orna-
mentali e siepi. È progettato per tagliare rami di diametro non superiore a 18 mm. Il tagliasiepi
non è previsto per utilizzo commerciale. L’utente del tagliasiepi deve assicurarsi che il dispositivo
di protezione specificato in queste istruzioni e sull’etichetta di avvertenza apposta sul tagliasiepi
sia collegato quando il tagliasiepi è in funzione. Prima di usarlo o mentre è in funzione, verificare
che il tagliasiepi non presenti danni elettrici o meccanici.
Se si riscontrano danni, interrompere i lavori e contattare un’officina specializzata.
Uso improprio
Qualsiasi uso non descritto nel capitolo “Uso previsto” è un uso improprio.
L’utente del tagliasiepi è responsabile solamente per eventuali danni a cose o lesioni personali
derivanti dall’uso improprio del tagliasiepi.
L’obbligo del produttore di rispettare la garanzia decade qualora il tagliasiepi venga utilizzato
con ricambi non originali.
Pericoli residui
Rimangono sempre alcuni rischi residui anche se il tagliasiepi viene usato correttamente. La
progettazione del tagliasiepi può comportare i seguenti pericoli:
•Contatto con la lama scoperta (con conseguenti lesioni di taglio)
•Mettere le mani o afferrare il tagliasiepi quando è in funzione (con conseguenti lesioni di
taglio)
•Movimento imprevisto e improvviso della pianta che si sta tagliando (con conseguenti lesioni di
taglio)
•Espulsione o rigetto dei denti di taglio danneggiati
•Espulsione o rigetto della pianta che si sta tagliando
•Danni all’udito se non si indossano le protezioni auricolari specificate
•Inalazione dei materiali tagliati
Traduzione delle istruzioni originali

8
4. Spiegazione delle istruzioni di avvertenza sulla macchina
1Indossare mezzi di protezione per occhi e orecchie!
2Attenzione!
3Leggere le istruzioni d’uso!
4Questo apparecchio elettrico non deve essere esposto alla pioggia.
5Attenzione: Tutela Ambientale! Questo dispositivo non può essere smaltito insieme ai rifiuti
generici/domestici.
Smaltire solamente presso i punti di raccolta designati.
6Livello di capacità acustica garantito LWA 92 dB(A)
7La batteria contiene litio! Non smaltire quale rifiuto domestico.
8Togliere la batteria ricaricabile prima di eventuali interventi di riparazione e manutenzione!
9Leggere attentamente tutte le istruzioni di sicurezza e d’uso!
10 Il dispositivo di carica deve essere usato solamente in ambienti chiusi.
11 Doppio isolamento.
12 Conforme alle normative di sicurezza pertinenti.
13 Non esporre a temperature superiori a 40°C.
14 Non smaltire le batterie nei corsi d’acqua e non immergerle in acqua.
15 Rischio di esplosione! Non gettare mai le batterie nel fuoco.
16 La batteria ricaricabile contiene litio! Riciclare le batterie ricaricabili difettose!
17 Caricare ad una temperatura compresa tra +10°C e 40°C.
18 Non smaltire le batterie nei corsi d’acqua e non immergerle in acqua.
19 Caricare la batteria ricaricabile prima di riporla.
Traduzione delle istruzioni originali

9
5. Istruzioni di sicurezza
Informazioni sull’emissione di rumori conformi alla Legge
Tedesca sulla Sicurezza dei Prodotti (ProdSG) e alla Diret-
tiva Macchine CE: il livello di pressione acustica sul posto
di lavoro può superare gli 80 dB(A). In tali casi l’operato-
re necessiterà di protezioni antirumore (es. indossare pro-
tettori auricolari/cuffie).
Attenzione: Protezione antirumore! Si prega di rispetta-
re il regolamento locale durante il funzionamento del
dispositivo.
Interferenza soppressa conformemente a EN 55014, EN
61000-3-2, EN 61000-3-3.
Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche alle specifi-
che tecniche.
I dispositivi sono realizzati conformemente alle disposi-
zioni di EN 60745-1 e EN 60745-2-15 e ottemperano
integralmente alle disposizioni della Legge Tedesca sulla
Sicurezza dei Prodotti.
Istruzioni generali di sicurezza
L’utilizzo del tagliasiepi implica sempre un rischio
di incidenti, pertanto si prega di osservare le istru-
zioni pertinenti per la prevenzione di infortuni.
La macchina è stata costruita in base alle più recenti tec-
nologie e conformemente ai regolamenti tecnici di sicu-
rezza riconosciuti. Tuttavia, l’uso della macchina può im-
plicare rischi per l’utente o terzi e può provocare danni
alla macchina o ad altri oggetti.
Attenzione: Nell’utilizzo di apparecchi elettrici, attenersi
alle seguenti istruzioni di sicurezza basilari per proteg-
gersi da scossa elettrica, dal pericolo di lesioni e dal peri-
colo di incendio. Leggere interamente le istruzioni prima
di usare il tagliasiepi e rispettarle. Conservare le istruzio-
ni di sicurezza in un luogo sicuro.
Usare la macchina in modo sicuro e consapevole per le
applicazioni idonee solamente in condizioni tecnicamen-
te perfette e tenendo in debita considerazione le istruzioni
di funzionamento! Risolvere o far risolvere immediatamente
eventuali guasti che potrebbero influire negativamente sulla
sicurezza!
Questa macchina può causare lesioni gravi. Si prega di
leggere attentamente il manuale di istruzioni in merito alla
manipolazione corretta, i preparativi, la manutenzione e
l’utilizzo corretto del tagliasiepi.
Prendere dimestichezza con la macchina prima di usarla
per la prima volta e farsi istruire sull’utilizzo pratico della
macchina.
L’apparecchio non è inteso per essere usato da persone
(bambini inclusi) con capacità fisiche, sensoriali o mentali
ridotte, o che non hanno esperienza né conoscenza, a
meno che non siano sorvegliati o non siano stato istruiti in
merito all’utilizzo dell’apparecchio da parte di una perso-
na responsabile per la loro sicurezza. Sorvegliare i bam-
bini affinché non giochino con l’apparecchio.
