aerauliqa CTRL-HS User manual

Sede operativa: via Mario Calderara 39/41, 25018 Montichiari (Bs) - Sede legale: via Corsica 10, 25125 Brescia
C.F. e P.IVA/VAT 03369930981 - REA BS-528635 - Tel: +39 030 674681 - Fax: +39 030 6872149
Ci riserviamo il diritto di modificare/apportare migliorie ai prodotti e/o alle istruzioni di questo manuale in qualsiasi momento e senza preavviso.
We reserve the right to modify/make improvements to products and/or this instruction manual at any time and without prior notice.
Manuale Istruzioni 2
Instruction Manual 15
I
CTRL-HS
EN
Run
15.5
10 %
rpm

2
Leggere questo manuale attentamente prima di utilizzare il prodotto e conservarlo in un posto sicuro così da poterlo consultare
all’occorrenza. Il prodotto è costruito a regola d’arte e nel rispetto delle normative vigenti in materia di apparecchiature elettriche
e deve essere installato da personale tecnicamente qualificato. La ditta costruttrice non si assume responsabilità per danni a
persone o cose derivanti dalla mancata osservanza delle norme contenute nel presente libretto.
1.PRECAUZIONI
•Assicurarsichel’interruttoregeneraledell’impiantosiaspentoprimadiqualsiasioperazionediinstallazione,manutenzione
ordinaria o straordinaria o collegamento elettrico!
•L’installazione,lamanutenzioneelarisoluzionedianomaliedelpannellodicomandodeveessereeseguitadauninstallatore
autorizzato e in conformità alle leggi e ai regolamenti vigenti.
•Qualorasi rileviun’anomaliadifunzionamento,scollegareilprodottodallareteelettricaecontattareimmediatamenteun
tecnico qualificato.
•Questoapparecchiopuòessereutilizzatodabambinidietànoninferioread8anniedapersoneconridottecapacitàsiche,
sensoriali o mentali o con esperienza e conoscenze insufficienti, purché attentamente sorvegliate o istruite su come utilizzare
inmodosicurol’apparecchioesuipericolicheciòcomporta.Assicurarsicheibambininongiochinoconl’apparecchio.Pulizia
e manutenzione da parte dell’utente non devono essere eseguite da bambini senza supervisione.
•Ilcollegamentoelettricononcorrettopuòrecaredannoalventilatoreeinterferireconaltridispositivielettronici.Inaggiuntaai
regolamenti vigenti relativi alla sicurezza, prestare attenzione a quanto segue:
- Tenere separati i cavi di alimentazione e di controllo di minimo 15cm (6 in);
- Eseguire separatamente il collegamento elettrico di ciascun ventilatore;
-Il CTRL-HS può comandare fino a 4 unità HVLS.
•Si raccomanda che ciascun ventilatore abbia un interruttore di alimentazione indipendente in quanto
l’assegnazionedell’indirizzoModbusalventilatoredeveavvenirequandounsoloventilatoreèpresentesulla
reteModbus.
2.INSTALLAZIONE
Fare riferimento al manuale fornito nell’imballo del pannello di controllo oppure consultare il sito www.aerauliqa.it
3.COLLEGAMENTOELETTRICO
Fare riferimento al manuale fornito nell’imballo del pannello di controllo oppure consultare il sito www.aerauliqa.it
3.1 COLLEGAMENETOMODBUSDEIVENTILATORI(DAISYCHAIN)
•Utilizzarecavotwisted-pair
•Sezionecavomin.24AWG(0,5mm)
•Farpassare icaviilpiùlontanopossibiledacaviACadaltatensione,luciuorescenti,apparecchiaturapersaldature,e
qualsiasi altro dispositivo che trasmetta EMI (interferenze elettromagnetiche)
•Nonfarpassareilcavotwisted-pairincondotticoncaviACadaltatensione.
•Massimalunghezzadelcavotwistedpairtraciascunventilatoredelsistema:120m(400ft)
I
CTRL-HS
Pannellodicontrollotouch
INDICE
1.PRECAUZIONI 2
2.INSTALLAZIONE 2
3.COLLEGAMENTOELETTRICO 2
3.1COLLEGAMENTOTRAPIÙVENTILATORI 2
4.FUNZIONALITÀ 5
4.1HOMEPAGE 5
4.2MPOSTAZIONELINGUAENUMEROVENTILATORIDELSISTEMA 6
4.3IMPOSTAZIONEINDIRIZZIMODBUS 7
4.4IDENTIFICAZIONEALLARMI 8
4.5CONFIGURAZIONE 11
4.6IMPOSTAZIONEVELOCITÀ 12
4.7INFORMAZIONERELATIVEALMOTORE 13
4.8IMPOSTAZIONIMODALITÀDICONTROLLO 13
4.9IMPOSTAZIONICONTATTODIAVVIAMENTO 14
4.10INFORMAZIONIDISISTEMA 14

3
Sesidesideracollegarealcomandopiùventilatori(max4unità),ilcollegamentodaeseguiredeveavereuninizio(comando)e
una fine (ultimo ventilatore), come da immagine seguente:
Se i ventilatori non vengono collegati come da Fig. 1, potrebbe verificarsi un degrado del segnale di comunicazione e la rete
potrebbe non funzionare correttamente.
Attenzione: ciascun ventilatore deve avere un proprio indirizzo Modbus univoco.
Siraccomandacheciascunventilatoreabbiauninterruttoredialimentazioneindipendenteinquantol’assegnazione
dell’indirizzoModbusalventilatoredeveavvenirequandounsoloventilatoreèpresentesullareteModbus.
CTRL-HS 1 2
34
Collegamento T
CTRL-HS
1
2
3 4
Fig.1
CTRL-HS
CTRL-HS
Fig.2

4
CTRL-HS
Per evitare l’emissione di rumore/interferenze, si raccomanda di non avvolgere il cavo di collegamento in eccesso, che, comunque,
non dovrebbe superare la lunghezza di 0,6m (2ft).
Se fosse necessario lasciare disponibile del cavo per un eventuale riposizionamento futuro del ventilatore, tirare il cavo fino al
soffitto e riportarlo verso il basso (a forma di ferro di cavallo).
EVITAREDIPIEGAREILCAVOECCESSIVAMENTE
Fig.3
TAGLIAREILCAVOINECCESSO

5
4.1 HOMEPAGE
Run
Modbus 15.5
Alarm 10 %
rpm
4.FUNZIONALITÀ
Tasto Descrizione
Selezione modalità “Run” (ventilatore in funzione) oppure “Stop” (ventilatore fermo)
Accesso alla schermata Configurazione del ventilatore (paragrafo 4.5)
Selezionedirezioneussod’aria(ovedisponibile):toccandoitastisipuòvariareladirezionedelusso.L’icona
selezionata diventa blu dopo alcuni secondi.
Selezione ventilatore: toccando l’icona si seleziona il numero del ventilatore
Regolazione velocità: toccando i simboli oppure si aumenta o diminuisce la velocità (%) del ventilatore
selezionato. Sul display appare anche la velocità effettiva del motore (rpm). Per impostare i valori limiti delle
velocità fare riferimento al paragrafo 4.6.
Alarm Modbus: il simbolo appare e lampeggia se uno dei ventilatori non riesce a comunicare sulla rete Modbus.
Toccandolo si ha accesso alla schermata “Identificazione Allarmi” relativa alla comunicazione Modbus del
ventilatore (paragrafo 4.4)
Alarm:ilsimboloappareseunodeiventilatorihaunoopiùallarmiattivi.Toccandolosihaaccessoallaschermata
“Identificazione Allarmi” del ventilatore (paragrafo 4.4)
Modbus
Alarm

6
Tasto Descrizione
Lingua
Modica Selezione lingua (inglese o italiano)
Ventilatori
Modica Impostazione numero ventilatori del sistema fino a massimo 4 unità
Ok Consenso per accedere alla schermata successiva
Nonèpossibileaccedereallaschermatasuccessivasenonèstatoimpostatoilnumerodiventilatori(da1a4).
Prosegui Imposta indirizzi
4.2IMPOSTAZIONELINGUAENUMEROVENTILATORIDELSISTEMA
Quandoalimentatoperlaprimavolta,ilCTRL-HSmostralaseguenteschermata:
Lingua: Italiano
Venlatori: 3
Numero di venlatori: 3
Modica
Modica
Ok
Tasto Descrizione
Ritorno alla schermata precedente
Imposta
indirizzi
Accesso alla schermata “Impostazione indirizzi Modbus” (paragrafo 4.3): in caso di primo collegamento,
l’indirizzo Modbus va assegnato a ciascun ventilatore del sistema
Prosegui Ritorno alla schermata Home page
ToccandoiltastoOksiaccedeallaseguenteschermata:

7
4.3IMPOSTAZIONEINDIRIZZIMODBUS
ATTENZIONE:Perassegnarel’indirizzoModbusaciascunventilatore,soloilventilatoreselezionatodeveessereingrado
dicomunicaresulBus.Pertantosiraccomandacheciascunaunitàabbiauninterruttoredialimentazioneindipendente.
1Imposta indirizzo #1
Disponibile 2Imposta indirizzo #2
Disponibile
3Imposta indirizzo #3
Disponibile 4Imposta indirizzo #4
Non Disponibile
Assicurarsi che sia collegato alla rete
Modbus solo il venlatore selezionato
ATTENZIONE
Tasto Descrizione
Ritorno alla schermata precedente
Ritorno alla schermata Home page
Imposta
indirizzo1 Impostazione indirizzo Modbus ventilatore numero 1
Imposta
indirizzo2 Impostazione indirizzo Modbus ventilatore numero 2
Imposta
indirizzo3 Impostazione indirizzo Modbus ventilatore numero 3
Imposta
indirizzo4 Impostazione indirizzo Modbus ventilatore numero 4
L’indirizzoModbuspuòessere“Disponibile”o“NonDisponibile”asecondadelnumerodiventilatoripresentinelsistema(paragrafo4.2)
Annulla Conferma
Se si seleziona un ventilatore con indirizzo Modbus disponibile, sul display appare la seguente schermata:
L’indirizzo Modbus selezionato verrà inviato in
broadcast sulla rete. Confermi?
Tasto Descrizione
Ritorno alla schermata precedente
Conferma Conferma e assegnazione dell’indirizzo Modbus: l’operazione va ripetuta per ciascun ventilatore disponibile
Annulla Annullamento dell’operazione e ritorno alla schermata precedente

8
4.4IDENTIFICAZIONEALLARMI
AgendosultastodellaHOMEPAGE,siaccedeallaseguenteschermata:
Alarm
Allarmi
Allarme1: 3Allarme2: 0
Descrizione:
Sincro motore persa
Modbus
Tasto Descrizione
Ritorno alla schermata precedente
Ritorno alla schermata Home page
Selezione del numero del ventilatore a cui la schermata fa riferimento
Alarm Modbus: il simbolo appare e lampeggia se uno dei ventilatori non riesce a comunicare sulla rete Modbus.
Toccandolo si ha accesso alla schermata “Identificazione Allarmi” relativa alla comunicazione Modbus del
ventilatore
Sul display appaiono i registri allarme 1 e 2 del motore e la descrizione dell’anomalia.
Se si seleziona un ventilatore con indirizzo Modbus non disponibile, sul display appare la seguente schermata:
Questo indirizzo non è disponibile
Ok
Tasto Descrizione
Ritorno alla schermata precedente
Ok Ritorno alla schermata precedente
Modbus

