Akai AKTV3227H Smart User manual

INDICE
Introduzione
Importanti istruzioni di sicurezza
Attenzione
Descrizione Unità principale
Controllo Remoto
Registrazione base OSD
Funzioni USB
Smart TV
Specificazioni
Risoluzione Problemi

1
Introduzione
La ringraziamo per aver acquistato il nostro prodotto, il televisore LED.
Possiede le stesse funzioni di un normale TV a colori e il monitor di un PC.
Per poter utilizzare meglio il prodotto sin dall’inizio, consigliamo di
consultare questo manuale d’uso e di conservarlo per riferimenti futuri.
INSTALLAZIONE
①Posizionare il televisore in una stanza dove la luce non colpisce
direttamente lo schermo. Il Buio totale o una riflessione sulla schermo possono
causare affaticamento degli occhi. Si consiglia una luce soffusa e indiretta per
una visione confortevole.
②Lasciare lo spazio sufficiente tra il ricevitore e la parete per consentire la
ventilazione.
③Evitare i luoghi troppo caldi per evitare possibili danni al cabinet o guasto di
un componente.
④Questo televisore può essere collegato a AC 100-240V~ 50/60Hz.
⑤Non installare il televisore in prossimità di fonti di calore come radiatori,
condotti d'aria, luce solare diretta, o in posti con vano troppo stretto e zona
vicina. Non coprire le aperture di ventilazione quando si usa il televisore.
⑥La spia rimarrà accesa per circa 30 secondi dopo lo spegnimento.
Aspettare finché la spia non smette di lampeggiare prima di riaccendere il
televisore.

2
Importanti istruzioni di sicurezza
1) Leggere queste istruzioni.
2) Conservare queste istruzioni.
3) Fare attenzione agli avvisi.
4) Seguire tutte le istruzioni.
5) Non usare questo apparato vicino all'acqua.
6) Pulire solo con un panno asciutto.
7) Non bloccare alcuna apertura di ventilazione, installare in conformità con le istruzioni.
8) Non installarlo vicino a sorgenti di calore come radiatori, griglie di riscaldamento,
fornelli o altri apparati (inclusi gli amplificatori) che producano calore.
9) Non annullare lo scopo di sicurezza della spina polarizzata. Se la spina fornita non
corrisponde alla presa, consultate un elettricista per la sostituzione della presa obsoleta.
10) Proteggere il cavo di alimentazione dal calpestamento o dall'essere pizzicato,
specialmente vicino alla spina e alla presa, ed al punto dove esce dall'apparato.
11) Utilizzare accessori ed appendici del tipo specificato dal produttore.
12) Scollegare l'apparecchio durante i temporali o quando non viene utilizzato per lunghi
periodi.
13) Per la manutenzione fare riferimento solo a personale di servizio qualificato. È
necessaria la manutenzione e la riparazione quando l'apparecchio è stato danneggiato in
qualunque modo, per esempio se il cavo di alimentazione o la spina sono danneggiati, se
è stato versato del liquido o se oggetti sono caduto sull'apparecchio, se esso è stato
esposto a pioggia od umidità, se non funziona normalmente o se è stato fatto cadere.
14) La spina elettrica viene utilizzata come dispositivo di sconnessione ,il dispositivo di
scollegamento dovrà essere prontamente utilizzabile.
15) La ventilazione non deve essere impedita coprendo le aperture di ventilazione con
oggetti come giornali, tovaglie, tende, etc.
16) Non posizionare sorgenti di fiamme libere, come candele accese, sull'apparecchio.
17) Si deve fare attenzione agli aspetti ambientali dello smaltimento delle batterie.
18) Uso dell'apparecchio in clima moderato.
19) Le istruzioni per l'installazione o l'uso fornito con televisioni non appoggiate a
pavimento che è probabile che siano usate in casa e che pesano oltre 7 kg devono
contenere le seguenti informazioni o equivalenti.
20) Temperatura ambiente massima: 45 C nei climi tropicali.
AVVISO: Per ridurre il rischio di incendi o shock elettrico, non esponete quest'unita' a
pioggia o umidità.
AVVISO: Le batterie non devono essere esposte a calore eccessivo come luce diretta del
sole, fuoco o simili.

