Bacchus Genius Instruction manual


ITALIANO P. 3
ENGLISH P. 17
FRANÇAIS P. 31
DEUTSCH S. 45
ESPAÑOL P. 59

3
BACCHUS GENIUS ITALIANO
MULTITEMPERATURA MONOTEMPERATURA
Il sistema a multitemperatura è ideale per poter
disporre di un’ampia scelta di vini alla giusta
temperatura di servizio. Le zone a Vostra
disposizione Vi permettono di portare gradualmente
e dolcemente i Vostri vini alla temperatura ideale
per la loro degustazione.
Il sistema a temperatura unica e costante è l’ideale
per la conservazione e l’invecchiamento dei Vostri
vini. Per coprire tutte le esigenze, la temperatura è
programmabile a Vostra scelta da +2° a +20° C.
E’ una vera alternativa per chi non dispone
di una cantina naturale.
INDICE
1 - DOVE POSIZIONARE BACCHUS GENIUS Pag. 4
2 - IMPOSTAZIONE CONTROLLORE Pag. 6
3 - FUNZIONI ED ACCESSORI Pag. 11
4 - CONDIZIONI AMBIENTALI Pag. 13
5 - CONSIGLI PER LA SALVAGUARDIA DELL’AMBIENTE Pag. 13
6 - MANUTENZIONE PERIODICA Pag. 14
7 - INCONVENIENTI E RIMEDI Pag. 15
8 - ISTRUZIONE SOSTITUZIONE LAMPADA Pag. 16
9 - ISTRUZIONE SOSTITUZIONE FUSIBILE Pag. 16
DUE IN UNA !
Grazie alla semplice e intuitiva interpretazione del controllore, la nostra gamma Bacchus Genius
risponde a tutte le esigenze per una corretta conservazione ed esposizione dei vini.
Il nostro controllore rende semplice l’utilizzo dell’ apparecchio da parte dell’utente finale e
aggiungeun grado di flessibilità unica nel suo genere. Parliamo dell’esercizio monotemperatura
e multitemperatura che Voi potete scegliere semplicemente durante l’installazione o l’esercizio
tramite menu.

BACCHUS GENIUS ITALIANO
4
I nostri consigli per la conservazione dei vostri vini
I frigoriferi Multi temperatura offrono la possibilità di portare i vini alla giusta temperatura
di servizio. Qui sotto è riportata una tabella con il valore di temperatura consigliata per
ogni categoria di vino. Per la conservazione e l’invecchiamento dei vostri vini, scegliete
l’esercizio MONOTEMPERATURA e impostate la temperatura a 12°C.
1 - DOVE POSIZIONARE BACCHUS GENIUS ?
- Non sistemare l’apparecchio all’aperto e non esporlo a pioggia
- L’apparecchio va sistemato su una superficie piana e per il buon funzionamento è
indispensabile che lo stesso sia perfettamente livellato: per ottenere ciò agire
sui piedi regolabili.
- Sistemare l’apparecchio in un luogo aerato, lontano da fonti di calore (termosifoni
cucine) e non esposto ai raggi del sole. Per l’illuminazione della zona di
posizionamento si suggerisce l’uso di lampade a fluorescenza.
- Controllare che l’apparecchio non sia stato danneggiato dal trasporto.
Vini rossi di lungo invecchiamento, con
un'elevata concentrazione di tannino
Vini rossi di medio invecchiamento e
corposità (temperatura di cantina)
Vini novelli e vini rosati
Vini bianchi secchi aromatici e vini passiti
o liquorosi
Vini spumanti, secchi e dolci, vini
aromatizzati

BACCHUS GENIUS ITALIANO
5
MESSA IN SERVIZIO
Prima di collegare la macchina alla presa di corrente lasciarla ferma per circa 1 ora. Nel
caso il trasporto sia avvenuto posizionando l’apparecchio in posizione orizzontale, è
buona norma attendere 24 ore.
Controllare che la tensione effettiva di rete corrisponda a quella indicata sulla targhetta
dati tecnici.Non appoggiare nulla sopra l’apparecchio es. contenitori piante, ecc. e
lasciare uno spazio libero di almeno 50 cm al di sopra dell’apparecchio.
La linea/presa di alimentazione elettrica a cui deve essere allacciato il frigorifero deve
essere adeguatamente protetta e collegata all’impianto generale di terra secondo le
norme vigenti (es. da interruttore magnetotermico differenziale ad alta sensibilità (In =
16 A , Id = 30 mA).
LA MESSA A TERRA DELL’INSTALLAZIONE E’ UNA NORMA DI SICUREZZA ED
INOLTRE E’ OBBLIGATORIA PER LEGGE . LA NS. SOCIETA’ AVENDO PREDISPO-
STO, SECONDO LE NORME IN VIGORE, QUESTO COLLEGAMENTO, DECLINA
TUTTE LE RESPONSABILITA’ PER EVENTUALI DANNI A PERSONE O COSE.
Per il collegamento non utilizzare assolutamente riduzioni, prese multiple o prolunghe
ed assicurarsi che la portata elettrica dell’impianto elettrico e le prese di alimentazione
siano conformi alle norme vigenti e adeguate alla potenza dell’apparecchio indicata
sulla targa. In caso di dubbio, e per la verifica periodica della sicurezza generale
dell’impianto e degli utilizzatori, rivolgersi a personale professionalmente qualificato.
Dopo il collegamento, lasciare funzionare l’apparecchio vuoto per almeno due ore a luci
spente, dopodiché si può procedere al caricamento del prodotto stando attenti a non
posizionarlo oltre le sponde dei ripiani , in quanto oltre la parte anteriore del ripiano la
temperatura non è sufficiente per una corretta conservazione, mentre su quella poste-
riore ostruisce la buona circolazione dell’aria refrigerata.
L’apparecchio è dotato di serratura per la chiusura della/e porta/e (opzionale). In tal
caso, le chiavi di chiusura debbono essere tenute al di fuori della portata dei bambini.
ATTENZIONE: NON BAGNARE LE PARTI DEL MOBILE OVE SIANO PRESENTI
COMPONENTI ELETTRICHE. NON FORZARE LE PARTI OVE SIANO PRESENTI
COMPONENTI DEL CIRCUITO FRIGORIFERO.L’APPARECCHIO NON E’ IDONEO
PER INSTALLAZIONE IN AMBIENTI CON PERICOLO DI INCENDIO O DI ESPLO-
SIONE O SOTTOPOSTI A RADIAZIONI.

2) Scegliete la lingua nella quale volete dialogare:
BACCHUS GENIUS ITALIANO
6
1. TASTO MENÚ
2. TASTO CONFERMA
3. TASTO GIU’
4. TASTO SU’E LUCE
DESCRIZIONE GENERALE. Il termostato è dotato di quattro tasti e di un display:
1. TASTO MENU’: Ha la funzione di ON/OFF, viene attivato premendo il tasto “MENU” durante
il funzionamento normale della macchina (durante la visualizzazione del frame principale).
All’interno di qualsiasi menù la pressione del tasto “MENU” ha la funzione di uscita.
2. TASTO OK: consente di confermare le scelte effettuate.
3. TASTO GIU’: è utilizzato per il decremento dei valori da impostare e per la selezione dei parametri
4. TASTO SU’: è utilizzato per l’incremento dei valori da impostare e per la selezione dei parametri
e per la luce (se presente).
SEQUENZA DI ACCENSIONE - IMPOSTAZIONI INIZIALI
1) Appena inserita la spina, il display della vostra vetrina presenterà la scritta STAND BY;
STAND BY MENU ((((((( ))))))) BACCHUS GENIUS
LINGUA ITALIANO
FRANCESE
INGLESE
TEDESCO
SPAGNOLO
Pressione del tasto
Una volta selezionata la lingua confermate la vostra scelta premendo il Tasto OK
2 - IMPOSTAZIONE CONTROLLORE

BACCHUS GENIUS ITALIANO
7
3) Scegliete il modo di utilizzo della vostra vetrina:
UTILIZZO?
MONOTEMP MULTITEMP
4) Scegliete i valori di temperatura:
MONOTEMP MULTITEMP
TEMPERATURA? OK TEMPERATURA? OK
ATTUALE +12°C BASSA +4°C ALTA +18°C
Incremento e decremento tramite tasti
TEMPERATURA? OK OK
CONFERMATO BENVENUTO! AVVIO DELLA MACCHINA

Pressione tasto
BACCHUSGENIUSITALIANO
8
VISUALIZZAZIONENELCASOMONOTEMPERATURA
Durante il funzionamento verrà visualizzata la temperatura reale della cella
+05°C
Set: +05°C
OK
Visualizzazione nel caso
di monotemperatura
(valori impostati)
Temperatura reale di cella:
VISUALIZZAZIONENELCASOMULTITEMPERATURA
Durante il funzionamento verrà visualizzata la temperatura reale della cella o i valori
impostati (set)
Pressione tasto
d+03°C c+10°C
Set: d+04°C c+18°C
OK
Visualizzazione
di regolazione
(valori impostati)
Temperatura reale di cella:
INTERFACCIAMENÙPRINCIPALE
d+10°C c+18°C Immagine principale
MENU Pressione tasto
UTILIZZO m1
TEMPERATURA m2
SBRINAMENTO m3
SERVICE m4
SPEGNIMENTO m5
N.B.Una volta avviata la macchina, il display visualizzerà i valori di T attuali rilevati.Attendere per il raggiungimento
dei valori impostati.

BACCHUS GENIUS ITALIANO
9
• MENU’ UTILIZZO
Il menù UTILIZZO consente di scegliere la modalità (monotemperatura o multitemperatura).
UTILIZZO m1
Pressione tasto
OK
MULTITEMP
MONOTEMP
Pressione del tasto Pressione tasto
OK
Pressione tasto
OK
Esc Confermato CONFERMATO
• PROGRAMMAZIONE DELLA TEMPERATURA
MONOTEMP
TEMPERATURA m2
Pressione tasto
OK
ATTUALE +12°C Variazione con
Conferma con
OK
Pressione tasto
OK
Esc Confermato CONFERMATO

BACCHUSGENIUSITALIANO
10
MULTI TEMP
TEMPERATURA m2
Pressione tasto
OK
BASSA d+4°C
ALTA c+18°C
ATTUALE +12°C
Pressione tasto
OK
Esc Confermato CONFERMATO
Pressione dei
per scegliere la zona a
cui cambiare i valori di
temperatura
Pressione dei
per scegliere la zona a
cui cambiare i valori di
temperatura
• SBRINAMENTO
L’apparecchio è dotato di sbrinamento automatico; tuttavia è possibile realizzare
sbrinamenti manuali. Per effettuare lo sbrinamento manuale è sufficiente scegliere dal
MENÚ la voce SBRINAMENTO e confermare la scelta con il tasto OK.
• SERVICE
Il termostato è dotato di un menù Service al quale si può accedere solo tramite pas-
sword.Nel menù SERVICE sono impostati i parametri di funzionamento della
macchina oltre ad altre informazioni per la diagnostica. Il menù SERVICE è quindi
rivolto ai TECNICI AUTORIZZATI per risolvere eventuali guasti della macchina o del
termostato.
• SPEGNIMENTO
Per spegnere l’apparecchio premere il tasto MENU’ e selezionare con i tasti
scorrimento “SPEGNIMENTO” confermando la scelta con il tasto OK.Aquesto punto
scorrerà il messaggio di saluto. Durante lo stato di spegnimento il display del
termostato visualizza il seguente messaggio:
N.B. Se la vetrina viene spenta tramite il tasto MENU’ occorrerà effettuare una nuova installazione (vedi
sequenza SEQUENZA DI ACCENSIONE - IMPOSTAZIONI INIZIALI). In caso di mancanza di
alimentazione invece, la vetrina ritornerà nella stessa condizione che aveva prima dell’interruzione.
STAND BY Push >>>

BACCHUS GENIUS ITALIANO
11
3 - FUNZIONI E ACCESSORI
SCREENSAVER
Durante la visualizzazione del frame normale di funzionamento (non attivi guasti e non
attivi menù) viene attivato uno scorrevole recante la scritta “BACCHUS GENIUS”.
Tale scorrevole viene ripetuto quattro volte consecutive e viene eseguito alternativa-
mente da sinistra a destra e da destra a sinistra.
ILLUMINAZIONE
La vetrina dispone di una luce interna ANTI- UV che viene attivata durante
l’accensione.
Per spegnere e riaccendere la luce e sufficiente premere il tasto freccia “SU”e
immediatamente si spegnerà la luce all’interno della vetrina.
FILTRO A CARBONE ATTIVO
I vini hanno la tendenza ad assorbire odori esterni che possono danneggiare l’aroma
del contenuto; per questo Bacchus Genius è dotata di un filtro a carboni attivi che otti-
mizza la qualità dell’aria. Si raccomanda il cambio con frequenza annuale.
VETRO ANTI-UV
Il vetro, in doppio cristallo isolante anti-appannante, è trattato per
proteggere il contenuto della vetrina dai raggi UV.
ALLARMI
• ALLARME PORTAAPERTA
Nel caso in cui la porta rimanga inavvertitamente aperta per alcuni minuti, viene
generato un avviso visivo e acustico. La pressione di un tasto qualunque durante la
presenza di un guasto ne provoca la tacitazione
• ALLARME DI TEMPERATURA
Il sistema rileva continuamente le temperature di cella.Se le temperature risultano fuori
dai limiti prestabiliti per un tempo superiore al ritardo di allarme prestabilito viene
generato un avviso visivo e acustico. Nel caso di attivazione di un allarme di
temperatura viene visualizzato a display un messaggio relativo, il display lampeggia e
viene dato avviso acustico. Nel caso di allarme di alta temperatura viene visualizzata la
scritta “«HT»” alternata alla lettura della sonda di temperatura a cui si riferisce
l’allarme.Nel caso di allarme di bassa temperatura viene visualizzata la scritta “«LT»”
alternata alla lettura della sonda di temperatura a cui si riferisce l’allarme.
• ALLARME RICIRCOLO (SOLO NELLA VERSONE MONOTEMPERATURA)
Quando la temperatura del vano frigorifero non risulta più omogenea (non funziona più
la ventola interna di ricircolo dell’aria) il controllore visualizza il seguente messaggio
alternato al valore della temperatura della zona bassa.
<DT>

BACCHUS GENIUS ITALIANO
12
+30°C
<<ALTA TEMP>>
d+30°C_c+30°C
d<<ALTA TEMP>>c
d+30°C_ c-05°C
d<<ALTA>> c<<BT>>
Immagine alternata
ogni 2 secondi
Immagine alternata
ogni 2 secondi
Modalità Monotemperatura:
Attivo allarme di alta
temperatura
Modalità Multitemperatura:
Attivo allarme di alta
temperatura
Modalità Multitemperatura:
Attivo allarme di alta e di
bassa temperatura
N.B. PER TACITARE IL BUZZER DURANTE UN ALLARME, UN GUASTO, O UN’ APERTURA PORTA,
PREMERE SU UN TASTO QUALUNQUE DEL DISPLAY.
GRIGLIE:
1.GRIGLIE
PLASTIFICATE
NERE
2.GRIGLIE IN
LEGNO TRATTATE
ANTI MUFFA
3.CASSETTI
SCORREVOLI
4.GRIGLIE-
SCORREVOLI
INVERSIONE DELLA PORTA:
È possibile per esigenze particolari invertire l’apertura della porta.
Richiedere l’apposito Kit alla ditta costruttrice.
Attenzione: tale operazione è di sola competenza del servizi di assistenza
tecnica o di personale qualificato.
Esempi di visualizzazione durante l’attivazione di allarme di temperatura:
PORTATA MAX griglia: 27 kg (40 kg per i modelli da 600 l)

4 - CONDIZIONI AMBIENTALI
Per mantenere il clima ambiente nel luogo di installazione entro i limiti stabiliti nella
targa matricola, può essere necessario installare un impianto di condizionamento
dell’aria. Tale impianto dovrebbe prevedere il controllo dell’umidità relativa in quanto
un’umidità eccessiva nuoce al buon funzionamento dell’apparecchio.
La posizione del mobile dovrebbe essere tale da limitare o evitare le correnti d’aria.
I mobili non devono essere installati vicino alle porte o in zone esposta forti
movimenti d’aria provenienti, per esempio, da bocchette di impianti di
condizionamento, ventilazione o riscaldamento.
5 - CONSIGLI PER LA SALVAGUARDIA DELL’AMBIENTE
IMBALLO
Il materiale di imballo è riciclabile al 100% ed è contrassegnato con il simbolo del
riciclaggio.Per lo smaltimento seguire le normative locali. Il materiale di imballaggio
(sacchetti di plastica, parti in polistirolo, ecc.) deve essere tenuto fuori della portata dei
bambini in quanto potenziale fonte di pericolo.
PRODOTTO
Rottamatelo secondo le norme locali per lo smaltimento dei rifiuti. Rendetelo
inservibile tagliando il cavo elettrico di alimentazione, inoltre staccare la porta.
Per lo smaltimento dell’olio del compressore e del freon, seguire le norme
locali di smaltimento. Questo apparecchio è contrassegnato in conformità alla
Direttiva Europea 2002/96/EC, Waste Electrical and Electronic Equipment (WEEE).
Assicurandosi che questo prodotto sia smaltito in modo corretto, l'utente contribuisce
a prevenire le potenziali conseguenze negative per l'ambiente e la salute.
Il simbolo sul prodotto o sulla documentazione di accompagnamento indica che
questo prodotto non deve essere trattato come rifiuto domestico ma deve essere
consegnato presso l'idoneo punto di raccolta per il riciclaggio di apparecchiature
elettriche ed elettroniche. Disfarsene seguendo le normative locali per lo smaltimento
dei rifiuti. Per ulteriori informazioni sul trattamento, recupero e riciclaggio di questo
prodotto, contattare l'idoneo ufficio locale, il servizio di raccolta dei rifiuti domestici o il
negozio presso il quale il prodotto è stato acquistato.
BACCHUS GENIUS ITALIANO
13

BACCHUS GENIUS ITALIANO
14
6 - MANUTENZIONE PERIODICA
Qualsiasi intervento effettuato sull’apparecchio da parte dell’utente richiede
assolutamente il distacco della spina dalla presa di corrente. Le parti meccaniche del
frigorifero non necessitano di alcuna manutenzione periodica, ma per la lunga durata
dell’apparecchio è indispensabile un’accurata pulizia periodica:
• MOBILE ESTERNO: è sufficiente pulirlo con un panno morbido asciutto, nel caso di
macchie resistenti utilizzare acqua tiepida e detergenti neutri, successivamente
sciacquare bene ed asciugare.
• PARTI IN ACCIAIO: lavare con acqua tiepida e saponi neutri, asciugare con un
panno morbido, evitare pagliette o lana di acciaio che possono deteriorare
a superficie.
• MOBILE IN LEGNO: le superfici in legno sono protette mediante laccatura; per la
pulizia utilizzare solo un panno inumidito di acqua o con prodotti liquidi leggeri.
Non utilizzare spugnette abrasive. Non utilizzare assolutamente prodotti aggressivi,
alcool, acetone, smacchiatori.
• PARTI IN MATERIALE PLASTICO: lavare con acqua e saponi neutri. Sciacquare
ed asciugare con un panno morbido, evitare assolutamente l’uso di alcool, acetone e
altri solventi che deterioreranno permanentemente le superfici.
• PARTI IN VETRO: usare unicamente prodotti specifici, evitare l’uso di acqua che
potrebbe depositare calcare sulla superficie della e vetrata.
Per le operazioni di pulizia della vasca e procedere come segue:
1. Spegnere l’apparecchio e staccare la spina dalla presa di corrente.
2. Togliere il prodotto e i ripiani dalla vasca.
3. Lasciare la porta aperta ed aspettare che la temperatura interna della
vasca sia uguale a quella ambiente.
4. Procedere all’operazione di lavaggio e asciugatura della vasca interna
con un panno utilizzando detersivo neutro.
5. Non usare getti d’acqua nelle operazioni di pulizia, si possono danneg
giare le parti elettriche.
Successivamente, riposizionare i ripiani e riattivare l’apparecchio e dopo circa un ora
di funzionamento con le luci spente è possibile caricare nuovamente i prodotti.
Una volta l’anno pulire le guarnizioni della porta con l’aiuto di sapone neutro ed acqua
calda. Risciacquare ed asciugare; un leggero strato di vaselina dovrebbe poi essere
applicato al fine di mantenere le guarnizioni della porta morbida e flessibile.
In questa operazione non usare assolutamente oggetti appuntiti che potrebbero
danneggiare la guarnizione.
TUTTE LE OPERAZIONI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DEVONO
ESSERE EFFETTUATE DA PERSONALE TECNICO SPECIALIZZATO.

7 - INCONVENIENTI E RIMEDI
VISUALIZZAZIONE DEI GUASTI
Nel caso di presenza di un guasto viene visualizzato a display un messaggio relativo,
la luce del display lampeggia e viene dato avviso acustico.
La pressione di un tasto qualunque durante la presenza di un guasto ne provoca la
tacitazione; in tale condizione viene disattivato l’avviso acustico e il frame di
visualizzazione del guasto viene alternato al frame di visualizzazione principale
selezionato.
Nel caso di presenza contemporanea di più guasti viene visualizzato solo quello a
priorità più alta.
FRAME DI VISUALIZZAZIONE GUASTI
QUALORA SI VERIFICASSERO QUESTI INCONVENIENTI, VI PREGHIAMO DI CONTATTARE IL PIÙ
VICINO CENTRO DI ASSISTENZA.
SE IL CAVO DI ALIMENTAZIONE È DANNEGGIATO, ESSO DEVE ESSERE SOSTITUITO DAL
COSTRUTTORE O DAL SUO SERVIZIO DI ASSISTENZA TECNICA O COMUNQUE DA UNA
PERSONA CON QUALIFICA SIMILARE, IN MODO DA PREVENIRE OGNI RISCHIO.
La ns. Società declina ogni responsabilità nel caso la funzionalità originale dell’apparecchio risulti
alterata da modifiche di qualsiasi tipo (aggiunta o eliminazione di parti elettriche o meccaniche) o
inosservanza delle istruzioni riportate nel presente manuale.
BACCHUS GENIUS ITALIANO
15
DESCRIZIONE MESS. SU DISPLAY CAUSA
Sonda del termostato SONDA S1 Valori esterni al campo di
misura o rottura sonda
Sonda evaporatore SONDA S2 Valori esterni al campo
di misura o rottura
evaporatore
Sonda termostato SONDA S3 Valori esterni al campo
di misura o rottura
sonda
Tempo massimo di
sbrinamento TEMPO SBRIN.
La temperatura di fine
sbrinamento non è stata
raggiunta entro
il tempo impostato
Sconnessione tastiera LCD ASSENTE
Elevato utilizzo del
compressore IMPIEGO COMP Il compressore non si
arresta mai

BACCHUS GENIUS ITALIANO
16
8 - ISTRUZIONI SOSTITUZIONE LAMPADA
LAMPADA INTERNA (Mod. 32/40/60/80)
1. Staccare il cavo spina dalla presa di
corrente;
2. Togliere il blocco schermo lampada
mediante utensile;
3. Levare lo schermo lampada facendolo
scorrere verso destra ed effettuando
una leggera trazione verso il basso;
4. Sostituire la lampada;
LAMPADA INTERNA (Mod. 14)
1. Staccare il cavo spina dalla presa di
corrente;
2. Togliere le tre viti di fissaggio dello
schermo lampada mediante utensile;
3. Sganciare la lampada e sostituirla;
4. Sostituire la lampada;
9 - SOSTITUZIONE FUSIBILE
Attenzione: tale operazione è di sola competenza del servizi di assistenza tecnica o
di personale qualificato.
1. Staccare il cavo spina dalla presa di corrente;
2. Svitare le 2 viti della copertura del controllore;
3. Inserire un fusibile;
4. Rimettere la copertura;

17
BACCHUS GENIUS ENGLISH
MULTITEMPERATURE ONE TEMPERATURE
The different-temperature system is perfect to have
a wide selection of different wines and each one to
the right temperature to be served. The different
temperature areas allow you to bring gradually your
wines to the ideal temperature to be tasted
The system that allows to keep constantly the same
temperature its the best for your wines preservation
and ageing. Temperature can be set as you prefer
from +2° a +20°. It is the best alternative for whom
doesn’t have a real cellar.
INDEX
1 - WHERE IS IT BETTER TO PLACE BACCUS GENIUS? Pag. 18
2 - SET THE CONTROLLER Pag. 20
3 - FUNCTION AND OPTIONAL Pag. 25
4 - ENVIRONMENTAL CONDITIONS Pag. 27
5 - ADVISES FOR ENVIRONMENT PRESERVATION Pag. 27
6 - PERIODICAL MAINTENANCE Pag. 28
7 – INCONVENIENCES AND REMEDIES Pag. 29
8 – INSTRUCTION TO REPLACE THE LAMP Pag. 30
9 – HOW TO REPLACE THE FUSE Pag. 30
TWO IN ONE !
Thanks to the simple and clever interpretation of the control, our Bacchus Genius range
is the answer to all correct wine keeping and displaying needs.
Our control makes easy using the refrigerator by the final user, and add to the equipment
a unique flexibility. We ‘re talking about a only one temperature or a multi temperature
choice you can simply take while installing the refrigeration, or when in use, just
choosing from the menu what you need.

BACCHUS GENIUS ENGLISH
18
Our advices for wines preservation
Multi-temperature cellars offer the possibility to keep wines at the right service
temperature. Please refer to the table below with adviced temperatures for each wine
category. To preserve and age your wines, please choose the MONO TEMPERATURE
option and set temperature at 12°C.
1 - WHERE IS IT BETTER TO PLACE BACCUS GENIUS?
- Do not install the unit in open spaces and do not expose it to the rain
- The cabinet has to be installed on a plane surface and it must be perfectly levelled:
to obtain this the adjustable feet.
- Place the cabinet in a well ventilated place far away from heating sources (radiators,
cookers) and not directly exposed to the sun. To light up the cabinet’s it is advisable
to use fluorescent lamps.
- Inspect the cabinet to find out that no damage has been caused during the transport.
Full bodied aged red wines, with a high
concentration of tannin
Medium bodied aged red wines
(natural cellar temperature)
Rosé and new wines
Dry, white, aromatic wines and raisin
or sweet wine
Sparkling wine both dry than sweet, and
aromatized wines

BACCHUS GENIUS ENGLISH
19
PUTTING INTO OPERATION
Before putting the plug in the socket let it stay still for about an hour. In case the trans-
port has been done with the unit laid down, it is advisable to wait for 24 hours.
Check that the actual network voltage corresponds to the one stated on the technical
data plate . Do not lay anything on the cabinet (plants, boxes, etc..)and leave a free
space of minimum 50 cm. over the cabinet.
The electric line where the unit will be connected must be protected by any high
sensitivity differential switch (In=16A,Id=30mA) and connected to general earthing.
The refrigerator must be installed on a power line/outlet provided with suitable
protection and connected to the main earth circuit as per regulations (e.g. via a high
sensitivity breaker, In = 16 A , Id = 30 mA).
THE EARTHING OF THE INSTALLATION IS A SAFETY STANDARD WHICH IS
ENFORCED BY LAW.OUR COMPANY HAS PROVIDED FOR THIS CONNECTION
ACCORDING TO THE EXISTING STANDARDS AND THEREFORE WE DECLINE ANY
RESPONSABILITY FOR POSSIBLE DAMAGES TO PEOPLE OR THINGS.
Under no circumstances connect the unit using adapters, multi-point sockets or
extension cables, and make sure that the capacity of the electrical system and power
outlets comply with regulations and are suitable for the rated power of the unit
indicated on the plate. If in doubt, and for periodic verification of the safety of the
electrical system and connected units, refer to qualified personnel.
After plugging make run the cabinet for about 2 hours with the light off and empty.
Then load the products:
do not place the products over the shelves edges, because over the frontal edge the
temperature is not sufficient for god preservation, and, over the rear edge ,the product
could obstruct the good circulation of the refrigerated air.
The cabinet can be equipped with a lock (optional). In that case keep the keys out of
the reach of children.
WARNING: NEVER WET ANY CABINET PART WHERE ELECTRICAL
COMPONENTS ARE PRESENT. NEVER FORCE ANY CABINET PART WHERE
REFRIGERATING CYCLE COMPONENTS ARE PRESENT.THE CABINET IS NOT
SUITABLE FOR WORKING IN DANGEROUS PLACES WITH RISK OF FIRE,
EXPLOSIONS AND/OR RADIATIONS.

2) Choose the language:
BACCHUS GENIUS ENGLISH
20
1. BUTTON MENU
2. BUTTON OK
3. BUTTON SHIFT
4. BUTTON SHIFT AND LIGHT
GENERAL DESCRIPTION
The thermostat has four different buttons and one display:
1. Menu button: It switch on/off, and it is activated pushing on MENU when the refrigerator is normally working
(while you can see the main frame). When you are inside any menu if you press on the menu bottom youg
get out of it.
2. Ok Button: It makes you confirm your choice
3. Up Button: It is used to raise the standard set and to choose the parameters
4. Down Button: It is used lower the standard set and for the light button and also choose the parameters
STARTING SEQUENCE – BEGINNING SETTING
1) At soon as you plug the refrigerator the displayer will show: STAND BY
STAND BY MENU ((((((( ))))))) BACCHUS GENIUS
LANGUAGE ITALIAN
FRENCH
ENGLISH
GERMAN
SPANISH
Press
Once selected the language press OK to confirm OK
2 - SET THE CONTROLLER
push 5’’
Table of contents
Languages: