Alpina T 1.0 EJ User manual

Tagliabordi elettrico - MANUALE DI ISTRUZIONI
ATTENZIONE: prima di utilizzare la macchina, leggere attentamente
il presente libretto.
Electric Grass Trimmer - OPERATOR’S MANUAL
WARNING: read thoroughly the instruction booklet before
using this machine.
Coupe-bordure électrique - MANUEL D’UTILISATION
ATTENTION: lire attentivement le manuel avant d’utiliser
cette machine.
Elektrischer Trimmer - GEBRAUCHSANWEISUNG
ACHTUNG: vor Inbetriebnahme des Geräts die Gebrauchsanleitung
aufmerksam lesen.
Corta bordes eléctrica - MANUAL DE INSTRUCCIONES
CUIDADO: antes de utilizar esta máquina, lea atentamente el manual
de instrucciones.
Elektrische Trimmer - GEBRUIKERSHANDLEIDING
LET OP: Voordat u de deze machine gaat gebruiken dient u eerst deze han-
dleiding aandachtig door te lezen.
Cortadora de cantos eléctrica - MANUAL DE INSTRUÇÕES
ATENCAO! Antes de usar a moto-roçadeira, ler com atenção
este manual de instruções.
Ηλεκτρικό κόφτης άκρων - ΕΓΧΕΙΡΙΔΙΟ ΟΔΗΓΙΩΝ
Προσοχή: πριν χρησιμοποιήσετε το μηχάνημα, διαβάστε προσεκτικά
το παρόν εγχειρίδιο.
Elektrikli Kenar kesme makinesi - KULLANIM KILAVUZU
DİKKAT! Makineyi kullanmadan önce talimatlar içeren kılavuzu dikkatle
okuyun.
Elektryczna Przycinarka krawędziowa - INSTRUKCJE OBSŁUGI
UWAGA: Przed użyciem urządzenia przeczytaj uważnie niniejszą
instrukcję.
Električna Obrezovalnik tratnih robov - PRIROČNIK ZA UPORABU
POZOR: Preden uporabite stroj, pazljivo preberite priročnik
z navodili.
Электрический триммер - РУKОВОДСТВО ПО ЭKСПЛУАТАЦИИ
ВНИМАНИЕ: Прежде чем пользоваться оборудованием, внимательно прочтите зто
руководсво по зксплуатации.
Električni šišač travnih rubova - PRIRUČNIK ZA UPORABO
POZOR: Prije nego pristupite uporabi stroja,
pažljivo pročitajte upute.
Elektrisk kantskärare - BRUKSANVISNING
VARNING: Läs igenom hela detta häfte innan du använder
maskinen.
Sähköinen reunaleikkuri - KÄYTTÖOHJEET
VAROITUS: lue käyttöopas huolellisesti ennen koneen
käyttöä.
Elektrisk kantklipper - BRUGSANVISNING
ADVARSEL: Læs instruktionsbogen omhyggeligt igennem,
før du tager denne maskine i brug.
Elektrisk trimmer - INSTRUKSJONSBOK
ADVARSEL: Les denne bruksanvisningen nøye før du bruker
maskinen.
Elektrický Ořezávač okrajů trávníku - NÁVOD K POUŽITÍ
POZOR: Před použitím stroje si pozorně přečtěte tento návod
k použití.
Elektromos szegélynyíró - HASZNÁLATI UTASÍTÁS
FIGYELEM: a gép használata előtt olvassa el gyelmesen a jelen
kézikönyvet!
Електричен поткаструвач - УПАТСТВА ЗА УПОТРЕБА
ВНИМАНИЕ: пред да jа употребите машината, вниматељно прочитаjте
го упатството за употреба.
Elektrinė kraštų krūmapjovė - NAUDOJIMO INSTRUKCIJOS
DĖMESIO: prieš naudojant prietaisą, būtina atidžiai susipažinti
su vartotojo vadovu.
Elektriskais trimeris - LIETOŠANAS INSTRUKCIJA
UZMANĪBU: pirms aparāta lietošanai rūpīgi izlasiet doto
instrukciju.
Trimmer electric - MANUAL DE INSTRUCŢIUNI
ATENŢIE: înainte de a utiliza mașina, citiţi cu atenţie manualul
de faţă.
Електрически Тример - УПЪТВАНЕ ЗА УПОТРЕБА
ВНИМАНИЕ: преди да използвате машината прочетете
внимателно настоящата книжка.
Elektriline Trimmer - KASUTUSJUHEND
ETTEVAATUST: enne masina kasutamist lugeda tähelepanelikult
käesolevat kasutusjuhendit.
IT
EN
FR
DE
ES
NL
PT
EL
TR
PL
SL
RU
HR
SV
FI
DA
NO
CS
HU
MK
LT
LV
RO
BG
ET
T 1.0 EJ


i
ITALIANO - Istruzioni Originali ..................................................................... IT
ENGLISH - Translation of the original instructions .......................................... EN
FRANÇAIS - Traduction de la notice originale ................................................. FR
DEUTSCH - Übersetzung der Originalbetriebsanleitung .................................. DE
ESPAÑOL - Traducción del Manual Original .................................................. ES
NEDERLANDS -
Vertaling van de oorspronkelijke gebruiksaanwijzing
.......................... NL
PORTUGUÊS - Tradução do manual original ............................................... PT
ΕΛΛΗΝΙΚΑ - Μετάφραση του πρωτοτύπου των οδηγιών χρήσης
............................... EL
TÜRKÇE - Orijinal Talimatların Tercümesi ...................................................... TR
POLSKI - Tłumaczenie instrukcji oryginalnej .................................................. PL
SLOVENŠČINA - Prevod izvirnih navodil ........................................................ SL
РУССКИЙ - Перевод оригинальных инструкций ....................................... RU
HRVATSKI - Prijevod originalnih uputa ........................................................... HR
SVENSKA - Översättning av bruksanvisning i original .................................... SV
SUOMI - Alkuperäisten ohjeiden käännös ...................................................... FI
DANSK - Oversættelse af den originale brugsanvisning
.................................. DA
NORSK - Oversettelse av orginal bruksanvisning ........................................... NO
ČESKY - Překlad původního návodu k používání ........................................... CS
MAGYAR - Eredeti használati utasítás fordítása ............................................. HU
МАКЕДОНСКИ - Превод на оригиналните упатства
.................................. MK
LIETUVIŠKAI - Originalių instrukcijų vertimas .................................................. LT
LATVIEŠU - Instrukciju tulkojums no oriģinālvalodas ...................................... LV
ROMÂN - Traducerea manualului fabricantului ............................................. RO
БЪЛГАРСКИ - Инструкция за експлоатация ........................................... BG
EESTI - Algupärase kasutusjuhendi tõlge ....................................................... ET

ii
1
1
5
2
3
4
5
1
2
2
3
4
1
2
1
3
4
6
2
3
Ø 1,5 mm
2 x 2,7 m (106 in.)
1
2
3
1
120 mm
(4,75 in.)
2
1 2
3
4
5 6
7 8
9 11
10

iii
1
1
5
2
3
4
5
1
2
2
3
4
1
2
1
3
4
6
2
3
Ø 1,5 mm
2 x 2,7 m (106 in.)
1
2
3
1
120 mm
(4,75 in.)
2
1 2
3
4
5 6
7 8
9 11
10


IT
PRESENTAZIONE 5
Gentile Cliente,
vogliamo anzitutto ringraziarla per la preferenza accordata ai nostri prodotti e ci auguriamo che l’uso di
questa sua macchina le riservi grandi soddisfazioni e risponda appieno alle aspettative. Questo manuale
è stato redatto per consentirle di conoscere bene la sua macchina e di usarla in condizioni di sicurezza ed
ecienza; non dimentichi che esso è parte integrante della macchina stessa, lo tenga a portata di mano
per consultarlo in ogni momento e lo consegni assieme alla macchina il giorno in cui dovesse cederla o
prestarla ad altri.
Questa sua nuova macchina è stata progettata e costruita secondo le normative vigenti, risulta sicura ed
adabile se usata nel pieno rispetto delle indicazioni contenute in questo manuale (uso previsto); qualsiasi
altro impiego o l’inosservanza delle norme di sicurezza d’uso, di manutenzione e riparazione indicate è
considerato come “uso improprio” e comporta il decadimento della garanzia e il declino di ogni respon-
sabilità del Costruttore, riversando sull’utilizzatore gli oneri derivanti da danni o lesioni proprie o a terzi.
Nel caso dovesse riscontrare qualche leggera dierenza fra quanto qui descritto e la macchina in suo
possesso, tenga presente che, dato il continuo miglioramento del prodotto, le informazioni contenute in
questo manuale sono soggette a modiche senza preavviso o obbligo di aggiornamento, fermo restando
però le caratteristiche essenziali ai ni della sicurezza e del funzionamento. In caso di dubbio contatti il
suo rivenditore. Buon lavoro!
INDICE
1. Identicazione dei componenti principali .................................... 2
2. Simboli ....................................................................................... 3
3. Avvertenze per la sicurezza ....................................................... 4
4. Montaggio della macchina ......................................................... 6
5. Preparazione al lavoro ............................................................... 7
6. Avviamento - Arresto del motore ................................................ 7
7. Utilizzo della macchina ............................................................... 8
8. Manutenzione e conservazione ............................................... 10
9. Accessori ................................................................................. 10

IT
6IDENTIFICAZIONE DEI COMPONENTI PRINCIPALI
1. IDENTIFICAZIONE DEI COMPONENTI PRINCIPALI
COMPONENTI PRINCIPALI
1. Unità motrice
2. Tubo di trasmissione
3. Terminale del tubo
di trasmissione
4. Testina porta lo
5. Protezione del dispositivo
di taglio
6. Impugnatura anteriore
7. Barriera
8. Impugnatura posteriore
9. Punto di attacco
(dell’imbracatura)
10. Imbracatura
11. Etichetta matricola
12. Cavo di alimentazione
13. Prolunga (non fornita)
COMANDI ED ELEMENTI
FUNZIONALI
21. Leva interruttore
22. Pulsante di sicurezza
ETICHETTA MATRICOLA
11.1) Marchio di conformità CE
11.2) Nome ed indirizzo del costruttore
11.3) Modello di macchina
11.4) Numero di matricola
11.5) Anno di costruzione
11.6) Tensione e Frequenza
di alimentazione
11.7) Potenza del motore
11.8) Doppio isolamento
11.9) Codice Articolo
11.10) Paese di fabbricazione
Non gettare le apparecchiature elettriche tra i riuti domestici. Secondo la Direttiva Europea 2012/19/CE sui riuti di apparecchia-
ture elettriche ed elettroniche e la sua attuazione in conformità alle norme nazionali, le apparecchiature elettriche esauste devono
essere raccolte separatamente, al ne di essere reimpiegate in modo eco-compatibile. Se le apparecchiature elettriche vengono
smaltite in una discarica o nel terreno, le sostanze nocive pos sono raggiungere la falda acquifera ed entrare nel la catena alimentare,
danneggiando la vostra sa lu te e benessere. Per informazioni più approfondite sul lo smaltimento di questo prodotto, contattare l’En te
competente per lo smaltimento dei riuti do me stici o il vostro Rivenditore.
1
2
5
10
11
3
6
7
8
9
12 13
21
22
4
11.311.10
11.2 11.1
11.5 11.6
11.4 11.9
11.7
11.8
Made in China Electric Lawn trimmer
L’esempio della dichiarazione di conformità si
trova nella penultima pagina del manuale.

IT
IDENTIFICAZIONE DEI COMPONENTI PRINCIPALI / SIMBOLI 7
1) Attenzione! Pericolo. Questa macchina, se non usata
correttamente, può essere pericolosa per sé e per gli
altri.
2) Prima di usare questa macchina leg-
gere il manuale di istruzioni.
3) L’operatore addetto a questa macchina,
usata in condizioni normali per uso
giornaliero continuativo, può essere
esposto ad un livello di rumore pari o
superiore a 85 dB (A). Usare protezioni
acustiche, occhiali protettivi e indos-
sare il casco di protezione.
4) Pericolo di proiezioni! Allontanare qua-
lunque persona o animale domestico
ad almeno 15 m durante l’impiego della
macchina!
5) Togliere la spina dall’alimentazione
prima di procedere alla manutenzione
o se il cavo è danneggiato.
6) Non esporre alla pioggia (o all’umidità).
7) Su questa macchina, può essere utiliz-
zato so lo una testina porta lo.
8) Non impiegare lame a punte, metalliche
o rigide, oppure lame a sega circolare.
9) Tenere a distanza gli astanti.
10) Senso di rotazione del dispositivo di
taglio.
11) Livello di potenza acustica LWA
2. SIMBOLI
2
1 2 3 4
5 6 7
8
9 10 11
[1]
Avvertenza:
Il valore di vibrazioni indicato è stato determinato con una attrezzatura standardizzata e può essere utilizzato sia per il confronto con
altre apparecchiature elettriche sia per la stima provvisoria del carico tramite le vibrazioni.
ATTENZIONE!
Il valore delle vibrazioni può variare in funzione dell’utilizzo della macchina e del suo allestimento ed essere superiore a quello indicato.
É necessario stabilire le misure di sicurezza a protezione dell’utilizzatore che devono basarsi sulla la stima del carico generato dalle
vibrazioni nelle condizioni reali di utilizzo. A tale proposito devono essere prese in considerazione tutte le fasi del ciclo di funziona-
mento quali ad esempio, lo spegnimento o il funzionamento a vuoto.
Il valore di rumorosità può variare in funzione dell’utilizzo della macchina, durante il lavoro o al minimo.
Valori massimi di rumorosità e vibrazioni [1]
T 1.0 EJ
Livello di pressione acustica
– Incertezza di misura
dB(A)
dB(A)
79,3
3
Livello di potenza acustica garantito
dB(A) 96
Livello di vibrazioni
– Incertezza di misura
m/s2
m/s2
2,56
1,5
DATI TECNICI
T 1.0 EJ
Tensione di alimentazione
V~ 230
Frequenza di alimentazione
Hz 50
Potenza del motore
W 1000
Larghezza di taglio
cm 37
Peso
kg 4,70
Numero di giri a vuoto
min-1 7000
Velocità massima di rotazione del motore e dell’utensile
min-1 7000

COME LEGGERE IL MANUALE
Nel testo del manuale, alcuni paragra contenenti in-
formazioni di particolare importanza sono contrassegnati
con diversi gradi di evidenziazione, il cui signicato è il se-
guente:
NOTA
oppure
IMPORTANTE
Fornisce precisazioni o altri
elementi a quanto già precedentemente indicato, nell’intento
di non danneggiare la macchina, o causare danni.
ATTENZIONE!
Possibilità di lesioni personali
o a terzi in caso di inosservanza.
PERICOLO!
Possibilità di gravi lesioni per-
sonali o a terzi con pericolo di morte, in caso di inos-
servanza.
TAGLIABORDI ELETTRICO
AVVERTENZE DI SICUREZZA
ATTENZIONE!
Durante l’uso della macchina
devono essere osservate le norme di sicurezza. Prima
di mettere in funzione la macchina, leggere le istruzioni
per la sicurezza propria e dei non addetti ai lavori. Con-
servare le istruzioni in buono stato per un uso succes-
sivo.
Il termine “utensile elettrico” citato nelle avvertenze si rife-
risce alla vostra apparecchiatura con alimentazione dalla
rete elettrica.
1) Uso previsto della macchina: “il taglio dell’erba e ve-
getazione non legnosa, per mezzo di un lo di nylon (es.
sui bordi di aiuole, piantagioni, muri, recinti, o spazi verdi
di supercie limitata, per rinire il taglio eettuato con
una falciatrice)”. Qualsiasi altro impiego può rivelarsi
pericoloso e causare il danneggiamento della mac-
china, come pure l’uso di accessori non specica-
tamente citati nel presente manuale.
Rientrano nell’uso improprio (come esempio, ma
non solo):
– utilizzare la macchina per spazzare;
– regolarizzare siepi o altri lavori nei quali il di-
spositivo di taglio non sia utilizzato a livello del
terreno;
– usare la macchina con il dispositivo di taglio al di
sopra della linea di cintura dell’operatore;
– usare la macchina per il taglio di materiali di
origine non vegetale;
– utilizzare la macchina in più di una persona.
2) L’apparecchio può essere utilizzato da bambini di
età non inferiore a 8 anni e da persone con ridotte
capacità siche, sensoriali o mentali, o prive di
esperienza o della necessaria conoscenza, pur-
ché sotto sorveglianza oppure dopo che le stesse
abbiano ricevuto istruzioni relative all’uso sicuro
dell’apparecchio e alla comprensione dei pericoli
ad esso inerenti. I bambini non devono giocare
con l’apparecchio. La pulizia e la manutenzione
destinata ad essere eettuata dall’utilizzatore non
deve essere eettuata da bambini senza sorve-
IT
glianza.
3) Rischi residui: nonostante tutte le prescrizioni di
sicurezza siano rispettate, possono ancora sussi-
stere alcuni ulteriori rischi:
–pericolo di lesioni alla dita e alle mani se coin-
volti nella rotazione del lo testina
– pericolo di lesioni ai piedi se colpiti dal lo della
testina
– proiezione di sassi e terra.
4) Indossare occhiali di protezione.
5) Non permettere mai che la macchina venga utiliz-
zata da bambini o da persone che non abbiano la
necessaria dimestichezza con le istruzioni.
6) Arrestare l’uso della macchina quando delle per-
sone, in particolare bambini, o animali sono nelle
vicinanze.
7) Lavorare solamente alla luce del giorno o con
buona luce articiale.
8) Non usare la macchina in condizioni di brutto
tempo, specialmente con probabilità di lampi.
9) Prima di utilizzare la macchina e dopo qualsiasi
urto, controllare che non vi siano segni di usura
o di danneggiamento ed eettuare le necessarie
riparazioni.
10) Non utilizzare mai la macchina con protezioni dan-
neggiate o mancanti.
11) Tenere sempre mani e piedi lontani dal dispositivo
di taglio, specialmente durante l’avviamento del
motore.
12) Prestare attenzione contro lesioni derivanti da
quasiasi dispositivo predisposto per il taglio della
lunghezza del lo. Dopo aver rilasciato nuovo lo,
rimettere sempre la macchina in posizione di la-
voro prima di avviare il motore.
13) Non assemblare mai elementi di taglio metallici.
14) Non usare mai parti di ricambio o accessori non
forniti o non consigliati dal costruttore.
15) Scollegare la macchina dalla rete elettrica prima
di controllare, pulire o lavorare sulla macchina e
quando la macchina non viene utilizzata.
16) Assicurarsi sempre che i passaggi dell’aria di raf-
freddamento siano sempre liberi da detriti.
17) Dopo ogni uso, scollegare la macchina dalla rete di
alimentazione e controllare eventuali danni.
18) Conservare la macchina fuori dalla portata dei
bambini.
19) Trimmer con alimentazione a rete devono essere
riparati solamente da riparatori autorizzati.
20) Usare solo ricambi e accessori raccomandati dal
costruttore.
PRESCRIZIONI DI SICUREZZA AGGIUNTIVE
1) Leggere attentamente le istruzioni.
2) Prendere familiarità con i comandi e con un uso
appropriato della macchina.
3) Prima di iniziare il lavoro controllare che il cavo di
alimentazione e la prolunga non presentino segni di
danenggiamento o di invecchiamento.
4) Se la prolunga si danneggia durante l’uso, scol-
legarla immediatamente dalla rete elettrica. NON
TOCCARE IL CAVO PRIMA DI AVER SCOLLEGATO
LA PROLUNGA.
5) Non usare mai la macchina se i cavi sono danneg-
giati o usurati.
8AVVERTENZE PER LA SICUREZZA
3. AVVERTENZE PER LA SICUREZZA

6) Attenzione: l’elemento di taglio continua a ruotare
anche dopo lo spegnimento del motore.
7) Tenere la prolunga lontanto dagli elementi di taglio.
8) Alimentare l’apparecchio attraverso un dierenziale
(RCD– Residual Current Device) con una corrente di
sgancio non superiore a 30 mA.
• Come operare con il tagliabordi elettrico
Durante l’uso, assumere una posizione ferma e stabile e
mantenere un atteggiamento prudente.
– Evitare per quanto possibile di lavorare con suolo bagnato
o scivoloso o comunque su terreni troppo accidentati o
ripidi che non garantiscono la stabilità dell’operatore du-
rante il lavoro.
– Non correre mai, ma camminare e prestare attenzione
alle irregolarità del terreno e alla presenza di eventuali
ostacoli.
– Valutare i rischi potenziali del terreno da lavorare e pren-
dere tutte le necessarie precauzioni per garantire la pro-
pria sicurezza, in particolare sui declivi, terreni accidentali,
scivolosi o mobili.
– Sui declivi, lavorare in modo trasversale al pendio, mai
salendo o scendendo, mantenendosi sempre a valle del
dispositivo di taglio.
La macchina non deve essere utilizzata da persone che
non siano in grado di tenerla saldamente con due mani e/o
di rimanere stabilmente in equilibrio sulle gambe durante
il lavoro.
La macchina non deve essere utilizzata da più di una per-
sona.
Non utilizzare mai la macchina se l’utilizzatore è in condi-
zioni di stanchezza o malessere, oppure ha assunto farmaci,
droghe, a l cool o sostanze nocive alle sue capacità di ri essi
e attenzione.
• Tecniche di utilizzo del tagliabordi elettrico
Osservare sempre le avvertenze per la sicurezza e attuare
le tecniche di taglio più adatte al tipo di lavoro da eseguire,
secondo le indicazioni e gli esempi riportati nelle istruzioni
d’uso (vedi cap. 7).
• Movimentazione del tagliabordi elettrico
in sicurezza
Ogni volta che è necessario movimentare o trasportare la
macchina occorre:
– spegnere il motore, attendere l’arresto del dispositivo di
taglio e scollegare la macchina dalla rete elettrica;
– aerrare la macchina unicamente dalle impugnature e
orientare il dispositivo di taglio nella direzione contraria al
senso di marcia.
Quando si trasporta la macchina con un automezzo, occorre
posizionarla in modo da non costituire pericolo per nessuno
e bloccarla saldamente.
• Raccomandazioni per i principianti
Prima di arontare per la prima volta un lavoro di sfalcio, è
opportuno acquisire la necessaria familiarità con la macchina
e le tecniche di taglio più opportune provando ad impugnare
saldamente la macchina ed eettuare i movimenti richiesti
dal lavoro.
AVVERTENZE GENERALI DI SICUREZZA
PER GLI UTENSILI ELETTRICI
1) Sicurezza dell’area di lavoro
a) Tener pulita l’area di lavoro. Aree sporche e disordi-
nate facilitano gli incidenti.
b) Non usare l’utensile elettrico in ambienti a rischio
di esplosione, in presenza di liquidi inammabili,
gas o polvere. Gli utensili elettrici generano scintille che
possono incendiare la polvere o i vapori.
c) Tenere lontani i bambini e gli astanti quando si usa
un utensile elettrico. Le distrazioni possono causare la
perdita di controllo.
2) Sicurezza elettrica
a) La spina dell’utensile elettrico deve essere compa-
tibile con la presa di corrente. Non modicare mai
la spina. Non usare adattatori con gli utensili elet-
trici dotati di messa a terra. Le spine non modicate
e adatte alla presa riducono il rischio di scossa elettrica.
b) Evitare il contatto del corpo con superci a massa
o a terra, come tubi, radiatori, cucine, frigoriferi. Il
rischio di scossa elettrica aumenta se il corpo viene a
trovarsi a massa o a terra.
c) Non esporre gli utensili elettrici alla pioggia o am-
bienti bagnati. L’acqua che penetra in un utensile elet-
trico aumenta il rischio di scossa elettrica.
d) Non usare il cavo impropriamente. Non usare il cavo
per trasportare l’utensile, tirarlo o per scollegarlo
dalla presa. Tenere il cavo lontano da calore, olio,
spigoli vivi o parti in movimento. Un cavo danneggiato
o impigliato aumenta il rischio di scossa elettrica.
e) Quando si impiega l’utensile elettrico all’esterno, uti-
lizzare un cavo di prolunga adatto per uso esterno.
L’uso di un cavo di prolunga adatto per uso esterno riduce
il rischio di scossa elettrica.
f) Se non è evitabile l’uso di un utensile elettrico in un
ambiente umido, usare una presa di corrente pro-
tetta da un interruttore dierenziale (RCD-Residual
Current Device). L’uso di un RCD riduce il rischio di
scossa elettrica.
3) Sicurezza personale
a) Rimanere attenti, controllare quello che si sta fa-
cendo e usare buonsenso quando si usa un uten-
sile elettrico. Non usare l’utensile elettrico quando
si è stanchi o sotto l’inuenza di droghe, alcool o
medicinali. Un momento di disattenzione mentre si usa
un utensile elettrico può causare gravi lesioni personali.
b) Utilizzare abiti protettivi. Indossare sempre occhiali
protettivi. L’uso di un equipaggiamento protettivo come
mascherine antipolvere, calzature antiscivolo, elmetti
protettivi o cue per l’udito, riduce le lesioni personali.
c) Evitare avviamenti non intenzionali. Accertarsi che
l’interruttore sia in posizione “OFF” prima di inserire
la spina, aerrare o trasportare l’utensile elettrico.
Trasportare un utensile elettrico con il dito sull’interruttore
o collegarlo alla presa con l’interruttore in posizione “ON”
facilita gli incidenti.
d) Rimuovere ogni chiave o utensile di regolazione
prima di azionare l’utensile elettrico. Una chiave o un
utensile che rimane a contatto con una parte rotante può
provocare lesioni personali.
e) Non sbilanciarsi. Mantenere sempre appoggio ed
equilibrio adeguati. Questo permette un controllo mi-
gliore dell’utensile elettrico in situazioni inaspettate.
f) Vestirsi in modo appropriato. Non indossare vestiti
larghi o gioielli. Tenere i capelli, i vestiti e i guanti a
AVVERTENZE PER LA SICUREZZA 9
IT

– Prima di serrare le viti (5), orientare corretta-
mente l’impugnatura rispetto al tubo di trasmis-
sione.
– Serrare a fondo le viti (5).
2. MONTAGGIO DELL’ASTA (Fig. 2)
– Spingere la parte inferiore dell’asta (1) no ad
avvertire lo scatto del piolo di arresto (2) nel foro
(3) dell’asta. L’inserimento può essere agevo-
lato ruotando leggermente la parte inferiore (1)
nei due sensi; l’inserimento completo è avverti-
bile dal piolo (2) che deve fuoriuscire completa-
mente dal foro (3).
– Ad inserimento completato, serrare a fondo la
manopola (4).
3. MONTAGGIO DELLA PROTEZIONE
(Fig. 3)
ATTENZIONE! La protezione deve essere
montata correttamente per rispettare i requi-
siti di sicurezza e la giusta posizione del col-
tello taglialo.
– Montare la protezione (1) ssandola con le quat-
tro viti (2)
IMPORTANTE Dopo l’unione, la protezione
deve rimanere sempre montata.
ATTENZIONE! Prestare la massima at-
tenzione nel montaggio dei componenti per
non compromettere la sicurezza e l’ecienza
della macchina; in caso di dubbi, contattare il
vostro Rivenditore.
ATTENZIONE! Assicurarsi che la mac-
china non sia collegata alla presa di corrente.
ATTENZIONE! Lo sballaggio e il comple-
tamento del montaggio devono essere eet-
tuati su una supercie piana e solida, con
spazio suciente alla movimentazione della
macchina e degli imballi, avvalendosi sempre
degli attrezzi appropriati.
Lo smaltimento degli imballi deve avvenire se-
con do le disposizioni locali vigenti.
1. MONTAGGIO DELL’IMPUGNATURA
ANTERIORE (Fig. 1)
– Posizionare la parte inferiore (3) con barriera sul
tubo di trasmissione.
– Montare l’impugnatura anteriore (4) per mezzo
delle viti (5).
10 AVVERTENZE PER LA SICUREZZA / MONTAGGIO DELLA MACCHINA
IT
4. MONTAGGIO DELLA MACCHINA
distanza dalle parti in movimento. Abiti sciolti, gioielli
o capelli lunghi possono rimanere impigliati nelle parti in
movimento.
g) Se vi sono dispositivi da collegare a impianti per
I’estrazione e la raccolta di polvere, accertarsi che
siano collegati e usati in maniera appropriata. L’uso
di que sti dispositivi può ridurre i rischi correlati alla pol-
vere.
4) Uso e salvaguardia dell’utensile elettrico
a) Non sovraccaricare l’utensile elettrico. Usare l’uten-
sile elettrico adatto al lavoro. L’utensile elettrico ade-
guato eseguirà il lavoro meglio ed in modo più sicuro, alla
velocità per la quale è stato progettato.
b) Non utilizzare l’utensile elettrico se l’interruttore non
è in grado di avviarlo o arrestarlo regolarmente. Un
utensile elettrico che non può essere azionato dall’inter-
ruttore è pericoloso e deve essere riparato.
c) Scollegare la spina dalla presa di corrente prima di
eseguire ogni regolazione o cambio di accessori,
o prima di riporre l’utensile elettrico. Queste misure
preventive di sicurezza riducono il rischio di avviamento
accidentale dell’utensile elettrico.
d) Riporre gli utensili elettrici inutilizzati fuori dalla por-
tata dei bambini e non permettere l’uso dell’utensile
elettrico a persone che non abbiano familiarità con
l’utensile stesso e con queste istruzioni. Gli utensili
elettrici sono pericolosi nelle mani di utilizzatori inesperti.
e) Curare la manutenzione degli utensili elettrici. Ve-
ricare che le parti mobili siano allineate e libere
nel movimento, che non vi siano rotture di parti e
qualsiasi altra condizione che possa inuenzare
il funzionamento dell’utensile elettrico. In caso di
danni, l’utensile elettrico deve essere riparato prima
di usarlo. Molti incidenti sono causati da una scarsa
manutenzione.
f) Tener alati e puliti gli organi di taglio. Una ade-
guata manutenzione degli organi di taglio, con taglienti
ben alati, li rende meno soggetti ad incepparsi e più
facili da controllare.
g) Usare l’utensile elettrico e gli accessori relativi se-
condo le istruzioni fornite, tenendo presente le con-
dizioni di lavoro e il tipo di lavoro da eseguire, L’uso
di un utensile elettrico per operazioni diverse da quelle
previste può provocare situazioni di pericolo.
5) Assistenza
a) Far riparare l’utensile elettrico da personale qua-
licato, impiegando solo ricambi originali. Questo
permette che venga mantenuta la sicurezza dell’utensile
elettrico.

2. COLLEGAMENTI ELETTRICI
PERICOLO!
Umidità ed elettricità non
sono compatibili.
– La manipolazione ed il collegamento dei
cavi elettrici devono essere effettuati
all’asciutto.
– Non mettere mai in contatto una presa elet-
trica o un cavo con una zona bagnata (poz-
zanghera o terreno umido).
I cavi di prolunga devono essere di qualità non
inferiore al tipo H07RN-F o H07VV-F con una se-
zione minima di 1,5 mm2ed una lunghezza mas-
sima consigliata di 30 m.
Non tenere arrotolato il cavo di prolunga durante il
lavoro, per evitare che si surriscaldi.
PERICOLO!
Il collegamento perma-
nente di qualunque apparato elettrico alla rete
elettrica dell’edicio deve essere realizzato da
un elettricista qualicato, conformemente alle
normative in vigore. Un collegamento non cor-
retto può provocare seri danni personali, in-
cluso la morte.
1. VERIFICA DELLA MACCHINA
ATTENZIONE!
Assicurarsi che la
macchina non sia collegata alla presa di cor-
rente.
Prima di iniziare il lavoro occorre:
– controllare che la tensione e frequenza della re
te elettrica corrisponda a quanto indicato sulla
“Etichetta Matricola” (vedi cap. 1 - 11.8).
– controllare che leva interruttore e il pulsante
di sicurezza siano liberi nel movimento, senza
forzature, e che al rilascio tornino automatica-
mente e rapidamente nella posizione neutra;
– Controllare che leva interruttore deve rimanere
bloccata, se non viene premuto il pulsante di
sicurezza;
– controllare che i passaggi dell’aria di raredda-
mento non siano ostruiti;
– controllare che il cavo di alimentazione e la pro-
lunga non siano danneggiati;
– controllare che le impugnature e protezioni
della macchina siano pulite ed asciutte, cor-
rettamente montate e saldamente ssate alla
macchina;
– controllare che i dispositivi di taglio e le prote-
zioni non siano danneggiati;
– controllare che la macchina non rechi segni di
usura o di danneggiamento dovuti a urti o altre
cause ed eettuare le necessarie riparazioni.
PREPARAZIONE AL LAVORO / AVVIAMENTO - ARRESTO DEL MOTORE 11
IT
5. PREPARAZIONE AL LAVORO
NOTA Rilasciando l’interruttore, il
pulsante di sicurezza si sblocca e il motore si arre-
sta.
ARRESTO DEL MOTORE (Fig. 4)
Per arrestare il motore:
– Rilasciare l’interruttore (6).
– Scollegare PRIMA la prolunga (3) dalla presa di
corrente (4) e DOPO il cavo di alimentazione (2)
della macchina dalla prolunga (3).
AVVIAMENTO DEL MOTORE (Fig. 4)
Prima di avviare il motore:
– Agganciare il cavo di prolunga (1) al fermacavo
ricavato nell’impugnatura posteriore.
– Collegare PRIMA la spina del cavo di alimenta-
zione (2) alla prolunga (3) e DOPO la prolunga
alla presa di corrente (4).
Per avviare il motore:
– Aerrare saldamente la macchina con due mani.
– Premere il pulsante di sicurezza (5) e azionare
l’interruttore (6
6. AVVIAMENTO - ARRESTO DEL MOTORE

tomi possono riguardare le mani, i polsi e le
dita e si manifestano con perdita di sensibi-
lità, torpore, prurito, dolore, decolorazione o
modiche strutturali della pelle. Questi e etti
possono essere ampliati dalle basse tempera-
ture ambientali e/o da una presa eccessiva
sulle impugnature. All’insorgere dei sintomi,
occorre ridurre i tempi di utilizzo della mac-
china e consultare un medico.
1. MODALITÀ DI UTILIZZO DELLA MACCHINA
ATTENZIONE! Durante il lavoro, la mac-
china deve essere sempre tenuta saldamente
a due mani, tenendo il gruppo di taglio al di
sotto della linea della cintura.
La testina porta lo può eliminare erba alta e ve-
getazione non legnosa in prossimità di recinzioni,
muri, fondamenta, marciapiedi, attorno ad alberi
ecc. o per pulire completamente una particolare
area del giardino.
ATTENZIONE! Con questa macchina, è
vietato l’uso di lame metalliche o rigide di qua-
lunque tipo.
2. USO DELLA IMBRACATURA (Fig. 5)
ATTENZIONE! La macchina deve essere
usata sempre agganciata all’imbracatura cor-
rettamente indossata. Vericare frequente-
mente l’ecienza dello sgancio rapido per
permettere di liberare rapidamente la mac-
china dalle cinghie in caso di pericolo.
L’imbracatura deve essere indossata prima di
agganciare la macchina all’apposito attacco e le
cinghie devono essere regolate secondo l’altezza
e corporatura dell’operatore.
La cinghia (1) deve passare sopra la spalla sini-
stra, verso il anco destro.
Agganciare il moschettone (2) all’apposito attacco
(3) posto sul tubo di trasmissione.
3. TECNICHE DI LAVORO
ATTENZIONE! Utilizzare SOLO li di ny
lon. L’impiego di li metallici, li metallici pla-
sticati e/o non adatti alla testina, può cau-
sare serie ferite e lesioni.
ATTENZIONE! Per la vostra ed altrui si-
curezza:
1) Ricordare che l’operatore o l’utilizzatore è
responsabile di incidenti e imprevisti che
si possono vericare ad altre persone o
alle loro proprietà.
2) Indossare un abbigliamento adeguato du-
rante il lavoro. Il vostro Rivenditore è in
grado di fornirvi le informazioni sui mate-
riali antiinfortunistici più idonei a garantire
la sicurezza sul lavoro.
3) Ispezionare a fondo tutta l’area di lavoro
e togliere tutto ciò che potrebbe venire
scagliato dalla macchina o danneggiare
il dispositivo di taglio (sassi, rami, li di
ferro, ossi, ecc.).
4) Utilizzare il fermacavo per evitare che il
cavo di prolunga si stacchi accidental-
mente, assicurando nel contempo il cor-
retto inserimento senza forzature nella
presa. Non toccare mai un cavo elettrico
sotto tensione se è male isolato.
5) Fare attenzione alle possibili proiezioni di
materiale causato dal dispositivo di taglio.
6) Fermare il motore e scollegare la macchina
dalla rete elettrica:
– se la macchina comincia a vibrare in
modo anomalo: in tal caso, ricercare im-
mediatamente la causa delle vibrazioni
e provvedere alle veriche necessarie
presso un Centro Specializzato;
– ogni qualvolta si lasci la macchina incu-
stodita.
IMPORTANTE Ricordare sempre che un
tagliabordi elettrico usato scorrettamente può es-
sere di disturbo per gli altri. Per il rispetto degli altri
e dell’ambiente:
– Evitare di usare la macchina in ambienti e orari
che possono essere di disturbo.
– Seguire scrupolosamente le norme locali per lo
smaltimento dei materiali di risulta dopo il taglio.
– Per evitare il rischio di incendio, non lasciare la
macchina a motore caldo fra le foglie o l’erba
secca.
– Seguire scrupolosamente le norme locali per
lo smaltimento di parti deteriorate o qualsiasi
elemento a forte impatto ambientale.
ATTENZIONE! L’esposizione prolungata
alle vibrazioni può causare lesioni e disturbi
neurovascolari (conosciuti anche come “feno-
meno di Raynaud” o “mano bianca”) special-
mente a chi sore di disturbi circolatori. I sin-
12 UTILIZZO DELLA MACCHINA
IT
7. UTILIZZO DELLA MACCHINA

• Regolazione della lunghezza del lo
durante il lavoro (Fig. 9)
Questa macchina è equipaggiata con una testina
“Batti e Vai” (Tap & Go).
Per rilasciare nuovo lo, battere la testina porta lo
contro il terreno con il motore in moto; il lo viene
rilasciato automaticamente e il coltello taglia la
lunghezza in eccesso.
Qualora il lo non uscisse in lunghezza suciente:
– arrestare il motore e scollegare la prolunga dalla
rete elettrica;
– premere il fondo della testina e tirare energica-
mente le estremità del lo, no alla lunghezza
desiderata.
Se il lo è terminato. occorre sostituire la bobina.
ATTENZIONE! Dopo ogni intervento sulla
testina porta lo, rimettere sempre la mac-
china in posizione di lavoro prima di avviare il
motore.
4. TERMINE DEL LAVORO
A lavoro terminato:
– Fermare il motore come precedentemente indi-
cato (Cap. 6).
ATTENZIONE! Lasciare rareddare il mo-
tore prima di collocare la macchina in un qual-
siasi ambiente.
Per ridurre il rischio d’incendio, liberare la
macchina da residui di erba, foglie o grasso
eccessivo; non lasciare contenitori con i ma-
teriali di risulta del taglio all’interno di un lo-
cale.
Durante l’uso, è opportuno arrestare il motore e ri-
muovere periodicamente l’erbaccia che avvolge la
macchina, in modo da evitare il surriscaldamento
dovuto all’erba impigliata sotto la protezione.
Rimuovere l’erba impigliata con un cacciavite.
ATTENZIONE! Non utilizzare la macchina
per spazzare, inclinando la testina porta lo.
La potenza del motore può scagliare oggetti e
piccoli sassi no a 15 metri o più, causando
danni o provocando lesioni a persone.
• Taglio in movimento (Falciatura) (Fig. 6)
Procedere con una andatura regolare, con un mo-
vimento ad arco simile alla falce tradizionale, man-
tenendo il dispositivo di taglio parallelo al terreno.
Provare dapprima a tagliare alla giusta altezza in
una piccola area, per poi ottenere un’altezza di
taglio uniforme mantenendo la testina porta lo ad
una distanza costante rispetto al terreno.
Per i tagli più gravosi, può essere utile inclinare di
circa 30° a sinistra la testina porta lo.
ATTENZIONE! Non operare in questo
modo se c’è la possibilità di provocare il lan-
cio di oggetti che possano nuocere a persone,
animali o arrecare danni.
• Taglio in prossimità
di recinzioni / fondamenta (Fig. 7)
Avvicinare lentamente la testina porta lo a re-
cinzioni, picchetti, rocce, muri ecc., senza colpire
con forza.
Se il lo urta un ostacolo consistente può rom-
persi o consumarsi; se resta impigliato in una re-
cinzione, può tranciarsi bruscamente.
In ogni caso, il taglio attorno a marciapiedi, fon-
damenta, muri ecc. può causare un’usura del lo
superiore al normale.
• Taglio attorno agli alberi (Fig. 8)
Camminare attorno all’albero da sinistra verso de-
stra, avvicinandosi lentamente ai tronchi in modo
da non urtare il lo contro l’albero e mantenendo
la testina porta lo leggermente inclinata in avanti.
Tenere presente che il lo di nylon può tranciare
o danneggiare i piccoli arbusti e che l’urto del lo
di nylon contro il tronco di arbusti o alberi con cor-
teccia morbida può danneggiare gravemente la
pianta.
UTILIZZO DELLA MACCHINA 13
IT

– Fissare il coltello taglialo in una morsa e pro-
cedere all’alatura utilizzando una lima piatta
facendo attenzione a mantenere l’angolo di ta-
glio originale.
– Rimontare il coltello sulla protezione.
4. CAVI ELETTRICI
ATTENZIONE! Vericare periodicamente
lo stato dei cavi elettrici e sostituirli qualora
siano deteriorati o il loro isolamento risulti
danneggiato.
Se il cavo di alimentazione della macchina è dan-
neggiato, deve essere sostituito dal costruttore,
da un centro assistenza o da persona qualicata
similare.
5. INTERVENTI STRAORDINARI
Ogni operazione di manutenzione non inclusa in
questo manuale deve essere eseguita esclusiva-
mente dal vostro Rivenditore.
Operazioni eseguite presso strutture inadeguate o
da persone non qualicate comportano il decadi-
mento di ogni forma di garanzia.
6. CONSERVAZIONE
Al termine di ogni sessione di lavoro, ripulire ac-
curatamente la macchina da polvere e detriti, ri-
parare o sostituire le parti difettose.
La macchina deve essere conservata in un luogo
asciutto, al riparo dalle intemperie e fuori dalla por-
tata dei bambini.
ATTENZIONE! Per la vostra ed altrui si-
curezza:
– Dopo ogni uso, scollegare la macchina dalla
rete di alimentazione e controllare eventuali
danni.
– Una corretta manutenzione è fondamentale
per mantenere nel tempo l’ecienza e la si
curezza di impiego originali della macchina.
– Mantenere serrati dadi e viti, per essere
certi che la macchina sia sempre in condi-
zioni sicure di funzionamento.
– Non usare mai la macchina con parti usu-
rate o danneggiate. I pezzi danneggiati de-
vono essere sostituiti e mai riparati.
– Usare solo ricambi originali. I pezzi di qua-
lità non equivalente possono danneggiare
la macchina e nuocere alla sicurezza.
ATTENZIONE! Durante le operazioni di
manutenzione, scollegare la macchina dalla
rete elettrica.
1. RAFFREDDAMENTO MOTORE
Per evitare il surriscaldamento e danni al motore,
le griglie di aspirazione dell’aria di rareddamento
devono essere sempre mantenute pulite e libere
da segatura e detriti.
2. SOSTITUZIONE DELLA BOBINA
DELLA TESTINA (Fig. 10)
– Seguire la sequenza indicata nella gura.
3. AFFILATURA DEL COLTELLO
TAGLIAFILO (Fig. 11)
– Svitare le due viti (1) e rimuovere il coltello ta-
glialo (2) dalla protezione (3).
14 MANUTENZIONE E CONSERVAZIONE / ACCESSORI
IT
La tabella contiene l’elenco di tutti gli accessori
disponibili, con l’indicazione di quelli utilizzabili su
ciascuna macchina, contrassegnati con il simbolo
“”.
ATTENZIONE! Dato che la scelta, l’appli-
cazione e l’utilizzo dell’accessorio da montare
nelle svariate tipologie di impiego sono atti
compiuti dall’utilizzatore nella sua totale auto-
nomia di giudizio, questi se ne assume anche
le responsabilità conseguenti per danni di
qualsiasi natura derivati da tali atti. In caso di
dubbi o scarsa conoscenza delle specicità di
ciascun accessorio, occorre contattare il pro-
prio rivenditore o un centro di giardinaggio
specializzato.
9. ACCESSORI
8. MANUTENZIONE E CONSERVAZIONE
Codice Modello T 1.0 EJ
118801750/0 (M8 x 1,25 dx M)

EN
INTRODUCTION 15
Dear Customer,
thank you for choosing one of our products. We hope that you will be completely satised with this machine
and that it fully meets your expectations. This manual has been compiled in order to provide you with all
the information you need to get acquainted with the machine and use it safely and eciently. Don’t forget
that it is an integral part of the machine; keep it handy so that it can be consulted when necessary, and
pass it on to a further user if you resell or loan the machine.
Your new machine has been designed and manufactured in pursuance with current regulations, and is
safe and reliable if used in compliance with the instructions provided in this manual (proper use). Using the
machine in any other way, or non-compliance with the safety specications relative to use, maintenance
and repair is considered “improper use” which will invalidate the warranty, relieve the manufacturer from
all liabilities, and the user will consequently be liable for all and any damage or injury to himself or others.
Since we regular improve our products, you may nd slight dierences between your machine and the de-
scriptions contained in this manual. Modications can be made to the machine without notice and without
the obligation to update the manual, although the essential safety and function characteristics will remain
unaltered. In case of any doubts, please contact your dealer. And now enjoy your work!
TABLE OF CONTENTS
1. Identication of the main components ........................................ 2
2. Symbols ..................................................................................... 3
3. Safety warnings .......................................................................... 4
4. Machine assembly ..................................................................... 6
5. Preparing to work ....................................................................... 7
6. How to start - Stop the motor ..................................................... 7
7. Using the machine ..................................................................... 8
8. Maintenance and storage ......................................................... 10
9. Accessories .............................................................................. 10

EN
16 IDENTIFICATION OF MAIN COMPONENTS
1. IDENTIFICATION OF MAIN COMPONENTS
MAIN COMPONENTS
1. Power unit
2. Drive tube
3. Drive tube terminal
4. Cutting line head
5. Cutting device guard
6. Front handgrip
7. Guard
8. Rear handgrip
9. Connection point
(of the webbing)
10. Webbing
11. Identication plate
12. Power cable
13. Extension lead (not sup-
plied)
CONTROLS
AND FUNCTIONAL PARTS
21. Trigger switch
22. Safety button
IDENTIFICATION PLATE
11.1) EC Conformity marking
11.2) Name and address
of the manufacturer
11.3) Machine model
11.4) Serial number
11.5) Year of manufacture
11.6) Power supply frequency and voltage
11.7) Motor power
11.8) Dual insulation
11.9) Article Code
11.10) Manufacturing country
Do not dispose of electric equipment to ge ther with household waste material! In ob ser vance of European Directive 2012/19/
EC on waste electrical and electronic equipment and its implementation in accordance with national law, electric equipment
that have reached the end of their life must be collected separately and returned to an environmentally compatible recycling
facility. If electrical appliances are disposed of in landlls or dumps, hazardous substances can leak into the groundwater and get
into the foodchain, damaging your health and well-being. For further information on the disposal of this product, please contact your
dealer or your nearest domestic waste collection service.
1
2
5
10
11
3
6
7
8
9
12 13
21
22
4
11.311.10
11.2 11.1
11.5 11.6
11.4 11.9
11.7
11.8
Made in China Electric Lawn trimmer
The example of the Declaration of Conformity is pro-
vided on the penultimate page of the owner’s manual.

EN
IDENTIFICATION OF MAIN COMPONENTS / SYMBOLS 17
[1]
Notice:
The vibration value indicated was determined with a standardized tool and can be used to make comparisons with other electric equipment
as well as temporary estimates of the load through the vibrations.
WARNING!
The vibration value may vary according to the usage of the machine and its tted equipment, and be higher than the one indicated. Safety
measures must be established to protect the user and must be based on the load estimate generated by the vibrations in real usage conditions.
In this regard, all the operational cycle phases must be taken into consideration, such as switching o or idle running.
The noise level may vary according to machine usage if working or running idle.
Maximum noise and vibration levels [1]
T 1.0 EJ
Sound pressure level
– Measurement uncertainty
dB(A)
dB(A)
79.3
3
Guaranteed sound power level
dB(A) 96
Vibration level
– Measurement uncertainty
m/s2
m/s2
2.56
1.5
TECHNICAL DATA
T 1.0 EJ
Power supply voltage
V~ 230
Power supply frequency
Hz 50
Engine Power
W 1000
Cutting width
cm 37
Mass
kg 4,70
No-load Speed
min-1 7000
Maximum engine and tool rotation speed
r.p.m 7000
2. SYMBOLS
1) Warning! Danger. The failure to use this ma-chine cor-
rectly can be hazardous for oneself andothers.
2) Read the instruction manual before using themachine.
3) If you are using the machine every day
in normal conditions, you can be ex-
posed to a noise level of 85 dB(A) or
higher. Wear earmus or ear-plugs, eye
protection and a protective helmet.
4) Danger of ying objects! Keep any pe-
ople orpets at least 15 m away when
using the machine!
5) Disconnect the plug from the mains be-
fore commencing maintenance work or
if the power cord is damaged.
6) Do not leave the machine in the rain (or
in damp conditions).
7) Only one cutting line head can be used
on thismachine.
8) Do not use pointed, rigid or metal bla-
des orcircular saw blades.
9) Keep bystanders away.
10) Cutting device rotation direction.
11) Acoustic output level LWA.
2
1 2 3 4
5 6 7
8
9 10 11

HOW TO READ THE MANUAL
Certain paragraphs in the manual contain particularly sig-
nicant information and are marked with va rious levels of
highlighting with the following meaning:
NOTE
or
IMPORTANT These give details or further in-
formation on what has already been said, with the aim of
preventing damage to the machine.
WARNING! Non-observance will result in
the risk of injury to oneself or others.
DANGER! Non-observance will result in
the risk of serious injury or death to oneself or
others.
ELECTRIC GRASS TRIMMER
SAFETY WARNINGS
WARNING! The safety rules must be ob-
served during machine use. Before starting the ma-
chine, read the instructions regarding personal
safety and the safety of unauthorized persons. Keep
the instructions in a good state for future use.
The term “power tool” in the warnings refers to your
mains-operated (corded) power tool.
1) Intended machine use: “cutting grass and non-
woody vegetation, using a ny lon line (e.g. around
the edges of lawns, o werbeds, walls, fences and
small grassy areas to tidy up the cutting done using
a mower)”. Any other use, such as using acces-
sories not specied in this manual, may be haz-
ardous and also damage the machine.
Examples of improper use may include, but are
not limited to:
– use the machine for sweeping;
– trimming hedges or other jobs in which the
cutting device is not used on ground level;
– using the machine with the cutting device
above the operator’s belt level;
– using the machine for cutting non-plant mate-
rial;
– use of the machine by more than one person.
2) This appliance can be used by children aged
from 8 years and above and persons with re-
duced physical, sensory or mental capabilities
or lack of experience and knowledge if they
have been given supervision or instructions
concerning use of the appliance in a safe way
and understand the hazards involved. Children
shall not play with the appliance. Cleaning and
user maintenance shall not be made by chil-
dren without supervision.
EN
3) Residual risks: even all the safety rule are
obeyed, there still can be some other risks.
– Danger of injury of the ngers and hands in-
volved into the rotating thread.
– Danger of injury of the feet by aecting the
cutting line.
– hrowing of stones and earth. The moreover
one obvious residual risks can exist despite
all met precautions.
4) Wear protective glasses or goggles.
5) Never allow children or people unfamiliar with
the instructions to use the machine.
6) Stop using the machine while people, especially
children, or pets are nearby.
7) Only use the machine in daylight or good arti-
cial light.
8) Do not use the appliance in bad weather espe-
cially if lightning might occur.
9) Before using the machine and after any impact,
check for signs of wear or damage and repair
as necessary.
10) Never operate the machine with damaged
guards or without the guards in place.
11) Keep hands or feet away from the cutting means
at all times and especially when switching on
the motor.
12) Take care against injury from any device tted
for trimming the lament line length. After ex-
tending new cutter line always return the ma-
chine to its normal operating position before
switching on.
13) Never t metal cutting elements.
14) Never user replacement parts or accessories
not provided or recommended by the manufac-
turer.
15) Disconnect the machine from the mains before
checking, cleaning or working on the machine
and when it is not in used.
16) Always ensure that ventilation openings are
kept clear of debris.
17) After use, disconnect the machine from the
mains and check for damage.
18) When not in use store the machine out of the
reach of children.
19) Mains powered trimmers should only be repai-
red by an authorised repairer.
20) Only use manufacturer recommended replace-
ment parts and accessories.
ADDITIONAL SAFETY WARNINGS
1) Read the instructions carefully.
2) Be familiar with the controls and proper use of
the equipment.
3) Before use check the supply and extension cord
for signs of damage or ageing.
4) If the cord becomes damaged during use, discon-
nect the cord from the supply immediately. DO
NOT TOUCH THE CORD BEFORE DISCONNEC-
TING THE SUPPLY.
5) Do not use the machine if the cords are damaged
or worn.
6) Warning: cutting elements continue to rotate after
the motor is switched o.
18 SAFETY WARNINGS
3. SAFETY WARNINGS
Table of contents
Languages:
Other Alpina Trimmer manuals

Alpina
Alpina EHT 606 R User manual

Alpina
Alpina HTJ 550 User manual

Alpina
Alpina HTJ 550 User manual

Alpina
Alpina HTJ 550 User manual

Alpina
Alpina LT 20 Li S User manual

Alpina
Alpina XGS 60 LI User manual

Alpina
Alpina MT2148Li User manual

Alpina
Alpina EHT 600 PROXH 600E-PRO User manual

Alpina
Alpina TR 250 J User manual