Alessi MDL13 User manual

MDL13 USA - “Plissé”
Cappuccinatore multifunzione ad induzione
Multi-function induction milk frother
design Michele De Lucchi
2022
MDL13 Plissé Cappuccinatore USA.indd 1MDL13 Plissé Cappuccinatore USA.indd 1 08/07/22 12:3908/07/22 12:39

2
Français 23
Italiano 6
English 15
Español 32
MDL13
Garanzia / Guarantee
Garantie / Garantía 41
MDL13 Plissé Cappuccinatore USA.indd 2MDL13 Plissé Cappuccinatore USA.indd 2 08/07/22 12:3908/07/22 12:39

MDL13
fig. 1
C
B
D
F
G
E
Alessi S.p.a., via Privata Alessi, 6
Crusinallo di Omegna 28887 (VB) Italia
Prodotto fabbricato in Paesi extra UE
A
MDL13 Plissé Cappuccinatore USA.indd 3MDL13 Plissé Cappuccinatore USA.indd 3 08/07/22 12:3908/07/22 12:39

fig. 2
fig. 6
fig. 4
fig. 3
fig. 5
fig. 7 fig. 8
MDL13 Plissé Cappuccinatore USA.indd 4MDL13 Plissé Cappuccinatore USA.indd 4 08/07/22 12:3908/07/22 12:39

fig. 9 fig. 10
fig. 11
MDL13 Plissé Cappuccinatore USA.indd 5MDL13 Plissé Cappuccinatore USA.indd 5 08/07/22 12:3908/07/22 12:39

6
IMPORTANTI INFORMAZIONI DI
SICUREZZA
Quando si utilizzano apparecchi elettrici, è necessario seguire sempre le precauzioni di
sicurezza di base, tra cui:
1. LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI PER INTERO PRIMA DI USARE IL
PRODOTTO. Conservarle e consultarle per tutto il periodo di utilizzo del prodotto.
2. Dopo aver disimballato l’apparecchio, smaltire correttamente le buste di plastica che
potrebbero rappresentare un pericolo per i bambini e gli invalidi. Non lasciate giocare i
bambini con i sacchetti di plastica, c’è pericolo di soffocamento.
3. Verificare che il prodotto sia integro in ogni sua parte prima di metterlo in funzione.
Non utilizzare l’apparecchio se il cavo di alimentazione o la presa elettrica risultassero
danneggiati.
4. Per evitare pericoli, se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere sostituito dal
produttore, da un centro di assistenza tecnica o similare o da personale qualificato.
5. TENERE L’APPARECCHIO LONTANO DALLA PORTATA DEI BAMBINI.
Non permettere ai bambini di utilizzare l’apparecchio o di giocare con l’apparecchio.
E’ necessaria una stratta supervisione quando l’apparecchio è utilizzato da o vicino a
bambini.
6. Non utilizzare una tensione elettrica diversa da quella indicata sul prodotto.
7. Staccare sempre la spina quando l’apparecchio rimane incustodito, per l’assemblaggio
delle parti/accessori, subito dopo l’utilizzo, prima di ogni operazione di pulizia, di
manutenzione o in caso di guasto.
8. Non lasciare incustodito l’apparecchio quando è in funzione.
9. Non usare adattatori e/o prolunghe.
10. Non tirare il cavo elettrico per rimuovere la spina dalla presa di corrente.
11. Per ridurre il rischio di lesioni, non lasciare pendere il cavo dal tavolo o dal piano di
lavoro; non permettere che entri in contatto con superfici calde, essere tirato da bambini
o provocare il rischio di inciampare accidentalmente.
12. In caso di malfunzionamento o danneggiamento del cappuccinatore o del cavo elettrico,
non usare il prodotto e rivolgetevi al vostro rivenditore Alessi di fiducia o direttamente
13. Non usare il prodotto all’aperto. L’apparecchio è destinato all’uso domestico e interno.
Questo prodotto non è stato concepito per un impiego in ambito industriale. Non
utilizzare l’apparecchio per un uso diverso da quello previsto.
Italiano
MDL13 Plissé Cappuccinatore USA.indd 6MDL13 Plissé Cappuccinatore USA.indd 6 08/07/22 12:3908/07/22 12:39