9
Codicidiallarme/StatodelLEDsulcorpomotore/RisoluzioneProblemi
VALORE
ALLARME
1
VALORE
ALLARME
2
LAMPEGGI LED
(durata del
singolo
lampeggio, ca.)
DESCRIZIONE ALLARME
POSSIBILI CAUSE RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
0 0 1 Lamp./2s
(1s) Nessunerrore -
1 0 1 Lamp./s
(0.5s) Errore di memoria – parametri motore persi Contattare il produttore/supporto tecnico.
2 0 2 Lamp./s
(0.25s)
Corto circuito – elettronica di potenza
danneggiata
Scheda danneggiata – contattare il produttore/
supporto tecnico.
3 0 3 Lamp./s
(0.17s)
Sincronizzazione motore persa – parametri
motore errati o elettronica danneggiata
Controllare gli avvolgimenti del motore.
SesonoOK(tuttie3hannolastessaresistenza),
contattare il produttore/supporto tecnico.
Se sono danneggiati (circuito aperto/corto circuito),
sostituire il motore.
4 1 5 Lamp./s
(0.1s)
Tensione di alimentazione fuori dall’intervallo
135Vac÷550Vac(tensionebusDC190÷780V)
solo con motore fermo - non in funzione
Controllare la tensione di alimentazione /
controllare il cablaggio di alimentazione.
4 32 5 Lamp./s
Tensione di alimentazione superiore a 565Vac
(tensionebusDCsuperiorea800V)conmotore
in funzione (valore istantaneo)
Controllare la tensione di alimentazione /
controllare il cablaggio di alimentazione.
4 33 5 Lamp./s
Tensione di alimentazione inferiore a 107Vac
(TensionebusDCinferiorea150V)conmotore
in funzione (valore istantaneo)
Controllare la tensione di alimentazione /
controllare il cablaggio di alimentazione.
4 34 5 Lamp./s “Ripartenza al volo” non riuscita L’unità non riesce a pilotare la girante –
Togliere e ridare alimentazione/riprovare.
4 49 4 Lamp./s
(0.13s)
TensionefaseUmancante/noncollegata
(o parametri motore errati)
Controllare alimentazione/cablaggio. Se cablaggio
OK,contattareilproduttore/supportotecnico.
4 50 4 Lamp./s Tensione fase V mancante/non collegata
(o parametri motore errati)
Controllare alimentazione/cablaggio. Se cablaggio
OK,contattareilproduttore/supportotecnico.
4 51 4 Lamp./s Tensione fase W mancante/non collegata
(o parametri motore errati)
Controllare alimentazione/cablaggio. Se cablaggio
OK,contattareilproduttore/supportotecnico.
4 113 6 Lamp./s
(0.08s) Temperatura dell’elettronica superiore a 85°C
Controllare se la temperatura di funzionamento
è superiore alla temperatura operativa massima
nominale.
Controllare il carico meccanico per rilevare
anomalie (es. rotazione difficoltosa).
4 114 7 Lamp./s
(0.07s)
Temperatura avvolgimenti motore superiore a
125°C
Controllare se la temperatura di funzionamento
è superiore alla temperatura operativa massima
nominale.
Controllare il carico meccanico per rilevare
anomalie (es. rotazione difficoltosa).
4 115 no Lamp. Corto circuito sulla sonda di temperatura Pt100
del motore
Controllare il cablaggio/manomissione della sonda
di temperatura.

10
ToccandoiltastodellaHOMEPAGEsiaccedeallaseguenteschermata:
Modbus
Comunicazione Modbus con
indirizzo 1: Errore!
In caso di errore vericare i collegamen
di comunicazione e alimentazione e
l’aribuzione dell’indirizzo Modbus
Tasto Descrizione
Ritorno alla schermata precedente
Ritorno alla schermata Home page
Selezione del numero del ventilatore a cui la schermata fa riferimento
Sul display appare l’indicazione “Errore!” e l’indirizzo Modbus del ventilatore a cui l’errore fa riferimento.
Seguire le istruzioni che appaiono sul display per risolvere il problema.

11
4.5 CONFIGURAZIONE
Numero di
venlatori
Indirizzi
Modbus Allarmi
Velocità Info
motore
Modalità
controllo
Contao
avviamento Sistema
Tasto Descrizione
Ritorno alla schermata precedente
Ritorno alla schermata Home page
Selezione del numero del ventilatore a cui la schermata fa riferimento
Numero di
ventilatori Impostazione numero ventilatori del sistema (paragrafo 4.2)
Indirizzi
Modbus Impostazione indirizzi Modbus (paragrafo 4.3)
Allarmi Identificazione Allarmi (paragrafo 4.4)
Velocità Impostazione limiti di velocità (paragrafo 4.6)
Info
motore Informazioni relative al motore (paragrafo 4.7)
Modalità
controllo Impostazione modalità di controllo (paragrafo 4.8)
Contatto
avviamento Impostazione contatto di avviamento (paragrafo 4.9)
Sistema Informazioni di sistema (paragrafo 4.10)

12
Tasto Descrizione
Ritorno alla schermata precedente
Ritorno alla schermata Home page
Selezione del numero del ventilatore a cui la schermata fa riferimento
Alarm Modbus: il simbolo appare e lampeggia se uno dei ventilatori non riesce a comunicare sulla rete Modbus.
Toccandolo si ha accesso alla schermata “Identificazione Allarmi” relativa alla comunicazione Modbus del
ventilatore (paragrafo 4.4)
min. Impostazione velocità minima (da 10rpm): toccando i simboli oppure si aumenta o diminuisce la velocità
minima
max. Impostazione velocità massima: toccando i simboli oppure si aumenta o diminuisce la velocità massima.
La velocità massima in inversione (ove disponibile) è pari all’80% della velocità massima (max) impostata in questa schermata
4.6IMPOSTAZIONEVELOCITÀ
Modbus
min.
max.
10rpm
50rpm
Modbus

13
Modbus
4.7INFORMAZIONIRELATIVEALMOTORE
4.8IMPOSTAZIONIMODALITA’DICONTROLLO
Tempo di lavoro: 31100 ore
Default Set: 3200
Modbus
In analogico non si può regolare
la velocità con questo controller
ATTENZIONE
Controllo auale:
Modbus Modica
Modalità controllo
Tasto Descrizione
Ritorno alla schermata precedente
Ritorno alla schermata Home page
Selezione del numero del ventilatore a cui la schermata fa riferimento
Alarm Modbus: il simbolo appare e lampeggia se uno dei ventilatori non riesce a comunicare sulla rete
Modbus. Toccandolo si ha accesso alla schermata “Identificazione Allarmi” relativa alla comunicazione
Modbus del ventilatore (paragrafo 4.4)
Tempo di
lavoro Contatore ore di funzionamento del motore
Defaultset Preset impostazione parametri del motore
Tasto Descrizione
Ritorno alla schermata precedente
Ritorno alla schermata Home page
Modica Possibilità di scelta tra Modbus e Analogico. In modalità “Analogico” la velocità del ventilatore e la modalità
“Run/Stop” non possono essere gestite tramite il CTRL-HS. Tutte le altre funzioni rimangono attive.
Selezione del numero del ventilatore a cui la schermata fa riferimento
Alarm Modbus: il simbolo appare e lampeggia se uno dei ventilatori non riesce a comunicare sulla rete Modbus.
Toccandolo si ha accesso alla schermata “Identificazione Allarmi” relativa alla comunicazione Modbus del
ventilatore con problemi (paragrafo 4.4)
Modbus
Modbus

14
4.9IMPOSTAZIONECONTATTODIAVVIAMENTO
Modbus
Se avo collegare pin7 a pin4
per avviare il motore
ATTENZIONE
Abilitazione controllo avviamento
Tasto Descrizione
Ritorno alla schermata precedente
Ritorno alla schermata Home page
Modica Abilitazione contatto di avviamento: se abilitato è necessario collegare il pin 7 al pin 4 del connettore di comando
del motore per avviare la rotazione
Selezione del numero del ventilatore a cui la schermata fa riferimento
Alarm Modbus: il simbolo appare e lampeggia se uno dei ventilatori non riesce a comunicare sulla rete Modbus.
Toccandolo si ha accesso alla schermata “Identificazione Allarmi” relativa alla comunicazione Modbus del
ventilatore con problemi (paragrafo 4.4)
Stato auale:
Non Avo Modica
4.10INFORMAZIONIDISISTEMA
Lingua: Italiano Modica
Firmware: 01.03.01.AA.00
Buzzer: su tas Modica
Backlight: a tempo Modica
Durata backlight: 60s Modica
Tasto Descrizione
Ritorno alla schermata precedente
Ritorno alla schermata Home page
Lingua
Modica Selezione lingua (inglese o italiano)
Buzzer
Modica Impostazione segnale acustico: possibilità di scelta tra “su tasti”, “nessun beep”, “ovunque”
Backlight
Modica Impostazione accensione schermo: possibilità di scelta tra sempre “acceso” oppure “a tempo”
Durata
backlight
Modica
Impostazione durata del timeout di accensione dello schermo in configurazione “a tempo” (regolabile tra 5÷240
secondi).
Firmware Riferimento del firmware utilizzato
Modbus

15
Read this manual carefully before using the product and keep it in a safe place for reference. This product was constructed up
to standard and in compliance with regulations relating to electrical equipment and must be installed by technically qualified
personnel. The manufacturer assumes no responsibility for damage to persons or property resulting from failure to observe the
regulations contained in this booklet.
1.PRECAUTIONS
•Make sure that the mains supply to the unit is disconnected before performing any installation, service, maintenance or
electrical work!
•The installation and service of the unit and complete ventilation system must be performed by an authorized installer and in
accordance with local rules and regulations.
•If any abnormality in operation is detected, disconnect the device from the mains supply and contact a qualified technician
immediately.
•This appliance can be used by children aged from 8 years and above and persons with reduced physical, sensory or mental
capabilities or lack of experience and knowledge if they have been given supervision or instruction concerning use of the
appliance in a safe way and understand the hazards involved. Children shall not play with the appliance. Cleaning and user
maintenance shall not be made by children without supervision.
•Awrongelectricalwiringcancausedamagetothefanandinterferewithotherelectronicdevices.Inadditiontothelocalsafety
requirements, please observe the following actions:
- Separate the power and motor control cables by a minimum of 15cm (6 in);
- Wire each single fan separately;
-TheCTRL-HScancontrolupto4HVLSfans.
•ItisrecommendedthateachfanhasadedicatedpowersupplyswitchsincethesettingoftheModbusaddress
toonefanmustbecarriedoutwhenonlyonefanisconnectedtotheModbusnetwork.
2.INSTALLATION
Refer to the manual supplied in the control panel packaging or consult the website www.aerauliqa.com
3.WIRINGDIAGRAM
Refer to the manual supplied in the control panel packaging or consult the website www.aerauliqa.com
3.1MODBUSNETWORKINSTALLATION(DAISYCHAIN)
•Usetwistedpaircabletype
•Minimum24AWG(0,5mm)cablecrosssection.
•RunthewiresasfarawayaspossiblefromhighvoltageACcables,uorescentlights,arcwelders,andotherequipmentthat
transmits EMI (electromagnetic interference).
•Donotrunthetwisted-paircableinconduitwithhighvoltageACcables.
•Max length of the twisted-pair cable between each fan of the network: 120m (400ft)
CTRL-HS INSTRUCTION
INDEX
1.PRECAUTIONS 15
2.INSTALLATION 15
3.WIRINGDIAGRAM 15
3.1 NETWORKINSTALLATION 15
4.OPERATION 16
4.1HOMEPAGE 16
4.2SETTINGOFTHELANGUAGEANDNUMBEROFFANS 17
4.3SETTINGOFTHEMODBUSADDRESSES 18
4.4ALARMIDENTIFICATION 21
4.5SETTING 24
4.6SPEEDSETTING 25
4.7MOTORINFORMATION 26
4.8CONTROLSETTING 26
4.9RUNINPUTSETTING 27
4.10SYSTEMINFORMATION 27
EN

16
If more fans (up to 4) need to be connected to one controller, the connection must have one beginning (CTRL-HS) and one end
(last fan) as shown in the below images:
If the fans are not connected as per Fig.1, there will be a degradation of the communication signal and the fan network may not
function correctly.
Attention: each fan must have a unique Modbus address.
ItisrecommendedthateachfanhasadedicatedpowersupplyswitchsincethesettingoftheModbusaddressto
onefanmustbecarriedoutwhenonlyonefanisconnectedtotheModbusnetwork.
CTRL-HS 1 2
34
T junction
CTRL-HS
1
2
3 4
Fig.1
CTRL-HS
CTRL-HS
Fig.2

17
CTRL-HS
To avoid any noise/interference in the communication signal, it is recommended that extra cable should not be coiled up and that
there is no more than 0,6m (2ft) of excess cable at each connection point. If a longer cable is needed for future relocation of the
fan, run the cable up toward the ceiling and back down in a horseshoe shape.
ALWAYSAVOIDSHARPBENDSOFTHECABLE.
Fig.3
TRIM EXCESS CABLE

18
4.1HOMEPAGE
4.OPERATION
Run
Modbus 15.5
Alarm 10 %
rpm
Button Description
Selection between “Run” mode (fan rotates) or “Stop” (fans does not rotate)
Fan settings (paragraph 4.5)
Selectionof the airow direction (if available):touching the icons you can change theow direction.The
selected icon turns blue after few seconds.
Fan selection: touching the icon the fan number can be selected
Speed seeting: touching the symbols or the speed (%) of the selected fan increases or decreases. The
actual motor speed is displayed (rpm). To set the speed limits, refer to paragraph 4.6
Alarm Modbus: the symbol is displayed and blinks if one of the fans does not communicate on the Modbus
network. Touching it, the “Alarm identification” screen of the faulty fan is accessed (paragraph 4.4)
Alarm: the symbol is displayed if one of the fans has one or more alarms active. Touching it, the “Alarm
identification” screen of the fan is accessed (paragraph 4.6)
Modbus
Alarm

19
4.2SETTINGOFTHELANGUAGEANDOFTHENUMBEROFTHEFANSOFTHENETWORK
When the unit is powered on for the first time, the following screen is diplayed:
Language: English
Fans: Set
Set
Ok
Connue Set addresses
Number of fans: 3
Button Description
Language
Set Language selection (English or Italian)
Fans
Set Setting of the number of fans of the network up to 4 units
Ok Confirm and access to the next screen
It is not possible to access the next screen without setting the number of fans of the network (from 1 to 4) .
TouchingtheOkbuttonthefollowingscreenisaccessd:
3
Button Description
Back to the previous screen
Set
addresses
Access to the “Modbus address setting” screen (paragraph 4.3): in case of first connection, the Modbus address
must be assigned to each fan of the system
Continue Back to the Home page

20
4.3SETTINGOFTHEMODBUSADDRESS
1Set address #1
Available 2Set address #2
Available
3Set address #3
Available 4Set address #4
Unavailable
Make sure that only the selected fan is
connected to the Modbus network
WARNING
ATTENTION: To set the Modbus address to each fan, only the selected fan must communicate on the Modbus
network.Therefore,itisrecommendedthateachfanhasadedicatedpowersupplyswitch.
Button Description
Back to the previous screen
Back to the Home Page
Set
address#1 Setting of the Modbus address of fan #1
Set
address#2 Setting of the Modbus address of fan #2
Set
address#3 Setting of the Modbus address of fan #3
Set
address#4 Setting of the Modbus address of fan #4
TheModbusaddresscanbe“Available”or“Unavailable”dependingonthenumberoffansinthesystem(paragraph4.2)
Button Description
Back to the previous screen
Confirm Confirm and assignment of the Modbus address: repeat this operation for each available fan
Cancel Cancellation of the operation and back to the previous screen
If a fan with an available Modbus address is selected, the following screen is displayed:
Cancel Conrm
The selected Modbus address will be
broadcasted over the network. Conrm?
Table of contents
Languages: