
ITALIANO
Pag. 7 / 36 210-0271 –edizione 2020-09
5.
MANUTENZIONE
Pulizia doccia : utilizzare prodotti specifici per acciaio inox satinato e panni non ruvidi,
avendo cura di pulire seguendo la direzione delle venature per non danneggiare la superficie. Evitare
di utilizzare spugne abrasive e la lana d'acciaio, né acqua molto dura, sporca o piena di detriti.
Evitare di utilizzare detersivi a base di cloro (per esempio candeggina).
Smontaggio a fine stagione : la doccia non è adatta per resistere al gelo. Al termine della
stagione estiva è necessario svuotarla completamente e riporla in un luogo coperto e riparato dalle
intemperie.
Per svuotare la doccia sollevare e girare la manopola del miscelatore in posizione acqua
fredda, quindi scollegare l’ingresso acqua fredda e attendere che la doccia si svuoti completamente
Il mancato svuotamento durante la stagione invernale può provocare la rottura del serbatoio
per gelo. Non usare sale o altri metodi antigelo.
IMPORTANTE : se l’apparecchio rimane inutilizzato per molto tempo è consigliabile
proteggerlo con il sacchetto di protezione dalla sporcizia e dagli agenti atmosferici. In estate in
particolare se l’apparecchio viene vuotato, evita il raggiungimento di alte temperature all’interno che
possono creare deformazioni al serbatoio
Sostituzione cartuccia miscelatore : quando il miscelatore presenta problemi come perdita di
acqua o non consente più di equilibrare la temperatura, può essere necessaria la sostituzione, o la
semplice manutenzione e pulizia, della cartuccia interna : si garantisce così la lunga durata nel tempo
e il minimo sforzo nella chiusura del rubinetto. La cartuccia è infatti un componente facilmente
soggetto ad usura : il suo funzionamento può risultare compromesso dalla presenza di calcare o
detriti presenti nell’acqua (sabbia, per esempio).
Sequenza per la sostituzione della cartuccia (FIG-5-1) :
a) svitare la vite sotto la maniglia e e toglierla
b) svitare la ghiera cromata
c) svitare il dado in ottone
d) estrarre e sostituire la cartuccia
e) riavvitare il dado in ottone
f) riavvitare la ghiera cromata
g) montare la maniglia e fissarla
Nel caso sia necessario sostituire il rubinetto lava piedi evitare di allentare la tenuta tra corpo
doccia e raccordo : aquesto scopo il raccordo fissato al corpo doccia deve essere tenuto fermo
tramite una chiave inglese (FIG-5-2)