
SCHEDE PRODOTTO
MATERIALI IMPIEGATI ISTRUZIONI PER L’USO E MANUTENZIONE
Corian®
CORIAN®
Corian®è un materiale compatto e non poroso, composto in modo
omogeneoda±1/3diresinaacrilica(conosciutaanchecomeMetracrilato
di Polimetile o PMMA) e da ± 2/3 di sostanze minerali. Il componente
principale è il Tri-idrato di Alluminio (ATH), un minerale derivato dalla
bauxite, da cui viene estratto l’alluminio. Corian®è il materiale originale
prodotto dalla DuPont per superci solide.
Essendo solido ed omogeneo è facilmente riparabile, infatti possibile
ripristinare piccole scalture con un apposito stucco bicomponente e
togliere facilmente gra, piccoli tagli e abrasioni con l’utilizzo di carta
abrasiva, in modo da restituire al prodotto la sua bellezza originale. Molti
danni dovuti da urti, calore o prodotti chimici possono essere riparati
solitamente sul luogo ridando integralmente alla supercie il suo aspetto
originale, regolare, igienico.
PULIZIA*
Pulire con panno umido o comuni detergenti liquidi per la pulizia domestica.
Sono particolarmente consigliati detergenti liquidi, quali CLEANSURFACE
utilizzati con spugna abrasiva tipo SCOTCH BRITE®. Non utilizzare prodotti
chimici aggressivi quali acetone, trielina, cloruro di metilene, diluenti di
smalto per unghie, acidi e basi forti. Nel caso in cui venga macchiato con
smalto per unghie bisogna far attenzione a non utilizzare un solvente a base
di acetone che potrebbe danneggiare la supercie.
PULIZIA RIVESTIMENTO LEGNO
Non usare prodotti comuni per la pulizia del legno che possono danneggiare
la nitura opaca Utilizzare esclusivamente il prodotto CLEAN WOOD da noi
fornito. Versare il prodotto su un panno morbido e distribuirlo uniformemente
sulla supercie da trattare. Non usare spugne abrasive.
PULIZIA RIVESTIMENTO LACCATO
Pulire i mobili con panno morbido o spugna non abrasiva umida o con alcool
etilico diluito. Tutte le operazioni devono essere eettuate con cura per non
graare o lucidare la supercie.
ATOSSICITÀ
Il prodotto non risulta tossico o nocivo all’uomo, agli animali o all’ambiente.
ECOLOGIA
Alla ne della sua utilizzazione non disperdere l’oggetto nell’ambiente, ma
smaltirlo secondo le modalità previste dall’azienda comunale di smaltimento
riuti.
AVVERTENZA
I lavabi, piatti doccia e vasche vanno posati in bolla.
PULIZIA SIFONE INTEGRATO DEI LAVABI
Pulire periodicamente il sifone integrato, per eliminare eventuali depositi
• Posizionare un contenitore sotto il sifone, in corrispondenza del tappo
d’ispezione posizionato nella parte centrale del lavabo, per la raccolta
dell’acqua sporca
• Svitare il tappo d’ispezione e far uscire completamente l’acqua dal sifone
• Far scorrere abbondante acqua calda nel lavabo, inserendo degli stracci
nella fessura di scarico del lavabo: prima centralmente e poi lateralmente
• Riavvitare il tappo d’ispezione e far scorrere acqua nel lavabo in modo
che la vaschetta del sifone si riempia nuovamente
Guida per la rimozione delle macchie*
Tipo di macchia Procedura
Manutenzione giornaliera. A. B. C. E.
Aceto, caè, thè, succo di limone, olii vegetali, ketchup,
residui di grasso, olio. A. B. C. D.
Acqua ricca di calcare, sapone, minerali. A. B. F.
Polline di giglio, zaerano, grao signicativo,
bruciatura di sigaretta, lucido per scarpe, inchiostro,
segno di penna A. B. C. E.
Mercurocromo, sangue, vino rosso, profumo. A. B. C. D. E.
Smalto per unghie. A. B. C. G.
Ferro o ruggine. A. B. C. H.
lodio, mua. A. B. C. E.
ARimuovere il residuo con panno
B Sciacquare la supercie con acqua calda e asciugare con panno
morbido
CUsare un panno umido e una crema abrasiva leggera (es. Cif®)
DUsare una spugna abrasiva (tipo Scotch-Brite®) stronare sulla
macchia con un prodotto detergente a base di ammoniaca (es. Mastro
Lindo)
EUsare una spugna abrasiva (tipo Scotch-Brite®) e stronare sulla
macchia con candeggina **
FUsare una spugna abrasiva (tipo Scotch-Brite®) e stronare sulla
macchia con un prodotto di pulizia anticalcare (tipo Viakal®) o aceto.
Sciacquare più volte con acqua calda ed asciugare con panno
morbido
GUsare una spugna abrasiva (tipo Scotch-Brite®) e stronare sulla
macchia con un prodotto privo di acetone. Sciacquare più volte con
acqua calda e asciugare con panno morbido
HUsare una spugna abrasiva (tipo Scotch-Brite®) e stronare sulla
macchia con una paglietta o rimuovere la ruggine. Sciacquare più
volte con acqua calda e asciugare con un panno morbido
* Pulire facendo sempre movimenti rotatori
** La candeggina può scolorire il Corian®se non è rimossa completamente risciacquare con
abbondante acqua
Avvertenza: la presente scheda prodotto ottempera alle disposizioni della legge del 10 aprile 1991 n. 126 “Norme per l’informazione del consumatore” e al Decreto del 8
febbraio 1997 n.101 “Regolamento d’attuazione”