
GENERALITÀ
4
1
GENERALITÀ
1.1
Avvertenze generali
9
Al ricevimento del prodotto assicurarsi dell'integrità e della comple-
tezza della fornitura e, in caso di non rispondenza a quanto ordinato,
rivolgersi all'Agenzia Bche ha venduto l'apparecchio.
9
L'installazione del prodotto deve essere effettuata da impresa abili-
tata che a ne lavoro rilasci al Proprietario la dichiarazione di confor-
mità di installazione realizzata a regola d'arte cioè in ottemperanza
alle Norme vigenti Nazionali e Locali ed alle indicazioni fornite da
Bnel libretto istruzioni a corredo dell'apparecchio.
9
Il prodotto deve essere destinato all'uso previsto da Bper il
quale è stato espressamente realizzato. È esclusa qualsiasi respon-
sabilità contrattuale ed extracontrattuale di Bper danni causati
a persone, animali o cose, da errori d'installazione, di regolazione, di
manutenzione e da usi impropri.
9
Durante i temporali posizionare l'interruttore generale dell'impianto
su "spento".
9
Evitare che il locale rimanga chiuso a lungo. Periodicamente aprire le
nestre per assicurare un corretto ricambio d'aria.
9
Una temperatura troppo bassa è dannosa alla salute e costituisce
un inutile spreco di energia. Evitare il contatto diretto con il usso
dell'aria per un periodo prolungato.
9
Mantenere ordinata e pulita l'area attorno alle unità e non ostruire
l'ingresso e l'uscita dell'aria.
9
Rispettare le leggi in vigore nel Paese in cui viene installata la mac-
china, relativamente all'uso e allo smaltimento dell'imballo, dei pro-
dotti impiegati per pulizia e manutenzione, e per la gestione del ne
vita dell'unità.
9
Gli interventi di riparazione o manutenzione devono essere esegui-
ti dal Servizio Tecnico B, secondo quanto previsto nella pre-
sente pubblicazione. Non modicare o manomettere l'apparecchio
in quanto si possono creare situazioni di pericolo ed il costruttore
dell'apparecchio non sarà responsabile di eventuali danni provocati.
9
In caso di funzionamento anomalo, o fuoriuscite di uidi, posizionare
l'interruttore generale dell'impianto su "spento". Chiamare con sol-
lecitudine il Servizio Tecnico Bdi zona e non intervenire perso-
nalmente sull'apparecchio.
9
Eventuali perdite di gas all'interno dei locali possono generare gas
tossici se in contatto con amme libere o corpi ad alta temperatura,
in caso di perdita di refrigerante ventilare abbondantemente il locale.
9
Non collocare oggetti inammabili (bombolette spray) nel raggio di 1
metro dall'espulsione dell'aria.
9
In base alla Normativa UE n. 517/2014 su determinati gas uorurati
ad effetto serra, è obbligatorio indicare la quantità totale di refrige-
rante presente nel sistema installato. Tale informazione è presente
nella targa tecnica dell'unità.
9
Questa unità contiene gas uorurati a effetto serra coperti dal
Protocollo di Kyoto. Le operazione di manutenzione e smaltimento
devono essere eseguite solamente da personale qualicato.
9
Il gas refrigerante R32 è leggermente inammabile ed inodore.
9
In caso di trasferimento dell'unità rivolgersi al Servizio Tecnico
B.
9
Questo libretto è parte integrante dell'apparecchio e di conseguen-
za deve essere conservato con cura e lo dovrà SEMPRE accompa-
gnare anche in caso di sua cessione ad altro Proprietario o Utente
oppure di un trasferimento su un altro impianto. In caso di danneg-
giamento o smarrimento richiederne un altro esemplare al Servizio
Tecnico Bdi Zona.
1.2
Regole fondamentali di sicurezza
Ricordiamo che l'utilizzo di prodotti che impiegano energia elettrica com-
porta l'osservanza di alcune regole fondamentali di sicurezza quali:
0 È vietato l'uso dell'apparecchio ai bambini e alle persone inabili non
assistite.
0 È vietato toccare l'apparecchio se si è a piedi nudi e con parti del
corpo bagnate.
0 È vietato spruzzare o gettare acqua direttamente sull'apparecchio.
0 È vietato gravare con pesi sull'apparecchio.
0 È vietato assolutamente toccare le alette della batteria, le parti in
movimento, interporsi tra le stesse o introdurre oggetti appuntiti at-
traverso le griglie.
0 È vietato qualsiasi intervento di pulizia prima di aver scollegato l'ap-
parecchio dalla rete di alimentazione elettrica posizionando l'inter-
ruttore generale dell'impianto su "SPENTO".
0 È vietato modicare i dispositivi di sicurezza o di regolazione senza
l'autorizzazione del costruttore.
0 È vietato tirare, staccare, torcere i cavi elettrici fuoriuscenti dall'ap-
parecchio anche se questo è scollegato dalla rete di alimentazione
elettrica.
0 È vietato disperdere nell'ambiente e lasciare alla portata dei bambi-
ni il materiale dell'imballo in quanto può essere potenziale fonte di
pericolo. Deve quindi essere smaltito secondo quanto stabilito dalla
legislazione vigente.
1.3
Consigli per il risparmio energetico
9
Coprire le nestre con una persiana o una tenda per bloccare l'in-
gresso della luce del sole aumentando l'effetto di raffreddamento.
9
Il mantenimento dell'impostazione della temperatura a un livello mo-
derato contribuisce a risparmiare energia.
Impostazione della temperatura consigliata:
— per il raffreddamento: 26-28 °C
— per il riscaldamento: 20-24 °C
9
Mantenere pulito il ltro dell'aria. Filtri dell'aria ostruiti sono causa di
funzionamento inefciente e spreco di energia.