7
14. L’apparecchio non è destinato ad essere utilizzato mediante timer esterno o sistema di
funzionamento remoto separato.
15. Per proteggere da incendio, shock elettrico e lesioni alle persone non immergere il cavo,
la spina, il corpo motore e la base riscaldante in acqua o in altri liquidi.
16. Non posizionare l’apparecchio sopra o vicino a fornelli a gas o elettrici o in forni caldi.
17. Tenere il cappuccinatore lontano dal bordo del piano di lavoro per evitare rischi di
rovesciamento.
18. Utilizzare sempre l’apparecchio su una base piana e asciutta.
19. Non toccare il prodotto con le mani bagnate.
20. Nel caso in cui l’apparecchio si bagni o inumidisca, staccare immediatamente la spina
21. Non utilizzare il prodotto per scopi diversi da quelli previsti. Alessi declina ogni
responsabilità per danni causati da un uso improprio. (es. non aver letto attentamente
il Manuale d’istruzione d’uso, aver manomesso qualsiasi parte dell’apparecchio, la non
ottemperanza delle Informazioni importanti di sicurezza o l’utilizzo di ricambi non
originali). Questo apparecchio è destinato a scaldare e montare il latte e preparare
cioccolata calda. Non inserire nel bricco altri liquidi o alimenti solidi.
22. Usare solo ricambi garantiti originali Alessi.
23. Non usare l’apparecchio in modo continuativo per più cicli. Dopo un ciclo di riscaldamento
attendere che si sia completamente raffreddato prima di rimetterlo in funzione.
24. Utilizzare l’apparecchio solo con la base riscaldante fornita.
25. Non utilizzare il bricco sopra ad una fonte di calore o sulla fiamma.
26. Non utilizzare l’apparecchio senza liquidi nel bricco perché si potrebbe danneggiare.
27. Non riempire il bricco oltre il livello massimo. Riempirlo oltre il limite indicato può
causare la fuoriuscita del latte caldo con il rischio di scottarsi.
28. Scollegare l’apparecchio dalla presa quando non in uso e prima della pulizia. Lasciare
raffreddare l’apparecchio prima di mettere o togliere i componenti e prima di pulirlo.
29. Non inserire alcun utensile nel bricco quando è in funzione.
30. Evitare il contatto con le parti metalliche calde come il bricco per il latte e la base
riscaldante. Al fine di evitare scottature, usate manico e pomolo e presine isolanti.
31. Quando si toglie il bricco dopo il riscaldamento, la base riscaldante e il fondo del bricco
sono caldi. Prestate attenzione a NON scottarvi.
32. Collegare prima la spina all’apparecchio e poi collegare il cavo elettrico alla presa a muro.
Per scollegare, portare qualsiasi controllo su “off”, quindi rimuovere la spina dalla presa a muro.
33. Non usare il cappuccinatore senza coperchio; verificare che sia sempre correttamente
posizionato dopo il riempimento e prima dell’uso.
34. Non togliere il coperchio durante il funzionamento. L’apertura del coperchio durante il
funzionamento può provocare scottature per la possibile fuoriuscita di latte caldo.
35. Non muovere il cappuccinatore quando è in funzione perché potrebbe fuoriuscire latte caldo.
36. Aspettare sempre che l’apparecchio sia freddo prima di pulirlo o per smontare i componenti.
MDL13 Plissé Cappuccinatore USA.indd 7MDL13 Plissé Cappuccinatore USA.indd 7 08/07/22 12:3908/07/22 12:39

8
37. Per evitare scosse elettriche, non tentate mai di aprire il corpo motore dell’apparecchio.
38. Questo apparecchio non è destinato all’uso da parte di persone (compresi i bambini)
con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali, o prive di esperienza e conoscenza,
a meno che non siano state supervisionate o istruite sull’uso dell’apparecchio da una
persona responsabile della loro sicurezza. I bambini devono essere sorvegliati per
assicurarsi che non giochino con l’apparecchio.
39. Questo apparecchio può essere utilizzato da bambini che abbiano compiuto 8 anni
di età, da persone con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali e da persone senza
particolari esperienze o conoscenze purchè siano sotto la supervisione di un adulto e
previa comunicazione delle istruzioni relative all’uso sicuro dell’apparecchio e purchè
comprendano i pericoli ad esso legati. La pulizia e la manutenzione non devono essere
eseguite da bambini che non abbiano compiuto 8 anni di età e senza supervisione di un
adulto. Mantenere l’apparecchio e il relativo cavo fuori dalla portata di bambini che non
abbiano compiuto 8 anni di età. I bambini devono essere sorvegliati di modo che non
giochino con l’apparecchio.
40. Non utilizzare l’apparecchio se il cavo o la spina sono danneggiati, in caso di
malfunzionamento o se l’apparecchio è stato danneggiato in qualche modo. Riportare
l’apparecchio al più vicino centro autorizzato per essere controllato o riparato.
41. L’uso di accessori non raccomandati o venduti dal produttore posso causare incendi,
scosse elettriche e danni alle persone.
42. Se il coperchio viene rimosso durante i cicli di funzionamento c’è il rischio di scottature.
43. ISTRUZIONI PER IL CAVO DI ALIMENTAZIONE: a) l’apparecchio viene fornito
un cavo di alimentazione corto (o un cavo di alimentazione staccabile) per ridurre
i rischi derivanti dall’impigliarsi o dall’inciampare su un cavo più lungo. b) Sono
disponibili cavi di alimentazione o prolunghe rimovibili più lunghi e possono essere
utilizzati se si presta attenzione nel loro utilizzo. c) Se viene utilizzato un lungo cavo
di alimentazione staccabile o una prolunga: 1) La potenza elettrica indicata del cavo di
alimentazione staccabile o della prolunga deve essere almeno pari alla potenza elettrica
dell’apparecchio; 2) Se l’apparecchio è del tipo con messa a terra, la prolunga deve
essere un cavo a 3 fili del tipo con messa a terra; e 3) Il cavo più lungo deve essere
posizionato in modo tale da non pendere dal piano di lavoro o dal tavolo per evitare di
essere tirato dai bambini o far inciampare.
SORVEGLIARE I BAMBINI PER
ASSICURARSI CHE NON GIOCHINO
CON L’APPARECCHIO
MDL13 Plissé Cappuccinatore USA.indd 8MDL13 Plissé Cappuccinatore USA.indd 8 08/07/22 12:3908/07/22 12:39