3
Il simbolo indica che all'interno dell'unità vi sono voltaggi pericolosi che costituiscono
un rischio di shock elettrico.
Il simboli indica che vi sono importanti istruzioni di utilizzo e manutenzione nella
manualistica che accompagna questa unità.
Questo apparecchio è un elettrodomestico di classe 2 o a doppio
isolamento elettrico. È stato progettato in modo tale da non richiedere una
connessione di sicurezza alla messa a terra.
Per evitare possibili danni all’udito, limitare li tempo di
ascolto a volumi elevati.
AVVERTENZA: PER RIDURRE IL RISCHIO DI SCOSSA ELETTRICA , NON TOGLIERE IL
COPERCHIO. NON CONTIENE PARTI UTILI PER L’UTENTE. PER L’ASSISTENZA FATE
RIFERIMENTO A PERSONALE QUALIFICATO.
l’apparecchio non deve essere esposto a stillicidio o a spruzzi d’acqua.
Nessun oggetto pieno di liquido, quali vasi, deve essere posto sull’apparecchio

4
Avviso
Sono utilizzati alti voltaggi nell'operatività del ricevitore
televisivo. Non rimuovete il retro del cabinet dal vostro set. Per
la manutenzione fate riferimento solo a personale di servizio
qualificato.
Per prevenire il rischio di incendi o shock elettrico, non esporre
il ricevitore televisivo a pioggia o umidità.
Non lasciate cadere o spingete oggetti negli slot e aperture del
televisore. Non lasciate cadere alcun tipo di liquidi sul
televisore decoder.
Non bloccate i fori di ventilazione sul retro. Un'adeguata
ventilazione è essenziale per prevenire guasti ai componenti
elettrici.
Avviso: Per prevenire il verificarsi di un incendio, tenete le
candele o altre fiamme vive lontane dal prodotto.
Cautela
Non bloccate il cavo di alimentazione sotto il televisore
decoder.
Non state vicino, non appoggiatevi, né spingete
all'improvviso il televisore o il suo supporto. Fate
particolarmente attenzione ai bambini. Se dovesse cadere
potrebbe causare serie ferite.
Non posizionate l'unità su un carrello, sostegno, scaffale o
tavolo instabile. Se dovesse cadere potrebbe causare serie
ferite alle persone e danni al televisore stesso.
Quando il televisore decoder non viene utilizzato per un
lungo periodo di tempo, è consigliabile scollegare il cavo di
alimentazione dalla presa AC.

5
Se il televisore dev'essere integrato in uno spazio chiuso
simile, devono essere mantenute le distanze minime. Il
calore nel mobile potrebbe ridurre la vita del vostro
televisore e potrebbe essere pericoloso.
Consigli per la protezione ambientale
Alla fine della sua vita utile, questo prodotto non può essere smaltito con
la spazzatura domestica. Invece deve essere consegnato ad un punto
di raccolta per il riciclo di equipaggiamento elettrico ed elettronico.
L'icona sul prodotto, nelle istruzioni o sulla confezione, si riferisce a
questo.
I materiali usati nella produzione di questo prodotto sono riciclabili, a
seconda delle etichette identificative. Riciclando questo
equipaggiamento, le sue componenti o attraverso altre procedure di
riutilizzo degli equipaggiamenti datati, è possibile dare un grande
contributo alla protezione dell'ambiente. Chiedere all'amministrazione
municipale locale la posizione del punto di riciclo corrispondente.
Riciclare la batteria
Per assicurare lo smaltimento ecologico delle batterie, NON smaltirle
con la spazzatura domestica. Portare le batterie al rivenditore locale o al
punto di raccolta locale per il riciclo.
Quanto segue può essere un'indicazione di batteria scarica: Il
dispositivo non si accende. Il dispositivo si spegne automaticamente, e
viene mostrata la scritta "Batteria vuota" sul display. Il dispositivo e/o la
batteria non funzionano correttamente.
AVVISO
Non posizionare il televisore in una posizione instabile. Il televisore potrebbe cadere,
causando gravi infortuni o la morte. Molti infortuni, particolarmente ai bambini, possono
essere evitati prendendo semplici precauzioni come:
- Utilizzo di cabinet o supporti raccomandati dal produttore del televisore.
- Utilizzare solo mobili che possono supportare con sicurezza il televisore.
- Assicurarsi che il televisore non sporga dal bordo del mobile di supporto.
- Non posizionare il televisore su mobili alti (per esempio, credenze o librerie) senza
ancorare sia i mobili sia il televisore ad un supporto adeguato.
- Non posizionare il televisore su un panno o altri materiali posizionati tra il televisore e il
mobile di supporto.
- Insegnare ai bambini che è pericoloso arrampicarsi sui mobili per raggiungere il
televisore o i controlli.

6
Descrizione Unità principale
Funzione Pulsante Pannello di Controllo
Collegamenti del terminale TV
1. Terminale in ingresso RJ45.
6. Antenna LNB IN.
7. Antenna RF(C/T2).
4. Ingresso HDMI1.
5. Ingresso HDMI2.
3. Terminale in uscita COASSIALE.
10. Terminale ingresso mini AV&AUDIO.
11. Terminale ingresso MINI YPbPr.
12. Slot CI
2. Terminale uscita CUFFIE.
9. Ingresso USB2.
8. Ingresso USB1.
VOL+ : Alzare il Volume
VOL- : Abbassare il Volume.
CH+: Canale TV precedente.
CH- : Canale TV successivo.
MENU : Per selezionare il menu principale.
TV/AV: Selezionare segnale di accesso.
POWER: Accende quando è in modalità standby o mette il dispositivo
in modalità standby.

7
Telecomando
: Premere questo tasto per accendere il televisore quando si è in
modalità standby o per attivare la modalità standby.
: Premere questo tasto per mettere in muto o ripristinare l'audio.
NICAM/MTS:: Nelle condizioni del televisore, premere questo tasto per
selezionare la modalità stereo.
AUDIO: Premere per selezionare l'audio DTV:
ASPECT: Premere per selezionare diverse proporzioni dell'immagine.
PMODE: Seleziona modalità immagine
SMODE: Seleziona la modalità audio.
0-9: Seleziona a passa ad un canale specifico usando i numeri da 0 a 9.
FAV: Passa tra l'impostazione personalizzata "Favorite List" (lista
preferiti).
:Va avanti e indietro tra il canale successivo e precedente.
DISPLAY: Visualizza le informazionidel televisore sullo schermo
come il canale e l'etichetta canale.
FREEZE: Premere questo tasto per creare il fermo immagine.
OPTIONAL: Nessuna funzione.
RED (rosso), GREEN (verde), YELLOW (giallo), BLUE (blu):
Corrispondono ai diversi soggetti colorati.
SLEEP: Imposta orario di spegnimento automatico
SOURCE : Premere per cambiare la sorgente di segnale.
ENTER: Entra nell'opzione selezionata o esegue l'operazione
selezionata.
NOTA: premere questo tasto per visualizzare "Channel List" (Lista
canali) nella sorgente TV.
MENU:Premere questo tasto per accedere al menù principale.
EXIT: Uscire dall'OSD (On-screen display - Display a schermo).
CH▲/CH▼: Cambia il canale aumentando o diminuendo.
VOL▲/VOL▼: Regola il volume.
SUBTITLE (sottotitoli): Apre o chiude i sottotitoli.
: Premere per accedere alla Home page.
:Premere per avviare la riproduzioneometterla in pausa. (Utilizzato solo con la funzione MEDIA)
HOLD (fissa): Blocca il passaggio di una multi-pagina sulla schermata in modalità televideo.
:Premere per riprodurre all'indietro. (Utilizzato solo con la funzione MEDIA)
: Nessuna funzione.

8
REVEAL (Rivela): Premere questo tasto per rivelare le informazioni nascoste nella pagina Televideo.
:Premere per riprodurre in avanti. (Utilizzato solo con la funzione MEDIA)
SIZE: Visualizza la parte superiore, inferiore o la pagina intera in modalità televideo.
:Interrompe la riproduzione da USB. (Utilizzato solo con la funzione MEDIA)
INDEX: Premere questo tasto per andare alla pagina indice nel televideo.
:Passa al capitolo precedente. (Utilizzato solo con la funzione MEDIA)
:Passa al capitolo successivo. (Utilizzato solo con la funzione MEDIA)
S.PAGE: Svolge la funzione di SUBCODE nel testo mentre si entra in modalità visualizzazione testo.
TEXT: Premere per accedere alla modalità televideo.
MOUSE: Premere per attivare/disattivare il Mouse.
.
Togliere il coperchio del vano batteria sul retro del telecomando facendo scorrere
il coperchio verso il basso, poi spegnere. Inserire due batterie AAA all'interno del
vano batterie con il loro + e - allineato come indicato. Non mischiare batterie vecchie
e nuove o diversi tipi di batterie. Riposizionare il coperchio del vano batteria.
Far scorrere il coperchio fino a quando non scatta nella corretta posizione.
PRECAUZIONE:
Le batterie installate nell'unità non devono essere esposte a calore eccessivo come
luce diretta del sole, fuoco o simili.

9
Regolazioni base OSD
Collegare un cavo RF dall'ingresso TV chiamato “RF-In” e alla presa per l'antenna aerea
del televisore. Premere il tasto “ENTER” per selezionare l'Avvio alla configurazione.
Premere il tasto “▲/▼” per selezionare una lingua.
Premere il tasto “ENTER” per impostare, e premere il tasto “►” per impostare la zona.
Premere il tasto “▲/▼” per selezionare la zona.
Premere il tasto “ENTER” per impostare, e premere il tasto “►” per collegare la rete.
Premere il tasto “▲/▼” per selezionare la rete.
Premere il tasto “ENTER” per impostare, e premere il tasto “►” per collegare la guida alla
visione della TV.

10
Premere il tasto “▲/▼” per selezionare la guida alla visione della TV.
SOURCE
Si può selezionare la sorgente desiderata.
Premere il tasto "MENU" per aprire il menù OSD. Quindi premere il tasto “◄/►” per
selezionare il menù “SOURCE” (sorgente) e premere il tasto “▲/▼” per selezionare.
PICTURE (IMMAGINE):
Potete selezionare il tipo di immagine, quello che corrisponde al meglio a ciò che state
guardando.
HDMI
HDMI 1

11
Premere il tasto "MENU" per aprire il menù OSD. Quindi premere il tasto “◄/►” per
selezionare il menù “PICTURE” (immagine) e premere il tasto “ENTER” per impostare.
1. Premere il tasto “▲/▼” per selezionare “Picture Mode” (modalità immagine) e
premere il tasto “◄/►” per regolare.
a. Premere il tasto “▲/▼” per selezionare “Contrast” (contrasto) e premere il tasto
“◄/►” per regolare. (Regolabile solo in modalità utente)
b. Premere il tasto “▲/▼” per selezionare “Brightness” (luminosità) e premere il tasto
“◄/►” per regolare.
(Regolabile solo in modalità utente)
c. Premere il tasto “▲/▼” per selezionare “Color” (colore) e premere il tasto “◄/►” per
regolare. (Regolabile solo in modalità utente)
2. Premere il tasto “▲/▼” per selezionare “Backlight” (retroilluminazione) e premere il
tasto “◄/►” per regolare.
3. Premere il tasto “▲/▼” per selezionare “Noise reduction” (riduzione del rumore) e
premere il tasto “◄/►” per regolare.
4. Premere il tasto “▲/▼” per selezionare “Color temp” (temperatura del colore) e
premere il tasto “◄/►” per regolare.
5. Premere il tasto “▲/▼” per selezionare “More Settings” (altre impostazioni) e
premere il tasto “ENTER” per regolarlo.
6. Premere il tasto "MENU" per tornare al menù superiore.
SOUND (AUDIO):
Si può selezionare il tipo di audio, quello che corrisponde al meglio a ciò che si sta
ascoltando.
Premere il tasto "MENU" per aprire il menù OSD. Quindi premere il tasto “◄/►” per
selezionare il menù “Sound” (audio) e premere il tasto “ENTER” per impostare.
1. Premere il tasto “▲/▼” per selezionare “Sound Mode” (modalità audio) e premere il
tasto “◄/►” per regolare.
a. Premere il tasto “▲/▼” per selezionare “Bass” (bassi) e premere il tasto “◄/►” per
regolare. (Regolabile solo in modalità utente)
b. Premere il tasto “▲/▼” per selezionare “Treble” (alti) e premere il tasto “◄/►” per
regolare. (Regolabile solo in modalità utente)

12
2. Premere il tasto “▲/▼” per selezionare “Balance” (bilanciamento) e premere il tasto
“◄/►” per regolare.
3 Premere il tasto “▲/▼” per selezionare “AVC” (AVC) e premere il tasto "ENTER” per
regolare.
4Premere il tasto “▲/▼” per selezionare “More Settings” (altre impostazioni) e
premere il tasto “ENTER” per regolarlo.
a. Premere il tasto “▲/▼” per selezionare “SPDIF” (SPDIF) e premere il tasto
“◄/►” per regolare.
b. Premere il tasto “▲/▼” per selezionare “Surround” (Surround) e premere il tasto
"ENTER” per regolare.
c. Premere il tasto “▲/▼” per selezionare “Audio Only” (solo audio) e premere il
tasto "ENTER” per regolare.
5 Premere il tasto “Menu” per tornare al menù superiore.

13
CHANNEL (CANALE)
È possibile effettuare le regolazioni desiderate in modalità TV.
Premere il tasto "MENU" per aprire il menù OSD. Quindi premere il tasto “◄/►” per
selezionare il menù “Channel” (canale) e premere il tasto “ENTER” per impostare.
1. Premere il tasto “▼” per selezionare “Antenna Type” (tipo antenna) e premere il tasto
“◄/►” per selezionare.
2. Premere il tasto “▲/▼” per selezionare “Auto Scan” (scansione automatica) e
premere il tasto “ENTER” per effettuare la ricerca automatica.
3. Premere il tasto “▲/▼” per selezionare “Analog Manual Scan” (scansione manuale
analogica) e premere il tasto “ENTER” per accedere al menù di regolazione della
sintonizzazione manuale per effettuare la sintonizzazione manuale.
4. Premere il tasto “▲/▼” per selezionare “Digital Manual Scan” (scansione manuale
digitale) e premere il tasto “ENTER” per accedere al menù di regolazione della
sintonizzazione manuale per effettuare la sintonizzazione manuale.
5. Premere il tasto “▲/▼” per selezionare “Channel List” (lista canali) e premere il tasto
“ENTER” per impostare.
6. Premere il tasto "MENU" per tornare al menù superiore.
Nota:
a. La ricerca delle piattaforme impiega molto tempo. Siate pazienti!
b. Il tasto “ENTER” nel menù OSD ha la stessa funzione del tasto “OK” del telecomando.
SYSTEM LOCK (BLOCCO SISTEMA)
Premere il tasto "MENU" per aprire il menù OSD. Quindi premere il tasto “◄/►” per
selezionare il menù “Lock System” (blocco sistema). La password default è "0000"
Nota: La password amministratore è "8899"

14
1. Premere il tasto “▲/▼” per selezionare “Change Password” (Cambia password) ed
impostare una nuova password.
2. Premere il tasto “▲/▼” per selezionare “System Lock” (blocco sistema) e quindi
premere il tasto “◄/►” per selezionare.
3. Premere il tasto “▲/▼” per selezionare “Key Lock” (blocco tasti), quindi premere il
tasto per selezionare, la tastiera sarà disattivata se si imposta il blocco tastiera su “On”.
4. Premere il tasto “▲/▼” per selezionare “Hotel Mode” (modalità hotel) e quindi
premere il tasto “Enter” per selezionare.
5. Premere il tasto "MENU" per tornare al menù superiore.
COMMON (COMUNE)
Premere il tasto "MENU" per aprire il menù OSD. Quindi premere il tasto “◄/►” per
selezionare il menù “Common” (comune).
1. Premere il tasto “▲/▼” per selezionare “OSD timer” (timer OSD) e premere il tasto
“◄/►” per regolare.
2. Premere il tasto “▲/▼” per selezionare “Sleep timer” (timer di spegnimento) e
premere il tasto “◄/►” per regolare.
3. Premere il tasto “▲/▼” per selezionare “Auto Standby timer” (timer di standby
automatico) e premere il tasto “◄/►” per regolare.
4. Premere il tasto “▲/▼” per selezionare “Blue Screen” (schermo blu) e premere il
tasto “◄/►” per regolare.
5. Premere il tasto “▲/▼” per selezionare “HDMI CEC” (HDMI CEC) e premere il tasto
“ENTER” per accedere al menu secondario.
6. Premere il tasto “▲/▼” per selezionare “Menu Reset” (Menù di reset) e premere il

15
tasto “ENTER” per accedere al menu secondario.
7. Premere il tasto "MENU" per tornare al menù superiore.
SMART TV
SMART TV fornisce la più recente tecnologia android.
Sul televisore, premere il tasto HOME, e seguire il messaggio per accedere al canale
SMART TV. Modalità Smart TV: se il telecomando non può eseguire la funzione, utilizzare
il mouse wireless con l'utilizzo relativo.
APPS/LIKE APPS
Premere il tasto “▲/▼” per selezionare Application/Like Apps (applicazioni/applicazioni
preferite), e aggiungere l'app.
Browser
Vorrete navigare sul web usando un browser.
Uscire: Torna all'interfaccia o alla pagina precedente.
“◄/►”, “▲/▼”: Si possono usare questi tasti per navigare e per utilizzare.
SETTINGS (IMPOSTAZIONI)
Selezionare l'icona impostazioni, quindi sarà possibile eseguirli.

16
Network setting (Impostazioni di rete)
1. Premere il tasto “▲/▼” per selezionare “Net Mode” (modalità rete) e premere il tasto
“◄/►” per selezionare rete Wireless o Wire.
2. Premere il tasto “▲/▼” per selezionare “Wireless” (wireless) e premere il tasto
“ENTER” per impostare.
Time Setting (Impostazioni orario)
1. Premere il tasto “▲/▼” per selezionare “Auto Attach” (allega automaticamente) e
premere il tasto “◄/►” per selezionare ed ottenere automaticamente l'ora e la data
correnti.
2. Premere il tasto “▲/▼” per selezionare “Time Zone” (fuso orario) e premere il tasto
“◄/►” per selezionare il fuso orario locale.
3. Premere il tasto “▲/▼” per selezionare “Daylight saving” (ora legale) e premere il
tasto “◄/►” per regolare.
4. Premere il tasto “▲/▼” per selezionare “24 Hours” (24 ore) e premere il tasto “◄/►”
per regolare.
COMMON
1. Premere il tasto “▲/▼” per selezionare “Language Setting” (impostazione lingua) e

17
premere il tasto “◄/►” per selezionare la lingue corrente del display.
2. Premere il tasto “▲/▼” per selezionare “Input Method” (metodo di inserimento) e
premere il tasto “Enter” per selezionare il metodo di inserimento.
3. Premere il tasto “▲/▼” per selezionare “Permission Manage” (gestione dei
permessi) e premere il tasto “Enter” per selezionare la gestione dei permessi.
4. Premere il tasto “▲/▼” per selezionare “System Recovery” (ripristino di sistema) e
premere il tasto “Enter” per ripristinare il sistema alle impostazioni originali.
5. Premere il tasto “▲/▼” per selezionare “The device name” (nome dispositivo) e
premere il tasto “ENTER” per impostare.
6. Premere il tasto “▲/▼” per selezionare “Account Manage” (gestione account) e
premere il tasto “ENTER” per impostare.
Product Information (Informazioni sul prodotto)
Informazioni sul televisore.

18
1. Premere il tasto “/” per accedere all'opzione “Video” e premere il tasto “ENTER” per
accedere.
1.1 Premere il tasto “/” per selezionare il disco che si vuole guardare e premere il tasto
“ENTER” per accedere.
1.2 Premere il tasto “/” per selezionare il file che si vuole guardare nel menù di
selezione, quindi premere il tasto “ENTER” per visualizzare il video.
1.3 Premere il tasto “EXIT” per selezionare l'opzione per tornare indietro al menù
precedente.
2. Premere il tasto “/” per accedere all'opzione “Music” (Musica) e premere il tasto
“ENTER” per accedere.
2.1 Premere il tasto “/” per selezionare il disco che si vuole guardare e premere il tasto
“ENTER” per accedere.
2.2 Premere il tasto “/” per selezionare il file che su desidera vedere nel menù di
selezione file, quindi premere il tasto “ENTER” per visualizzare la musica.
2.3 Premere il tasto “EXIT” per selezionare l'opzione per tornare indietro al menù
precedente.
3. Premere il tasto “/” per accedere all'opzione “Photo” (Foto) e premere il tasto
“ENTER” per accedere.
3.1 Premere il tasto “/” per selezionare il disco che si vuole guardare e premere il tasto
“ENTER” per accedere.
3.2 Premere il tasto “/” per selezionare il file che si vuole guardare nel menù di
selezione, quindi premere il tasto “ENTER” per visualizzare l'immagine.
3.3 Premere il tasto “EXIT” per selezionare l'opzione per tornare indietro al menù
precedente.
Nota: Le immagini riguardo la funzione sono fornite solo per riferimento.
USB Features (Caratteristiche USB)
Premere il tasto “HOME” per accedere e premere il tasto “▲/▼/◄/►” per selezionare il
menù “Media”.
Table of contents
Languages:
Other Akai LED TV manuals

Akai
Akai AK3220HD User manual

Akai
Akai LT-3222AD User manual

Akai
Akai 23-157J-GB-3B-HKDU-UK User manual

Akai
Akai AL2425CI User manual

Akai
Akai ALED2412 User manual

Akai
Akai AL2408TBK User manual

Akai
Akai LT-4005AD User manual

Akai
Akai LT-2402AB User manual

Akai
Akai LT-2413AD User manual

Akai
Akai AL2415TC User manual

Akai
Akai ALED2022BK User manual

Akai
Akai 32-126J-GB-5B-HCU-UK User manual

Akai
Akai AL2605TBK User manual

Akai
Akai AL2215 User manual

Akai
Akai AL2415 User manual

Akai
Akai AL2208TBK User manual

Akai
Akai LT-2211HD User manual

Akai
Akai ATE-55D1044K User manual

Akai
Akai LTC-16R5X3M User manual

Akai
Akai AL2822BK User manual