Zephir ZHC60N User manual

FRIGGITRICE AD ARIA
MODELLO: ZHC60N
MANUALE D’ISTRUZIONI

Vi ringraziamo per la fiducia accordata avendo scelto un prodotto ZEPHIR.
Vi preghiamo di leggere attentamente le informazioni contenute in questo manuale, in
quanto Vi aiuteranno a sfruttare al meglio le caratteristiche di questo apparato.
Nel caso sia necessario rivolgersi al Servizio d'Assistenza Tecnica ZEPHIR, indicate
sempre il modello riportato sulla targhetta posta sul retro dell'apparecchio stesso e il
motivo della richiesta di assistenza tecnica: in questo modo saremo in grado di fornirVi
un'assistenza più rapida ed efficace.
Il contenuto di questo manuale riguarda l'uso e la manutenzione di questo apparato per
cui Vi preghiamo di conservarlo per poterlo poi consultare in seguito.
Cordialmente
Westim SpA

Leggere attentamente questo manuale d’istruzioni poichè all’interno vi sono importanti informazioni sulla sicurezza, l’uso e
la manutenzione dell’elettrodomestico. Conservare il manuale per consultazioni future.
PRECAUZIONI
1. Prima di utilizzare questo prodotto, leggere attentamente il manuale di istruzioni e conservare il libretto
per riferimento futuro.
2. Attenzione: questo apparecchio può essere utilizzato da bambini dagli 8 anni in su e da persone con ridotte
capacità fisiche, sensoriali o mentali o con mancanza di esperienza o conoscenza se a loro è stata assicurata
un’adeguata sorveglianza oppure se hanno ricevuto istruzioni circa l’uso in sicurezza dell’apparecchio e hanno
compreso i pericoli correlati. I bambini non devono giocare con l’apparecchio. Le operazioni di pulizia e di
manutenzione non devono essere effettuate da bambini a meno che non abbiano più di 8 anni e siano
sorvegliati. Mantenere l’apparecchio e il suo cavo fuori dalla portata dei bambini con meno di 8 anni
3. Non immergere l’unità principale in acqua, né lavarla sotto il rubinetto, poiché sono presenti componenti elettrici
e componenti riscaldanti
4. Mettere sempre gli ingredienti alimentari esclusivamente nel cestello per la frittura, in modo da evitare contatto
con componenti per il riscaldamento.
5. Mentre il prodotto è in funzione, non coprire le aperture di ingresso e uscita dell'aria.
6. Non immergere mai l’apparecchio in acqua!
7. Dopo aver rimosso l’apparecchio dalla confezione, controllare l’integrità della fornitura in base al disegno e
l’eventuale presenza di danni da trasporto. In caso di dubbio, non utilizzare l’apparecchio e rivolgersi al servizio
di assistenza autorizzato.
8. Il materiale della confezione non è un giocattolo per bambini! Tenere il sacchetto di plastica lontano dalla
portata dei bambini; pericolo di soffocamento!
9. Prima di collegare l’apparecchio alla rete elettrica accertarsi che la tensione sia corretta secondo quanto
riportato sulla targa del prodotto e che l’impianto sia conforme alle norme vigenti.
10. Non versare mai olio direttamente nel cestello o nella teglia poiché potrebbe provocare un incendio.
11. Non toccare l'interno del prodotto mentre è in funzione.
12. Se sono presenti danni alla spina o al cavo di alimentazione o al prodotto, non utilizzare il prodotto ma rivolgersi
ad un centro di assistenza tecnica autorizzato.
13. Attenzione: non utilizzare questo apparecchio in prossimità di vasche da bagno, lavelli o altri recipienti che
contengano acqua.
14. Il prodotto va scollegato dall'alimentazione elettrica dopo ogni utilizzo.
15. Tenere il cavo di alimentazione lontano da superfici calde o taglienti.
16. Non utilizzare il prodotto in caso di danneggiamento al cavo di alimentazione oppure al contatto con acqua o
altri liquidi. Non tentare mai di riparare il prodotto da soli, ciò potrebbe comportare rischi di shock elettrico.
Contattare sempre un centro assistenza qualificato. Una riparazione non corretta può comportare seri rischi di
infortunio alla propria persona.
17. Non esporre l’apparecchio all’umidità o all’influsso di agenti atmosferici. Non utilizzare all'aperto
18. Non utilizzare l’apparecchio con mani bagnate o umide o a piedi nudi.
19. Non tirare il cavo di alimentazione dall’apparecchio stesso, per staccare la spina dalla presa di corrente. Non
tirare il cavo per spostare l'apparecchio.
20. Non lasciare che il cavo di alimentazione tocchi superfici ad alta temperatura.
21. Non inserire mai le mani bagnate nelle spine e nel pannello di controllo del prodotto.
22. Il prodotto deve essere collegato a una presa con messa a terra e bisogna assicurarsi che lo sia
inserito correttamente.
23. Non mettere mai il prodotto sopra o vicino a materiali combustibili come tovaglie, tende, ecc.
24. Collocare il prodotto su una superficie stabile e lasciare almeno 10 cm di spazio libero per lato.
25. Non utilizzare mai il prodotto per scopi non illustrati nel manuale.
26. Il prodotto deve essere osservato da qualcuno durante il funzionamento.
27. Leggere il paragrafo “pulizia e manutenzione” in modo da garantire longevità al prodotto.
28. Qualsiasi tipo di riparazione deve essere effettuata esclusivamente da un elettricista qualificato o in un centro
assistenza.
29. Non utilizzare in prossimità di oggetti infiammabili od esplosivi.

30. Non mettere oggetti pesanti sui cavi o fonti di calore vicini ad essi. I cavi potrebbero danneggiarsi.
31. Questo prodotto è previsto per esclusivo impiego domestico.
32. Prima di procedere alla manutenzione e pulizia spegnere e disconnettere l’apparecchio dall’alimentazione.
33. Nel caso in cui si verificassero situazioni anomale spegnere immediatamente l’apparecchio, scollegare il cavo
di alimentazione e contattare il rivenditore o il servizio di assistenza.
34. Non utilizzare questo apparecchio collegato a programmatori, temporizzatore esterno, sistema di comando a
distanza separato, timer o qualsiasi altro dispositivo che possa accenderlo automaticamente
35. Non utilizzare prese di corrente volanti oppure cavi danneggiati.
36. E’ severamente vietato lasciare un elettrodomestico incustodito quando la spina è collegata alla presa di
corrente
37. In generale è sconsigliabile l’uso di adattatori, prese multiple e/o prolunghe. Qualora il loro uso si rendesse
indispensabile è necessario utilizzare solamente adattatori e prolunghe conformi alle vigenti norme di
sicurezza.
38. Quando si stacca la spina tenerla saldamente per evitare shock elettrico, corto circuito o incendio
39. Non fissare interruttori di sicurezza con nastro adesivo, per pericolo di incendio.
40. Non appoggiare oggetti sull’apparecchio per pericolo di incendio
41. Non usare l’apparecchio vicino a oggetti infiammabili
42. Non inserire oggetti nelle fessure dell’apparecchio, non ostruire la griglia di ingresso dell'aria.
43. Non toccare la connessione all’alimentazione con mani umide
44. Non usare il prodotto per scopi diversi da quelli per cui è stato costruito. Non fare un uso errato
dell’apparecchio. Pericolo di lesioni.
45. Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve essere sostituito dal costruttore o dal suo servizio
assistenza tecnica o comunque da una persona con qualifica similare, in modo da prevenire ogni rischio.
46. I bambini devono essere sorvegliati per sincerarsi che non giochino con l’apparecchio
47. Assicurarsi che tutti gli accessori siano puliti ed asciutti prima di riutilizzarli con il prodotto.
48. Non usare utensili appuntiti o affilati per pulire il prodotto
49. Scollegare sempre subito dopo l'uso
50. Lasciare raffreddare l'apparecchio prima di toccare o pulire.
51. Non utilizzare detergenti aggressivi, abrasivi, solventi o detergenti. Non immergere in acqua per pulire
52. Asciugare bene prima dell'uso.
53. Non collocare o conservare questo apparecchio dove possa entrare in contatto con acqua o altri liquidi.
54. Non toccare in caso l’apparecchio sia caduto in acqua, bensì scollegare immediatamente dalla presa di
corrente.
55. Durante il funzionamento viene emesso dalla presa d’aria posteriore del vapore ad alta temperatura.
Le mani e il viso devono essere lontani dal vapore e dalla presa d’aria posteriore.
56. Fare attenzione al vapore caldo quando si estrae il cestello di cottura dalla friggitrice.
57. Quando si utilizza il prodotto, le superfici potrebbero diventare molto calde.
58. Se il prodotto dovesse generare del fumo, scollegare immediatamente l'alimentazione.
Rimuovere il cestello dalla friggitrice dopo che è cessato il fumo.
59. Posizionare il prodotto su una superficie livellata, uniforme e stabile.
60. Il prodotto è limitato al normale utilizzo domestico. Non deve essere utilizzato nelle sale da pranzo di
negozi, uffici, aziende agricole o altri ambienti di lavoro. E non dovrebbe essere utilizzato dai clienti in
alberghi, motel, pensioni o sale per la colazione o altri ambienti di alloggio.
61. Prima di trattare o pulire il prodotto, il prodotto deve essere lasciato raffreddare per 30 minuti.
62. Gli ingredienti una volta fritti assumono un colore dorato, qualora ingredienti o parti di ingredienti dovessero
bruciarsi, gettarli e non ingerirli.
63. Il prodotto è dotato di un timer. Quando il timer esegue il conto alla rovescia fino a 0, il prodotto emette un
segnale e si spegne automaticamente.
64. Per spegnere manualmente il prodotto, toccare il pulsante di accensione.
65. Lasciare almeno 10 cm di spazio libero attorno all’apparecchio mentre è in funzione.
66. Durante il funzionamento dalla griglia di aerazione uscirà vapore bollente, si prega di non avvicinarsi in alcun
modo.
67. Quando si estrae il cestello porre attenzione alla fuoriuscita di vapore e aria bollente.
68. Evitare che acqua e/o ogni altro liquido penetri all’interno dell’apparecchio.

DESCRIZIONE APPARECCHIO
A. Cestello interno
B. Maniglia cestello interno
C. Cestello esterno
D. Apertura ingresso aria superiore
E. Pannello di controllo con display LED.
F. Apertura uscita aria posteriore
G.Oblò
H.Piedini anti scivolo

DISPLAY DI CONTROLLO
PRIMA DELL‘USO
Posizionare il prodotto su una superficie livellata, uniforme e stabile, non appoggiare il prodotto su una
superficie che non sia resistente al calore.
Rimuovere tutto il materiale di imballaggio.
Srotolare il cavo di alimentazione
Pulire l’apparecchio seguendo le indicazioni riportate alla sezione “Pulizia e Manutenzione”.
Munirsi di guanti o presine per adoperare il cestello, impugnare il cestello solo tramite la maniglia.
Munirsi di utensili da cucina idonei per mescolare il cibo nel cestello durante la cottura, non utilizzare
utensili appuntiti o abrasivi che possano rovinare il materiale di cui sono fatti cestello e vassoio interno.
ATTENZIONE:
La friggitrice ad aria non necessita di olio nel cestello, non versare olio nel cestello o sul vassoio della
friggitrice ad aria. La cottura è assicurata da uno specifico sistema di ventilazione di aria calda.
Non introdurre cibo molto grasso nel cestello della friggitrice.
Non porre mai oggetti sulla superficie superiore dell’apparecchio e che possano ostruire l'apertura di
ingresso aria del prodotto, questo potrebbe impedire il corretto funzionamento dell’apparecchio e la
buona riuscita della cottura.
Durante il funzionamento dalla griglia di aerazione uscirà vapore bollente, si prega di non avvicinarsi in
alcun modo.

MODALITÀ D’UTILIZZO MANUALE
Estrarre il cestello tirando l’apposita maniglia verso l’esterno dell’unità, inserire gli ingredienti nel cestello
interno. Sempre reinserire il cestello nel corpo dell’apparecchio.
Per agevolare le operazioni è possibile sganciare il cestello interno da quello esterno spostando il tassello in
plastica di copertura del tasto di sgancio. Ricollocare poi il cestello interno in quello esterno e tutto il corpo
cestello nell’unità prima di continuare con le operazioni successive.
Inserire gli ingredienti nel cestello:
Inserire una quantità opportuna di ingredienti nel solo cestello interno in maniera da non occupare la
totalità della capienza del cestello. E’ sempre tuttavia preferibile lasciare uno spazio abbondante per poter
mescolare comodamente gli ingredienti a metà tempo di cottura e garantire una cottura uniforme.
La quantità degli ingredienti inserita nel cestello può influire sul risultato finale della cottura.
Collegare la presa dell’apparecchio ad una presa di corrente, l’unità emetterà un segnale acustico “BIP”,
tutti gli indicatori si illumineranno per un istante per poi spegnersi, solo l’indicatore On/Off rimarrà acceso
ad indicare che ora l’apparecchio in modalità stand-by.
Per passare dalla modalità stand-by al funzionamento premere nuovamente il pulsante On/Off.
Il pannello di controllo si illuminerà ed il display mostrerà ad intermittenza i valori pre-impostati di
Temperatura e Tempo di cottura con valori predefiniti rispettivamente di 180°C e 15 minuti. Agendo sulle
rispettive frecce sul pannello di controllo relative a temperatura e tempo di cottura si potranno variare
questi valori a piacimento.
•Per la temperatura è possibile impostare un valore compreso tra 80°C e 200°C.
•Per il tempo di cottura è possibile impostare un valore compreso tra 1 minuto e 60 minuti.
Una volta selezionata la temperatura ed il tempo di cottura desiderati premere nuovamente il pulsante
On/Off per avviare la cottura, la luce interna illuminerà il cestello interno e sarà udibile l’avvio della ventola
interna. Il display mostrerà ad intermittenza la temperatura impostata e lo scorrere del tempo durante
tutto il processo di cottura.
NOTA: Qualora nella modalità stand by venga premuto il tasto On/Off ma non venga assegnato nessun
ulteriore comando dopo un breve arco di tempo il pannello di controllo si spegnerà e l’unità emetterà 5
“BIP”consecutivi per poi tornare in Stand by.
NOTA: Qualora nella modalità stand by venga premuto il tasto On/Off, ma non venga assegnato nessun
ulteriore comando, e venga estratto il cestello l’unità si spegnerà. Quando sarà reinserito il cestello l’unità
emetterà un “BIP”e tornerà in modalità Stand By.
Per mescolare il cibo:
È sempre preferibile a metà tempo di cottura mescolare/girare gli ingredienti nel cestello per garantire una
cottura uniforme. E’anche possibile controllare la cottura tramite l’oblò trasparente, per evitare di aprire il
cestello numerose volte e disperdere inutilmente il calore.
Estrarre il cestello esterno dall’unità tramite l’apposita maniglia ed agitarlo per mescolarne gli ingredienti,
usare eventualmente un utensile da cucina non abrasivo per mescolare appoggiando il cestello su una
superficie resistente al calore. Dopo aver mescolato le pietanze ricollocare il cestello interno nel cestello.
NOTA: Durante il processo di cottura se il cestello viene rimosso dall’unità, l’unità si spegne, il processo
viene interrotto per poi riprendere automaticamente appena reinserito il cestello nell’unità.

Termine della cottura:
Al termine del processo di cottura l’unità emetterà 5 “BIP”consecutivi come segnale acustico, la ventola
dell’apparecchio continuerà a funzionare per raffreddare l’unità.
Estrarre tramite la maniglia il cestello esterno e adagiarlo su una superficie resistente al calore.
Eventuali residui di cibo o olio prodotto dagli ingredienti durante la cottura saranno raccolti sul fondo del
cestello esterno, per questo motivo versare le pietanze nei piatti sganciando prima il cestello interno,
sganciandolo tramite l’apposito pulsante come spiegato sopra. In questa maniera si eviterà di versare nel
piatto anche i residui eventuali di olio e grasso prodotti dal cibo durante la cottura.
ATTENZIONE: Dopo la cottura il cestello interno ed esterno sono ancora molto caldi, per evitare scottature,
non toccare direttamente i cestelli e gli ingredienti con le mani, utilizzare sempre dei guanti da forno.
Utilizzare appositi attrezzi da cucina per trasferire gli ingredienti dal cestello ai piatti o vassoi.
CONSIGLI PER L‘USO
NOTA: Al primo avvio è consigliabile pre-riscaldare l’apparecchio per circa 3 minuti
NOTA: Al primo avvio qualora non si pre-riscaldasse l’apparecchio i tempi di cottura illustrati di seguito
nelle tabelle dovranno essere estesi di 3 minuti.
La tabella sotto riportata ti aiuterà a scegliere alcune impostazioni di base per gli alimenti che desideri
cucinare. Ricorda che ingredienti dello stesso tipo elencato in tabella possono sempre differire per
composizione degli ingredienti, dimensioni e forma, queste variabili incidono sui tempi di cottura o la
temperatura.
Alimenti di dimensioni più piccole rispetto ad ingredienti di grandi dimensioni richiederanno un tempo
minore di cottura.
Per una maggiore quantità di ingredienti potrebbe essere necessario aumentare leggermente il tempo di
cottura mentre per una quantità minore di ingredienti si può ridurre leggermente il tempo di cottura.
Durante il processo di cottura, mescolare il cibo aiuta a ottenere una cottura più uniforme.
ATTENZIONE:
Dove indicato in tabella è possibile aggiungere una piccola quantità di olio (es: per le patate fresche) per
renderle più croccanti. In questo caso prima di inserire gli alimenti nel cestello bagnarli leggermente con
dell’olio, attendere qualche minuto prima della cottura.
NOTE:
Non cuocere mai alimenti molto grassi nella friggitrice ad aria come le salsicce, ecc.
Tutto ciò che generalmente si può cuocere in forno può essere cotto anche nella friggitrice ad aria.

TABELLA DI COTTURA
ATTENZIONE:
Dove indicato in tabella è possibile aggiungere una piccola quantità di olio (es: per le patate fresche) per
renderle più croccanti. In questo caso prima di inserire gli alimenti nel cestello bagnarli leggermente con
dell’olio, attendere qualche minuto prima della cottura. NON VERSARE L’OLIO DIRETTAMENTE NEL
CESTELLO O SUL VASSOIO DELLA FRIGGITRICE AD ARIA.
PREPARAZIONE DELLE PATATE FRESCHE:
Sbucciare le patate, tagliarle in piccoli pezzi, lasciare le patate in ammollo completamente coperte
dall’acqua per 20-30minuti, scolare le patate e asciugarle con della carta da cucina, versare mezzo cucchiaio
d’olio in un recipiente e aggiungere le patate, mescolare affinché l’olio venga distribuito in maniera
uniforme tra le patate, procedere alla cottura.
TIPO
QUANTITA’ CIBO
MINIMA - MASSIMA (g)
TEMPO DI
COTTURA
(MINUTI)
TEMPERATUR
A DI COTTURA
(°C)
MESCOLARE
A META’
COTTURA
AGGIUNGERE
MEZZO CUCHIAIO
DI OLIO
Patatine
surgelate
600-1000
18-25
200
SI
Patate
tagliate
fresche
600-1000
18-25
180
SI
SI
Costolette
350-450
15-20
180
SI
Gamberi
150-250
15-20
160
SI
Muffin
550-650
8-10 pz
35-45
160
SI
Cosce di Pollo
700-900
10-13pz
20-25
180
SI
SI
Carne
450
3-5pz
15-25
160
SI
SI
Pesce
200-300
15-20
180
SI

PROGRAMMI AUTOMATICI DI COTTURA
Qualora si volessero utilizzare i programmi pre-impostati per la cottura di alimenti specifici, dalla modalità
stand-by è possibile selezionarne uno dal pannello di controllo premendone l’icona relativa. Una volta
selezionato il programma desiderato, la temperatura ed il tempo di cottura verranno impostati
automaticamente, per avviare il funzionamento premere nuovamente il tasto On/Off. La luce interna
illuminerà il cestello interno e sarà udibile l’avvio della ventola interna. Il display mostrerà ad intermittenza
la temperatura impostata e lo scorrere del tempo durante tutto il processo di cottura.
I programmi sopra illustrati sono per le seguenti pietanze, partendo dalla prima fila in alto verso destra:
Patatine –Pollo –Crostacei - Dolci
Carne –Pesce –Bistecchine di maiale –Mantenimento in caldo
RISCALDARE / MANTENIMENTO IN CALDO:
RISCALDARE / MANTENIMENTO IN CALDO:
È possibile utilizzare la friggitrice ad aria anche solo per riscaldare gli alimenti. Sarà sufficiente selezionare il
programma specifico “ ” sul pannello di controllo. La durata del programma pre-impostata è di 120
minuti con una temperatura di 90°C ma possono essere regolate a piacimento agendo sul pannello di
controllo. Una volta impostati dare avvio premendo On/OFF. Questo programma è molto utile anche per il
mantenimento in caldo delle pietanze dopo che il processo di cottura è terminato.
E’ possibile terminare la cottura manualmente prima del termine del timer, premendo l’icona On/Off su
display.
Qualora gli ingredienti richiedessero ulteriore tempo di cottura inserire nuovamente il cestello nella
friggitrice ed impostare nuovamente il timer per la cottura.
Dopo aver completato la cottura di una porzione di cibo, la friggitrice ad aria può essere subito impostata
nuovamente per la cottura di altro cibo.

ATTENZIONE: AL TERMINE DI OGNI CICLO DI COTTURA, SIA CHE LA FRIGGITRICE AD ARIA SIA
IMPOSTATA MANUALMENTE O SECONDO UNO DEI PROGRAMMI AUTOMATICI, ATTENDERE CHE
L’APPARECCHIO COMPLETI IL CICLO DI RAFFREDDAMENTO AUTOMATICO.
ATTENZIONE: DURANTE IL FUNZIONAMENTO VIENE EMESSO DALLA PRESA D’ARIA POSTERIORE
DEL VAPORE AD ALTA TEMPERATURA. LE MANI E IL VISO DEVONO ESSERE LONTANI DAL VAPORE E
DALLA PRESA D’ARIA POSTERIORE.
PULIZIA E MANUTENZIONE
Pulire l’apparecchio dopo ogni uso.
Prima di effettuare operazioni di pulizia, spegnere l’apparecchio e rimuovere la spina dalla presa di corrente
e lasciare raffreddare l’apparecchio.
Per far raffreddare l’apparecchio più rapidamente rimuovere il cestello.
Per pulire il cestello interno ed esterno non utilizzare utensili da cucina in metallo o materiali di pulizia
abrasivi, in quanto potrebbero danneggiarlo.
Pulire l’esterno dell’apparecchio con un panno morbido leggermente umido.
Pulire cestello interno ed esterno una volta estratti dall’apparecchio e lavarli con acqua calda, un po’ di
sapone liquido e una spugna non abrasiva.
È possibile utilizzare liquido sgrassante per rimuovere eventuali residui di sporco.
E anche possibile lavare il cestello interno ed esterno in lavastoviglie.
Pulire l’elemento riscaldante con un pennello di pulizia per rimuovere eventuali residui di cibo.
Prima di riporre l’apparecchio assicurarsi che tutte le parti siano pulite e asciutte.
Quando non in uso conservare in luogo asciutto e sicuro
SOLUZIONE A PROBLEMI COMUNI
PROBLEMA
POSSIBILE CAUSA
SOLUZIONE

SPECIFICHE TECNICHE
L’unità non funziona.
Controllare che la presa sia
correttamente inserita e che i
valori di temperatura e tempo
cottura siano stati
correttamente inseriti.
Assicurarsi di aver inserito correttamente la spina in
una presa funzionante.
Impostare I valori di temperatura e tempo cottura e
dare avvio.
Gli ingredienti non sono cotti a
sufficienza
Troppi ingredienti nel cestello
La temperatura di cottura
selezionata è troppo bassa.
Il tempo di cottura selezionato è
troppo breve.
Eliminare una parte degli ingredienti dal cestello
Aumentare la temperatura di cottura
Aumentare il tempo di cottura selezionato
Gli ingredienti non sono cotti in maniera
uniforme
Alcuni ingredienti devono
essere mescolati durante il
processo di cottura.
Alcuni ingredienti alimentari tendono ad accorparsi
come le patatine fritte o devono essere capovolti per
essere cotti uniformemente es: nuggets di pollo. A
metà cottura o di tanto in tanto mescolare le pietanze
come illustrato nel manuale.
Le pietanze fritte non hanno una cottura
croccante
Selezionare il giusto livello di
temperatura e tempo di
cottura.
Prima di inserire gli alimenti nel cestello potrebbe
essere utile vaporizzare una certa quantità di olio sulle
pietanze.
Fumo bianco fuoriesce dal prodotto
Stai cucinando ingredienti con
un alto contenuto di olio.
Eventuali residui sul fondo dei
cestelli o i cestelli non ben puliti
possono essere la causa.
Evitare di cucinare ingredienti con un contenuto di
olio troppo elevato per evitare una grande quantità di
fumi di olio e generare un eccessivo calore.
Il fumo bianco è prodotto dall'olio e il grasso
accumulati all’interno dei cestelli.
Assicurati di pulire l’apparecchio ogni volta dopo l'uso.
Le patatine fresche non vengono fritte
in modo uniforme
Alcuni elementi come le
patatine fresche possono
essere bagnati con dell’olio
prima della cottura
Utilizzare patate fresche e mescolare con attenzione
senza romperle durante il processo di cottura.
Le patatine fresche non vengono
croccanti
Le patatine fresche necessitano
di essere preparate in maniera
specifica prima della cottura.
Seguire i passaggi illustrati nel manuale per preparare le
patatine fresche, tagliarle eventualmente in dimensione
più piccole per un risultato migliore. Aggiungere una
quantità d’olio prima della cottura.

POTENZA
1800W
ALIMENTAZIONE
220-240V~ 50/60Hz
CAPACITA’
6L

AIR FRYER
TYPE: ZHC60N
INSTRUCTION MANUAL

Please READ and RETAIN for future reference.
1. Read the following instructions carefully, since they give you useful safety information about installation, use
and maintenance and help you avoid mishaps and possible accidents.
2. Remove the packing and make sure that the appliance is intact, with special attention to the supply cable.
3. The elements of the packing (plastic bags, polystyrene, etc) do not have to be accessible to the children, in
order to preserve them from danger sources. It is recommended not to throw these packing material in the
domestic waste, but to deliver them to the appropriate station of collection or destruction refusals, asking
eventually information to the manager of the Sanitation Department of your own municipality.
4. If the supply cord is damaged, it must be replaced by the manufacturer its service agent or similarly qualified
persons in order to avoid a hazard.
5. Before connecting the appliance make sure that the mains voltage corresponds to the data specified on the
label-
6. The appliance can be damaged if the voltage is not correct.
7. If the plug does not suit the socket, let it be replaced with another suitable plug by qualified personnel only.
Which shall also ensure that the section of the socket cables is suitable for your appliance power absorption.
8. Generally, the use adaptors multiple plugs and/or extensions is not recommended; should they be necessary,
please use only simple or multiple adaptors and extensions in compliance with the safety rules in force, making
sure that the capacity absorption limit marked on the simple adaptors and the extensions and the maximum
power limit marked on the multiple adaptor are not exceeded.
9. Do not use the appliance if the cable or the plug shows any damages.
10. Do not use the appliance after a possible irregular working. In this case, switch it off and do not break it open.
Refer to an authorized after-sale service for repair and require original spare parts only. Failing to follow these
instructions may impair the safety of your appliance.
11. This appliance is to be destined to its special purpose only. Any other use is to be considered as improper and
thus dangerous. The manufacturer cannot be responsible for any damages deriving from improper. Wrong or
incautions use.
12. This appliance is for household use only.
13. To protect against electric shock, do not immerse cord, plug or any parts of the appliance into water or other
fluids.
14. Do not use the appliance near explosives, highly flammable materials, gases or burning flames.
15. Do not allow children, disabled people or every people
16. without experience or technical ability to use
17. the appliance if they are not properly watched over.
18. Close supervision is necessary when any appliance used by or near children.
19. Never immerse the housing, which contains electrical components and the heating elements, in water or rinsing
under the tap.
20. Avoid any liquid enter the appliance.
21. Do not cover the air inlet and the air outlet when the appliance is working.
22. Keep all ingredients in the basket or prevent any contact from heating elements.
23. Never fill the pan and or the basket with oil
24. Don’t touch the appliance while it is operating. Danger of scalding.
25. Do not place the appliance against a wall or against other appliances. Leave at least 10cm free space on the
back and sides and 10cm free space above the appliance while in use.
26. During hot air frying, hot steam is released through the air outlet openings. keep your hands and face at a safe
distance from the steam and from the air outlet openings.
27. Also be careful of hot steam and air when you remove the pan from the appliance.
28. Immediately unplug the appliance if you see dark smoke coming out of the appliance. Wait for the smoke
emission to stop before let the appliance cool down before use again.
29. This product is for household only.

DESCRIPTION OF PARTS
A:Basket
B:Handle
C:Pot
D:Air inlet
E. Display
F. Air Outlet
Dispose of the packaging in a responsible manner.
USING YOUR PRODUCT
Before The First Use
1. Remove all packing material.
2. Remove the glue and labels on the product.
3. Clean the frying basket and the frying-pan thoroughly with hot water, detergent and non-abrasive sponge.
Notice: dishwasher machine can be used to wash these components.
4. Clean the inside and outside of the product with wet cloth.
The fat-free fryer uses the technology of hot air heating, never pour oil or fat into the fryer.

Operation Preparation
1. Place appliance on a flat sturdy surface.
2. Put the frying basket into the fryer correctly.
3. Never pour oil or other liquid into the fryer.
4. Never put things on top of the product, for this will prevent the air flow
5. and reduce the effect of hot air heating.
How To Operating
The air healthy fryer can be used to cook many types of food ingredients. The additional food making manual will assist you to
understand this product.
Fat-Free Frying
1. Pull out the frying-pan carefully from the fryer.
2. Put the food ingredients into the frying basket.
3. Slip the frying-pan back to the fryer.
4. Do not use the fryer before putting in the frying-pan.
Notice: Do not touch the pan while in operation or after using to avoid scalding. Only
hold the pan by the handle.
5. Turn on the power supply, a beep sound heard. All the indicator lights up or a while and then turn off, left only the "ON/OFF"
indicator light will be illuminated and blinking. The appliance is now in the stand-by mode.
6. Press once the ON/OFF button, select your desired function. The default temperature is 180℃, press the temperature control
button to increase "+” or decrease "_"the temperature required.
7. After deciding on the temperature, the default time is 15 min, you may adjust the cooking time from minimum of (1 minute)
to a maximum (60 minutes) by pressing the timer control button.
8. With the temperature and timer selected, press the "ON/OFF" button to start the cooking process. (You must press the
"ON/OFF" button; otherwise the appliance will be in stand-by mode only) .
9. For best results, some foods need to be shaken vigorously or turned over during the air fry time. Refer to the "Temperature
setting guide "as a general guide. To overturn the food ingredients, hold the handle and pull out the frying-pan from the
appliance, press the basket release button of the frying basket, and lift up the frying basket from the frying pan and overturn.
After that, replaced the frying basket and slip the frying-pan back to the fryer.
10. Do not overturn the frying basket before demounting the frying-pan, for this will cause the redundant oil collected at the
bottom of the frying- pan to leak onto the food ingredients. There will be 5 beeps sound heard when the cooking process is
completed. Otherwise, the appliance will go into stand-by mode.
11. Extreme caution must be exercised when pour the hot food into the bowl or plates.
12. If you need the foods in keep warm state, select the keep warm “ ” function. The default keep warm time is 120 min. you
may adjust from 1- 120min.
13. Can pass transparent window, see inside food.

Note:
1. Compare with the food ingredients with large size, the small size food ingredients will require less time for cooking.
2. During the process of cooking, overturning the small size food can promote the final cooking effect, and can help the food
ingredients to get well-distributed frying.
3. By adding small amount of oil to the fresh photos, the food can be made crisper. After adding the oil, the food ingredients
should be shelved for several minutes before frying them in the fat-free fryer.
4. The refreshment that can be cooked in the oven can also be cooked in the fat-free fryer.
5. Sandwich food can be made quickly and conveniently with the using of pre fermented dough. Comparing with the homemade
dough, the pre fermented dough requires a shorter cooking time.
CARE AND MAINTENANCE
Clean the product each time after using.
The inside of the frying-pan, frying basket and the product are all covered with non-sticking painted coat. Do not use metal kitchen
wares or abrasive cleaning material to do the cleaning, for this will damage the non-sticking painted coat.
1. Pull out the plug from the power socket, let the product cool down.
Notice: take out the frying-pan, thus, to make the fat-free fryer cool down more quickly.
2. Use wet cloth to scrub the outside part of the product.
3. Clean the frying-pan or the bottom of the frying-pan with hot water, detergent and non-abrasive sponge, please add hot water
into the frying-pan together with some detergent. Put the frying basket into the frying-pan, and then soak the frying-pan and
the frying basket for 10 minutes.
4. Clean the inside of the product with hot water and non-abrasive sponge.
5. Use cleaning brush to clean the heating components, swept away any remaining food residual.
Type
Minimum-Maximum food
ingredients amount(g)
Time(minutes)
Temperature(℃)
Overturning
Additional
information
Chips
600-1000
18-25
200
Overturning
rib
350-450
15-20
180
Overturning
Shrimp
150-250
15-20
160
Overturning
Cake
550-650
8-10cups
35-45
160
Overturning
Drumstick
700-900
10-13PCS
20-25
180
Overturning
Adding 1/2 spoon of
oil
Beef steak
450
3-5pcs
15-25
160
Overturning
Adding 1/2 spoon of
oil
Fish
200-300
15-20
180
Overturning

TROUBLESHOOTING
Symptom
Possible Cause
Solution
The frying-pan does not work
1. The plug of the product is
not inserted into the power
socket. 2. You have failed to set
the timer
1. Insert the plug into the grounded power socket
2.Turn the timer knob to set the right time needed for
cooking, and then turn on the power.
Food ingredients cooked by the frying-
pan not ripe enough
1.Too much food ingredients in
the frying basket
2.The heating temperature
enacted is too low.
3.3.The cooking time is too
short.
1.Put the food ingredients into the frying basket in
small batches. In small batches, the frying can be more
evenly distributed.
2.Turn the temperature control knob to set the
temperature required(refer to the “Setting” part in
the chapter of "Operating this Product")
3.Turn the timer knob to decide the time for cooking
(refer to the “Setting” part in the chapter of
"Operating this Product")
Food ingredients not baked evenly in
the frying-pan
Some food ingredients should
be overturned during the
process of cooking.
If some food ingredients lay on the top, or join
together with other food ingredients (e.g. fried chips),
then they must be overturned in the process of
cooking, please refer to the “Setting” part in the
chapter of "Operating this Product")
The fried refreshment coming out of the
frying-pan is not crisp
The frying refreshment you
choose must be baked in
traditional fryer
You can choose the oven refreshment, or you can add
some oil on the refreshment to increase their crispy
quality.
White smoke coming out of the product
1.You are cooking food
ingredients with a high
content of oil
2.Oil dirt from last use is still
remained inside the frying-pan
1.When you are cooking food ingredients with
comparatively high oil content in the fat-free fryer,
large amount of oil fume will infiltrate into the frying-
pan might be hotter than usual, but this will not affect
the final cooking effect.
2.The white smoke produced by heating the oil and fat
inside the frying-pan. Make sure to clean the frying-
pan each time after the using.
Fresh crisps are not fried evenly inside
the frying-pan
You have hailed to soak the
potato chips correctly before
the frying.
Use fresh potatoes, and make sure that they will not
split in the process of frying
The crisp extent is decided by the oil
content and moisture content contained
in the potato chips.
You in Fried potatoes before
not correctly article soaking
1.Make sure to drain the potato chips correctly before
adding oil to them.
2.By cutting the potato chips into smaller size, they
can be made lighter and crisper.
3.The potato chips can be made lighter and crisper by
adding small amount of oil to them.

Westim S.p.A. Certificato di garanzia
Validità
La garanzia è valida per 2 anni dalla data di acquisto.
Dalla garanzia sono esclusi i danni che si dovessero verificare per incuria od uso errato dell’apparecchio
(non conforme alle indicazioni contenute nel presente manuale e/o al buonsenso).
I diritti di garanzia sono applicati in conformità al DECRETO LEGISLATIVO 6 settembre 2005, n. 206 (Codice
al Consumo) e successivi modifiche, unitamente al DECRETO LEGISLATIVO 2 febbraio 2014, n. 21 (che
recepisce la europea Direttiva 2011/83/UE).
La presente GARANZIA non è valida per prodotti di USO INDUSTRIALE e si riferisce ai prodotti
acquistati per uso PERSONALE. Sono ESCLUSI i prodotti acquistati da società, associazioni, liberi
professionisti, al fine di essere utilizzati nell’ambito delle proprie attività commerciali o professionali.
Per i prodotti di uso industriale il periodo di garanzia per l’utilizzatore è un anno.
Diritti di garanzia
Per "GARANZIA" s’intende la riparazione o la sostituzione gratuita dei componenti o delle parti
dell’apparecchio riconosciuti da Westim difettosi nella fabbricazione o nel materiale. In ogni caso Westim
S.p.A si riserva a sua discrezione, la sostituzione del prodotto.
Si ricorda che qualora venisse esperito il rimedio della sostituzione, sul bene sostituito non decorre un nuovo
periodo di garanzia, ma decorre il periodo residuo di garanzia con riferimento al primo contratto di acquisto.
Allo stesso modo,nel caso di interventi in garanzia che prevedono la sostituzione di un componente (pezzo di
ricambio) sul componente sostituito non decorre un autonomo periodo di garanzia, ma si deve sempre far
riferimento al periodo di garanzia residuo sul bene finito.
1. L'acquirente ha diritto ad usufruire della garanzia solo esibendo i documenti di acquisto (Scontrino fiscale,
fattura).
2. La garanzia comprende la sola riparazione o sostituzione gratuita di quei componenti che dovessero
risultare difettosi all'origine per vizi di fabbricazione.
Table of contents
Languages:
Other Zephir Fryer manuals
Popular Fryer manuals by other brands

Frymaster
Frymaster H20.5 SERIES Installation & operation

CombiSteel
CombiSteel 7178.0088 User and maintenance instructions

Keating Of Chicago
Keating Of Chicago 10x11 TS Specification sheet

UFESA
UFESA Storm instruction manual

Power AirFryer
Power AirFryer XL Pro Recipes

Frymaster
Frymaster YSCF14G Series Installation & operation manual