6. Applicazione
La macchina è progettata solamente per la potatura delle sie-
pi. L’utilizzo per qualsiasi altro scopo è considerato uso im-
proprio. Il produttore / fornitore non è responsabile per even-
tuali lesioni e/o danni derivanti da un uso improprio. Tale
rischio è solamente a carico dell’utente. Un utilizzo appro-
priato include anche il rispetto del manuale d’uso e la confor-
mità alle istruzioni di assistenza e manutenzione.
Conservare sempre il manuale di istruzioni a portata di
mano durante il funzionamento!
7. Istruzioni generali di sicurezza
Attenzione! Leggere interamente le presenti istruzioni. Il
mancato rispetto delle seguenti istruzioni può provocare
scossa elettrica, bruciature e/o lesioni gravi. La dicitura
‘apparecchio elettrico’ usata di seguito include sia gli ap-
parecchi alimentati da rete elettrica (con alimentazione
da rete) e gli apparecchi a batteria (senza alimentazione
di rete).
CONSERVARE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI!
1) Area di lavoro
a) Tenere l’area di lavoro pulita e in ordine. Le aree
di lavoro non in ordine e scarsamente illuminate
possono comportare infortuni.
b) Non usare l’apparecchio in ambienti potenzialmen-
te esplosivi contenenti liquidi, gas o polveri com-
bustibili.
Gli apparecchi elettrici generano scintille
che possono infiammare polveri o fumi.
c) Tenere a distanza bambini e altre persone quando
si adopera l’apparecchio.
L’operatore potrebbe
perdere il controllo dell’apparecchio a causa di even-
tuali distrazioni.
2) Sicurezza elettrica
a) La spina di rete dell’apparecchio elettrico deve es-
sere adatta alla presa di rete. La spina non deve
essere modificata in alcun modo. Non usare adat-
tatori/connettori abbinati ad apparecchi con mes-
sa a terra di protezione.
Spine e prese non modifi-
cate riducono il rischio di scossa elettrica.
b) Evitare il contatto fisico con le superfici messe a ter-
ra quali tubi, termosifoni, forni e frigoriferi.
Il ri-
schio di scossa elettrica aumenta se il vostro corpo fa
da conduttore verso terra.
c) Tenere l’apparecchio lontano dalla pioggia.
La
penetrazione di acqua all’interno di un apparecchio
elettrico aumenta il rischio di scossa elettrica.
d) Non usare il cavo per trasportare o appendere l’ap-
parecchio o per staccare la spina dalla presa. Tene-
re il cavo lontano da calore, oli e bordi taglienti o
parti in movimento dell’apparecchio. I cavi danneg-
giati o aggrovigliati aumentano il rischio di scossa
elettrica.
Traduzione delle istruzioni originali

10
e) Quando si adopera un apparecchio elettrico in
ambienti esterni, usare esclusivamente prolunghe
approvate per l’utilizzo in ambienti esterni.
L’utiliz-
zo di una prolunga adatta all’uso in ambienti esterni
riduce il rischio di scossa elettrica.
3) Sicurezza personale
a) Prestare sempre attenzione alle operazioni che ese-
guite e siate ragionevolmente prudenti quando ado-
perate un apparecchio elettrico. Non usate l’appa-
recchio se siete stanchi o sotto l’effetto di farmaci,
droghe o alcool.
Quando si lavora con apparecchi
elettrici, anche un attimo di distrazione può compor-
tare infortuni gravi.
b) Indossare dispositivi di protezione personale e in-
dossare sempre protezioni per gli occhi (occhiali di
sicurezza).
Indossare dispositivi di protezione perso-
nale quali maschera antipolvere, calzature di sicu-
rezza antiscivolo, elmetto di sicurezza o protezioni
auricolari (a seconda del tipo e dell’utilizzo dell’ap-
parecchio) diminuisce il rischio di infortuni.
c) Evitare l’azionamento involontario. Assicurarsi che
l’interruttore sia in posizione ‘OFF’ prima di stacca-
re la spina dalla presa.
Trasportare l’apparecchio
tenendolo con il dito sull’interruttore on/off oppure
collegare l’apparecchio all’alimentazione di rete con
l’interruttore in posizione ‘ON’, potrebbe comporta-
re incidenti.
d) Rimuovere strumenti di regolazione o chiavi inglesi
e simili prima di accendere l’apparecchio.
Una chiave
inglese o un altro strumento inserito oppure appog-
giato ad una parte rotante dell’apparecchio può pro-
vocare lesioni.
e) Non sopravvalutate le vostre abilità. Assicuratevi
di avere un appoggio sicuro e mantenere l’equili-
brio in qualsiasi momento.
Ciò vi consentirà di ave-
re un migliore controllo dell’apparecchio in situazio-
ni impreviste.
f) Indossare abbigliamento adeguato. Non indossare
indumenti larghi o gioielli. Tenere capelli, abiti e
guanti distanti da tutte le parti in movimento.
Abiti
larghi, gioielli o capelli lunghi potrebbero rimanere
impigliati nelle parti in movimento.
g) Se vengono forniti dispositivi per aspirazione/rac-
colta polveri, assicurarsi che siano collegati e usati
opportunamente.
L’utilizzo di questi dispositivi dimi-
nuisce i pericoli provocati dalla polvere.
4) Manipolazione e utilizzo accurati degli apparecchi elet-
trici
a) Non sovraccaricare l’apparecchio elettrico. Usare
sempre l’apparecchio elettrico inteso per il vostro
tipo di lavoro.
L’utilizzo di un apparecchio elettrico
idoneo che rientra nelle prestazioni definite rende il
lavoro più efficace e più sicuro.
b) Non usare un apparecchio elettrico che abbia l’in-
terruttore danneggiato.
Un apparecchio elettrico che
non può essere più acceso o spento è pericoloso e
deve essere riparato.
c) Staccare la spina di rete dalla presa prima di rego-
lare l’apparecchio, cambiare gli accessori o riporre
l’apparecchio.
Questa precauzione evita l’avviamento
involontario dell’apparecchio.
d) Riporre gli apparecchi elettrici al di fuori della por-
tata dei bambini. Non consentire l’utilizzo dell’ap-
parecchio a persone che non sono a conoscenza
dell’apparecchio stesso o delle presenti istruzioni.
Gli apparecchi elettrici sono pericolosi se usati da
persone inesperte.
e) Eseguire una manutenzione accurata dell’apparec-
chio elettrico. Verificare che le parti in movimento
funzionino correttamente e non siano bloccate / in-
ceppate, e che non ci siano componenti rotti o altri-
menti danneggiati che possano incidere sul funzio-
namento dell’apparecchio. Fare riparare le parti
danneggiate prima di usare l’apparecchio.
Molti
incidenti sono la conseguenza di apparecchi elettrici
con scarsa manutenzione.
f) Tenere gli utensili di taglio affilati e puliti.
Gli utensi-
li di taglio mantenuti accuratamente con bordi ta-
glienti affilati si inceppano meno spesso e sono più
facili da usare.
g) Usare apparecchi elettrici, accessori, strumenti ag-
giuntivi, ecc. conformemente a queste istruzioni e
nella modalità prescritta per il rispettivo tipo di ap-
parecchio. Tenere in considerazione anche le con-
dizioni di lavoro e l’intervento da eseguire.
L’utiliz-
zo di apparecchi elettrici a fini diversi da quelli pre-
visti per il rispettivo apparecchio può originare situa-
zioni pericolose.
5) Corretta manipolazione e uso degli apparecchi elettri-
ci a batteria
a) Assicurarsi che il dispositivo sia spento prima di in-
serire la batteria.
Inserire una batteria in un appa-
recchio elettrico acceso può comportare incidenti!
b) Per ricaricare le batterie, usare solamente i caricatori
consigliati dal produttore.
Le unità di ricarica sono
solitamente progettate per determinati tipi di batte-
rie; rischio di incendio in caso di utilizzo con altri
tipi.
c) Usare solamente batterie progettate per il vostro
apparecchio elettrico.
L’utilizzo di altre batterie può
comportare infortuni e rischio di incendio.
d) Tenere le batterie non utilizzate lontane da carta,
graffe, monete, chiavi, chiodi, viti o altri piccoli og-
getti metallici che possono provocare un effetto ponte
tra i contatti.
Un corto circuito tra i contatti della bat-
teria può comportare ustioni o incendio!
e) L’uso improprio può comportare la fuoriuscita di li-
quido dalla batteria. Evitare il contatto con il liquido
della batteria. Sciacquare in caso di contatto. Se il
liquido della batteria entra negli occhi, consultare
Traduzione delle istruzioni originali

11
anche un medico.
Il liquido fuoriuscito dalla batteria
può comportare irritazioni cutanee o ustioni!
6) Assistenza
a)
Fare eseguire l’assistenza sull’apparecchio elettrico
solamente da tecnici qualificati; per le riparazioni
usare esclusivamente ricambi originali.
Ciò assicure-
rà il funzionamento sicuro dell’apparecchio elettrico.
7) Emissioni
- Il valore di vibrazioni emesse specificato è stato misurato
tramite metodi di prova standardizzati e può essere pa-
ragonato ad altri apparecchi elettrici usati.
- Il valore di vibrazioni emesse specificato può essere ne-
cessario anche per valutare le pause di lavoro.
- Il valore di vibrazioni emesse specificato può variare
durante l’uso effettivo dell’apparecchio elettrico specifi-
candone il valore, a seconda del modo in cui viene uti-
lizzato l’apparecchio elettrico.
- Nota: Facendo delle pause evitate pulsazioni vascolari
della mano.
8) Istruzioni di sicurezza per tagliasiepi
-Tenere tutte le parti del corpo lontane dalle lame di
taglio. Non cercare di rimuovere il materiale tagliato
mentre l’apparecchio è in funzione. Non cercare di
tenere con la mano il materiale da tagliare. Rimuove-
re eventuale materiale tagliato incastrato tra le lame
solamente quando l’apparecchio è spento!
Quando si
lavora con i tagliasiepi, anche un attimo di disattenzio-
ne può comportare lesioni gravi.
-Trasportare il tagliasiepi tenendolo per l’impugnatura
e con le lame di taglio ferme. Mettere sempre il fodero
di sicurezza per trasportare o riporre il tagliasiepi.
Una manipolazione prudente reduce il rischio di lesio-
ne dovuta alle lame di taglio.
•Prima di iniziare a tagliare, verificare che non ci siano
oggetti nascosti nella siepe, quali rete metallica.
•Il tagliasiepi non può essere usato da minori di 16 anni
o persone non istruite sul suo utilizzo.
•Tenere il tagliasiepi lontano da bambini, altre persone
e animali domestici.
•Indossare abbigliamento adeguato. Non indossare ve-
stiti larghi o gioielli. Potrebbero rimanere impigliati nelle
parti in movimento. Si consiglia di indossare guanti di
gomma e calzature resistenti. Indossare una retina per
capelli in caso di capelli lunghi.
•Indossare una maschera antipolvere se l’ambiente in
cui lavorate è polveroso.
•Non usare il tagliasiepi se la lama non è opportuna-
mente fissata oppure se è danneggiata.
•Prima di accendere il tagliasiepi, assicurarsi che le lame
non vengano a contatto con pietre o detriti.
•Durante i lavori, tenere la lama lontano dal vostro cor-
po e dalle estremità.
•Non tagliare oggetti duri. Ciò può provocare lesioni e
danneggiare il tagliasiepi.
•Usare solo di giorno o se l’illuminazione artificiale è
sufficiente.
•Quando il tagliasiepi non è in uso, riporlo in un luogo
asciutto in modo che la lama non sia esposta e il
tagliasiepi sia lontano dalla portata dei bambini.
•Non usare mai il tagliasiepi in caso di pioggia. Tenerlo
al riparo dall’umidità. Non lasciarlo fuori durante la
notte. Non tagliare erba umida o bagnata.
•Assicurarsi che il tagliasiepi non parta accidentalmen-
te. Non trasportare il tagliasiepi tenendo le dita su en-
trambi gli interruttori se il tagliasiepi è collegato alla
presa. Assicurarsi che l’interruttore sia su Off prima di
collegare la spina nella presa.
•Non cercare di togliere il materiale tagliato né cercare
di tenere il materiale da tagliare mentre le lame sono in
movimento. Assicurarsi che il tagliasiepi sia spento e
sia completamente fermo prima di cercare di rimuove-
re il materiale incastrato. Non sollevare né tenere il
tagliasiepi dalle lame.
•Nel caso in cui oggetti solidi rimangano incastrati nella
lama di taglio e inceppino il motore, spegnere subito la
macchina, estrarre la batteria, rimuovere l’oggetto e
continuare a lavorare.
•Non sovraccaricare il tagliasiepi. Lavora meglio e pone
meno rischi di infortunio se adoperato come previsto.
•Siate prudenti e prestate attenzione alle operazioni che
eseguite. Usare il buon senso. Non usare il tagliasiepi
se siete stanchi.
•
Mantenere con cura il tagliasiepi, tenere le lame affiliate
e pulite; in questo modo le lame garantiranno prestazioni
ottimali e porranno meno rischi di infortunio. Tenere le
impugnature asciutte, pulite e prive di olio e grasso.
-La sensazione di formicolio o torpore alle mani è segno
di vibrazione eccessiva. Limitare il tempo di lavoro, fare
pause abbastanza lunghe, distribuire il lavoro tra più
persone oppure indossare guanti antivibrazioni in caso
di utilizzo dell’apparecchio per periodi prolungati.
-Èinevitabile che il dispositivo emetta un certo livello di
rumore. Eseguire interventi molto rumorosi in orari in
cui ciò è consentito e ad orari previsti per questo tipo di
lavoro. Laddove applicabile, rispettare i periodi di si-
lenzio e ridurre gli orari di lavoro al minimo assoluto.
Per voi e le altre persone nell’area in cui viene usato il
tagliasiepi, si consiglia di indossare una protezione
auricolare idonea.
8. Istruzioni per l’utilizzo dell’apparecchio
Non usare il tagliasiepi in caso di pioggia o per tagliare
siepi bagnate!
Traduzione delle istruzioni originali

12
Controllare il cavo e le connessioni del tagliasiepi prima
di ogni utilizzo affinché non ci siano segni di danno
(scollegare la spina di alimentazione)! Non usare un cavo
difettoso.
Guanti:
Indossare guanti protettivi quando si usa il tagliasiepi.
Montaggio dello scudo di protezione (Fig. 1)
Far scorrere lo scudo di protezione (4) sopra il binario
della lama e fissarlo da entrambi i lati sull’alloggiamento
usando 1 vite su ogni lato come mostrato in Fig. 1.
Istruzioni per l’utilizzo della batteria
1. Alla consegna del tagliasiepi, la batteria sostituibile
non è carica. Caricare la batteria prima di accende-
re la macchina per la prima volta.
7. Non aprire mai la batteria.
8. Non gettare mai le batterie esauste nel fuoco -
RISCHIO DI ESPLOSIONE!
9. Collegare il caricabatteria solamente a rete la cui ten-
sione corrisponde a quanto riportato sulla targhetta.
10. Usare solamente la batteria originale.
11. Non caricare mai la batteria con un caricabatteria di
un altro produttore. Ciò può danneggiare la batteria
o provocare infortuni dovuti al surriscaldamento.
12. Durante un intervento prolungato, la batteria può ri-
scaldarsi. Lasciarla raffreddare prima di caricarla.
13. Non riporre il caricabatteria e le batterie alla portata
dei bambini.
14. Non usare il caricabatteria in un ambiente con vapo-
ri o liquidi infiammabili.
15. Caricare le batterie solamente ad una temperatura
compresa tra 10°C e 40°C.
16. Riporre la batteria solamente a temperature superio-
ri a 30°C. Temperature di stoccaggio superiori pos-
sono danneggiare la batteria. La temperatura di
stoccaggio ideale è di 10~15°C.
17. Proteggere la batteria da calore, irraggiamento in-
tenso e fuoco. Rischio di esplosione!
18. In caso di danno alla batteria, possono fuoriuscire
vapori o liquidi pericolosi. In caso di contatto acci-
dentale, sciacquare e consultare immediatamente un
medico. Il liquido può avere effetti irritanti o caustici
sulla pelle.
19. Non mettere mai in corto circuito i contatti delle bat-
terie e non collegarli mai con oggetti metallici.
20. In caso di trasporto della batteria, fare attenzione
che i contatti non siano collegati tra loro, non usare
contenitori di trasporto in metallo.
21. Il corto circuito della batteria può provocare un’esplo-
sione. Ad ogni modo, la connessione in corto circuito
danneggerà la batteria.
22. Controllare regolarmente il cavo per verificare se è
danneggiato. Se il cavo è danneggiato, farlo sostitu-
ire.
23. La batteria è dotata di protezione dallo scaricamento
completo: l’apparecchio si spegne automaticamente
se la batteria è scarica. In tal caso ricaricare subito la
batteria.
24. Prima di riporre le batterie per l’inverno, caricarle
completamente un’altra volta.
Smaltimento degli accumulatori
Si prega di rispettare le seguenti indicazioni
per lo smaltimento dell’accumulatore/batteria.
Le batterie non devono essere gettate nell’im-
mondizia. In qualità di consumatore siete le-
galmente obbligati a restituire le batterie e gli
accumulatori. Al termine della durata del vo-
stro apparecchio, le batterie o gli accumulatori
devono essere estratte dall’apparecchio e smal-
titi separatamente. Avete la possibilità di con-
segnare le vostre vecchie batterie e accumula-
tori al punto di raccolta locale del vostro comu-
ne oppure al vostro rivenditore o ai centri di
distribuzione
9. Caricamento delle batterie con caricabatteria rapido
(NON IN DOTAZIONE) (fig. 2 e 3)
•Per rimuovere la batteria ricaricabile dal dispositivo,
premere il pulsante di blocco (2) ed estrarre la batteria
(Fig. 2).
