BFT ESPAS 20 T User manual

VALIDATORE DA TAVOLO PER SISTEMI DI PARCHEGGIO STAND ALONE
DESK VALIDATOR FOR STAND-ALONE CAR PARKS
VALIDEUR DE TABLE POUR SYSTEMES DE STATIONNEMENT STAND ALONE
TISCH-MÜNZPRÜFER FÜR ALLEINSTEHENDE PARKPLATZSYSTEME
Attenzione! Leggere attentamente le “Avvertenze” all’interno! Caution! Read“Warnings” inside carefully! Attention! Veuillez lire attentivement les Avertissements qui se trouvent à l’intérieur!
ESPAS 20 T
ESPAS 20 T
D811838_02_03-12
ISTRUZIONI D’USO E DI INSTALLAZIONE
INSTALLATION AND USER’S MANUAL
INSTRUCTIONS D’UTILISATION ET D’INSTALLATION
INSTALLATIONS-UND GEBRAUCHSANLEITUNG
https://appceso.com

https://appceso.com

INDICE
Pag
1 - GENERALITÀ 4
2 - SICUREZZA GENERALE 5
3 - FRONTALE DELLA STAZIONE ESPAS20 T 6
4 - LATO POSTERIORE DELLA STAZIONE ESPAS20 T 6
5 - INSERIMENTO DELLA CARTA 7
6 - FUNZIONAMENTO DI ESPAS20 T 8
6.1 - Procedura di pagamento sosta 8
6.2 - Tempo di uscita 9
6.3 - Tariffe 9
6.4 - Turni di cassa 9
6.5 - Titoli di sosta speciali 9
6.6 - Data e ora del sistema 9
7 - MENU OPERATORE 10
8 - MENU CONFIGURAZIONE 12
8.1 - Menu Titoli CUSTOM 14
9 - PULIZIA E MANUTENZIONE 14
9.1 - Pulizia dell’unità di stampa 14
9.2 - Rimozione del ticket inceppato 14
9.3 - Pulizia esterna 14
10 - DATI TECNICI 15
espas20 T - Manuale Utente rel. 5-2012 PAG. 3
ITALIANO
https://appceso.com

Nel ringraziarVi per la preferenza accordata a questo prodotto, BFT è certa che
da esso otterrete le prestazioni necessarie al Vostro uso. Leggete attentamente la
documentazione che accompagna questo prodotto, in quanto contenente importanti
indicazioni riguardanti la sicurezza, l’installazione, l’uso e la manutenzione.
Questo prodotto risponde alle norme riconosciutee alle disposizioni relative alla
sicurezza. Confermiamo che è conforme alle seguenti direttive europee: 2006/95/CE
Direttiva 2004/108/CE e loro modiche successive.
1 - GENERALITA’
Espas20 T è un dispositivo per la gestione di un presidio di un parcheggio automatiz-
zato espas20. Esso può infatti essere utilizzato presso la cassa presidiata di un par-
cheggio composto da altre stazioni d’ingresso e d’uscita espas20 o da casse automat-
iche espas20 P.
Il dispositivo è composto da:
- corpo in lamiera d’acciaio con trattamento protettivo in cataforesi e
verniciatura in poliestere
- comoda apertura superiore per le operazioni di cambio carta
- display LCD retroilluminato alfanumerico 20x2 per le indicazioni all’operatore
- scanner per la lettura di barcode in formato 1D o 2D
- 3 pulsanti per l’intera gestione del dispositivo
- stampante termica di ticket in formato fanfold per l’erogazione dei ticket
- scheda elettronica per il completo controllo delle operazioni
- presa di alimentazione posteriore 230Vac con fusibile ed interruttore
Espas20 T è in grado di effettuare operazioni per la gestione di una cassa presidiata:
- leggere ticket stampati dalle stazioni d’ingresso e calcolare l’importo da
pagare in base alla tariffa corrente e all’ora di erogazione su di essi riportata
- stampare ticket provvisti delle informazioni di pagamento e validi per l’uscita
entro un tempo impostabile
- stampare ticket speciali predeniti, validi per un’unica uscita entro 1, 3, 12
ore, validi come abbonamenti per 1, 3, 7 giorni oppure ticket speciali
CUSTOM, di durata e costo impostabili dall’utilizzatore.
- impostare una tariffa lineare (unità di tempo ed importo per unità di tempo)
- impostare i prezzi di ogni titolo speciale
- Impostare durata e prezzo dei titoli speciali CUSTOM
- stampare report di cassa del turno corrente
- stampare report di chiusura del turno
- stampare report descrittivo della tariffa corrente
espas20 T - Manuale Utente rel. 5-2012 PAG. 4
ITALIANO
https://appceso.com

2 - SICUREZZA GENERALE
ATTENZIONE!
Una installazione errata o un uso improprio del prodotto, possono creare danni a
persone, animali o cose.
Leggete attentamente tutta la documentazione che accompagna questo prodotto, in
quanto fornisce importanti indicazioni riguardanti la sicurezza, l’installazione, l’uso e la
manutenzione.
- Smaltire i materiali di imballo (plastica, cartone, polistirolo, ecc.) secondo quanto pre-
visto dalle norme vigenti. Non lasciare buste di nylon e polistirolo alla portata dei bambini.
- Conservare le istruzioni per allegarle al fascicolo tecnico e per consultazioni future.
- Questo prodotto è stato progettato e costruito esclusivamente per l’utilizzo indicato in
questa documentazione. Altri usi potrebbero essere fonte di danni al prodotto e fonte di
pericolo.
- La Ditta declina qualsiasi responsabilità derivante dall’uso improprio o diverso da
quello per cui è destinato ed indicato nella presente documentazione.
- Non installare il prodotto in atmosfera esplosiva.
- Togliere l’alimentazione elettrica, prima di qualsiasi intervento sull’impianto.
- Prevedere sulla rete di alimentazione un interruttore o un magnetotermico omnipolare
con distanza di apertura dei contatti uguale o superiore a 3,5 mm.
- Vericare che a monte della rete di alimentazione, vi sia un interruttore differenziale
con soglia di intervento a 0.03A.
- Applicare tutti i dispositivi di sicurezza in conformità alle direttive e norme tecniche
applicabili.
- La Ditta declina ogni responsabilità ai ni della sicurezza e del buon funzionamento
dell’automazione se vengono impiegati componenti di altri produttori.
- Usare esclusivamente parti originali per qualsiasi manutenzione o riparazione.
- Non eseguire alcuna modica ai componenti dell’automazione se non espressamente
autorizzata dalla Ditta.
- Non lasciare radiocomandi o altri dispositivi di comando alla portata dei bambini onde
evitare azionamenti involontari dell’automazione.
- L’utilizzatore deve evitare qualsiasi tentativo di intervento o riparazione
dell’automazione e rivolgersi solo a personale qualicato.
- Tutto quello che non è espressamente previsto in queste istruzioni, non è permesso.
espas20 T - Manuale Utente rel. 5-2012 PAG. 5
ITALIANO
https://appceso.com

Sul lato posteriore del validatore da tavolo espas20 T sono presenti tutti gli elementi
per il collegamento alla linea di alimentazione 230Vac nonchè il pulsante di accen-
sione-spegnimento e l’alloggiamento del fusibile.
N.B. Gli altri connettori presenti non sono utilizzati!!!
Tutti gli elementi necessari alle normali operazioni del dispositivo da parte
dell’utilizzatore sono disposti sulla parte frontale.
A- Bocchetta di emissione dei ticket
B- Display LCD alfanumerico 20x2 per
la visualizzazione dei messaggi di
istruzione
C- Pulsante READ (vedi funzioni tasti)
D- Pulsante PRINT (vedi funzioni tasti)
E- Pulsante FUNC (vedi funzioni tasti)
E- Scanner per la lettura dei ticket da pagare
BFT ESPAS20 T
10/10/11 15.10.26
3 - FRONTALE DELLA STAZIONE espas20 T
4 - LATO POSTERIORE DELLA STAZIONE espas20 T
A
B
C
E
F
D
espas20 T - Manuale Utente rel. 5-2012 PAG. 6
ITALIANO
BFT ESPAS20 T
10/10/11 15.10.26
A
B
C
A- Presa per il cavo di alimentazione 230Vac
B- Sportellino per alloggiamento fusibile
C- Interruttore per l’accensione-spegnimento
del validatore espas20 T
ATTENZIONE! Collegare espas20 T
all’alimentazione 230Vac utilizzando il
cavo presente nella confezione.
https://appceso.com

A
B
C
D
Espas20 T è equipaggiata da una stampante termica per l’erogazione di titoli validi per
il transito in uscita ed in entrata al parcheggio. E’ necessario inserire correttamente
la carta in formato fanfold all’interno del dispositivo: seguire le indicazioni presenti in
questo paragrafo per effettuare correttamente il caricamento dei ticket.
A questo punto il dispositivo espas20 T è pronto per la stampa.
ATTENZIONE! L’utilizzo di carta diversa da quella fornita da BFT potrebbe provocare mal-
funzionamenti ed usura alle parti elettromeccaniche
Aprire completamente il coperchio
(punto A) dell’espas20 senza togliere
alimentazione.
Aprire lo sportellino della stampante
(punto B)
Inserire la carta (piegata per 2)
facendo attenzione al verso corretto
d’inserimento: la banda nera deve es-
sere rivolta verso il basso ed in avanti
(punto C)
ATTENZIONE! il verso d’ingresso
della carta deve essere giusto al ne
di garantire una corretta stampa e
taglio.
Chiudere lo sportellino della stampante
(punto D)
Inserire la carta nella fessura posteriore
della stampante no a quando la stessa
non provvederà automaticamente a
trascinarla nella posizione corretta.
5 - INSERIMENTO DELLA CARTA
espas20 T - Manuale Utente rel. 5-2012 PAG. 7
ITALIANO
1
2
3
https://appceso.com

espas20 T - Manuale Utente rel. 5-2012 PAG. 8
ITALIANO
6 - FUNZIONAMENTO DI ESPAS20 T
6.1 - Procedura di pagamento sosta
- Premere il tasto READ (punto A)
per abilitare la lettura da parte dello
scanner.
- avvicinare il ticket con il barcode ri-
volto verso lo scanner
ATTENZIONE! Tenere il ticket ad
una distanza di 6-7cm dallo scan-
ner per avere una lettura ottimale.
- A lettura avvenuta il display visual-
izza l’importo della sosta.
- A questo punto, a pagamento
avvenuto il cassiere può stampare
un ticket valido per l’uscita e prov-
visto dei dati di pagamento premen-
do il tasto PRINT (punto B)
Il cassiere dovrà trattenere il ticket
d’ingresso e dare al cliente il ticket ero-
gato da espas20 T.
Il cliente potrà uscire dal parcheggio
presentando lo stesso ad una delle
stazioni di uscita entro il tempo im-
postato (TEMPO DI USCITA)
Espas20 T consente al cassiere di leggere un ticket erogato da una stazione d’ingresso
e di calcolarne l’importo in base alla tariffa vigente e alla differenza tra l’ora di erogazi-
one e l’ora di pagamento.
A
B
SCANNER PRONTO
PRESENTARE IL TICKET
TICKET VALIDO
IMPORTO: EUR. 2.50
Park espas20
Via L.di Vico, 8
Schio -VI-
0445/757471
IMPORTO PAGATO
€ 3.00
ORA E DATA DI PAGAMENTO
19-01-2012 11:22:37
ORA DI INGRESSO
19-01-2012 09:25:10
EMESSO DA
CASSA MANUALE 1
https://appceso.com

espas20 T - Manuale Utente rel. 5-2012 PAG. 9
ITALIANO
6.2 - Tempo di uscita
6.3 - Tariffe
E’ il numero di minuti entro il quale il cliente deve uscire dal parcheggio dopo aver effettuato
il pagamento.
Se il cliente non presenta il ticket d’uscita alla stazione entro il tempo previsto non sarà
abilitato al transito e dovrà ritornare presso la cassa presidiata ad effettuare la medesima
procedura di pagamento.
Il cassiere presenterà allo scanner di espas20 T il ticket scaduto, sarà applicato l’importo
relativo ai minuti trascorsi dal precedente pagamento e sarà erogato un nuovo ticket di
uscita, provvisto dello stesso TEMPO DI USCITA.
Il valore TEMPO DI USCITA è impostabile, vedi MENU CONFIGURAZIONE
Espas20 T consente di impostare una tariffa di sosta di tipo lineare.
La tariffa è calcolata mediante 2 valori:
- l’unità di tempo
- l’importo per unità di tempo
La tariffa viene calcolata moltiplicando “l’importo per unità di tempo” per il numero di “unità di
tempo” trascorse tra l’erogazione del biglietto e il pagamento.
Entrambi i valori sono impostabili dall’utente, vedi MENU CONFIGURAZIONE
6.4 - Turni di Cassa
6.5 - Titoli di sosta speciali
6.6 - Data e ora del sistema
Espas20 T è in grado di gestire i turni di cassa. In questo modo il gestore può avere pieno
controllo delle operazioni effettuate dai cassieri.
In ogni momento è possibile stampare un report del turno di cassa corrente.
E’ inoltre possibile chiudere un turno di cassa: contestualmente all’operazione di chiusura
viene stampato un report nel quale sono indicate il numero di operazioni effettuate nel turno,
l’incasso del turno e la data ed ora di apertura del turno.
Ogni turno di cassa è inoltre identicato con un numero progressivo.
Vedi MENU OPERATORE.
Espas20 T consente di erogare titoli di sosta con caratteristiche di validità particolari, utili al
gestore del parcheggio per offrire alla propria clientela abbonamenti di durata giornaliera o
settimanale, nonchè titoli validi per un uscita entro 1, 3 o 12 ore.
Sono disponibili ticket speciali di durata predenita, ma è possibile anche denire no a 2
ticket speciali CUSTOM per il quali l’utilizzatore può impostare sia il periodo di validità (su
base oraria o giornaliera) e prezzo.
Ogni titolo speciale predenito ha un costo che l’utilizzatore di espas20 T può liberamente
impostare, vedi MENU CONFIGURAZIONE.
Espas20 T consente all’utilizzatore di impostare data ed ora corrente tramite l’utilizzo dei
3 tasti e del display. Le istruzioni per effettuare una corretta modica di data ed ora sono
presenti nel paragrafo MENU CONFIGURAZIONE.
ATTENZIONE! Data ed ora di espas20 T deve essere esattamente sincronizzata con
tutti gli altri dispositivi del sistema, stazioni d’ingresso, d’uscita, casse automatiche!
https://appceso.com

All’interno del MENU OPERATORE è possibile erogare i ticket speciali, stampare il report di
cassa, le caratteristiche della tariffa corrente e chiudere un turno di cassa.
Per entrare nel MENU OPERATORE è necessario premere il tasto FUNC
VISUALIZZAZIONE A DISPLAY DESCRIZIONE OPERAZIONE
READ FUNCPRINT
Premere PRINT per stampare un ticket d’ingresso. Il ticket stam-
pato avrà le stesse caratteristiche del ticket stampato da una
stazione d’ingresso, il cliente potrà uscire gratuitamente entro il
tempo di ripensamento oppure dovrà pagare la sosta prima di
uscire.
Premere FUNC per passare al titolo di sosta successivo.
READ FUNCPRINT
Premere PRINT per stampare un ticket valido per il transito
illimitato sia in uscita che in ingresso al parcheggio (ove previsto
dal modello di stazioni espas20 I). Il ticket ha la validità di indi-
cata per il titolo CUSTOM 1.
La voce a menu è visualizzata se il titolo ha valori diversi da 0.
Premere FUNC per passare al titolo di sosta successivo.
READ FUNCPRINT
Premere PRINT per stampare un ticket valido per il transito
illimitato sia in uscita che in ingresso al parcheggio (ove previsto
dal modello di stazioni espas20 I). Il ticket ha la validità di indi-
cata per il titolo CUSTOM 2.
La voce a menu è visualizzata se il titolo ha valori diversi da 0.
Premere FUNC per passare al titolo di sosta successivo.
READ FUNCPRINT
Premere PRINT per stampare un ticket valido per 1 transito
presso una stazione d’uscita entro 1 ora dall’emissione.
Premere FUNC per passare al titolo di sosta successivo.
READ FUNCPRINT
Premere PRINT per stampare un ticket valido per 1 transito
presso una stazione d’uscita entro 3 ore dall’emissione.
Premere FUNC per passare al titolo di sosta successivo.
READ FUNCPRINT
Premere PRINT per stampare un ticket valido per 1 transito
presso una stazione d’uscita entro 12 ore dall’emissione.
Premere FUNC per passare al titolo di sosta successivo.
READ FUNCPRINT
Premere PRINT per stampare un ticket valido per 1 transito
presso una stazione d’uscita nel giorno dall’emissione (da utiliz-
zare entro la mezzanotte del giorno di emissione).
Premere FUNC per passare al titolo di sosta successivo.
espas20 T - Manuale Utente rel. 5-2012 PAG. 10
ITALIANO
7 - MENU OPERATORE
EMISSIONE TITOLO
1 ORA: EUR. 2.00
EMISSIONE TITOLO
INGRESSO
EMISSIONE TITOLO
CUSTOM 1 Eur. 5.00
EMISSIONE TITOLO
CUSTOM 2 Eur. 5.00
EMISSIONE TITOLO
3 ORE: EUR. 5.00
EMISSIONE TITOLO
12 ORe: EUR. 15.00
EMISSIONE TITOLO
giornaliero
https://appceso.com

espas20 T - Manuale Utente rel. 5-2012 PAG. 11
ITALIANO
VISUALIZZAZIONE A DISPLAY DESCRIZIONE OPERAZIONE
READ FUNCPRINT
Premere PRINT per stampare un ticket valido per il transito
illimitato sia in uscita che in ingresso al parcheggio (ove previsto
dal modello di stazioni espas20 I). Il ticket ha la validità di 1
giorno dal momento dell’emissione.
Premere FUNC per passare al titolo di sosta successivo.
READ FUNCPRINT
Premere PRINT per stampare un ticket valido per il transito
illimitato sia in uscita che in ingresso al parcheggio (ove previsto
dal modello di stazioni espas20 I). Il ticket ha la validità di 3
giorni dal momento dell’emissione.Premere FUNC per passare
al titolo di sosta successivo.
READ FUNCPRINT
Premere PRINT per stampare un ticket valido per il transito
illimitato sia in uscita che in ingresso al parcheggio (ove previsto
dal modello di stazioni espas20 I). Il ticket ha la validità di 7
giorni dal momento dell’emissione.
Premere FUNC per passare alla stampa successiva.
READ FUNCPRINT
Premere PRINT per stampare un ticket valido per 1 transito
presso una stazione d’uscita entro il tempo di uscita (vedi par.
6.2 a pag 9).
Premere FUNC per passare al titolo di sosta successivo.
READ FUNCPRINT
Premere PRINT per stampare il report riassuntivo del turno
corrente. In esso saranno riportate data ed ora di apertura del
turno, l’identicativo progressivo del turno, il numero di oper-
azioni effettuate e l’incasso totale.
Premere FUNC per passare alla stampa successiva.
READ FUNCPRINT
Premere PRINT per chiudere il turno di cassa corrente.
L’operazione provocherà la stampa del report riassuntivo del turno.
In esso saranno riportate data ed ora di apertura del turno,
l’identicativo progressivo del turno, il numero di operazioni ef-
fettuate e l’incasso totale.
Alla chiusura del turno corrisponde l’automatica apertura del
turno successivo (con incremento automatico del progressivo).
Premere FUNC per passare alla stampa successiva.
READ FUNCPRINT
Premere PRINT per stampare un report nel quale è descritta la
tariffa corrente:
- l’unità di tempo in minuti
- l’importo per unità di tempo
Sono inoltre riportati i dati relativi a tutti i titoli che si possono
erogare con il relativo importo.
Premere FUNC per uscire dal MENU OPERATORE.
L’uscita dal MENU OPERATORE è possibile anche per timeout.
EMISSIONE TITOLO
7 GIORNI: EUR. 45.00
STAMPA TURNO
REPORT CASSIERE
emissione titolo
cortesia
C H I U S U R A
TURNO DI CASSA
S T A M P A
DETTAGLI TARIFFA
EMISSIONE TITOLO
3 GIORNI: EUR. 25.00
EMISSIONE TITOLO
1 GIORNO: EUR. 17.00
https://appceso.com

espas20 T - Manuale Utente rel. 5-2012 PAG. 12
ITALIANO
8 - MENU CONFIGURAZIONE
All’interno del MENU CONFIGURAZIONE sono presenti tutti i parametri necessari alla congurazione
del dispositivo
Per entrare nel MENU CONFIGURAZIONE è necessario tenere premuto per 6 secondi il tasto PRINT.
Premere i tasto READ per passare da un parametro al successivo salvando l’ultimo valore visualizzato.
VISUALIZZAZIONE A DISPLAY DESCRIZIONE OPERAZIONE
READ FUNCPRINT
Visualizza la struttura della tariffa corrente.
INTERVALLO rappresenta “l’unità di tempo”
IMPORTO rappresenta “l’importo per unità di tempo”
Questa schermata è in sola lettura, per passare alla successiva
premere READ.
READ FUNCPRINT
Parametro che identica “l’unità di tempo”.
Il valore è espresso in minuti.
Per incrementare il valore premere FUNC
Per decrementare il valore premere PRINT
Premere READ per salvare l’ultimo valore visualizzato e passare
al parametro successivo.
READ FUNCPRINT
Parametro che identica “l’importo per unità di tempo”.
Il valore è espresso nella valuta corrente.
Per incrementare il valore premere FUNC
Per decrementare il valore premere PRINT
Premere READ per salvare l’ultimo valore visualizzato e passare
al parametro successivo.
READ FUNCPRINT
Parametro che identica il tempo entro il quale il cliente deve
uscire dal parcheggio dopo aver pagato la sosta.
Il valore è espresso in minuti.
Per incrementare il valore premere FUNC
Per decrementare il valore premere PRINT
Premere READ per salvare l’ultimo valore visualizzato e passare
al parametro successivo.
READ FUNCPRINT
Per abilitare la modica di DATA ed ORA del dispositivo:
- tenere premuto PRINT no a quando il primo campo di DATA
non inizierà a lampeggiare.
- modicare con PRINT e FUNC (rispettivamente con funzioni di
UP e DOWN)
- salvare e passare al valore successivo premendo il tasto READ.
Premere READ per salvare l’ultimo valore visualizzato e passare
al parametro successivo.
READ FUNCPRINT
Parametro che indica l’importo del titolo speciale “1 ORA”
Per incrementare il valore premere FUNC
Per decrementare il valore premere PRINT Premere READ
per salvare l’ultimo valore visualizzato e passare al para-
metro successivo.
INTERVALLO: 030
IMPORTO: 0.50
VALORE INTERVALLO:
030
VALORE IMPORTO:
0.50
TEMPO DI USCITA
010
DATA E ORA
31/12/11 11.54.45
1 Ora 2.00
https://appceso.com

espas20 T - Manuale Utente rel. 5-2012 PAG. 13
ITALIANO
VISUALIZZAZIONE A DISPLAY DESCRIZIONE OPERAZIONE
READ FUNCPRINT
Parametro che indica l’importo del titolo speciale “3 ORE”
Per incrementare il valore premere FUNC
Per decrementare il valore premere PRINT
Premere READ per salvare l’ultimo valore visualizzato e
passare al parametro successivo.
READ FUNCPRINT
Parametro che indica l’importo del titolo speciale “12 ORE”
Per incrementare il valore premere FUNC
Per decrementare il valore premere PRINT
Premere READ per salvare l’ultimo valore visualizzato e
passare al parametro successivo.
READ FUNCPRINT
Parametro che indica l’importo del titolo speciale “1
GIORNO”
Per incrementare il valore premere FUNC
Per decrementare il valore premere PRINT
Premere READ per salvare l’ultimo valore visualizzato e
passare al parametro successivo.
READ FUNCPRINT
Parametro che indica l’importo del titolo speciale “3
GIORNI”
Per incrementare il valore premere FUNC
Per decrementare il valore premere PRINT
Premere READ per salvare l’ultimo valore visualizzato e
passare al parametro successivo.
READ FUNCPRINT
Parametro che indica l’importo del titolo speciale “7
GIORNI”
Per incrementare il valore premere FUNC
Per decrementare il valore premere PRINT
Premere READ per salvare l’ultimo valore visualizzato e
passare al parametro successivo.
READ FUNCPRINT
Parametro per la denizione della struttura del titolo CUS-
TOM 1. L’utilizzatore dovrà denire i seguenti parametri:
base oraria o giornaliera, numero di ore o giorni, importo del
titolo.
Premere READ per salvare l’ultimo valore e passare al
parametro successivo.
Vedi paragrafo 8.1
READ FUNCPRINT
Parametro per la denizione della struttura del titolo CUS-
TOM 2. L’utilizzatore dovrà denire i seguenti parametri:
base oraria o giornaliera, numero di ore o giorni, importo del
titolo.
Premere READ per salvare l’ultimo valore e passare al
parametro successivo.
Vedi paragrafo...
3 OrE 5.00
12 OrE 10.00
1 giorno 17.00
GIORNALIERO 8.00
3 giorni 25.00
TITOLO CUSTOM 1:
Base oraria
TITOLO CUSTOM 2:
Base giornaliera
https://appceso.com

espas20 T - Manuale Utente rel. 5-2012 PAG. 14
ITALIANO
Il sistema di parcheggio espas20 è stata progettato e costruito per poter funzionare per
molti anni purché le poche operazioni di manutenzioni necessarie vengano effettuate con
attenzione e frequentemente.
E’ consigliabile tenere pulita il più possibile l’unità di stampa, si tratta di un elemento nevral-
gico di tutta la stazione, seguire attentamente le indicazioni e provvedere settimanalmente
alla manutenzione.
1 - Aprire il coperchio superiore di espas20 T
2 - Aprire lo sportellino superiore della stampante
3 - Rimuovere la carta
4 - Rimuovere tutti gli eventuali residui di carta
presenti aiutandosi con aria compressa oil-free
5 - pulire delicatamente con un panno inumidito
con alcool isopropilico la testina di stampa
(indicata in gura con la lettera A)
6 - Chiudere lo sportellino e reinserire la carta
ATTENZIONE! Effettuare la procedura di pulizia
dell’unità di stampa con la stazione non alimentata
Per la rimozione di un ticket inceppato:
- Aprire la porta laterale
- Rimuovere l’eventuale ostacolo causa dell’inceppamento
- Alzare delicatamente il coperchio della stampante e rimuovere eventuali residui di carta
- Richiudere il coperchio e provvedere al caricamento della carta
Pulire espas20 T solo con acqua ed una piccola quantità di detergente neutro.
9 - PULIZIA E MANUTENZIONE
STATUS
NEAR PAPER
END
FF
A
9.1 - Pulizia dell’unità di stampa
8.1 - Menu Titoli CUSTOM
9.2 - Rimozione del ticket inceppato
9.3 - Pulizia esterna
READ FUNCPRINT READ FUNCPRINT READ FUNCPRINT
TITOLO CUSTOM 1:
Base oraria TITOLO CUSTOM 1:
002 ORE DEFINIZIONE IMPORTO:
5.00
Premi PRINT (UP) e FUNC
(DOWN) per selezionare tra le
opzioni:
- Non attivo
- Base Giornaliera
- Base Oraria
Se si sceglie “Non attivo” il titolo
non sarà visualizzato nè sul
menu operatore nè sul report
“STAMPA DETTAGLI TARIFFA”
Premi PRINT (UP) e
FUNC (DOWN) per
incrementare o decre-
mentare il numero di ore
(o di giorni) di validità del
titolo:
(valore massimo: 99)
Premi PRINT (UP) e
FUNC (DOWN) per in-
crementare o decremen-
tare l’importo di vendita
del titolo CUSTOM che
si sta denendo.
READ
FUNCPRINT
READ
FUNCPRINT
https://appceso.com

10 - DATI TECNICI
Alimentazione 230Vac +/-10% 50Hz
Potenza assorbita 80W
Temperatura di funzionamento 0...55 °C
Dimensioni 230x140x400 (in mm) (hx lx p)
Peso 6Kg
Colore RAL2002
espas20 T - Manuale Utente rel. 5-2012 PAG. 15
ITALIANO
https://appceso.com

https://appceso.com

INDEX
Page
1 - OVERVIEW 18
2 - GENERAL SAFETY 19
3 - FRONT PANEL OF STATION espas20 T 20
4 - BACK SIDE OF STATION espas20 T 20
5 - HOW TO REFILL WITH PAPER 21
6 - HOW ESPAS20 T WORKS 22
6.1 - Payment and parking procedure 22
6.2 - Exit grace time 23
6.3 - Tariffs 23
6.4 - Cash shifts 23
6.5 - Special parking 23
6.6 - Date and system time 23
7 - OPERATOR’S MENU 24
8 - CONFIGURATION MENU 26
8.1 - CUSTOM Ticket Menu 28
9 - CLEANING AND MAINTENANCE 28
9.1 - Cleaning the printer unit 28
9.2 - Removing a jammed ticket 28
9.3 - External cleaning 28
10 - TECHNICAL DATA 29
espas20 T - User Manual rel. 5-2012 PAG. 17
ENGLISH
https://appceso.com

Thank you for buying this product, BTF is sure that you will be more than satised with
the product’s performance. Read attentively the documents supplied with this product
as they provide important information about safety, installation, operation and mainte-
nance.
This product complies with the recognized technical standards and safety regulations.
We declare that it is in conformity with the following European Directives: 2006/95/CE
and 2004/108/CE and following amends.
1 - OVERVIEW
Espas20 T is a device for the management of manned stations of automated car parks
espas20. It can be used in manned stations of a car park equipped with other entry and
exit stations espas20 or automatic cash machines espas20 P.
The device is tted with
- sheet steel casing with protective electrophoretic and polyester coating
- upper opening for paper rell
- LCD alphanumeric display 20x2 with backlight for operator’s instructions
- scanner for barcode reading in format 1D or 2D
- 3 keys for the entire management of the device
- thermal printer of fanfold tickets for the issuing of tickets
- electronic card for the complete control of operations
- back 230Vac power connector with fuse and switch
Espas20 T enables the operations for the management of a paydesk:
- read printed tickets from entry stations and calculate the amount to pay
according to current tariff and time of issuing
- print tickets bearing payment information, and valid to exit within a
congurable time
- print special prearranged tickets valid for a sigle exit within 1, 3, 12 hrs, to be
used as season tickets for 1, 3, 7 days, or as special tickets CUSTOM with
length and price to be set by user.
- set a linear tariff (unit of time and amount by unit of time)
- set amounts of special permits
- set length and price of special CUSTOM permits
- print current shift cash reports
- print the closing shift cash report
- print description report of current tariff
espas20 T - User manual rel. 5-2012 PAG. 18
ENGLISH
https://appceso.com

2 - GENERAL SAFETY
WARNING!
Incorrect installation or misuse of the product may cause injury to people, ani-
mals or things.
Carefully read the documentation that comes with this product as it provides important
indications concerning safety, installation, use and maintenance.
- The packaging material (plastic, cardboard, polystyrene, etc.) must be disposed of in
compliance with to the rules in force. Keep nylon bags and polystyrene out of children’s
reach.
- Keep instructions and attach them to the technical le for future reference.
- This product has been designed and manufactured exclusively for the use indicated in
this documentation. Other uses could be the source of damage to the product and the
source of danger.
- The Company waives any responsibility resulting from improper or any use other than
the that for which the product has been designed as in the present documentation.
- Do not install the product in an explosive atmosphere.
- A switch or an omnipolar thermal-magnetic circuit breaker should be provided on the
mains power supply with contact separation equal or higher than 3.5 mm
- Make sure that upstream from the mains power supply there is a residual current
circuit breaker tripping at 0.03A.
- The system’s elements must be in compliance with the applicable directive and tech-
nical specications.
- The Company declines all responsibility related to correct operation and safety of the
automated system if components from other producers are used.
- Exclusively use original spare parts for any maintenance or repair.
- Do not make any modications to the automated components unless expressly au-
thorized by the Company.
- Instruct the system’s user on the control systems applied and on the manual opening
of the system in case of emergency.
-- In order to avoid unwanted system operations, do not leave remote controls within
children’s reach.
- User must not make any attempt to work on or repair the automated systems and
must address himself to qualied personnel only.
- Anything which is not expressly provided for in these instructions, is not permitted.
espas20 T - User manual rel. 5-2012 PAG. 19
ENGLISH
https://appceso.com

The back side of the portable espas20T validation device is tted with elements for the
230Vac connection as well as with on-off button and fuse housing.
Note : other connections are not used!
All the elements needed by the user during normal operating conditions are installed
on the front panel.
A – Ticket emission slot
B - LCD alpha-numeric 20x2 display
for instructions and messages
C - READ button (see function keys)
D - PRINT button (see function keys)
E - FUNC button (see function keys)
E - Scanner for the reading of tickets to pay BFT ESPAS20 T
10/10/11 15.10.26
3 - FRONT PANEL OF STATION espas20 T
BACK SIDE OF STATION espas20 T
A
B
C
E
F
D
espas20 T - User manual rel. 5-2012 PAG. 20
BFT ESPAS20 T
10/10/11 15.10.26
A
B
C
A – Plug for 230Vac power cable
B–Fuse housing door
C – Button to switch on and off the espas20 T
ATTENTION! Connect espas20 T to the
230Vac power supply using the cable
contained in the package.
ENGLISH
https://appceso.com
Table of contents
Languages:
Popular Touch Terminal manuals by other brands

Elo TouchSystems
Elo TouchSystems PayPoint Plus for Android Quick installation guide

Hughes
Hughes 9450 Series user guide

Hisense
Hisense HK560 user manual

Clover
Clover Station Pro quick start guide

Allen-Bradley
Allen-Bradley PanelView 1200 Series user manual

Unitech
Unitech Tashi MT380 Proximity user manual