9
L’APPARECCHIO E’ DESTINATO
ALL’USO DOMESTICO E INTERNO
CONSERVARE LE PRESENTI
ISTRUZIONI
WWW.ALESSI.COM
MDL13 Plissé Cappuccinatore USA.indd 9MDL13 Plissé Cappuccinatore USA.indd 9 08/07/22 12:3908/07/22 12:39

10
Progettato da Michele De Lucchi nel
2022, il cappuccinatore multifunzione
ad induzione Plissé è stato testato e
certificato per garantire la sicurezza
del consumatore. È realizzato in resi-
na termoplastica con bricco e frullino
in acciaio.
DESCRIZIONE
DEL CAPPUCCINATORE
A-
Corpo motore in resina termoplastica
con base riscaldante
B - Bricco in acciaio inossidabile
18/10 con manico
C- Coperchio trasparente e pomolo
D - Supporto frullino
E - Frullino con spirale in acciaio
inossidabile 18/10.
F - Tasto START/STOP
G - Manopola selezione programmi
ATTENZIONE!
TENETE L’APPARECCHIO
LONTANO DALLA PORTATA
DEI BAMBINI. L’APPARECCHIO
È DESTINATO ALL’USO
DOMESTICO E INTERNO.
ATTENZIONE!
• Questo apparecchio è destinato
a essere utilizzato nelle applica-
zioni domestiche e similari quali:
- nelle zone per cucinare riser-
vate al personale nei negozi,
negli uffici e in altri ambienti
professionali;
- nelle piccole industrie e nelle
fattorie;
- utilizzo da parte di clienti di
alberghi, motel e altri ambienti
a carattere residenziale;
- negli ambienti tipo bed and
breakfast.
PRIMO UTILIZZO
Dopo aver tolto il cappuccinatore
dalla scatola e aver rimosso tutte le
parti dell’imballaggio, controllate che
sia integro in ogni sua parte.
Lavate con acqua calda e detersivo
liquido per stoviglie i componenti
lavabili: bricco, coperchio con suppor-
to e frullino.
Pulite il corpo motore SOLO con un
panno umido per togliere eventuali
residui di polvere. (fig. 2)
ATTENZIONE!
IL SUPPORTO FRULLINO
È INSERITO SOTTO AL
COPERCHIO E NON PUÒ
ESSERE RIMOSSO.
USO
• Posizionate il cappuccinatore su una
superficie piana, stabile e asciutta,
lontano da materiali infiammabili.
• Srotolate il cavo di alimentazione
dall’apposito avvolgicavo per
regolare la lunghezza necessaria a
raggiungerelapresa dicorrente.(fig.3)
Attenzione: non lasciate pendere il
cavo di alimentazione dal piano di
lavoro (fig. 4)
• Con il cappuccinatore Plissé potete
preparare:
- Latte caldo
- Latte caldo con schiuma
- Latte freddo con schiuma
- Cioccolata calda
Per maggiori informazioni, vedere sotto
“Tabella di utilizzo”.
• Per ottenere una schiuma densa e
corposa, consigliamo di utilizzare
latte intero e freddo. Togliete il
latte dal frigorifero appena prima
di utilizzarlo.
MDL13 Plissé Cappuccinatore USA.indd 10MDL13 Plissé Cappuccinatore USA.indd 10 08/07/22 12:3908/07/22 12:39

11
ATTENZIONE!
• Prestate sempre attenzione che il
coperchio sia ben chiuso per
evitare fuoriuscite di latte.
• Prestate sempre attenzione a
rispettare il livello minimo e
massimo indicato all’interno del
bricco. Se si supera il livello
massimo, durante la preparazione,
latte caldo e schiuma potrebbero
fuoriuscire dal bricco con il
pericolo di ustioni. Se non si
rispetta il livello minimo il bricco
potrebbe surriscaldarsi e si
potrebbe danneggiare.
• NON utilizzate il cappuccinatore
senza liquido nel bricco.
• Se durante il funzionamento il
bricco viene sollevato dalla
base riscaldante, il cappuccinatore
interrompe il ciclo di
funzionamento.
NON posizionate il bricco su
nessuna fonte di calore.
Utilizzarlo SOLO con la base
riscaldante fornita.
. di utilizzarlo. USO
DEL CAPPUCINATORE
• Il bricco in acciaio ha all’interno
degli indicatori di livello che vi
potranno aiutare nei vari utilizzi:
- Max: livello massimo di
riempimento per la funzione solo
scalda latte – ml. 350
- Max: livello massimo di
riempimento per preparare latte
caldo schiumato – ml. 200
- Min: livello minimo di
riempimento – ml.100 (fig. 5)
• Appoggiate il bricco su di un piano
di appoggio stabile e togliete il
coperchio.
• A seconda della funzione che si
desidera impostare versate nel
bricco la quantità di latte indicata
(vedere “Tabella di utilizzo”).
• Verificate che il frullino sia ben
posizionato sul supporto.
• Posizionate il coperchio sul bricco
e premete per garantire la corretta
chiusura tra coperchio e bricco. Il
coperchio trasparente vi permette
di seguire il ciclo impostato.
• Posizionate il bricco sulla base
riscaldante e inserire la spina nella
presa di corrente. (fig. 6)
• Premete il tasto START/STOP o girate
la manopola di selezione del pro-
gramma per accendere il cappuccina-
tore. Il tasto START/STOP e il
simbolo della funzione posizionato
in alto sulla manopola di selezione
del programma s’ illuminano.
Se dopo 90 secondi la funzione non
viene impostata il cappuccinatore si
spegne.
• Per impostare la funzione desiderata,
è possibile ruotare la manopola di
selezione in entrambe le direzioni.
Una volta scelta la funzione,
premete nuovamente il tasto
START/STOP. (fig. 7)
• Il tasto START/STOP e il simbolo
della funzione posizionato in alto
sulla manopola di selezione sono
accesi e il cappuccinatore inizia la
preparazione.
• Quando il cappuccinatore ha termi-
nato il ciclo impostato si ferma auto-
maticamente. Il tasto START/STOP
lampeggia per 90 secondi e poi si
spegne; anche l’icona della funzione
selezionata si spegne dopo 90 secondi.
• Impugnate il bricco dal manico e sol-
levatelo dalla base riscaldante. (fig. 8)
• Per versare, togliete il coperchio
completo di supporto e frullino
(fig. 9) e con l’aiuto di un cucchiaio
mettete la schiuma e il latte o
la cioccolata nella tazza. (fig. 10)
Dopo il riscaldamento, il bricco è
caldo, appoggiatelo su un sottopen-
tola per evitare di rovinare il piano
d’appoggio.
• Qualora si volesse interrompere il
MDL13 Plissé Cappuccinatore USA.indd 11MDL13 Plissé Cappuccinatore USA.indd 11 08/07/22 12:3908/07/22 12:39

12
funzionamento del cappuccinatore
prima della fine del ciclo impostato,
premete il tasto START/STOP. Il
tasto START/STOP lampeggia per
90 secondi e poi si spegne; anche
l’icona della funzione selezionata
si spegne dopo 90 secondi. Se
durante il ciclo di funzionamento
il bricco viene sollevato prima
della fine del ciclo impostato, il
cappuccinatore si spegne. Il tasto
START/STOP e l’icona della
funzione selezionata si spengono.
Se il bricco viene nuovamente
inserito sulla base riscaldante,
il cappuccinatore deve essere
nuovamente impostato. Quando il
bricco è vuoto e si è raffreddato
potete lavarlo.
ATTENZIONE!
• Lasciate sempre raffreddare
l’apparecchio prima di utiliz-
zarlo nuovamente.
• Staccate sempre il cavo di ali-
mentazione dalla presa di cor-
rente quando il cappuccinatore
finisce il ciclo di utilizzo.
TABELLA DI UTILIZZO
Utilizzo Simbolo Quantità per due tazze
Latte caldo 200 ml di
latte intero
Latte caldo
con schiuma 200 ml di
latte intero
Latte freddo
con schiuma 200 ml di
latte intero
Cioccolata
calda
200 ml di latte intero
e 50 gr di cioccolata
in scaglie o 30 gr
di cacao in polvere
• Se si è scelta la funzione di scaldare
e montare il latte, la temperatura
della bevanda al termine della
preparazione è di circa 140 °F.
Se si è scelta la funzione per la
preparazione della cioccolata, la
temperatura della bevanda è di
circa 167 °F.
PULIZIA
ATTENZIONE!
• Dopo l’uso, prima di effettuare
ogni operazione di manutenzione
e pulizia, togliete la spina di
alimentazione dalla presa di
corrente.
• Lasciate raffreddare l’apparec-
chio prima di pulirlo.
Corpo Motore
• NON immergere o risciacquare il
corpo motore con base riscaldante,
il cavo di alimentazione o la spina
in acqua o in altri liquidi.
• Queste parti devono essere pulite
SOLO con un panno umido e
subito asciugate con cura con un
panno morbido (fig 2).
• Il corpo motore NON va lavato in
lavastoviglie.
Bricco, coperchio con supporto
e frullino.
• Per evitare che residui di schiuma o
cioccolata si addensino sul frullino
e sul supporto consigliamo, appena
terminato l’utilizzo, di sciacquare
queste parti sotto l’acqua calda.
• Questi componenti possono essere
lavati a mano con acqua tiepida
e detergente liquido per stoviglie
oppure lavati in lavastoviglie.
Suggeriamo di posizionare bricco,
coperchio con supporto e frullino
nel cestello superiore della
MDL13 Plissé Cappuccinatore USA.indd 12MDL13 Plissé Cappuccinatore USA.indd 12 08/07/22 12:3908/07/22 12:39

13
lavastoviglie per evitare contatti
con le resistenze. Eventuali cambi
di colore del fondo esterno del
bricco sono da ritenersi normali e
non pregiudicano la funzionalità
del cappuccinatore.
• Non usate spugne o detergenti
abrasivi per non rovinare la finitura
superficiale.
• Asciugate tutti i componenti con
un panno morbido.
Al termine della pulizia fate rientrare
manualmente il cavo nell’avvolgi-
cavo e riponete il cappuccinatore
in un luogo asciutto. (fig. 11)
RICAMBI
In caso di usura, smarrimento o dan-
neggiamento, potete acquistare presso
il vostro rivenditore Alessi di fiducia i
seguenti ricambi:
B - Bricco con manico
C - Coperchio completo di supporto
E - Frullino con spirale
GARANZIA
Questo prodotto è coperto da una
garanzia di due anni dalla data di
vendita.
La garanzia copre tutti i difetti di
fabbricazione, sono pertanto esclusi i
danni provocati da urti accidentali e
da cattivo uso.
Alessi declina ogni responsabilità per
danni dovuti ad uso improprio.
SMALTIMENTO
Al termine del suo ciclo di vita, non
disperdete l’apparecchio nell’ambien-
te ma rivolgetevi ad un centro specifi-
co per lo smaltimento.
Disassemblate i suoi componenti per
poterli eliminare secondo le norme di
smaltimento vigenti nel vostro paese.
Non tentate mai di forzare il gruppo
motore per aprirlo.
ALIMENTARIETÀ
I materiali utilizzati per la realizzazio-
ne di questo apparecchio sono desti-
nati al contatto con prodotti alimen-
tari e sono conformi alle prescrizioni
di legge.
MDL13 Plissé Cappuccinatore USA.indd 13MDL13 Plissé Cappuccinatore USA.indd 13 08/07/22 12:3908/07/22 12:39

14
CONSIGLI DI
PREPARAZIONE:
CAPPUCCINO
Ingredienti per 2 cappuccini:
- 200 ml di latte intero
- caffè espresso
Preparare il caffè espresso e versarlo
nelle tazze.
Versare nel bricco la quantità di latte
indicata e chiudere con il coperchio.
Selezionare il programma “Latte caldo
con schiuma” e premere il tasto
START/STOP per l’avvio.
Terminato il ciclo, sollevare il bricco
dalla base, togliere il coperchio con
supporto e frullino e versare la schiuma
e parte del latte sul caffè.
CIOCCOLATA CALDA
Ingredienti per 2 tazze di cioccolata:
- 200 ml di latte intero
- 50 gr di cioccolato al latte o fondente
in scaglie o 30 gr di cacao in polvere
Versare il latte nel bricco, aggiungere
lentamente il cioccolato e mescolare con
un cucchiaio.
Ricordarsi di mettere sempre prima il
latte per non avere problemi in fase di
miscelazione.
Chiudere con il coperchio e selezionare il
programma “Cioccolata calda”
.
P
remere il tasto START/STOP per
l’avvio.
Terminato il ciclo, sollevare il bricco
dalla base, togliere il coperchio con
supporto e frullino e versare la
cioccolata nelle tazze.
PROBLEMI E SOLUZIONI
• L’apparecchio non funziona.
- Verificate di aver inserito la spina.
- Verificate di aver inserito e di
aver posizionato correttamente il
bricco sulla base riscaldante.
- Verificate che il frullino sia
posizionato correttamente sul
supporto.
• L’apparecchio si ferma durante il
funzionamento.
- Verificate il livello del latte
versato nel bricco.
- Verificate se il bricco è stato
rimosso dalla base riscaldante.
- Verificate che gli ingredienti
inseriti non siano troppo densi
o grandi (esempio: per la
preparazione della cioccolata le
scaglie inserite nel bricco devono
essere di dimensioni piccole).
• Il latte non si monta correttamente.
- Verificate di aver utilizzato del
latte freddo.
- Verificate di aver utilizzato del
latte intero. Un latte povero di
grassi non permette di ottenere una
schiuma densa.
MDL13 Plissé Cappuccinatore USA.indd 14MDL13 Plissé Cappuccinatore USA.indd 14 08/07/22 12:3908/07/22 12:39

15
IMPORTANT SAFEGUARDS
When using electrical appliances, basic safety precautions should always be followed,
including the following:
1. READ THE INSTRUCTIONS THOROUGHLY BEFORE USING THE PRODUCT.
Read and keep these instructions safely for the entire period the product is used.
2. Immediately after unpacking the appliance, dispose plastic bags correctly, since they
may pose a health risk for children and people with disabilities. To avoid the risk of
suffocation, do not allow children to play with plastic bags.
3. Make sure that the product is intact in complete with all parts before using it. Do not
use the appliance if the power cord or plug are damaged.
4. If the power cable is damaged, it must be replaced by the manufacturer, a technical
service centre or similarly qualified personnel in order to avoid a hazard.
5. KEEP THE APPLIANCE OUT OF REACH OF CHILDREN. Do not allow children
to use or play with the appliance. Close supervision is necessary when any appliance is
used by or near children.
6. Do not use with a mains voltage other than the one specified on the product.
7. Always remove the plug when the appliance is left unattended; when assembling parts/
accessories, immediately after use, before any cleaning or maintenance work or in the
event of a fault.
8. NEVER leave the appliance unattended while it is in operation.
9. Do not use adaptors and/or extension cables.
10. Do not pull on the cable to remove the plug from the socket.
11. To reduce risks of injury, do not let cord hang over edge of table or counter, or touch
hot surfaces; it could come into contact with hot surfaces, be pulled by children or
cause risks of accidentally tripping over.
12. If a fault or damage to the milk frother or the electric cable is identified, do not use
the product. Contact your trusted Alessi dealer or Alessi S.p.A. directly at this email
address: [email protected]
13. Do not use the product outdoors. The appliance is intended for indoor household use.
This product is not designed for use in an industrial environment. Do not use appliance
for other than intended use.
14. The appliance is not intended to be used with an external timer or separate remote
operating system.
15. To protect against fire, electric shock and injury to persons do not immerse cord, plugs,
English
MDL13 Plissé Cappuccinatore USA.indd 15MDL13 Plissé Cappuccinatore USA.indd 15 08/07/22 12:3908/07/22 12:39

16
or the body of the motor and the heating base in water or other liquid.
16. Do not place the appliance on or near a gas or electric burner, or in a heated oven .
17. Keep the milk-frother away from the edges of work surfaces to avoid any risk of overturning.
18. Always use the appliance on a flat and dry base.
19. Do not touch the appliance with wet hands.
20. If the appliance becomes wet or damp, unplug it immediately
21. Do not use the product in any way other than for its intended purpose. Alessi declines
any and all responsibility for damage caused by improper use. (e.g. not having read
the User Instruction Manual carefully, tampering with any part of the appliance,
noncompliance with Important Safeguards or the use of non-original spare parts). This
appliance is intended for warming and frothing milk and making hot chocolate. Do not
put other liquids or solid foods in the jug.
22. Only use Alessi guaranteed spare parts.
23. Do not use the appliance continuously for several cycles. After a heating cycle, wait
until it has cooled down completely before operating it again.
24. Use the appliance only with the heating base provided.
25. Do not use the jug over a source of heat or a flame.
26. Do not use the appliance without liquid in the jug since it could be damaged.
27. Do not fill the jug above the maximum level. Filling above the indicated limit can cause
hot milk to overflow with the risk of burning yourself.
28. Unplug from outlet when not in use and before cleaning. Allow to cool before putting
on or taking off parts, and before cleaning the appliance.
29. Do not insert any utensils into the jug when it is in operation.
30. Do not touch hot metal parts such as the milk jug and the heating base. In order to
avoid burns, use the handle and knob as well as insulating pot holders.
31. When the jug is removed after heating, the heating base and the base of the jug are
both hot. Be careful NOT to burn/scald yourself.
32. Always attach plug to appliance first, then plug cord into the wall outlet. To disconnect,
turn any control to “off,” then remove plug from wall outlet.
33. Do not use the milk-frother without a lid; make sure that it is always correctly
positioned after filling and before use.
34. Do not remove the lid during operation. Opening the cover lid during operation can
cause burns if hot milk is spilt from the jug.
35. Do not move the milk-frother when it is operating since hot milk may be spilt.
36. Always wait until the appliance is cold before cleaning it or disassembling the components.
37. To avoid electric shocks, never attempt to open the body of the appliance’s motor.
38. This appliance is not intended for use by persons (including children) with reduced
physical, sensory or mental capabilities, or lack of experience and knowledge, unless
they have been given supervision or instruction concerning use of the appliance by a
MDL13 Plissé Cappuccinatore USA.indd 16MDL13 Plissé Cappuccinatore USA.indd 16 08/07/22 12:3908/07/22 12:39

17
person responsible for their safety. Children should be supervised to ensure that they do
not play with the appliance.
39. This appliance can be used by children over 8 years of age, by persons with reduced
physical, sensory or mental capabilities and those without particular experience or
knowledge, provided that they are supervised by an adult, instructed in advance how to
use the appliance safely and provided that they understand the potential risks involved.
Cleaning and maintenance must not be made by children under the age of 8 and without
adult supervision. Keep the appliance and its cable out of reach of children under 8 years
of age. Children must be supervised to ensure that they do not play with the appliance.
40. Do not operate any appliance with a damaged cord or plug or after the appliance
malfunctions, or has been damaged in any manner. Return appliance to the nearest
authorized service facility for examination, repair or adjustment.
41. The use of accessory attachments not recommended by the appliance manufacturer
may result in fire, electric shock or injury to persons.
42. Scalding may occur if the lid is removed during the brewing cycles.
43. POWER-SUPPLY CORD INSTRUCTIONS: a) A short power-supply cord (or detachable
power-supply cord) is provided to reduce risks resulting from becoming entangled in or
tripping over a longer cord. b) Longer detachable power-supply cords or extension cords
are available and may be used if care is exercised in their use. c) If a long detachable
power-supply cord or extension cord is used: 1) The marked electrical rating of the
detachable power-supply cord or extension cord should be at least as great as the electrical rating
of the appliance; 2) If the appliance is of the grounded type, the extension cord should be a
grounding-type 3-wire cord; and 3) The longer cord should be arranged so that it will not
drape over the counter top or table top where it can be pulled on by children or tripped over.
SUPERVISE CHILDREN TO MAKE
SURE THEY DO NOT PLAY
WITH THE APPLIANCE
THE APPLIANCE IS INTENDED FOR
INDOOR HOUSEHOLD USE ONLY
SAVE THESE INSTRUCTIONS
WWW.ALESSI.COM
MDL13 Plissé Cappuccinatore USA.indd 17MDL13 Plissé Cappuccinatore USA.indd 17 08/07/22 12:3908/07/22 12:39

18
Designed by Michele De Lucchi
in 2022, the Plissé multi-function
induction milk frother has been test-
ed and certified to ensure consumer
safety. It is made of thermoplastic
resin with a steel jug and whisk.
DESCRIPTION OF THE
MILK FROTHER
A- Motor body in thermoplastic resin
with heating base
B - 18/10 stainless steel jug with handle
C- Transparent cover lid and knob
D - Whisk holder
E - Whisk with spiral in 18/10
stainless steel.
F - START/STOP button
G - Program selector knob
ATTENTION!
KEEP THE APPLIANCE OUT
OF REACH OF CHILDREN.
THE APPLIANCE IS
INTENDED FOR INDOOR
HOUSEHOLD USE.
ATTENTION!
• This appliance is intended for
household and similar uses,
such as:
- in kitchen areas reserved for
staff in shops, offices and other
working environments;
- in small industries and farms
houses;
- use by clients in hotels,
motels and other residential
environments;
- in bed and breakfast and
similar environments.
FIRST USE
After taking the milk frother out of
the box and removing all packaging
elements, make sure that all parts are
in perfect condition.
Use hot water and dishwasher liquid
to clean components that can be
washed: jug, cover lid with holder
and whisk.
Clean the motor body ONLY with a
damp cloth to remove any residual
dust. (fig. 2)
ATTENTION!
THE WHISK HOLDER IS
FITTED UNDER THE LID AND
CANNOT BE REMOVED.
USE
• Place the milk frother on a flat, firm
and dry surface, well away from any
flammable materials.
• Unwind the power cable from its
cord wrap to adjust the length
needed to reach the power socket.
(fig. 3)
Attention: do not allow the cable to
hang down from the work surface
(fig. 4)
• You can use the Plissé milk frother
to prepare:
- Hot milk
- Hot milk with froth
- Cold milk with froth
- Hot chocolate
For more information, see below
“Usage table”.
• To prepare dense and full-bodied
froth, we recommend using cold
whole milk. Take the milk from the
refrigerator just before using it.
MDL13 Plissé Cappuccinatore USA.indd 18MDL13 Plissé Cappuccinatore USA.indd 18 08/07/22 12:3908/07/22 12:39

19
ATTENTION!
• Always make sure that the cover
lid is closed tightly to prevent
milk from spilling.
• Always take care to respect the
minimum and maximum levels
indicated inside the jug. If the
maximum level is exceeded
during the preparation stage, hot
milk and froth could overflow
from the jug with the risk of
burns. If the minimum level is not
respected, the jug could overheat
and be damaged.
• DO NOT use the milk frother
without liquid in the jug.
• If the jug is lifted from the
heating base while it is ON, the
milk frother interrupts the
operating cycle.
DO NOT place the jug on any
sources of heat.
ONLY use it with the heating
base supplied.
. di utilizzarlo.USING
THE MILK FROTHER
• The steel jug has level indicators
inside that help you in various
kinds of use:
- Max: maximum filling level for
warming milk ONLY – 350 ml
- Max: maximum filling level for
preparing frothy hot milk - 200 ml
- Min: minimum filling level - 100 ml
(fig. 5)
• Place the jug on a stable surface
and remove the cover lid.
• Depending on the function to be set,
pour the indicated amount of milk
into the jug (see “Usage table ”).
• Make sure that the whisk is
properly fitted into its holder.
• Place the cover lid on the jug
and press to ensure correct
closure between lid and jug. The
transparent cover lid allows you to
watch the set cycle.
• Place the jug on the heating base
and fit the plug into the power
socket. (fig. 6)
• Press the START/STOP button or
turn the program selector knob
to switch ON the milk frother.
The START/STOP button and the
function symbol on the program
selector knob come ON. If the
function is not set after 90 seconds,
the milk frother switches OFF.
• Set the desired function by turning
the selector knob in both directions.
Once the required function is
chosen, press the START/STOP
button again. (fig. 7)
• The START/STOP button and the
function symbol on the selector
knob come ON and the milk frother
begins the preparation procedure.
• When the milk frother has finished
the chosen cycle, it stops
automatically. The START/STOP
button flashes for 90 seconds and
then switches OFF; the icon for
the selected function also switches
OFF after 90 seconds.
• Hold the jug by the handle and lift
it off the heating base. (fig. 8)
• To pour the preparation, remove the
cover lid complete with support
and whisk (fig. 9) and use a spoon
to arrange the froth and milk or
chocolate in the cup. (fig. 10)
After use, the jug is hot. Place it
on heat-proof pad or similar to
avoid damaging the surface.
• If you wish to stop the milk frother
before the end of the selected cycle,
press the START/STOP button.
The START/STOP button flashes
for 90 seconds and then switches
OFF; the icon for the selected
function also switches OFF after
90 seconds.
If during the operating cycle the
MDL13 Plissé Cappuccinatore USA.indd 19MDL13 Plissé Cappuccinatore USA.indd 19 08/07/22 12:3908/07/22 12:39

20
jug is lifted off the base before the
end of the selected cycle, the milk
frother switches OFF.
The START/STOP button and
the icon of the selected function
switch OFF.
If the jug is replaced on the
heating base, the milk frother must
be reset.
When the jug is empty and has
cooled down, it can be washed.
ATTENTION!
• Always allow the appliance to
cool down before using it again.
• Always unplug the power cable
from the socket when the milk
frother has completed the
selected cycle.
USAGE TABLE
Use Symbol Quantity for two cups
Hot milk 200 ml of whole milk
Hot milk
with froth 200 ml of whole milk
Cold milk
with froth 200 ml of whole milk
Hot
chocolate
200 ml of whole milk and
50 g of chocolate flakes or
30 g of cocoa powder
• If you have chosen the milk
heating and frothing function,
the temperature at the end of
preparation is about 140 °F. If
you have set the hot chocolate
function, the final temperature is
about 167 °F.
CLEANING
ATTENTION!
• After use and before carry-
ing out any maintenance and
cleaning operations, remove the
power plug from the socket.
• Allow the appliance to cool
down before cleaning it.
Motor body
• DO NOT immerse or rinse the
motor body with the heating base,
power cable or plug in water or
other liquids.
• These parts must ONLY be
cleaned with a damp cloth and
then immediately and carefully
dried with a soft cloth (fig 2).
• The motor body must NOT be
washed in a dishwasher.
Jug, cover lid with holder
and whisk.
• To prevent froth or chocolate
residues from sticking to whisk and
the holder, we recommend rinsing
these parts under hot water as soon
as they have been used.
• These components can be hand
washed with warm water and
dishwasher detergent or washed in
a dishwasher.
We suggest placing the jug, cover
lid with holder and whisk in the
upper rack of the dishwasher to avoid
contact with the heating elements.
Any colour alterations on the
external bottom of the jug are
to be considered normal and do
not compromise in any way the
functionality of the milk frother.
• Do not use abrasive sponges or
substances to avoid damaging the
surface finish.
MDL13 Plissé Cappuccinatore USA.indd 20MDL13 Plissé Cappuccinatore USA.indd 20 08/07/22 12:3908/07/22 12:39
Table of contents
Languages:
Other Alessi Kitchen Appliance manuals