•Connettere il cavo di alimentazione (9) alla presa di
corrente. Assicurarsi che la tensione di rete indicata
sul caricabatteria rapido (10) combaci con la tensione
fornita dalla vostra presa. La spia verde sul lato destro
del caricabattieria rapido lampeggerà.
•Inserire la batteria ricaricabile (5) nel caricabatteria
rapido (10). Può essere inserita in una sola posizione
(Fig. 3).
•In questo modo inizia la procedura di carica della
batteria, segnalata da una spia rossa sul caricabatteria
rapido (10). I 3 LED verdi sulla batteria (5) si accendo-
no a turno.
•
Quando la batteria ricaricabile è completamente cari-
ca, la spia sul lato destro del caricabatteria rapido (10)
diventa verde. La procedura di carica termina automa-
ticamente. I 3 LED verdi sulla batteria (5) si accendono.
•La procedura di ricarica dura circa un’ora/un’ora e
mezza. La batteria si scalda durante l’operazione di
caricamento. È normale e non è indice di guasto. Ri-
muovere la batteria ricaricabile dopo non oltre 5 ore.
Nota: ogni tanto è possibile che la temperatura consentita
venga superata durante il ciclo di caricamento. In tal caso, il
controllo elettronico della ricarica interrompe il ciclo di
caricamento per evitare danni alla batteria. Le spie del
caricabatteria resteranno accese. Se ciò si verifica, staccare
la batteria dal caricabatteria rapido e lasciarla raffreddare
per circa 30 minuti. Quindi riavviare il ciclo di caricamento
reinserendo la batteria nella stazione di ricarica.
Traduzione delle istruzioni originali

13
•Non è necessario controllare il tempo di ricarica.
•Scollegare la spina dell’unità di carica quando non in
uso.
•Se la batteria non è accesa, verificare che la presa sia
alimentata dalla corrente elettrica. Se non è possibile
ricaricare le batterie, portare il caricabatteria e le bat-
terie presso un negozio di assistenza.
Premere il pulsante X per verificare lo stato di carica (fig. 3).
Possono verificarsi i seguenti casi:
•Tutte e 3 le spie accese: la batteria è completamente
carica.
•2spie accese: lo stato di carica è ancora accettabile.
•1spia accesa: batteria scarica. Ricaricare subito la
batteria!
Nota! La batteria (5) non raggiungerà la capacità com-
pleta alla prima ricarica. La luce rossa resta accesa finché
il cavo di alimentazione (9) viene scollegato dalla rete.
Potrebbero occorrere più cicli di ricarica per raggiungere
la carica massima.
Nota: La batteria è dotata di protezione dallo scaricamento
completo: l’apparecchio si spegne automaticamente se la
batteria è scarica. In tal caso ricaricare subito la batteria.
Nota:
•Quando il caricatore è collegato alla presa di rete ma
senza caricare la batteria, il LED verde sul lato destro
del caricabatteria rapido lampeggerà e il LED rosso
sul lato sinistro si spegnerà.
•Durante la ricarica della batteria, il LED rosso sul lato
sinistro del caricabatteria rapido si accende (il LED ver-
de si spegne) e i 3 LED verdi sulla batteria si accendo-
no a turno.
•Quando la batteria è completamente carica, il LED
verde sul lato destro del caricabatteria rapido si ac-
cende (il LED rosso si spegne) e i 3 LED verdi sulla
batteria si accendono.
•In caso di temperatura troppo elevata, i LED rosso e
verde sul caricabatteria rapido restano accesi.
•In caso di situazione anomala e impossibilità di effet-
tuare la ricarica, i LED rosso e verde sul caricabatteria
rapido continuano a lampeggiare.
Protezione termica e da tensione
Se l’apparecchio è sottoposto a lavori eccessivamente in-
tensi per un periodo prolungato, la batteria ricaricabile si
potrebbe spegnere. Se ciò si verifica, lasciar raffreddare
la batteria per circa 30 minuti.
10. Accensione/spegnimento del tagliasiepi (fig. 4 e 5)
Inserire la batteria ricaricata (5) nel tagliasiepi. Il sistema
di bloccaggio (2) della batteria deve scattare in posizione.
Assumere una posizione stabile quando si accende il
tagliasiepi.
Per accendere il tagliasiepi, premere l’interruttore a barra
sull’impugnatura (3) e premere anche la manopola sul-
l’impugnatura ad arco (1). Per spegnere il dispositivo, ri-
lasciare entrambi gli interruttori. Il motore si ferma già
appena viene rilasciato uno dei due interruttori.
11. Presa del tagliasiepi quando in uso (fig. 6)
Questo apparecchio vi consentirà di tagliare o potare ce-
spugli e siepi in modo facile e confortevole.
1) Potatura siepi
-Igermogli giovani si tagliano meglio compiendo un
movimento rotazionale.
-Le siepi più vecchie e più robuste si tagliano meglio
facendo un movimento come se si usasse la sega.
-Irami troppo spessi per il tagliasiepi, devono essere
tagliati con una sega.
-Ibordi delle siepi dovrebbero essere tagliati verso l’al-
to.
2) Per ottenere un’altezza livellata
-Stabilire una linea guida all’altezza richiesta.
-Tagliare uniformemente lungo tale linea guida.
Prestare attenzione ad assumere una posizione stabile e
sicura quando si lavora con il tagliasiepi al fine di evitare
scivolamenti e infortuni. Tenere sempre le lame di taglio
lontane dal corpo.
12. Manutenzione
Scollegare sempre la spina dalla presa prima di iniziare
qualsiasi intervento sulla macchina.
Importante: Pulire sempre e lubrificare le lame dopo un
uso prolungato del tagliasiepi. Ciò inciderà significativa-
mente sulla durata dell’apparecchio. Le unità di taglio
danneggiate devono essere tempestivamente riparate in
modo adeguato. Pulire le lame di taglio con uno straccio
asciutto oppure – in caso di sporcizia maggiore – con un
pennello. Attenzione: Pericolo di lesione! L’ingrassaggio
delle lame in teoria deve avvenire utilizzando un lubrifi-
cante ecologico (Fig. 7).
1) Affilatura lame
Le lame generalmente non hanno bisogno di assistenza e
non devono essere riaffilate se usate correttamente.
Al fine di prevenire infortuni provocati dalle lame quando
non sono in uso, la lama di taglio affilata deve essere co-
perta con il fodero della lama. Le lame non possono esse-
re affilate dall’utente senza aprire l’apparecchio e il mec-
canismo di sicurezza. Pertanto per riaffilare le lame rivol-
gersi esclusivamente ad un’officina specializzata.
2) Sostituzione lame
Solamente una corretta installazione delle lame garantirà
operazioni senza problemi e il funzionamento della sud-
Traduzione delle istruzioni originali

14
detta sicurezza delle lame. Pertanto la sostituzione delle
lame deve essere eseguita solamente presso un’officina spe-
cializzata.
13. Massima sicurezza
Le 5 caratteristiche speciali: interruttore di sicurezza a due
mani, arresto rapido lama, fodero di protezione, binario
di sicurezza della lama e protezione antiurto sono predi-
sposte per dotare il tagliasiepi della massima sicurezza.
Attenzione!
Se riscontrate che le funzioni di sicurezza, quali
il meccanismo a 2 interruttori o l’arresto di sicu-
rezza, non funzionano mentre adoperate il
tagliasiepi, interrompere subito i lavori e porta-
re la macchina ad un centro specializzato per la
riparazione.
1) Interruttore di sicurezza a due mani
(Fig. 5)
Per accendere il tagliasiepi occorre premere l’interruttore
a barra sull’impugnatura (1) e la manopola sull’impugna-
tura ad arco (3). Per spegnere il dispositivo, rilasciare en-
trambi gli interruttori. Il motore si ferma già se viene rila-
sciato uno dei due interruttori.
2) Arresto rapido lama
Al fine di evitare lesioni dovute a tagli, la lama si fermerà
entro max. 1 sec. quando uno dei due interruttori viene
rilasciato.
3) Binario sicurezza lama (Fig. 8)
La lama di taglio in posizione arretrata rispetto
all’alloggiamento della lama riduce il rischio di infortuni
dovuti a contatto corporeo involontario. Non appena il
tagliasiepi viene spento, le lame di taglio affilate si ferme-
ranno - per motivi di sicurezza - proprio sotto il binario di
copertura al fine di ridurre il rischio di lesioni durante il
trasporto.
4) Protezione antiurto
Il binario di guida allungato previene sgradevoli urti (lama
che rimbalza indietro) che verrebbero trasmessi all’operatore
a causa dell’impatto con oggetti solidi (parete, terreno ecc.).
5) Protezione ingranaggi
Nel caso in cui oggetti solidi rimangano incastrati nella
lama di taglio e inceppino il motore, spegnere subito la
macchina, scollegare la spina di alimentazione dalla pre-
sa, togliere l’oggetto e continuare a lavorare.
L’apparecchio è dotato anche di protezione contro il so-
vraccarico, che protegge gli ingranaggi dal danno mec-
canico in caso di inceppamento della lama.
14) Riporre il tagliasiepi dopo l’uso
Il tagliasiepi deve essere stoccata in modo che non sussi-
sta il pericolo di infortuni arrecati alle persone a causa
delle lame di taglio!
Nota importante: Le lame di taglio devono essere pulite
dopo ogni uso (si veda anche la Sezione Manutenzione).
Ciò aumenterà considerevolmente la durata del dispositi-
vo. Si prega di usare un lubrificante non nocivo per l’am-
biente, es. il nostro spray specifico per l’operazione di
manutenzione. Quindi riporre il tagliasiepi nella custodia
inserendo prima le lame.
15. Ricambi
In caso di ordine di ricambi, fornire le seguenti infor-
mazioni:
• Tipo di macchina
• Codice della macchina
16. Servizio di riparazione
Le riparazioni degli apparecchi elettrici devono essere ese-
guite solamente da un elettricista specializzato.
Conservare sempre l’imballo originale in caso di eventuale
spedizione dell’apparecchio.
17. Informazioni per la tutela ambientale / smaltimento
Smaltire la macchina esausta in maniera opportuna.
Scollegare il cavo di rete per prevenire un eventuale uso
improprio. Non smaltire la macchina insieme ai rifiuti do-
mestici. Nell’interesse della tutela ambientale, portarla pres-
so un punto di raccolta per macchine elettriche. La vostra
autorità competente locale vi può fornire l’indirizzo e gli
orari di apertura. Portare anche i materiali di imballo e gli
accessori usurati presso i punti di raccolta appropriati.
Solo per i paesi dell’UE
Non eliminare gli apparecchi elettrici tra i ri-
fiuti domestici!
Conformemente alla Direttiva Europea 2012/19/CE sui
rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche e relati-
va attuazione nella legislazione nazionale, i rifiuti di ap-
parecchi elettrici devono essere raccolti separatamente per
un riutilizzo eco-compatibile.
Riciclo come alternativa alla restituzione:
Invece di restituire l’apparecchio elettrico, il proprietario in
alternativa è obbligato a partecipare all’opportuno riciclo
in caso di rinuncia del possesso. L’apparecchio di scarto
può essere altresì portato presso un punto di raccolta per
le operazioni di smaltimento ai sensi della legislazione sul-
la gestione del riciclo nazionale e sui rifiuti. Ciò non vale
per i componenti accessori e gli apparecchi ausiliari senza
componenti elettrici acclusi all’apparecchio di scarto.
Traduzione delle istruzioni originali

15
Contents Page
1. Introduction to the Operating Instructions ................................................. 16
2. Technical specifications ............................................................................ 16
3. Intended use ........................................................................................... 17
4. Explanation of the Warning Instructions on the Machine ........................... 18
5. General safety instructions ...................................................................... 19
6. Applications ............................................................................................ 19
7. General safety instructions ...................................................................... 19
1) Working area
2) Electrical safety
3) Personal safety
4) Careful handling and use of power tools
5) Appropriate handling and use of battery-operated power tools
6) Service
7) Emissions
8) Safety instructions for hedge trimmers
8. Instructions for use of the equipment ........................................................ 21
• Instructions for using the battery
• Disposal of accumulators
9. Charging the batteries ............................................................................ 22
10. Switching on and off ............................................................................. 23
11. Holding the hedge trimmer when in use ............................................... 23
1) Trimming of hedges
2) In order to achieve an even height
12. Maintenance ......................................................................................... 23
1) Sharpening of the blades
2) Changing the blades
13. Optimum safety .................................................................................... 23
1) Two-hand safety switch
2) Quick blade stop
3) Blade safety rail
4) Impact protector
5) Gear protection feature
14. Storing the trimmer after use ................................................................. 24
15. Spare parts ........................................................................................... 24
16. Repair service ....................................................................................... 24
17. Waste disposal and environmental protection ......................................... 24
Operating instruction

16
Cordless Hedge Trimmer
1. Dear Customer
These Operating Instructions are intended to facilitate your becoming acquainted with the machine
and using it in accordance with the regulations. The Operating Instructions contain important
information on how to use the machine safely, correctly and economically. Observing this information
will help increase the reliability and working life of the machine. The Operating Instructions must
always be at hand when the machine is being used.
They must be read and observed by every person dealing with the machine, whether operating,
servicing or transporting it.
In addition to the Operating Instructions and the applicable rules of the prevention of accidents
valid in the country of use and on site, the generally recognised rules on working safely and
correctly must be observed as well as the accident prevention rules of the relevant professional
associations.
2. Technical Data
Model HTB20
Rated voltage 20 V DC
Bar length 560 mm
Cutting thickness 18 mm
Cutting length 510 mm
Speed of rotation n01300±130 min-1
Battery type Li-Ion 20 V / 2,0 Ah / 40 Wh
Weight 2,1 kg
Noise pressure level LpA * 92 dB(A) K 3,0 dB
Vibration * ≤2,5 m/s2K 1,5 m/s2
Mains battery charger
Mains voltage 200-240 V ~ / 50-60 Hz
Charging voltage 21 V DC
Charging current 2 A
Charging time approx 1 to 1,2 hours with
fast battery charger (NOT INCLUDED)
* nach EN 60745-2-15
Technical changes are reserved.

17
3. Intended use
This hedge trimmer is only intended to be used to trim shrubs, bushes, ornamental plants and
hedges. It is designed to cut branches with a diameter of no more than 18 mm. The hedge trimmer
is not intended for commercial use. The user of the edge trimmer must make sure that the protective
equipment specified in the operating instructions and by the warning label on the trimmer is
attached whenever the trimmer is in use. The hedge trimmer must be checked for electrical or
mechanical damage before it is used or while it is being used.
Improper use
Any use not identified in the chapter “Intended use” is an improper use.
The user of the hedge trimmer is solely liable for any property damage or personal injury arising
from improper use of the hedge trimmer.
The manufacturer‘s obligation to honour the warranty is voided if the hedge trimmer is used with
non-original parts
Residual dangers
Residual risks always remain even if the hedge trimmer is used properly. The hedge trimmer‘s
design can entail the following hazards:
•Contact can be made with the unprotected blade (resulting in cutting injuries)
•Reaching into or grabbing the hedge trimmer while it is in operation (resulting in cutting injuries)
•Unanticipated, sudden movement of the plant material being cut (resulting in cutting injuries)
•Ejection or catapulting of damaged cutting teeth
•Ejection or catapulting of the plant material being cut
•Hearing damage if the specified hearing protection is not worn
•Inhalation of cut materials

18
4. Explanation of the Warning Instructions on the Machine
1Use protective means for eyes and ears!
2Caution!
3Read instructions for use!
4This electric machine must not be exposed to rain.
5 Attention: Environmental Protection! This device may not be disposed of with general/
household waste. Disposeof only at a designated collection point.
6Guaranteed acoustic capacity level LWA 92 dB(A)
7Battery contains lithium! Do not dispose of as household refuse
8Remove rechargeable battery before repair and maintenance work!
9Carefully read all safety instructions and operating instructions!
10 The charging device is only intended for indoor use.
11 Double-insulated
12 Complies with the relevant safety standards
13 Do not expose battery to temperatures above 40 ºC.
14 Do not dispose of batteries in bodies of water or immerse them in water.
15 Risk of explosion! Never throw batteries onto a fire.
16 Rechargeable battery contains lithium! Recycle defective rechargeable batteries!
17 Charge between +10°C and 40°C
18 Do not dispose of batteries in bodies of water or immerse them in water.
19 Charge rechargeable battery before storing

19
5. Safety instructions
Noise emission information in accordance with the
German Product Safety Act (ProdSG) and the EC
Machine Directive: the noise pressure level at the place
of work can exceed 80 dB(A). In such cases the
operator will require noise protection (e.g. wearing
of ear protectors).
Attention: Noise protection! Please observe the local
regulations when operating your device.
Interference suppressed in accordance with EN
55014, EN 61000-3-2, EN 61000-3-3.
We reserve the right to make changes to the technical
specifications.
The devices are manufactured in accordance with the
provisions of EN 60745-1and EN 60745-2-15 and
fully comply with the provisions of the German Product
Safety Act.
General safety instruction
Usage of hedge trimmer always involves a risk
of accidents, therefore please observe the
relevant accident prevention instructions.
The machine has been constructed according to the
latest technology and in accordance with the recogni-
sed technical safety regulations. Nevertheless, use of
the machine can involve risks to the user or third
persons, and can cause damage to the machine or
other objects.
Attention: Using electric power tools, you must observe
following fundamental safety instructions to protect
yourself against electric shock, against danger of
injuries and danger of fire. Read all these instructions
before using the hedge trimmer and observe them.
Keep these safety instructions at a safe place.
Use the machine in a safety conscious manner for
suitable applications in a technically perfect condition
only and with due regard to the operating instructions!
Immediately rectify or have rectified any faults which
could adversely affect safety!
This machine may cause serious injuries. Please read
the instruction manual carefully as to the correct
handling, the preparations, the maintenance and the
proper use of the hedgetrimmer. Familiarize yourself
with the machine before the first use and also have
yourself introduced to practical use of the machine.
This appliance is not intended for use by persons
(including children) with reduced physical, sensory
or mental capabilities, or lack of experience and
knowledge, unless they have been given supervision
or instruction concerning use of the appliance by a
person responsible for their safety. Children should
be supervised to ensure that they do not play with the
appliance.
6. Application
The machine is only intended for trimming hedges.
Use for any other purpose constitutes inappropriate
use. The manufacturer / supplier is not liable for any
injury and/or damage arising from inappropriate use.
This risk is the sole responsibility of the user. Ap-
propriate use of the machine also includes adherence
to the operating instructions and compliance with the
servicing and maintenance instructions.
Always keep the instruction manual close at hand du-
ring operation!
7. General safety instructions
Attention! Read all instructions contained herein.
Failure to observe the following instructions may result
in electric shock, burns and/or severe injury. The term
“power tool” used in the following includes both
mains-operated tools (with mains supply) and battery-
operated tools (without mains supply).
KEEP THESE INSTRUCTIONS CAREFULLY!
1) Working area
a) Keep your working area clean and tidy. Untidy
and poorly lit working areas may lead to
accidents.
b) Do not operate the tool in potentially explosive
environments containing combustible fluids,
gases or dusts. Power tools generate sparks that
may ignite dusts or fumes.
c) Keep children and other persons away when you
are operating the power tool. Distractions may
result in the operator loosing control over the tool.
2) Electrical safety
a) The mains plug of the power tool must fit into
the mains socket. The plug must not be modified
in any way. Do not use adapter plugs/connectors
in combination with tools with protective earthing.
Unmodified plugs and fitting sockets reduce the
risk of electric shock.
b) Avoid physical contact with earthed surfaces as
pipes, heaters, ovens and refrigerators. There is
an increased risk of electric shock if your body
earthed.
c) Keep the tool out of the rain. The penetration of
water into a power tool increases the risk of electric
shock.
d) Do not use the cable to carry or hang up the tool
or to pull the plug out of the socket. Keep the
cable away from heat, oil and sharp edges or
moving parts of the tool. Damaged or tangled
cables increase the risk of electric shock.

20
e) When operating a power tool outdoors, use
exclusively extension cables that are approved
for outdoor-use. The use of an extension cable
that is suitable for outdoor use reduces the risk of
electric shock.
3) Personal safety
a) Always pay attention to what you do and apply
reasonable care when working with a power tool.
Do not use the tool when you are tired or under
the influence of medication, drugs or alcohol.
When working with power tools even a short
moment of inattentiveness may result in severe
injury.
b) Wear personal protection equipment and always
wear eye protection (safety goggles). Wearing
personal protection equipment as a dust mask,
nonslip safety shoes, safety helmet or ear pro-
tectors (depending on the type and use of the tool)
reduces the risk of injury.
c) Avoid unintentional operation. Make sure that
the switch is in “OFF” position before pulling the
plug from the main socket. When carrying the
tool with your finger on the on/off switch or con-
necting the tool to the mains supply with the switch
in “ON” position, this may result in accidents.
d) Remove adjustment tools or wrenches and the
like before you switch the tool on. A wrench or
another tool that is inside or on a turning part of
the tool may cause injury.
e) Do not overestimate your abilities. Take care of a
safe footing and keep your balance at all times.
This will allow you to better control the tool in unex-
pected situations.
f) Wear suitable clothes. Do not wear wide clothing
or jewellery. Keep your hair, clothes and gloves
clear of all moving parts. Loose clothing, jewellery
or long hair may get caught in moving parts.
g) If dust extraction/collection devices are provided
make sure that they are connected and used
properly. The use of these devices reduces hazards
caused by dust.
4) Careful handling and use of power tools
a) Do not overtax the power tool. Use the power
tool intended for your type of work in each case.
The use of the suitable power tool within the stated
ran-ge of performance makes working more
effective and safer.
b) Do not use a power tool with a damaged switch.
A power tool that cannot be switched on or off
any more is dangerous and must be repaired.
c) Pull the mains plug out of the socket before you
adjust a tool, change accessories or put the tool
aside. This precaution avoids the unintentional start
of the tool.
d) Store power tools out of the reach of children.
Do not allow persons to use the tool if they are
not familiar with the tool or these instructions.
Power tools are dangerous if used by inexpe-
rienced persons.
e) Thoroughly maintain your power tool. Check
whether moving parts are working properly and
are not jamming/sticking, and whether parts are
broken or otherwise damaged in a way that
affects the function of the tool.
Have damaged
parts repaired before using the tool. Many accidents
are the result of poorly maintained power tools.
f) Keep cutting tools sharp and clean. Thoroughly
looked-after cutting tools with sharp cutting edges
are jamming less often and are easier to guide.
g) Use power tools, accessories, add-on tools, etc.
in accordance with these instructions and in the
way prescribed for the respective type of tool.
You should also consider the working conditions
and the work to be carried out. The use of power
tools for purposes other than those intended for
the respective tool may result in dangerous
situations.
5) Appropriate handling and use of battery-operated
power tools
a) Make sure that the device has been switched off
before inserting the battery. Inserting a battery
into a switched-on power tool may lead to
accidents!
b) Only use charging devices recommended by the
manufacturer to charge the batteries. Charging
units are usually designed for certain types of
batteries; if used with other types there is a risk of
fire!
c) Only use batteries designed for your power tool.
The use of other batteries may lead to injury and
risk of fire!
d) Keep unused batteries clear of paper clips, coins,
keys, nails, screws or other small metal objects
that may bridge the contacts. A short circuit
between the battery contacts may lead to burns or
fire!
e) Improper use may result in fluid leaking out of
the battery. Avoid any contact with battery fluid.
Flush with water in case of contact. If battery fluid
should get into your eyes seek medical advice
additionally. Leaking battery fluid may lead to
irritations of the skin or burns!
6) Service
a) Have the power tool serviced by qualified
technical personnel only; repairs should be
carried out using exclusively original spare parts.
This will ensure the safe operation of the power
tool.
Other manuals for HTB20
1
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other Verdemax Trimmer manuals