Antrax IT Total Mirror User manual

Total Mirror
ISTRUZIONI

Questo radiatore è conforme alle direttive europee:
2004/108/CE sulla compatibilità elettromagnetica.
2006/95/CE sul materiale elettrico destinato ad essere adoperato entro taluni
limiti di tensione
2002/95/CE sulla restrizione dell’uso di determinate sostanze pericolose nelle
apparecchiature elettriche ed elettroniche.
1.Caratteristiche tecniche del radiatore
- 230V 50Hz
- Classe II
- grado di protezione dall’acqua: IP35
Le caratteristiche del radiatore sono indicate sull’etichetta posta sul lato posteriore del radiatore stesso.
XXXX :Marchio produttore o brand
12345678: serial n°
Categoria:………- tipo:………- modello………..
Grado di protezione:…..– doppio isolamento –Tensione:…… - Potenza…….
Marchio CE – simbolo riciclabilità
1

2 . Informazioni generali
Sballare il radiatore ed appoggiarlo sulla protezione in polistirolo o su un tappeto
Conservare con cura e leggere con attenzione questo libretto di istruzioni prima di utilizzare il radiatore.
In questo modo otterrete risultati ottimali con la massima sicurezza.
- Utilizzare il radiatore unicamente secondo queste istruzioni.
- Queste istruzioni non coprono tuttavia tutte le situazioni che si possono presentare. Usare prudenza e
buonsenso durante l’installazione e l’utilizzo del radiatore.
- E’ vietato modicare in qualsiasi maniera le caratteristiche del radiatore o staccare le parti ssate.
- Assicurarsi che il radiatore sia in buono stato.
- Non usare il radiatore se danneggiato. In tal caso contattare immediatamente il rivenditore o il
personale qualicato.
- I materiali usati per l’imballaggio sono riciclabili. Si prega di seguire le istruzioni per il corretto smaltimento.
Contenuto dell’imballo:
Radiatore Total Mirror
Telecomando
Kit di ssaggio a muro
libretto di istruzioni
2

3. Posizionamento ed installazione
Questo è un apparecchio ad uso domestico per il riscaldamento degli ambienti e non deve essere destinato
ad altro uso.
Il radiatore deve essere ssato ad una parete come indicato in questo foglio.
Il radiatore può essere installato sia in orizzontale che in verticale. In caso di un posizionamento in verticale,
la graca comandi deve essere mantenuta sul lato destro, mentre per un posizionamento in orizzontale la
graca comandi deve essere mantenuta sul lato inferiore.
Se il radiatore viene installato in una stanza da bagno è necessario rispettare la zona di sicurezza. Il radiatore
deve essere installato in modo da impedire che gli interrutori o i comandi vengano toccati da chi si venisse a
trovare nella vasca da bagno o nella doccia. I comandi devono trovarsi in zona tre.
(Fig. 1)
NoN iNstallare il radiatore:
- Immediatamente al di sotto di una presa di corrente
(Fig.4)
- In contatto diretto con la parete (utilizzare sempre i piedini di sostegno distanziatori)
o appoggiato al pavimento.
- In prossimità di materiali inammabili, combustibili o di recipienti sottopressione
- Vericare che non ci siano cavi elettrici o tubi nel muro che possano essere danneggiati durante
l’ installazione.
ZONA 3
ZONA 2
ZONA 0
ZONA 1
ZONA 2
60 cm
225 cm
1
0
32
OK
1
0
32
NO
1
0
32
OK
OK
Fig. 1
3

3.1 Fissaggio al muro
Assicurarsi che i tasselli e le viti in dotazione siano adatti al tipo di muro sul quale il radiatore verrà ssatoAssicurarsi che i tasselli e le viti in dotazione siano adatti al tipo di muro sul quale il radiatore verrà ssato.
In caso di dubbio, aidarsi al personale qualicato.
19,7 cm
1 2
34
5
7
6
8
4
7,5 cm

IMPORTANTE
Si raccomanda di bloccare il radiatore solo con le viti delle mensole superiori. Lasciare quelle inferiori leg-
germente allentate in modo da consentire al pannello di dilatarsi durante il riscaldamento
3.2 Allacciamento elettrico
Si consiglia di rivolgersi al personale qualicato.
L’allacciamento elettrico deve essere eseguito in conformità alle norme nazionali attualmente in vigore relati-
ve all’installazione di prodotti elettrici.
Prima di collegare l’apparecchio alla rete elettrica assicurarsi che l’alimentazione sia staccata, e che l’interrut-
tore generale sia in posizione di “O” spento.
- La tensione di alimentazione dell’apparecchio è 230V 50Hz.
- Assicurarsi che la linea elettrica sia dimensionata per la potenza dell’apparecchio.
La linea elettrica deve essere dotata di un interruttore bipolare con distanza fra i contatti di almeno 3 mm,
incluso il lo pilota (utilizzabile solo per il mercato francese).
Se l’apparecchio è installato in una stanza da bagno, la linea, incluso il l pilota, deve essere munita di una
protezione dierenziale ad alta sensibilità con corrente nominale massima di 30mA.
Negli ambienti umidi (bagni, cucine, lavanderia ecc.) è molto importante che il collegamento elettrico alla
rete sia situato ad almeno 25 cm dal pavimento.
Non installare il radiatore se:Non installare il radiatore se:
- Il cavo di alimentazione risultasse danneggiato.
Se il cavo è danneggiato l’apparecchio deve essere reso al costruttore o ad un tecnico autorizzato.
- L’apparecchio e le scatole comandi sono danneggiate.
SCHEMA DI COLLEGAMENTO:SCHEMA DI COLLEGAMENTO:
Rispettare rigorosamente lo schema di collegamento (Fig. 5)
Schema per Francia con Filo Pilota
Schema per altri paesi 2 li
ATTENZIONE:
Se il lo pilota non sarà collegato ad un dispositivo di programmazione, il lo pilota deve essere isolato e non
deve mai essere collegato ad un morsetto di terra.
dispoNibile solo per il
mercato FraNcese
5

4. Avvertenze
- Bambini di età inferiore a 3 anni devono essere tenuti lontani dall’apparecchio e continuamente sorvegliati.
L’apparecchio può essere utilizzato da bambini di età compresa fra 3 ed 8 anni e da persone con ridotte
capacità siche, sensoriali o mentali, o prive di esperienza o della necessaria conoscenza, purchè sotto sor-
veglianza, oppure dopo che le stesse abbiano ricevuto istruzioni relative all’uso sicuro dell’apparecchio e alla
comprensione dei pericoli ad esso inerenti. Non devono scollegare o collegare l’apparecchio, regolarlo o fare
operazioni di pulizia e manutenzione
I bambini non devono giocare con l’apparecchio.
- Assicurarsi che il cavo di alimentazione non venga mai in contatto con la supercie calda dell’apparecchio.
- L’apparecchio è stato studiato per il riscaldamento dei locali domestici.
- Durante il suo normale funzionamento la supercie dell’apparecchio può raggiungere temperature elevate
che possono essere causa di ustioni.
- Materiali combustibili, inammabili, e recipienti sotto pressione (spray, estintori, ecc.) devono rimanere ad
una distanza minima di 50 cm dall’apparecchio.
- Non toccare l’apparecchio con le mani o i piedi bagnati
- L’apparecchio non deve essere usato se lo specchio è danneggiato
- Si raccomanda di non coprire mai l’apparecchio per
evitare surriscaldamenti pericolosi. (Fig. 6)
OK
6

4.1. Pannello di controllo (touch screen)
Pannello di controllo con simboli e funzioni (Fig. 7)
T1 STAND-BY......................................................................L1
T2 Riscaldamento a bassa temperatura (40° ca) …................L2
T3 Riscaldamento a temperatura media (50°ca) …..............…L3
T4 Riscaldamento a temperatura massima (70°ca) ….............L4
T5 Marcia forzata di 2 ore alla massima temperatura..............L5
T6 Blocco tastiera......................................................................L6
L7 led rosso segnala che il radiatore è in riscaldamento
L8 Apparecchio in tensione
S1 Sensore infrarosso per telecomando
T1
T2
T3
T4
T5
T6
L1
L2
L3
L4
L5
L6
L7 L8
S1
7

I radiatori Total Mirror sono dotati di un sistema avanzato di controllo con comandi touch-screen e indica-
zioni luminose che segnalano la funzione impostata.
Le variazioni di impostazione sono evidenziate anche da un segnale acustico.
- Al collegamento dell’alimentazione elettrica tutti i led luminosi si accendono per 2 secondi e si sente un
segnale acustico prolungato, successivamente rimangono accese le spie L1 ed L8.
- Se desideri riscaldare la stanza a bassa temperatura tocca T2. In questo modo si accendono il led verde L2
ed il led rosso L7 e si sente un segnale acustico. Quando la supercie del radiatore raggiunge la temperatura
impostata, L7 si spegne e si riaccende ciclicamente per mantenere la temperatura impostata.
- Se desideri riscaldare la stanza a temperatura media tocca T3. Si accende il led verde L3 ed il led rosso L7
e si sente un segnale acustico. Quando la supercie del radiatore raggiunge la temperatura impostata, L7 si
spegne e si riaccende ciclicamente per mantenere la temperatura desiderata.
- Se desideri riscaldare la stanza a temperatura massima tocca T4. Si accende il led verde L4 e il led rosso L7
e si sente un segnale acustico . Quando la supercie del radiatore raggiunge la temperatura impostata, L7 si
spegne e si riaccende ciclicamente per mantenere la temperatura desiderata.
- Se desideri la massima temperatura per un periodo di tempo limitato (2 ore) tocca il tasto T5, si accende il
led L5 ed il led L7,
Il radiatore funzionerà alla massima temperatura per un periodo di 2 ore, al termine del quale ritornerà a
funzionare nella modalità precedente alla funzione marcia forzata.
Se vuoi bloccare la tastiera dopo aver impostato la funzione desiderata, tocca il tasto T6 per 5 secondi, senti-
rai 4 segnali acustici di conferma dell’avvenuta impostazione.
Se sori gli altri tasti, il led 6 lampeggerà per 2 -3 secondi per indicare il blocco in corso ma non verrà cambia-
ta nessuna impostazione.
Il tasto T1 rimane l’unico tasto funzionante e serve per mettere in stand-by l’apparecchio in qualunque mo-
mento.
Per ripristinare il funzionamento della tastiera toccare il tasto T6 per 5 secondi, 4 segnali acustici consecutivi
confermano l’avvenuta operazione.
5. Telecomando
I radiatori Total Mirror vengono forniti di telecomando ad infrarossi che consente di comunicare al sensore
S1 il controllo della temperatura ambiente e di impostare i diversi programmi di funzionamento.
Quando il sensore S1 riceve l’informazione, il led L8 lampeggia per indicare il ricevimento della comunicazio-
ne e rimane successivamente acceso per indicare che l’apparecchio è stato programmato.
Per una buona comunicazione rivolgere il telecomando verso il ricevitore dell’apparecchio.
La distanza fra telecomando e ricevitore non deve essere superiore a 7 m.
5.1 Inserimento delle batterie
Rimuovere il coperchio situato sul retro del telecomando.
Inserire due batterie alcaline AAA da 1,5 V nella giusta posizione facendo attenzione alla polarità + e -
Rimontare il coperchio.
Sia in caso di sostituzione delle batterie che di smaltimento del telecomando le batterie devono essere rimos-
se ed eliminate in conformità alle leggi vigenti, in quanto dannose per l’ambiente
8

5.2 Descrizione Generale
1 : Comunicazione doppia infrarosso , uno in alto ed uno in basso del telecomando
2 : sette pulsanti
3 : distanza Max di comunicazione da apparecchio: 7 m
4 : 2 batterie di tipo AAA - LR03 da 1,5 V
tasto più
tasto orologio
tasto mode
tasto 2 ore
tasto meNo
tasto eco
tasto oN / staNd-by
9

Cambio di modalità
Dopo l’installazione delle batterie il display LCD visualizzerà tutti i simboli per 3 secondi .
Dopo di che entrare nell’interfaccia “Impostazioni data e ora”, lampeggerà la data, l’utente può impostare la
data con il tasto “ Più” o “Meno”.
Quindi premere tasto “Mode”, lampeggerà l’Ora, impostare l’ora attuale con il tasto “ Più” o “Meno” .
Per data si intende giorno della settimana da 1 a 7.
Quindi premere il tasto “ Mode”ancora una volta, lampeggerà la sezione minuti, impostare il minuto corrente
utilizzando ancora una volta i tasti “ Più” o “ Meno”
SIMBOLO MODALITA’ DESCRIZIONE DELLA FUNZIONE
Comfort La temperatura dell’apparecchio è controllata dalle impostazio-
ni “Comfort mode”
Notte La temperatura dell’apparecchio è controllata dalle impostazio-
ni “Night mode”
Antigelo La temperatura dell’apparecchio è controllata dalle impostazio-
ni “Anti-freeze mode”
Filo Pilota La temperatura dell’apparecchio è controllata dal lo-pilota
( Funzione disponibile solo per il mercato Francese)
Orologio La temperatura dell’apparecchio è controllata dallo stato del
programma “comfort” o “notte”
2 hr timer L’apparecchio riscalda la stanza alla massima potenza
Blocco Tasti I tasti dell’apparecchio sono bloccati
Eco Viene attivata la modalità ECO
Finestra Aperta L’apparecchio attiva la funzione “Window open”
Stand By L’apparecchio non è in funzione
10

Premere nuovamente il tasto “ Mode” per terminare l’impostazione Minuti e entrare in “ stand -by”.
Mentre “Data “ lampeggierà se l’utente non vuole impostare nessun parametro, può premere il tasto
“ Stand-by “ per entrare in modalità “ stand-by “ immediatamente. Fig. 1
2 : terminata l’impostazione data / ora / minuto ed essere entrati in modalità “ stand -by “, premere il tasto
“Stand -by “, il telecomando entrerà nella modalità “Comfort”.
Dalla modalità “ Comfort” premendo il tasto “ Mode” si entrerà in modalità “Notte”.
Allo stesso modo, premendo nuovamente il tasto “ Mode” le modalità del telecomando cambieranno in: la
modalità Comfort – Modalità Notte - Modalità antigelo - Modalità orologio - Modalità Fil - pilota - Modali-
tà Comfort***
Modalità Comfort e Notte impostazione della temperatura modalità ( vedi Fig.1 )
1 : Entrare in modalità “Notte” o in modalità “Comfort” per l’impostazione della temperatura con i tasti “ Più”
o “ Meno”, premendo il tasto “ Più” una volta la temperatura aumenta di 0,5 gradi , premendo il tasto “Meno”
una volta che la temperatura diminuisce di 0,5 gradi.
La temperatura può essere regolata da 7 gradi a 32 gradi.
2 : L’impostazione della temperatura in modalità “Notte” non puù essere superiore a quella della modalità
“Comfort”.
Esempio : Impostando la temperatura della modalità “Comfort” a 25 gradi, entrando in modalità “Notte” e
volendo impostare la temperatura, quando raggiungeremo i 25 gradi anche continuando a premere il tasto
“piu”, la temperatura non aumenterà.
Modalità antigelo ( vedi Fig.1 )Modalità antigelo ( vedi Fig.1 )
Entrare in modalità “Antigelo”, la temperatura è ssa a 7 gradi, premendo il tasto “ Più” o “ Meno” non si può
aumentare o ridurre la temperatura.
11

Modalità orologio ( vedi Fig.1 )Modalità orologio ( vedi Fig.1 )
Entrare in modalità “Orologio” sullo schermo LCD verrà visualizzata temperatura, giorno, ora e stato del
programma giornaliero.
Modalità Fil - pilota ( vedi Fig.1 )Modalità Fil - pilota ( vedi Fig.1 )
Entrare in modalità “Fil-pilota” l’apparecchio riconoscerà i comandi ricevuti dal Fil- pilota (Comfort / Notte /
antigelo / ECO / Stand-by) (solo per il mercato francese)
Modalità di 2 oreModalità di 2 ore
In qualsiasi modalità premendo il tasto “due ore”, l’apparecchio inizierà scaldare il locale a piena potenza per
2 ore.
Premendo nuovamente il tasto il telecomando tornerà alla modalità precedente. (Fig 2)
Modalità stand-by ( Spento)Modalità stand-by ( Spento)
In qualsiasi modalità premendo il tasto “ stand-by “il telecomando entrerà in modalità stand-by e l’apparec-
chio smetterà di funzionare. (Spento)
Premendo questo tasto di nuovo il telecomando tornerà alla modalità
precedente. (Fig 3)
12

Modalità EcoModalità Eco
La modalità eco può essere attivata per ridurre il consumo energetico quando la stanza è vuota per un deter-
minato periodo.
Premendo il tasto “Eco” sul display del telecomando apparirà l’icona della funzione.
Premendo nuovamente il tasto “Eco” la funzione verrà disattivata e l’icona sparirà.
è possibile scegliere due diverse temperature della modalità ECO: una per Fil Pilota e Comfort e una per
Notte e Orologio.
è possibile scegliere due temperature agendo sui tasti “più” e “meno”
Modalità “nestra aperta”Modalità “nestra aperta”
Premendo il tasto “Eco” e il tasto “meno” contemporaneamente per 3 secondi verrà attivato il sensore di ne-
stra aperta.
Il termostato integrato al radiatore, rilevando l’abbassamento della temperatura, attiverà la modalità Stand-
by. Quando la temperatura si sarà nuovamente stabilizzata, il radiatore tornerà in funzione.
Premendo nuovamente il tasto “Eco” e il tasto “meno” contemporaneamente per 3 secondi la funzione verrà
disattivata.
Tempo e impostazione del programmaTempo e impostazione del programma
Premere il tasto orologio e, utilizzando i tasti più e meno, impostare la data corrente. Salvare le modiche
con il tasto Mode.
Quando lampeggia la sezione ore è possibile, sempre con i tasti più o meno, impostare l’ora corrente. Salvare
di nuovo con il tasto Mode.
Con la stessa metodologia impostare i minuti.
Dopo aver regolato l’ora e i minuti si può passare all’impostazione del programma settimanale. Premendo il
tasto più si imposta la modalità Comfort e con il tasto meno si imposta la modalità Notte. Le due modalità
vengono impostate in corrispondenza della barra (indica le ore) che si trova in basso sul display del teleco-
mando. Salvare le modiche con il tasto Mode e passare al giorno successivo. Impostare in tal modo tutta la
settimana.
13

Blocco TastiBlocco Tasti
Premendo contemporaneamente i tasti “ Mode” e “più” per 3 sec. verrà visualizzato il simbolo di blocco e
tutti i tasti verranno bloccati, in tal modo premendo un tasto qualsiasi il telecomando non risponderà.
Premendo nuovamente i tasti “Mode” e “più” contemporaneamente per 3sec. il simbolo di blocco scomparirà
e i tasti torneranno a funzionare. (Fig.5)
Trasmissione IRTrasmissione IR
Se nessun tasto sta operando, dopo 1 sec. Il telecomando trasmetterà i dati IR all’apparecchio e il simbolo di
trasmissione IR lampeggerà, al termine della trasmissione dei dati il simbolo scomparirà. (Fig 6)
Batterie scaricheBatterie scariche
Quando la tensione della batteria è inferiore a 2,2 V nella zona orologio verrà visualizzata “Batt” 3sec. per
ogni minuto, l’utente dovrà sostituire le batterie.
6. Pulizia e manutenzione6. Pulizia e manutenzione
Prima di tutte le operazioni assicurarsi che l’apparecchio sia completamente freddo e sia scollegato dalla rete
elettrica.
Per la pulizia utilizzare un panno soice umido con detergente neutro per la pulizia dei cristalli. Mai utilizza-
re detergenti abrasivi, corrosivi o solventi.
In caso di problemi tecnici rivolgersi a personale professionale qualicato
14

Antrax IT srl
Via Boscalto 40
31023 Resana TV
Tel. +39 0423 7174
Fax. +39 0423 717474
35
4
73
171
73
7
171
35
7
4
Cable position
Position du câble
Kabel Ausgang
Posición del cable
Cable position
Position du câble
Kabel Ausgang
Posición del cable
14,7

Total Mirror
INSTRUCTION

This radiator complies to European directives:
2004/108/CE relating to electromagnetic compatibility
2006/95/CE relating to electrical equipment designed for use within certain voltage limits
2002/95/CE relating to the restriction of the use of certain hazardous substances in electrical
and electronic equipment
Technical characteristics of the radiator:
- 230 V 50 Hz
- II Class
- International protection marking IP 35
The main characteristics are specied in the label attached on the back of the radiator.
XXXX: Brand
12345678: serial number
Category:… type…model
International protection marking…double insulation…voltage…power
CE icon…recyclable
1

2. General information:
Unpack the radiator and place it on the polystyrene protection or on a carpet
Keep this instruction leaet with care and read it carefully before using the radiator. You will so obtain the best
performance with the highest safety.
Use the radiator following these instructions
These instructions don’t ensure from all situations that can occur. Please use caution and savy during the installa-
tion and during the use of the radiator.
It’s forbidden modifying the characteristics of the radiator or disconnecting any x part of the product
Please check the radiator is not damaged
Don’t use the radiator if it is damaged. In that case you have immediately to contact the distributor or a qualied
person.
All materials used for the packaging are recyclable. Please follow these procedures for the correct disposal of the
product
In the package you will nd:
Total Mirror radiator
Remote control
Wall brackets kit
Instruction leaet
2

3. Installation:
Total mirror is an household device.
The radiator has to be secured to a wall as drawings show.
The radiator can be tted horizontally or vertically. In case of vertical positioning, you need to keep the
keyboard on the right while if you t the radiator in a horizontal position, the keyboard has to be kept at the
bottom.
If the radiator is installed in a bathroom it is necessary to respect the security zone. The radiator must be
installed in such a way to prevent the controls from being touched by those who are in the shower or in the
bathtube. The controls have to be in the zone number 3. (g.1)
Don’tinstall the raDiator:
- Don’t install the radiator directly under a socket
(Fig.4)
- Don’t install the radiator directly on the wall or placed on the oor (use always the provided wall brackets kit)
- Don’t install the radiator nearness ammable materials, fuels or pressure vessels
- please verify that no electrical wires or tubes can be damaged during installation
ZONA 3
ZONA 2
ZONA 0
ZONA 1
ZONA 2
60 cm
225 cm
1
0
32
OK
1
0
32
NO
1
0
32
OK
OK
Fig. 1
3
Other manuals for Total Mirror
1
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other Antrax IT Heater manuals
Popular Heater manuals by other brands

Remington
Remington Silent Drive RPH75R User's manual & operating instructions

Empire Heating Systems
Empire Heating Systems SR-10T-3 Installation instructions and owner's manual

EverHot
EverHot Electric Heater owner's manual

ARDES
ARDES AR4R09S Instructions for use

Thermofilm
Thermofilm HEATSTRIP ELEGANCE THE RA Series product manual

Thermor
Thermor RYMG instruction manual