Beretta HYDRONIC UNIT User manual

www.berettaclima.it
Doc-0075096 rev. 2
Comando HYDRONIC UNIT
01/2015
MANUALE UTENTE

ARIAPRO M
3
In alcune parti del libretto sono uti-
lizzati i simboli:
ATTENZIONE = per azioni che richie-
dono particolare cautela ed ade-
guata preparazione.
VIETATO = per azioni che non devo-
no essere assolutamente eseguite.
Indice
Avvertenze generali 4
Regole fondamentali di sicurezza 5
Identificazione dei tasti 6
Indicatori sullo schermo 7
Avvio veloce 8
Utilizzo del dispositivo 11
Messaggi d’errore 21
Allarmi 22

HYDRONIC UNIT
4
Avvertenze generali
L’installazione degli apparecchi BERETTA
deve essere effettuata da impresa abi-
litata ai sensi del D.M. 37/2008 che, a
fine lavoro, rilasci al proprietario la di-
chiarazione di conformità di installa-
zione realizzata a regola d’arte, cioè in
ottemperanza alle Norme vigenti ed al-
le indicazioni fornite in questa pubbli-
cazione.
Questa pubblicazione deve essere con-
servata con cura perché è parte inte-
grante dell’apparecchio e dovrà SEMPRE
accompagnarlo anche in caso di ces-
sione ad altro proprietario o utente, o
di trasferimento ad altro impianto. In
caso di danneggiamento o smarrimen-
to richiedere un’altra copia al Servizio
Tecnico di Assistenza di zona.
In caso di funzionamento anomalo, o
fuoriuscite di liquidi, posizionare l’in-
terruttore generale dell’impianto su
“spento” e chiudere i rubinetti di inter-
cettazione. Chiamare con sollecitudine
il Servizio Tecnico di Assistenza BERETTA.
Non intervenire personalmente sull’ap-
parecchio.
Gli interventi di riparazione o manu-
tenzione devono essere eseguiti dal
Servizio Tecnico di Assistenza BERETTA,
secondo quanto previsto nella presente
pubblicazione. Non modificare o ma-
nomettere l’apparecchio in quanto si
possono creare situazioni di pericolo ed
il costruttore dell’apparecchio non sarà
responsabile di eventuali danni provo-
cati.
Rispettare le leggi in vigore nel Paese in
cui viene installata la macchina, relati-
vamente all’uso e allo smaltimento
dell’imballo, dei prodotti impiegati per
pulizia e manutenzione, e per la ge-
stione del fine vita dell’unità.
Questa unità contiene gas florurati a
effetto serra coperti dal Protocollo di
Kyoto. Le operazione di manutenzione

HYDRONIC UNIT
5
e smaltimento devono essere eseguite
solamente da personale qualificato.
Regole fondamentali di sicurezza
È vietato l’uso dell’apparecchio ai bam-
bini e alle persone inabili non assistite.
È vietato aprire gli sportelli di accesso
ed effettuare qualsiasi intervento tec-
nico o di pulizia prima di aver scollega-
to l’apparecchio dalla rete di alimenta-
zione elettrica posizionando l’interrut-
tore generale dell’impianto su “spen-
to”.
È vietato modificare i dispositivi di si-
curezza o di regolazione senza l’auto-
rizzazione e le indicazioni del costrut-
tore dell’apparecchio.
È vietato salire con i piedi sull’apparec-
chio, sedersi e/o appoggiarvi qualsiasi
tipo di oggetto.
È vietato tirare, staccare, torcere i cavi
elettrici fuoriuscenti dall’apparecchio
anche se questo è scollegato dalla rete
di alimentazione elettrica.
È vietato spruzzare o gettare acqua di-
rettamente sull’apparecchio.
È vietato disperdere, abbandonare o
lasciare alla portata dei bambini il ma-
teriale dell’imballo, potenziale fonte di
pericolo.
È vietato assolutamente toccare le par-
ti in movimento, interporsi tra le stesse
o introdurre oggetti appuntiti attraver-
so le griglie.
È vietato toccare l’apparecchio se si è a
piedi nudi e/o con parti del corpo ba-
gnate o umide.

HYDRONIC UNIT
6
Identificazione dei tasti
AZONA: Questo tasto è usato nella pro-
grammazione.
BBLOCCA: Mantiene la temperatura at-
tualmente selezionata o avvia il pro-
gramma orario.
CMODALITÀ: Seleziona la modalità di
funzionamento tra riscaldamento, raf-
freddamento o spento.
DSU: Aumenta la temperatura o incre-
menta la numerazione degli elementi
selezionati sullo schermo quando si
regolano le impostazioni avanzate di
programmazione.
EGIÙ: Diminuisce la temperatura o de-
crementa la numerazione degli ele-
menti selezionati sullo schermo quan-
do si regolano le impostazioni avanza-
te di programmazione.
FOK: Salva le impostazioni una volta
terminato il set-up o un passo di pro-
grammazione.
GNOTTE: Attiva le impostazioni di riscal-
damento e raffrescamento program-
mate per il periodo di permanenza
durante la notte.
HFUORI CASA: Attiva le impostazioni di
riscaldamento e raffrescamento pro-
grammate per il periodo “fuori casa”.
IIN CASA: Attiva le impostazioni di ri-
scaldamento e raffrescamento pro-
grammate per il periodo di permanen-
za durante il giorno.
JD/H/M IMPOSTA ORA: Attiva la modalità
per impostare l’ora.
KINIZIO PERIODO: Attiva il menu di pro-
grammazione, visualizzando l’inizio
dei sei periodi di tempo programmati.
LPERIODO: Attiva il menu di program-
mazione, visualizzando i sei periodi di
tempo programmati.
MGIORNI: Attiva il menu di programma-
zione, visualizzando tre opzioni – da 1
a 7 (tutti i giorni), da 1 a 5 (giorni fe-
riali), da 6 a 7 (fine settimana) e giorno
per giorno (1,2,3,4,5,6,7).
OK
M
P

HYDRONIC UNIT
7
Indicatori sullo schermo
1 Non usato
2 Non usato
3 Sistema spento
4 Temperatura aria interna alla stanza
5 Zona
6 Non utilizzato
7 Modalità Raffrescamento
8 Ora
9 Temperatura esterna
10 Giorno della settimana
11 Allarme
12 Il sistema sta utilizzando le imposta-
zioni “In casa”
13 Richiesta deumidificazione / umidifi-
cazione
14 Il sistema sta utilizzando le imposta-
zioni “Fuori casa”
15 Non utilizzato
16 Indicatore di AM o PM per l’ora attuale
17 Il sistema sta utilizzando le imposta-
zioni “Notte”
18 Modalità manutenzione / installatore
19 Umidità relative percentuale
20 Non utilizzato
21 Modalità Riscaldamento
22 Tastiera bloccata
23 Programma orario attivato
24 Fahrenheit
25 Termostato impostato su temperatura
per antigelo
26 Celsius
27 Sorgente termica ausiliaria
28 Non usato
29 Resistenza elettrica ausiliaria
30 Pompa di calore in funzione / Riduzio-
ne frequenza
31 Acqua sanitaria
32 Non usato
1
2
4
5
6
7
8
9
10

HYDRONIC UNIT
8
Avvio veloce
Impostazione data e ora
È necessario impostare la data e l’ora pri-
ma di utilizzare qualsiasi impostazione
del Comando.
Aprire lo sportello.
Premere il tasto ( ).
Premere i tasti SU o GIÙ, per impostare
l’ora. Fermarsi sull’ora corretta.
Premere di nuovo il tasto ( ) e i minuti
lampeggeranno sul display.
Premere i tasti SU o GIÙ per impostare i
minuti.
Fermarsi sul numero corretto.
Premere di nuovo il tasto ( ) e il giorno
lampeggerà sul display.
Premere i tasti SU o GIÙ per impostare il
giorno (nel display sono presenti 7 nu-
meri quanti i giorni della settimana).
Fermarsi sul numero corretto.
Premere il tasto OK e/o richiudere lo
sportello.
Impostazione stagionale
Per variare l’impostazione stagionale.
Aprire lo sportello.
Premere il tasto MODALITÀ e selezionare
quella desiderata: Estate ( ), Inverno (
).
Blocco della tastiera
Per bloccare tutti i tasti e le funzioni di
comando.
Aprire lo sportello.
Premere e mantenere premuti per 3 se-
condi i tre pulsanti GIORNI ( ), PERIODO
() e INIZIO PERIODO ( ).
Tutti i tasti verranno disabilitati e l’ico-
na con il lucchetto ( ) sarà visibile sul
display.
Per sbloccare la tastiera premere di
nuovo i tre tasti, GIORNI ( ), PERIODO (
) e INIZIO PERIODO ( ), contempora-
neamente per 3 secondi. L’icona con il
lucchetto sparirà ( ).

HYDRONIC UNIT
9
Variazione della temperatura
Per variare temporaneamente il valore di
temperatura.
Aprire lo sportello.
Premere il tasto MODALITÀ e selezionare
quella desiderata: Estate ( ), Inverno (
) e Spento ( ).
Premere i tasti SU o GIÙ sul lato destro
fino a che si è raggiunto il valore desi-
derato di temperatura. Questo crea un
valore di temperatura che viene man-
tenuto fino al seguente periodo pro-
grammato. Si vedrà l’icona che indica
l’attivazione del programma orario ( )
lampeggiare sul display.
Per mantenere questa temperatura e
fare in modo che non cambi quando si
passa al seguente periodo, premere il
tasto BLOCCA ( ) sul lato sinistro. La
temperatura impostata verrà mantenu-
ta fino a che non verrà premuto di nuo-
vo il tasto BLOCCA ( ). L’icona ( )
scomparirà.
Per riportare il valore di temperatura al
valore programmato in quel periodo di
tempo, premere il tasto BLOCCA ( ).
Questo sbloccherà la temperatura che si
riporterà al suo valore preimpostato.
Riapparirà l’icona ( ).
Richiudere lo sportello.
Modalità spento
In caso di assenze prolungate dall’abita-
zione è consigliabile impostare la modali-
tà spento sul vostro termostato; in questo
modo il sistema di riscaldamento/raffre-
scamento e ACS non funzionerà, ma sarà
comunque garantita la protezione antige-
lo dell’unità durante l’inverno.
Attenzione è necessaria che sia pre-
sente l’alimentazione elettrica e che
sia garantita la circolazione dell’acqua
all’interno dell’unità (verificare ad
esempio che eventuali valvole di in-
tercettazione siano in posizione aper-
ta). Per climi particolarmente rigidi è
consigliabile l’utilizzo di soluzioni con

HYDRONIC UNIT
10
glicole antigelo (per la concentrazione
fare riferimento al manuale d’instal-
lazione dell’unità).
Aprire lo sportello.
Premere il tasto MODALITÀ fino a sele-
zionare l’icona spento ( ).
Chiudere lo sportello.

HYDRONIC UNIT
11
Utilizzo del dispositivo
Funzioni Touch ‘N’ Go
La funzione unica Touch ‘N’ Go sul vostro
termostato è uno strumento rivoluziona-
rio che vi permette di utilizzare un’opzio-
ne di programmazione semplificata; let-
teralmente, tocca e vai – per aiutarvi ad
ottenere il massimo controllo del comfort
dell’ambiente in cui vivete.
Toccando uno dei tasti Touch ‘N’ Go – IN
CASA ( ), FUORI CASA ( ) e NOTTE ( )
– potrete dire al vostro termostato dove
sarete. Per mantenere la casa ad uno dei
tre livelli di comfort in maniera indefinita,
dovete premere il tasto BLOCCA ( ) e l’im-
postazione verrà effettuata.
Con l’attivazione di questa funzione scom-
parirà nel display l’icona del programma
orario ( )
I tre tasti Touch’N’Go sono pre-impostati
dalla fabbrica su temperature e fasce ora-
rie (periodi) tipiche, differenziate per il ri-
scaldamento e il raffrescamento. Potrebbe
essere necessario apportare una modifica
temporanea al programma impostato.
Per esempio nel caso in cui capita di an-
dare a letto più presto del solito, premen-
do il tasto NOTTE ( ) la temperatura si
abbasserà prima rispetto all’ora stabilita
dal piano orario.
Per apportare una modifica
temporanea
Aprire lo sportello.
Premere il tasto IN CASA ( ), FUORI CASA
() o NOTTE ( ) desiderato. Si vedrà
lampeggiare il simbolo sul display il
quale rappresenta la permanenza tem-
poranea. Il sistema cambierà le impo-
stazioni di temperatura programmate
per quel tale periodo giornaliero. Il ter-
mostato manterrà questa impostazione
della temperatura fino al successivo
periodo o fino a che qualcuno non mo-
difichi tale impostazione.

HYDRONIC UNIT
12
Per ritornare al periodo programmato
originale, premere il relativo tasto: IN
CASA ( ), FUORI CASA ( ) o NOTTE ( ).
Il sistema ritornerà al normale periodo
di funzionamento e l’icona lampeg-
giante ( ) si fermerà e rimarrà visualiz-
zata in modo costante.
Chiudere lo sportello.
Bloccare le impostazioni in casa,
fuori casa o notte
Potrebbero esserci delle situazioni per
le quali si vuole non tenere conto della
programmazione e si preferisce mante-
nere la temperatura ad uno dei tre livel-
li di comfort: in casa ( ), fuori casa (
) o notte ( ). Questo è utile quando si
è in vacanza, in viaggio o quando si re-
sta a casa inaspettatamente. Qui sotto è
descritto come evitare che il termostato
vari le temperature quando raggiunge il
periodo di tempo successivo.
Aprire lo sportello.
Premere il tasto desiderato sotto il di-
splay – IN CASA ( ), FUORI CASA ( ) o
NOTTE ( ).
Premere il tasto BLOCCA ( ) sul lato si-
nistro. Si vedrà l’icona di attivazione
del programma orario ( ) spegnersi.
Per tornare alla vostra originaria pro-
grammazione temporale, premere il
tasto BLOCCA ( ). Si vedrà l’icona di at-
tivazione del programma orario ( )
lampeggiare e poi rimanere fissa.
Chiudere lo sportello.

HYDRONIC UNIT
13
Programmazione della funzione
Touch ‘N’ Go
La funzione Touch ‘N’ Go sul vostro termo-
stato è legata ai tasti: IN CASA ( ), FUO-
RI CASA ( ) e NOTTE ( ) che si trovano
immediatamente al di sotto del display.
Essi sono utilizzati per selezionare le tre
opzioni di programmazione.
La semplice opzione di programmazione
vi richiede o di accettare le impostazioni
di temperatura pre-impostate per quando
siete in casa, fuori casa o di notte, op-
pure di impostare la vostra temperatura
preferita Touch ‘N’ Go nel caso di funzio-
namento in riscaldamento e nel caso di
funzionamento in raffrescamento. In en-
trambi i casi, le vostre impostazioni in ca-
sa ( ), fuori casa ( ) e notte ( ) vengo-
no in automatico connesse ad uno dei sei
periodi di tempo che sono pre-impostati
(e modificabili) nel termostato.
Qui sotto sono riportati i valori di tempe-
ratura che sono già impostati per i perio-
di: in casa ( ), fuori casa ( ) e notte (
).
Opzione Touch ‘N’ Go Caldo Freddo
In casa 20°C 24°C
Fuori casa 15°C 28°C
Notte 18°C 26°C
Utilizzare questa griglia in bianco per ri-
portare le temperature richieste per la
propria abitazione.
Assegnerete i periodi di tempo a queste
temperature più avanti.
Opzione Touch ‘N’ Go Caldo Freddo
In casa
Fuori casa
Notte

HYDRONIC UNIT
14
Modificare le impostazioni di
fabbrica
Premere e mantenere premuto, per cir-
ca 3 secondi, il tasto Touch ‘N’ Go che
deve essere modificato: IN CASA ( ),
FUORI CASA ( ) o NOTTE ( ). Lampeg-
gerà la temperatura impostata assieme
al simbolo caldo ( ) o freddo ( ).
Premere i tasti SU o GIÙ sul lato destro
del display fino a raggiungere il valore
di temperatura desiderato per l’attuale
modalità di funzionamento. A questo
punto inizierà a lampeggiare l’icona
triangolare ( ) sopra il tasto seleziona-
to.
Per cambiare modalità, premere il tasto
MODALITÀ ripetutamente fino a che non
si vede lampeggiare il simbolo della
modalità richiesta sullo schermo: Esta-
te ( ), Inverno ( ) o Spento ( ).
Premere i tasti SU o GIÙ sul lato destro
dello schermo fino a raggiungere il va-
lore di temperatura desiderato.
Premendo uno degli altri due tasti Tou-
ch ‘N’ Go, si possono ripetere i punti
sopra riportati.
Premere il tasto OK per confermare le
modifiche e uscire dalla modalità per la
variazione dei parametri di Comfort.
Valori di default della fabbrica
per la configurazione utente
La procedura per il passaggio dai parame-
tri definiti dall’utente ai parametri di de-
fault di fabbrica è descritta sotto.
Premere simultaneamente i tasti IN CA-
SA ( ) e FUORI CASA ( ) per 10 secondi
per entrare nella modalità configura-
zione utente. Quando questo parame-
tro viene selezionato per la prima volta,
verrà visualizzato il numero 999 nella
zona tempo del display e un valore nu-
merico iniziale pari a 10 sarà visualizza-
to nella zona temperatura.
Premere e mantenere premuto il tasto
GIÙ. Quando il contatore raggiunge il

HYDRONIC UNIT
15
valore zero, nella zona temperatura
verrà visualizzata la sigla “Fd”. Questo
significa che è in corso il ripristino dei
valori di default della fabbrica. Una
volta concluso con successo il ripristino
dei valori pre-impostati, si reimposterà
sui valori di fabbrica.
Modificare i periodi
Dopo avere impostato i valori di tempe-
ratura per in casa ( ), fuori casa ( ) e
notte ( ), è possibile programmare il
periodo del giorno nel quale si vogliono
questi valori di temperatura.
Il termostato ha fino a sei intervalli di
tempo chiamati periodi. Essi sono iden-
tificati sul display come P1, P2, P3, P4, P5
e P6.
Il termostato ha sei periodi pre-impostati
(vedi sotto) che possono essere cambiati
in modo da adattarli al vostro stile di vita.
Periodo Ore di inizio pre-impostata
P1 6:00 AM
P2 8:00 AM
P3 17:00 PM
P4 22:00 PM
P5 23:00 PM
P6 00:00 AM
Riportate qui sotto i vostri periodi e fa-
te riferimento a questi quando apportate
modifiche sul termostato.
Periodo Ore di inizio pre-impostata
P1
P2
P3
P4
P5
P6

HYDRONIC UNIT
16
Per modificare i periodi di tempo pre-im-
postati di fabbrica.
Aprire lo sportello.
Premere il tasto GIORNI ( ) Si vedranno
lampeggiare i numeri da 1 a 7 sul di-
splay.
Selezionare una di queste opzioni tem-
porali: da 1 a 7, da 1 a 5, da 6 a 7 o gior-
no per giorno premendo di nuovo il ta-
sto GIORNI ( ). (Selezionare l’opzione
da 1 a 7 se le impostazioni orarie dei
giorni feriali sono uguali a quelle dei
giorni festivi).
Una volta selezionato una delle opzioni
(da 1 a 7, da 1 a 5, da 6 a 7, giorno per
giorno), premere il tasto PERIODO ( ).
Si vedrà una P e un 1 lampeggiare sullo
schermo. Questo è il periodo 1 (P1), che
inizia alle 6:00 AM.
Per cambiare le ore nel P1, premere il
tasto INIZIO PERIODO di tempo ( ). Si
vedranno le ore 6:00 AM lampeggiare
sullo schermo. Premere i tasti SU e GIÙ
fino a quando non si è raggiunta l’ora
desiderata.
Per cambiare i minuti, premere di nuo-
vo il tasto INIZIO PERIODO di tempo ( )
in basso allo schermo. Si vedranno i
minuti in 6:00 AM lampeggiare sullo
schermo. Premere i tasti SU e GIÙ fino a
quando non si è raggiunto il tempo de-
siderato.
L’ora di fine periodo 1 (P1) é anche l’ora
di inizio del periodo 2 (P2). Per cambia-
re l’ora di fine periodo 1 – che significa
cambiare anche il tempo di inizio del
P2 – utilizzare le istruzioni al passo
successivo per cambiare l’ora di inizio
del periodo 2.
Per cambiare l’ora di inizio del periodo
2 (P2), premere il tasto PERIODO sotto
lo schermo due volte. Questo mostrerà
le informazioni per il periodo 2, con P2
lampeggiante sullo schermo.

HYDRONIC UNIT
17
Per la programmazione dei periodi P2,
P3, P4, ecc. ripetere i passaggi per la
programmazione del periodo P1.
Se non è stato selezionato il periodo da
1 a 7 (tutti i giorni) quando si è iniziato
questa procedura, ripetere tutti i passi
per la rimanente scelta temporale – da
1 a 5 (giorni feriali), da 6 a 7 (giorni fe-
stivi) o giorno per giorno (1,2,3,4,5,6,7).
Premere OK e/o chiudere lo sportello.
Assegnazione dei periodi di
tempo alle temperature
Qui sotto è riportato un esempio di come
apparirebbe una programmazione usando
i periodi pre-settati dalla fabbrica e con le
opzioni Touch ‘N’ Go.
Ora di inizio dei periodi pre-
impostati Numero del
periodo Opzioni pre-impostate
Touch ‘N’ Go per ogni periodo
6:00 AM 1Home ( )
8:00 AM 2Away ( )
5:00 PM 3 Home ( )
10:00 PM 4 Sleep ( )
11:00 PM 5 Home ( )
00:00 AM 6Sleep ( )
Riportate qui sotto il vostro piano orario
secondo le abitudini giornaliere e utiliz-
zare questi dati secondo le istruzioni ri-
portate di seguito.
Ora di inizio dei periodi
personali Numero del
periodo Opzioni personalizzate
Touch ‘N’ Go per ogni periodo
1
2
3
4
5
6

HYDRONIC UNIT
18
Qui è riportato come collegare i sei periodi
di tempo personalizzati con i tre intervalli
di Comfort – in casa ( ), fuori casa ( ) e
notte ( ), modalità di impostazione ON/
OFF dell’unità.
Aprire lo sportello.
Premere il tasto GIORNI ( ) in basso al
termostato. Si vedranno i numeri da 1 a
7 lampeggiare sul display.
Selezionare una delle opzioni (da 1 a 7,
da 1 a 5, da 6 a 7 o giorno per giorno)
premendo il tasto GIORNI ( ) fino a
raggiungere l’opzione desiderata. Sele-
zionare l’opzione da 1 a 7 se il vostro
piano orario dei giorni lavorativi setti-
manali è uguale a quello dei giorni dei
fine settimana.
Una volta selezionata una delle opzioni
(da 1 a 7, da 1 a 5, da 6 a 7, giorno per
giorno 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7), premere il tasto
PERIODO ( ) in basso al termostato. P1
lampeggerà sullo schermo.
Per modificare le ore in P1, premere il
tasto INIZIO PERIODO ( ) in basso al
display. Si vedrà lampeggiare sullo
schermo l’ora 6:00 AM.
Premere i tasti SU o GIÙ fino a raggiun-
gere l’ora desiderata.
Per cambiare i minuti, premere di nuo-
vo il tasto INIZIO PERIODO ( ) in basso
allo schermo. Si vedranno i minuti in
6:00 AM lampeggiare sullo schermo.
Premere i tasti SU e GIÙ fino a ragguirn-
gere i minuti desiderati.
L’ora di fine periodo 1 (P1) é anche l’ora
di avvio del periodo 2 (P2). Per cambia-
re l’ora di fine periodo 1 – che significa
cambiare anche il tempo di inizio del
P2 – utilizzare le istruzioni al passo
successivo per cambiare l’ora di inizio
del periodo 2.
1
Premere il pulsante Touch ‘N’ Go – IN
CASA ( ), FUORI CASA ( ) o NOTTE (
) – che volete venga attivato durante
il periodo 1 (P1). Si vedrà lampeggiare
l’icona triangolare ( ) sopra il tasto

HYDRONIC UNIT
19
selezionato. Questo indica al termosta-
to che voi siete in casa, fuori casa, o è
notte durante il P1. Il termostato uti-
lizzerà le temperature di riscaldamento
e di raffrescamento che sono state im-
postate per quello specifico tasto Touch
‘N’ Go. Per esempio, se la vostra tem-
peratura impostata in riscaldamento
per la modalità in casa è 23°C, il termo-
stato manterrà la temperatura a 23°C
durante il P1.
2
Premere il tasto ZONA ( ) sul lato sini-
stro del display.
Se lo stato precedente è ON, l’icona di
off ( ) apparirà sul display, ciò signifi-
ca che la modalità è “OFF”. Si sta sce-
gliendo di mettere in OFF la pompa di
calore durante il periodo P1.
Se lo stato precedente è OFF, l’icona di
off ( ) sparirà dal display, ciò significa
che la modalità è “ON”. Si sta sceglien-
do di lasciare in ON la pompa di calore
durante il periodo P1.
ATTENZIONE: se si decide di spegnere la
pompa di calore la funzione antigelo
non è più garantita (per periodi con
temperature esterne rigide) provocan-
do il mal funzionamento o addirittura
la rottura dell’unità stessa.
Per passare al secondo periodo preme-
re il tasto PERIODO ( ) due volte.
P2 lampeggerà sullo schermo.
Per cambiare l’ora di inizio del P2, pre-
mere il tasto INIZIO PERIODO ( ). Per la
programmazione dei periodi P2, P3, P4,
ecc. ripetere i passaggi per la program-
mazione del periodo P1.
Premere IN CASA ( ), FUORI CASA ( ) o
NOTTE ( ).
Ripetere la procedura utilizzata nel
punto
1
.

HYDRONIC UNIT
20
Premere il tasto ZONA ( ) per impostare
la modalità su ON o su OFF.
Ripetere la procedura utilizzata nel
punto
2
.
Se non è stato selezionato il periodo da
1 a 7 (tutti i giorni) quando si è iniziato
questa procedura, ripetere tutti i passi
per la rimanente scelta temporale – da
1 a 5 (giorni feriali), da 6 a 7 (giorni fe-
stivi) o giorno per giorno: 1, 2, 3, 4, 5, 6,
7.
Per verificare che il termostato ha ac-
cettato i vostri cambiamenti, scorrere i
sei periodi di tempo premendo GIORNI (
), selezionando il vostro orario – da 1
a 7 (tutti i giorni), da 1 a 5 (giorni feria-
li), da 6 a 7 (giorni festivi), giorno per
giorno: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 – e quindi pre-
mere il tasto PERIODO ( ) per vedere le
opzioni Touch ‘N’ Go assegnate per ogni
ora di avvio del periodo. Ogni volta che
si preme il tasto PERIODO ( ), si avan-
zerà all’ora di avvio seguente.
Premere il tasto OK e/o chiudere lo
sportello.

HYDRONIC UNIT
21
Messaggi d’errore
Qui sono riportati i possibili messaggi di
errore del sistema che significano:
Guasto del sensore della temperature
dell’aria
Se il sensore utilizzato per rilevare la tem-
perature dell’aria ambiente, misura un
valore minore di -45°C o più grande di
65°C, esso verrà considerato guasto e ver-
rà visualizzato “--”.
Guasto al sensore di umidità
Se il sensore usato per rilevare l’umidità
legge meno di 0 HR% o più di 99 HR%,
sarà considerato guasto e verrà visualiz-
zato “--”.
EEPROM guasto
Se la memoria non-volatile (EEPROM) è
guasta, verrà visualizzato un errore “E4”
sul display al posto della temperatura
dell’aria nella stanza. Quando questo er-
rore si presenta e il termostato è alimen-
tato tutte le configurazioni dell’installa-
tore, le impostazioni dei programmi orari
e i settaggi dell’utente verranno riportati
ai valori di default della fabbrica. Que-
sto potrebbe portare a un funzionamen-
to scorretto dell’apparecchio. Non ci sono
modi di correggere questo errore. Il ter-
mostato deve essere sostituito.
Guasto alla comunicazione
Se il comando non riceve informazioni CCN
dalla scheda GMC della pompa di calore
per 50 secondi il display visualizzerà il co-
dice d’errore “E3” al posto della tempera-
tura e ‘-’ in tutta l’area del display dedi-
cata all’ora. In queste condizioni la tem-
peratura esterna sarà cancellata. Il codice
d’errore “E3” sarà visualizzato una volta
e le altre funzionalità rimarranno inalte-
rate. Se questo succede va controllato il
cavo di comunicazione tra il comando e
l’unità esterna.
Nel caso si dovessero presentare i se-
guenti messaggi, contattare il Servizio
Tecnico di Assistenza BERETTA della Sua
Zona.
Table of contents
Languages: