
16 DIGITAL MULTI-FX FX600
Grazie per la ducia accordataci
nell’aver acquistato il Behringer DIGITAL
MULTI-FX FX600. Questo moderno
pedale digitale per eetti multipli
consente di realizzare degli eetti
shier ad alta risoluzione a 24-vit
Stereo per eetti Flanger, Chorus,
Phaser, Delay, Tremolo e Pitch. Grazie
ad un’ampia regolazione del suono
ed un controllo supplementare e
multifunzionale dei parametri sono
disponibili numerosissimi noti sound
per essere all’altezza di ogni situazione.
1. Elementi di Comando
(1) Il regolatore LEVEL determina il volume di uscita.
(2) e (3) I regolatori PAR 1 e 2sono dotati di diverse funzioni in
base all’eetto.
(4) Con il regolatore FX è possibile scegliere tra sei diversi eetti:
CHORUS: Questo eetto conferisce al segnale originale una
leggera distorsione. In questo modo in correlazione con una
variazione delle altezze dei suoni si crea un gradevole eetto di
battimento.
FLANGER: Originariamente l’eetto Flanger veniva realizzato
con due apparecchiature per nastri magnetici che scorrevano
in modo sincrono. Su entrambe le macchine vengono accolti gli
stessi segnali. Quando si posiziona un dito sulla bobina sinistra
della macchina si crea un rallentamento della bobina e quindi
della velocità di riproduzione. Con il ritardo che si viene a creare
si vericano degli spostamenti di fase dei segnali.
PHASER: Con un Phaser al segnale audio si aggiunge un secondo
segnale spostato dalle fasi. Il segnale in questo modo viene
emesso più spesso e vivo.
PITCH SHIFTER: Il Pitch Shifter crea una leggera distorsione
del segnale.
TREMOLO: L’eetto Tremolo si ottiene con una modulazione
periodica del volume del segnale. In questo modo si realizza un
cambio contino tra il segnale alto e basso creando in questo modo
un sound vibrante e tremolate.
DELAY: Un ritardo del segnale di ingresso con un numero
variabile delle ripetizioni.
(5) Il LED ON/BATT si accende non appena è attivato l’eetto. Inoltre
potrai controllare lo stato della batteria.
(6) L’interruttore a pedale serve per attivare/disattivare l’eetto.
(7) I due monoattacchi a nottolino da 6,3-mm IN A e IN B servono
per il collegamento di un segnale stereo. Per il funzionamento
Mono è necessario utilizzare solo l’attacco IN A.
(8) I due monoattacchi a nottolino OUT A e OUT B da 6,3 mm
trasmettono in modo più forte il segnale al tuo amplicatore.
Utilizza le due uscite per utilizzare l’apparecchio in modalità
stereo. Per il funzionamento Mono è necessario utilizzare invece
solo l’attacco OUT A
FX Funzione PAR 1-regolatore
Chorus Veloc ità eet to (FX Speed)
Flanger Velocità e etto (FX Speed)
Phaser Velocità eet to (FX Speed)
Delay Temp o di ritardo (Delay Time)
Tremolo Velocit à eetto (FX Speed)
Pitch Shifter Detune (leggera modica della
tonalità per un so und grass o)
FX Funzione PAR 1-regolatore
Chorus Profondità eetto (Depth)
Flanger Profondità eetto (Depth)
Phaser Profondità eetto (Depth)
Delay Numero ripetizioni (Feedb ack)
Tremolo Forma ondulare LFO (Shape)
Pitch Shifter Intervallo passo
(spostamento semitoni)