ARDES AR6440VD User manual

1 / 44
AR6440VD
FORNO A VAPORE,
MULTIFUNZIONE
STEAM OVEN,
MULTIFUNCION
ISTRUZIONI PER L’USO IT
INSTRUCTIONS FOR USE EN

2 / 44
IT ................................................................................................................................ 3
AVVERTENZE ....................................................................................................... 3
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO .......................................................................... 8
ISTRUZIONI D’USO............................................................................................... 9
PANNELLO DI CONTROLLO ............................................................................ 9
DISPLAY ..........................................................................................................10
RIEMPIRE IL SERBATOIO e TIPI DI ACQUA ..................................................12
PRIMA DI UTILIZZARE L’APPARECCHIO .......................................................12
UTILIZZO DELL’APPARECCHIO .....................................................................1
MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO ...................................................................17
PULIZIA E MANUTENZIONE ................................................................................21
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI ............................................................................22
EFFICIENZA ENERGETICA .................................................................................23
SMALTIMENTO ....................................................................................................23
GARANZIA ...........................................................................................................2
EN .............................................................................................................................25
WARNINGS ..........................................................................................................25
PRODUCT DESCRIPTION ...................................................................................29
INSTRUCTIONS FOR USE ..................................................................................30
CONTROL PANEL ...........................................................................................30
DISPLAY ..........................................................................................................31
FILL THE TANK and TYPE OF WATER ...........................................................32
FIRST USE .......................................................................................................33
OPERATING INSTRUCTIONS .........................................................................35
OPERATION MODES ......................................................................................37
CLEANING AND MAINTENANCE ........................................................................ 1
TROUBLESHOOTING .......................................................................................... 2
ENERGY EFFICIENCY ......................................................................................... 3
DISPOSAL ............................................................................................................ 3
GUARANTEE .......................................................................................................

3 / 44
IT
AVVERTENZE
Attenzi ne: leggere attentamente le
avvertenze c ntenute nel seguente librett in
quant f rnisc n imp rtanti indicazi ni
riguardanti la sicurezza di installazi ne, d’us
e di manutenzi ne.
Istruzi ni imp rtanti da c nservare per
ulteri ri c nsultazi ni.
- L’apparecchio può essere utilizzato da bambini
di età non inferiore a 8 anni e da persone con
ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali, o
prive di esperienza o della necessaria
conoscenza, purché sotto sorveglianza oppure
dopo che le stesse abbiano ricevuto istruzioni
relative all’uso sicuro dell’apparecchio e alla
comprensione dei pericoli ad esso inerenti.
- I bambini non devono giocare con
l’apparecchio.
- Le operazioni di pulizia e di manutenzione non
devono essere effettuate da bambini senza
sorveglianza.
- I bambini di età inferiore agli 8 anni devono
essere tenuti lontano dall’apparecchio,
altrimenti devono essere continuamente
sorvegliati.

4 / 44
- Posizionare l’apparecchio con la sua parte
posteriore contro una parete.
- Lasciare minimo 10 cm di spazio attorno a tutte
le altre pareti per consentirne un’adeguata
ventilazione di raffreddamento.
- Non posizionare oggetti sopra all’apparecchio.
- Per evitare surriscaldamenti, l’apparecchio non
deve essere installato dietro una porta
decorativa.
- L’apparecchio non deve essere fatto funzionare
per mezzo di un temporizzatore esterno o con
un sistema di comando a distanza separato.
- Prima di utilizzare l’apparecchio per la prima
volta, pulirlo e lavare gli accessori come
indicato nel paragrafo MANUTENZIONE.
- Non usare detergenti abrasivi aggressivi o
raschietti metallici affilati per pulire il vetro della
porta del forno, poiché possono graffiare la
superficie, provocando la frantumazione del
vetro.
- Non utilizzare apparecchi di pulizia a vapore per
pulire l’apparecchio.
- La griglia e la teglia, quando vengono utilizzate,
devono essere inserite in una delle guide
presenti all’interno della cavità (1)(2)(3)( ).
Mantenere le sporgenze (Bulge) verso il basso
ed inserire la griglia o la teglia nelle guide

5 / 44
adeguate in base al cibo e alla ricetta da
preparare.
- Fare attenzione durante l’inserimento e la
rimozione degli accessori
- ATTENZIONE! L’apparecchio e le sue parti
accessibili si scaldano durante l’uso.
- ATTENZIONE! Non toccare gli elementi
riscaldanti all’interno del forno.
-
ATTENZIONE:
VAPORE CALDO
Un flusso di vapore caldo o di aria
calda viene emesso attraverso la
porta durante l’apertura.
Per evitare scottature, aprire la
porta del forno con cautela, mantenendo una
distanza di sicurezza.
Non aprire la porta del forno durante la cottura
a vapore.
- ATTENZIONE: spegnere l’apparecchio e
scollegarlo dalla presa di corrente prima di
sostituire la lampadina per evitare il pericolo di
scossa elettrica.

6 / 44
- Se il cavo di alimentazione dovesse essere
danneggiato, deve essere sostituito solamente
presso i centri di assistenza autorizzati dal
costruttore in modo da prevenire ogni rischio.
- L’apparecchio è stato costruito e concepito per
funzionare in ambienti domestici come FORNO
DA CUCINA pertanto ogni altro uso è da
considerarsi improprio e quindi pericoloso.
- IMPORTANTE: mantenere sempre l’acqua nel
serbatoio oltre il livello minimo. Durante il
funzionamento, il serbatoio deve essere
sempre inserito nel forno.
Conservare la garanzia, lo scontrino fiscale e il libretto istruzioni per ogni ulteriore
consultazione.
Dopo aver tolto l’imballaggio assicurarsi dell’integrità dell’apparecchio e in caso di visibili
danneggiamenti non utilizzarlo e rivolgersi a personale professionalmente qualificato.
Non lasciare parti dell’imballo alla portata dei bambini, né utilizzarlo come gioco: è un
apparecchio elettrico e come tale va considerato.
Prima di collegare l’apparecchio, assicurarsi che la tensione presente nella presa di
corrente, corrisponda a quella indicata nei dati di targa.
La sicurezza elettrica di questo apparecchio è assicurata solamente quando lo stesso
è collegato ad un efficace impianto di messa a terra.
Nel caso in cui la spina e la presa non siano compatibili, far sostituire la presa con un
tipo adatto da personale professionalmente qualificato.
Non utilizzare adattatori o prolunghe che non siano rispondenti alle vigenti normative di
sicurezza o che superino i limiti delle portate in valore della
corrente.
Staccare l’apparecchio dalla rete di alimentazione quando non è utilizzato e assicurarsi
che sia spento.
Non tirare il cavo di alimentazione o l’apparecchio stesso per staccare la spina dalla
presa di corrente.
L’uso di un qualsiasi apparecchio elettrico comporta l’osservanza di alcune regole
fondamentali, in particolare:
- Non toccare l’apparecchio con mani bagnate o umide.
- I bambini devono essere sorvegliati per assicurarsi che non giochino con
l’apparecchio.
- Non utilizzare l’apparecchio a piedi nudi.
- Non lasciare l’apparecchio esposto ad agenti atmosferici (pioggia, sole).
- Non sottoporlo ad urti.

7 / 44
Nel caso vi sia un guasto o un funzionamento anomalo dell’apparecchio staccare
immediatamente la spina, non manometterlo e rivolgersi ad un centro assistenza
autorizzato.
Nel qualcaso si decida di non utilizzare più questo tipo di apparecchio, è opportuno
renderlo inoperante, tagliando il cavo di alimentazione, ovviamente dopo averlo
disinserito dalla presa di corrente.
L’apparecchio è stato costruito e concepito per funzionare in ambienti domestici;
pertanto ogni altro uso è da considerarsi improprio e quindi pericoloso.
Non usare l’apparecchio all’aperto.
Per motivi di sicurezza l’apparecchio non può essere smontato.
Durante l’uso tenere l’apparecchio su di una superficie piana e stabile.
Non appoggiare l’apparecchio su superfici inadatte e non resistenti al calore.
Per evitare contatti accidentali con parti calde da parte dei bambini, utilizzare
l’apparecchio su piani di appoggio alti almeno 85 cm. dal suolo.
Tenere il cavo lontano da fonti di calore.
Non posizionare l’apparecchio sopra o sotto ad altri forni, forni a microonde o vicino a
fornelli a gas.
Non movimentare l’apparecchio quando funziona, quando è caldo e quando contiene
degli alimenti o dei liquidi.
Fare attenzione all’utilizzo di contenitori di materiale diverso dal metallo e dal vetro (es.
ceramica).
Non coprire le parti del forno con fogli metallici, potrebbero provocare un
surriscaldamento.
Non utilizzare contenitori di plastica, carta o materiali simili.
Non inserire oggetti attraverso le aperture di ventilazione.
Si c nsiglia l’utilizz di guanti disp sitivi di pr tezi ne durante l’inseriment
l’estrazi ni di cibi caldi dal f rn .
La parte esterna del forno si riscalda molto durante l'utilizzo. Non toccare le superfici
calde. Usare maniglie o pomelli.
Questo apparecchio è dotato di una porta di sicurezza in vetro temprato. Questo vetro
è più forte del vetro normale e più resistente alla rottura. Il vetro temprato può comunque
rompersi. Se la porta presenta un graffio o una rientranza, contattare il costruttore o il
suo servizio di assistenza.
Non avvicinare gli occhi o il volto alla porta in vetro di sicurezza in vetro temprato, in
caso di rottura.
Alimenti ingombranti o utensili di metallo non devono essere inseriti nel forno in quando
possono provocare un incendio o un rischio di scosse elettriche.
L'utilizzo di accessori, non raccomandati né commercializzati dal produttore di
elettrodomestici può provocare il rischio di lesioni alle persone.
Verificare che gli utensili e gli accessori di cottura siano adatti a questo tipo di prodotto
prima di utilizzarli.
ATTENZIONE: i liquidi e i prodotti alimentari non devono essere riscaldati all’interno di
contenitori sigillati, in quanto potrebbero esplodere.

8 / 44
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
1.
Pannello di controllo con comandi
TOUCH
2. Girarrosto
3. Pinza per girarrosto
. Griglia
5. Teglia
6.
Serbatoio dell’acqua
7.
Maniglia
8. Porta
9. Vaschetta di raccolta dell’acqua
10. Corpo principale
11. Interruttore della porta
12. Guanto

9 / 44
ISTRUZIONI D’USO
PANNELLO DI CONTROLLO
Ic na
Descrizi ne della funzi ne
1
Tasto
Illuminazi ne / sicurezza bambini:
1. Premere una v lta per attivare o disattivare l’illuminazi ne
interna;
Note:
- La lampadina si accende per 3 minuti dopo la fine della
cottura;
- La lampadina si accende per 3 minuti dopo l’apertura della
porta;
2. Tenere premuto questo tasto per 3 sec ndi per attivare o
disattivare il bl cc di sicurezza per i bambini; quando
l’apparecchio è in standby, è sufficiente premere una volta per
attivare o disattivare il blocco.
2
Tasto
AVVIO RITARDATO
/
MODIFICA TEMPO e
TEMPERATURA
1. Quando l’apparecchio è in modalità standby, dopo aver attivato
il display con il tasto ON/OFF, premere questo tasto per
impostare l’avvio ritardato;
2. Durante il funzionamento in modalità DIY, premere questo tasto
per modificare il tempo rimanente (solo i minuti possono essere
modificati
)
e la temperatura.
3
Tasto
INDIETRO
:
premere questo tasto, durante le impostazioni, per tornare al
precedente parametro
Tasto
di
SELEZIONE e REGOLAZIONE
“
-
“
:
Utilizzato per:
1. selezionare le modalità di funzionamento ed i programmi;
2. regolare il tempo (-);
3.
regolare la temperatura (
-
).
5
Tasto
ON/OFF:
Utilizzato per:
1. attivare/disattivare il display (quando il forno è in standby);
2. tornare in modalità standby (quando il forno sta funzionando o
durante le operazioni di impostazione
).
6
Tasto
SELEZIONE e REGOLAZIONE
“+“:
Utilizzato per:
1. selezionare le 9 funzioni o i programmi specifici;
2. regolare il tempo (+);
3.
regolare la temperatura (+).
7
Tasto
ENTER
:
Utilizzato per:
1. iniziare il funzionamento (o l’avvio ritardato);
2. mettere in pausa / riprendere il funzionamento;
3.
Confermare un’impostazione
/parametro.

10 / 44
DISPLAY
Indicazi ni (A)
Funzi ne
Descrizi ne
Tempo
Ore (00
-
2 ) : Minuti (00
-
59)
Visualizza il tempo mancante alla fine
della cottura o all’avvio ritardato
Temperatura Regolabile da 30 a 230°C
Spia funzione
AVVIO
RITARDATO
Si accende quando l’avvio ritardato è
impostato
Modifica
tempo e
temperatura con
forno in funzione
Si illumina
mentre vengono modificat
i
i
parametri durante il funzionamento o
alla fine del programma
Spia livello acqua
Quando viene
selezionata la cottura a
vapore, si illumina se l’acqua è
presente nel serbatoio;
L
ampeggia
quando manca l’acqua
Rimozione residui
di acqua
Dopo la cottura
a vapore, r
icorda
all’utente di rimuovere il serbatoio
dell’acqua (6), drenare l’acqua residua e
di svuotare la vaschetta di raccolta
dell’acqua
(9)
.
Spia blocco
bambini Blocco bambini attivato
Spia
decalcificazione Ricorda all’utente di effettuare
l’operazione di decalcificazione
Riscaldamento da
sopra
Riscaldamento da
sotto
Spia “forno caldo”
Quando il forno è in standby, si illumina
quando la temperatura della cavità è
oltre 50°C
Spia FUNZIONI Indica le funzioni attive durante il
funzionamento o durante le
impostazioni

11 / 44
M dalità (B)
Funzi ne
Descrizi ne
Lievitazione
Pre-
Riscaldamento
Preparazione
yogurt
Friggitrice ad aria Questo menu contiene 9 programmi di
cottura
Essicatore frutti,
tostatura frutta
secca
Questo menu contiene 9 programmi per
essiccare differenti tipi di frutta e per
tostare diversi tipi di frutta secca
Cottura a vapore Questo menu contiene 9 programmi per
differenti tipi di cibo
Arrosto Questo menu contiene 9 programmi per
differenti tipi di carne, pesce e patate
Cottura al forno Questo menu contiene 9 differenti
programmi per la cottura al forno di
diversi tipi di pane e torte
Impostazione
personalizzata
(DIY)
Questo menu permette all’utente di
impostare direttamente le funzioni, il
tempo di cottura e la temperatura
Decalcificazione
Questo programma viene utilizzato per
rimuovere il calcare dall’evaporatore
utilizzato per la produzione del vapore

12 / 44
RIEMPIRE IL SERBATOIO e TIPI DI ACQUA
Per riempire il serbatoio (6):
- Aprire la porta del forno;
- Estrarre il serbatoio (6);
- Aprire il tappo e riempire il serbatoio con acqua fredda e pulita, facendo
attenzione a non superare il livello MAX;
- Chiudere il tappo e reinserire il serbatoio nell’apposita sede
TIPI DI ACQUA
Utilizzare acqua potabile, a basso contenuto di calcare (di durezza non superiore a 8
°F), fredda e pulita.
NON INSERIRE ALTRI LIQUIDI NEL SERBATOIO.
L’uso di acqua dura potrebbe rendere necessario effettuare l’operazione di
decalcificazione con maggiore frequenza.
Nel caso in cui l’acqua del rubinetto fosse dura, si consiglia di diluirla con acqua potabile
filtrata o con acqua minerale non gasata, di durezza non superiore a 8 °F (0,7 litri di
acqua del rubinetto + 0,7 litri di acqua dolce).
PRIMA DI UTILIZZARE L’APPARECCHIO
Prima di utilizzare il forno, si prega di assicurarsi di aver letto completamente il manuale
delle istruzioni e di aver acquisito familiarità con le importanti precauzioni di sicurezza.
ATTENZIONE:
Prima di utilizzare l’apparecchi per la prima v lta, pulirl e lavare gli access ri
c me indicat nel paragraf MANUTENZIONE.
È necessario eseguire due accensi ni di pr va del forno per eliminare qualsiasi
sostanza protettiva presente sugli elementi riscaldanti.
Effettuare le accensioni di prova in una zona ben ventilata, poiché si potrà verificare
l’emissione di una piccola quantità di fumo e di odore (questo è normale).
Prima accensi ne di pr va
- Assicurarsi che la vaschetta di raccolta dell’acqua (9) sia in posizione;
- Togliere il serbatoio (6) dal forno tirando l’apposita maniglia.
Riempire il serbatoio di acqua, facendo attenzione a non superare il livello
massimo indicato, chiudere il tappo e reinserire il serbatoio nell’apposita
sede;
- Rimuovere gli accessori dallo scoparto del forno e chiudere la porta (7).
- Collegare il forno ad una presa standard da 220-2 0V con messa a terra;
- Impostare ed eseguire il programma DIY come indicato di seguito:
1. Premere il tasto ; il display si accende;
2. Usare i tasti per selezionare il programma , quindi premere il
tasto ENTER ;

13 / 44
3. Usare i tasti per selezionare la funzione DIY di riscaldamento intenso
, quindi premere il tasto ENTER ;
. Impostare il tempo:
Utilizzare i tasti per selezionare le ore di
funzionamento “0”, quindi premere il tasto
Utilizzare i tasti per selezionare i minuti di
funzionamento “30”, quindi premere il tasto ENTER
;
5. Impostare la temperatura di riscaldamento superiore:
Utilizzare i tasti per selezionare la
temperatura “230 °C”, quindi premere il tasto
6. Impostare la temperatura di riscaldamento inferiore:
Utilizzare i tasti per selezionare la
temperatura “230 °C”, quindi premere il tasto
- Il forno inizia a funzionare.
- Alla fine del programma, l’apparecchio emetterà un “BEEP” per 10 volte, il
display visualizzerà “End”.
La ventola rimarrà attiva per circa 3 minuti.
- Spegnere l’apparecchio premendo il tasto ON/OFF e lasciarlo raffreddare
Nota: se nessuna operazione viene eseguita entro 5 minuti, il display torna
alla sc ermata di standby.
Sec nda accensi ne di pr va
- Assicurarsi che la vaschetta di raccolta dell’acqua (9) sia in posizione;
- Togliere il serbatoio (6) dal forno tirando l’apposita maniglia.
Riempire il serbatoio di acqua, facendo attenzione a non superare il livello
massimo indicato, chiudere il tappo e reinserire il serbatoio nell’apposita
sede;
- Chiudere la porta (7);
- Collegare il forno ad una presa standard da 220-2 0V con messa a terra;
- Impostare ed eseguire il programma DIY come indicato di seguito:
1. Premere il tasto ; il display si accende;
2. Usare i tasti per selezionare il programma , quindi premere il
tasto ENTER ;

14 / 44
3. Usare i tasti per selezionare la funzione DIY vapore , quindi
premere il tasto ENTER ;
. Impostare il tempo:
Utilizzare i tasti per selezionare le ore di
funzionamento “0”, quindi premere il tasto
Utilizzare i tasti per selezionare i minuti di
funzionamento “30”, quindi premere il tasto ENTER
;
5. Impostare la temperatura:
Utilizzare i tasti per selezionare la
temperatura “110 °C”, quindi premere il tasto
- Il forno inizia a funzionare.
- Alla fine del programma, l’apparecchio emetterà un “BEEP” per 10 volte, il
display visualizzerà “End”.
- La ventola rimarrà attiva per circa 3 minuti.
Nota: se nessuna operazione viene eseguita entro 5 minuti, il display torna
alla sc ermata di standby.
- La spia lampeggerà per ricordare all’utente di:
o rimuovere il serbatoio (6) e svuotare l’acqua residua;
o attendere alcuni secondi per permettere all’apparecchio di drenare
l’acqua dell’evaporatore;
o asciugare lo scomparto (dopo che si è raffrreddato)
o svuotare il contenuto della vaschetta dell’acqua (9).
UTILIZZO DELL’APPARECCHIO
Nota: prima di utilizzare il forno per la prima volta, eseguire le operazioni indicate al
paragrafo “Prima di utilizzare l’apparecc io”.
1. Collegare il forno ad una presa standard da 220-2 0V con messa a terra;
2. Premere il tasto , il display si accende;
Nota: durante la fase di impostazione, se per 3 minuti consecutivi non vengono
premuti i tasti, le impostazioni inserite vengono cancellate e l’apparecc io torna
in modalità standby ;
3. Se si desidera utilizzare l’AVVIO RITARDATO, premere il tasto , altrimenti
passare direttamente al punto .
La spia si illumina sul display.

15 / 44
Utilizzare i tasti per impostare le ore di avvio ritardato e confermare con il
tasto .
Utilizzare i tasti per impostare i minuti di avvio ritardato e confermare con
il tasto .
. Premere i tasti per selezionare una delle modalità di funzionamento:
5. Premere il tasto ENTER per confermare;
6. Utilizzare i tasti per regolare i vari parametri (il parametro da regolare
lampeggerà) e confermare ogni impostazione premendo il tasto ENTER
- Nota: in base alla modalità selezionata, solo alcuni parametri potranno
essere modificati
- Nota: se si desidera modificare il parametro precedentemente impostato,
premere il tasto
PARAMETRI:
A) modalità di funzionamento
B) ore
C) minuti
D) temperatura
D1) Riscaldamento superiore
D2) Riscaldamento inferiore
E) Programma preimpostato (vedi il paragrafo “Modalità di funzionamento”)
7. Dopo aver confermato l’ultimo parametro, il forno inizia la cottura
Nota: se è stato impostato l’AVVIO RITARDATO, Il display visualizzerà in
modo alternato le modalità impostate ed il tempo mancante all’avvio della
cottura.
DURANTE IL FUNZIONAMENTO
Il display visualizzerà i parametri impostati ed il tempo rimanente per la fine della
cottura.
È possibile inoltre effettuare le seguenti operazioni:

16 / 44
- PAUSA: premere il tasto per interrompere momentaneamente la
cottura (il tempo lampeggerà); premere nuovamente il tasto per
riprendere il funzionamento.
Nota: il funzionamento si arresta momentaneamente anc e ogni volta c e
viene aperta la porta e riprende dopo averla ric iusa.
- ILLUMINAZIONE: premere una volta il tasto per accendere o
spegnere l’illuminazione interna;
- BLOCCO SICUREZZA BAMBINI: tenere premuto il tasto per 3
secondi per attivare il blocco di sicurezza per i bambini (i tasti non
funzioneranno); tenere premuto il tasto per 3 secondi per sbloccare
i comandi.
- MODIFICA MINUTI E TEMPERATURA (solo per la modalità DIY): se si
desidera modificare il tempo e la temperatura, premere il tasto (si
illuminerà questa icona ), regolare i parametri e confermarli con il tasto
.
SPIA LIVELLO ACQUA
Prima di iniziare qualsiasi programma, se il livello dell’acqua nel serbatoio è sotto
il livello “MIN”, l’icona lampeggerà ed il programma non potrà iniziare.
Per iniziare qualsiasi programma, rimuovere il serbatoio (6), riempirlo con acqua,
posizionarlo nella sua sede e chiudere la porta.
Durante la cottura a vapore, se l’acqua nel serbatoio scende al di sotto del livello
“MIN” la cottura si interromperà, verrà emesso un segnale sonoro (“BEEP”) e
lampeggerà questa spia.
Per riprendere il funzionamento, è necessario rimuovere il serbatoio (6), riempirlo
nuovamente di acqua, riposizionarlo nell’apposita sede e chiudere la porta.
8. Alla fine della cottura, l’apparecchio emetterà un “BEEP” per 10 volte, il display
visualizzerà “End”.
La ventola rimarrà attiva per circa 3 minuti.
Nota: se nessuna operazione viene eseguita entro 5 minuti, il display torna
alla sc ermata di standby.
Se si desidera aggiungere alcuni minuti di cottura, quando l’icona è accesa
utilizzare i tasti , per aggiungere i minuti e confermarli con il tasto ENTER
.
- Nota: in base alla modalità selezionata, solo alcuni parametri potranno
essere modificati
Se è stata utilizzata la c ttura a vap re:

17 / 44
La spia lampeggerà per ricordare all’utente di:
- rimuovere il serbatoio (6);
- attendere alcuni secondi per permettere all’apparecchio di drenare l’acqua
dell’evaporatore;
- asciugare lo scomparto (dopo che si è raffrreddato)
- svuotare il contenuto della vaschetta dell’acqua (9).
9. Lasciare raffreddare l’apparecchio.
10. Pulire il forno e gli accessori come indicato nel paragrafo PULIZIA E
MANUTENZIONE.
MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO
Lievitazi ne
Temp
(hh.mm)
Temp.
(°C)
Funzi ni
Impostazione predefinita 0:30 0 Riscaldamento sopra
Intervallo di regolazione 0:00 – 6:59 30 - 50 -
Pre-riscaldament
Te
mp
(hh.mm)
Temp.
(°C) Funzi ni
Impostazione predefinita (1) 180 Riscaldamento
posteriore termoventilato
(1) Quando la temperatura all’interno del forno raggiunge 180°C, il funzionamento
viene interrotto, il forno emette un suono “BEEP” per 10 volte per informare
l’utilizzatore c e il preriscaldamento è stato completato.
Preparazi ne Y gurt
Temp
(hh.mm)
Temp.
(°C) Funzi ni
Impostazione predefinita 8:00 5 Cottura a vapore
Friggitrice ad aria
Include 9 programmi pre-impostati:
Pr g. Cib
Temp
(hh:mm)
Temp.
(°C) Funzi ni
P-1 Braciole di maiale 0:20 210
Riscaldamento
posteriore
termoventilato
P-2 Ali di pollo 0:23 200
P-3 Spiedini di pollo 0:18 180
P- Polpette di cipolla 0:18 210
P-5 Fette di pane “Pita” 0:07 220

18 / 44
P-6 Patatine fritte 0:13 220
P-7 Crostini 0:1 1 0
P-8 Mini pizza 0:18 180
P-9 Bacon 0:15 200
Essicat re frutta / T statura della frutta secca
Include 9 programmi pre-impostati:
Pr g. Cib
Temp
(hh:mm)
Temp.
(°C) Funzi ni
L-1 Banana essicata 6:00 65
Riscaldamento
posteriore
termoventilato
L-2 Mela essicata 6:00 65
L-3 Uva passa 7:00 90
L- Kiwi essicato 6:00 65
L-5 Limone essicato 6:00 65
L-6 Mandorle tostate 0:10 1 0
Riscaldamento
sopra + sotto
L-7 Noci tostate 0:12 160
L-8 Noci di Macadamia
tostate 0:12 160
L-9 Anacardi tostati 0:12 160
C ttura a vap re
Include 9 programmi pre-impostati:
Pr g. Cib
Temp
(hh:mm)
Temp.
(°C) Funzi ni
E-1 Verdure al vapore 0:16 100
Cottura a vapore
E-2 Riso al vapore 0:50 100
E-3 Pesce al vapore 0:20 100
E- Gambero al vapore 0:15 100
E-5 Granchio al vapore 0:30 100
E-6 Uova al vapore 0:16 100
E-7 Pollo al vapore 0:30 100
E-8 Papaya al vapore 0:35 100
E-9 Patate al vapore 0:50 100
Arr st
Include 9 programmi pre-impostati:
Pr g. Cib
Temp
(hh:mm)
Te
mp.
(°C) Funzi ni
F-1 Pollo arrosto 0: 5 230 Riscaldamento
sopra + girarrosto
F-2 Bistecca arrosto 0:12 230 Riscaldamento
sopra + sotto
F-3 Montone arrosto 0:35 200
Riscaldamento
posteriore
termoventilato

19 / 44
F- Salmone arrosto 0:20 220 Riscaldamento
sopra + sotto
F-5 Cosce di pollo arrosto 0:26 200 Riscaldamento
sopra
F-6 Costardella arrosto 0:20 220 Riscaldamento
sopra + sotto
F-7 Patate arrosto 0:13 220
Riscaldamento
posteriore
termoventilato
F-8 Gambero arrosto 0:15 180
Riscaldamento
posteriore
termoventilato
F-9 Salsicce arrosto 0:10 200 Riscaldamento
sopra + sotto
C ttura al f rn
Include 9 programmi pre-impostati:
Pr g. Cib
Temp
(hh:mm)
Temp.
(°C) Funzi ni
H-1 Pane Baguette 0:16 180
Riscaldamento
sopra + sotto
H-2 Pane integrale 0:20 180
H-3 Pizza 0:22 180
H- Cheese cake allo yogurt 1:00 150
H-5 Torta Chiffon 0:50 150
H-6 Torta al cioccolato 0:50 150
H-7 Biscotti 0:1 180
H-8 Sfogliatine 0:32 180
H-9 Crostata 0:22 180
M dalità pers nalizzate DIY
Include 9 modalità di cottura personalizzabili
M dalità Descrizi ne
Temp
(hh:mm)
Temp.
(°C)
Cottura a vapore 0:05 – 6:59 50 – 110
Cottura intensa
(Riscaldamento posteriore termoventilato +
Riscaldamento sopra + Riscaldamento
sotto)
0:05 – 3:59 100 – 230
Cottura da sopra 0:05 – 3:59 100 – 230

20 / 44
Cottura sopra + sotto 0:05 – 3:59 100 – 230
Cottura da sopra ventilata
(Riscaldamento sopra + Ventilazione) 0:05 – 3:59 100 – 230
Cottura termoventilata
(Riscaldamento posteriore termoventilato) 0:05 – 3:59 100 – 230
Cottura a vapore ad alta temperatura
(Riscaldamento posteriore ventilato +
Vapore)
0:05 – 6:59 120 – 230
Cottura termoventilata + Girarrosto 0:05 – 3:59 100 - 230
Cottura da sopra + Girarrosto 0:05 – 3:59 100 - 230
Decalcificazi ne
Temp (hh.mm)
Funzi ni
Impostazione predefinita 0:50 Decalcificazione dell’evaporatore
1. Prima di avviare il programma, preparare la soluzione di decalcificante e
acqua pulita in un rapporto 1:8 (125ml di decalcificante per ogni litro di acqua)
o seguire le indicazioni fornite con il decalcificante;
Nota: utilizzare un decalcificante adatto per i forni a vapore (non fornito).
2. Mescolare e inserire la soluzione nel serbatoio (6);
Nota: il livello della soluzione decalcificante non deve essere
inferiore al livello MIN indicato sul serbatoio
3. Inserire il serbatoio (6) nell’apposita sede e chiudere la porta del forno;
. Selezionare il programma di decalcificazione e premere il tasto per
avviarlo;
5. Quando mancheranno 20 minuti alla fine del pr gramma, il programma si
ferma e il forno emetterà un segnale sonoro “BEEP”. Eseguire le seguenti
operazioni:
o rimuovere il serbatoio (6) ed attendere alcuni secondi per
permettere all'apparecchio di drenare l'acqua dell'evaporatore;
o svuotare la vaschetta dell’acqua (9) e riposizionarla nella sua sede;
o svuotare il serbatorio (6), riempirlo di acqua pulita, riposizionarlo
nell’apposita sede e richiudere la porta.
6. Quando mancheranno 10 minuti alla fine del pr gramma, il programma si
ferma nuovamente, il forno emetterà un segnale sonoro “BEEP”. Ripetere le
stesse operazioni del punto 5.
7. Al termine del programma lasciare raffreddare l’apparecchio.
Table of contents
Languages:
Other ARDES Oven manuals

ARDES
ARDES AROVEN371 User manual

ARDES
ARDES AR6430PR User manual

ARDES
ARDES 6260B User manual

ARDES
ARDES AR6245S User manual

ARDES
ARDES AR1K3000 User manual

ARDES
ARDES AR6211B User manual

ARDES
ARDES AROVEN451 User manual

ARDES
ARDES 6210B User manual

ARDES
ARDES AROVEN451 User manual

ARDES
ARDES AR6221B User manual