Zephir ZHC333 User manual

FORNO PER PIZZA ELETTRICO
MODELLO: ZHC333
MANUALE D’ISTRUZIONI

Vi ringraziamo per la fiducia accordata avendo scelto un prodotto ZEPHIR.
Vi preghiamo di leggere attentamente le informazioni contenute in questo manuale, in
quanto Vi aiuteranno a sfruttare al meglio le caratteristiche di questo apparato.
Nel caso sia necessario rivolgersi al Servizio d'Assistenza Tecnica ZEPHIR, indicate
sempre il modello riportato sulla targhetta posta sul retro dell'apparecchio stesso e il
motivo della richiesta di assistenza tecnica: in questo modo saremo in grado di fornirVi
un'assistenza più rapida ed efficace.
Il contenuto di questo manuale riguarda l'uso e la manutenzione di questo apparato per
cui Vi preghiamo di conservarlo per poterlo poi consultare in seguito.
Cordialmente
Westim SpA

Leggere attentamente questo manuale d’istruzioni poichè all’interno vi sono importanti informazioni sulla sicurezza, l’uso e
la manutenzione dell’elettrodomestico. Conservare il manuale per consultazioni future.
PRECAUZIONI
1. E’ necessario seguire le precauzioni descritte in questo manuale prima di utilizzare il prodotto. Conservare il
manuale per future esigenze.
2. Leggere attentamente questo manuale d’istruzioni poichè all’interno vi sono importanti informazioni sulla
sicurezza, l’uso e la manutenzione dell’elettrodomestico. Conservare il manuale per consultazioni future.
3. Gli elementi dell'imballaggio (sacchetti in plastica, polistirolo, punti metallici, etc..) non devono essere lasciati
alla portata dei bambini in quanto possibili fonti di pericolo.
4. Questo forno deve essere utilizzato all’interno di ambienti, su un piano d’appoggio sicuro: quindi il forno non è
concepito per essere utilizzato all’esterno, né per l’uso ad incasso, né per impieghi diversi da quelli indicati nel
seguente manuale.
5. Questo apparecchio è destinato solo all’uso domestico (quindi non professionale), per cuocere, scaldare,
tostare, scongelare, gli alimenti, secondo le modalità indicate in queste istruzioni. Fare attenzione alla cottura di
cibi con oli e grassi poiché, se surriscaldati, sono possibili cause d’incendio. Ogni altro uso è da considerarsi
improprio e pericoloso. Il costruttore non potrà essere ritenuto responsabile di eventuali danni derivanti da uso
improprio, erroneo e irresponsabile e/o da riparazioni effettuate da personale non qualificato.
6. Pericolo di lesioni: non usare il prodotto per scopi diversi da quelli per cui è stato costruito. Non fare uso errato
dell’apparecchio
7. Questo simbolo significa: Attenzione! Pareti calde.
8. Evitare il contatto con le superfici calde.
9. Lo sportello e le superfici metalliche del prodotto possono diventare molto calde durante il funzionamento.
10. Quando è in funzione l’apparecchio si scalda. Le superfici sono soggette a diventare calde durante l’uso, quindi
toccare soltanto maniglia sportello, e le manopole in plastica; per estrarre la pietra refrattaria dal forno,
utilizzare guanti da cucina.
11. Questo apparecchio può essere utilizzato da bambini dagli 8 anni in su e da persone con ridotte capacità
fisiche, sensoriali o mentali o con mancanza di esperienza o conoscenza se a loro è stata assicurata
un’adeguata sorveglianza oppure se hanno ricevuto istruzioni circa l’uso in sicurezza dell’apparecchio e hanno
compreso i pericoli correlati. I bambini non devono giocare con l’apparecchio.
12. Le operazioni di pulizia e di manutenzione non devono essere effettuate da bambini a meno che non abbiano
più di 8 anni e siano sorvegliati. Mantenere l’apparecchio e il suo cavo fuori dalla portata dei bambini con meno
di 8 anni.
13. I bambini non devono utilizzare l’apparecchio come gioco
14. Quando il forno è in funzione, prestare attenzione a:
- Non versare liquidi sullo sportello per non rompere il vetro.
- Non appoggiare nulla sullo sportello aperto (tegami o altri contenitori), per evitare il ribaltamento del forno
- Evitare di sbattere o urtare violentemente lo sportello durante l’utilizzo
15. Non utilizzare per riscaldare l’ambiente
16. Non appoggiare nulla al di sopra del forno, non ostruire le griglie di aerazione: l’ostruzione delle griglie può
causare un surriscaldamento dell’apparecchio.
17. Non riscaldare, o usare materiali infiammabili all’interno o vicino al forno: i vapori potrebbero causare pericoli
d’incendio o esplosioni.
18. Non mettere mai della carta, del cartone o della plastica all’interno dell’apparecchio e non riporre mai niente al
di sopra dello stesso (utensili, griglie, altri oggetti).
19. Alcuni alimenti possono bruciare: verificare sempre il forno durante la loro cottura. In caso di fiamme emanate
dai cibi o altre parti, non tentare in nessun caso di spegnerle con acqua, ma invece mantenere lo sportello
chiuso, togliere immediatamente la spina dalla presa di corrente e spegnere le fiamme con un panno umido.

20. Non spostare il forno quando è in funzione.
21. Se l’apparecchio non è in funzione togliere la spina dalla presa di corrente.
22. Spegnere l’apparecchio, scollegarlo sempre dalla presa di corrente prima di assemblare, smontare e prima di
pulire l’apparecchio.
23. L'utilizzatore non deve lasciare l’apparecchio senza sorveglianza quando è in funzione e collegato
all'alimentazione.
24. Attenzione: quando si utilizzano apparecchi elettrici, occorre sempre rispettare le precauzioni di sicurezza di
base per evitare i rischi di incendio, di scosse elettriche e di lesioni fisiche.
25. Non toccare l’apparecchio con mani o piedi umidi o bagnati.
26. Non lasciare l’apparecchio esposto agli agenti atmosferici (sole, pioggia, ecc.).
27. Non tirare il cavo per spostare l’apparecchio.
28. Non tirare il cavo di alimentazione o l’apparecchio stesso per disinserire la spina dalla presa di corrente.
29. Al fine di evitare ogni rischio di scossa elettrica, non immergere mai la spina, il cordone elettrico e l’apparecchio
nell’acqua od in nessun altro liquido.
30. Non posizionare l’apparecchio nelle vicinanze di una vasca da bagno, doccia, piscina.
31. Utilizzare una presa con connessione di terra. Prima di collegare l’apparecchio alla rete elettrica accertarsi che
la tensione sia corretta secondo quanto riportato sulla targa del prodotto e che l’impianto sia conforme alle
norme vigenti
32. Questo apparecchio non è destinato a essere fatto funzionare per mezzo di un temporizzatore esterno o con un
sistema di comando a distanza separato, per evitare il rischio di incendio nel caso l’apparecchio sia coperto o
sia posizionato in modo non corretto.
33. Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve sostituito dal costruttore o dal suo servizio assistenza
tecnica o comunque da una persona con qualifica similare, in modo da prevenire ogni rischio.
34. Verificare periodicamente il buono stato dell’apparecchio.
35. Non utilizzare in caso il cavo di alimentazione o la presa o il prodotto stesso risultassero danneggiati
36. E’ necessaria una stretta supervisione quando il prodotto viene utilizzato in presenza di bambini.
37. Non lasciare che il cavo di alimentazione tocchi gli angoli del tavolo o dei mobili, oppure venga a contatto con
superfici calde.
38. Non posizionare il prodotto vicino ad altri elettrodomestici a gas o che emanano calore, come ad esempio forni
a microonde, fornelli a gas etc , non posizionarlo vicino a materiali infiammabili (tende etc), materiale esplosivo
e vicino a materiali che possono deformarsi con il calore
39. Posizionare il forno su un piano d’appoggio orizzontale e ben stabile, la cui superficie sia resistente al calore e
a debita distanza dal bordo del mobile, in modo che non possa cadere
40. Posizionare il forno lontano da contenitori di liquidi, ad esempio lavelli ecc.
41. Posizionare il prodotto in modo da lasciare uno spazio minimo di 20 cm tra la superficie del forno e le pareti
circostanti, in modo da consentire un corretto flusso di aria verso l’esterno.
42. Scollegare dalla presa di corrente prima di iniziare un ciclo di pulizia. Aspettare che il forno si raffreddi prima di
operare.
43. Prima di disconnettere il cavo dalla presa di corrente, portare la manopola di controllo alla posizione OFF. Non
tirare il cavo per alcun motivo.
44. Non inserire all’interno del forno oggetti o accessori al di fuori di quelli presenti nell’imballaggio.
45. E’ consigliato di usare dei guanti quando si riscalda o si cuoce del cibo.
46. Non coprire la pietra o altre parti del forno con la carta stagnola. Questo comporterebbe un surriscaldamento
del forno.
47. Porre estrema cautela quando si estrae dal forno la pietra refrattaria, potrebbe essere moto calda.
48. Non pulire il forno con spazzole di metallo o utensili che potrebbero corrodere o danneggiare le superfici.
49. E’ vietato introdurre cibi con un volume superiore al carico consentito, e qualsiasi oggetto metallico all’interno
del forno. Ciò potrebbe comportare rischi di incendio o shock elettrico.
50. Non coprire il forno o inserire al suo interno oggetti che potrebbero bruciarsi. Ciò comporterebbe rischi di
incendio.
51. Non utilizzare contenitori di plastica, carta o cartone.
52. Non mettere oggetti pesanti sui cavi o fonti di calore vicini ad essi. I cavi potrebbero danneggiarsi.
53. Non utilizzare prese di corrente volanti oppure cavi danneggiati.
54. Quando si stacca la spina tenerla saldamente per evitare shock elettrico, corto circuito o incendio
55. Non fissare interruttori di sicurezza con nastro adesivo, per pericolo di incendio.

56. E' assolutamente vietato smontare o riparare l’apparecchio per pericolo di shock elettrico; se necessario
rivolgersi al rivenditore o centro assistenza.
57. Non inserire oggetti metallici nelle fessure dell’apparecchio
58. Non toccare la connessione all’alimentazione con mani umide
59. L’apparecchio non deve essere posizionato immediatamente al di sotto di una presa di corrente.
60. La presa di corrente deve essere facilmente accessibile in modo da poter disinserire con facilità la spina in caso
di emergenza.
61. Si raccomanda di tenere l’apparecchio lontano dal bordo del piano di lavoro e fuori dalla portata dei bambini.
62. Assicurarsi che il cordone elettrico sia posizionato correttamente e non sia a contatto con parti calde o spigoli
taglienti, né avvolto intorno all’apparecchio e non passi sotto il forno, non sia attorcigliato su se stesso e non si
impigli, onde evitare una caduta dell’apparecchio
63. Non utilizzare prese multiple ma solo prese con singola uscita con potenza specifica.
64. I bambini devono essere sorvegliati per sincerarsi che non giochino con l’apparecchio.
65. In caso di guasto o cattivo funzionamento spegnere l’apparecchio, staccare la spina e farlo controllare da
personale professionalmente qualificato; le riparazioni effettuate da personale non qualificato possono essere
pericolose e fanno decadere la garanzia.
66. Controllare il prodotto in caso di caduta verificando se ha subito danni, rivolgersi ad un esperto in caso di dubbi.
67. Il prodotto è limitato al normale utilizzo domestico. Non deve essere utilizzato nelle sale da pranzo di negozi,
uffici, aziende agricole o altri ambienti di lavoro. E non dovrebbe essere utilizzato dai clienti in alberghi, motel,
pensioni o sale per la colazione o altri ambienti di alloggio.

DESCRIZIONE APPARECCHIO
TERMOSTATO
TIMER
INDICATORE LUMINOSO
FUNZIONAMENTO
OBLO’
MANIGLIE DEL
COPERCHIO SUPERIORE
MANIGLIE
PIETRA DI
COTTURA
RESISTENZA
SUPERIORE
PIETRA
REFRATTARIA
PER LA
COTTURA

CARATTERISTICHE PRINCIPALI
Questo forno per pizza è dotato di due resistenze una superiore ed una inferiore per una cottura ottimale,
questo consente di cuocere la pizza in pochi minuti con un risultato uniforme e croccante.
La pietra refrattaria è removibile tramite le apposite maniglie per una facile pulizia.
Per adagiare la pizza sulla pietra refrattaria è possibile utilizzare le due palette in acciaio in dotazione.
L’unità è dotata di un timer fino a 15 minuti, e di un termostato regolabile su 3 livelli di cottura:
1. 80°C
2. 160°C
3. 240°C
SET DI PALETTE IN
ACCIAIO PER LA PIZZA

PRIMO UTILIZZO
Quando si utilizza il forno da pizza per la prima volta, rimuovere tutto il materiale di imballaggio, eseguire la
pulizia dell’apparecchio come indicato nel paragrafo “Pulizia e Manutenzione”. Accendere il forno per circa
10 minuti, con il coperchio chiuso e con selezione della temperatura al livello 3 per scaldare la pietra a circa
240°C.
Questo aiuterà a eliminare eventuali residui di produzione dagli elementi riscaldanti e aiuterà a preparare
la pietra refrattaria del forno per gli utilizzi futuri. Non sarà necessario ripetere questo passaggio in futuro
per le successive preparazioni.
ATTENZIONE: Non condire la pizza sulla pietra refrattaria, non versare mai ne olio né acqua direttamente
sulla pietra in fase di cottura.
MODALITA‘D‘USO
1. Assicurarsi che le manopole del timer e termostato siano settate rispettivamente su 0 e OFF ed
effettuare un piccolo controllo all’interno del forno per assicurarsi che non ci sia nulla all’interno,
assicurarsi che non ci sia polvere o altri residui sulla pietra refrattaria o all’interno dell’involucro di
cottura dell’apparecchio.
2. Collegare il cavo di alimentazione alla presa di corrente.
3. Pre-riscaldamento: Impostare il timer per 10 minuti, ruotare il termostato in posizione 3, la spia di
funzionamento si illumina ad indicare che il forno è in fase di riscaldamento, trascorsi i 10 minuti
l’apparecchio è pronto per l’uso. Si consiglia di preriscaldare sempre il forno per ottenere un miglior
risultato.
NOTA: Il timer emetterà un suono al termine di ogni ciclo di cottura.
ATTENZIONE: IL TIMER NON SPEGNE E NON ACCENDE IL FORNO!
Risulta quindi importante controllare l’apparecchio dopo che è trascorso il tempo stabilito.
Per spegnare l’apparecchio occorre impostare la manopola regolazione temperatura su “0” e
disconnettere l’apparecchio dalla presa elettrica.
ATTENZIONE: L’indicatore luminoso di funzionamento si accende nel momento in cui si ruota il
termostato.
ATTENZIONE: Anche se l’indicatore di funzionamento dovesse spegnersi (alle temperature più
basse ad es: se si vuole scaldare delle pietanze) questo non significa che l’apparecchio è spento ma
solo che ha raggiunto la temperatura stabilita. Qualora infatti si proceda con un innalzamento del
livello di temperatura agendo sul termostato la spia luminosa tornerà ad accendersi.
Per spegnere l’apparecchio eseguire quanto sopra riportato.
4. Sollevare il coperchio del prodotto sempre ed esclusivamente tramite le apposite maniglie,
ATTENZIONE: l’involucro del prodotto potrebbe essere rovente durante l’utilizzo.
ATTENZIONE: prestare estrema attenzione e cautela quando si solleva il coperchio del forno, data
la fuoriuscita di calore; per maggiore sicurezza, si consiglia l’utilizzo di guanti o presine.
5. Posizionare la pasta della pizza sulle pale in acciaio in dotazione e aggiungere il condimento.
6. Condire in maniera uniforme e non troppo abbondantemente onde evitare il contatto con la
resistenza superiore.
ATTENZIONE: Evitare che il condimento utilizzato per la preparazione della pizza (olio, formaggio,
pomodoro, mozzarella, etc.) cadano sulla pietra refrattaria in modo da evitare la produzione di
fumo e odori.
7. Dopo aver pre-riscaldato il forno posizionare la pizza direttamente sulla pietra riscaldata tramite le
palette in acciaio, in dotazione.
NOTA: Non bisogna preoccuparsi se si formano piccoli graffi sulla pietra o se la pietra diventa di
colore scuro. Questo significa che la pietra si è ben riscaldata.
ATTENZIONE: Le maniglie ancorate alla pietra di cottura saranno estremamente calde.
Non estrarre la pietra fino a quando non si è raffreddata completamente.

8. Chiudere il coperchio del forno e impostare il termostato al livello 3 e lasciar cuocere la pizza per 4-
5 minuti, o fino a cottura desiderata.
ATTENZIONE: ogni base per pizza ha un suo spessore o condimento, quindi alcune pizze potrebbero
necessitare di minor o maggiore temperatura e tempo di cottura rispetto ad altre. Si sconsiglia di
aprire il coperchio ripetutamente durante la cottura per evitare inutili dispersioni di calore,
eventualmente sollevare il coperchio dopo almeno 2 minuti per controllare lo stato della cottura.
Se si desidera continuare con la cottura, chiudere semplicemente il coperchio e lasciar cuocere fin
quando lo si ritiene opportuno.
9. Qualora la pizza stia cuocendo troppo velocemente, ruotare il termostato ad un livello di cottura
più basso.
10. Quando si usa una base per pizza surgelata, si suggerisce di lasciare che si scongeli prima di cuocerla
nel forno per pizza, in modo da avere una cottura ancora più croccante.
11. Quando si usa un impasto fresco per la pizza, sfarinare la superficie di preparazione, onde evitare
che l’impasto si appiccichi poi alla pietra refrattaria di cottura, in alternativa è possibile anche
spargere un piccolo quantitativo di farina anche sulla pietra refrattaria prima della cottura.
ATTENZIONE: Non utilizzare mai un coltello o una rotella per pizza per tagliare la pizza quando
ancora adagiata sulla pietra onde evitare danni sulla stessa.
ATTENZIONE: IL TIMER NON SPEGNE E NON ACCENDE IL FORNO!
Risulta quindi importante controllare l’apparecchio dopo che è trascorso il tempo stabilito.
Per spegnare l’apparecchio occorre impostare la manopola regolazione temperatura su “0” e togliere la
spina.
CONSIGLI PER LA COTTURA DELLA PIZZA
PIZZE SURGELATE
•Cuocere per 2-3 minuti, attenersi ai tempi indicati sulla confezione
•Si consiglia di estrarre la pizza dal congelatore 20-30 minuti prima di infornarla (attenersi a quanto
indicato sulla confezione).
PIZZE IN SCATOLA (DA IMPASTARE)
•Cuocere per 4-5 minuti, attenersi alle istruzioni sulla scatola.
PIZZE PREPARATE CON RICETTA
•Attenersi alle indicazioni della ricetta.
CONSIGLIO: Per una cottura ancora più uniforme della pizza si consiglia di ruotarla sulla pietra a metà
tempo di cottura.

PULIZIA E MANUTENZIONE
ATTENZIONE: Procedere alla pulizia del forno solo dopo essersi accertati che esso sia disinserito dalla
presa di corrente e quando esso sia completamente freddo.
•Eliminare eventuali residui di cottura con una spatola.
•Evitare l’utilizzo di prodotti abrasivi o di qualsiasi altro detersivo.
•Il piatto in pietra refrattaria con l’uso tende naturalmente a scurirsi e a mostrare macchie. Ciò non
compromette il funzionamento del forno né la qualità di cottura.
•Pulire la parte esterna dell’apparecchio con un panno inumidito.
•Mai gettare o immergere il forno direttamente in acqua o altri liquidi; questo potrebbe causare
shock elettrico o gravi danni al dispositivo.
•Dopo utilizzi consecutivi la pizza potrebbe assorbire eventuali residui delle cotture, pertanto
generare del fumo e odore: per pulire la pietra, rimuoverla innanzitutto dal forno sollevandola
tramite le apposite maniglie, grattare via lo sporco dopo l’uso in maniera da accumulare meno
residui possibili nei prossimi utilizzi. Non utilizzare mai oli da cucina, acqua o altri detergenti.
Semplicemente raschiare con una spatola per togliere qualsiasi residuo in eccesso e/o pulire con un
tovagliolo di carta o panno pulito e asciutto, quando la pietra è completamente raffreddata.
•Non utilizzare mai la pietra per scopi diversi da quello previsto.
•Non utilizzare mai la pietra come sottopentola.
•Non versare mai liquidi sulla pietra direttamente, indipendentemente dal fatto che sia calda o
fredda.
•Per pulire le palette in acciaio utilizzare acqua tiepida e/o detersivo per piatti.
SPECIFICHE TECNICHE
POTENZA
1200W
ALIMENTAZIONE
220-240V~ 50/60Hz

ELECTRIC PIZZA OVEN
MODEL: ZHC333
INSTRUCTION MANUAL

Please READ and RETAIN for future reference.
1. Read the following instructions carefully, since they give you useful safety information about installation, use
and maintenance and help you avoid mishaps and possible accidents.
2. Remove the packing and make sure that the appliance is intact, with special attention to the supply cable.
3. The elements of the packing (plastic bags, polystyrene, etc) do not have to be accessible to the children, in
order to preserve them from danger sources. It is recommended not to throw these packing materials in the
domestic waste, but to deliver them to the appropriate station of collection or destruction refusals, asking
eventually information to the manager of the Sanitation Department of your own municipality.
4. This oven must be used indoors, on a safe support surface: therefor the oven is not designed to be used
outdoors, nor for built-in use, nor for uses other than those indicated in the following manual.
5. This appliance is intended for domestic use only (therefore not professional), for cooking, heating, toasting,
defrosting food, according to the methods indicated in these instructions. Be careful when cooking foods with
oils and fats as, if overheated, they are possible causes of fire. Any other use is to be considered improper and
dangerous. The manufacturer cannot be responsible for any damage resulting from improper, erroneous and
irresponsible use and / or from repairs carried out by unqualified personnel.
6. 6. Risk of injury: do not use the product for purposes other than those for which it was built. Do not make
incorrect use of the appliance
7. This symbol means: Attention! Hot surface.
8. Avoid contact with hot surfaces.
9. The surfaces of the product can become very hot during operation.
10. During the use, the device heats up. Surfaces are subject to becoming hot during use, so only touch the handle
and the plastic knobs; to take out baked stone, use kitchen gloves. This appliance is for household use only.
11. This appliance can be used by children aged 8 and over and by people with reduced physical, sensory or
mental abilities or with lack of experience or knowledge if they have been provided with adequate supervision or
if they have received instructions regarding the safe use of the appliance and have understood the related
dangers. Children must not play with the appliance. Do not use the appliance near explosives, highly flammable
materials, gases or burning flames.
12. Cleaning and maintenance operations must not be carried out by children unless they are over 8 years old and
are supervised. Keep the appliance and its cable out of the reach of children under the age of 8.
13. Children must not use the appliance as a game.
14. When the oven is in operation, pay attention to:
- Do not pour liquids on the surface to avoid breaking the glass.
- Do not place anything on the open door (pans or other containers) to prevent the oven from tipping over
- Avoid slamming or violently bumping the door during use
15. Do not use to heat the environment.
16. Do not place anything on top of the oven, do not obstruct the ventilation grids: obstruction of the grids can
cause the appliance to overheat. Avoid any liquid enter the appliance.
17. Do not heat or use flammable materials inside or near the oven: the vapors could cause fire or explosion
hazards.
18. Never put paper, cardboard or plastic inside the appliance and never put anything on top of it (tools, grids, other
objects).
19. Some foods can burn, always check the oven during cooking. In the event of flames emanating from food or
other parts, never try to extinguish them with water, but instead keep the door closed, immediately remove the
plug from the socket and extinguish the flames with a damp cloth.
20. Do not move the oven while using.
21. If the appliance is not in operation, remove the plug from the socket.
22. Always make sure the product is OFF, disconnected from the socket before assembling, disassembling and
before cleaning the appliance.
23. The user must not leave the appliance unsupervised when it is in operation and connected to the power supply.
24. Caution: When using electrical appliances, basic safety precautions should always be observed to avoid the risk
of fire, electric shock, and personal injury.
25. Do not touch the appliance with damp or wet hands or feet.
26. Do not leave the device exposed to atmospheric agents (sun, rain, etc.).
27. Do not pull the cable to move the appliance.

28. Do not pull the power cord or the appliance itself to disconnect the plug from the socket.
29. In order to avoid any risk of electric shock, never immerse the plug, the electric cord and the appliance in water
or any other liquid.
30. Do not place the device near a bathtub, shower or swimming pool.
31. Use a socket with earth. Before connecting the appliance to the power supply, make sure that the voltage is
correct as indicated on the product plate and that the system complies with current regulations.
32. This appliance is not intended to be operated by means of an external timer or with a separate remote control
system, to avoid the risk of fire if the appliance is covered or positioned incorrectly
33. If the power supply cable is damaged, it must be replaced by the manufacturer or its technical assistance
service or in any case by a person with similar qualifications, in order to prevent any risk.
34. Periodically check the good condition of the device
35. Do not use if the power cord or plug or the product itself is damaged.
36. Close supervision is required when the product is used in the presence of children.
37. Do not let the power cord touch the corners of the table or furniture, or come into contact with hot surfaces.
38. Do not place the product near other gas or heat-emitting appliances, such as microwave ovens, gas stoves,
etc., do not place near flammable materials (curtains, etc.), explosive materials and materials that can deform
with heat.
39. Place the oven on a horizontal and stable support surface, whose surface is heat resistant and at a safe
distance from the edge of the cabinet, so that it cannot fall.
40. Place the oven away from liquid containers such as sinks etc.
41. Put the product to a minimum space of 20 cm between the surface of the oven and the surrounding walls, in
order to allow a correct flow of air to the outside.
42. Unplug from power outlet before starting a cleaning cycle. Wait for the oven to cool down before operating.
43. Before disconnecting the power cord from the power outlet, turn the control knob to the OFF position. Do not
pull the cable for any reason.
44. Do not insert objects or accessories inside the oven other than those present in the packaging.
45. It is recommended to use gloves when heating or cooking food.
46. Do not cover the baked or other parts of the oven with aluminum foil. This would result in the oven overheating.
47. Use extreme caution when taking the baked stone out of the oven as it may be very hot.
48. Do not clean the oven with metal brushes or utensils which could corrode or damage the surfaces.
49. It is forbidden to introduce foods with a volume greater than the permitted load, and any metal object inside the
oven. This could result in a risk of fire or electric shock.
50. Do not cover the oven or place objects inside it that could burn. This would involve fire hazards.
51. Do not use plastic, paper or cardboard containers.
52. Do not place heavy objects on cables or heat sources close to them. The cables could be damaged.
53. Do not use other sockets or damaged cables.
54. When unplugging the plug, hold it firmly to avoid electric shock, short circuit or fire.
55. Do not fasten safety switches with adhesive tape, due to fire hazard.
56. It is absolutely forbidden to disassemble or repair the appliance due to the danger of electric shock; if
necessary, contact your dealer or service center.
57. Do not insert metal objects into the slots of the appliance.
58. Do not touch the power connection with wet hands.
59. The appliance must not be placed immediately below a power outlet.
60. The power socket must be easily accessible so that the plug can be unplugged easily in an emergency.
61. It is recommended to keep the appliance away from the edge of the worktop and out of the reach of children.
62. Make sure that the electrical cord is positioned correctly and is not in contact with hot parts or sharp edges, nor
wrapped around the appliance and does not pass under the oven, is not twisted on itself and does not get
entangled, in order to avoid a fall of the appliance.
63. Do not use multiple sockets but only sockets with a single output with specific power.
64. Children must be supervised to make sure they do not play with the appliance.
65. In the event of a breakdown or malfunction, turn off the appliance, unplug it and have it checked by
professionally qualified personnel; Repairs carried out by unqualified personnel can be dangerous and
invalidate the guarantee.
66. Check the product if it has been dropped to see if it has been damaged, consult an expert if in doubt.
67. The product is limited to normal home use. It should not be used in the dining rooms of shops, offices, farms or
other work environments. And it should not be used by customers in hotels, motels, guesthouses or breakfast
rooms or other accommodation environments.

DESCRIPTION
THERMOSTAT
TIMER
LIGHT INDICATOR
OPERATOR
OBLO’
TOP COVER HANDLES
BAKED STONE
HANDLES
UPPER
RESISTANCE
BAKED STONE
FOR COOKING

MAIN FEATUES
This pizza oven is equipped with two resistances, one upper and one lower for optimal cooking. this allows
you to cook the pizza in a few minutes with a uniform and crunchy result.
The baked stone is removable, by using the special handles for easy cleaning.
To place the pizza on the baked stone, you can use the two steel paddles supplied.
The device is made up with a timer of up to 15 minutes, and an adjustable thermostat with 3 cooking levels:
1. 80°C
2. 160°C
3. 240°C
SET OF STEEL PIZZA
PADDLES

FIRST TIME USE
When using the pizza oven for the first time, remove all packaging material, clean the appliance as
indicated in the "Cleaning and Maintenance" paragraph. Turn on the oven for about 10 minutes, with the
lid closed and with temperature selection at level 3 to heat the stone to about 240 ° C. This will help
remove any manufacturing residues from the heating elements and will help prepare the oven stone for
future use. It will not be necessary to repeat this step in the future for subsequent preparations.
WARNING: Do not season the pizza on the baked stone, never pour oil or water directly on the stone
during cooking.
HOW TO USE
1. Make sure the timer and thermostat knobs are set to 0 and OFF respectively and check inside the
oven to make sure there is nothing inside, make sure there is no dust or other residue on the baked
stone or inside the cooking casing of the appliance.
2. Connect the power cord into the power outlet.
3. Pre-heating: Set the timer for 10 minutes, turn the thermostat to position 3, the operating light
will light up to indicate that the oven is heating up, after 10 minutes the appliance is ready for use.
It is advisable to always preheat the oven for best results.
NOTE: The timer will beep at the end of each cooking cycle.
WARNING: THE TIMER DOES NOT TURN OFF AND DO NOT TURN ON THE OVEN!
It is therefore important to check the appliance after the set time has elapsed.
To turn off the appliance, set the temperature adjustment knob to "0" and disconnect the
appliance from the power outlet.
WARNING: The operating indicator light turns on when the thermostat is rotated.
WARNING: Even if the operating indicator goes off (at lower temperatures, for example: if you
want to only heat some food), this does not mean that the appliance is off but only that it has
reached the set temperature. In fact, if you rise the temperature level by acting on the thermostat,
the indicator light will turn on again.
To turn off the appliance, carry out the above.
4. Always and exclusively lift the lid of the product using the special handles.
WARNING: the product casing may be hot during use.
WARNING: be extremely careful and cautious when lifting the oven lid, as heat escapes; for greater
safety, we recommend the use of gloves or potholders.
5. Place the pizza dough on the steel paddles provided and add the topping.
6. Season evenly and not too abundantly to avoid contact with the upper heating element.
WARNING: Prevent the topping used for the preparation of the pizza (oil, cheese, tomato,
mozzarella, etc.) from falling on the baked stone in order to avoid the production of smoke and
odours.
7. After having pre-heated the oven, place the pizza directly on the baked stone using the steel
paddles provided.
NOTE: Do not worry if small scratches form on the stone or if the stone becomes dark in color. This
means that the stone has warmed up well.
WARNING: The handles anchored to the cooking stone will be extremely hot.
Do not take the stone out until it has cooled completely.
8. Close the oven lid and set the thermostat to level 3 and leave the pizza to cook for 4-5 minutes, or
until desired.
WARNING: Each pizza dough has its own thickness or topping, so some pizza may needs a lower or
higher temperature and different cooking time than others. It is not recommended to open the lid

repeatedly during cooking to avoid unnecessary heat loss, possibly lift the lid after at least 2
minutes to check the cooking status.
If you want to continue cooking, simply close the lid and cook as long as you desire.
9. If your pizza is cooking too quickly, simply turn the cooking temperature counter clockwise to a
lower setting to reduce the cooking temperature.
10. When using a frozen dough for pizza, it is suggested to let it defrost before baking it in the pizza
oven, in order to have an even more crispy cooking.
11. When using a fresh dough for pizza, flour the preparation surface, to prevent the dough from
sticking to the baking stone, alternatively it is also possible to spread a small amount of flour on the
baked stone before cooking.
WARNING: Never use a knife or a pizza cutter to cut the pizza while it is still resting on the baked
stone to avoid damage on it.
WARNING: THE TIMER DOES NOT TURN OFF AND DO NOT TURN ON THE OVEN!
It is therefore important to check the appliance after the set time has elapsed.
To turn off the appliance, set the temperature adjustment knob to "0" and disconnect the
appliance from the power outlet.
TIPS FOR COOKING PIZZA
FROZEN PIZZA
•Bake for 2-3 minutes (anyhow, follow times indicated on package).
• It is recommended to take pizza out of freezer 20-30 minutes before putting it in the oven (anyhow,
follow instructions on package).
BOXED PIZZA (TO BE KNEADED)
• Bake for 4-5 minutes.
• Refer to instructions on package.
PIZZA MADE WITH RECIPE
• Refer to instructions of the recipe.
ADVICE: For an even more uniform result, it is recommended to rotate the pizza on the baked stone
halfway through the cooking time.

CARE AND CLEANING
WARNING: Only clean the oven after first making sure that it is unplugged from the power outlet and that
it has cooled down completely.
•Remove any cooking residues with a spatula or paddles.
•Avoid the use of abrasive products or any other detergents.
•The cooking surface of baked stone tends to change its colour to a darker one after use over a long
period and to show spots. This does not compromise the operation of the oven or the quality of the
cooking.
•Clean the outside of the appliance with a damp cloth.
•Never throw or immerse the oven directly in water or other liquids; this could cause electric shock
or serious damage to the device.
•After consecutive uses, the pizza could absorb any cooking residues, therefore generating smoke
and smells: to clean the stone, first remove it from the oven by lifting the special handles, scrape
off the dirt after use in order to accumulate as little residue as possible in the next uses. Never use
cooking oils, water or other cleaning agents. Simply scrape off with a putty knife to remove any
excess residue and / or wipe with a clean, dry paper towel or cloth when the stone has cooled
completely.
•Never use the baked stone for purposes other than its intended one.
•Never use the stone as a trivet.
•Never pour liquids on the stone directly, regardless of whether it is hot or cold.
•To clean the steel stirrers, use warm water and / or dish detergent.
TECHNICAL SPECIFICATIONS
POWER
1200W
POWER SUPPLY
220-240V~ 50/60Hz

Westim S.p.A. Certificato di garanzia
Validità
La garanzia è valida per 2 anni dalla data di acquisto.
Dalla garanzia sono esclusi i danni che si dovessero verificare per incuria od uso errato dell’apparecchio
(non conforme alle indicazioni contenute nel presente manuale e/o al buonsenso).
I diritti di garanzia sono applicati in conformità al DECRETO LEGISLATIVO 6 settembre 2005, n. 206 (Codice
al Consumo) e successive modifiche, unitamente al DECRETO LEGISLATIVO 2 febbraio 2014, n. 21 (che
recepisce la europea Direttiva 2011/83/UE).
La presente GARANZIA non è valida per prodotti di USO INDUSTRIALE e si riferisce ai prodotti
acquistati per uso PERSONALE. Sono ESCLUSI i prodotti acquistati da società, associazioni, liberi
professionisti, al fine di essere utilizzati nell’ambito delle proprie attività commerciali o professionali.
Per i prodotti di uso industriale il periodo di garanzia per l’utilizzatore è un anno.
Diritti di garanzia
Per "GARANZIA" s’intende la riparazione o la sostituzione gratuita dei componenti o delle parti
dell’apparecchio riconosciuti da Westim difettosi nella fabbricazione o nel materiale. In ogni caso Westim
S.p.A si riserva a sua discrezione, la sostituzione del prodotto.
Si ricorda che qualora venisse esperito il rimedio della sostituzione, sul bene sostituito non decorre un nuovo
periodo di garanzia, ma decorre il periodo residuo di garanzia con riferimento al primo contratto di acquisto.
Allo stesso modo, nel caso di interventi in garanzia che prevedono la sostituzione di un componente (pezzo
di ricambio) sul componente sostituito non decorre un autonomo periodo di garanzia, ma si deve sempre far
riferimento al periodo di garanzia residuo sul bene finito.
1. L'acquirente ha diritto ad usufruire della garanzia solo esibendo i documenti di acquisto (Scontrino fiscale,
fattura).
2. La garanzia comprende la sola riparazione o sostituzione gratuita di quei componenti che dovessero
risultare difettosi all'origine per vizi di fabbricazione.
3. Sono escluse dalla garanzia:
a) sostituzioni di componenti o accessori originali con altri di tipo non approvato dal costruttore;
b) interventi effettuati da personale non autorizzato da Westim (manomissione).
c) tutte le parti di consumo considerate soggette a normale usura o logorio quali: batterie, lampade,
filtri,display a cristalli liquidi, manopole, parti mobili o asportabili, accessori, lampade, pastiglie di
nebulizzazione (umidificatori).
d ) installazioni errate o non conformi alle istruzioni di montaggio.
e)
mancanza di manutenzione ordinaria
f) danni causati da negligenze, incidenti, utilizzo errato e non conforme alle avvertenze riportate sul
libretto di istruzioni;
g ) danni dovuti a fulmini, inondazioni, incendi ,atti di guerra, sommosse;
h) danni dovuti al trasporto;
4. Le apparecchiature installate devono essere agevolmente raggiungibili dal tecnico autorizzato Zephir.
In caso di difficoltà di accesso, si deve preventivamente avvertire e si deve rendere l’accessibilità priva di
rischi all’incolumità personale.
I costi derivanti dal rendere sicuro l’accesso ai prodotti non possono essere
riconosciuti in garanzia.
5. L'effettuazione di una o più' riparazioni nel periodo di garanzia non modifica la data di scadenza della
garanzia stessa.

Trascorso il periodo di garanzia, la garanzia decade e le attività di assistenza tecnica verranno effettuate
addebitando il costo delle parti sostituite e le spese di mano d’opera, di trasporto dei materiali e del
personale, secondo le tariffe vigenti.
E’ possibile visualizzare la lista dei C.A.T. (Centro Assistenza Tecnica) al sito www.zephir.it nella sezione
Assistenza, o altrimenti contattare la Audio e Video Center ai seguenti recapiti:
Tel. 035315998
Mail: servizio.clienti@audioevideocenter.it
www.audioevideocenter.it
NOTA BENE: Esclusivamente ed unicamente per l’assistenza ai prodotti di climatizzazione fissi e portatili
rivolgersi alla UNIOR SRL
Tel. 051 6467027
www.uniorservice.com
WESTIM S.p.A.
Via Roberto Bracco 42/E
00137, Roma
Tel. 06 8720311
Table of contents
Languages:
Other Zephir Kitchen Appliance manuals
Popular Kitchen Appliance manuals by other brands

Victoria-05
Victoria-05 VITA instruction manual

Sharp
Sharp TE-T56U Operation manual

Couture Creations
Couture Creations GoPress and Foil Instruction book

VonShef
VonShef 2000019 instruction manual

Cuisinart
Cuisinart Precision Master SMD-50 Series INSTRUCTION AND RECIPE BOOKLET

Blodgett
Blodgett KTT-E Series Installation operation & maintenance