Yamato Betoniera HCM 650 User manual

Betoniera
Concrete mixer / hormigonera
mod. HCM 650 (cod. 98623 )
Manuale istruzioni
Instruction manual
Manual de instrucciones
ITALIANO (originale)
ENGLISH
ESPAÑOL
Distribuzione PADOVA-ITALY

Componenti e terminologia
Figura 1.
1
Tamburo superiore
2
Tamburo inferiore
3
Anello di trasmissione
4
Unitàmotore
5
Piastra di comando maniglia
6
Maniglia di comando
7
Braccio
8
Staffa delle ruote
9
Gamba
10
Base
11
Ruote
1
3
4
5
2
6
7
10
8
9
11

!
Scheda dati macchina
Capacitàdel tamburo
160L
Alimentazione
650W
Tensione
230V/50Hz
Velocitàdel motore a vuoto
2950 giri/min
Velocitàdel tamburo
32 giri/min
Diametro del tamburo
620mm
Diametro dell'apertura del tamburo
400mm
Dimensione dell'imballaggio
840x710x390mm
Peso lordo/netto
57/52Kg
AVVERTENZA!
Il presente manuale è necessario per le avvertenze e precauzioni
di sicurezza, procedure di assemblaggio, operative, di ispezione, di manutenzione e di
pulizia, pezzi di ricambio e diagramma di assemblaggio. Conservate la vostra fattura
unitamente al presente manuale. Scrivere il numero della fattura sulla parte interna
della copertina anteriore. Conservare il presente manuale e la fattura in un luogo
sicuro e asciutto per futuro riferimento.

SEZIONE1: SICUREZZA
Avvertenze generali e precauzioni di sicurezza
1.Mantenere l'area di lavoro pulita e asciutta. Le aree di lavoro confuse,
umide o bagnate possono causare infortuni.
2.Mantenere i bambini a debita distanza dall'area di lavoro. Non consentire
ai bambini di manipolare o di arrampicarsi sul prodotto.
3.Stoccare l'apparecchiatura non in uso. Quando non in uso, gli utensili e
l'apparecchiatura devono essere conservati in un luogo asciutto per prevenire
la formazione di ruggine. Chiudere sempre a chiave gli utensili e
l'apparecchiatura e tenere al di fuori della portata dei bambini.
4.Non utilizzare questo prodotto se ci si trova sotto l'influenza di alcool o
droghe. Leggere le etichette di avvertimento sulle prescrizioni per determinare
se il vostro giudizio o i riflessi sono compromessi qualora assumiate farmaci.
In caso di dubbi, non tentare di usare questo prodotto.
5.Indossare indumenti di sicurezza. Non indossare indumenti larghi o
gioielli, in quanto potrebbero rimanere intrappolati nelle parti in movimento.
Indossare una cuffia protettiva per impedire che i capelli lunghi vengano
intrappolati nelle parti in movimento. Se si indossa una maglia con le maniche
lunghe, arrotolare le maniche fino ai gomiti.
6.Non sbilanciarsi Mantenere sempre l'equilibrio in qualsiasi momento per
prevenire di inciampare, cadere, evitare lesioni alla schiena ecc.
7.Le applicazioni industriali devono seguire i requisiti OSHA.
8.Rimanere vigili. Controllate quello che state facendo in qualsiasi momento.
Utilizzate il buon senso. Non utilizzate questo prodotto quando siete stanchi o
distratti da qualsiasi cosa diversa dal lavoro.
9.Controllare per verificare la presenza di parti danneggiate. Prima di
usare il prodotto, controllare con attenzione che quest'ultimo funzioni
correttamente ed esegua la funzione per la quale è previsto. Verificare la
presenza di parti danneggiate e di qualsiasi altra condizione che può influire
sull'operazione del presente prodotto. Sostituire o riparare immediatamente le
parti danneggiate o usurate.
10.Sostituzione di pezzi e accessori: In fase di assistenza, usare solo pezzi

!
di ricambio identici. Usare esclusivamente accessori concepiti per l'utilizzo
con questo prodotto. Gli accessori approvati sono disponibili presso il negozio
locale.
11. Conservare questo prodotto con cura. Mantenere questo prodotto
pulito e asciutto per una performance migliore e più sicura.
12.Manutenzione: ai fini della vostra sicurezza, l'assistenza e la manutenzione
devono essere eseguite regolarmente da un tecnico qualificato.
13.Utilizzare l'utensile idoneo al lavoro da eseguire. Non tentare di forzare
un utensile o un raccordo piccolo per eseguire il lavoro di un utensile industriale
più largo. Ci sono determinate applicazioni per le quali questo utensile è stato
concepito. Non modificare questo utensile e non usare questo utensile per uno
scopo per il quale non è stato concepito.
14.ATTENZIONE! Le avvertenze, precauzioni e istruzioni discusse nel
presente manuale non possono coprire tutte le possibili condizioni e situazioni
che potrebbero verificarsi. L'operatore deve comprendere che il buon senso e
la cautela sono fattori che non possono essere integrati nel prodotto ma
devono essere forniti dall'operatore.
Avvertenze e precauzioni specifiche al prodotto
1. Mantenere un ambiente di lavoro sicuro. Mantenere l'area di lavoro in
buone condizioni. Accertarsi che vi sia un adeguato spazio di lavoro
circostante. Mantenere sempre l'area di lavoro priva di ostacoli, grasso, olio,
spazzatura o altri detriti. Non usare la Betoniera in aree vicine a prodotti
chimici, polveri e vapori infiammabili.
2. Posizionare sempre la Betoniera su una superficie solida, piatta e livellata,
che sia in grado di supportare il peso della Betoniera e il suo carico.
3. Conservare uno spazio di sicurezza intorno alla Betoniera. Mantenere
tutte le persone (a eccezione dell'operatore) a una distanza minima di sei
piedi dalla Betoniera durante il funzionamento.
4. Mantenere tutte le protezioni in posizione e in perfette condizioni operative.
5. Rimuovere gli utensili di regolazione, pale e cazzuole manuali ecc.
Accertarsi che tutti gli utensili di regolazione, pale, cazzuole manuali e
altri utensili e apparecchiatura siano rimosse dalla Betoniera prima di
metterla in funzione.
6. Non mettere le proprie mani e/o utensili all'interno dell'Unità Tamburo mentre

la Betoniera è in funzione.
7. Non sovraccaricare la Betoniera. Un sovraccarico potrebbe danneggiare
l'apparecchiatura.
8. Non spostare la Betoniera mentre èin funzione. La Betoniera potrebbe
rovesciarsi o il motore potrebbe danneggiarsi.
9. Usare protezioni per gli occhi e per le mani. Indossare occhiali di
sicurezza anti-impatto approvati ANSI e occhiali per lavori pesanti quando si
usa la Betoniera. Gli occhiali di protezione anti-impatto certificati ANSI e gli
occhiali per lavori pesanti sono disponibili presso il rivenditore locale.
10.L'esposizione prolungata a livelli acustici superiori a 80 dBA è
pericolosa per l'udito. Indossare sempre dispositivi di protezione
dell'udito certificati ANSI quando si opera o si lavora vicino alla
Betoniera mentre èin funzione. I dispositivi di protezione approvati
ANSI sono disponibili presso il rivenditore locale.
11.Prima di usare la Betoniera, accertarsi di aver letto e compreso
completamente il presente manuale di istruzioni.
12. Mantenere la Betoniera e l'area circostante pulite in qualsiasi momento.
13. AVVERTENZA! Le persone con pacemaker devono consultare i loro medici
curanti
prima di usare questo prodotto. L'utilizzo dell'apparecchiatura nelle
immediate vicinanze di un portatore di pacemaker può causare interferenza
o malfunzionamento del pacemaker.
Sicurezza relativa alle vibrazioni
Il presente strumento vibra durante l'uso. L'esposizione ripetuta o prolungata
alla vibrazione può causare lesioni fisiche temporanee o permanenti, in
particolare alle mani, braccia e spalle. Per ridurre il rischio di lesioni dovute alle
vibrazioni:
1. Chiunque utilizza utensili vibranti regolarmente o per un periodo prolungato
deve per prima cosa sottoporsi a visita medica e quindi sottoporsi a check-
up regolari per accertarsi che non si siano verificati eventuali problemi
medici o che siano peggiorati in conseguenza dell'uso del prodotto. Le
donne incinta o le persone con problemi di circolazione sanguigna alle
mani, lesioni passate alle mani, disturbi del sistema nervoso, diabete, o il
Morbo di Raynauld non devono utilizzate questo utensile. Se avvertite
qualsiasi sintomo medico o fisico connesso alla vibrazione (come formicolio,
intorpidimento o dita bianche o blu), rivolgetevi il prima possibile a un

!
medico.
2. Non fumate durante l'uso. La nicotina riduce l'afflusso sanguigno alle mani e
alle dite, aumentando il rischio di lesioni dovute alla vibrazione.
3. Indossare guanti idonei per ridurre gli effetti della vibrazione sull'utilizzatore.
4. Utilizzare utensili con vibrazioni più basse laddove si possa scegliere tra
differenti processi.
5. Includere periodi senza vibrazioni in ciascun giorno di lavoro.
6. Per ridurre la vibrazione, mantenere l'utensile come spiegato nel presente
manuale. Se si verifica una vibrazione anomala, arrestare l'uso
immediatamente.

SEZIONE 2: IMPOSTAZIONE
AVVERTENZA! Questa macchina presenta seri rischi di lesioni per gli
utilizzatori non addestrati. Leggere attentamente l'intero manuale ed
acquisire familiarità con i comandi e le operazioni prima di avviare la
macchina!
Rimozione dall'imballaggio
La vostra macchina è stata attentamente imballata per il trasporto sicuro.
Rimuovere i materiali di imballaggio dalla macchina e ispezionarla. Fare
riferimento al disegno di assemblaggio sull'ultima pagina. Se scoprite
qualsiasi danno, contattate il vostro rivenditore locale per chiedere una
consulenza.
Conservare i contenitori e tutto il materiale d'imballaggio per la possibile
ispezione da parte del trasportatore o del suo agente. In caso contrario,
compilare una richiesta per noli potrebbe essere difficile.
Quando siete completamente soddisfatti della condizione della vostra
spedizione, eseguite l'inventario del contenuto.

!
Istruzioni di Montaggio
1. Per attaccare le ruote (68) alla staffa delle ruote (70), fate scorrere la
rondella piatta (67), la ruota e la seconda rondella piatta su ciascuna
estremità dell'asse della staffa;
Inserire una coppiglia (69) attraverso i fori in ciascuna estremità dell'asse
della staffa e ripiegare le coppiglie per assicurare che le ruote siano in
posizione. Figura 1
2. Posizionare la base (66) all'interno della staffa della ruota (70) in modo tale
che i fori dei bulloni siano allineati. Fissare insieme usando i bulloni M8x65
(5,4), le rondelle piatte (3) e i dadi M8 (6). Serrare con una chiave (non
inclusa) fino al completo fissaggio in posizione;
Inserire la gamba (1) all'interno della base in modo tale che i fori siano
allineati. Fissare insieme usando i bulloni M8x65 (5,4), le rondelle piatte (3)
e i dadi M8 (6). Serrare con una chiave fino al completo fissaggio in
posizione;
Posizionare verticalmente la base. Figura 2
Staffa della ruota (70)
Ruota (68)
Rondella piatta (65)
Coppiglia (69)

- 10 -
Betoniera
3. Con l'assistenza, posizionare il tamburo inferiore (22) con il braccio
attaccato (31) e le sedi della staffa di supporto (19) all'interno dell'unità base
e allineare i fori dei bulloni; Fissare insieme usando i bulloni M8x60 (64), le
rondelle piatte (3) e i dadi M8 (6). Serrare con una chiave fino al completo
fissaggio in posizione. Figura 3
er
Bulloni (4),
Rondelle piatte (3),
Dadi (6)
Staffa
della ruota
(70)
Base (66)
Bulloni (5)
Rondelle piatte
(3), Dadi (6)
Gamba (1)
Sedi della staffa di
supporto (19)
Tamburo
inferiore (22)
Braccio (31)
Bulloni (64)
Rondelle piatte
(5), Dadi (8)

!
4. Posizionare la guarnizione di gomma (23) sul tamburo inferiore (22),
accertandosi che i fori in entrambi siano allineati. La guarnizione deve
essere ben schiacciata sul tamburo inferiore per garantire una corretta
tenuta. Figura 4
5. Posizionare il tamburo superiore (25) sul tamburo inferiore (22),
accertandosi che i fori in entrambi siano allineati;
Fissare insieme usando i bulloni M8x16 (26), le rondelle elastiche (15) e le
rondelle piatte (16). Figura 5
Guarnizione di gomma (23)
Tamburo
superiore (25)
Bulloni (26)
Rondelle elastiche
(15) Rondelle piatte
(16)
Tamburo
inferiore (22)

6. Montare la piastra regolatrice della maniglia (17) sulla sede della staffa di
supporto (19) usando i Bulloni M8X25 (14), le rondelle elastiche (15), le
rondelle piatte (16) e i dadi M8 (20). Serrare con una chiave fino al
completo fissaggio in posizione.
Figura 6
7. Inserire la molla elicoidale (10), la rondella piatta (11), all'interno della
maniglia di comando (9), serrare con il bullone M8x40 (13);
Fissare la maniglia di comando all'albero del braccio con un bullone (7),
due rondelle piatte (8) e un dado M10 (12);
Serrare fino al punto in cui il braccio può ancora muoversi.
Figura 7
Piastra regolatrice
(17)
Rondelle elastiche
(15),
Rondelle piatte
(16), Dadi (20)
Maniglia di comando (9)
Rondella piatta (11)
Rondella
piatta (8),
Dado (12)
Molla elicoidale (10)
Bullone (13)

!
8. Montare l'unità motore alla sede della staffa di supporto (19) usando i bulloni
M8x20 (21), le rondelle elastiche (15) e le rondelle piatte (16);
Usare i bulloni M8x25 (14), le rondelle elastiche (15) e le rondelle piatte per
fissare l'unità motore in sicurezza alla base (66)
Serrare i raccordi fino a quando non sono completamente fissati in
sicurezza. Figura 8
Bullone (21)
Rondelle elastiche (15)
Rondelle piatte (16)
Bullone (14)
Rondelle elastiche (15)
Rondella piatta (16)
Base (66)
9. Posizione ciascuna pala miscelatrice (27) all'interno del tamburo con
l'estremità appuntita rivolta verso il basso. La forma incurvata dalle pale
deve puntare nella direzione di rotazione del tamburo;
Fissare le parti superiori delle pale miscelatrici (27) al tamburo superiore
(25) usando i bulloni M8x20 (21), le rondelle piatte (3) e i dadi M8 (20);
Fissare le estremità appuntite delle pale miscelatrici al tamburo inferiore
(22) usando i bulloni M8x20 (21), le rondelle piatte (3) e i dadi M8 (20);
Figura 9
Pala miscelatrice (27)
Bulloni (21)
Rondelle piatte
(3), Dadi (20)

10.Controllare tutti i collegamenti per verificare che tutte le viti, dadi e bulloni
siano serrati.
SEZIONE 4: ISTRUZIONI OPERATIVE
Impostazione del pezzo da lavorare e dell'area di lavoro
1. Designare un'area che sia pulita e ben illuminata. L'accesso all'area di
lavoro deve essere impedito a bambini e animali per impedire distrazioni e
lesioni.
2. Instradare il cavo di alimentazione lungo un percorso sicuro per
raggiungere l'area di lavoro senza creare pericolo di rottura o esposizione
del cavo di alimentazione a possibili danni. Il cavo di alimentazione deve
raggiungere l'area di lavoro con sufficiente extra lunghezza per consentire
il libero movimento durante il funzionamento.
Istruzioni operative generali
1. Posizionare la Betoniera su una superficie solida e piana.
2. Collegare il cavo di alimentazione alla presa elettrica (o a una prolunga di
potenza nominale idonea) con una presa a tre terminali.
3. Aggiungere materiale al tamburo. La quantità di miscela massima include:
3/4 di galloni di acqua, 1 pala di cemento, 5 pale di aggregato usando una
pala di dimensione 3.
AVVERTENZA! Non tentare di spostare la Betoniera quando è piena e/o in
funzione. Non è sicuro spostare la betoniera in questa condizione e potrebbero
verificarsi gravi lesioni personali.
4. Regolare l'angolo del tamburo tirando il braccio di regolazione dei gradi (),
disinnestando i perni di bloccaggio e spingendo il braccio fino a quando si
raggiunge l'angolazione desiderata. Reinnestare i perni di bloccaggio.
5. Ruotare l'interruttore (54) in posizione (I) oppure On.
6. Riempire e svuotare il tamburo è il metodo migliore quando il tamburo sta
ruotando.
ATTENZIONE! Non lasciare la Betoniera in funzione senza supervisione. Non
spegnere la Betoniera mentre è piena di cemento.
7. Una volta terminato, spostare l'interruttore in posizione (O) oppure Off e
scollegare il cavo di alimentazione.
8. Ruotare l'angolazione del tamburo il più possibile per fare uscire tutti i liquidi
fuori dal tamburo.
9. Pulire quindi conservare in un luogo interno al di fuori della portata dei
bambini.

!
SEZIONE 5: MANUTENZIONE
Pulizia, Manutenzione e Lubrificazione
1. Prima di ciascun uso, ispezionare la condizione generale del prodotto.
Verificare la presenza di hardware allentato, mancato allineamento o
blocco delle parti in movimento, cavi elettrici danneggiati, cinghie
danneggiate o rotte e qualsiasi altra condizione suscettibile di influire sulla
sua operazione in completa sicurezza.
2. Dopo l'uso, rimuovere immediatamente con acqua tutti i detriti dalla parte
interna ed esterna della Betoniera. Accertarsi che il cavo di alimentazione
sia scollegato.
3. Non applicare acqua all'interno o intorno al coperchio della base del motore.
4. Periodicamente ricontrollare tutti i dadi, bulloni e viti per verificarne il
serraggio.
5. Quando non in uso, posizionare la Mini Betoniera in un'area sicura alla
quale i bambini non possono accedere.
6. Dal momento che tutti i cuscinetti sono schermati e lubrificati in modo
permanente, lasciarli come sono fino a quando devono essere sostituiti.
Non lubrificarli.
Ispezione della cinghia e tensionamento
1. Riserrare la cinghia dopo le prime 25 ore di utilizzo. Per testare la tensione
seguire i passaggi qui sotto.
2. Rimuovere il coperchio della cinghia.
3. Esaminare la cinghia per verificare la presenza di eventuali rotture,
lacerazioni nel rivestimento o altri danni. Sostituire la cinghia se
danneggiata conformemente ai passaggi qui sotto:
A. Allentare i bulloni della staffa del motore e fare scorrere la staffa il più
in alto possibile.
B. Estrarre la vecchia cinghia per prima cosa dalla puleggia più larga,
quindi rimuoverla dalla puleggia del motore.
C. Posizionare la nuova cinghia per prima cosa intorno alla puleggia più
piccola, quindi intorno alla puleggia più larga.
D. Abbassare la staffa del motore sulla cinghia fino a quando quest'ultima
è correttamente in tensione conformemente alle istruzioni qui sotto.
Serrare i bulloni della staffa del motore.
4. Controllare e regolare la tensione della cinghia conformemente ai passaggi
indicati qui sotto:

A. Premere sul centro della parte più lunga sulla cinghia con una
moderata pressione delle dita. Quindi misurare la distanza di
inclinazione, la distanza in cui la cinghia si muove. La cinghia deve
inclinarsi in qualsiasi punto da 1/2'' a 3/4''.
B. Se la cinghia si inclina troppo, serrare la cinghia allentando i bulloni di
montaggio del motore e spostando leggermente il motore dall'altra
puleggia. Fissare i bulloni di montaggio del motore e ritestare la
tensione. Se la cinghia è troppo lunga per essere adeguatamente
messa in tensione, deve essere sostituita.
C. Se la cinghia si sposta troppo poco, allentare i bulloni della staffa del
motore e sollevarlo. Fissare la staffa di montaggio del motore e
ritestare la tensione.
5. Prima dell'uso, riposizionare il coperchio del motore della cinghia.

Troubleshooting
Problema
Cause possibili
Possibili soluzioni
L'utensile non
si avvia.
1. Cavo non collegato.
2. L'alimentazione
elettrica non arriva
alla presa.
.
3. Danno o usura interna.
1.Controllare che il cavo sia collegato.
2. Controllare che l'alimentazione
elettrica arrivi alla presa. In caso contrario,
spegnere l'utensile e controllare il
sezionatore. Se il sezionatore èattivato,
accertarsi che il circuito abbia la corretta
capacitàper l'utensile e che non abbia altri
carichi.
3. Fare controllare l'utensile da un tecnico.
L'utensile
funziona
lentamen
te.
La prolunga ètroppo lunga o la
dimensione del cavo ètroppo
piccola.
Eliminare l'uso della prolunga. Se è
necessaria una prolunga, usare un cavo
di calibro piùcorto/piùpesante. Vedere
Prolunghe nella sezione MESSA A
TERRA.
Rumore
eccessivo
o tintinnio.
1.Cinghia (se presente) troppo
lenta (scivolamento) o troppo
serrata (cuscinetto
danneggiato).
2.Danno o usura interna.
1. Mettere correttamente in tensione la
cinghia.
2. Fare controllare l'utensile da un tecnico.
Surriscalda
mento /
Sovraccarico
1.Funzionamento a pieno
carico per un periodo
prolungato.
2. Ventole dell'alloggiamento
del motore bloccate.
3. Il motore èstato messo sotto
sforzo da una prolunga troppo
lunga o di diametro troppo
piccolo.
1.Consentire intervalli senza carico più
leggeri.
2. Indossare occhiali di protezione
approvati ANSI e
mascherina/ dispositivo di protezione delle
vie respiratorie approvato NIOSH quando
si soffia la polvere
fuori dal motore usando aria compressa.
3. Eliminare l'uso della prolunga.!Se
una prolunga ènecessaria, usarne una
con un diametro adeguato per la sua
lunghezza e carico.!Vedere
Prolunghe nella
sezione MESSA A TERRA.
Attenersi a tutte le precauzioni di sicurezza ogni volta che si
esegue la diagnosi o si effettua la manutenzione
dell'utensile.
Scollegare l'alimentazione elettrica prima della manutenzione.

Gear Ring
Components &Terminology
1 Upper Drum
2 Lower Drum
3
4 Motor Assembly
5 Handle Control Plate
6 Control Handle
7 Arm
8 Wheel Bracket
9 Leg
10 Stand
11 Wheels
1
3
2
4
5
67
8
9
10
11

Machine Data Sheet
Drum Capacity 160L
Power 650W
Voltage 230V/50Hz
Motor No Load Speed 2950 rpm
Drum Speed 32 rpm
Diameter of Drum 620mm
Diameter of Drum Opening 400mm
Packing Size 840x710x390mm
Gross/Net Weight 57/52Kgs
WARNING! You need this manual for the safety warnings and precautions,
assembly, operating, inspection, maintenance and cleaning procedures, parts list
and assembly diagram. Keep your invoice with this manual. Write the invoice
number on the inside of the front cover. Keep this manual and invoice in a safe and
dry place for future reference.

SECTION 1:SAFETY
General Safety Warning and Precautions
1.Keep work area clean and dry. Cluttered, damp, or wet work areas invite
injuries.
2.Keep children away from work area. Do not allow children to handle or
climb on or in this product.
3.Store idle equipment. When not in use, tools and equipment should be
stored in a dry location to inhibit rust. Always lock up tools and equipment, and
keep out of reach of children.
4.Do not use this product if under the influence of alcohol or drugs. Read
warning labels on prescriptions to determine if your judgement or reflexes are
impaired while taking drugs. If there is any doubt, do not attempt to use this
product.
5.Dress safely. Do not wear loose clothing or jewelry, as they can become
caught in moving parts. Wear a protective hair covering to prevent long hair
from becoming caught in moving parts. If wearing a long-sleeve shirt, roll
sleeves up above elbows.
6.Do not overreach. Keep proper footing and balance at all times to prevent
tripping, falling, back injury, etcetera.
7.Industrial applications must follow OSHA requirement.
8.Stay alert. Watch what you are doing at all times. Use common sense. Do
not use this product when you are tired or distracted from the job at hand.
9.Check for damaged parts. Before using this product, carefully check that it
will operate properly and perform its intended function. Check for damaged
parts and any other conditions that may affect the operation of this product.
Replace or repair damaged or worn parts immediately.
10.Replacement parts and accessories: When service, use only identical
replacement parts. Only use accessories intended for use with this product.
Approved accessories are available from local shop.
11.Maintain this product with care. Keep this product clean and dry for better
and safer performance.
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages: